Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (11/09/2025)

Penultima news (26/08/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (417 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (475 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (267 testi)
Carità (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (38 testi)
Cineforum (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (6 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (11 testi)
Giovani con le sue sottoaree (127 testi)
Magistero con le sue sottoaree (199 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (14 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (995 testi)
Scout con le sue sottoaree (21 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (8 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (10 testi)
Varie con le sue sottoaree (52 testi)

Pagina 7 di 67  

PEDAGOGIA

241. La pedagogia di S. Ignazio di Loyola   2visualizza scarica

Testo presentato come dissertazione dottorale di storia della pedagogia. Di agile lettura, presenta ampie sezioni che potrebbero interessare insegnanti, catechisti, animatori spirituali e dirigenti scolastici che potrebbero trarre spunti nell'impostazione delle linee guida dei propri percorsi educativi. Il testo si concentra unicamente sulla figura e l'operato di S. Ignazio di Loyola, prescindendo dalla successiva Ratio Studiorum. Può essere utile per l'elaborazione e l'animazione di validi percorsi educativi anche per i nostri tempi nei quali lo stare con i ragazzi costituisce una sfida quanto mai decisiva.

2.5/5 (2 voti)

nome file: pedag-ignazio.zip (143 kb); inserito il 09/05/2013; 6433 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

242. Granello di fede   2visualizza scarica

Commento al Vangelo per ragazzi di domenica 6 ottobre - XXVI Tempo Ordinario anno C. Formato pdf.

2.3/5 (3 voti)

nome file: 13_10_06.zip (331 kb); inserito il 30/09/2013; 4965 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

243. Due uomini pregano - Lectio XXX Domenica t.o. - C   2visualizza scarica

Lectio divina del Vangelo della trentesima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 18,9-14).

2.0/5 (1 voto)

nome file: lectio-ord-c-30.zip (43 kb); inserito il 18/10/2013; 5458 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

244. Chiamati a preparare la via ...come Giovanni Battista   2visualizza scarica

Schema per l'adorazione eucaristica nel tempo di Avvento: il brano evangelico è Luca 3, 1-6; 10-11; 16-18

1.0/5 (1 voto)

nome file: ador_avv_gb.zip (7 kb); inserito il 29/11/2006; 11740 visualizzazioni

l'autore è don Giacomo Sgroi, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

245. Rosario - Fragilità e peccato   2visualizza scarica

Rosario preparato per il mese di maggio sul tema della fragilità e del peccato. Al posto dei misteri classici vengono meditati i passi evangelici riguardanti:
1 - Gesù accoglie i peccatori loro" (Lc 15,1-2)
2 - L'adultera (Gv 8,2-11)
3 - Il paralitico calato dal tetto (Mc 2, 3-5.10-12)
4 - Zaccheo (Lc 19,1-10)
5 - Il buon ladrone (Lc 23,39-42).

1.0/5 (1 voto)

nome file: ros-fragilita-peccato.zip (68 kb); inserito il 24/05/2012; 10977 visualizzazioni

l'autore è suor Paola Rivella, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

246. Sopra di te   2visualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 27 gennaio 2013 Terza Tempo Ordinario Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

1.0/5 (1 voto)

nome file: 13_01_27.zip (226 kb); inserito il 22/01/2013; 10141 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

247. Io non spreco... Amore - 1   2visualizza scarica

Cammino quaresimale per aiutare i fanciulli e i ragazzi a vivere la quaresima in preparazione alla Pasqua, impegnandosi a non sprecare.. amore! Ogni domenica una tappa 'ecologica' per dire con linguaggio non usuale gli stessi impegni di sempre. Questo è il foglio iniziale da consegnare il giorno delle ceneri o la prima domenica di quaresima oppure a catechismo. Seguiranno i fogli settimanali.
In formato Publisher e Pdf
Clicca qui per i fogli della prima e seconda settimana.

1.0/5 (1 voto)

nome file: io-non-spreco.zip (408 kb); inserito il 12/02/2013; 12120 visualizzazioni

citazioni: Luca 4,1-13

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

248. Ma il figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?   2visualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla XXIX Domenica del tempo ordinario, anno C.

1.0/5 (1 voto)

nome file: ador-euc-29-dom-ord-c.zip (61 kb); inserito il 14/10/2013; 5984 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

249. L'Avvento sulle orme della Evangelii gaudium - Prima settimana   2visualizza scarica

Cammino adatto ai giovani e alle famiglie giovani, per la prima settimana di Avvento.
Per ogni giorno: brano di Vangelo, secondo la Liturgia del giorno; breve commento; passo della Evangelii gaudium; interrogativi utili alla riflessione personale.
Può essere uno strumento indicato per la preghiera personale o di gruppo nel tempo di Avvento.

