Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Luca tra le aree testi
Hai trovato 2531 testi (ci sono anche 141 presentazioni, 289 video e 50 file audio)
Ordina per
361. Foglietto liturgico - XXVI Domenica T.O. - Cvisualizza scarica
Foglietto liturgico per la messa del 29 settembre 2013, ventiseiesima domenica del Tempo Ordinario, anno C. Completo di introduzioni e proposta di canti.
Foglio A4 fronte-retro da piegare.
nome file: fogl-ordinario-26-c.zip (28 kb); inserito il 26/09/2013; 5565 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
362. Foglietto liturgico - XXIX Domenica T.O. - C - 2003 1visualizza scarica
Foglietto liturgico per la messa del 20 ottobre 2013, ventinovesima domenica del Tempo Ordinario, anno C. Completo di introduzioni e proposta di canti.
Foglio A4 fronte-retro da piegare.
nome file: fogl-ordinario-29-c.zip (28 kb); inserito il 18/10/2013; 5176 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
363. Foglietto liturgico - XXX Domenica T.O. - C - 2003visualizza scarica
Foglietto liturgico per la messa del 27 ottobre 2013, trentesima domenica del Tempo Ordinario, anno C. Completo di introduzioni e proposta di canti.
Foglio A4 fronte-retro da piegare.
nome file: fogl-ordinario-30-c.zip (28 kb); inserito il 18/10/2013; 5491 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
364. Vangelo in tre immagini 19ma per annum Cvisualizza scarica
Tre immagini e relativi brevi commenti per introdurre il Vangelo della diciannovesima domenica per annum, C.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-c-ord-19.zip (1612 kb); inserito il 24/07/2013; 2321 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
365. Vangelo in tre immagini 17ma domenica Cvisualizza scarica
Tre immagini e relativi brevi commenti per introdurre il Vangelo della 17ma domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-c-ord-17.zip (306 kb); inserito il 23/07/2013; 2881 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
366. Vangelo in immagini domenica 27ma per annum Cvisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre il vangelo della 27ma domenica per annum, C.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-c-ord-27.zip (400 kb); inserito il 03/10/2013; 2637 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
367. La teologia della croce in Papa Francescovisualizza scarica
Un lavoro di sintesi sull'insegnamento di Papa Francesco sulla tematica della croce, ad un mese della sua elezione a Vescovo di Roma e a Romano Pontefice.
nome file: teologiacrocepapafrancesco.zip (36 kb); inserito il 15/04/2013; 9332 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
368. Alzati e va'! La tua fede ti ha salvato 3visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario Estivo (dal 20 Maggio al 31 Agosto 2013), Anno C, curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è pregata (spunto per la preghiera)
- mi impegna (proposta di impegno quotidiano).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
nome file: alzati-e-va.zip (1104 kb); inserito il 16/05/2013; 5626 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
369. Scheda III Domenica di Pasqua anno A 1visualizza scarica
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della III Domenica di Pasqua, anno A. Dopo avere letto il Vangelo i bambini sono invitati a colorare il disegno, rispondere alle domande e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserita una domanda di riflessione.
nome file: scheda-3-pasqua-a.zip (192 kb); inserito il 29/04/2017; 18129 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
370. Preghiera per il Sinodo sulla Famiglia - Settembre 2014visualizza scarica
La famiglia segno dei tempi
Schema di preghiera per il 5 settembre per pregare, in famiglia o nella comunità, in attesa del Sinodo sulla famiglia.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia.
nome file: preghiera-sinodo-famiglia-7.zip (14 kb); inserito il 22/09/2014; 6576 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page
371. Dalla Chiesa alla casa - XXXII Domenica ord. C 1visualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-32-ord-c.zip (445 kb); inserito il 04/11/2013; 6007 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
372. Il sistema preventivo 2visualizza scarica
Testi utili per una scuola per animatori di oratorio o anche in preparazione all'estate ragazzi e campi scuola.
1 - Introduzione alla scuola per animatori, con riflessione sulla pesca miracolosa (Lc 5,1-11)
2 - L'importanza della vita sacramentale e L'oratorio è
3 - L'oratorio: un comunità educativa, con riflessione su Gv 20,19-23
4 - Il sistema preventivo, con riflessione sulla parabola delel dieci vergni (Mt 25,1-13)
- La strada della Santità con l’allegria come strada da percorrere per raggiungerla, con una canzone di Renato Zero.
Per ogni incontro c'è il foglio per i ragazzi e il testo per l'animatore.
nome file: sistema-preventivo.zip (229 kb); inserito il 21/08/2012; 17800 visualizzazioni
l'autore è Peppe Proto, contatta l'autore
373. Gesù è con noi nelle gioie e nei dolori delle nostre famiglie 1visualizza scarica
Cinque appuntamenti per un percorso di preghiera che vuole richiamare l'attenzione su due punti:
1. Il bello come spazio di accoglienza, come realtà che attira e che parla da sola, il bello nel canto, nel segno, nell’ascolto della Parola che prende spessore dentro ciascuno a seconda dell’età e della cultura, un Parola per tutti.
