Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato misericordia di dio tra le aree testi
Hai trovato 117 testi (ci sono anche 7 presentazioni, 26 video e 9 file audio)
Ordina per
1. Misericordia e verità s'incontreranno 3visualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul tema della misericordia di Dio
nome file: misericordia_e_veri.zip (17 kb); inserito il 20/09/2015; 30348 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
2. La misericordia infinita di Dio 1visualizza scarica
Breve studio sugli aspetti più significativi della misericordia di Dio prendendo in esame alcuni brani dell’Antico e del Nuovo Testamento e premettendo alcune considerazioni sulle parole con cui la Bibbia esprime la misericordia di Dio. Con bibliografia e indice.
nome file: miseric-infinita.zip (14 kb); inserito il 31/12/2004; 19552 visualizzazioni
l'autore è don Darek Luzynski sdb, contatta l'autore, vedi home page
3. Misericordia io sono, misericordia io vogliovisualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria su Mt 9, 9 ss. per contemplare e accogliere la misteriosa e larga misericordia di Dio.
nome file: ador-eucar-misericordia.zip (47 kb); inserito il 18/06/2008; 15308 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
4. Rosario meditato: la misericordia di Dio.visualizza scarica
Meditazione dei misteri gaudiosi con riferimenti alla misericordia del Padre.
nome file: mist_gaudiosi.zip (15 kb); inserito il 18/09/2006; 16085 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
5. La Via della Misericordia 1visualizza scarica
Via Crucis per l'anno giubilare della Misericordia. Testi, scritti da don Ferdinando Fodaro, per meditare il mistero della passione e morte di Cristo nella luce della Misericordia di Dio. Le stazioni sono accompagnate dal canto tradizionale: "Teco vorrei Signore".
nome file: via-crucis-anno-giubilare.zip (1188 kb); inserito il 18/03/2016; 11420 visualizzazioni
l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore
6. Tu, mio Dio, sei la mia misericordiavisualizza scarica
Veglia eucaristica per il giovedì santo sul tema della misericordia di Dio, manifestata nel modo più alto nell'offerta della vita di Gesù e nel perdono dei nostri peccati. Con testi di San Giovanni Paolo II e Santa Teresa di Gesù bambino.
nome file: veglia-giov-santo-2015-misericordia.zip (467 kb); inserito il 17/03/2016; 11054 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
7. Credo in Dio Padre Misericordioso 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica vocazionale sulla misericordia di Dio, a partire dal Vangelo di Giovanni (Gv 14,6-13) e spunti per la riflessione dal Catechismo della Chiesa Cattolica 1003-1004 e 173-174.
In formato pub e pdf
nome file: ador-voc-anno-fede-10.zip (1556 kb); inserito il 31/01/2013; 12985 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Benetazzo, contatta l'autore
8. Novena dell'Immacolata 2015visualizza scarica
Con Maria in attesa del dono della Misericordia Novena dell’Immacolata che propone come lettura due testi che descrivono la misericordia di Dio: l’enciclica Dives in Misericordia di san Giovanni Paolo II e la Misericordiae Vultus, Bolla d’indizione del Giubileo Straordinario della Misericordia, di papa Francesco.
nome file: novena-immacolata-agrigento.zip (1039 kb); inserito il 10/11/2015; 11443 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
9. Oggi devo fermarmi a casa tuaapri link
Adorazione eucaristica durante il Giubileo della Misericordia. In tre momenti:
1 - Un Dio... che cammina con te
2 - Un Dio... che si ferma con te
3 - Un Dio che ti dice “vieni con me”.
Con ampi spunti per la riflessione e la preghiera.
inserito il 01/10/2016; 5533 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
10. "Il nome di Dio è Misericordia"visualizza scarica
Traccia per l'Adorazione Eucaristica (preferibilmente per la Quaresima dell'Anno santo della Misericordia).
Prevede 4 momenti: lettura biblica, Salmo, riflessione, preghiera, canto.
Facilmente adattabile per ogni Comunità.
nome file: adorazione-misericordia.zip (26 kb); inserito il 23/02/2016; 14582 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
11. Kyrie eleison!
1apri link
Sussidio per l'Anno della Misericordia con alcuni suggerimenti per diverse celebrazioni, momenti di preghiera, veglie o tempi di adorazione eucaristica, dove si voglia celebrare la misericordia di Dio e invocarla quale dono e atteggiamento da vivere. A cura della Commissione liturgica della diocesi di Udine.
In formato Pdf
inserito il 04/11/2015; 3414 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Arcidiocesi Udine, contatta l'autore, vedi home page
12. Celebrazione Penitenziale Natale - La misericordia è la carezza di Dio sui nostri peccativisualizza scarica
Foglietto per celebrazione penitenziale con adolescenti e giovani, divisa in momenti:
1. Noi ci riconosciamo peccatori
2. Noi chiediamo perdono a Dio
3. Noi chiediamo perdono al prossimo
4. Confessione individuale
5. Ringraziamento finale
nome file: celebraz-penitenz-adol-giovani.zip (55 kb); inserito il 05/12/2016; 11158 visualizzazioni
l'autore è Marta Franchini, contatta l'autore
13. Scoprire la tenerezza di Dio
1apri link
Spunti e appunti per vivere la I domenica di Quaresima - anno A. Disponibile da scaricare in pdf la scheda completa e una preghiera in un formato condivisibile anche sui social. Questo step è la quarta tappa dell'itinerario Training di misericordia.
inserito il 07/03/2014; 4825 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
14. Dio misericordioso ti chiama 2visualizza scarica
Via crucis in 14 stazioni con le 14 opere di misericordia e il Vangelo di Luca (tranne qualche stazione). Rielaborazione da materiale presente in Qumran, ma con riflessioni modificate. Inizio e fine con riflessioni di padre Daniele Badiali.
nome file: via-crucis-2016-opere-miseric.zip (471 kb); inserito il 12/04/2016; 15434 visualizzazioni
l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore
15. Dio ci cerca 1visualizza scarica
Alcune riflessioni sul tema della Misericordia di Dio nel vangelo di Luca. L'amore di Dio è un amore che cerca l'uomo
nome file: dio-ci-cerca.zip (7 kb); inserito il 30/07/2005; 13209 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Acciaro, contatta l'autore
16. Credo in Dio Padre di Misericordia 4visualizza scarica
Veglia per il giovedì santo sul tema della Misericordia nell'anno della Fede. Papa Francesco, Benedetto XVI, Giovanni Paolo II, Sant'Agostino, Henri J.M. Nouwen e molti altri ci faranno cogliere tre aspetti su cui si fonda la certezza che Dio è un Padre a cui sta a cuore solo la salvezza dei propri figli. Completa di canti e immagini.
nome file: ador-giov-santo-misericordia.zip (2976 kb); inserito il 27/03/2013; 14812 visualizzazioni
l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore
17. Il nostro Dio è misericordiavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica in occasione della festa delle Divina Misericordia, per immergersi in essa in piena confidenza e con l'intercessione di Santa Teresa di Gesù Bambino, grande maestra di Spirito.
nome file: ador-div-miseric.zip (220 kb); inserito il 09/04/2010; 14319 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
18. Celebriamo la tenerezza di Dio!
1apri link
Un traccia di preghiera sul padre misericordioso, la proposta di un tempo personale da vivere alla presenza del Signore e un gesto simbolico: l'offerta delle proprie ferite e grani di incenso da bruciare. E' la proposta per vivere e celebrare la tenerezza di Dio che ci raggiunge nell'abbraccio della misericordia. La traccia è scaricabile in formato pdf.
inserito il 27/03/2014; 5663 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
19. Opere di misericordia corporali - 2 - Dare da bere agli assetativisualizza scarica
E' la seconda parte di un ciclo di catechesi sulle opere di misericordia, che si tengono una volta al mese presso la parrocchia Maria Ss. Immacolata in Pontecagnano Faiano (Sa).