1.0/5 (1 voto)

nome file: avv-evangelli-gaudium-1.zip (225 kb); inserito il 30/11/2013; 9520 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Lovera, contatta l'autore

250. L'Avvento sulle orme della Evangelii gaudium - Seconda settimana   2visualizza scarica

Cammino adatto ai giovani e alle famiglie giovani, per la seconda settimana di Avvento.
Per ogni giorno: brano di Vangelo, secondo la Liturgia del giorno; breve commento; passo della Evangelii gaudium; interrogativi utili alla riflessione personale.
Può essere uno strumento indicato per la preghiera personale o di gruppo.

1.0/5 (1 voto)

nome file: avv-evangelli-gaudium-2.zip (221 kb); inserito il 02/12/2013; 11290 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Lovera, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

251. Vivo qui. Stanze di vita quotidiana   2visualizza scarica

Celebrazione penitenziale per adolescenti e giovani, impostata sulla parabola del Padre Misericordioso (Lc 15,11-32) con spunti per la meditazione e l’esame di coscienza a partire dalle varie stanze della casa.

1.0/5 (1 voto)

nome file: vivo-qui-penitenziale-giovani.zip (27 kb); inserito il 25/08/2015; 7751 visualizzazioni

l'autore è Luigi Grasselli, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

252. Cleopa: L'abbiamo riconosciuto nello spezzare il pane   2visualizza scarica

Dopo una quaresima "faticosa" per tutte le tragedie umane a cui stiamo assistendo... eccoci giunti ormai a Pasqua. Stiamo provando tutti le stesse sensazioni di paura e smarrimento dei due discepoli di Emmaus... Quale pagina evangelica potrebbe interpretare i nostri sentimenti e aiutarci a recuperare motivi di speranza nuova? Ecco Cleopa, uno dei discepoli di Emmaus che (in una libera rielaborazione di Lc 24) ci racconta la sua esperienza e alla luce di "quel giorno" che ha cambiato la storia umana, possiamo ritrovare anche noi motivi e forza per... "ripartire".

1.0/5 (1 voto)

nome file: cleopa.zip (62 kb); inserito il 08/04/2017; 7318 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

253. Ritiro per la Cresima sui discepoli di Emmaus   2visualizza scarica

"Verso Emmaus": testo di riflessione sui discepoli di Emmaus preparato per il ritiro dei ragazzi della Cresima. Il testo ripercorre la vicenda secondo tre direzioni: il comportamento degli apostoli, il nostro, quello di Gesù

nome file: verso-emm.zip (4 kb); inserito il 19/10/1998; 46070 visualizzazioni

l'autore è Luigi Ferrini, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

254. Il buon samaritano   2visualizza scarica

Commento al brano del buon samaritano (Lc 10,25-37).

nome file: commento-lc10-25-37.zip (7 kb); inserito il 29/10/2005; 20854 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

255. Libretto per la Festa del Perdono (4)   2scarica

La storia di una pecorella testarda e di un pastore eccezionale: libretto per la celebrazione della Prima Riconciliazione dei fanciulli con riflessione sul brano di Luca 15,1-7 (la pecorella smarrita). Arricchito da tante simpatiche immagini (formato Publisher).

nome file: festa-perdono-4.zip (437 kb); inserito il 21/10/2003; 34533 visualizzazioni

l'autore è Donatella Brignoli, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

256. Lectio sulla Passione secondo Luca   2visualizza scarica

Cinque proposte di lectio in preparazione alla Pasqua su alcuni brani della Passione di Gesù secondo il Vangelo di Luca. (Lc 22-24)

nome file: lectio_passione_lc.zip (120 kb); inserito il 06/04/2006; 9198 visualizzazioni

l'autore è Parrocchie di Trevignano (TV), contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

257. Gesù con lo sguardo rivolto verso di me   2visualizza scarica

Foglietto per la celebrazione della prima confessione a partire dal brano del Vangelo di Zaccheo (Lc 19,1-10).

nome file: sguardo-gesu.zip (5 kb); inserito il 15/12/2006; 40876 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

