Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato culto tra le aree testi
Hai trovato 86 testi (ci sono anche 1 presentazione e 6 video)
Ordina per
41. Preghiamo: libretto con moltissime preghierevisualizza scarica
Preghiamo: libretto con moltissime preghiere: preghiere di ogni giorno, in occasione dei sacramenti, per il culto eucaristico, esame di coscienza, preghiere liturgiche, inni, cantici, via crucis, preghiere mariane, preghiere varie.
nome file: preghiamo.zip (46 kb); inserito il 07/12/2001; 43475 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Massabò, contatta l'autore
42. La Madonna delle Rose di Pigliovisualizza scarica
Breve ricerca sulle origini del culto e della devozione legati alla Madonna delle Rose in Piglio (FR). Elementi storici sulla chiesa e la confraternita della Madonna delle Rose.
nome file: mad-delle-rose.zip (37 kb); inserito il 23/06/2008; 6020 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Coretti, contatta l'autore
43. Cuori di Gesù e Mariavisualizza scarica
Incontro di preghiera, dell’ordine francescano secolare di Bergamo, nella ricorrenza del Sacro cuore di Gesù e del cuore immacolato di Maria. Con introduzione al culto dei Sacri cuori e breve storia di Fatima.
nome file: cuori-gesu-maria.zip (58 kb); inserito il 30/06/2011; 5948 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
44. Torniamo con gioia all’Eucaristia!visualizza scarica
Lettera della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti ai presidenti delle Conferenze episcopali sulla celebrazione della liturgia durante e dopo la pandemia del covid-19. Pubblicata il 12 settembre 2020.
nome file: torniamo-con-gioia.zip (12 kb); inserito il 21/09/2020; 3140 visualizzazioni
45. Sacro Cuorevisualizza scarica
Pieghevole di preghiere al Sacro Cuore di Gesù, con atti di Amore, Riparazione e Consacrazione, utile per approfondire e promuovere il culto al Cuore di Cristo. Il file è in formato publisher e pdf.
nome file: sacro-cuore.zip (972 kb); inserito il 26/05/2008; 11836 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Pirovano, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
46. La Santa Liturgia e la vita 1visualizza scarica
Catechesi sull'importanza di unificare la vita con la liturgia, perché sia possibile ad ogni credente da una parte trasformare la vita in culto spirituale, e dall'altra parte vivere la liturgia come celebrazione della vita.
nome file: liturgia-e-vita.zip (8 kb); inserito il 27/10/2003; 5679 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
47. Misericordia io voglio e non sacrificio 1visualizza scarica
Contro l’ipocrisia della condotta farisaica, Gesù insegna che davanti a Dio l’amore e il perdono hanno un valore superiore a qualunque osservanza formalistica della legge e del culto. Il testo base è: Mt 9,9-13
nome file: misericordia-io-voglio.zip (183 kb); inserito il 02/06/2008; 8404 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
48. In tre giornivisualizza scarica
C'è una condizione perché il culto dell'uomo sia gradito a Dio: è che non sia ipocrita; e, che sia espressione di una vita orientata verso Dio. Adorazione Eucaristica comunitaria per la III^ Domenica di Quaresima. Gv 2,13-25
nome file: in_tre_giorni.zip (90 kb); inserito il 07/03/2009; 8707 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
49. Discorso 4 marzo 2017 - Musica sacra 1visualizza scarica
Discorso del Papa Francesco ai Partecipanti al Convegno Internazionale “Musica e Chiesa: culto e cultura a 50 anni dalla Musicam sacram” (4 marzo 2017)
nome file: discorso-papa-2017-03-04.zip (9 kb); inserito il 04/03/2017; 2282 visualizzazioni
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
50. Veglia Pasquale - A "nella Risurrezione del Signore" (2020) 1visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Veglia Pasquale - A in tempo di covid-19.
