Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato primo tra le aree testi
Hai trovato 369 testi (ci sono anche 32 presentazioni, 77 video e 22 file audio)
Ordina per
201. Il re Leonevisualizza scarica
Materiale per un grest di 2 settimane (10 giorni: lu-ve 09.00-17.00) ispirato al cartoon Disney "Il re Leone".
Il Grest prevede un tema giornaliero con riflessione al mattino e brano di vangelo in tema, giochi a tema e tornei. Il primo pomeriggio di ogni giorno viene dedicato alla preparazione di uno spettacolo finale che viene messo in scena l'ultimo giorno.
Sono compresi i font dei caratteri particolari utilizzati.
nome file: re_leone.zip (1308 kb); inserito il 28/07/2009; 25316 visualizzazioni
l'autore è don Simone Pestelli, contatta l'autore, vedi home page
202. La meraviglia della stradavisualizza scarica
Primo incontro di catechesi di un gruppo di ragazzi di prima media, in collaborazione con l'Azione Cattolica. Lo slogan è Punta in alto! tema ACR 2011-2012.
Obiettivi:
- formare un gruppo, sentirsi gruppo
- insieme puntando in alto (meraviglia della montagna)
- non si è soli, ma in cordata
Abbiamo disegnato e fotocopiato uno zaino, ogni ragazzo ritagliando il disegno e incollando i vari pezzi si è fatto uno zainetto che ha abbellito e poi vi ha messo dentro un biglietto con l’impegno/talento che metteva a disposizione nel gruppo.
nome file: catechesi-acr-1.zip (1082 kb); inserito il 11/09/2012; 15658 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
203. "Mi leverò e andrò da mio Padre"visualizza scarica
L’esperienza del perdono di Dio è ciò che può cambiarci dall’interno, perché ci fa sperimentare la gratuità della sua misericordia e una inesauribile possibilità di vita. Ma, in primo piano, non sta la nostra possibile conversione, bensì proprio la gioia del perdono, gioia anzitutto di Dio nell’offrirci il suo perdono e che l’accoglienza dei peccatori da parte di Gesù rivela. Il testo base è: Lc 15,1-32
nome file: milevero.zip (173 kb); inserito il 09/09/2007; 15787 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
204. Rinnoviamo la speranza - Messa del 1 maggio con il mondo del lavoroscarica
Messa del primo Maggio con il mondo del lavoro, presieduta dal Vescovo di Bergamo nel 2010. Il file è in formato publisher
nome file: libretto_messa_1_maggio.zip (124 kb); inserito il 04/05/2010; 2672 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
205. Dove è Betlemme?visualizza scarica
Catechesi in due momenti per giovani e giovanissimi. Un primo momento davanti alla scena della Nascita (con Luca 2,1-20), ed un secondo momento, rivolto a coloro che fanno la cresima, sul tema della testimonianza (con Gv 1,6-9-19-23). Usato in un ritiro. Contiene una riflessione sul Natale donata ai ragazzi come augurio.
nome file: dove-betlemme.zip (60 kb); inserito il 19/12/2011; 10645 visualizzazioni
l'autore è Massimiliano Arena - 2, contatta l'autore
206. Venite in disparte a riposarvi un po'visualizza scarica
Schema per un'adorazione eucaristica indirizzata a giovani, utilizzata per il primo di una serie di incontri aperti ai giovani il sabato sera. Vuole offrire un momento di "ristoro" davanti al Santissimo, riflettendo sul vangelo di Zaccheo e cercando di utilizzare lo stile della preghiera del cuore.
nome file: ador-eucar-zaccheo.zip (12 kb); inserito il 11/11/2012; 11266 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Scavuzzo, contatta l'autore
207. Te Deum 1visualizza scarica
Rito per il Te Deum di ringraziamento nel primo giorno dell'anno (cantato il primo gennaio invece che il 31 dicembre)
nome file: te-deum-1.zip (7 kb); inserito il 18/06/2001; 15451 visualizzazioni
l'autore è Paolo Ravaglia, contatta l'autore
208. La preghiera a dieci ditavisualizza scarica
Preghiera-meditazione struttura sulla decina del Santo Rosario, con il quale meditiamo i misteri principali della nostra fede, rivolgendoci a Dio, mediante la Vergine Maria.