258. Piccolo ritiro di Natale 2006   2visualizza scarica

Basato sulla lettura di Lc 2,1-20, un piccolo ritiro spirituale per bambini di prima comunione, semplice e suggestivo, coinvolge i piccoli come protagonisti della preghiera a Gesù Bambino.

nome file: ritiro_natale_06.zip (91 kb); inserito il 21/12/2006; 21648 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

259. Catechesi musicale sulla parabola del Padre misericordioso   2visualizza scarica

Catechesi musicale per giovani e adulti sulla parabola del Padre misericordioso (Lc 15,15-32) con l'utilizzo di testi di vari cantautori contemporanei. Comprende anche uno schema per un lavoro di gruppo per l'esame di coscienza. Il file è presente sia in formato word che in formato publisher.

nome file: ritiro-padre-miseric.zip (1405 kb); inserito il 21/05/2007; 12426 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / RITIRI

260. Lo riconobbero nello spezzare il pane   2visualizza scarica

Ritiro per i genitori in preparazione alla Prima Comunione dei figli, sul brano di Luca 24,13-35. Si tratta di una "lectio moderna" corredata da brani di cantautori contemporanei.

nome file: lectio-moderna-emmaus.zip (7 kb); inserito il 29/05/2007; 24273 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

261. Con Lui per sempre   2visualizza scarica

Ritiro sul brano di Luca 24,13-35, corredato di riflessioni, provocazioni e spunti per la riflessione personale. E' stato utilizzato per la preparazione dei genitori alla Prima Comunione dei figli, ma è facilmente adattabile anche per altri momenti di preghiera.

nome file: con-lui-per-sempre.zip (1087 kb); inserito il 29/05/2007; 24126 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

BIBBIA / LECTIO DIVINE

262. Lectio - I discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)   2visualizza scarica

Lectio divina sul brano evangelico dei discepoli di Emmaus. Contiene il contesto biblico, il genere letterario e un ampio commento ai singoli versetti.

nome file: lectio-emmaus.zip (482 kb); inserito il 08/04/2008; 16528 visualizzazioni

l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA

263. Introduzione al Vangelo di Luca   2visualizza scarica

Catechesi introduttiva al Vangelo di Luca, che sarà utilizzato nella liturgia dell'anno C. In formato libro, pronto da stampare.

nome file: vang-luca-intro.zip (50 kb); inserito il 28/11/2009; 5575 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

264. Luca racconta Gesù   2visualizza scarica

Una presentazione del racconto evangelico di Luca che si legge nell'anno liturgico C, per catechisti e operatori pastorali. Utile anche per la catechesi degli adulti. Comprende anche la tabella della lettura del vangelo di Luca lungo il ciclo C.

nome file: luca-racconta-gesu.zip (265 kb); inserito il 01/02/2010; 9917 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

265. Prima confessione con il Padre misericordioso   2visualizza scarica

Testo per la celebrazione della prima confessione, con riferimento alla parabola del padre misericordioso (Lc 15,1-3.11-32).

nome file: prima-conf-padre-miseric.zip (178 kb); inserito il 21/03/2010; 28285 visualizzazioni

l'autore è Miriam Stampfer, contatta l'autore

266. Celebrazione festa del perdono con il Padre misericordioso   2visualizza scarica

Libretto per la celebrazione della prima confessione, con riferimento alla parabola del padre misericordioso (Lc 15,1-3.11-32), corredato di immagini. La cartella contiene i files in formato publisher e pdf.

nome file: libr-festa-perdono.zip (1371 kb); inserito il 21/03/2010; 35810 visualizzazioni

l'autore è Rosanna Antonello, contatta l'autore

DOMENICA

267. Animazione con i bimbi del catechismo   2visualizza scarica

Animazione della S. Messa nella seconda domenica dopo l'Epifania (rito Ambrosiano) con i bambini del catechismo di prima elementare e le famiglie. Vangelo: "Le Nozze di Cana" (Lc 24, 1-8).

nome file: animaz-messa-bambini-fam.zip (200 kb); inserito il 01/04/2011; 28376 visualizzazioni

l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

268. Libretto prima confessione 2010   2visualizza scarica

Libretto adatto per la prima confessione, improntato sul racconto di Zaccheo (Luca 19,1-6) completo di canti, preghiere e disegni.

nome file: libr-prima-conf-zaccheo.zip (697 kb); inserito il 06/04/2011; 26790 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

