Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato educatori tra le aree testi
Hai trovato 201 testi (ci sono anche 13 presentazioni, 15 video e 1 file audio)
Ordina per
Aree per educatori: Educatori; Scout - Comunità Capi (educatori)
121. Campo Estivo - Fuochi e Fiammevisualizza scarica
Rielaborazione per bambini dalla III elementare alla II media del Campo Estivo 'Fuochi e Fiamme' per adolescenti di ODL - Oratori Diocesi Lombarde. Il Campo Estivo si articola in 4 tappe sul tema del cibo e va a toccare 4 diversi temi educativi-pastorali (legati ciascuno ad un alimento diverso), mediante letture bibliche, canzoni, racconti, drammatizzazione e attività:
- L'Accoglienza
- La Carità
- L'Unione fa la forza
- Siate Testimoni
Il percorso educativo si pone come suo fine quello di fornire gli ingredienti necessari per comporre la ricetta del buon cristiano, ma anche la ricetta per vivere una vita completa in generale. Guida completa per educatori con i materiali indicati sopra e testo della drammatizzazione.
accoglienza ospitalità comunità carità dono amore l'unione fa la forza amicizia gioco di squadra gruppo testimonianza
nome file: campo-fuochi-fiamme.zip (8953 kb); inserito il 09/08/2018; 15907 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
122. Cosa significare fare l'educatorevisualizza scarica
Cosa significa fare l'educatore.
nome file: educatore.zip (12 kb); inserito il 15/10/1999; 14462 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Baù, contatta l'autore
123. Incontro sulla programmazione di un gruppovisualizza scarica
E' un incontro sulla programmazione di un gruppo, inizialmente pensato per educatori ACR è comunque adattabile anche per catechisti, scuot, ecc. ecc.
nome file: formprogrammazione.zip (7 kb); inserito il 03/07/2000; 18863 visualizzazioni
l'autore è Antonio Rita, contatta l'autore
124. Celebrazioni di fine anno per giovani ed educatori ACRvisualizza scarica
Due celebrazioni di fine anno fatte con i giovani e con gli educatori dell'ACR.
nome file: conclacr2000.zip (77 kb); inserito il 03/07/2000; 8989 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Bortolato, contatta l'autore
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
125. Rito del mandato ai catechisti 3visualizza scarica
Rito del mandato a catechisti ed educatori, con risposta dei ragazzi ed impegno dell'assemblea
nome file: rito-mandato-3.zip (1 kb); inserito il 15/10/1999; 8324 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
126. Rito del mandato ai catechisti 6visualizza scarica
Rito del mandato a catechisti ed educatori, con risposta dei ragazzi ed impegno dell'assemblea; ancor prima, i genitori si impegnano nel testimoniare la fede ai propri figli
nome file: rito-mandato-6.zip (2 kb); inserito il 16/10/2000; 9384 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
127. Materiale per la formazione degli animatoriapri link
Un grande archivio di materiale per la formazione degli educatori, curato dai salesiani del Movimento Giovanile Salesiano Triveneto. DA NON PERDERE!!!
inserito il 25/11/2001; 21613 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
128. Manuale di primo intervento e primo soccorsovisualizza scarica
Manuale di primo intervento e primo soccorso, particolarmente utile per educatori e per chi organizza campi estivi (per gentile concessione della SOS Milano - Associazione Volontaria di Pubblica Assistenza)
nome file: primo-interv.zip (12 kb); inserito il 29/03/1999; 8855 visualizzazioni
l'autore è Cristiano Camia, contatta l'autore, vedi home page
129. Frasi per animatorivisualizza scarica
Tre frasi molto belle per ricordare l'importanza del compito di animatori ed educatori.
nome file: lavoro-animatori.zip (2 kb); inserito il 29/10/2001; 14113 visualizzazioni
l'autore è Mauro, contatta l'autore
130. Meditazione sul Maestro cattolicovisualizza scarica
Meditazione sul Maestro cattolico (in occasione del Giubileo):
1 - cosa si esige dal maestro / educatore?
2 - la personalità del maestro / educatore.
