Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (4 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (41 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (8 testi)
Carità (13 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (4 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (3 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (4 testi)
Giovani con le sue sottoaree (15 testi)
Magistero con le sue sottoaree (28 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (5 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (66 testi)
Scout con le sue sottoaree (6 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (2 testi)

Pagina 6 di 6  

BAMBINI / CATECHISMO

201. Il mio nome è DONO - Festa di accoglienzaapri link

Festa di accoglienza per l'inizio dell'anno catechistico sul tema del dono:
Celebrazione con segno e impegno, giochi e attività.
Testo di Matteo Zorzanello, tratto da Catechisti parrocchiali n.1 - settembre/ottobre 2023.

inserito il 20/09/2023; 4724 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

202. CAAtechismo – 3° anno - La prima comunioneapri link

Testo in Comunicazione Aumentativa Alternativa realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Prato, dedicato alla preparazione della prima comunione, utile per rendere accessibile l'incontro di catechesi anche a bambini con bisogni comunicativi complessi (autismo, ma non solo).
l libro, seguendo le indicazioni della CEI, propone ed affronta i seguenti argomenti:
- la chiamata;
- l’accoglienza;
- la preghiera;
- la Messa;
- l’Eucarestia;
- la Chiesa.
in formato pdf
Clicca qui per il 1° volume
e qui per il 2° volume

inserito il 26/01/2024; 1013 visualizzazioni

l'autore è Simone Motta, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

203. Discorso 1 marzo 2024visualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai Partecipanti al Convegno "Vulnerabilità e comunità tra accoglienza e inclusione" (1° marzo 2024).

nome file: discorso-papa-2024-03-01-inclusione.zip (8 kb); inserito il 01/03/2024; 716 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

204. Chiesa, chi sei? - Percorso per il tempo pasqualeapri link

Un percorso in sette tappe, da vivere durante il Tempo pasquale con i ragazzi, le famiglie o nella comunità parrocchiale, sulla vita della prima comunità cristiana negli Atti degli Apostoli, dopo la risurrezione di Gesù.
E' possibile scaricare il percorso e il poster, in formato pdf.
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2024.

inserito il 03/04/2024; 717 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

205. Celebrazione accoglienza e congedo reliquia Carlo Acutisvisualizza scarica

Celebrazione di accoglienza e di saluto della reliquia del Beato Carlo Acutis.

nome file: accoglienza-reliquia-acutis.zip (458 kb); inserito il 23/04/2024; 562 visualizzazioni

l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

206. Il coraggio di annunciareapri link

Celebrazione per aiutare i ragazzi a scoprire che la strada che il Signore ci indica è quella del servizio gratuito, verso tutti, disinteressato e incondizionato; una strada che possiamo percorrere solo insieme, nel rispetto e nell’accoglienza reciproca (Mt 28,16-20).
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 7 di aprile 2024.

inserito il 03/05/2024; 66 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

207. Il dolore dei migranti grida al cospetto di Dioapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di giugno 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché i migranti in fuga dalle guerre o dalla fame, costretti a viaggi pieni di pericoli e violenze, trovino accoglienza e nuove opportunità di vita nei Paesi che li ospitano."
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di giugno 2024.

inserito il 03/06/2024; 68 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 6 di 6  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...