Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato spirito di dio tra le aree testi
Hai trovato 130 testi (ci sono anche 3 presentazioni, 27 video e 11 file audio)
Ordina per
81. Catechesi. Lo Spirito e la Sposa. 17 (Udienza 11 dicembre 2024) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco dell'11 dicembre 2024 su Lo Spirito e la Sposa. Lo Spirito Santo guida il popolo di Dio incontro a Gesù nostra speranza. 17. Lo Spirito e la Sposa dicono: “Vieni!”. Lo Spirito Santo e la speranza cristiana.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: udienza-2024-12-11.zip (14 kb); inserito il 11/12/2024; 2304 visualizzazioni
82. Uno spirito nuovo - Lectio VI Domenica di Pasqua - Cvisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della quinta domenica di Pasqua Anno C (Giovanni 14,23-29).
nome file: lectio-pasqua-c-6.zip (40 kb); inserito il 11/04/2013; 7397 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
83. Lo Spirito di Dio nella storiavisualizza scarica
Scheda di supporto alle pagg. 101-102 del testo di catechesi "Sarete miei testimoni". L'opera dello Spirito di Dio nella storia.
nome file: spirito-dio-storia.zip (9 kb); inserito il 15/04/2008; 11804 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore
84. Rosario dei fidanzativisualizza scarica
Rosario per fidanzati, completo di testi biblici, preghiere e meditazioni su:
1. La coppia pensata da Dio
2. La promessa di fedeltà di Gesù Cristo, unico vero Sposo
3. La presenza di Dio che accompagna la coppia nel suo cammino
4. La forza dell'amore dello Spirito Santo
5. L’amore che accoglie l’altro.
nome file: rosario-dei-fidanzati.zip (40 kb); inserito il 27/09/2014; 9328 visualizzazioni
l'autore è Leonarda Binetti, contatta l'autore
85. Sulle frequenze del Padrevisualizza scarica
Percorso per un Camposcuola per giovanissimi che invita a mettersi "in sintonia" con Dio Padre, per scoprire quali meraviglie ha creato per noi e quanti doni ci fa ogni giorno.
Dio, Padre Buono, crea il mondo, ci guida, dona il Suo Figlio, ci dà esempi di Padri illuminati, ci manda lo Spirito Santo, non ci abbandona mai.
nome file: frequenze_padre_campo_2011.zip (20 kb); inserito il 22/04/2015; 9377 visualizzazioni
l'autore è Giovanissimi Doncalamezia, contatta l'autore
86. Una Parola che chiamavisualizza scarica
La Parola di Dio è al centro della comunità Cristiana (Dei Verbum), a partire da questo inciso quest'Adorazione Eucaristica con un momento di invocazione dello Spirito Santo e di lode. Poi tre brevi momenti:
- La parola di Dio centro della comunità cristiana
- Una parola di verità
- Una parola di sapienza.
Ogni momento è introdotto da una breve monizione seguito da un brano biblico e un momento di preghiera responsoriale e assembleare.
nome file: adoraz-euc-parola.zip (20 kb); inserito il 31/01/2020; 8503 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
87. Adorazioni eucaristiche 31-55visualizza scarica
Tracce per adorazione eucaristica nei primi venerdì del mese (ma non solo), composte di lettura biblica, salmo, riflessione, preghiera comune. I temi sono i seguenti:
31 - Il Battesimo del Signore; 32 - Presentazione del Signore; 33 - San Giuseppe; 34 - Trasfigurazione; 35 - Lo Spirito e i doni; 36 - Ascensione; 37 - Solennità del Sacro Cuore; 38 - La grazia della fede; 39 - Speranza sicura; 40 - Testimonianza cristiana; 41 - Il giudizio divino; 42 - Santificazione del lavoro; 43 - Gesù buon pastore; 44 - Annunciazione; 45 - Il memoriale della passione del Signore; 46 - Importanza della preghiera; 47 - La conversione; 48 - La Parola di Dio; 49 - La passione e la morte di Cristo; 50 - Perdono del Padre; 51 - Portare la croce con Cristo; 52 - Zaccheo; 53 - Missione evangelizzatrice; 54 - Risorgeremo con Cristo; 55 - Vieni Signore Gesù.