3 - spiritualità del maestro in prospettiva cristiana.
nome file: maestro-cattolico.zip (7 kb); inserito il 29/10/2001; 5018 visualizzazioni
l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page
131. Indicazioni pastorali sull'Insegnamento della Religionevisualizza scarica
L’insegnamento della Religione Cattolica nell’attuale contesto culturale, scolastico ed ecclesiale: lettera di Mons. Delio Lucarelli, Vescovo di Rieti rivolta agli Insegnanti di Religione, ma anche agli educatori, ai gruppi e ai movimenti, ai genitori sull'importanza dell'Insegnamento della Religione (8 giugno 2003).
nome file: indic-pastorali-irc.zip (17 kb); inserito il 31/07/2003; 6502 visualizzazioni
l'autore è Massimo Casciani, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
132. Mandato ai catechisti e agli educatori - 10visualizza scarica
Schema per il mandato dei catechisti e degli educatori all'inizio del nuovo anno. I catechisti e gli educatori vengono chiamati per nome e si invoca su di loro la discesa dello Spirito Santo.
nome file: rito-mandato-10.zip (6 kb); inserito il 13/10/2003; 14057 visualizzazioni
l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore
133. Dove nasce la sorgente?visualizza scarica
Campo ACR 2003 realizzato da un gruppo di educatori (adulti e giovani) tenendo conto:
- 2003: anno internazionale dell'acqua
- Personaggio biblico di Noè
- Iniziativa annuale ACR: TUTTI PER MANO, MANI PER TUTTI
nome file: camp_sorgente.zip (36 kb); inserito il 07/12/2003; 11300 visualizzazioni
l'autore è Graziella Raffa, contatta l'autore
134. Esperienza spiritualevisualizza scarica
Esperienza spirituale di tre giorni per giovani (17-20 anni), animatori ed educatori, sulla figura di Davide. Con interventi, orari e schede.
nome file: esperienza__spirituale.zip (38 kb); inserito il 10/12/2004; 8165 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Mazzoni, contatta l'autore
135. Volantino per presentare Qumranvisualizza scarica
Vuoi darci una mano a far conoscere Qumran2? Preleva questo volantino in PDF, stampalo, se puoi fotocopialo, e consegnalo a chiunque credi che possa essere interessato: sacerdoti, religiosi, catechisti, educatori, e chi più ne ha più ne metta! Grazie!
nome file: volantino_qumran_(12-10-2009).zip (100 kb); inserito il 22/10/2008; 8681 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
136. Incontro per tirocinantivisualizza scarica
E' una piccola introduzione per capi al primo anno di servizio associativo: si parte dalla figura di S.Giovanni Battista, preso ad esempio come primo Educatore cristiano.
nome file: tirocinanti_primoanno.zip (13 kb); inserito il 11/04/2005; 10560 visualizzazioni
l'autore è Matteo Calvaresi, contatta l'autore
137. Come fare catechesi in Agescivisualizza scarica
Due incontri con i capi scout della zona Verona Est sulla figura del Capo educatore alla fede e sul come fare Catechesi in Agesci.
nome file: catechesi_in_agesci.zip (15 kb); inserito il 28/10/2005; 10168 visualizzazioni
l'autore è don Silvano Corsi, contatta l'autore, vedi home page
138. Scheda di archiviazione e progettazione attivitàvisualizza scarica
Un'utile scheda da utilizzare negli incontri degli educatori per archiviare il già fatto e definire il da farsi.
nome file: scheda_preparazione.zip (4 kb); inserito il 03/11/2005; 6815 visualizzazioni
l'autore è Cristian Li Pira, contatta l'autore, vedi home page
Sussidio formarivo per educatori e ragazzi per un camposcuola che trae spunto da “Le Cronache di Narnia”. Lo scrittore e teologo irlandese Clive Staples Lewis (1898-1963) utilizzò il leone per rappresentare Cristo ne "Le Cronache di Narnia", il ciclo di sette racconti che lo ha reso famoso nel mondo. Opuscolo in file Publisher per educatori e ragazzi.
nome file: campo_ac_12-14_tricarico.zip (1648 kb); inserito il 26/09/2006; 13853 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
140. Educare con Stilevisualizza scarica
Giornata per educatori alla riscoperta dello stile educativo aiutati da San Giovanni Bosco.
nome file: educare_stile.zip (26 kb); inserito il 03/10/2006; 13340 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
141. Presentazione del sussidiovisualizza scarica
Nuova proposta del sito www.omelie.org per aiutare gli educatori nel presentare ai ragazzi il Vangelo della Domenica e delle Festività.
