Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Dio tra le aree testi
Hai trovato 2622 testi (ci sono anche 374 presentazioni, 402 video e 113 file audio)
Ordina per
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
881. L'uomo pellegrino dell'Assoluto 1visualizza scarica
Tutta la storia della salvezza è un grande pellegrinaggio dell'uomo verso Dio, suo fine e suo compimento. Riflessione biblica sul pellegrinare.
nome file: uomo_pellegrino.zip (15 kb); inserito il 14/10/2008; 7177 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
882. Davide: il re scelto da Dio per il suo popolovisualizza scarica
Schema di riflessione nel corso di un'Adorazione Eucaristica, prendendo spunto dalla figura biblica del re Davide.
nome file: ador-davide-sceltodadio.zip (41 kb); inserito il 28/10/2010; 9035 visualizzazioni
l'autore è don Fabiano Del Favero, contatta l'autore
883. Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IVª Domenica di Quaresima - Anno B - (Gv 3, 14,21).
nome file: ha_tanto_amato.zip (358 kb); inserito il 08/03/2015; 7614 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
884. Testimoni di Dio - Adorazione eucaristica per le missioni 2011visualizza scarica
Schema di Adorazione comunitaria sul tema della missione, adatta anche per incontri di preghiera per giovani e adulti.
nome file: ador-euc-missioni-2011.zip (2969 kb); inserito il 17/01/2012; 7759 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Marino, contatta l'autore
885. Veglia di Pentecoste 11visualizza scarica
La mano di Dio sulla spalla dell'uomo: veglia di Pentecoste (Azione Cattolica Fontanarosa, settore Giovani).
nome file: veglia-pent-11.zip (11 kb); inserito il 29/01/2003; 10245 visualizzazioni
l'autore è Valentino Santucci, contatta l'autore
886. Commento liturgia 1 gennaio 2020visualizza scarica
01/01/2020 - Solennità di Maria Santissima Madre di Dio, a cura di Tiziana Mazzei
nome file: santissima-madre-di-dio-bambini20.zip (12 kb); inserito il 30/12/2019; 3934 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
887. Musica e comunicazionevisualizza scarica
Tesina svolta per un seminario di Comunicazione Sociale. La musica (anche la musica leggera) come espressione di preghiera verso Dio.
nome file: tesina-musica-comunic.zip (54 kb); inserito il 09/02/2007; 10652 visualizzazioni
l'autore è Elena Falcone, contatta l'autore
888. «Fate quello che vi dirà»visualizza scarica
Adorazione Eucaristica riflettendo su Gv 2,1-11.
Maria, la Vergine di Cana, ci è accanto mentre facciamo esperienza dell’Amore di Dio.
nome file: adorazione_fate-quello.zip (368 kb); inserito il 27/07/2007; 9610 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
889. Donna, grande è la tua fedevisualizza scarica
Dio viene a noi, ma noi non sempre gli andiamo incontro. Adorazione eucaristica per la XX^ del T.o. (Mt 15,21-28).
nome file: donna_grande_e_la_tua_fede..zip (152 kb); inserito il 08/08/2008; 4481 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
890. Messaggio GMG 2009visualizza scarica
"Abbiamo posto la nostra speranza nel Dio vivente” (1 Tm 4,10). Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la XXIV Giornata Mondiale della Gioventù (5 aprile 2009)
nome file: mess-gmg-2009.zip (15 kb); inserito il 05/03/2009; 4347 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
891. Omelia 1 gennaio 2011visualizza scarica
Il testo dell'omelia tenuta dal Papa Benedetto XVI nella Santa Messa della Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio e XLIV Giornata Mondiale della Pace.
nome file: omelia-papa-1-gen-11.zip (12 kb); inserito il 07/01/2011; 3490 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
892. Omelia 1° Gennaio 2012visualizza scarica
Il testo dell'omelia tenuta dal Papa Benedetto XVI nella Santa Messa della Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio e XLV Giornata Mondiale della Pace.
nome file: omelia-1-gennaio-12.zip (11 kb); inserito il 02/01/2012; 4814 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
893. Omelia 1° Gennaio 2010visualizza scarica
Il testo dell'omelia tenuta dal Papa Benedetto XVI nella Santa Messa della Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio e XLIII Giornata Mondiale della Pace.
