Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato vangelo di marco tra le aree testi
Hai trovato 363 testi (ci sono anche 14 presentazioni, 93 video e 17 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i commenti al Vangelo della domenica
81. Bisognosi di LUI
1apri link
LectiOnline sul Vangelo della V Domenica del T.O. Anno B. (Mc 1,29-39)
Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
inserito il 04/02/2015; 1578 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
82. Più forte del male 1visualizza scarica
Commento al Vangelo per ragazzi di domenica 15 febbraio 2015 V domenica tempo ordinario verde in formato pdf
nome file: 15_02_15.zip (1076 kb); inserito il 10/02/2015; 5868 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
83. Radici per Germogliare 1visualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 1° marzo 2015 - II Quaresima anno B in formato pdf
nome file: 15_03_01.zip (1093 kb); inserito il 23/02/2015; 8859 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
84. Lasciati sorprendere dall'Amore di Dio 1visualizza scarica
Adorazione con 2 brani del Vangelo e riflessioni tratte dai Discorsi di Papa Francesco ai Giovani di Napoli e delle Filippine. Utilizzata per la veglia dei giovani all'Altare della Reposizione il Giovedì Santo.
nome file: lasciati-sorprendere.zip (756 kb); inserito il 02/04/2015; 20325 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
85. Sono le cose che escono dall’uomo a renderlo impuro 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXIIª Domenica del Tempo Ordinario - Anno B - (Mc 7,1-8.14-15.21-23).
nome file: rendono_impuro.zip (65 kb); inserito il 24/08/2015; 3547 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
86. IoVangelo XXV domenica del T.O. B
1apri link
Il Vangelo del 20 settembre 2015, XXV Domenica del T.O. anno B (Mc 9,30-37).
Foglio con
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.
Con tante novità, clicca qui per la descrizione.
inserito il 18/09/2015; 964 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
87. IoVangelo XXVI domenica del T.O. B
1apri link
Il Vangelo del 27 settembre 2015, XXVI Domenica del T.O. anno B (Mc 9,38-43.45.47-48).
Foglio con
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.
In occasione del Mese Missionario ogni settimana, insieme ad IoVangelo, conosceremo un personaggio che ha fatto della missione il suo stile di vita e ci invita ad essere autentici Ragazzi Missionari clicca qui per conoscere Santa Teresina.
inserito il 24/09/2015; 1169 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
88. Il cielo e la terra passeranno ma le mie parole non passeranno 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXXIIIª Domenica del Tempo Ordinario - Anno B - (Mc 13,24-32).
nome file: nessuno_lo_sa.zip (49 kb); inserito il 09/11/2015; 5219 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
89. Riflessione sulla pietra d'angolo e sulle persone che vengono 'scartate' 1visualizza scarica
Il vangelo di Marco sulla pietra d'angolo (Mc 12,1-12) viene analizzato con diversi spunti di riflessione per bambini delle elementari e delle medie.
nome file: pietra-angolare.zip (31 kb); inserito il 12/05/2017; 6552 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
90. Incontriamo Gesù con mr X 1visualizza scarica
Attività per la catechesi dei fanciulli, ragazzi e loro genitori, per 3 incontri sul Vangelo della 11a, 12a e 13a domenica del tempo ordinario, anno C. Al sabato ci si incontra per prepararsi alla messa domenicale. Dopo la lettura e drammatizzazione del Vangelo si organizza una caccia al tesoro per scoprire chi è il personaggio misterioso che ci aiuta ad incontrare Gesù.
Con flash mob, barchette colorate e idee per la Festa di Ringraziamento per l'anno Catechistico.
nome file: incontriamo-gesu-con.zip (348 kb); inserito il 08/09/2017; 13095 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
91. IoVangelo I domenica di Avvento B
1apri link
Il Vangelo del 3 dicembre 2017 - I domenica di Avvento, anno B (Mc 13,33-37).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Chiara Vincenzi della Diocesi di Cesena-Sarsina
- Pillole di interculturalità … ogni domenica viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese di dicembre si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.
inserito il 28/11/2017; 3289 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
92. Vangelo di Marco - 1 1visualizza scarica
Introduzione e prima parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B.
- Titolo (1,1)
- Inizi della vita pubblica (1,2-15)
- Gesù in Galilea (1,16-3,35).