Il materiale predisposto si rivolge a catechisti, capi scout, educatori di gruppi di ragazzi, insegnanti di religione, genitori che vogliano meditare il vangelo in famiglia e altri educatori alla fede.
nome file: pres-sussidio.zip (8 kb); inserito il 11/10/2006; 15497 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
142. Sussidio del 2 novembrevisualizza scarica
02.11.2006 - Commemorazione dei fedeli defunti
Nuova proposta per aiutare gli educatori nel presentare ai ragazzi il Vangelo della Domenica e delle Festività. Per la presentazione della proposta clicca qui
nome file: comm-defunti.zip (23 kb); inserito il 30/10/2006; 10020 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
143. Spiccare il volo. Fidarsi di un Dio che amavisualizza scarica
Camposcuola di 9 giorni per ragazzi delle classi medie ideato dai sacerdoti ed educatori della Parrocchia di Gambettola. Ispirato dal film animato "La gabbianella e il gatto". Nella cartella sono presenti tutti i file comprendenti libretto per i ragazzi, libretto per gli educatori, incontri-attività, giochi ed i font particolari utilizzati.
nome file: spiccare_il_volo.zip (1781 kb); inserito il 20/09/2007; 18866 visualizzazioni
l'autore è Marco Golinucci, contatta l'autore, vedi home page
144. Patentino ACRvisualizza scarica
Patente di guida da consegnare ai ragazzi alla fine di un corso di "educazione stradale" un po' particolare. Partendo dai normali segnali stradali ma dandogli un significato valido per gli acierini o per i cristiani in generale. Utile per introdurre il tema ACR dell'anno "superstrada con Te". Per la spiegazione dei segnali si può usare il file "segnali stradali per educatori" adattandolo ai bambini. In formato ppt e pdf
nome file: patentino-acr.zip (44 kb); inserito il 15/10/2007; 8861 visualizzazioni
l'autore è Veronica Di Monte, contatta l'autore
145. Geografia dell'anima - Ritiro su san Paolovisualizza scarica
Ritiro per giovani educatori su San Paolo e la geografia della vita sprituale, con testo e foglio di meditazione al fondo
nome file: paolo.zip (932 kb); inserito il 15/02/2008; 15504 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
146. Ciccio e Torevisualizza scarica
In merito alla triste vicenda della morte di Ciccio e Tore, riportiamo la lettera del Vescovo, mons. Mario Paciello, ai ragazzi di Gravina e l'omelia ai funerali, che meritano l'attenzione e la discussione degli educatori più vicini ai ragazzi.
nome file: ciccio-tore.zip (17 kb); inserito il 21/04/2008; 6994 visualizzazioni
l'autore è mons. Mario Paciello, contatta l'autore, vedi home page
147. La scelta di servire il Signore nel compito educativovisualizza scarica
Veglia di preghiera e di adorazione per educatori di oratorio, per rinnovare la motivazione del servizio educativo.
nome file: servire-signore.zip (16 kb); inserito il 01/05/2008; 12226 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
148. Mini campo su Peter Panvisualizza scarica
Testi per minicampo sul tema della crescita, che occupa un fine settimana con ragazzi di 1a e 2a media: comprende libretto per i ragazzi e guida per l'educatore. Il testo guida è " Peter Pan" di Hogan.
nome file: peter_pan.zip (33 kb); inserito il 16/06/2008; 16749 visualizzazioni
l'autore è Paola Azzali, contatta l'autore
149. Acchiappa il tuo sognovisualizza scarica
Vacanze di branco in compagnia degli indiani d'America. Libretto per i bambini e libro guida per gli educatori/animatori.
nome file: acchiappa_sogni.zip (1255 kb); inserito il 20/07/2008; 16233 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Scout Agesci Carbonia 2, contatta l'autore
150. Sulle orme di San Paolovisualizza scarica
Veglia di preghiera con brani tratti dalle lettere di San Paolo ideata per catechisti e educatori (ma adatta a tutti), utilizzata al termine di una tre giorni di ritiro/condivisione.
