Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (123 testi)
App e software (4 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (114 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (14 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (18 testi)
Cineforum (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (4 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (10 testi)
Giovani con le sue sottoaree (30 testi)
Magistero con le sue sottoaree (6 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (123 testi)
Scout con le sue sottoaree (6 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (5 testi)
Varie con le sue sottoaree (23 testi)

Pagina 1 di 13  

BAMBINI / CATECHISMO

1. Due storie per riflettere sulla Confessione   29visualizza scarica

Due racconti molto semplici con domande finali per la riflessione, per aiutare i bambini a comprendere l'importanza del sacramento della confessione per la 'salute' dell'anima:
- I due sassi
- La storia di Luca

3.0/5 (4 voti)

nome file: storie-confess.zip (20 kb); inserito il 10/10/2013; 68156 visualizzazioni

l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

2. Betlemme casa del pane   25visualizza scarica

Cammino di Avvento 2014 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
L’Avvento ci invita a far posto a Dio nelle nostre famiglie, così da rendere ogni casa una piccola Betlemme: casa del silenzio e dell’attesa, del perdono e della conversione, della gioia e della benedizione, del sì e del servizio, casa del pane aperta a tutti.
In ogni tappa troverai Betlem express: la storia di una famiglia, composta da mamma, papà e due figli, che si prepara a vivere il Natale facendo posto a Dio, dapprima ospite sconosciuto, poi parte integrante della famiglia; alla casa del pane - Riscopriamo la messa: l’accoglienza (C’è posto per tutti), il perdono (Signore pietà), il Gloria (il canto degli angeli), la Parola di Dio (il Verbo si fa Carne); il Vangelo della domenica in stile whatsapp; un segno per preparare l'altare dell'eucarestia: la candela dell’attesa, l’acqua del perdono, la tovaglia della condivisione, il segnaposto dell’accoglienza, la culla-mangiatoia per il “pane del cielo”; GEO: come hanno vissuto l’evento i villaggi di Israele; ci parleranno il deserto di Giuda, il fiume Giordano, Gerusalemme, Nazareth e Betlemme.
In formato pdf. Bello!

4.0/5 (14 voti)

nome file: avvento-2014-ragazzi-verona.zip (1238 kb); inserito il 30/10/2014; 39943 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

3. La profezia dell'acqua che sazia - Acquaresima per ragazzi   17visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2014 a cura di don Davide Fadini - CPR Verona da un'idea dell'Ufficio Evangelizzazione e Catechesi di Venezia.
L’Agente segreto 0040, nome in codice Acquaresima, è inviato dal Gran Consiglio delle Gocce, a cercare la Sorgente dell'Acqua Viva, per sconfiggere la siccità, il deserto e le ceneri che attanagliano l’umanità. Ogni settimana prevede la storia di Acquaresima con la Profezia; C.S.I. Jerusalem col vangelo della domenica; H2Ok (domande per riflettere e condividere in gruppo); Profondo Pozzo ovvero due parole con la samaritana; Acqua che sazia, citazioni dall’AT; la mappa con un impegno da vivere per far fiorire il deserto.
In formato pdf. Bello!

4.1/5 (21 voti)

nome file: quares-ragazzi-2014-verona.zip (3517 kb); inserito il 04/02/2014; 22626 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

4. Poster presentazione dei bambini prima Comunione   17visualizza scarica

Poster di presentazione dei bambini per la Prima Comunione Sono due esempi grafici di come si possono presentare alla comunità parrocchiale i bambini che celebrano la loro Prima Comunione. Elaborazione del Portale Grafica Pastorale

4.0/5 (4 voti)

nome file: poster_prima_comunione.zip (741 kb); inserito il 07/10/2013; 51568 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI / CRESIMANDI

5. Quiz per cresimandi   15visualizza scarica

Due test che si possono utilizzare con ragazzi cresimandi. Il primo si concentra su alcune preghiere, e sui primi 3 comandamenti; inoltre, presenta due semplici domande sull'essenza della Trinità. Il secondo, invece, oltre a due preghiere, fa domande su Gesù. Entrambi i quiz possono essere uno spunto per verificare alcune conoscenze dei cresimandi, e per consegnare dei premi, una volta attribuito un punteggio per ogni ragazzo, così da conciliare l'aspetto dell'apprendimento con quello ludico-ricreativo.