nome file: ador-euc-31-55.zip (120 kb); inserito il 26/10/2001; 58327 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Ruggeri, contatta l'autore
88. Gruppi di ascolto in Avvento 1999 (6 schede)visualizza scarica
Schede per quattro incontri di gruppi di ascolto in Avvento:
1 - Nella speranza siamo stati salvati
2 - Cieli e terra nuova. La vita oltre la morte
3 - Dio è amore. Viviamo la Trinità in noi
4 - Lo Spirito Santo scenderà su di te Maria
nome file: gr-asc-avv-1999.zip (455 kb); inserito il 03/07/2000; 9678 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
89. Chiamati alla santitàvisualizza scarica
Momento di preghiera sulla santità costituito da: invocazione allo Spirito (di S. Francesco d’Assisi); parola di Dio; stralci da scritti del Papa Giovanni Paolo II e dalla vita di S. Domenico Savio, uno dei ragazzi dell'oratorio di d. Bosco.
nome file: chiamati_alla_santita.zip (49 kb); inserito il 08/10/2003; 20529 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
90. Adorazioni Eucaristiche (97-106) visualizza scarica
Dieci tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, testi di santi carmelitani, litanie, salmo, intercessioni. I temi: -Adorare e l'amore; -Adorare è proprio dell'uomo, -Apostoli e testimoni; -Avvolti dall'amore di Dio; -Celebriamo il Signore; -Cristo compagno e nutrimento; -Cristo vita e resurrezione; -Cristo sposo della Chiesa;-Padre che sei nei cieli; -Portare la croce con Cristo.
nome file: ador-euc-97-106.zip (99 kb); inserito il 14/11/2003; 18370 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
91. Incontri di preghiera (3)visualizza scarica
Spunti per 18 incontri di preghiera, per i quali propongono l’Ascolto della Parola, il Salmo, e una riflessione. I temi: -Adoriamo Dio Uno e Trino; -Camminate secondo lo Spirito; -Cerchiamo il tuo volto; -Credere; -Gesù ha vinto la morte; -Gloria a Dio nell’alto dei cieli; -Il consolatore; -Il lavacro della rigenerazione; -Il Signore è al mio fianco; -Il Signore mi ha dato consiglio; -In Cristo siamo creature nuove; -La gioia del Signore; -La gioia del Signore risorto; -La nostra vita è un soffio; -Li amò fino alla fine; -Lodate il Signore; -Maria, nostra mamma; -Mostrami Signore le tue vie.
nome file: incontri-preghiera-3.zip (92 kb); inserito il 30/12/2003; 16953 visualizzazioni
l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore
92. Preparate la strada del Signorevisualizza scarica
Dio è al termine di ogni attesa e ricerca dell'uomo; ma il suo vero volto può essere scoperto solo in Gesù Cristo. È lui la strada definitiva che conduce al Padre e ci introduce nella salvezza operata dallo Spirito. La prossimità del Natale ci invita a preparare la venuta del Salvatore con uno sforzo di conversione, nella speranza, per essere trovati senza macchia e irreprensibili, in pace. Il testo base è: Mc 1,1-8
nome file: prep-la-str-al-signore.zip (31 kb); inserito il 30/11/2005; 16119 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
93. Adorazione per il Giovedì Santovisualizza scarica
Adorazione ripensando agli ultimi gesti e alle ultime parole di Gesù.
Gli ultimi gesti: La lavanda dei piedi; l’istituzione dell’Eucarestia; la veglia nel Getsèmani.
Le ultime parole: Padre perdonali…; Oggi sarai con me nel paradiso; Donna, ecco tuo figlio; Dio mio, perché mi hai abbandonato?; Ho sete; Tutto è compiuto; Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito.
