Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (194 testi)
App e software (3 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (337 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (161 testi)
Carità (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (110 testi)
Cineforum (7 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (7 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (18 testi)
Giovani con le sue sottoaree (205 testi)
Magistero con le sue sottoaree (288 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (18 testi)
Missioni con le sue sottoaree (8 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (1054 testi)
Scout con le sue sottoaree (40 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (43 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (44 testi)
Varie con le sue sottoaree (79 testi)

Pagina 50 di 66  

MAGISTERO / FRANCESCO

1961. Udienza generale 10 aprile 2013visualizza scarica

Udienza generale del papa Francesco di mercoledì 10 aprile 2013.
Versione audio
Versione video su Vatican.va
Versione video su Youtube

nome file: udienza-2013-04-10.zip (9 kb); inserito il 11/04/2013; 2780 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

1962. I Vangeli della Domenica nei tre Cicli liturgicivisualizza scarica

Breve introduzione ai Vangeli della domenica nei tre cicli liturgici: la Parola di Dio ci viene offerta settimanalmente alla riflessione attraverso tre Cicli Liturgici, ognuno corrispondente ad un 'anno'. Ciascun di essi ci viene presentato da un evangelista con dei connotati specifici: l'anno A è 'affidato' a Matteo; B a Marco; C a Luca...

nome file: anno-liturgico.zip (10 kb); inserito il 19/10/2003; 11036 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

1963. Omelia 20 novembre 2016 - Chiusura Giubileo Misericordiavisualizza scarica

Omelia di Papa Francesco durante la Santa Messa per la chiusura del Giubileo della Misericordia (20 novembre 2016).
- Versione video
- Versione audio MP3

nome file: omelia-papa-2016-11-20.zip (10 kb); inserito il 21/11/2016; 3170 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

1964. Ravviva il dono di Dio che è in te - Adorazione santificazione sacerdotale 2024apri link

Adorazione Eucaristica per la Giornata Mondiale di Preghiera per la santificazione sacerdotale (7 giugno 2024) nella Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, in tre parti:
- La gioia del Vangelo (Lc 5,1-11)
- L’appartenenza al popolo (1Pt 2,4-10)
- La generatività del servizio (Gv 13,1-15)

inserito il 03/06/2024; 539 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

1965. Schema per la preghiera vocazionale - febbraio 2018apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, sul tema della vita consacrata, in tre momenti:
1 - Amato da Dio e chiamato per nome
2 - La vita cristiana è qualcuno
3 - Accogliere, assumere, testimoniare.

inserito il 01/02/2018; 932 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

1966. Messaggio per la Quaresima 2019   1visualizza scarica

«L’ardente aspettativa della creazione è protesa verso la rivelazione dei figli di Dio» (Rm 8,19)
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2019.
anche in Pdf

nome file: mess-quar-2019.zip (10 kb); inserito il 26/02/2019; 5883 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

1967. Quaresima: Tempo di deserto per riaccendere l'Amorevisualizza scarica

Momento di preghiera per giovani e adulti all'inizio della Quaresima. Il tema è l'alleanza infranta tra Dio e il suo popolo: la Quaresima è il tempo propizio per ritrovare l'amore per Lui. Con la canzone di Pierangelo Bertoli e Fiorella Mannoia "Pescatore", che narra di una storia di amore e tradimento, usata per introdurre il testo del profeta Osea.

nome file: amore.zip (7 kb); inserito il 06/02/2008; 14109 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

1968. Sussidio Cei Avvento-Natale 2013   5apri link

«È ormai tempo di svegliarvi dal sonno» (Rm 13,11)
Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2013, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI. Per ogni domenica e festa offre varie sezioni:
Parola di Dio
Indicazioni liturgiche
Per la famiglia
Per i giovani
Per la catechesi
Per il dialogo ecumenico
Per l'animazione vocazionale
Per la carità

3.8/5 (4 voti)

inserito il 20/11/2013; 11630 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

1969. Quel giorno: giorno del sole, giorno del Signore   1visualizza scarica

Il giorno di Pasqua è il cuore della fede cristiana. La grande occasione per prendere coscienza delle meraviglie che Dio ha operato per noi nella morte e risurrezione di Gesù. In questo breve testo si vuole sottolineare la dimensione temporale di quel giorno della Risurrezione di Gesù.