Questa seconda catechesi affronta il tema: 'Dare da bere agli assetati'.
Libretto in formato Publisher e Pdf.
catechesi operatori pastorali opere di misericordia corporali #giubileomisericordia misericordia sete di dio samaritana
nome file: opere-misericordia-corporali-2.zip (1050 kb); inserito il 01/12/2015; 8789 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore
20. Misera et Misericordia - riflessione 5^ dom. di quaresima Cvisualizza scarica
Una riflessione a partire dalle letture della quinta domenica di quaresima, anno C, come porta che immette nella Pasqua, dove la Misericordia di Dio arriva al massimo dono verso la miseria umana.
nome file: commento-5-dom-quar-c.zip (9 kb); inserito il 21/03/2007; 8853 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
21. Un abbraccio per-dono e saremo felici 2visualizza scarica
Catechesi per le vacanze di branco nell'anno della Misericordia. Lo scopo è quello di tracciare un cammino per imparare ad accogliere l'amore di Dio e dare il perdono agli altri.
nome file: catech-perdono.zip (990 kb); inserito il 19/08/2016; 8116 visualizzazioni
l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore
22. Apriamo la porta della Misericordia 2visualizza scarica
Sussidio per l'Avvento che propone, alla comunità parrocchiale, in particolare agli operatori pastorali, uno strumento per incamminarsi verso l’esperienza autentica della Misericordia di Dio che il Giubileo offrirà. Si sottolineano quattro verbi che indicano quattro modi di vivere la Misericordia nel tempo d'Avvento (le porte giubilari) e quattro atteggiamenti (le chiavi) che aiutano a viverli.
nome file: miseric-avvento.zip (1759 kb); inserito il 16/11/2015; 17331 visualizzazioni
l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore
23. Gruppi di ascolto in Avvento 1998 (6 schede)visualizza scarica
Schede per quattro incontri di gruppi di ascolto in Avvento:
1 - Dio è padre di misericordia
2 - Dio è ricco di grazia e di fedeltà
3 - Dio che è santo, giudica con giustizia
4 - Dio non ci abbandona nell'ora della prova
nome file: gr-asc-avv-1998.zip (923 kb); inserito il 03/07/2000; 8756 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
24. Tenerezza di madre 1visualizza scarica
Adorazione sulla tenerezza, ideata per il gruppo delle mamme della Parrocchia San Massimo Vescovo - Orta di Atella, durante l'anno della misericordia, è adatta anche a celebrazioni per la festa della mamma.
nome file: adoraz-tenerezza.zip (698 kb); inserito il 06/05/2022; 5075 visualizzazioni
l'autore è don Antonio De Rosa, contatta l'autore
25. Dio misericordioso ti chiama, rispondi tu! 2visualizza scarica
Via Crucis all'aperto in 15 stazioni, ognuna collegata ad un'opera di misericordia. Le brevi meditazioni sono state fatte dai ragazzi del catechismo, di età compresa tra i sei e i quattordici anni, e dai loro genitori.
nome file: vi-crucis-misericordioso.zip (20 kb); inserito il 18/03/2016; 9122 visualizzazioni
l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore
26. Omelia 11 aprile 2021 - II Domenica di Pasquavisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Santa messa della II Domenica di Pasqua, o della Divina Misericordia (Chiesa di Santo Spirito in Sassia, 11 aprile 2021)
video
audio mp3.
papa francesco divina misericordia misericordia di dio ricevere misericordia essere misericordiosi spirito santo cambiamento di vita
nome file: omelia-papa-2021-04-11.zip (9 kb); inserito il 12/04/2021; 4079 visualizzazioni
27. Chiesa missionaria, testimone di misericordiavisualizza scarica
Adorazione eucaristica per il mese missionario ottobre 2016 che riprende alcuni testi del messaggio del Papa e altri testi della Scrittura e della tradizione della Chiesa.
nome file: ador-euc-mission-miseric.zip (31 kb); inserito il 26/10/2016; 7973 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore
28. "Mi leverò e andrò da mio Padre"visualizza scarica
L’esperienza del perdono di Dio è ciò che può cambiarci dall’interno, perché ci fa sperimentare la gratuità della sua misericordia e una inesauribile possibilità di vita. Ma, in primo piano, non sta la nostra possibile conversione, bensì proprio la gioia del perdono, gioia anzitutto di Dio nell’offrirci il suo perdono e che l’accoglienza dei peccatori da parte di Gesù rivela. Il testo base è: Lc 15,1-32
nome file: milevero.zip (173 kb); inserito il 09/09/2007; 15146 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
29. Ritiro padre misericordioso 5visualizza scarica
Ritiro sulla parabola del Figliol prodigo per far comprendere ai ragazzi la misericordia di Dio per i suoi figli e come vivere bene il Sacramento della Riconciliazione. Utilizzato con i bambini del catechismo nel tempo quaresimale, adatto anche per una celebrazione penitenziale.
nome file: ritiro-padre-miseric.zip (57 kb); inserito il 15/10/2013; 28610 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Salmini, contatta l'autore
30. Dentro la Parola - meditazioni sulla misericordiaapri link
Si conclude il percorso di meditazione dedicato ai giovani con gli ultimi due numeri della raccolta "Dentro la Parola" per contemplare la misericordia custodita nei Vangeli.
Sussidio n. 4: Le lacrime della donna
Sussidio n. 5: Samaritano misericordioso.
Si possono distribuire ai giovani per la riflessione personale – in occasione di un incontro o come piccolo dono al termine di una veglia – o usarli per un lavoro di gruppo.
inserito il 30/09/2016; 1188 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
31. Pastori on the road 12visualizza scarica
Cammino di Avvento 2015 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Vegliamo con Stupore, camminiamo con Esperanza, cerchiamo con Fiammella per adorare il Dio Bambino e annunciare Misericordia. Assieme ai pastori Stupore ed Esperanza seguiremo la pecorella Fiammella che ci porterà fino alla grotta per adorare e annunciare il Dio di Misericordia infinita.
In ogni tappa trovi:
- Pastori on the road (la storia di Stupore ed Esperanza)
- Le carte Giubileo con le 7 opere di misericordia spirituale in versione tristezza, gioia, disgusto, rabbia, paura
- il vangelo della domenica in stile whatsapp
- I verbi per riflettere
- il selfie con i santi della misericordia
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it
nome file: avvento-2015-ragazzi-verona.zip (2491 kb); inserito il 30/10/2015; 33271 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
32. Novena di Misericordia in compagnia di San Giovanni Boscovisualizza scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone alle famiglie ed alle comunità una Novena di Natale incentrata sulle opere di Misericordia corporale in compagnia di San Giovanni Bosco. A 200 anni dalla sua nascita, accompagnati da alcuni aneddoti sulla sua vita, proveremo a comprendere come essere capaci di opere di misericordia corporale nell’ambiente in cui viviamo: casa, scuola, lavoro... Proprio dall’esempio di Don Bosco che, con il suo “essere e operare”, ha di fatto costituito un segno ed una testimonianza visibile, con i fatti e le parole, dell’amore di Dio verso gli uomini.