Ben fatta, contiene anche i canti ed è impaginata in formato a5
nome file: ador-giov-ultimi-gesti.zip (33 kb); inserito il 12/03/2004; 19099 visualizzazioni
l'autore è Cristina Rossi, contatta l'autore
94. Vieni, Spirito! Vieni oggi e sempre!visualizza scarica
Pentecoste: lo Spirito scende su di noi, come allora su quelli che si trovavano a Gerusalemme. Dio mette a disposizione il suo dono, perchè possiamo essere felici di vivere come figli suoi. Il dono è disponibile ogni giorno. Anche oggi e domani...sempre! Il brano di riferimento è At 2,1-11
nome file: vieni-s-santo.zip (25 kb); inserito il 11/05/2005; 14335 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
95. Parola di vita - Giugno 2000visualizza scarica
"Tutti quelli che sono guidati dallo Spirito di Dio, costoro sono figli di Dio" (Rm 8,14).
nome file: parola-vita-2000-6.zip (4 kb); inserito il 04/04/2005; 2842 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
96. Ascolto della Parola Avvento anno Bvisualizza scarica
Schede per centri di ascolto nel tempo di Avvento.
Schema: invocazione allo Spirito, ascolto della Parola, spunti per la riflessione personale.
1- Vigilanza e fedeltà (Mc 13,33-37)
2 - Essere testimoni del Signore (Mc 14,22-25)
3 - La dimora del Dio vivente (Luca 26,38)
nome file: centri-ascolto-avv-05-b.zip (549 kb); inserito il 02/12/2005; 11126 visualizzazioni
l'autore è Bruno e Lorella Nardin, contatta l'autore, vedi home page
97. Adorazione Eucaristica meditando la "Deus Caritas est"visualizza scarica
Adorazione Eucaristica meditando brani della prima Enciclica di Benedetto XVI "Deus Caritas est". In tre parti: -Dio ci ama; - Gesù si dona per amore; - lo Spirito Santo ci dà la forza di amare. Ideata per il Giovedì Santo è utile anche per altre occasioni.
nome file: deus-caritas_est-adoraz.zip (25 kb); inserito il 13/04/2006; 11818 visualizzazioni
l'autore è Antonio Minnicelli e Elisa Bragaglia, contatta l'autore
98. Marcia della pace e della vitavisualizza scarica
Il file contiene una traccia per una marcia della pace e della vita. I temi sono: Dio, Cristo è verità, Padre è vita, Spirito è amore, La gioia di vivere.
nome file: marcia_pace_vita.zip (14 kb); inserito il 10/05/2006; 8760 visualizzazioni
l'autore è Paolo Carpani, contatta l'autore
99. Questi è il mio figlio prediletto.visualizza scarica
Lo Spirito di Dio sotto forma di colomba discende su Gesù mentre viene battezzato da Giovanni e lo consacra alla sua missione. La voce del Padre gli mostra la sua tenerezza. Il dinamismo della Trinità, da inizio all’opera delle redenzione degli uomini.Il testo base è: Lc 3,15-16.21-22
nome file: figlio-prediletto.zip (159 kb); inserito il 02/01/2007; 8013 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
100. Volgeranno lo sguardo a Colui che hanno trafittovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per il tempo di Quaresima. Schema : Invocazione allo Spirito, Parola di Dio, Meditazione con il Messaggio di Benedetto XVI per la Quaresima 2007, preghiere dei fedeli.
nome file: ador-volgeranno-sguardo.zip (438 kb); inserito il 08/03/2007; 14281 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
101. “Io sono la risurrezione e la vita”visualizza scarica
Il duello tra morte e vita è antico quanto l’uomo. Per chi crede, la vittoria della morte è solo apparente: Dio è Signore della risurrezione e siamo sicuri che lo Spirito di Gesù risorto risusciterà anche noi.