3.5/5 (6 voti)

nome file: quiz-cresimandi.zip (43 kb); inserito il 12/10/2013; 71351 visualizzazioni

l'autore è Angelo Giraldi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

6. Il segno della Croce   15visualizza scarica

Prima di una serie di schede per il cammino in preparazione al Sacramento della prima Eucarestia, a partire dai testi della C.E.I. 'Io sono con voi'. Ogni scheda è formata da due pagine, una per la catechista e una da completare per i bambini.

3.0/5 (2 voti)

nome file: segno-croce.zip (394 kb); inserito il 14/06/2012; 51822 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

7. Caccia al tesoro in chiesa   12visualizza scarica

Caccia al tesoro in chiesa per bambini di seconda elementare. Utile per concludere in modo divertente e dinamico l'anno catechistico, ripassando in modo diverso dal solito il programma dei primi due anni, accennando a tematiche degli anni successivi e permettendo ai bambini di familiarizzare maggiormente con gli ambienti della chiesa. Da svolgersi cambiando i luoghi delle varie tappe per adattarle agli ambienti presenti nella propria chiesa.

4.0/5 (2 voti)

nome file: caccia-tesoro-chiesa.zip (23 kb); inserito il 21/08/2015; 36636 visualizzazioni

l'autore è Marta Nicolis, contatta l'autore

8. Sulla strada del pane e del vino - percorso prima comunione   12visualizza scarica

Materiale usato con i ragazzi in preparazione alla prima comunione. Due libretti "Sulla strada del pane e del vino" un percorso con i brani evangelici che riguardano la vita pubblica di Gesù, i suoi insegnamenti, i miracoli fino a capire l'istituzione dell'eucarestia nell'ultima cena e "In cammino verso emmaus" con riflessioni e spiegazioni del brano del vangelo, adatto ad un ritiro. Con materiale trovato sul sito e rielaborato.

1.7/5 (3 voti)

nome file: strada-pane-vino.zip (5337 kb); inserito il 10/09/2015; 47969 visualizzazioni

l'autore è Gabriella Bigagnoli, contatta l'autore

9. Esame di coscienza   11visualizza scarica

Piccolo vademecum, personalizzabile con il nome del bambino che si appresta alla prima confessione, con spunti per fare l'esame di coscienza, a cura della Parrocchia San Lorenzo Martire, Nibbia. In due versioni, per bambini e bambine.
Libretto in formato Publisher e Pdf

5.0/5 (3 voti)

nome file: esame-cosc-prima-confes.zip (887 kb); inserito il 19/06/2014; 39243 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

10. Catechismo Prima Comunione - schede 1° anno   11visualizza scarica

Schede a colori per il Primo Anno di catechismo in preparazione alla Prima Comunione:
- Il mio gruppo
- Al catechismo perché
- Copertina (in due versioni)
- Il mio nome è
1 Gesù ci chiama
2 Dio ci è vicino - il segno della croce
3 Siamo tutti chiamati
3bis Ti chiamo per nome
4 Il giorno del Signore
5 La creazione... bontà di Dio
6 La creazione... l'uomo
7 Il tempo di Dio
8 Avvento e Immacolata
9 Verso il Natale
10 La famiglia di Gesù
11 La volontà del Padre
12 Il battesimo
13 Venne tra i suoi
14 I primi apostoli
15 Matteo, una vocazione particolare
15bis Il giovane ricco
16 La pesca miracolosa
17 Moltiplicazione dei pani
18 La Quaresima
Sono inoltre presenti disegni da colorare: Annunciazione, Colori tempi liturgici, Creazione, Gesù insegnaci a pregare, Il Battesimo di Gesù, Il ritorno dall'Egitto, Immacolata, La moltiplicazione dei Pani, Lasciate che i bambini, Pesca miracolosa, Pescatori di uomini, Via Crucis, Zaccheo.
In word formato A4, pronte per essere stampate o modificate.