In formato Publisher e Pdf
novena natale misericordia opere misericordia corporale condivisione umiltà gioia accoglienza cammino perdono speranza
nome file: novena-misericordia-fossano.zip (4554 kb); inserito il 27/10/2015; 20342 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
33. ... e ritornò da suo Padrevisualizza scarica
Breve recital sulla misericordia di Dio completo delle varie parti. Ben fatto!
nome file: recital_torna_padre.zip (15 kb); inserito il 21/07/2008; 10295 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
34. Mio Signore e Mio Diovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica Vocazionale con testi di S.Annibale Maria Di Francia, anticipatore della moderna pastorale vocazionale, che spiegano come vivere la confessione e per chiedere al Signore buoni ministri della misericordia di Dio. Incentrato sulla figura dell'apostolo Tommaso.
nome file: ado_mio_sign_mio_dio.zip (8 kb); inserito il 19/05/2009; 7917 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page
35. Omelia 19 aprile 2020 - II Domenica di Pasquavisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Santa messa della II Domenica di Pasqua, o della Divina Misericordia (Chiesa di Santo Spirito in Sassia, 19 aprile 2020)
video
audio mp3
nome file: omelia-papa-2020-04-19.zip (10 kb); inserito il 20/04/2020; 5841 visualizzazioni
36. Veglia per la notte di natale nel giubileo della misericordiavisualizza scarica
Un'agile veglia per prepararsi all'Eucaristia della notte di Natale con un breve itinerario attraverso quattro momenti che presentano il manifestarsi della misericordia di Dio attraverso l'Antico Testamento. A conclusione viene proclamata la Kalenda di Natale. con piccoli aggiustamenti può essere trasformata anche in adorazione eucaristica per il tempo di Natale.
nome file: veglia_nella_notte_di_natale_nel_giubileo_della_misericordia.zip (10 kb); inserito il 15/12/2015; 8789 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
37. Dico anche a te: 'Non piangere'visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla decima domenica del Tempo Ordinario, anno C.
nome file: ador-euc-10-dom-ord-c.zip (48 kb); inserito il 06/06/2013; 4626 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
38. Angelus 11 settembre 2016visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco dell'11 settembre 2016.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
angelus papa francesco misericordia di dio peccatori padre misericordioso parabole della misericordia moneta perduta pecora perduta figlio prodigo
nome file: angelus-2016-09-11.zip (8 kb); inserito il 12/09/2016; 3314 visualizzazioni
39. Omelia 20 novembre 2016 - Chiusura Giubileo Misericordiavisualizza scarica
Omelia di Papa Francesco durante la Santa Messa per la chiusura del Giubileo della Misericordia (20 novembre 2016).
- Versione video
- Versione audio MP3
nome file: omelia-papa-2016-11-20.zip (10 kb); inserito il 21/11/2016; 3085 visualizzazioni
40. La sua Misericordia su coloro che lo amanovisualizza scarica
Veglia basata sulla meditazione della parabola del Padre Misericordioso con canti, preghiere e letture. Adatta a preadolescenti e adolescenti. Nel percorso si riflette sulla difficoltà del diventare grandi, su come anche attraverso la ribellione, tipica dell'adolescenza, si possa comunque incontrare Dio e lasciarsi avvolgere dal suo amore misericordioso. La veglia può essere accompagnata da una presentazione ppt o da video adatti (es. Tu sei prezioso ai miei occhi). E' stata utilizzata a conclusione di un campo estivo per ragazzi.
nome file: veglia-padre-miserc.zip (17 kb); inserito il 11/01/2018; 7697 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Russo, contatta l'autore
41. Schema per la preghiera vocazionale - marzo 2016apri link
Un solo sguardo con Cristo Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. Questo mese si prega perché sappiamo scoprirci chiamati dalla Misericordia a guardare il mondo con lo stesso sguardo di Dio.
In formato word
inserito il 12/04/2016; 1226 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
42. Tutti invitati alla festa della misericordia 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica in attesa della quarta Domenica di Quaresima - anno C.
La peggiore cosa che possa capitarci è di crederci “giusti”, di non avere nulla da rimproverarci. Dobbiamo riconoscerci peccatori e convertirci e Dio Padre misericordioso farà festa anche per il nostro ritorno. Con lo stesso sguardo di misericordia dobbiamo guardare ogni nostro fratello, senza mai scandalizzarci dei tesori di tenerezza che nostro Padre impiega per i suoi figli più perduti.
nome file: invitati-festa-misericordia.zip (21 kb); inserito il 19/03/2004; 15790 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
43. Misericordiando in Quaresima! Beati di amare con Gesù! 5visualizza scarica
L’incontro con Gesù ci apre alla misericordia e cambia il nostro cuore di pietra in cuore di carne, un cuore beato e felice perché capace di amare. In questi 40 giorni guidati dalla Password e vivendo le opere di misericordia corporali, cambieremo i nostri cuori di pietra in cuori di carne. Il racconto dei due sassi ci porterà a scoprire che spesso i nostri cuori assomigliano alla pietra, ma in ogni cuore è nascosto qualcosa di luminoso, dono di Dio, dono del cuore misericordioso del Signore Gesù: l’Amore l’unico e solo desiderio che ci rende felici.
Il file riporta in parte il messaggio del papa per la GMG 2016 e presenta riferimenti a materiale presente nel sito.
misericordia beatitudine carità cuore di pietra cuore di carne opere misericordia corporali #quaresimaannoc #quaresima2016
nome file: misericordiando-quaresima-c.zip (944 kb); inserito il 15/01/2016; 24290 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
44. Mio Signore e mio Diovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIª Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia - Anno A - (Gv 20,19-31).
nome file: non_era_tra_loro.zip (47 kb); inserito il 22/04/2014; 6773 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
45. La parola di Dio nel sacramento della Riconciliazionevisualizza scarica
Monizioni per l’accoglienza e il congedo del penitente. Un tentativo “per l’utilità dei sacerdoti” che non si rassegnano, per il poco tempo a disposizione, a privare i fedeli penitenti di quella divina parola che “proclama la sua misericordia e invita alla conversione”. Il sussidio è composto da:
- Premessa
- Prima traccia (con la Parola di Dio)
- Seconda traccia (con Parola di Dio e dalla Liturgia della Chiesa).
nome file: parola-riconciliaz.zip (31 kb); inserito il 26/05/2006; 8714 visualizzazioni
l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore
46. Udienza 30 novembre 2016visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 30 novembre 2016: 38. Pregare Dio per i vivi e per i morti
- Versione video
- Versione audio MP3
nome file: udienza-2016-11-30.zip (14 kb); inserito il 30/11/2016; 2465 visualizzazioni
47. Ma davvero il pane me lo procura Dio?
1apri link
Una riflessione e alcuni suggerimenti per prepararsi alla VIII domenica del Tempo ordinario, coinvolgendo adolescenti e giovani.
inserito il 28/02/2014; 3200 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
48. Omelia 7 aprile 2013visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante l'Insediamento del Vescovo di Roma sulla Cathedra Romana (Basilica di San Giovanni in Laterano, II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia, 7 aprile 2013).
Versione audio MP3
Versione video
nome file: omelia-2013-04-07.zip (10 kb); inserito il 08/04/2013; 3866 visualizzazioni
49. Veglia di preghiera giovedì santo 2016 - Misericordiosi come il Padrevisualizza scarica
Veglia utilizzata per il Giovedì Santo 2016, anno giubilare, centrata sulla misericordia:
- Amati, chiamati ad amare (Card. Carlo Maria Martini)
- omelia di p. Ermes Ronchi sull'amare come Dio (Sap 11, 21-26 .12,1-2 )
- Siate misericordiosi come il Padre (Lc 6, 27-38 e Mt 18, 23-35)
- Perdonatevi gli uni gli altri (Col 3,8-17).