2. Il corpo, la casa, la quotidianità come strumento della preghiera. Ogni persona si ritrova nella semplicità del movimento che viene richiesto, di un andare e venire, di un portare o ricevere, di un essere accolti dai segni liturgici opportunamente articolati in un clima di veglia che è diverso dalla Messa.
nome file: gesu-con-noi.zip (66 kb); inserito il 13/11/2012; 14494 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Basso, contatta l'autore
374. Le parti della messa 4visualizza scarica
Parallelismo tra il brano dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) e la Santa Messa. Cartellone (da stampare in A3) per spiegare ai ragazzi del catechismo le parti della Santa Messa.
nome file: messa-emmaus.zip (5 kb); inserito il 12/05/2017; 83436 visualizzazioni
l'autore è Elena Rubino, contatta l'autore
375. Spirito Santo e fuoco 3visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo del Battesimo del Signore - Anno C - (Lc 3,15-16.21-22).
nome file: spirito_santo_e_fuoco.zip (69 kb); inserito il 06/01/2013; 11097 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
376. «Lasciarono tutto e lo seguirono»visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per i Catechisti. Proposta per una ricomprensione della "chiamata" e della "missione", alla luce di Is 6,1-2a.38 e Lc 5,1-11. Può essere molto utile all'inizio del nuovo Anno pastorale.
nome file: lasciarono-tutto.zip (185 kb); inserito il 21/09/2005; 19212 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
377. Scheda sulla parabola del Padre misericordioso 9visualizza scarica
Scheda sulla parabola del Padre misericordioso con immagini da colorare, alcuni testi e immagini sono state prese da Dossier catechista della Elledici. Adatta per i bambini piccoli. In formato publisher e pdf.
nome file: padre-misericordioso.zip (1711 kb); inserito il 28/08/2009; 71296 visualizzazioni
l'autore è Angela Alfano, contatta l'autore
378. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 14 9visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola delle mine e dei talenti (Lc 19,11-27)
nome file: sussidio-catech-parab-14.zip (17 kb); inserito il 18/05/2010; 33363 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
379. Chi sono io? - Lectio XII Domenica t.o. - Cvisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della dodicesima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 9,18-24).
nome file: lectio-ord-c-12.zip (166 kb); inserito il 17/06/2013; 3803 visualizzazioni
citazioni: lc 9,18-24
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
380. Commenti per le domeniche di Avvento - anno C 2visualizza scarica
Spunti per l'approfondimento del Vangelo delle domeniche di Avvento nell'anno liturgico C.
nome file: commenti-avvento-c.zip (61 kb); inserito il 10/11/2012; 10927 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
381. Ricordo Prima Confessione 8visualizza scarica
Libretto ricordo della Prima Confessione sul Vangelo del Padre Miseriscordioso (Luca 15,11-24) con letture, cruciverba e canti. Quattro pagine, prese dal libro di P. Pellegrino 'Un Dio sorpendente' sono dedicate ai genitori. Manca la copertina.
nome file: libr-ricordo-1conf.zip (72 kb); inserito il 07/01/2013; 55165 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Tosi, contatta l'autore
382. Rivestitevi dell’uomo nuovo 3visualizza scarica
Una celebrazione penitenziale per il tempo di Quaresima che propone il confronto con i vizi capitali da sradicare nella nostra vita affinchè possa essere sempre più permeata dai doni dello Spirito.
nome file: penit-quar-vizi.zip (22 kb); inserito il 12/02/2013; 14663 visualizzazioni
citazioni: gal 5,13-26, mt 5,1-12, Lc 18,9-14, lc 12,13-21, cor 3,1-21, rom 12,16-21, mt 5, 27-32
l'autore è don Lorenzo Di Domenico, contatta l'autore
383. Nessun profeta è bene accetto nella sua patria 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IVª Domenica del T.o. - Anno C - (Lc 4,21-30).
nome file: oggi_si_e_compiuta_questa_scrittura.zip (159 kb); inserito il 27/01/2013; 5819 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
384. Fede è ascoltare 2visualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 2 Dicembre 2012 Prima Domenica di Avvento Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: 12_12_02.zip (741 kb); inserito il 26/11/2012; 15409 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
385. La pedagogia di S. Ignazio di Loyola 2visualizza scarica
Testo presentato come dissertazione dottorale di storia della pedagogia. Di agile lettura, presenta ampie sezioni che potrebbero interessare insegnanti, catechisti, animatori spirituali e dirigenti scolastici che potrebbero trarre spunti nell'impostazione delle linee guida dei propri percorsi educativi. Il testo si concentra unicamente sulla figura e l'operato di S. Ignazio di Loyola, prescindendo dalla successiva Ratio Studiorum. Può essere utile per l'elaborazione e l'animazione di validi percorsi educativi anche per i nostri tempi nei quali lo stare con i ragazzi costituisce una sfida quanto mai decisiva.