4.5/5 (2 voti)

nome file: comun-1-anno-schede-colori.zip (11755 kb); inserito il 03/01/2018; 75520 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

11. L’abbraccio del Padre misericordioso   10apri link

Traccia di celebrazione penitenziale focalizzata sulla parabola del padre misericordioso, adatta ai bambini che si preparano a vivere il sacramento della riconciliazione, soprattutto per quelli che lo ricevono per la prima volta.
Si articola in tre momenti con alcuni gesti simbolici, che ruotano attorno a uno dei brani del vangelo di Luca più noti e più incisivi: la parabola del padre misericordioso e dei suoi due figli (Lc 15,11-32).
Oltre al libretto in PDF è possibile scaricare la presentazione ppt della parabola.

5.0/5 (4 voti)

inserito il 26/02/2016; 30272 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

12. Carta d'identità del Padre e dello Spirito Santo   10visualizza scarica

Alcune simpatiche indicazioni per creare le Carte d'identità del Padre e dello Spirito Santo. Ovviamente sono solo un punto di partenza, non esprimono tutte le caratteristiche di queste due persone della SS. Trinità.
Gesù non è presente in quanto è più semplice creare una carta d'identità su di lui, i ragazzi non avranno difficoltà a compilarla automamente, pur sempre sotto la revisione dei catechisti.

3.8/5 (5 voti)

nome file: identita-padre-spirito.zip (3 kb); inserito il 15/10/2013; 37454 visualizzazioni

l'autore è don Gian Paolo Pastorini, contatta l'autore

13. L'Avvento   10visualizza scarica

Schede sull'Avvento per i bambini del primo anno di comunione, diverse per l'Avvento dell'anno A, B e C.
Ogni scheda è formata da due pagine, una per la catechista e una da completare per i bambini.

2.5/5 (2 voti)

nome file: avvento-a-b-c.zip (2998 kb); inserito il 14/06/2012; 95642 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

14. San Francesco e Santa Chiara   9visualizza scarica

Due brevi schede, usate per presentare a bambini di seconda elementare la vita di San Francesco e di Santa Chiara.

3.7/5 (3 voti)

nome file: sanfrancesco-santachiara.zip (188 kb); inserito il 15/09/2014; 35717 visualizzazioni

l'autore è Perla Perferi, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

15. Percorso tortuoso alla ricerca dei doni dello Spirito Santo   9visualizza scarica

Percorso a risposta multipla da utilizzarsi per un incontro di catechesi con i cresimandi per scoprire due doni dello Spirito Santo: della Pietà e del Timor di Dio.
In base alle risposte scelte si va a finire verso l'uno o l'altro dei doni dello Spirito.
Utile per introdurre questi doni nel percorso dei cresimandi.

1.0/5 (3 voti)

nome file: percorso.zip (215 kb); inserito il 17/05/2010; 53543 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Raza, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

16. L'Avvento   9visualizza scarica

Schede sull'Avvento per i bambini del primo anno di comunione, diverse per l'Avvento dell'anno A, B e C.
Ogni scheda è formata da due pagine, una per la catechista e una da completare per i bambini.