Sono inserite anche numerose immagini di dipinti.
nome file: vangelo-marco-1.zip (15428 kb); inserito il 21/12/2017; 4267 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
93. Vangelo di Marco - 2 1visualizza scarica
Seconda parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Il mistero del Regno (4,1-6,29)
- Approfondimento parabola del Seminatore.
nome file: vangelo-marco-2.zip (16565 kb); inserito il 21/12/2017; 5087 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
94. Vangelo di Marco - 3 1visualizza scarica
Terza parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- I pani e gli altri segni (6,30-8,26).
nome file: vangelo-marco-3.zip (8291 kb); inserito il 21/12/2017; 3368 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
95. Vangelo di Marco - 4 1visualizza scarica
Quarta parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Verso Gerusalemme (8,27-10,52).
nome file: vangelo-marco-4.zip (11017 kb); inserito il 21/12/2017; 4145 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
96. Vangelo di Marco - 5 1visualizza scarica
Quinta parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Gesù a Gerusalemme (11,1-13,37)
- Approfondimento entrata di Gesù a Gerusalemme.
nome file: vangelo-marco-5.zip (13541 kb); inserito il 21/12/2017; 4141 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
97. Vangelo di Marco - 6 1visualizza scarica
Sesta parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Passione, morte e risurrezione di Gesù (14,1-16,8)
- Altri racconti pasquali (16,9-20).
nome file: vangelo-marco-6.zip (17023 kb); inserito il 21/12/2017; 3442 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
98. Vangelo di Marco - 7 1visualizza scarica
Settima e ultima parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Via pulchritudinis. Appunti di metodologia per una catechesi con l’eikon.
nome file: vangelo-marco-7.zip (1853 kb); inserito il 21/12/2017; 3041 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
99. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2018 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2018. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)
nome file: lectio-quar-pasqua-2018.zip (870 kb); inserito il 07/02/2018; 27838 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
100. Le sofferenze di Cristo durante la sua Passione 1visualizza scarica
Fascicolo di riflessione-catechesi sulla Passione di Cristo, liberamente ispirato in parte dalle visioni della Beata Anna Katharina Emmerick. Prende in esame soprattutto le sofferenze fisiche che Cristo patì. Utile per le riflessioni quaresimali dei gruppi di ascolto del Vangelo nelle case ma anche in altri contesti di catechesi.
nome file: cate-passione.zip (23 kb); inserito il 15/02/2018; 5011 visualizzazioni
l'autore è Rino Visconti, contatta l'autore
101. Via crucis per i giovani con il card. C. M. Martini 1visualizza scarica
Via crucis per i giovani, nell'anno del Sinodo dei Vescovi sui giovani e il discernimento vocazionale. Segue le tappe della via crucis secondo il vangelo di Marco. Ampliamento e adattamento di un testo già presente nel sito.
nome file: via-crucis-giovani-martini.zip (2732 kb); inserito il 16/02/2018; 17971 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
102. Via Crucis sul Vangelo di Marco e Evangelii Gaudium 1visualizza scarica
Via Crucis con i testi delle 11 stazioni tratti dai capitoli 14 e 15 del Vangelo di Marco, accompagnati, per una riflessione sul vivere da cristiani e testimoni ed essere comunità cristiana, da alcuni numeri della Evangelii Gaudium di papa Francesco.
Volendo i testi delle riflessioni si possono togliere, sostituire ed utilizzare solo i testi del vangelo e della EG.
nome file: via-crucis-2018-eg.zip (215 kb); inserito il 27/03/2018; 8842 visualizzazioni
citazioni: Vangelo di Marco capitoli 14 e 15
l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore
103. Nel deserto 1visualizza scarica
Incontro di preghiera indicato per gli inizi di Quaresima con riflessioni tratte dal Vangelo di Marco (1,12-15) e invocazioni di preghiera
nome file: quaresima-nel_deserto.zip (37 kb); inserito il 14/04/2018; 5470 visualizzazioni
l'autore è Calogera Blanca, contatta l'autore
104. Metti a Fuoco - traccia per campo-scuola giovanissimi 2018 1visualizza scarica
Traccia per campo-scuola per giovanissimi, realizzato dal Settore Giovani dell'Azione Cattolica Ferrara-Comacchio, in sintonia con il percorso che tutta la Chiesa sta facendo in vista del Sinodo dei vescovi “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”.
La Chiesa ha deciso di interrogarsi su come accompagnare i giovani a riconoscere e accogliere la chiamata all’amore e alla vita in pienezza, e anche di chiedere ai giovani stessi di aiutarla a identificare le modalità oggi più efficaci per annunciare la Buona Notizia. Per questo il tema centrale del sussidio è quello del discernimento, per permettere ai ragazzi di saper leggere dentro ai loro cuori le loro più grandi aspirazioni e aprirli al futuro con fiducia e speranza. Il sussidio si articola in 4 giornate secondo questo schema: idea di fondo, Vangelo e commento, attività.
Tutti gli approfondimenti si trovano sul sito ww.acferraracomacchio.it.
Il libretto è in formato Pdf.
nome file: metti-a-fuoco.zip (494 kb); inserito il 07/06/2018; 19005 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Marzola, contatta l'autore
105. Alleniamoci a vincere le tentazioni - I domenica di Quaresima
1apri link
Attività per la I domenica di Quaresima, Anno B, per aiutare i bambini a vivere il Vangelo della domenica in modo creativo, con approfondimenti, dinamiche e giochi con questo schema:
- AscoltiAMO e riflettiAMO la Parola
- ApprofondiAMO
- ImpegniAMOci...