La risurrezione di Lazzaro è il segno che ci spinge a dichiarare la nostra fede in Cristo risurrezione e vita.Il testo base è:Gv 11, 3-7.17.20-27.33b-45
nome file: iosono-larisurrezione.zip (181 kb); inserito il 04/03/2008; 21854 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
102. La Trinità nella Storia della Salvezzavisualizza scarica
Una proposta di tre possibili "giochi" per animare la Festa della Trinità, e mostrare che Dio Padre, il Filgio e lo Spirito sono portagonisti della storia della salvezza. Una sintesi del cammino di fede attraverso la liturgia e mettendo in risalto il ruolo attivo della Trinità. Anche come animazione dell'omelia della domenica della Trinità.
nome file: la_trinita_nella_storia_della_salvezza.zip (8 kb); inserito il 12/05/2008; 10780 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
103. “Egli parlava del tempio del suo corpo”visualizza scarica
Lasciamoci purificare da Gesù, lasciamo che Egli distrugga in noi tutto ciò che ci impedisce di accogliere Dio così che, rinnovati nello spirito e nella carne, andiamo incontro alla Pasqua, per morire e risorgere con Lui alla vita che non ha mai fine. Il testo base è: Gv 2,13-25
nome file: parlavadel-tempio-delsuocorpo.zip (167 kb); inserito il 09/03/2009; 11382 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
104. Ritiro On Line - Giugno 2009visualizza scarica
"Lo Spirito viene in aiuto alla nostra debolezza,... intercede con insistenza per noi,... poiché egli intercede per i credenti secondo i disegni di Dio." (Rm 8,18-28)
nome file: rol-2009-06.zip (510 kb); inserito il 31/05/2009; 3691 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
105. Il nostro Dio è misericordiavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica in occasione della festa delle Divina Misericordia, per immergersi in essa in piena confidenza e con l'intercessione di Santa Teresa di Gesù Bambino, grande maestra di Spirito.
nome file: ador-div-miseric.zip (220 kb); inserito il 09/04/2010; 14360 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
106. Lo Spirito Santo il grande sconosciutovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Solennità della Santissima Trinità. (Gv 16,12-15). Parlare del Mistero trinitario è un canto d’amore della Chiesa a Colui che si è reso accessibile. Parlare della Trinità significa fare confessione di umiltà: Dio non si comprende ma si incontra.
nome file: lo_spirito.zip (113 kb); inserito il 23/05/2010; 9721 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
107. Parola di vita - febbraio 2011visualizza scarica
"Tutti quelli che sono guidati dallo Spirito di Dio, costoro sono figli di Dio".(Rm 8,14)
Clicca qui per la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo.
nome file: parola-vita-2011-02.zip (7 kb); inserito il 02/02/2011; 3994 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
108. Udienze maggio 2012visualizza scarica
02/05/2012 - La preghiera del primo martire cristiano (At 7, 53-60)
09/05/2012 - Ultimo episodio della vita di San Pietro
16/05/2012 - La preghiera nelle Lettere di san Paolo
23/'5/2012 - Lo Spirito e l'«abbà» dei credenti (Gal 4, 6-7; Rm 8, 14-17)
30/05/2012 - In Gesù Cristo il «sì» fedele di Dio e l'«amen» della Chiesa (2Cor 1,3-14.19-20).
nome file: udienze-2012-05.zip (85 kb); inserito il 01/06/2012; 5173 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
109. Adoriamo Dio in Spirito di veritàvisualizza scarica
Adorazione eucaristica con il Vanrgelo della Samaritana (Gv 4,5-42).
nome file: ador-spirito-verita.zip (165 kb); inserito il 27/02/2013; 6055 visualizzazioni
l'autore è Mariantonietta Trovato, contatta l'autore
110. Ritiro On Line - Febbraio 2015visualizza scarica
"Lo spirito del Signore è sopra di me" (Lc 4,16-30)
nome file: rol-2015-02.zip (538 kb); inserito il 31/01/2015; 3393 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
111. Esercizi spirituali per candidati al presbiteratovisualizza scarica
Esercizi spirituali tenuti a candidati all'ordine del presbiterato sulla base della "Pastores dabo vobis" e sul pensiero di Papa Francesco. Sono 8 ricche meditazioni:
tre sul prete uomo-cristiano e ministro (servo);
altre tre sui rapporti con Cristo, Dio Padre e lo Spirito Santo;
infine il rapporto con la tenerezza di Maria SS. e l’impegno a favore dell’umanità.
nome file: esercizi-candidati-presbiterato.zip (59 kb); inserito il 07/05/2015; 5555 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
112. Beati i poveri in spiritoapri link
Verso Cracovia 2016... con il coraggio di essere felici.