nome file: giorno-del-sole.zip (18 kb); inserito il 08/04/2017; 6951 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

1970. Immagine & Parola – Custodite la Parola - Madre di Dio 2014apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno B.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Natale attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
libretto scaricabile in Pdf

inserito il 27/12/2014; 1110 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

APP-SOFTWARE

1971. @Panequotidiano = ogni giorno la nostra razione di Parola!   1apri link

Comepanequotidiano è un canale di Telegram nato per farsi compagno di viaggio di chi desidera lasciarsi scomodare dalla Parola, attraverso un’immagine legata ad un versetto biblico (AT e NT) tratta dalla liturgia del giorno accompagnata da una provocazione “sprint e diretta”. Dallo smartphone dopo aver scaricato l’applicazione Telegram, basta andare sulla lente “cerca” e digitare @panequotidiano e poi cliccare su "unisciti".

inserito il 28/03/2017; 2932 visualizzazioni

l'autore è srA, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

1972. Sussidio CEI Avvento-Natale 2009apri link

"Rialzati, per te Dio si è fatto uomo" (sant'Agostino) Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2009, a cura degli Uffici CEI. Con indicazioni per ogni domenica e festa, in tre verbi: annunciare, celebrare, testimoniare e una preghiera da fare attorno alla mensa. Contiene anche una proposta per la novena di natale e immagini sacre in tema. In formato Pdf (2,12 MB).

inserito il 17/11/2009; 14800 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

1973. Cattivissimi, invertite la rotta: Gesù ci chiama!   1visualizza scarica

Libretto per trivacco di inizio anno sul tema di Cattivissimo me 2, film d'animazione del 2013, per bambini in età prescolare e in età scolare. In tre giorni i bambini vivono un'esperienza di amicizia e di crescita nella fede attraverso momenti di gioco, di catechesi, di preghiera e con attività di laboratorio e sportive.

nome file: trivacco-cattivissimo-me-2.zip (855 kb); inserito il 21/06/2024; 3948 visualizzazioni

l'autore è Chiara Canepa, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

1974. Il coraggio di sognare con Dio - Preghiera vocazionale novembre 2020apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
I Momento: Sognare per credere (Gen 28,10-15)
II Momento: Il sogno che mi spinge a cercare (Mt 2,9-10)
III Momento: Non abbiate paura del futuro.

inserito il 15/01/2021; 1005 visualizzazioni

CATECHESI

1975. Catechesi incontro Famiglie 2018   1apri link

Catechesi per la preparazione al IX Incontro mondiale delle Famiglie, che si terrà a Dublino dal 21 al 26 agosto 2018.
A cura del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. Sono 7, una per ogni mese:
Presentazione
1: "Le famiglie di oggi"
2: "Le famiglie alla luce della Parola di Dio"
3: "Il grande sogno di Dio"
4: "Il grande sogno per tutti"
5: "La cultura della vita"
6: "La cultura della speranza"
7: "La cultura della gioia"
Ad accompagnare le catechesi, un itinerario musicale e clip multimediali, con Andrea Bocelli, aggiunte mensilmente.
Tutto il materiale è disponibile in italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese.

inserito il 16/02/2018; 2157 visualizzazioni

DOMENICA / FOGLIETTI

1976. Messalini tempo di Natale 2010-2011   1visualizza scarica

Fogliettini per l'animazione della liturgia della Messa della notte e del giorno di Natale, Sacra Famiglia,della solennità della Madre di Dio, II Domenica dopo Natale, l'Epifania ed il Battesimo del Signore, Anno A. Completi di letture, preghiere dei fedeli ecc...Sono sia in formato word che in formato Publisher 98 già pronti per la stampa con materiale tratto dal cd @lleluia 1/A, Elledici.