Un invito a pregare in occasione del primo centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima.
nome file: pregh-10-dita.zip (14 kb); inserito il 10/05/2017; 7032 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
209. Test d'ingresso scolasticivisualizza scarica
Test d'ingresso, o prove d'ingresso, ideati per l'insegnamento della Religione cattolica nella scuola, per la classe prima, seconda e terza della secondaria di primo grado (medie inferiori). In formato word, sono facilmente modificabili ed adattabili. Domande aperte e chiuse, piccoli disegni compongono la pagina.
nome file: test-ingresso-scuola.zip (293 kb); inserito il 27/09/2016; 8969 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
210. Veglia sul serviziovisualizza scarica
Il primo tra voi sia il servo di tutti: veglia sul servizio
nome file: vegliaservizio.zip (61 kb); inserito il 16/10/2000; 40784 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Dalia, contatta l'autore
211. Cerco il tuo volto - Il Volto di Dio nel Volto di Gesù e dei fratellivisualizza scarica
Ritiro per genitori del primo anno della catechesi, sul tema del volto di Dio manifestato in Gesù. Con video di canzoni contemporanee (nel file sono presenti i testi delle canzoni) e brani evangelici. I testi poetici sono dell'autore. E' inserito anche il powerpoint delle immagini.
nome file: volto-cerco-ritiro.zip (668 kb); inserito il 05/05/2010; 9877 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
212. Il primo annuncio cristianovisualizza scarica
Il primo annuncio cristiano a giovani e adulti. Un itinerario per riscoprire le radici della fede in Cristo, vissuta nella Chiesa di oggi
nome file: fedezero.zip (32 kb); inserito il 09/02/1998; 11752 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Basso, contatta l'autore
213. I talismani della grotta di brillantevisualizza scarica
Primo libro delle avventure dei demonietti di Arkhanos di Daniela Nardin e Andrea Ros.
nome file: talismani.zip (51 kb); inserito il 30/05/1997; 7944 visualizzazioni
l'autore è Andrea Ros sdb, contatta l'autore, vedi home page
214. Riflessioni per il tempo di Avventovisualizza scarica
Due brevi pensieri, il primo tratto dalla Parola di Dio e il secondo da una lettura patristica, estrapolati dall’Ufficio delle letture del Tempo di Avvento.
Proposti come breve momento di riflessione, dopo la proclamazione del Vangelo, ai fedeli che partecipano all’Eucarestia quotidiana sono utili anche per la meditazione personale.
nome file: rifless-avv.zip (14 kb); inserito il 12/11/2004; 10727 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
215. Giubileo in famiglia 1 - Il pellegrinaggiovisualizza scarica
Il Giubileo in famiglia 1 - Il pellegrinaggio: la famiglia in cammino Primo di una serie di sette libretti di spiritualità familiare. Adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)
nome file: giubileo-fam-1.zip (10 kb); inserito il 07/12/1999; 8429 visualizzazioni
l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore
216. Veglia di preghiera ecumenicavisualizza scarica
Veglia di preghiera per il primo giorno della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 1999). Il tema è quello del primo giorno: "Vidi un nuovo cielo e una nuova terra" (Ap 21,1).
(Con il consenso delle Monache Agostiniane di Schio, via Pasini 80 - 36015 Schio (VI) - tel. 0445/521432)
nome file: unita.zip (18 kb); inserito il 11/01/1999; 7759 visualizzazioni
l'autore è Antonio Ranzolin, contatta l'autore, vedi home page
217. Manuale di primo intervento e primo soccorsovisualizza scarica
Manuale di primo intervento e primo soccorso, particolarmente utile per educatori e per chi organizza campi estivi (per gentile concessione della SOS Milano - Associazione Volontaria di Pubblica Assistenza)
nome file: primo-interv.zip (12 kb); inserito il 29/03/1999; 9018 visualizzazioni
l'autore è Cristiano Camia, contatta l'autore, vedi home page
218. Adorazione eucaristica 63visualizza scarica
Adorazione eucaristica: Non c'è Eucarestia senza missione: forte invito a vivere l'Eucarestia, sull'esempio del primo missionario Cristo Gesù.
nome file: ador-euc-63.zip (184 kb); inserito il 17/03/2002; 11097 visualizzazioni
l'autore è Michele Turco, contatta l'autore
219. Rosario per i defunti e rito di suffragiovisualizza scarica
Rosario e rito di suffragio per i defunti per il primo novembre.
nome file: 1nov-rosario-suffr.zip (13 kb); inserito il 28/10/2002; 26889 visualizzazioni
l'autore è Sergio Oss, contatta l'autore
220. Presentazione del bambinovisualizza scarica
Si tratta di uno schema sperimentato in comunità italiane di prima e seconda generazione: un percorso formativo in vista del battesimo in due momenti.
