Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 11-13 tra le aree testi
Hai trovato 269 testi (ci sono anche 6 presentazioni, 54 video e 15 file audio)
Ordina per
41. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2016 3visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2016. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
f) Riquadri con citazioni della Bolla: Misericordiae Vultus
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)
nome file: lectio-quar-pasqua-2016.zip (129 kb); inserito il 05/02/2016; 23177 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
42. Catechesi. La passione per l’evangelizzazione (Udienza 11 gennaio 2023) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco dell'11 gennaio 2023 su La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. La chiamata all’apostolato (Mt 9,9-13)
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: udienza-2023-01-11.zip (15 kb); inserito il 16/01/2023; 4197 visualizzazioni
citazioni: Mt 9,9-13
43. Ci 6! Ci Siamo! Quaresima 2019 3visualizza scarica
Camminiamo insieme con tutto il cuore, verso la Pasqua. Cammino di Quaresima 2019 per fanciulli e ragazzi, con suggerimento di attività: ogni domenica di quaresima scriveranno le parole suggerite dal Vangelo sul libretto a forma di cuore, realizzato durante gli incontri di catechesi .
nome file: ci-6-quaresima-2019.zip (243 kb); inserito il 11/02/2019; 29360 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28b-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3.11-32; Gv 8,1-11; Lc 22,14-23,56; G
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
44. Grazie Mille 2visualizza scarica
Commento al Vangelo per ragazzi XXVIII Tempo ordinario anno C. Domenica 13 ottobre 2013 - formato pdf
nome file: 13_10_13.zip (379 kb); inserito il 07/10/2013; 7314 visualizzazioni
citazioni: Lc 17,11-19
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
45. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2017 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2017. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
nome file: lectio-quar-pasqua-2017.zip (2553 kb); inserito il 27/02/2017; 32834 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11; Mt 17,1-9; Gv 4,1-42; Gv 9,1-41; Gv 11,17-45; Fil 2,6-11; Gv 20,1-18; Gv 20,19-31; Lc 24,13-35; Gv 10,1-10; Gv 14,1-12; Gv 14,15-21; Mt 28,16-20; At 2,1-13
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
46. Padre nostrovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la XVIIª Domenica del Tempo Ordinario.(Lc 11,1-13).
nome file: padre_nostro.zip (133 kb); inserito il 18/07/2010; 6603 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
47. IoVangelo XXXII Domenica del T.O.apri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della XXXII Domenica del Tempo Ordinario, A (Mt 25,1-13).
inserito il 07/11/2023; 575 visualizzazioni
citazioni: Mt 25,1-13
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
48. Gesù chiama i suoi discepoli 2visualizza scarica
Breve riflessione che a partire da alcuni brani evangelici di chiamata (Lc 5, 1-11; Mc 3, 13-19; Mt 4,18-22 ; Gv 1,35-51) vuole provare a mettere in luce l'itinerario della chiamata a seguire Gesù, le sue esigenze, il suo senso profondo e la sua missione. Con spunti per la riflessione personale.
nome file: gesu-chiama-discepoli.zip (18 kb); inserito il 12/06/2014; 21566 visualizzazioni
citazioni: Lc 5, 1-11 ; Mc 3, 13-19 ; Mt 4, 18-22 ; Gv 1, 35-51
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
49. Commento biblico (11)visualizza scarica
Riflessione su Gv 13,1-20: la Lavanda dei Piedi.
nome file: lectio-gv13-1-20.zip (10 kb); inserito il 12/05/2003; 15954 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Bolla, contatta l'autore
50. Omelia 13 gennaio 2019 - Battesimo del Signorevisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa nella Festa del Battesimo del Signore (13 gennaio 2019)
audio MP3
video
nome file: omelia-papa-2019-01-13.zip (7 kb); inserito il 14/01/2019; 2441 visualizzazioni
51. Catechesi. I vizi e le virtù. 11 (Udienza 13 marzo 2024) 2visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 13 marzo 2024 su I vizi e le virtù. 11. L'agire virtuoso
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3
Il testo è stato letto da mons. Pierluigi Giroli, poiché il Papa è ancora raffreddato.
nome file: udienza-2024-03-13.zip (13 kb); inserito il 13/03/2024; 2471 visualizzazioni
52. Catechesi sulla Lettera ai Galati - 11. La libertà cristiana, fermento universale di liberazione (Udienza 13 ottobre 2021) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 13 ottobre 2021 sulla Lettera ai Galati - 11. La libertà cristiana, fermento universale di liberazione
video
video con traduzione in LIS
audio mp3.