Con brani dalla Misericordia Vultus.
nome file: veglia-giov-santo-2016-misericordia.zip (16 kb); inserito il 27/03/2018; 6755 visualizzazioni
l'autore è Mara Fiori Alessi, contatta l'autore
50. Lettera d'amore del Padre 4visualizza scarica
Raccolta di numerosi passi della Bibbia trasformati in una lettera d'amore di Dio Padre per il proprio figlio/a. Utile come riflessione per il sacramento della Riconciliazione, per incontri di catechesi con adulti, o ritiri vari...
nome file: lettera-dal-padre.zip (58 kb); inserito il 03/04/2013; 15427 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
51. Ancora un anno - ritiro per medie ed elementari 2visualizza scarica
Una proposta della Diocesi di Verona, con il Centro Pastorale Ragazzi, per riflettere e pregare sulla pazienza che Dio mostra ai suoi figli. A partire dal brano del fico (terza domenica di quaresima anno C) un annuncio della misericordia di Dio. Schema unico per medie ed elementari, con due diverse proposte di deserto.
nome file: ritiro_quaresima_cpr_vr.zip (21 kb); inserito il 02/03/2007; 25840 visualizzazioni
l'autore è Centro pastorale ragazzi, contatta l'autore
52. Amore come acqua che disseta
2apri link
Dal Vangelo della III domenica di Quaresima anno A, input, provocazioni e un video (La Ricerca della Felicità cantata Eight) da utilizzare per parlare con adolescenti e giovani di Dio e della ricerca della felicità. Come ogni settimana, anche un esercizio da vivere in prima persona.
inserito il 21/03/2014; 5596 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
53. Guarisci il nostro cuore, medico mandato da Dio per salvare l'umanitàvisualizza scarica
Adorazione eucaristica partendo dal racconto della chiamata di Zaccheo e della cena a cui partecipano i peccatori (Mt 9, 9-13)
nome file: adorazione_08_giugno_08.zip (8 kb); inserito il 21/05/2008; 11321 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
54. Mio Signore e mio Diovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIª Domenica di Pasqua e della Divina Misericordia- Anno B - (Gv 20, 19-31).
nome file: otto_giorni_dopo.zip (68 kb); inserito il 06/04/2015; 7601 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
55. Schema per la preghiera vocazionale - aprile 2016apri link
Un padre ricco di misericordia Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. Questo mese si prega per tutte le vocazioni, per tutte le persone in cammino.
In formato word
misericordia divina perdono di dio buon pastore pecora smarrita moneta perduta figlio prodigo padre misericordioso
inserito il 12/04/2016; 1661 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
56. Misericordiosi come il Padrevisualizza scarica
L'adorazione suddivisa in due momenti: "Come misericordioso è il Padre vostro che è nei cieli" e "Siate misericordiosi come il Padre". E' previsto l'ascolto della lettera d'amore di Dio e della canzone "Salvami" dei Modà. Il testo è completo di due storie, canti, di due attività e un segno finale.
E' stata utilizzata per il giovedì santo, ma adattabile anche ad altre occasioni, soprattutto in quest'anno straordinario della Misericordia.
nome file: adoraz-misericordiosi.zip (740 kb); inserito il 08/04/2016; 15249 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
57. Misericordia: tenerezza e gioia del perdono - Sussidio Quaresima 2016 (PDF) 5visualizza scarica
Sussidio di Quaresima 2016 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Per ogni settimana offre un approfondimento sul Giubileo della Misericordia, un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione, una testimonianza missionaria, un salmo e una preghiera, un impegno (per concretizzare le opere di misericordia corporale), il suggerimento di un canto e alcuni giochi a tema.
In formato PDF.
Clicca qui per la guida per i catechisti e qui per il poster.
nome file: suss-quaresima-2016-genova-pdf.zip (6651 kb); inserito il 21/01/2016; 16489 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
58. La misericordia di Dio è un torrente che straripavisualizza scarica
Via Crucis per l'anno sacerdotale con testi e preghiera tratti da san Giovanni Maria Vianney, san Francesco d'Assisi, Papa Benedetto XVI; testimonianze di s. Bakhita, Benedetta Bianchi Porro, ecc..
nome file: viacrucis2010-anno-sacerd.zip (99 kb); inserito il 27/02/2010; 16596 visualizzazioni
l'autore è don Vittorino Corsini, contatta l'autore
59. Sussidio CEI Quaresima 2016
2apri link
"Nella tua misericordia a tutti sei venuto incontro" (Gc 5,8)
On line il sussidio per il tempo di Quaresima a cura degli uffici CEI. Diviso in varie sezioni:
Parola di Dio con commenti biblici alle letture domenicali;
Liturgia - Musica con suggerimenti per la liturgia e proposte musicali (in particolare, il Salmo responsoriale in formato mp3 e pdf);
Catechesi
Ogni parte del Sussidio può essere scaricata in formato PDF e stampata secondo le proprie esigenze.
inserito il 10/02/2016; 7088 visualizzazioni
60. La Giornata del Perdono 3visualizza scarica
Tre fogli in preparazione alla Giornata del Perdono (giorno in cui in parrocchia si dà la possibilità di confessarsi in vari orari: mattino, pomeriggio, sera). I fogli possono essere consegnati a tutti presenti alle S. Messe nelle tre domeniche precedenti, e contengono brani che servono per far riflettere sul sacramento della Confessione:
1. La splendida esperienza della misericordia di Dio: testi vari e storielle sulla misericordia di Dio.
2. Il sacramento della Riconciliazione: spiegazione di come dovrebbe essere vissuta la confessione, con anche parte del rituale.
3. L'esame di coscienza alla luce dei 10 Comandamenti e del Vangelo (mons. Dionigi Tettamanzi): riflessione sui comandamenti, che il Gesù nel Vangelo ha portato a compimento.
Contiene materiale già presente in Qumran, riadattato e riorganizzato.
nome file: giornata-perdono.zip (383 kb); inserito il 11/03/2008; 37587 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
61. Misericordia: tenerezza e gioia del perdono - Sussidio Quaresima 2016 - PUB 2visualizza scarica
Sussidio di Quaresima 2016 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Per ogni settimana offre un approfondimento sul Giubileo della Misericordia, un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione, una testimonianza missionaria, un salmo e una preghiera, un impegno (per concretizzare le opere di misericordia corporale), il suggerimento di un canto e alcuni giochi a tema.
In formato publisher (sono allegati anche i font utilizzati, da installare nel computer).
Clicca qui per la guida per i catechisti e qui per il poster.
nome file: suss-quaresima-2016-genova-pub.zip (11307 kb); inserito il 21/01/2016; 11495 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
62. Udienza 18 gennaio 2017 1visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 18 gennaio 2017: La Speranza cristiana - 7. Giona: speranza e preghiera.
- Versione audio MP3
- Versione video
papa francesco udienze speranza cristiana giona profeta misericordia di dio perdono di dio #udienzesperanza
nome file: udienza-2017-01-18.zip (15 kb); inserito il 18/01/2017; 2710 visualizzazioni
63. In cammino con Te 2visualizza scarica
Adorazione eucaristica sul tema della misericordia di Dio da accogliere e invocare per poter davvero percorrere l'itinerario di Quaresima perseverando nella conversione.
Contiene testi di D. M. Turoldo e del card. F.X.N. Van Thuan.
nome file: ador-cammino-.zip (29 kb); inserito il 10/03/2010; 11872 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
64. Adorazione Eucaristica Avventovisualizza scarica
Vigilare per conoscere la misericordia di Dio. Adorazione Eucaristica per l'Avvento 2015, riadattamento di materiale preso da Qumran e dal sito della ed. San Paolo.
nome file: adorazione-eucaristica-avvento-2015.zip (108 kb); inserito il 25/11/2016; 10385 visualizzazioni
l'autore è Laura Primanni, contatta l'autore
65. Prendi il tuo lettucciovisualizza scarica
Quando l’uomo acquista la coscienza di essere bisognoso e peccatore, allora gli si rivela il volto della misericordia di Dio. Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della VII^ domenica per Annum "B". Mc 2,1-12
nome file: alzati.zip (161 kb); inserito il 15/02/2009; 6451 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
66. Una storia di peccato e di misericordia 2visualizza scarica
Scheda di supporto alle pagg. 20-24 del testo di catechesi "Sarete miei testimoni". Un'amicizia anche dopo l'infedeltà: Dio è fedele, ama sempre l'uomo e gli dona sempre la possibilità di tornare a Lui.
nome file: peccato-misericordia.zip (25 kb); inserito il 03/05/2008; 18980 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore
67. Beati quelli che non hanno visto e hanno credutovisualizza scarica
Adorazione incentrata sull'incontro di Tommaso con il Signore risorto (Gv 20,19-31). Presentazione di segni per 'toccare' la Presenza: la Parola, il Pane e il Vino, la Comunità in comunione, l'Amore e il Perdono di Dio. Rielaborazione di materiale presente su Qumran. Il testo contiene canti e preghiere.