1.0/5 (1 voto)

nome file: l-avvento.zip (2998 kb); inserito il 14/06/2012; 43994 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

17. In cammino verso Emmaus - 2   8visualizza scarica

Itinerario in compagnia dei due discepoli di Emmaus, per ragazzi di 10-11 anni, in tre incontri con riflessione e attività su:
- gli occhi
- il cuore
- la casa.
A conclusione una celebrazione insieme ai genitori dei ragazzi.
Adattamento del file In cammino verso Emmaus

4.0/5 (1 voto)

nome file: verso-emmaus-2.zip (924 kb); inserito il 09/10/2013; 46819 visualizzazioni

l'autore è Rosaria Lo Re, contatta l'autore

18. La preghiera - perché preghiamo?   8visualizza scarica

Due schede sull'importanza della preghiera, con disegni e spiegazione adatta a bambini di seconda elementare .

nome file: perche-preghiamo.zip (1223 kb); inserito il 05/01/2017; 37614 visualizzazioni

l'autore è Anna Guida, contatta l'autore

19. Celebrazione penitenziale per la Prima Confessione   7visualizza scarica

I segni usati sono la luce, l'acqua e la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano quella candela ricevuta nel battesimo del figlio perchè con la Penitenza possono far risplendere la Luce di Cristo nelle scelte di vita. Il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola, con il sacramento della Penitenza fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

5.0/5 (3 voti)

nome file: pietra_preziosa_penitanziale_confessione.zip (123 kb); inserito il 05/10/2013; 17748 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / QUARESIMA

20. La gioia dell'incontro (PDF)   7visualizza scarica

Il cammino che la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto per la Quaresima 2017 si propone di accompagnare i bambini, le famiglie e la comunità alla riscoperta della Messa. Ogni settimana si cercherà di comprendere meglio il significato dei vari momenti della Messa, e di alcuni gesti rituali e liturgici, ponendoli in relazione con la vita quotidiana famigliare per passare dall’incontro gioioso con Gesù all’incontro vero con i fratelli e vivere insieme l’umanità della liturgia.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. È allegata anche una traccia per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato Pdf
I singoli file si trovano sul sito della diocesi

5.0/5 (2 voti)

nome file: quar-2017-fossano.zip (4903 kb); inserito il 24/01/2017; 21626 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

21. Essere o apparire? Essere o avere?   7visualizza scarica

Incontro sull'essere o apparire, con ragazzi di terza media, attraverso giochi e discussione.
I ragazzi dovranno intervistare tre falsi profeti del nostro tempo:
1 - Il richiamo dell’apparire a tutti i costi
2 - Il culto del corpo
3 - Il potere e la fama
I falsi profeti proporranno loro una prova da superare. Al termine di essa i ragazzi dovranno scegliere due delle immagini relative alle proposte fatte dal profeta e che secondo loro servono al “ragazzo di oggi”. Il file zip contiene la descrizione e le immagini per i giochi.
Alla fine si riflette su Lc 12,22-34.

4.0/5 (2 voti)

nome file: essere-o-apparire.zip (916 kb); inserito il 07/09/2012; 21788 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

FAMIGLIE

22. Al catechismo con mamma e papà ancora un anno! - 2   7visualizza scarica

Terzo incontro con i genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Sul tema "I talenti della famiglia", metafora e attualizzazione della parabola dei talenti. Si riflette sul senso delle vita e sul talento della carità.
Il file zip comprende il testo dell'incontro e due presentazioni ppt: una spiega l'incontro e l'altra con immagini e scritte riguara la canzone "Il cielo ha una porta sola" di Biagio Antonacci, proposta all'ascolto delle famiglie.
Clicca qui per gli incontri successivi.

2.7/5 (3 voti)

nome file: talenti-famiglia-2.zip (1028 kb); inserito il 23/08/2012; 14460 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

BAMBINI

23. Storia di un seme - Quaresima 2011 Bambini   7visualizza scarica

Itinerario quaresimale per bambini dai 3 ai 10 anni, con attività anche per la domenica delle Palme, giovedì santo, venerdì santo, sabato santo e domenica di Pasqua. Il file zip contiene il libretto, con testi, preghiere e attività e due cartelloni a colori con sagome da colorare. Il lavoro è stato realizzato dal gruppo famiglie della diocesi di Milano Unopiuunofauno.
In formato PDF

2.5/5 (2 voti)

nome file: quar-bambini-seme.zip (1978 kb); inserito il 07/04/2011; 41761 visualizzazioni

l'autore è Lucia Felici, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

24. Il bene e il male: due parole sul sacramento della riconciliazione   7visualizza scarica

Breve scheda per aiutare i ragazzi a riflettere sul significato del bene e del male, della fede e della confessione.
Può essere utilizzata e commentata in gruppo prima della celebrazione comunitaria della penitenza.