nome file: omelia-1-gennaio-10.zip (11 kb); inserito il 14/01/2010; 4066 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
894. Solo uniti a Tevisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul Vangelo della V Domenica di Pasqua (ciclo B) tratto da Gv 15, 1-8, pregando la Parola di Dio alla luce della stessa Parola.
nome file: ador-solo_uniti_a_te.zip (124 kb); inserito il 05/05/2012; 6858 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
895. Adorazione Giovedi Santo - Lásciati sorprendere dall’amore di Dio!visualizza scarica
Adorazione davanti all'altare dela reposizione con alcuni testi di Papa Francesco ai giovani.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: adoraz-giovedi-santo-sorprendere-amore.zip (1284 kb); inserito il 24/03/2016; 7425 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
896. Veglia mariana 2visualizza scarica
Veglia di preghiera in onore della Vergine Madre di Dio con intronizzazione di icona mariana
nome file: veglia-maria-2.zip (12 kb); inserito il 02/10/2001; 16866 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
897. Dalla Chiesa alla casa - I Domenica Avvento Cvisualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.
nome file: chiesa-casa-1-avv-c.zip (283 kb); inserito il 13/11/2015; 10957 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
898. Io, come mi vedo? 5visualizza scarica
Gioco in cui i ragazzini delle medie riflettono su se stessi, su come sono, come si mettono di fronte agli amici e gli altri e come vivono la loro fede.
E' anche un gioco che mette in evidenza le maschere che noi mettiamo per apparire migliore di quelli che siamo, basterà che a riflettere su di noi sia il nostro amico, o uno che ci conosce bene.
Il risultato sarà che spesso gli altri ci vedono diversi da quello che noi siamo effettivamente. Risalterà la nostra unicità dove Dio è un vero artista perché ci ha fatto pezzi unici!
nome file: io_come_mi_vedo.zip (139 kb); inserito il 12/08/2015; 23746 visualizzazioni
l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore
899. Dalla Chiesa alla casa - II Domenica Avvento C 1visualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.
nome file: chiesa-casa-2-avv-c.zip (247 kb); inserito il 13/11/2015; 7020 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
900. Dalla Chiesa alla casa - III Domenica Avvento Cvisualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.
nome file: chiesa-casa-3-avv-c.zip (460 kb); inserito il 13/11/2015; 8548 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
901. Dalla Chiesa alla casa - IV Domenica Avvento Cvisualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.
nome file: chiesa-casa-4-avv-c.zip (376 kb); inserito il 13/11/2015; 7454 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
902. Catechesi sulla Vecchiaia: 5. La fedeltà alla visita di Dio per la generazione che viene (Udienza 30 marzo 2022) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 30 marzo 2022 su La Vecchiaia - 5. La fedeltà alla visita di Dio per la generazione che viene.
- video
- video con traduzione in LIS
- audio mp3.
nome file: udienza-2022-03-30.zip (14 kb); inserito il 31/03/2022; 3297 visualizzazioni
903. Per te il silenzio è lodevisualizza scarica
Incontro di preghiera per giovani sulla necessità del silenzio nel rapporto con Dio, silenzio che è già preghiera.
nome file: silenzio-lode.zip (7 kb); inserito il 25/05/2005; 12452 visualizzazioni
l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore
904. In preparazione alla solennità dell'Immacolata 1visualizza scarica
Veglia di preghiera in cui viene sottolineato il sì di Maria, la sua disponibilità ad abbracciare il carico che Dio le chiedeva di portare.
nome file: pregh-veglia-imma.zip (58 kb); inserito il 01/12/2006; 12908 visualizzazioni
l'autore è Stefania Vianello, contatta l'autore
905. Dio si è fatto uno di noi 2visualizza scarica
Gesù risponde con fedeltà e obbedienza al progetto del Padre. Scheda di supporto alla pag. 31 del testo di catechesi "Sarete miei testimoni".
nome file: dio-uno-di-noi.zip (64 kb); inserito il 28/04/2008; 18619 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore
906. Il profeta come servitore della Parola di Dio nell'ATapri link
Relazione sul profeta Geremia a cura di don Luca Mazzinghi, docente di esegesi dell'AT, Facoltà Teologica, Firenze
inserito il 07/07/2009; 4212 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
907. Quando Dio stanca...visualizza scarica
Breve commento ai brani di Ger 18,1-6 e Ger 15,18.20,7-13 con domande per la riflessione personale.