Seconda delle tappe verso la GMG 2016, in cinque parti:
La parola a Gesù; Vuoi essere felice?; Se la felicità fosse...; Alla ricerca di senso; Connessi con Dio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Paoline.
Libretto in formato Pdf
inserito il 22/04/2016; 1449 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
113. I doni dello Spirito Santo: Timor di Diovisualizza scarica
Adorazione sul Timor di Dio, dono dello Spirito Santo. Si prega in particolare per la santificazione dei Sacerdoti.
nome file: adoraz-dono-timor.zip (20 kb); inserito il 13/01/2017; 13120 visualizzazioni
l'autore è Marilena Barbera, contatta l'autore
114. La virtù della comunione ecclesialevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la comunione ecclesiale. Con invocazione allo Spirito Santo di San Simeone il nuovo teologo, un momento di lode spontanea seguita dalla preghiera di San Francesco d'Assisi "Tu sei Santo", richiesta di perdono con la "Preghiera di Manasse", ascolto della Parola di Dio ( Pt 3,8-12) e preghiera del salmo 144 alternata tra sacerdote e assemblea.
nome file: virtu-comun-adoraz.zip (10 kb); inserito il 08/08/2017; 9376 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
115. Alla sequela di Cristo seguendo il cammino di Pietroapri link
Catechesi del 39° campo estivo della Comunità Una Rivarolo.
Pietro è uno come noi, con i suoi momenti di entusiasmo e le sue paure, le sue intuizioni e il suo non aver capito niente, la sua fiducia in Gesù e la sua infedeltà. Ed è uno di noi perché uomo di comunità, pienamente inserito nella comunità degli apostoli. Un personaggio quindi con cui ciascuno di noi ha potuto facilmente confrontarsi, per somiglianze o per differenze, in modo da diventare sempre più consapevoli di come 'siamo messi' di fronte a Dio ed aprirci all'azione dello Spirito, il solo che può convertirci dal di dentro.
inserito il 18/09/2017; 1446 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
116. Schema per la preghiera vocazionale - aprile 2018apri link
Dio come Sposo. Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, in tre momenti:
1 - Una voce
2 - Nel deserto
3 - In Spirito e verità
inserito il 12/03/2018; 705 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
117. Spirito di comunione, vieni in noi!visualizza scarica
Veglia di Pentecoste sul tema della comunione nella Chiesa locale, imperniata sull'ascolto della Parola di Dio, il rinnovo delle promesse battesimali e la memoria della Confermazione
nome file: pentec_veglia_extramessa_2018_mn.zip (418 kb); inserito il 23/05/2018; 7101 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
118. Avvento 2018 – Con entusiasmo verso Betlemme - PUBscarica
La parola “entusiasmo” deriva dal greco antico e significa “avere qualcosa di Dio dentro”. È questo lo spirito con il quale la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano, attraverso l'immagine della bicicletta e delle sue componenti, propone di intraprendere il cammino di Avvento 2018 per tornare pimpanti quando siamo a terra, ritrovare la giusta direzione quando siamo smarriti, accontentarci di ciò che abbiamo e gioire dell’incontro con Gesù. I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per ragazzi, giovani e adulti. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione ed una coinvolgente Novena di Natale.
Libretto completo in formato PUB
I singoli file si trovano sul sito della diocesi
Clicca qui per il video di presentazione del cammino e qui per il libretto in formato pdf.
nome file: avvento2018-fossano-pub.zip (6388 kb); inserito il 05/11/2018; 3399 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
119. Lo Spirito di Dio: “il vicino” che è memoria e profeziavisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della Domenica di Pentecoste (Gv 14,15-18.23-26).
nome file: lectio-vangelo-pentecoste.zip (132 kb); inserito il 28/05/2019; 2628 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
120. Catechesi per ragazzi - II domenica per annum, Avisualizza scarica
Proposte e di indicazioni di materiale per approfondire con ragazzi di quinta elementare e prima media il vangelo della II Domenica del tempo ordinario, anno A.
nome file: catechesi-vangelo-2-dom-ord-a.zip (9 kb); inserito il 31/12/2019; 14128 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it