2.0/5 (1 voto)

nome file: il-bene-e-il-male.zip (4 kb); inserito il 07/04/2010; 58454 visualizzazioni

l'autore è Sandra Feliziani, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

25. Festa di arrivederci   7visualizza scarica

Animazione per una giornata di festa all'aria aperta a conclusione dell'anno catechistico.
Attività: I quattro elementi (aria, acqua, terra, fuoco) sono collegati ai segni della storia della nostra personale salvezza (i Sacramenti). Ad ogni elemento sono associati due giochi.

1.0/5 (1 voto)

nome file: giochi-festa-arrivederci.zip (9 kb); inserito il 24/06/2013; 13022 visualizzazioni

l'autore è Francesca Savelli, contatta l'autore

BAMBINI

26. Riflessione sui santi e defunti   7visualizza scarica

Sussidio che può essere utile per parlare ai ragazzi del significato della vita e della morte in occasione della solennità di tutti i Santi e della commemorazione dei defunti,
Propone due racconti significativi e alcune attività da svolgere a catechismo e una preghiera da recitare in famiglia nei giorni della novena. Libretto in publisher e Pdf

nome file: riflessione-santi-defunti.zip (1398 kb); inserito il 20/10/2009; 67014 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

BAMBINI / CATECHISMO

27. I primi trent'anni di Gesù   6visualizza scarica

Scheda che mette a confronto i primi trent'anni di Gesù e la nostra vita. Nella scheda dei bambini vi sono due spazi bianchi dove devono essere incollati i puzzle con la vita di Gesù e la nostra.

5.0/5 (2 voti)

nome file: scheda-gesu-vita.zip (3611 kb); inserito il 11/03/2010; 28610 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

28. Il domino del Carnevale e della Quaresima   6visualizza scarica

Il domino si presta bene a parlare mentre si gioca. Servono colla, colori, forbici per preparare le tessere. Ogni immagine proposta racconta tante cose del Carnevale e della Quaresima. Servirà a far riflettere, immagine dopo immagine, sul legame tra questi due periodi. A voi inventare le regole per arricchire il classico domino. Adatto a gruppi di catechesi, scuola, ma anche per la famiglia.

5.0/5 (2 voti)

nome file: domino-quaresima.zip (526 kb); inserito il 11/02/2013; 18531 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

29. Tesserino segna punti-presenze   6visualizza scarica

Tessera per creare un concorso a premi con i bambini del catechismo per la loro assiduità alle messe festive. Il file è in formato A5 da adattare per la stampa con due pagine per un A4.

5.0/5 (2 voti)

nome file: tesserino-catechismo-2013-2014.zip (23 kb); inserito il 13/03/2014; 10162 visualizzazioni

l'autore è Katiuscia Maria Bruno, contatta l'autore

FAMIGLIE

30. Il Matrimonio: vocazione alla santità - seconda edizione   6visualizza scarica

Materiale per incontri con coppie di sposi su temi inerenti il Matrimonio cristiano:
1- Matrimonio vocazione alla santità
2- Preparazione al matrimonio cristiano
3- La famiglia dono di comunione
4- Il matrimonio cristiano è un sacramento
5- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la complementarietà
6- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la condivisione
7- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la corresponsabilità
8- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la compresenza
9- L’indissolubilità del matrimonio
10- L’amore più grande
11- La castità coniugale
12- La famiglia e la preghiera
13- Uomo Donna
14- Comunicare nella coppia
15- Testimoni nel matrimonio
16- La famiglia e l’evangelizzazione
Con Bibliografia e indice finale. Rispetto alla prima edizione il testo è stato integrato con pareri di psicologi di coppia che analizzano le differenze di comportamento nei due sessi e le modalità di dialogo.
Libretto di 92 pagg. formato A5