nome file: pedag-ignazio.zip (143 kb); inserito il 09/05/2013; 6158 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
386. Il mistero della fede 4visualizza scarica
Otto brevi schede sul dono della fede attraverso testi del Concilio Vaticano II (Lumen gentium e Gaudium et spes), una breve riflessione, e una nota sul cammino di maturazione del dono della fede.
nome file: mistero-fede.zip (1408 kb); inserito il 28/11/2012; 11701 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore
387. Granello di fede 2visualizza scarica
Commento al Vangelo per ragazzi di domenica 6 ottobre - XXVI Tempo Ordinario anno C. Formato pdf.
nome file: 13_10_06.zip (331 kb); inserito il 30/09/2013; 4773 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
388. La mia Prima Confessione 14visualizza scarica
Scheda per la celebrazione della prima confessione con il brano evangelico di Zaccheo (Luca 19,1-10), uno schema per l'esame di coscienza e un gesto.
nome file: mia-prima-conf-zaccheo.zip (35 kb); inserito il 28/09/2013; 132582 visualizzazioni
l'autore è Lucia Tiberi, contatta l'autore
389. Adorazione eucaristica per i catechistivisualizza scarica
Lasciarono tutto e lo seguirono (Luca 5,1-11). Adorazione eucaristica per i catechisti all'inizio dell'anno pastorale.
nome file: ador-euc-catechisti.zip (15 kb); inserito il 06/11/2013; 7906 visualizzazioni
citazioni: lc 5,1-11
l'autore è Emilia Rinelli, contatta l'autore
390. I veri valori 11visualizza scarica
Materiale per un incontro sui valori, con ragazzi di terza media, attraverso giochi e discussione.
Obiettivi:
- Far capire il concetto di valore.
- Fare in modo che riflettano sul fatto che è necessario avere una scala di valori
- Indicare Cristo come colui che indica la vera scala di valori.
Il brano biblico è Lc 12,16-21.
nome file: veri-valori-ragazzi-3media.zip (319 kb); inserito il 07/09/2012; 33680 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
391. Angelus Domini nuntiavit Mariae - il Vangelo della novità 11visualizza scarica
Traccia di riflessione sul Vangelo dell'annunciazione come Vangelo di novità. Utilizzata come incontro vivo con Gesù al convegno degli Amici del FAC "Il nostro Credo nell'anno della Fede".
nome file: vangelo-annunciazione.zip (37 kb); inserito il 17/10/2012; 10168 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
392. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 3 6visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola dell'Amico inaspettato (Lc 11,5-13)
nome file: sussidio-catech-parab-3.zip (33 kb); inserito il 28/10/2009; 21768 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
393. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 12 5visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola dei Vignaioli omicidi (Lc 20,9-19)
nome file: sussidio-catech-parab-12.zip (81 kb); inserito il 27/04/2010; 8779 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
394. Il chiaro-scuro della fede e della vocazionevisualizza scarica
Una riflessione sulla realtà 'chiaro-scurale' della fede e della vocazione, alla luce di Luca 24,12-35 (i discepoli di Emmaus).
nome file: chiaro-scuro-vocazione.zip (10 kb); inserito il 12/04/2013; 7753 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
395. Breve commento a Lc 11,42-46visualizza scarica
Breve commento sul Vangelo di Luca (11, 42-46) e alcune provocazioni per riflettere.
nome file: comm-gesu-fariseo.zip (4 kb); inserito il 04/03/2010; 2959 visualizzazioni
l'autore è Monastero Sacro Cuore di Gesù - Roma, contatta l'autore
396. Due uomini pregano - Lectio XXX Domenica t.o. - C 2visualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della trentesima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 18,9-14).
nome file: lectio-ord-c-30.zip (43 kb); inserito il 18/10/2013; 5345 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
397. Vangelo a fumetti 1 settembre 2013 - 22 domenica del T.O. - Capri link
Disegni sul Vangelo della ventiduesima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 14,1.7-14).
In formato PDF, da stampare e colorare.
inserito il 31/08/2013; 1073 visualizzazioni
citazioni: lc 14,1.7-14
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
398. Via Crucis (24)visualizza scarica
Via Crucis in 6 stazioni con il vangelo di Luca
nome file: via-crucis-24.zip (7 kb); inserito il 30/06/2000; 10328 visualizzazioni
l'autore è padre Attilio Fabris, contatta l'autore
399. Lo Spirito ci permette di gridare 'Abba Padre' 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica con affidamento a Dio del cammino delle coppie all'inizio dell'anno pastorale. Il bravo evangelico è Luca 13,11-13.
nome file: ador-spirito-abba.zip (166 kb); inserito il 29/12/2011; 6377 visualizzazioni
l'autore è Mariantonietta Trovato, contatta l'autore
400. Vangelo a fumetti 4 agosto 2013 - 18 domenica del T.O. - Capri link
Disegni sul Vangelo della diciottesima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 12,13-21).
In formato PDF, da stampare e colorare.
inserito il 29/07/2013; 742 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it