nome file: non-vedono-e-credono-adoraz.zip (286 kb); inserito il 15/01/2021; 14388 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
68. Figliolo, ti sono rimessi i tuoi peccativisualizza scarica
Gesù, oggi, ci rivela più apertamente in che cosa consiste la vera salvezza: è il perdono di Dio, che distrugge il peccato e le sue conseguenze negative nella vita dell'uomo. Gesù perdona i peccati in nome di Dio. Egli appare così come il mediatore della vera salvezza, e cioè della liberazione dal peccato, che è dono gratuito ed esclusivo della misericordia divina. Il testo base è: Mc 2,1-12
nome file: figliolo-tisono-rimessi-ipeccati.zip (46 kb); inserito il 14/02/2006; 12209 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
69. Il limite imposto al malevisualizza scarica
Adorazione per la sera del giovedì santo, con testi biblici e testimonianze; il filo conduttore è l'espressione "il limite imposto al male" con cui Giovanni Paolo II indica la misericordia di Dio
nome file: limite_male.zip (39 kb); inserito il 25/03/2007; 6914 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore
Accogliere Dio è un esercizio da vivere e far vivere ad adolescenti e giovani, in modo particolare nel tempo di avvento, ma non solo...
Alla riflessione sono unite due proposte (una per giovani e adulti e una per ragazzi e adolescenti) per dare una sfumatura particolare alla Novena del Natale. Per tutti è scaricabile un poster da utilizzare in casa o in parrocchia.
inserito il 13/12/2013; 6011 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
71. Giubileo: un fiore per accogliere l'indulgenza plenaria 1visualizza scarica
Un fiore è un'immagine efficace per trasmettere ai bambini (e non solo) l'idea che l'indulgenza non è una cosa lontana ed astratta composta da serie di condizioni da "assolvere" per conquistare la misericordia di Dio, ma è un dono di Grazia da accogliere dal Signore, come un fiore dai petali profumati che rende più bella, forte e gioiosa la nostra vita. Il biglietto ricordo della "porta" è poi un aiuto per far "sentire" ancora più forte la presenza reale di Gesù nel passaggio della Porta Santa.
nome file: fiore-giubileo.zip (334 kb); inserito il 11/05/2016; 12697 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
72. La Provvidenza del Padre - Avvento 2017visualizza scarica
Cammino di Avvento con uno speciale compagno di viaggio, che sarà di aiuto per una più profonda comprensione della Provvidenza del buon Dio: don Luigi Orione.
Proveremo ad entrare nel cuore della spiritualità di don Luigi:
- il legame tra carità e preghiera
- la centralità della fede
- il valore della fatica
- il legame con il Papa e la Chiesa
- la cura dell’anima
- la preferenza di Dio per la povertà e i poveri
- il potere delle opere di misericordia
- la Provvidenza di Dio.
Per ogni punto fondamentale c'è una catechesi di approfondimento, un brano biblico da meditare e pregare e ogni domenica la proposta di alcuni impegni legati ai temi affrontati.
nome file: libretto-avvento-2017-orione.zip (589 kb); inserito il 05/12/2017; 7061 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli, don Marco Galli, Luisa Dinale, contatta l'autore
73. Eterna è la sua Misericordia 2visualizza scarica
Il sussidio per la preghiera in Quaresima 2016 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona desidera accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Il tema per questa Quaresima è la Misericordia e in particolare: le Opere di Misericordia. I commenti ai testi biblici sono stati realizzati da giovani e adulti che stanno scontando un periodo di pena presso il carcere di Verona.
Ricordiamo che il libretto è unico, ma ha duplice funzione: la preghiera della domenica può accompagnare la preghiera del gruppo oltre che dare il tema della settimana con le tavole originali e quanto serve “per il viaggio”. Ogni giorno la parola di Dio è ciò che ci fa camminare, riflettere, agire e siamo aiutati ad approfondire grazie al commento, alla preghiera, all’impegno.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!
nome file: quar-2016-vr-giovani.zip (5935 kb); inserito il 21/01/2016; 13025 visualizzazioni
l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore
74. Quaresima, per scoprire la vetta dell'amore di Dio 1scarica
Celebrazione senza messa per il mercoledì delle Ceneri, con testi e riflessioni prese dalla Misericordiae Vultus di papa Francesco. Inviato dall'autore solo in pdf; alleghiamo comunque una versione word che rende possibili eventuali modifiche a chi preleva.
nome file: mercol-ceneri-2016.zip (4802 kb); inserito il 19/02/2016; 1750 visualizzazioni
l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page
75. Grande, Signore, è la tua misericordia - Penitenziale Settimana Santa 2020apri link
Momento di preghiera penitenziale personale e familiare per la Settimana Santa 2020, a cura della diocesi di Treviso
inserito il 03/04/2020; 824 visualizzazioni
76. Dio ricco di misericordiaapri link
Libretto della Celebrazione per la Liturgia della Penitenza presieduta dal Santo Padre Francesco il 13 marzo 2015 in occasione dell'iniziativa "24 ore per il Signore".
(in formato Pdf 1,16 MB)
inserito il 11/03/2015; 5686 visualizzazioni
77. Dio è Misericordia - Quaresima 2024 - II Settimana 1visualizza scarica
Traccia per la preghiera quotidiana, personale e in famiglia, con le meditazioni di Papa Francesco, per la seconda settimana di quaresima.
Libretto in formato Publisher e Pdf.
nome file: quaresima2024-2settimana.zip (4058 kb); inserito il 15/02/2024; 5438 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Gesù Bambino a Sacco Pastore (Roma), contatta l'autore
78. Quando amore fa rima con follia...
1apri link
Una riflessione e qualche input per prepararsi con adolescenti e giovani alla VII domenica del Tempo ordinario. Si propone un videoclip realizzato su "Vivi per un miracolo" dei Gemelli diversi e un piccolo esercizio per trasformare la Parola in vita.
inserito il 28/02/2014; 3846 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
79. L’Eucaristia sorgente della missione: Nella tua misericordia...
1apri link
Messaggio dei Vescovi italiani in preparazione al XXVI Congresso Eucaristico Nazionale (Genova, 15-18 settembre 2016): una proposta di itinerario in quattro tappe per vivere una rinnovata esperienza di Dio, che “esce da se stesso per salvarci” e ci spinge a “farci prossimi” per annunciarlo.
In formato Pdf
inserito il 04/08/2016; 585 visualizzazioni
80. Videomessaggio 22 settembre 2018 - Catechistivisualizza scarica
Videomessaggio del Papa Francesco ai partecipanti al Convegno internazionale su “Il catechista, testimone del mistero”, organizzato dal Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione (22 settembre 2018).
video in italiano con sottotitoli in lingua spagnola.
nome file: videomessaggio-papa-2018-09-22.zip (10 kb); inserito il 22/09/2018; 2567 visualizzazioni
81. Ritiro On Line - Agosto 2024visualizza scarica
8 - Ritiro On Line proposto per il mese di AGOSTO 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 103: "Benedici il Signore anima mia" dove si fa l'esperienza del perdono di Dio e quindi della Sua misericordia e della Sua salvezza.
perdono salvezza amore di dio nonostante la fragilità umana tutto il creato è chiamato a benedire il signore
nome file: rol_2024_08.zip (1981 kb); inserito il 03/08/2024; 2804 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
82. Giubileo dei ragazzi - Sussidio
1apri link
Percorso per il Giubileo della Misericordia dei ragazzi e delle ragazze (13-16 anni) che si svolgerà a Roma il 23-25 aprile 2016.