Nota: questo file è il primo momento in cui ci sono 7 gesti per la presentazione del bambino alla comunità che ha un ruolo, dunque, di viva partecipazione. In un secondo momento la celebrazione dei rimanenti riti a cura del celebrante.
Il file è in due lingue: italiano e francese.
nome file: presentaz-bamb.zip (12 kb); inserito il 03/02/2004; 6824 visualizzazioni
l'autore è don Domenico Locatelli, contatta l'autore, vedi home page
221. La preghiera è...visualizza scarica
Breve momento di riflessione pregata sugli atteggiamenti da avere nei riguardi della preghiera. Con testimonianze di S. Teresa di Lisieux e don Primo Mazzolari.
nome file: la-preghiera.zip (14 kb); inserito il 09/08/2004; 6657 visualizzazioni
l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore
222. Sinossi primo capitolo nuovo Rito del Matrimoniovisualizza scarica
Indagine sinottica tra il Rituale Romanum e il capitolo primo dell’Editio Typica e dell’Editio Typica Altera. Confronto sinottico tra le due Editiones Typicæ e relativa traduzione e/o adattamento. Descrizione sinottica del Rito del 1976 con il Rito del 2004.
A cura dell’Ufficio Liturgico Diocesano di Piazza Armerina
nome file: sinossi-nuovo-rito-matr.zip (19 kb); inserito il 31/12/2004; 8704 visualizzazioni
l'autore è don Antonino Rivoli, contatta l'autore
223. Sintesi di cristologiavisualizza scarica
É la sintesi di un corso di cristologia. Utile per un primo approccio di livello al tema.
nome file: sint-crist.zip (66 kb); inserito il 18/02/2005; 8811 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
224. Incontro per tirocinantivisualizza scarica
E' una piccola introduzione per capi al primo anno di servizio associativo: si parte dalla figura di S.Giovanni Battista, preso ad esempio come primo Educatore cristiano.
nome file: tirocinanti_primoanno.zip (13 kb); inserito il 11/04/2005; 10785 visualizzazioni
l'autore è Matteo Calvaresi, contatta l'autore
225. Primo messaggio del Papa Benedetto XVIvisualizza scarica
Primo messaggio del Papa Benedetto XVI al termine della Concelebrazione Eucaristica con i cardinali elettori (Cappella Sistina, 20 aprile 2005)
nome file: mess-benedettoxvi.zip (10 kb); inserito il 20/04/2005; 6347 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
226. Grazie Signore per averci donato Benedetto XVIvisualizza scarica
Adorazione Eucaristica di ringraziamento per il nuovo Papa. Il testo è tratto dal primo messaggio di Benedetto XVI al termine della concelebrazione Eucaristica con i Cardinali elettori.
nome file: graziesignore_perilnuovopapa.zip (25 kb); inserito il 21/04/2005; 7289 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
227. Elementi per fare catechesivisualizza scarica
Sono due incontri: il primo sulle finalità e le mete della catechesi, il secondo sul metodo e la valutazione. Ottimo strumento per chi vuole "rinfrescare" il suo essere catechista.
nome file: elem-catech.zip (10 kb); inserito il 10/05/2005; 10312 visualizzazioni
l'autore è Anonimo
228. Nuova Frequenza d'Ascoltovisualizza scarica
Libretto per momenti di preghiera per un campo giovani/giovanissimi con momenti di preghiera semplici ed essenziali sul tema dell'Ascolto, adatti sia a chi ha già un cammino alle spalle ma buoni anche per un itinerario di primo annuncio o riscoperta della fede.
nome file: campo-ascolto.zip (22 kb); inserito il 12/05/2005; 13383 visualizzazioni
l'autore è N. N., contatta l'autore
229. Questa è la nostra fedevisualizza scarica
Nota pastorale della CEI sul primo annuncio del Vangelo (Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi, 15-5-05)
nome file: nota-past-cei-primo-annuncio.zip (44 kb); inserito il 23/05/2005; 5486 visualizzazioni
230. La promessa scoutvisualizza scarica
E' un libretto per i ragazzi del primo anno: c'è un po' di storia dello scoutismo, la promessa, il motto e gli articoli della legge spiegati punto per punto, con un branetto e delle domande per riflettere.