3.5/5 (2 voti)

nome file: matrimonio-voc-santita-2.zip (131 kb); inserito il 18/10/2013; 15312 visualizzazioni

l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

31. Due progetti a confronto   6visualizza scarica

Storia sul tema della scelta, per cresimandi. Si racconta di due palloni che volevano raggiungere la felicità. Il progetto del pallone rosso si chiama “Scendi in campo” e l’obiettivo è far contenti gli altri, il progetto del pallone blu si chiama “Sali sul tetto” e l'obiettivo è di fare una vita tranquilla. Il pallone rosso si mette a disposizione degli altri e, vedendoli felici, diventa felice anche lui. Il pallone blu invece pensa solo a sé, facendo una vita comoda ed evitando di farsi prendere a calci.

2.0/5 (1 voto)

nome file: progetti-a-confronto.zip (1146 kb); inserito il 05/05/2017; 6614 visualizzazioni

l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore

32. Vieni e seguimi   5visualizza scarica

Idee per l'accoglienza dei bambini il primo giorno del catechismo. Allegati due segnalibri da personalizzare e consegnare ai ragazzi.
Si può utilizzare anche il video Vieni e seguimi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: accoglienza-catechismo.zip (225 kb); inserito il 26/10/2010; 47353 visualizzazioni

l'autore è Antonella Fontana, contatta l'autore

BAMBINI

33. Bellissimo album di figurine sulla Messa (con figurine in PDF)   5visualizza scarica

La Messa spiegata ai bambini e ai genitori in 7 parole.
Il file contiene:
- le istruzioni in Word, fondamentali per capire bene come utilizzare l'album e le figurine;
- l'album in Word;
- le figurine in PDF (in due file distinti);
- i font necessari ad una corretta visione.
Clicca qui per scaricare l'album completo per vedere il risultato finale.

4.8/5 (4 voti)

nome file: album-figurine-messa-pdf.zip (5453 kb); inserito il 01/02/2005; 30761 visualizzazioni

l'autore è Tommy, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

34. Con la forza dello Spirito Santo   5visualizza scarica

Breve libretto (4 pagg.) per raccontare ai bambini dei primi anni di catechismo gli avvenimenti successivi alla Pentecoste, in particolare le due liberazioni di Pietro dal carcere da parte di un angelo del Signore. L'attività è collegata ai precedenti incontri di catechismo in cui si è parlato delle apparizioni di Gesù risorto (a Maria e agli Apostoli) e della guarigione dello storpio da parte di Pietro.
Il file è in publisher e in Pdf.

4.5/5 (4 voti)

nome file: liberaz-pietro.zip (429 kb); inserito il 30/05/2011; 34232 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

35. Sussidio Cei Avvento-Natale 2015   5apri link

Il Signore vi faccia crescere e sovrabbondare nell’amore 1 Ts 3,12
E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2015, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
Il sussidio si divide nei due tempi di Avvento e Natale, rispettando la loro natura liturgica propria. Per ogni Domenica e festività si propongono riflessioni bibliche, indicazioni liturgiche, suggerimenti per l’animazione musicale e orientamenti catechistici.