Secondo le disposizioni della Congregazione per il Culto divino e la disciplina dei Sacramenti.
nome file: veglia-pasquale-a2020.zip (412 kb); inserito il 31/03/2020; 4647 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
51. Festa di Santa Maria Maddalenaapri link
Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti con il quale la celebrazione di Santa Maria Maddalena (22 luglio) viene elevata al grado di festa nel Calendario Romano Generale (10/06/2016)
inserito il 10/06/2016; 741 visualizzazioni
52. Vergine che scioglie i nodi
1apri link
Quella "a Maria che scioglie i nodi" è una devozione mariana, poco conosciuta in Europa, ma largamente estesa oggi nel Sud America, soprattutto in Argentina, grazie alla promozione e alla diffusione del culto operate dall'allora arcivescovo Bergoglio.
inserito il 27/04/2016; 1778 visualizzazioni
53. Decreto celebrazione Conversione San Paolo 2009visualizza scarica
Decreto, della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, con il quale si concede una speciale facoltà per la celebrazione della Conversione di San Paolo Apostolo nell'anno giubilare, bimillenario della sua nascita (25 gennaio 2009)
nome file: decreto-conv-paolo.zip (8 kb); inserito il 12/01/2009; 3269 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
54. Decreto triduo pasquale 2020apri link
Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti circa le modalità di svolgimento delle celebrazioni del triduo Pasquale in tempo di pandemia.
anche in inglese, francese e spagnolo
inserito il 21/03/2020; 1048 visualizzazioni
55. Canterò per sempre l'amore del Signoreapri link
Sussidio per la Liturgia Penitenziale in occasione dell'iniziativa "24 Ore per il Signore" a cura del Centro per il Culto e la Liturgia della Arcidiocesi di Agrigento.
inserito il 02/03/2016; 2342 visualizzazioni
56. Nuova edizione rito delle esequie: Motivazioni e caratteristicheapri link
Uno studio a cura Angelo Lameri, collaboratore dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI e consultore della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, tratto dagli atti del Convegno "Umbra mortis vitae aurora" organizzato dall'Ufficio Liturgico Nazionale.
24 pagine, in formato pdf
inserito il 27/02/2014; 1769 visualizzazioni
57. Paschalis sollemnitatis 1visualizza scarica
La lettera della Congregazione per il culto divino sulla preparazione e la celebrazione delle feste Pasquali (16 gennaio 1988).
In formato .pdf già impaginato per essere stampato come libretto, in formato .odt modificabile (creato con Open Office) e in word
nome file: paschalis-sollemnitatis.zip (303 kb); inserito il 11/04/2011; 10900 visualizzazioni
l'autore è Simone Perotto, contatta l'autore
58. Maria la mamma di Gesù 4visualizza scarica
Scheda per ragazzi di II media, collegata alla p. 34 di "Sarete miei testimoni".
Con una storia di Bruno Ferrero, domande per la riflessione sulla maternità di Maria, breve introduzione al culto e ai titoli mariani, esercizi di verifica attraverso quiz e cruciverba e momento di preghiera sulla chiamata di Dio.
nome file: maria-mamma-gesu.zip (706 kb); inserito il 24/05/2012; 25163 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
59. Direttorio per le Messe con i fanciullivisualizza scarica
Il file contiene documenti della Congregazione per il Culto Divino, Direttorio per le Messe con i fanciulli (1973) e Conferenza Episcopale Italiana, La partecipazione dei fanciulli alla Santa Messa (1975). Elaborato dalla Diocesi di Brescia.
nome file: direttorio_per_messe_fanciulli.zip (17 kb); inserito il 01/02/2005; 7333 visualizzazioni
l'autore è Fabio Cassanelli, contatta l'autore
60. Celebrazione San Paolo VI, Papavisualizza scarica
Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti sull’iscrizione della celebrazione di San Paolo VI, Papa, nel calendario Romano Generale. Sono allegati il commento del Card. Robert Sarah, Prefetto della Congregazione e i testi liturgici (in latino).
nome file: celebraz-san-paolo-vi-papa.zip (32 kb); inserito il 07/02/2019; 2755 visualizzazioni
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
61. Comunione agli infermi data dal ministro straordinariovisualizza scarica
Pieghevole con il rito per la comunione agli infermi data dal ministro straordinario, adattamento dal capitolo II del Rito della Comunione fuori della Messa e Culto eucaristico.
In formato Publisher e Pdf
nome file: comun-ministro-straord.zip (174 kb); inserito il 09/09/2014; 4544 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Di Rienzo, contatta l'autore
62. Per la preghiera nelle case nella IV Domenica di Quaresimaapri link
Sussidio per la preghiera nelle case della IV Domenica di Quaresima, a cura dell'Ufficio per il Culto divino della diocesi di Cremona.
inserito il 24/03/2020; 435 visualizzazioni
63. Memoria beata Vergine Maria Madre della Chiesavisualizza scarica
Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti sulla celebrazione della beata Vergine Maria Madre della Chiesa nel Calendario Romano Generale (11 febbraio 2018)
Allegato il commento al Decreto del Prefetto, il Card. Robert Sarah : La memoria di Maria "Madre della Chiesa".