nome file: udienza-2021-10-13.zip (13 kb); inserito il 14/10/2021; 2157 visualizzazioni
53. In viaggio verso il monte Fato 1visualizza scarica
Camposcuola acr (11-13 anni) sui sette doni dello Spirito Santo ambientato nel fantastico mondo del "Signore degli anelli".
nome file: campoacr_7_doni_spirito.zip (461 kb); inserito il 21/04/2005; 18218 visualizzazioni
l'autore è Marco Salari, contatta l'autore, vedi home page
54. La Porta del Perdonovisualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo di domenica 13 marzo 2016 - 5 Quaresima anno C in formato pdf
nome file: 16_03_13.zip (1035 kb); inserito il 07/03/2016; 8816 visualizzazioni
citazioni: Gv 8,1-11
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
55. Anno della Fede - Adorazione eucaristica 24ma per annum Cvisualizza scarica
La prima lettura e il salmo della ventiquattresima domenica per annum C come partenza per adorazione eucaristica con riflessione e rilettura del salmo.
In formato publisher e pdf
nome file: ador-domenica-c-24.zip (267 kb); inserito il 03/09/2013; 4261 visualizzazioni
citazioni: Ez 32, 7-11.13-14; Sal 50,3-4;12-13,17.19
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
56. Ritiro On Line - Luglio 2008visualizza scarica
"Chiedete e vi sarà dato.... Il Padre vostro darà lo Spirito Santo a coloro che glielo chiederanno" (Lc 11,9-13)
nome file: rol-2008-07.zip (237 kb); inserito il 30/06/2008; 4440 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
57. Padre nostrovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XVIIª Domenica del T.O. - Anno C - (Lc 11,1-13).
nome file: quando_pregate.zip (55 kb); inserito il 22/07/2013; 5715 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
58. IoVangelo I Domenica di Avvento anno Bapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della I Domenica di Avvento, anno B (Mc 13,33-37).
inserito il 28/11/2023; 1037 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
59. Lectio divine 39 - 54 3visualizza scarica
Si tratta della prima parte di alcuni brani del Vangelo di Matteo comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1. Guarigione di un lebbroso (Mt 8,1-4)
2. Guarigione del servo del centurione (Mt 8,5-13)
3. Guarigione della suocera di Pietro (Mt 8,14-17)
4. I discepoli nella tempesta con Gesù (Mt 8,18-27)
5. Gli indemoniati di Gadara (Mt 8,28-34)
6. Guarigione di un paralitico (Mt 9,1-8)
7. La vocazione di Matteo (Mt 9,9-13)
8. Lo Sposo è con loro (Mt 9,14-17)
9. Guarigione dell'emorroissa (Mt 9,18-26)
10. Guarigione di due ciechi e di un muto (Mt 9,27-34)
11. Compassione di Gesù per le folle (Mt 9,35-38)
12. Chiamati a sé i Dodici li inviò (Mt 10,1-15)
13. I rischi della missione (Mt 10,16-23)
14. Il discepolo e il maestro (Mt 10,24-33)
15. Inno di giubilo al Padre (Mt 11,25-30)
16. La parabola del seme (Mt 13,1-9)
Per le ultime 10 clicca qui.
nome file: lectio-matteo-1-16.zip (129 kb); inserito il 13/12/2001; 38973 visualizzazioni
citazioni: Mt 8,1-4; Mt 8,5-13; Mt 8,14-17; Mt 8,18-27; Mt 8,28-34; Mt 9,1-8; Mt 9,9-13; Mt 9,14-17; Mt 9,18-26; Mt 9,27-34; Mt 9,35-38; Mt 10,1-15; Mt 10,16-23; Mt 10,24-33; Mt 11,25-30; Mt 13,1-9
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
60. Schema per la preghiera vocazionale - giugno 2017apri link
Alzati, va' e non temere
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale, in tre momenti:
1. Azati - una chiamata che è per tutti (1Cor 12,3b-7.12-13)
2. Va' - una missione che è di tutti (At 2,1-11)
3. Non temere - un servizio che è verso tutti (Gv 20,19-23)
inserito il 05/06/2017; 961 visualizzazioni
citazioni: 1Cor 12,3b-7.12-13; At 2,1-11; Gv 20,19-23
61. Adorazione ottobre missionario 2021 - Testimoni e Profetivisualizza scarica
Incontro di preghiera adorante per l’ottobre missionario 2021 realizzato dalla comunità delle Piccole Sorelle di Charles de Foucauld di L’Avana (Cuba).