- WhatsappiAMO... a Gesù
- GiochiAMO
A cura di Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, è tratto da "Ascolto e seguo Gesù" rubrica della rivista Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2021.
inserito il 19/02/2021; 5222 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
106. Parola di vita - Aprile 2022 1visualizza scarica
“Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura” (Mc 16,15).
Commento alla Parola di vita di aprile 2022 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.
nome file: parola-vita-2022-04.zip (9 kb); inserito il 01/04/2022; 1984 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
107. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2024 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta quattordici Lectio Divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Quaresima - Pasqua 2024.
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20-33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.
nome file: lectio-quar-pasqua-2024.zip (3433 kb); inserito il 05/02/2024; 17060 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
108. Morte in croce 1visualizza scarica
Catechesi di p. Juan Mateos s.j. sulla morte di Gesù nel Vangelo di Marco (Mc 15,34).
nome file: juan-mateos-croce.zip (284 kb); inserito il 22/03/2024; 2319 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
109. Credo Signore, aiuta la mia incredulità 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario, Anno B - Settimane VII - XXI (dal 20 Maggio al 31 Agosto 2024); curato dal CDV della Diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato pdf
nome file: meditaz-ord-b-7-21-2024.zip (2306 kb); inserito il 21/05/2024; 3385 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
110. Il tempo è compiuto e il Regno di Dio è vicinovisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul Vangelo della terza Domenica del tempo ordinario (Marco 1,14-20)
nome file: ador-euc-tempo-compiuto.zip (45 kb); inserito il 04/02/2009; 6976 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
111. Convertitevi e credete al vangelovisualizza scarica
Un'adorazione sul Vangelo di Marco 1,14-20.
nome file: ador-conv-cred.zip (5 kb); inserito il 04/03/2003; 8865 visualizzazioni
l'autore è Elena Mencarelli, contatta l'autore
112. Vieni quando vuoi - Lectiovisualizza scarica
Lectio divina per la I Domenica di avvento dell'anno B. Con riflessioni sul vangelo (Mc 13,33-37) , spunti per la meditazione e la preghiera.
nome file: lectio-avvento-b-1.zip (58 kb); inserito il 25/11/2008; 7375 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
113. Vi farò pescatori di uominivisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul Vangelo delle terza Domenica del tempo ordinario (Marco 1,14-20)
nome file: ador-euc-pescatori-uomini.zip (12 kb); inserito il 04/02/2009; 14823 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
114. Lo dico a tutti: Vegliate!visualizza scarica
Adorazione eucaristica con il vangelo della prima domenica di avvento anno B (Mc 13,33-37).
In formato Publisher e PDF.
nome file: ador-euc-avvento-b-1.zip (275 kb); inserito il 19/11/2011; 7309 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
115. Che vuoi da noivisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IVª Domenica del Tempo Ordinario “B”.(Mc 1,21-28).
nome file: che_vuoi_da_noi.zip (112 kb); inserito il 21/01/2012; 7020 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
116. Un insegnamento autorevolevisualizza scarica
Proposta di adorazione a partire dal Vangelo della quarta domenica per annum, anno B (Mc 1,21-28).
nome file: ador-euc-ord-b-4.zip (22 kb); inserito il 24/01/2012; 5207 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
117. Dorma o vegli di notte o di giorno il seme germoglia e crescevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XIª Domenica del Tempo Ordinario - Anno B - (Mc 4,26-34).
nome file: granello_di_senape.zip (67 kb); inserito il 24/05/2015; 6529 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
118. Se uno vuole essere il primo sia l’ultimo di tutti e il servitore di tuttivisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXVª Domenica del Tempo Ordinario - Anno B - (Mc 9,30-37).
nome file: il_primo.zip (61 kb); inserito il 14/09/2015; 4234 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
119. IoVangelo XXX domenica del T.O. Bapri link
Il Vangelo del 25 ottobre 2015, XXX Domenica del T.O. anno B (Mc 10,46-52).
Foglio con:
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.
In occasione del Mese Missionario ogni settimana, insieme ad IoVangelo, conosceremo un personaggio che ha fatto della missione il suo stile di vita e ci invita ad essere autentici Ragazzi Missionari clicca qui per conoscere padre Sandra Sabattini.
inserito il 21/10/2015; 1802 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
120. Vangelo a fumetti 27 novembre 2011 - I Domenica Avvento - Bapri link
Disegni sul Vangelo della prima Domenica di Avvento, anno B (Marco 13,33-37)
In formato PDF, da stampare e colorare.
inserito il 22/11/2011; 10950 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it