I testi per la celebrazione (lunedì dopo Pentecoste):
- originale in lingua latina
- Lezionario: traduzione in italiano della CEI
- Liturgia delle ore: traduzione in italiano della CEI
nome file: maria-madre-chiesa.zip (15 kb); inserito il 06/03/2018; 5291 visualizzazioni
64. Novena in onore di S.Eustachio e di Maria SS. Addoloratascarica
Libretto con raccolta di preghiere, storia del culto e novena in onore di Maria Ss. Addolorata e di S. Eustachio protettore di Fontanelle di Teano (CE).
In formato Publisher
nome file: libr-pregh-addolorata.zip (593 kb); inserito il 30/06/2011; 1210 visualizzazioni
l'autore è Anna Marrese, contatta l'autore
65. Santa Maria Maddalena - liturgiaapri link
Il Prefazio “Apostola degli Apostoli” per la festa di Santa Maria Maddalena approvato dalla Congregazione per il culto divino il 1 luglio 2016. Al link soo disponibili: il testo del prefazio che dovrà essere utilizzato nella celebrazione eucaristica della festa, le variazioni della Liturgia delle Ore ed un commento di Mons. Arthur Roche, segretario della Congregazione.
inserito il 22/07/2016; 793 visualizzazioni
66. Nota sulla Domenica della Parola di Diovisualizza scarica
Nota della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti sulla Domenica della Parola di Dio (17 dicembre 2020).
Qui il testo originale in formato Pdf
nome file: nota-domenica-parola.zip (15 kb); inserito il 20/12/2020; 4219 visualizzazioni
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
67. Trattato della vera devozione a Maria
1apri link
"Trattato della vera devozione a Maria" di San Luigi Maria Grignion de Montfort.
Parte prima: Maria nella storia della salvezza
Parte seconda: Il culto a Maria nella chiesa
Parte terza: La perfetta consacrazione a Gesù Cristo
In formato pdf, 68 pagine su foglio A4.
inserito il 02/05/2023; 380 visualizzazioni
68. Novena a santa maria della stellavisualizza scarica
Novena mariana in preparazione alla festa di S. Maria della Stella, celebrata in Ostuni la prima domenica di luglio. Riprende i titoli mariani e più in generale l'insegnamento della "Marialis Cultus" di papa Paolo VI. Si compone di 6 liturgie della parola, un'adorazione eucaristica, una liturgia penitenziale, una veglia in attesa del giorno del Signore.
nome file: novena_a_s._maria_della_stella_10.zip (251 kb); inserito il 26/06/2010; 6614 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
69. Messa per la nuova evangelizzazionevisualizza scarica
Il rito della Santa Messa per la Nuova Evangelizzazione, approvata dalla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti il 17 giugno 2012.
in formato Pdf tratta dal sito www.annusfidei.va
nome file: messa-nuova-evangeliz.zip (250 kb); inserito il 22/10/2012; 4784 visualizzazioni
l'autore è don Marco Cosentino, contatta l'autore
70. Lettera circolare ai Vescovi sul pane e il vino per l’Eucaristia 1visualizza scarica
Lettera circolare della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ai Vescovi sul pane e il vino per l'Eucaristia (15 giugno 2017).
nome file: circ-pane-vino.zip (9 kb); inserito il 10/07/2017; 3907 visualizzazioni
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
71. Madre di Dio - Ottava di Natale (2015) 1visualizza scarica
XLVIII Giornata Mondiale della Pace: “Non più schiavi, ma fratelli”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale.
Contiene la Lettera circolare della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti dal titolo “L’espressione rituale del dono della Pace nella Messa”.
nome file: madredidio-2015.zip (571 kb); inserito il 19/12/2014; 7983 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
72. Raccolta di novene e tridui varivisualizza scarica
Il culto della Vergine Maria e dei Santi: raccolta di novene e tridui vari:
1 - Stellario di Maria Immacolata
2 - Triduo in onore di Santa Lucia
3 - Novena di Natale
4 - Novenario in onore di San Giuseppe
5 - Novenario in onore di San Filippo
6 - Novena alla Madonna del Carmine
7 - Novena alla Madonna Assunta
8 - Canti vari
nome file: novene-tridui.zip (35 kb); inserito il 02/10/2001; 63638 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
73. Testi liturgia San Giovanni XXIII e San Giovanni Paolo II 1visualizza scarica
Decreto di iscrizione nel Calendario Romano Generale dei Santi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II a cura della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (29 maggio 2014).