1.0/5 (1 voto)

nome file: messalino-natale-10.zip (563 kb); inserito il 05/12/2010; 21389 visualizzazioni

l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1977. Nell'attesa della sua venutavisualizza scarica

In una scena grandiosa, e in un linguaggio escatologico, viene presentata la venuta del Cristo glorioso, che sconvolgerà il cosmo. Ma per il cristiano quel giorno non sarà la fine, ma la liberazione e l’ingresso nella vita di Dio. Per questo il credente ha da vigilare, per essere pronto in ogni momento alla venuta del suo Signore. Il testo base è: Lc 21,25-28.34-36

nome file: attesa.zip (165 kb); inserito il 29/11/2006; 9925 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

SCOUT / LUPETTI (L/C)

1978. Impariamo ad ascoltare con Povisualizza scarica

Programma delle Vacanze di Branco di 7 giorni con ambientazione liberamente tratta dal cartone 'Kung Fu Panda', scandito per singole giornate e orari di massima. Il tema è quello dell'ascolto in tutte le sue sfaccettature: concentrazione, ascolto dell'altro, della natura (caccia francescana sul Cantico dei Cantici), di Dio tramite la preghiera, di sé stessi. E' presente anche un libretto per le catechesi in formato pdf.

nome file: vdb-kungupanda.zip (3090 kb); inserito il 15/09/2017; 11042 visualizzazioni

l'autore è Ludovica Giacomozzi, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

1979. Celebrazione delle Ceneri (20)visualizza scarica

La celebrazione per il Mercoledì delle Ceneri, preparata dalla parrocchia Esaltazione della Santa Croce di Cervarese Santa Croce.
Nota: la celebrazione qui proposta è senza la Messa e con una simbologia caratteristica anche per il sacerdote celebrante; i partecipanti, in particolare nella terza parte, alternano brani della Parola di Dio con responsori cantati. Può essere utile come proposta nuova.

nome file: ceneri-20.zip (97 kb); inserito il 30/01/2005; 11156 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Esaltazione S. Croce - Cervarese S. Croce.

CINEFORUM

1980. Una settimana da Dio   3visualizza scarica

Dopo la visione del film ai ragazzi, divisi in 5 gruppi, è stato chiesto di riflettere sul senso dei dialoghi (vedere file dialoghi e frasi), aiutandosi con le citazioni bibliche (vedi file citazioni), che erano state opportunamente attaccate alle pareti della stanza. Lavoro da fare in 2 incontri (uno per la visione e l'altro per il lavoro di gruppo) effettuati nella Parrocchia Beata Vergine Maria Stella Maris - Pescara

nome file: settimana-da-dio.zip (25 kb); inserito il 17/06/2014; 10309 visualizzazioni

l'autore è Gabriella De Novellis, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

1981. Schema per la preghiera vocazionale - marzo 2016apri link

Un solo sguardo con Cristo Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. Questo mese si prega perché sappiamo scoprirci chiamati dalla Misericordia a guardare il mondo con lo stesso sguardo di Dio.
In formato word

5.0/5 (1 voto)

inserito il 12/04/2016; 1249 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

1982. Veglia di Natale 2008visualizza scarica

Veglia nella Notte di Natale, in tre parti:
1. Mentre un profondo silenzio avvolgeva ogni cosa…
2. Su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse
3. E la tua Parola scese tra di noi.
Tenuta nella Parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata a Messina nel 2008 e redatta con la collaborazione di Rosalia Simone D'Aliberti.

nome file: veglia-natale-messina-2008.zip (15 kb); inserito il 22/12/2017; 5569 visualizzazioni

l'autore è padre Tonino Schifilliti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

1983. La Chiesa popolo salvato dall'amorevisualizza scarica

Liturgia penitenziale da tenersi nell'imminenza del Natale, proposta dall'Ufficio Liturgico della diocesi di Brindisi-Ostuni. Nella riflessione diocesana sull'idendità della comunità ecclesiale vede nella convocazione dei pastori presso la mangiatoia di Betlemme il compimento della promessa di salvezza fatta da Dio ad un popolo disperso. E' conclusa da passi della preghiera del beato Paolo VI per il III Convegno dell'apostolato dei laici tenutosi nel 1967.

nome file: natale_liturgia_penitenziale_(1).zip (24 kb); inserito il 21/11/2014; 7117 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1984. Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua gloria   1visualizza scarica

E' necessario che ci lasciamo trovare, guarire e guidare dal nostro Re-Pastore per meritare di essere messi, in quel giorno, alla sua destra. Conviene, dunque, prepararci adeguatamente, praticando il bene e l'amore. Un giorno verrà alla luce il segreto dei cuori. Lavoriamo oggi, affinché il nostro cuore sia pieno di Dio e del suo amore. Il testo base è: Mt 25,31-46

nome file: qua-verra-nella-gloria.zip (31 kb); inserito il 16/11/2005; 9069 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