In questa pagina: la presentazione del sussidio, l'introduzione all'uso delle schede, la scheda numero 0 che contiene il messaggio del Papa "Crescere misericordiosi come il Padre" e il sussidio completo con le 5 schede:
1. Il pellegrinaggio come esperienza di comunione ecclesiale.
2. Il Giubileo come festa che converte i cuori.
3. Gesù è il volto della misericordia di Dio.
4. Essere Misericordiosi nel pensare, nell’agire, nel vivere ogni giorno.
5. L’impegno della testimonianza e l’attesa per i frutti della semina.
In formato Pdf
inserito il 01/02/2016; 8628 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
83. Libro di Giona per campo giovanivisualizza scarica
Commento al Libro di Giona, utilizzato in un campo per giovani della scuola superiore incentrato sulla figura di Giona:
1. Lontano dal volto del Signore: un uomo in fuga
2. L'arma divina del vento: sveglia la coscienza, non vedi che dormi?
3. Giona inghiottito dal pesce
4. Giona non crede alla misericordia di Dio per gli altri e annuncia un oracolo di sventura
5. I Niniviti si pentono perché sperano
6. Lo scandalo della tenerezza di Dio
7. La provocazione finale ed il finale aperto.
In formato Pdf.
nome file: giona-campo-giovani.zip (61 kb); inserito il 24/07/2018; 5026 visualizzazioni
l'autore è don Luca Livolsi, contatta l'autore
84. Omelia 17 marzo 2013 1visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Santa Messa nella parrocchia Sant'Anna in Vaticano il 17 marzo 2013).
Versione audio MP3
Versione video
nome file: omelia-papa-2013-03-17.zip (8 kb); inserito il 18/03/2013; 5188 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
85. Segnali di Misericordia 2016 4visualizza scarica
Disegni e breve spiegazione per le 5 domeniche di Quaresima 2016 adatti ai bambini del catechismo.
La Quaresima è la preparazione, il cammino verso la Pasqua. Gesù è la «Porta» per ritornare a Dio e per realizzare la propria missione: essere «misericordiosi come il Padre». È proprio perché siamo figli di Dio «come Gesù» che anche noi siamo chiamati ad essere segni del suo amore, mettendo in pratica quelle opere che ci fanno assomigliare un po’ di più al Signore. Possiamo dire che la nostra vita è una strada da percorrere e i segnali stradali ci aiutano a camminare su questa strada.
nome file: segnali-misericordia.zip (757 kb); inserito il 05/02/2016; 27530 visualizzazioni
l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore
86. Angelus 13 marzo 2016visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 13 marzo 2016.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: angelus-2016-03-13.zip (9 kb); inserito il 14/03/2016; 2460 visualizzazioni
87. Beati i misericordiosiapri link
Verso Cracovia 2016... con il coraggio di essere felici.
Prima delle tappe verso la GMG 2016, in cinque parti:
La parola a Gesù; Vuoi essere felice?; Se la felicità fosse...; Alla ricerca di senso; Connessi con Dio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Paoline.
Libretto in formato Pdf
inserito il 29/01/2016; 1952 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
88. "Poichè ha molto amato, è perdonata"visualizza scarica
L’ascolto della Parola di Dio, accolta con fede, mette a nudo le nostre infedeltà, ci conduce a riconoscere il nostro peccato, fa scaturire dal nostro cuore il canto della riconoscenza e dell’amore. Accogliamo il Signore risorto in mezzo a noi e lasciamoci “contagiare” dalla sua misericordia e dalla gioia della sua presenza.Il testo base è: Lc 7, 36-50
nome file: perdonata.zip (170 kb); inserito il 11/06/2007; 9862 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
89. Memoria e preghiera... oltre la morte
4apri link
La proposta punta ad aiutare i ragazzi a far memoria, in questo tempo soprattutto (ma anche di fronte a gravi disgrazie), di tutti coloro che sono morti: parenti, amici, conoscenti, fratelli, genitori… chiunque possa essere in qualche modo legato alla loro vita. Far memoria, ricordare i loro nomi, i volti, i ricordi belli. Far memoria e pregare per ognuno di loro, pregare perché possano essere accolti dall'abbraccio della misericordia di Dio. Pregare raccontando a Dio le cose belle vissute insieme, affidandogli coloro che abbiamo amato. E poi, aiutare i ragazzi a trattare i nostri cari, non come morti, ma come viventi in Dio, capaci di ascoltare in Lui le nostre preghiere.
La preghiera è disponibile nella versione in Pdf, stampabile e fotocopiabile, e in formato jpg condivisibile sulla bacheca di facebook.
morte adolescenti risurrezione risurrezione dai morti lutto suffragio preghiera comunione dei santi novembre defunti
inserito il 13/11/2013; 7446 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
90. Udienza 13 gennaio 2016visualizza scarica
Udienza generale del papa Francesco del 13 gennaio 2016 su 4. Il Nome di Dio è il Misericordioso.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
nome file: udienza-2016-01-13.zip (12 kb); inserito il 13/01/2016; 2154 visualizzazioni
91. Rendiamo grazie a te, Signore, che salvivisualizza scarica
Dio ci chiama a contemplare il suo amore che per noi si fa dono. A lui il nostro grazie per la sua bontà e la sua misericordia. Grazie per la sua presenza che accompagna la nostra vita. Grazie per la salvezza che ci dona la gioia di essere figli del Padre. Il testo base è: Lc 17,11-19
nome file: rendiamo-grazie.zip (171 kb); inserito il 27/09/2007; 11233 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
92. Via Crucis Colosseo 2016 - Meditazionivisualizza scarica
Dio è misericordia
Meditazioni del Cardinal Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia – Città della Pieve, per la Via Crucis al Colosseo presieduta da Papa Francesco (25 marzo 2016).
Clicca qui per scaricare il libretto in Pdf
nome file: via-crucis-colosseo-2016-meditazioni.zip (249 kb); inserito il 22/03/2016; 12007 visualizzazioni
93. Angelus 24 marzo 2019visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 24 marzo 2019, III Domenica di Quaresima (Anno C)
- audio MP3
- video.
nome file: angelus-2019-03-24.zip (9 kb); inserito il 25/03/2019; 2983 visualizzazioni
94. Vivere da cercatori per non morireapri link
Una riflessione con suggerimenti per prepararsi alla liturgia della II Domenica del Tempo ordinario, A.
Con gesti concreti e il video della canzone 'Per non morire mai' di Nek, ...per vivere da cercatori e per non morire
Adatto ad adolescenti e giovani ma non solo...
inserito il 15/01/2014; 2460 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
95. Angelus 15 settembre 2019visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 15 settembre 2019, XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C).
audio mp3
video
nome file: angelus-2019-09-15.zip (9 kb); inserito il 16/09/2019; 2854 visualizzazioni
96. Cinema e misericordia
2apri link
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 50ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI e delll’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI:
Opere di misericordia corporale
28.01 Dar da mangiare agli affamati: In grazia di Dio (2014) di Edoardo Winspeare
04.02 Dar da bere agli assetati: Tracks (2014) di John Curran
11.02 Vestire gli ignudi: The Judge (2014) di David Dobkin
18.02 Alloggiare i pellegrini: La prima neve (2013) di Andrea Segre
25.02 Visitare gli infermi: Mia madre (2015) di Nanni Moretti
03.03 Visitare i carcerati: Cesare deve morire (2012) di Paolo e Vittorio Taviani
10.03 Seppellire i morti: Woman in Gold (2015) di Simon Curtis
Opere di misericordia spirituale
17.03 Consigliare i dubbiosi: Ida (2014) di Pawel Pawlikowski
24.03 Proposta verso la Pasqua Su Re (2013) di Giovanni Columbu
31.03 Insegnare agli ignoranti: Francofonia (2015) di Aleksandr Sokurov
07.04 Ammonire i peccatori: La legge del mercato (La loi du marché, 2015) di Stéphane Brizé
14.04 Consolare gli afflitti: Chiamatemi Francesco (2015) di Daniele Luchetti
21.04 Perdonare le offese: Philomena (2013) di Stephen Frears
28.04 Sopportare pazientemente le persone moleste: Leviathan (2015) di Andrey Zvyagintsev
05.05 Pregare Dio per i vivi e per i morti: L’attesa (2015) di Piero Messina
inserito il 27/04/2016; 3646 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
97. La ricetta del grazie
5apri link
Sussidio a schede utile per approfondire e preparare la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2016 con i ragazzi dell’iniziazione cristiana. In 4 versioni:
1. Pre-Comunione
2. Comunione
3. Pre-Cresima
4. Cresima
In ognuno sono presenti 4 "ingredienti": Parola di Dio, Catechismi CEI, attività, preghiera e un "ingrediente segreto".