nome file: qdo_dio_stanca.zip (5 kb); inserito il 14/02/2007; 3445 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
908. Il Dio della perseveranza e della consolazionevisualizza scarica
Commento alla Lettera di San Paolo ai Romani 15,5-7. Il file è in versione pdf.
nome file: medit-romani.zip (157 kb); inserito il 26/03/2008; 6187 visualizzazioni
l'autore è Claudia Barbero, contatta l'autore
909. Lungo il Calvariovisualizza scarica
Momento di preghiera per il Venerdì Santo, per giovani e adulti. Libretto in formato word con brani della Parola di Dio, riflessioni, preghiere e canti.
nome file: lungo_il_calvario.zip (98 kb); inserito il 08/04/2009; 8100 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
910. Tu Dio hai dilatato il mio cuorevisualizza scarica
Veglia di preghiera in preparazione al diaconato con adorazione eucaristica.
I brani biblici sono: Is 40, 26- 31; 1Gv 4, 7- 18; Ab 3, 16- 19.
nome file: veglia-diaconato.zip (924 kb); inserito il 24/10/2008; 6875 visualizzazioni
l'autore è Filippo Puzzo, contatta l'autore
911. Processione Mariana dialogata 1visualizza scarica
Originale schema per processione mariana con dialoghi tra il popolo di Dio e la Vergine. Completa di preghiere di intercessione e canti.
nome file: proces_maria.zip (10 kb); inserito il 29/09/2005; 11698 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
912. Misericordia io sono, misericordia io vogliovisualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria su Mt 9, 9 ss. per contemplare e accogliere la misteriosa e larga misericordia di Dio.
nome file: ador-eucar-misericordia.zip (47 kb); inserito il 18/06/2008; 15450 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
913. Riflessioni di Natale 1visualizza scarica
Riflessione originale per la notte e il giorno di Natale, utile anche come spunto per gli auguri.
nome file: riflessioni-di-natale.zip (8 kb); inserito il 27/12/2018; 4832 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
914. Lo Spirito ci permette di gridare 'Abba Padre' 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica con affidamento a Dio del cammino delle coppie all'inizio dell'anno pastorale. Il bravo evangelico è Luca 13,11-13.
nome file: ador-spirito-abba.zip (166 kb); inserito il 29/12/2011; 6514 visualizzazioni
l'autore è Mariantonietta Trovato, contatta l'autore
915. Dio ti chiama e vuole fermarsi a casa tua 1visualizza scarica
Momento di preghiera sulla chiamata con riflessioni sull'episodio evangelico di Zaccheo (Lc 19,1-10). Utilizzato con educatori in preparazione ad un campo estivo.
nome file: preghiera-chiamata-zaccheo.zip (72 kb); inserito il 27/02/2013; 7896 visualizzazioni
l'autore è Massimiliano Arena - 2, contatta l'autore
916. Catechesi su Riconciliazione ed Eucarestiavisualizza scarica
Due incontri interessanti per capi: perché devo andare da un prete per confessarmi…io mi rivolgo a Dio direttamente....; la Messa inizia con un atto di riconciliazione.
nome file: riconciliazione_ed_eucarestia.zip (38 kb); inserito il 06/12/2004; 7600 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
917. Il povero invoca e Dio l'ascolta...visualizza scarica
Ora di adorazione Eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo di Domenica 29 Luglio, XVII del T.o. (Lc 11,1-13). Completa dei canti.
nome file: ador-povero-invoca.zip (105 kb); inserito il 19/07/2007; 5798 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
918. Parola di vita - dicembre 2010visualizza scarica
"Nulla è impossibile a Dio" (Lc 1,37)
Clicca qui per la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo.
nome file: parola-vita-2010-12.zip (9 kb); inserito il 17/12/2010; 3380 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
919. Veglia Missionaria 1999visualizza scarica
Il testo della Veglia Missionaria 1999 ("Dio cammina con l'umanità") preparato dalle
Pontificie Opere Missionarie e mandato a tutte le parrocchie d'Italia
nome file: veglia-miss99.zip (11 kb); inserito il 15/10/1999; 5739 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
920. Orme sulla sabbia 1visualizza scarica
Biglietto con il famoso testo sulla vicinanza di Dio, utile anche come ricordo da lasciare in incontri e ritiri.
In formato Publisher e Pdf
nome file: orme-sabbia.zip (644 kb); inserito il 16/10/2013; 6632 visualizzazioni
l'autore è Marco Datti, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it