1985. Udienza 21 novembre 2012   1visualizza scarica

Udienza generale del papa Benedetto XVI sul tema: L'Anno della fede. La ragionevolezza nella fede in Dio, del mercoledì 21 novembre 2012.
Versione audio
Versione video su Vatican.va

nome file: udienza-2012-11-21.zip (14 kb); inserito il 23/11/2012; 3925 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1986. "Per aver sofferto personalmente, è in grado di venire in aiuto..."visualizza scarica

Adorazione Eucaristica per il tempo Quaresimale: la Parola di Dio ci mostra come Gesù, davanti alle sofferenze e alle incomprensioni non abbia opposto resistenza, non si sia tirato indietro, e lungo tutta la sua vita sia stato Dono, fino al Calvario. Riflettere su questo ci aiuti a comprendere meglio il suo amore e a saper essere noi stessi dono.

nome file: ador-euc-210.zip (9 kb); inserito il 08/02/2005; 10988 visualizzazioni

l'autore è Anna Pendenza, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

1987. Omelia 8 luglio 2020visualizza scarica

Omelia di Papa Francesco durante la Santa Messa nell’anniversario della sua visita a Lampedusa nel 2013 (8 luglio 2020).
audio MP3
video.

nome file: omelia-papa-2020-07-08.zip (9 kb); inserito il 08/07/2020; 3949 visualizzazioni

1988. Angelus 19 marzo 2023   1visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 19 marzo 2023, quarta Domenica di Quaresima, A.
- audio MP3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli.

nome file: angelus-2023-03-19.zip (9 kb); inserito il 20/03/2023; 2949 visualizzazioni

PREGHIERA / VIA CRUCIS

1989. Via Crucis con il mondo del lavoro - Passione di Dio, passione dell'uomo   1visualizza scarica

Via Crucis con il mondo del lavoro in quattro tappe. Sono previsti tre momenti di testimonianza di lavoratori che hanno perso il posto di lavoro (che ogni comunità deve cercare). E' pensata per il giorno di San Giuseppe artigiano. Il file è in formato publisher e pdf

nome file: crucru.zip (258 kb); inserito il 16/03/2010; 9326 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

1990. Corso di formazione per Lettori   1visualizza scarica

Corso di formazione per Lettori in 6 lezioni tenuto nella parrocchia di San Lorenzo in Verolanuova (Brescia) da don Pierino Boselli, responsabile dell'Ufficio Liturgico:
1 - La Parola di Dio costruisce la comunità
2 - Parola ed Eucaristia: l'esperienza di Emmaus
3 - Il Lezionario: contenuti e ordinamento
4 - Luoghi e ministeri della Parola
5 - Introduzione alla metodologia della lettura
6 - Il ministero del lettore.

nome file: corso-lettori-verolanuova.zip (61 kb); inserito il 07/12/2001; 16605 visualizzazioni

l'autore è Tiziano Cervati, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

1991. Sussidio Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2008apri link

Sussidio per la Giornata di riflessione ebraico-cristiana (17 gennaio 2008) dedicata alla Terza Parola: "Non pronunziare il nome del Signore Dio tuo invano" (Es 20,7)
A cura della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo della CEI e dall’Assemblea dei Rabbini d’Italia. In formato pdf.

inserito il 05/12/2007; 346 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

1992. Meraviglioso...grazievisualizza scarica

Due incontri di riflessione e preghiera per giovani volti ad imparare a guardare quello che ci circonda con occhi diversi, scoprendo ovunque la mano di Dio, per poi arrivare a ringraziarlo con la preghiera di semplicità. Ideati dal gruppo giovani della Parrocchia S.Maria della Visitazione di Pace del Mela (Me) Il file zippato contiene: L'invito, la scaletta degli incontri per gli animatori e i libretti per i ragazzi

nome file: merav-grazie.zip (562 kb); inserito il 30/05/2006; 17636 visualizzazioni

l'autore è Maria Cambria

DOMENICA

1993. Cammino quaresimale 2013   2visualizza scarica

Semplice cammino quaresimale da fare coi ragazzi dell'oratorio durante la messa domenicale. Segno è un cartellone incollato sul legno che ha sopra una Porta con 5 sigilli. E' la Porta della fede, che ogni domenica fa cadere un sigillo prendendo spunto dalla Parola di Dio fino a spalancarla del tutto al termine della Quaresima. Ogni domenica vi è una monizione e la proposta di un impegno per la settimana.