Il momento di preghiera è ritmato da un riassunto delle varie tappe della vita di fratel Carlo e da un’esperienza di vita di alcune Piccole Sorelle del Vangelo di vari Paesi e continenti:
I tappa – Dall’incredulità alla fede (Lc 15,11-32)
II tappa – Frutti della conversione (Gv 15,8-13)
III tappa - Il mistero dell’incarnazione – Nazareth (Mt 13,54-56)
IV tappa - Fratello universale (Mt 25,34-40)
V tappa - L'offerta della vita (Gv 12,24)
nome file: mese-miss-2021-adorazione.zip (460 kb); inserito il 15/09/2021; 10326 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,11-32; Gv 15,8-13; Mt 13,54-56; Mt 25,34-40; Gv 12,24
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
62. Angelus 13 marzo 2016visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 13 marzo 2016.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: angelus-2016-03-13.zip (9 kb); inserito il 14/03/2016; 2587 visualizzazioni
citazioni: Gv 8,1-11
63. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 3 6visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola dell'Amico inaspettato (Lc 11,5-13)
nome file: sussidio-catech-parab-3.zip (33 kb); inserito il 28/10/2009; 21909 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
64. Veglia di Natale 2018visualizza scarica
Veglia di Natale che precede la messa di Mezzanotte, della durata circa 30 minuti. Si svolge intorno alle letture messianiche del Profeta Isaia e al Vangelo Matteo (5,13-16) con preghiere di don Tonino Bello, David Maria Turoldo e e John Henry Newman.
nome file: veglia-natale-2018-marcianise.zip (232 kb); inserito il 13/12/2018; 11107 visualizzazioni
citazioni: Is 9,1-2; Is 11,1-4; Is 9,5-6; Mt 5,13-16
l'autore è Domenico Smeragliuolo, contatta l'autore
65. Il cammino di un cristiano 1visualizza scarica
Libretto per un campo scuola per giovani sul tema del cammino. In 6 tappe guidate da estratti dal Libro dell'Esodo.
- La Salvezza (Es 1,8-22, Es 2,1-10)
- La Fragilità (Es 2,11-15)
- La Missione (Es 3,1-12)
- Il Cammino (Es 14,5-31)
- La Fortezza (Es 17,8-13)
- Il Ristoro
- In Cammino
nome file: campo-cammino-cristiano.zip (490 kb); inserito il 25/06/2022; 6047 visualizzazioni
citazioni: Es 1,8-22; Es 2,1-10; Es 2,11-15; Es 3,1-12; Es 14,5-31; Es 17,8-13
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
66. Catechesi. Lo Spirito e la Sposa. 13 (Udienza 13 novembre 2024) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 13 novembre su Lo Spirito e la Sposa. Lo Spirito Santo guida il popolo di Dio incontro a Gesù nostra speranza. 13. Una lettera scritta con lo Spirito del Dio vivente: Maria e lo Spirito Santo.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: udienza-2024-11-13.zip (14 kb); inserito il 13/11/2024; 2119 visualizzazioni
67. Gesù Insegnaci a pregarevisualizza scarica
Lectio divina per adolescenti e giovani sul brano di Lc 11,5-13 (l'amico importuno). Completa di Lectio, Meditatio, Oratio, Contemplatio e Actio.
nome file: lectio_lc_11_5-13.zip (435 kb); inserito il 01/03/2011; 5262 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
68. Ravviva il dono di Dio che è in tevisualizza scarica
Adorazione eucaristica vocazionale, in occasione di un 50° anniversario di sacerdozio, sul brano di 2 Tm 1,6, in tre momenti:
1. Ricorda (Dt 8,2.11.14.18s)
2. Ravviva (Is 57,15-16)
3. Custodisci (Ct 1,2-4; 12-16)
Un foglio per la guida e uno per l'assemblea.
nome file: ador-vocaz-ravviva.zip (71 kb); inserito il 06/05/2022; 8004 visualizzazioni
citazioni: 2Tm 1,1.2; 5-11.13: Dt 8,2.11.14.18s
l'autore è fra' Giovanni Pollani, contatta l'autore
69. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2024 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta quattordici Lectio Divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Quaresima - Pasqua 2024.