269. Gesù dà la vita per noi - Osanna al Figlio di David   2apri link

Itinerario biblico per bambini, utile agli insegnanti e ai catechisti per ripercorrere con i bambini il cammino di Gesù verso la Croce e scoprire il suo amore misericordioso:
– Il viaggio di Gesù verso Gerusalemme (Lc 9,51-52)
– Ingresso messianico di Gesù in Gerusalemme (Mc 11,1-11).
Particolarmente indicato per la Quaresima e la Settimana santa. Si compone di:
- scheda biblica
- scheda metologica

inserito il 07/04/2011; 15354 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

270. Celebrazione della Prima Riconciliazione - Pecorella perduta   2visualizza scarica

Libretto, utilizzato durante la Quaresima, per la celebrazione della prima Riconciliazione dei bambini di terza della scuola primaria dopo averli preparati attraverso la parabola della Pecorella Smarrita (Lc 15, v.1-7).
Il file zip contiene il libretto e la copertina.

nome file: libr-1-conf-pecorella.zip (211 kb); inserito il 08/06/2011; 31118 visualizzazioni

l'autore è Leda Rivolta, contatta l'autore

BAMBINI

271. La parabola del ricco stolto   2visualizza scarica

La parabola del ricco stolto (Lc 12,13-21) raccontata ai bambini della scuola elementare, con disegni molto belli.
Traduzione italiana dall'originale in inglese a cura del sito www.ueci.it
Il materiale è pubblicato on-line in collaborazione con www.religione20.net.
File in pdf

nome file: parab-ricco-stolto.zip (301 kb); inserito il 27/06/2011; 10358 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

272. La pesca miracolosa   2visualizza scarica

Breve scheda su Lc 5, 1-11 per affrontare il tema della vocazione con i bambini di terza elementare. In allegato anche la guida per il catechista con lo schema da seguire.

nome file: pesca-miracolosa.zip (484 kb); inserito il 30/12/2011; 25058 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

273. Il sì dell'amore   2visualizza scarica

Breve spunto di riflessione sul sì alla vita partendo dal Vangelo della Immacolata Concezione.

nome file: si-dell-amore.zip (9 kb); inserito il 03/12/2012; 9820 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

274. San Giovanni Battista   2visualizza scarica

Scheda ed attivita' per una catechesi sulla figura del Battista.

nome file: giovanni-battista.zip (184 kb); inserito il 15/02/2013; 15721 visualizzazioni

l'autore è Daniele Barbaro, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI CRESIMA

275. Libretto cresima (72) III Quaresima - C   2visualizza scarica

Libretto per la Santa Messa e rito della Confermazione nella III domenica di Quaresima anno C.

nome file: libr-cresima-72.zip (254 kb); inserito il 28/02/2013; 25800 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

276. Io non spreco... Domenica delle Palme   2visualizza scarica

Foglio del cammino quaresimale per fanciulli e ragazzi per la domenica delle Palme.
In formato Publisher e Pdf

nome file: io-non-spreco-palme.zip (824 kb); inserito il 23/03/2013; 8088 visualizzazioni

citazioni: Luca 4,1-13

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

277. Va', la tua fede ti ha salvato   2visualizza scarica

Adorazione del Giovedì Santo per giovani e adulti sul tema della fede, diviso in cinque momenti, per riflettere su cinque diversi atteggiamenti legati al credere: adorazione, fiducia, misercordia, riconoscenza e servizio.
In formato word, già impaginato senza copertina.

nome file: fede-giov-santo-2013.zip (24 kb); inserito il 26/03/2013; 12598 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

278. I tratti principali della Passione secondo Luca   2visualizza scarica

Catechesi sulla passione secondo Luca (da un testo di Corrado Sanguineti, biblista).

nome file: passio-luca.zip (39 kb); inserito il 27/03/2013; 7021 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

279. Beata colei che ha creduto - 4 settimana maggio 2013   2visualizza scarica

Percorso di preghiera con la proposta, per ogni giorno del mese di maggio, di un versetto della Sacra Scrittura, una breve riflessione, una preghiera ed una invocazione a Maria (da inserire eventualmente all'inizio della preghiera quotidiana del rosario con la recita del Credo degli Apostoli).
Per la quarta Settimana di Maggio (19-25 maggio 2013), è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 (fronte/retro) ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

nome file: beati-colei-4.zip (1966 kb); inserito il 09/05/2013; 9801 visualizzazioni

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

280. 5+2=5.000   2visualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 2 GIUGNO 2013 Corpus Domini Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

nome file: 13_06_02.zip (240 kb); inserito il 27/05/2013; 4932 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 7 di 67  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...