Libretto di 28 pagine, con disegni a colori, molto bello, in formato pdf
inserito il 14/04/2016; 13811 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
98. Copione: Davide, piccolo grande Re!visualizza scarica
Copione per le rappresentazioni liberamente tratto dai brani della Bibbia, seguendo l'organizzazione e suddivisione degli episodi del sussidio "Davide, piccolo grande Re".
1 – L’unzione di Davide mettersi in gioco
2 – Davide e Golia coraggio, confidarsi con Dio
3 – L’amicizia con Gionata amicizia
4 - misericordia, perdono
5 - responsabilità.
Utilizzato durante un grest.
nome file: copione-re-davide.zip (26 kb); inserito il 20/07/2017; 16057 visualizzazioni
l'autore è Simone Ducati, contatta l'autore
99. Stazioni quaresimali 2022
1apri link
Sussidio per le stazioni Quaresimali basate sulla liturgia della Parola con i Vangeli delle Domeniche di Quaresima, ciascuno seguito da meditazioni, omelia o riflessione, utile anche per preparsi alla celebrazione domenicale.
I stazione: - Dal Giordano al deserto (Lc 4,1-13)
II stazione - Sul monte, la voce (Lc 9,28b-36)
III stazione - La misericordia in cammino verso Gerusalemme (Lc 13, 1-9)
IV stazione - La famiglia di Dio (Lc 15,1-3. 11-32)
V stazione - Sulla strada il dito di Dio scrive il suo perdono (Gv 8,1-11)
Libretto di 40 con illustrazoni a colori, in formato pdf.
A cura dell'Ufficio Liturgico della diocesi d Brescia.
inserito il 18/02/2022; 2236 visualizzazioni
100. Angelus 3 novembre 2013 1visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 3 novembre 2013.
Versione audio MP3
Versione video su Youtube
Versione video su Vatican.va
nome file: angelus-2013-11-03.zip (8 kb); inserito il 04/11/2013; 2629 visualizzazioni
101. Sussidio CEI Pasqua 2016
1apri link
Nella tua misericordia a tutti sei venuto incontro (Preghiera eucaristica IV)
On line il sussidio per il tempo di Pasqua a cura degli uffici CEI. Diviso in varie sezioni:
Liturgia con suggerimenti per la liturgia e proposte musicali (in particolare, il Salmo responsoriale in formato mp3 e pdf);
Parola di Dio con commenti biblici alle letture;
Carità
Ogni parte del Sussidio può essere scaricata in formato PDF e stampata secondo le proprie esigenze.
inserito il 24/03/2016; 1344 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
102. Fiori per celebrare - La Santa Settimanaapri link
Raccolta delle composizioni e dei suggerimenti di Daniela Canardi, per la Settimana Santa:
- Il primo giorno – La Domenica delle Palme
- Giovedì Santo; la tavola della festa
In dono per noi
- Venerdì Santo: il deserto fiorirà
Promessa di vita
Silenzio
- Un giardino per vegliare - l’altare della reposizione
- Dio di misericordia - celebrazione del sacramento della Riconciliazione
Libretto di 26 pagine, con foto a colori, in formato pdf
fiori liturgia daniela canardi #fioripercelebrare palme giovedì santo venerdì santo passione reposizione riconciliazione settimana santa
inserito il 01/04/2025; 233 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
103. Angelus 8 gennaio 2023 - Battesimo del Signore 1visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco dell'8 gennaio 2023, Battesimo del Signore.
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS.
nome file: angelus-2023-01-08.zip (10 kb); inserito il 14/01/2023; 3309 visualizzazioni
104. Catechesi su San Giuseppe 8. San Giuseppe padre nella tenerezza (Udienza 19 gennaio 2022) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 19 gennaio 2022 su San Giuseppe - 8. San Giuseppe padre nella tenerezza
- video
- audio mp3.
papa francesco udienza generale san giuseppe tenerezza paternità tenerezza di dio misericordia #udienzesangiuseppe
nome file: udienza-2022-01-19.zip (15 kb); inserito il 19/01/2022; 3413 visualizzazioni
105. Rut è una missionevisualizza scarica
Raccolta di approfondimenti e commenti per lo studio del libro di Rut utilizzata durante una tre giorni di lectio divina comunitaria con i giovani.
Metodi di lettura del testo adottati:
1. lettura corsiva personale
2. lettura per tematiche personale:
2-1. preghiere e benedizioni
2-2. riferimenti a Dio
2-3. relazioni inter-etniche, sociali e familiari
2-4. relazioni familiari
2-5. verbi e termini di movimento
2-6. verbi e termini circa i sentimenti
2-7. bontà, misericordia, fedeltà opere buone.
3. lettura comune per personaggi e 2 narratori.
Libretto di 24 pagine.
nome file: rut-missione.zip (1179 kb); inserito il 13/01/2018; 5261 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
106. I volti della Madre - Novena Immacolata 2013 2visualizza scarica
Novena dell'Immacolata che, attraverso l’arte, canta la gloria, le qualità e la bontà della Madre di Gesù. Nove incontri, completi di liturgia della Parola, preghiere, invocazioni e riflessioni, incentrati ciascuno su un'iconografia della Vergine Maria e sulle virtù che tali immagini fanno emergere:
1. Thetokos: la madre di Dio
2. Odigitria, la madre che mostra la via
3. Nikopeia, la madre che dà la vittoria
4. Madonna lactans, la madre di Gesù
5. Madonna della tenerezza, la madre premurosa
6. Madonna dell’umiltà, la madre della gente
7. Madonna della misericordia, la madre della Chiesa
8. La Pietà, la madre del dolore
9. Madonna Immacolata, la madre tota pulchra
nome file: volti-madre-immac-2013.zip (4060 kb); inserito il 28/11/2013; 16813 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore
107. Riempici... del tuo Amore 1visualizza scarica
L'adorazione è stata utilizzata nel periodo di Avvento, in preparazione al Natale. Parte dalla figura di Maria, il suo Eccomi, esortando la risposta alla chiamata; propone il segno dell'Anfora, che rappresenta la nostra vita, con le sue crepe, screpolature e oggetti depositati, invitando a lasciar spazio a Dio, che viene per riempirla e compiere meraviglie con noi, nonostante le nostre imperfezioni. Contiene: un'attività, la storia dell'anfora imperfetta, segno finale (anfora), preghiera e proposta di canti. Il materiale utilizzato è preso dal percorso Training di misericordia, proposto su Qumran dalle Paoline.
nome file: riempici-amore.zip (136 kb); inserito il 21/12/2015; 14587 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
108. Parola di vita - Luglio 2016 1visualizza scarica
"Siate benevoli gli uni verso gli altri, misericordiosi, perdonandovi a vicenda come Dio ha perdonato voi in Cristo" (Ef 4,32).
Commento alla Parola di vita di luglio 2016 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo, qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2016-07.zip (7 kb); inserito il 29/06/2016; 4485 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
109. Parola di Vita Febbraio 2021 3visualizza scarica
“Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso” (Lc 6,36).
Commento alla Parola di vita di febbraio 2021 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche come presentazione in pps a cura di Anna Lollo, in audio Mp3 e in video.
nome file: parola-vita-2021-02.zip (8 kb); inserito il 29/01/2021; 4547 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
110. Parola di Vita Maggio 2015 1visualizza scarica
“Ma Dio, ricco di misericordia, per il grande amore con il quale ci ha amato, da morti che eravamo per le colpe, ci ha fatto rivivere con Cristo” (Ef 2, 4-5).