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20-33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.
nome file: lectio-quar-pasqua-2024.zip (3433 kb); inserito il 05/02/2024; 16757 visualizzazioni
citazioni: Mc 1,12-15; Mc 9,2-10; Gv 2,13-25; Gv 3,14-21; Gv 12,20-33; Fil 1,27-2,11; Mc 16,1-7; Gv 20,19-31; Lc 24,35-48; Gv 10,1-18; Gv 15,1-8; Gv 15,1-17; Mc 16,15-20; At 2,1-11
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
70. Preghiera dei fedeli 17ma per annum Cvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 27 luglio 2025, XVII Domenica Tempo Ordinario, anno C.
nome file: preghiere-fedeli-27-luglio-2025.zip (16 kb); inserito il 22/07/2025; 635 visualizzazioni
citazioni: Lc 11,1-13
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
71. Preghiere dei fedeli 28ma per annum C 3visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 13 ottobre 2013, XXVIII Domenica del Tempo Ordinario, anno C.
nome file: pregh-fedeli-13-ottobre-2013.zip (8 kb); inserito il 07/10/2013; 4753 visualizzazioni
citazioni: Lc 17,11-19
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
72. Litanie dei papi santivisualizza scarica
Litania dei Papi canonizzati e beatificati, invocati per il Conclave.
nome file: conclave-litanie-papi.zip (79 kb); inserito il 12/03/2013; 3095 visualizzazioni
citazioni: Lc 11,13
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
73. Carta da lettera con frase biblica 3visualizza scarica
10 campioni di carta da lettera personalizzata (nel pié di pagina) con una piccola immagine e una frase di Vangelo. Utile per corrispondenza a mano, non molto usata in questa "era virtuale", ma sempre da riscoprire...
nome file: carta-lettera.zip (389 kb); inserito il 18/09/2014; 6101 visualizzazioni
citazioni: Lc 8,5, Lc 11,32, Lc 5,4, Mt 6,26, Mt 13,33, Gv 10,14 Lc 13,19 Mt 6,28 Gv19,27
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
74. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2014 3visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 9 marzo al 14 giugno).
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico domenicale alla situazione delle comunità.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-18 ) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31 )
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1.12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
nome file: lectio-quar-pasqua-2014.zip (136 kb); inserito il 20/02/2014; 23307 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
75. Swipe up - Verso l'Alto (PDF) 2visualizza scarica
Libretto con proposte di incontri per giovani e giovanissimi a partire dai Vangeli delle domeniche di Quaresima dell'anno C. Per ogni domenica di Quaresima si trova un breve commento al Vangelo curato da alcuni sacerdoti della diocesi di Trani - Barletta - Bisceglie e due proposte di attività (una per giovani e l'altra per giovanissimi) preparate dall'Equipe Giovani di AC.
In formato Pdf.
clicca qui per il libretto in Publisher
nome file: swipe-up.zip (2775 kb); inserito il 05/03/2019; 14730 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3.11-32; Gv 8,1-11
l'autore è don Vincenzo Bovino, contatta l'autore
76. Il povero invoca e Dio l'ascolta...visualizza scarica
Ora di adorazione Eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo di Domenica 29 Luglio, XVII del T.o. (Lc 11,1-13). Completa dei canti.
nome file: ador-povero-invoca.zip (105 kb); inserito il 19/07/2007; 5905 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
77. Li amò sino alla finevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sull'amore, in tre parti:
- Amare è servire (Gv 13, 1-15)
- Amare è donarsi (Lc 22, 14-20)
- Amare è morire (Rm 5, 6-11)
Con testi di madre Teresa, Primo Mazzolati, dall'esortazione apostolica Cristus Vivit di Papa Francesco e con le beatitudini per il nostro tempo.
nome file: ado-euc-sino-alla-fine.zip (12 kb); inserito il 16/01/2021; 8453 visualizzazioni
citazioni: Lc 22, 14-20 Gv 13, 1-15
l'autore è Gabriella Licheri, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
78. Preghiera dei fedeli 17a domenica per annum, Cvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 28 luglio 2019, XVII Domenica Tempo Ordinario, anno C.
nome file: preghiere-fedeli-28-luglio-2019.zip (9 kb); inserito il 29/07/2019; 2851 visualizzazioni
citazioni: Lc 11, 1-13
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
79. Preghiera dei fedeli 28a domenica per annum Cvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 13 ottobre 2019, XXVIII Domenica Tempo Ordinario, anno C.
nome file: preghiere-fedeli-13-ottobre-2019.zip (9 kb); inserito il 08/10/2019; 3051 visualizzazioni
citazioni: Lc 17,11-19
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
80. Preghiera dei fedeli 17a domenica per annum Cvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 24 luglio 2022, XVII Domenica Tempo Ordinario, anno C.
nome file: preghiere-fedeli-24-luglio-2022.zip (16 kb); inserito il 22/07/2022; 2463 visualizzazioni
citazioni: Lc 11, 1-13
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it