nome file: orme-san-paolo.zip (10 kb); inserito il 21/09/2008; 16102 visualizzazioni
l'autore è Haidi Mazza, contatta l'autore
151. ... mi basti tu! Davvero?visualizza scarica
Testo per una piccola scenetta che gli educatori possono proporre ai bambini come introduzione al cammino di ACR di quest'anno pastorale 2008/2009.
nome file: scenetta-acr.zip (10 kb); inserito il 01/10/2008; 6829 visualizzazioni
l'autore è Anna Frigerio, contatta l'autore
152. Celebrazione inizio anno associativo Azione Cattolica 2008visualizza scarica
Celebrazione inizio anno associativo Azione Cattolica 2008 nella diocesi di Fermo con mandato agli educatori, agli animatori e ai responsabili associativi.
nome file: cel-inizio-anno-ac-2008.zip (10 kb); inserito il 02/10/2008; 10026 visualizzazioni
l'autore è Gionata Petrelli, contatta l'autore
153. Egli annunzia la pacevisualizza scarica
Celebrazione per la festa della pace 2009, a cura dell’Ufficio centrale ACR. Sul sito dell'Azione Cattolica dei Ragazzi si trova l'intero dossier per gli educatori La pace conviene.
nome file: celebraz-festa-pace.zip (11 kb); inserito il 16/01/2009; 7835 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
154. Nel mio buio ci sono tante lucivisualizza scarica
Ritiro pasquale per giovanissimi, alla scoperta dei dubbi della fede, per confrontarsi con gli educatori e riscoprire, oltre ai tanti dubbi, le grandi certezze che ci fanno sentire cristiani. Brano biblico: Lc 24,13-16;28-31;33-35..
nome file: buio-e-luci.zip (1029 kb); inserito il 14/11/2009; 9411 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
155. Campo-scuola: Il principe Iahn e gli scudi di Doneckvisualizza scarica
Proposta di campo-scuola per ragazzi delle scuole medie completa di storia, preghiere e immagini realizzate dagli educatori..
Il presente libretto è ispirato al sussidio “Il principe Iahn e gli scudi di Doneck” a cura del Servizio Pastorale Giovanile di Roma e Centro Oratori Romani, editrice Elledici, 1997.
In formato Publisher
nome file: campo-principe-iahn.zip (3193 kb); inserito il 10/09/2010; 9159 visualizzazioni
l'autore è Marco Tessari, contatta l'autore
156. “Ecco lo sposo, andategli incontro!”visualizza scarica
Incontro di preghiera con i soci e gli educatori di Azione Cattolica, in preparazione al Natale, sul brano evangelico delle vergini sagge (Matteo 25, 1-13).
Prevede tre momenti: l'ascolto, l'adorazione e la riconciliazione.
nome file: ecco-lo-sposo.zip (167 kb); inserito il 08/10/2010; 8530 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
157. Eccomi manda me!visualizza scarica
Incontro di preghiera in preparazione al Natale, incentrato sulle figure di Isaia (Is 6,1-8) e Maria (Lc 1,26-38).
Ideato come incontro unitario di Azione Cattolica può essere utile per educatori, catechisti e tutti coloro che risposto a una chiamata.
nome file: manda-me-celebr-avvento.zip (52 kb); inserito il 26/10/2010; 11490 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
158. Attendere... Prego!visualizza scarica
Ritiro di un giorno per giovani e giovanissimi per riflettere sull'avvento come periodo di attesa, speranza ed impegno. Adatto a giovani e giovanissimi e corredato dalla guida per gli educatori.
nome file: avvento-2010-attendere-prego.zip (2272 kb); inserito il 27/11/2010; 8918 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
159. In compagnia della luce che vienevisualizza scarica
Momento di preghiera pensato per i gruppi di ragazzi ACR, ma utile per tutti i ragazzi. Con introduzione alla celebrazione per gli educatori. Occorre inserire i canti.
nome file: luce-che-viene-acr-avvento-2010.zip (14 kb); inserito il 23/12/2010; 6154 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore
160. Educare alla fedevisualizza scarica
Depliant per indicare ai genitori requisiti e modalità utili per essere educatori alla fede, in collaborazione con la comunità.
In Publisher 2007 e Pdf.
nome file: educare-alla-fede.zip (762 kb); inserito il 01/04/2011; 10119 visualizzazioni
l'autore è Giuseppina Moro, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it