- Testi liturgici in onore di San Giovanni XXIII, Papa
- Testi liturgici in onore di San Giovanni Paolo II, Papa
nome file: testi-liturgici-2-papi-santi.zip (18 kb); inserito il 11/10/2014; 8392 visualizzazioni
74. Magnum Principiumvisualizza scarica
Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio, del Papa Francesco, con la quale viene modificato il can. 838 del Codice di Diritto Canonico riguardanti l’edizione dei libri liturgici nelle lingue correnti.
Allegati:
- Nota circa il can. 838 del C.I.C.
- Commento al Motu Proprio del Segretario della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.
nome file: magnum-principium.zip (29 kb); inserito il 11/09/2017; 2216 visualizzazioni
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
75. Matrimonio tra un cattolico e un non battezzato (vecchio rito)visualizza scarica
Matrimonio tra un cattolico e un non battezzato (nozze con disparità di culto): rito senza celebrazione eucaristica con adattamento della preghiera di benedizione sugli sposi n. 1.
Attenzione: vecchio rito! Clicca qui per prelevare il rito in vigore dal 28 novembre 2004 e i nuovi libretti
nome file: nozze-disparita-culto.zip (7 kb); inserito il 07/11/2002; 14720 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Renzi, contatta l'autore
76. Santi Marta, Maria e Lazzaroapri link
Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti sulla celebrazione dei Santi Marta, Maria e Lazzaro,
nel Calendario Romano Generale il giorno 29 luglio (26 gennaio 2021).
Allegato sulle variazioni nei testi liturgici (in latino)
In italia si attende la confirmatio della traduzione approvata dalla CEI nel maggio 2023.
inserito il 14/06/2023; 174 visualizzazioni
77. Sussidio per la celebrazione della Domenica della Parola di Dio 2025 - CEIapri link
Sussidio per la celebrazione della Domenica della Parola di Dio (26 gennaio 2025) con spunti per la preghiera, la meditazione e la riflessione sul tema del Giubileo.
I parte: Animazione liturgica
II parte: Testi biblici
III parte: Documenti magisteriali
IV parte: Testi teologici
V parte: Opere d'arte
A cura degli Uffici CEI: Catechistico, Liturgico, per Problemi sociali e il Lavoro e per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto
inserito il 21/01/2025; 365 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
78. Rito dell’istituzione dei catechistiapri link
Il testo del Rito dell’istituzione dei catechisti (in latino), che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2022.
- Lettera sul Rito di Istituzione dei Catechisti inviata ai Presidenti delle Conferenze Episcopali dalla Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti (3 dicembre 2021)
inserito il 14/12/2021; 591 visualizzazioni
79. SPES: pellegrini di Speranzaapri link
Il sussidio Quaresima/Pasqua 2025 propone un cammino spirituale che parte dalle parrocchie locali, valorizzando i luoghi di culto come segni concreti della presenza del Risorto. La Commissione Regionale per la Dottrina della fede e l'Annuncio della Puglia offre un percorso formativo che accompagna bambini, ragazzi, giovani e adulti a riscoprire la gioia dell'incontro con Cristo, attraverso la catechesi, la preghiera e la celebrazione. L'invito è alla conversione e alla crescita comunitaria, con l'obiettivo di sperimentare la salvezza attraverso il Vangelo della domenica e la celebrazione eucaristica.
inserito il 25/02/2025; 1539 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Pede, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
80. Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria nella Seconda Domenica di Avvento - A (2019) 2visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria nella Seconda Domenica di Avvento - A.
(La Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha concesso che la solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, che coincide con la seconda domenica di Avvento, sia celebrata in tutte le Diocesi d'Italia nel giorno proprio, l’8 dicembre. La Liturgia delle Ore rimane quella della II Domenica di Avvento, per mantenerne in qualche modo il senso.)
nome file: immacolata2019.zip (484 kb); inserito il 06/11/2019; 7195 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it