Commento alla Parola di vita di maggio 2015 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2015-05.zip (11 kb); inserito il 02/05/2015; 4697 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
111. Maty and friends - Piccoli... ma grandi nelle Sue mani 3visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2018 per bambini e ragazzi, predisposto dal Centro Pastorale Ragazzi della Diocesi di Verona: don Matteo Malosto ed equipe.
Il cammino è accompagnato dalla storia di Maty, una piccola e consumata matita. Nel tempo della tecnologia lei e i suoi amici (i simpatici personaggi di un astuccio) vengono gettati nell’immondizia; quella che sembra la fine è semplicemente l’inizio di un’avventura fantastica, che li porterà sulla scrivania di un uomo straordinario, dove impareranno che Dio è amore, che cos’è la Misericordia, come si combatte il peccato, che cosa significa essere Chiesa e ancora il fatto che Dio ci chiede di essere strumenti nelle Sue mani, per poter scrivere anche oggi cose grandi nel cuore dell’uomo.
Per ogni settimana della Quaresima i ragazzi avranno a disposizione: la storia, il Vangelo della domenica, una preghiera, un piccolo impegno concreto da fare e un gioco; il tutto arricchito dalla rubrica “Le cose grandi spiegate ai piccoli”, nella quale alcuni giovani professori di teologia approfondiscono per loro il tema della settimana.
In formato pdf. Scaricatelo, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it
nome file: quar-ragazzi-vr-2018.zip (1379 kb); inserito il 18/01/2018; 22021 visualizzazioni
l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page
112. Lectio divine Avvento-Natale 2015 4visualizza scarica
Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche del tempo di Avvento e Natale 2015-2016 composto di sette lectio divine, dal 29 novembre fino all'Epifania:
1. La liberazione è vicina (Lc 21,25-28,34-36)
2. La salvezza di Dio! (Lc 3,1-6)
3. Vi battezzerà in Spirito Santo (Lc 3,10-18)
4. benedetta fra le donne (Lc 1,39-45)
5. Natale (Lc 2,1-14)
6. Gesù adolescente nel tempio (Lc 2,42-52)
7. Epifania (Mt 2,1-12)
Ogni lectio segue questo schema: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, salmo.
- In ogni Lectio sono stati inseriti alla fine, riquadri con testi della Misericordiae Vultus di papa Francesco.
- Le Lectio sono precedute da una riflessione su «Luca: il Vangelo della misericordia».
nome file: lectio-avvento-natale-2015.zip (725 kb); inserito il 18/11/2015; 21122 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
113. Beati i poveri 1visualizza scarica
Ventuno schede sul tema delle beatitudini, la felicità secondo la Bibbia. Il sussidio, ideato per i Campi estivi della Lega Missionaria Studenti, è adatto a percorsi di condivisione comunitari, a meditazioni individuali, all'animazione di momenti di preghiera soprattutto per campi di volontariato e di solidarietà.
Ogni scheda è composta da lettura biblica, commento, domande per la riflessione e preghera finale:
1. Beati, ossia felici …
2. Beati voi poveri, perché vostro è il Regno di Dio (Lc 6,20)
3. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati (Mt 5,4)
4. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra (Mt 5,5)
5. Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati (Mt 5,6)
6. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia ( Mt 5,7)
7. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio (Mt 5,8)
8. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio (Mt 5,9)
9. Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il Regno dei Cieli (Mt 5,10)
10. Beati quando gli uomini vi odieranno... a causa del Figlio dell’Uomo (Lc 6,22-15)
11. Ma guai a voi (Lc 6,24)
12. Beata te che hai creduto (Lc 1, 39-45)
13. Beato colui che non si scandalizza di me (Mt 11,6)
14. Beati quelli che pur non avendo visto crederanno (Gv 20,29)
15. Beati i vostri occhi perché vedono (Mt 13,16)
16. Beati quelli che ascoltano (Lc 11,28)
17. Beato te, Simone …
18. Beati gli invitati alla cena del Signore
19. Beato chi legge (Ap 1,3)
20. Venite benedetti dal Padre mio (Mt 25, 34)
21. Quando pregate dite (Lc 11,2)
nome file: beati-voi.zip (1374 kb); inserito il 12/12/2016; 15643 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
114. Passare la porta santa
1apri link
Un sussidio per animare il tratto finale del pellegrinaggio delle famiglie verso la porta santa giubilare, a cura del Pontificio Consiglio per le Famiglie.
Il cammino è articolato in tre parti principali, in cui le famiglie sono invitate a ringraziare il Signore, a chiedere perdono a lui e reciprocamente, a scegliere un esercizio concreto di misericordia da vivere insieme, fidandosi di Dio che tutti accoglie e ama. Alcune suggestioni bibliche e piccole citazioni tratte dalla bolla di indizione del giubileo Misericordiae Vultus di Papa Francesco, accompagnano ogni parte.
Il testo sarà offerto il 27 dicembre a San Pietro alle famiglie che parteciperanno al Giubileo a Roma e ritmerà il cammino tra il Presepe posto al centro della piazza e l’ingresso in Basilica. Esso è altresì messo a disposizione di tutte le diocesi che organizzeranno eventi simili nelle locali chiese giubilari. Naturalmente può essere adattato secondo le esigenze e le tradizioni locali.
Il sussidio è disponibilie nelle lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese.
inserito il 30/11/2015; 5215 visualizzazioni
115. Il seminatore di gioia - Un cammino per una Pasqua di Festa (PDF) 10visualizza scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità un cammino per la Quaresima 2015 che porti alla luce una Chiesa gioiosa, capace di meravigliarsi nello scoprire che la vita quotidiana sempre è visitata dalla misericordia di Dio. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, animati da Coraggio, Fiducia, senso di Protezione, Gioia, Fede e Gratitudine si cercherà, sullo stile di Gesù, di divenire tutti insieme Seminatori di gioia. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato PDF
Clicca qui per scaricare il materiale in Publisher.
nome file: seminatore-gioia.zip (6865 kb); inserito il 26/01/2015; 37017 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
116. Fratelli Tutti: la musica del Vangelo
1apri link
Cammino di preghiera e riflessione, sia personale che comunitaria, per la Quaresima 2021, ispirato dall’enciclica Fratelli Tutti, sulla fraternità e l’amicizia sociale, ideato dalla diocesi di Padova.
Il percorso tematico dell’itinerario per famiglie, adulti e giovani è scandito dal tema dell’alleanza, in qualche modo corrispettivo biblico dell’armonia musicale. In ogni sezione vi sono: il testo delle prime letture e i salmi delle domeniche di quaresima (che colgono sfaccettature diverse dell’alleanza fra Dio e l’umanità):
- L’alleanza cosmica
- L’alleanza con tutta l’umanità
- Le dieci parole dell’alleanza
- Le ferite all’alleanza e la misericordia divina
- Il cuore dell’alleanza è l’alleanza del cuore
- La nuova ed eterna alleanza (giovedì santo)
un commento (scritto da una famiglia), una consegna per l’azione, dei suggerimenti di confronto ed approfondimento, un suggerimento di ascolto musicale.
Qui si trova il video della presentazione del cammino diocesano e dei singoli sussidi.
inserito il 06/02/2021; 2854 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page
117. Il seminatore di gioia - Un cammino per una Pasqua di Festa (PUB) 5visualizza scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità un cammino per la Quaresima 2015 che porti alla luce una Chiesa gioiosa, capace di meravigliarsi nello scoprire che la vita quotidiana sempre è visitata dalla misericordia di Dio. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, animati da Coraggio, Fiducia, senso di Protezione, Gioia, Fede e Gratitudine si cercherà, sullo stile di Gesù, di divenire tutti insieme Seminatori di gioia. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Publisher (sono allegati i font da installare, se non presenti nel computer).
Clicca qui per scaricare il materiale in PDF.
nome file: seminatore-gioia-pub.zip (24035 kb); inserito il 27/01/2015; 27343 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it