nome file: cammino-quaresimale-2013.zip (13 kb); inserito il 11/02/2013; 13268 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

1994. Gioco per avviare una catechesi su Mt 20,1-16 - Operai varie orevisualizza scarica

Un gioco per evidenziare "i nostri pensieri" e distinguerli da quelli di Dio (prima lettura della 25a Domenica per anum A) e poi confrontarsi (in famiglia o in gruppo) sul testo del vangelo; contiene un test da completare con simboli e parte del testo del vangelo.

nome file: 25a-dom-ord-a-2020-lavoratori.zip (73 kb); inserito il 25/09/2020; 6552 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

1995. Avvento 2014 - Preghiera in famiglia   3visualizza scarica

Libretti per la preghiera personale quotidiana e in famiglia per ogni giorno di avvento 2014, anno B. Per ogni giorno: brano evangelico, meditazione e preghiera.
1. Crea in te il silenzio per ascoltare la sua voce
2. In attesa con Maria
3. Quello che dico a voi lo dico a tutti: Vegliate!
4. Dio viene. Esulti la terra!
In formato Publisher e Pdf

nome file: avvento-b-famiglia.zip (2055 kb); inserito il 07/11/2014; 13047 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Gesù Bambino a Sacco Pastore (Roma), contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

1996. Adorazione Eucaristica Tempo di Quaresima   1visualizza scarica

Adorazioni eucaristiche per il tempo di Quaresima utilizzate nel 2005 nella parrocchia di Mugnano:
1 - Con Gesù per resistere al male (Luca 8,4-18)
2 - In Gesù per riconoscere Dio Padre (Giov 14,1-11)
3 -Da Gesù invitati alla conversione (Giov 12,37-50 )
4 - Perdonare e sentirsi perdonati ((Lc 6,36-37)
Rielaborazione del materiale presente nel sussidio Quaresima-Pasqua 2004 degli uffuci CEI

1.0/5 (1 voto)

nome file: quaresima-2005-mugnano.zip (186 kb); inserito il 19/04/2011; 15741 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

1997. Angelus 24 marzo 2019visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 24 marzo 2019, III Domenica di Quaresima (Anno C)
- audio MP3
- video.

nome file: angelus-2019-03-24.zip (9 kb); inserito il 25/03/2019; 3215 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

1998. «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!»   1visualizza scarica

L’Avvento è il grande momento dell’attesa della Chiesa che ci chiama a preparare la strada del Signore; a cambiare il cuore perché diventi strada accogliente del Signore che ci chiama a cambiare la vita, per fare spazio alla “novità” di Dio e della Sua Parola che si fa carne. Il testo base è: Mt 3,1-12

nome file: -convertitevi.zip (176 kb); inserito il 03/12/2007; 13006 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

MAGISTERO / FRANCESCO

1999. Omelia 23 novembre 2014visualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione per la canonizzazione di sei beati nella Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell'Universo (Piazza San Pietro, 23 novembre 2014).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.

nome file: omelia-2014-11-23.zip (9 kb); inserito il 25/11/2014; 4633 visualizzazioni

GIOVANI / ESTATE

2000. Campo - Ti parlo... e cambi il mondo   1visualizza scarica

Un campo di 5 giorni, basato sul Vangelo di Giovanni: ogni giorno si affrontano tematiche legate al mondo giovanile, partendo dal Vangelo. Ricco di attività e celebrazioni e aiutati anche da idee trovate su Qumran. Il file zip comprende il libretto per gli educatori, quello per i ragazzi, le schede di riflessione personale e la caccia al tesoro. Ideato per giovani e giovanissimi di Azione Cattolica.

5.0/5 (2 voti)

nome file: ti-parlo-e.zip (818 kb); inserito il 18/06/2014; 16336 visualizzazioni

l'autore è Lia Balestra, contatta l'autore

Pagina 50 di 66  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...