nome file: vivere_la_promessa.zip (117 kb); inserito il 27/05/2005; 18120 visualizzazioni
l'autore è Roberta Silvestri, contatta l'autore
231. Testimoni coraggiosi di chi si "spezza" per noivisualizza scarica
2 pomeriggi di spiritualità con i Catechisti , incentrati sulla pericope evangelica dell'incontro con il Risorto dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35).
Prevede un primo momento per l'ascolto e la riflessione sulla Parola e un secondo momento di Adorazione Eucaristica, che si conclude con la celebrazione dei Vespri e la Benedizione Eucaristica.
nome file: ritiro-catechisti.zip (353 kb); inserito il 23/08/2005; 15642 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
232. Libretto promessavisualizza scarica
E' un libretto per i ragazzi del primo anno: c'è un po' di storia dello scoutismo, la promessa, il motto e gli articoli della legge spiegati punto per punto, con un piccolo brano e delle domande per riflettere.
nome file: la_promessa.zip (117 kb); inserito il 28/10/2005; 16076 visualizzazioni
l'autore è Roberta Silvestri, contatta l'autore
233. Rosario sul mistero del Cuore di Gesùvisualizza scarica
Breve schema di preghiera del Rosario per accompagnare la contemplazione del primo venerdì del mese o della solennità del s. Cuore di Gesù.
nome file: mist_s_cuore.zip (4 kb); inserito il 14/11/2005; 7038 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
234. 40 passi verso Gesùscarica
Calendario per la Quaresima 2006, per aiutare i ragazzi a vivere meglio questo periodo in attesa della Pasqua. E' composto di due fogli, il primo va attaccato sopra al secondo e giorno per giorno il ragazzo aprirà la casella corrispondente e troverà un'attività da fare o una frase su cui riflettere. Si consiglia è di stampare i fogli in A4, e fotocopiarli ingranditi in A3. Il primo foglio dovrebbe essere un cartoncino. in formato Publisher 98
nome file: calendar-quar-06-ragazzi.zip (500 kb); inserito il 04/02/2006; 20049 visualizzazioni
l'autore è Marta e Gloria Paganelli, contatta l'autore
235. Rosario eucaristico della comunitàvisualizza scarica
Preghiera del Rosario eucaristico con riflessioni dal Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica e della beata M. Crocifissa, in occasione del primo anniversario della sua beatificazione.
nome file: rosario_euc.zip (23 kb); inserito il 16/11/2006; 6461 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
236. Qual è il primo dei comandamenti?visualizza scarica
Ora di adorazione eucaristica comunitaria sul brano di Mc 12,28-34
nome file: ado_comandam.zip (52 kb); inserito il 28/11/2006; 8027 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
237. Incontri di formazione su Messa e Eucaristiavisualizza scarica
Tre incontri di formazione per il gruppo liturgico parrochiale: il primo è a carattere introduttivo e motivazionale, il secondo è centrato sull'Eucaristia, il terzo sul rito della Messa.
nome file: gruppo_lit.zip (24 kb); inserito il 02/12/2006; 7435 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
Scheda per una lectio divina proposta dal Card. Martini, a partire dal brano di Vangelo Lc 7,11-17. Il file è in formato publisher.
nome file: primo-dialogo.zip (32 kb); inserito il 04/12/2006; 5407 visualizzazioni
l'autore è Valentina Alfonsi, contatta l'autore
239. In principio era il Verbo...visualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria suddivisa in due momenti: il primo meditazione provocatoria sul natale di don Tonino Bello vescovo, il secondo momento Te Deum di ringraziamento di fine anno.
nome file: principio_verbo.zip (68 kb); inserito il 19/12/2006; 18782 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
240. Manifesti della Domenica formato A3 (Anno C)visualizza scarica
Manifesti Natale - Santa Famiglia - Primo dell'anno - Epifania - Battesimo del Signore personalizzabili nelle scritte. Elaborati per graficapastorale
nome file: manifca3_5_6_7_8_9.zip (586 kb); inserito il 20/12/2006; 8955 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it