Alcune sottolineature, rispettose della natura del tempo liturgico, aiutano a collegare la celebrazione con il cammino giubilare della Chiesa universale, e con il percorso peculiare delle Chiese in Italia:
- Avvento: annuncio della misericordia
- Natale: gli ambiti della misericordia
- Piste pratiche: le cinque vie dell’umanità nuova.
Ogni sezione è scaricabile in formato Pdf

4.0/5 (2 voti)

inserito il 21/11/2015; 11697 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

36. Il Rosario con i bambini   5apri link

Proposta di una preghiera mariana da realizzare all'aperto con i bambini, in uno dei luoghi dove tradizionalmente ci si riunisce per il Rosario, durante il mese di maggio. In cinque momenti, come i misteri del Rosario; l'annuncio di ogni mistero è suddiviso in due parti, intercalate dalla recita dell'Ave Maria.
- La prima parte, sotto forma di dialogo con Maria, richiama i fatti evangelici che la vedono protagonista o coinvolta.
- La seconda è riflessione e meditazione sulla sua grande fede.
A cura di don Tonino Lasconi, tratta da "Catechisti parrocchiali" n. 5 di maggio 2016.
In formato Pdf

3.3/5 (3 voti)

inserito il 06/05/2016; 16563 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

37. Nunzio, Gioia e un incontro da raccontare   5visualizza scarica

Cammino di Avvento 2017 per bambini e ragazzi a cura di don Matteo Malosto e dell'Equipe del Centro Pastorale Ragazzi di Verona (CPR).
Nunzio e Gioia sono due ragazzi come tanti, coinvolti in una fantastica avventura ai tempi di Gesù. Dai personaggi che incontreranno lungo il cammino impareranno cosa sono la gioia, l'amore ed il coraggio e soprattutto saranno condotti ad incontrare Gesù.
Per ogni settimana sono a disposizione: la storia di Nunzio e Gioia, il Vangelo della domenica, la preghiera, una testimonianza, un impegno concreto e dei giochi.
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it

3.0/5 (1 voto)

nome file: avvento_2017_ragazzi_verona.zip (931 kb); inserito il 06/11/2017; 13216 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

38. Misericordiando in Quaresima! Beati di amare con Gesù!   5visualizza scarica

L’incontro con Gesù ci apre alla misericordia e cambia il nostro cuore di pietra in cuore di carne, un cuore beato e felice perché capace di amare. In questi 40 giorni guidati dalla Password e vivendo le opere di misericordia corporali, cambieremo i nostri cuori di pietra in cuori di carne. Il racconto dei due sassi ci porterà a scoprire che spesso i nostri cuori assomigliano alla pietra, ma in ogni cuore è nascosto qualcosa di luminoso, dono di Dio, dono del cuore misericordioso del Signore Gesù: l’Amore l’unico e solo desiderio che ci rende felici.
Il file riporta in parte il messaggio del papa per la GMG 2016 e presenta riferimenti a materiale presente nel sito.

nome file: misericordiando-quaresima-c.zip (944 kb); inserito il 15/01/2016; 21155 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

39. Atto di affidamento dei Cresimandi a Maria   4visualizza scarica

Preghiera di affidamento a Maria in occasione di un pellegrinaggio di Cresimandi ad un santuario mariano alla vigilia della Cresima.
Due preghiere per ogni foglio A4

5.0/5 (2 voti)

nome file: affidamento-a-maria.zip (7 kb); inserito il 12/04/2013; 14095 visualizzazioni

l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

40. Non ti scordar di me...   4visualizza scarica

Campo scuola per ragazzi di elementari e medie sull'Eucaristia. Sono previsti tre momenti di riflessione e un piccolo ritiro ('Gesù mi dice', sul brano di Vangelo dei discepoli di Emmaus). I temi delle riflessioni sono:
- Eucaristia è... ascoltare
- Eucaristia è... offrire e condividere
- Eucaristia è... ringraziare
Le prime due riflessioni prevedono la lettura di due brani tratti dall'Antico o dal Nuovo Testamento, delle domande o brevi attività, il riferimento a una parte della messa e una preghiera conclusiva. La terza riflessione è invece la celebrazione di fine campo. Il materiale utilizzato è in parte frutto di rielaborazione di attività già presenti su Qumran.

5.0/5 (2 voti)

nome file: camposcuola_2014.zip (2564 kb); inserito il 20/04/2015; 14412 visualizzazioni

l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore

Pagina 1 di 13  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...