Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato riflettere tra le aree testi
Hai trovato 842 testi (ci sono anche 64 presentazioni, 75 video e 2 file audio)
Ordina per
Aree per riflettere: Giovani - Canzoni per riflettere
81. Kung Fu Panda. Coltiva il tuo sogno! 2visualizza scarica
Camposcuola ACR di 7 giorni su "Kung fu Panda". Prevede la visione del film DreamWorks più un cortometraggio “I segreti dei 5 cicloni".
Il file zip contiene: modulo di iscrizione, elenco cose da portare al campo, schema generale del campo e programma giorno per giorno, libricino per i ragazzi con i brani del vangelo per riflettere, i giochi spiegati divisi per giornate, diploma di partecipazione personalizzabile, tabella dei tagli del film.
Campo formato da 10 educatori, il parroco e il viceparroco con 24 ragazzi partecipanti della Cattedrale di Siracusa.
Note: è necessario procurarsi il film ”Kung Fu Panda” (2008), "Kung Fu Panda 2"(2011) e “I segreti dei 5 cicloni”(2011), la canzone "Pensa così" di Arisa, colonna sonora del campo.
nome file: campo-panda-coltiva-sogno.zip (18999 kb); inserito il 29/04/2015; 27312 visualizzazioni
l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore
82. La superstizione 2visualizza scarica
La superstizione è un tema conosciuto dai bambini e dai ragazzi perché spesso ne sentono parlare dai loro genitori oppure alla tv. Conoscono molti esempi legati a questo concetto, ma sicuramente non si sono mai soffermati a riflettere sulla veridicità o meno di questi detti popolari.
Con questa scheda si può aprire un dibattito sulla superstizione, arrivando alla conclusione che la superstizione è mancanza di intelligenza: Dio ci ha messo al centro della sua creazione quindi bisogna avere fiducia in lui, come l'hanno avuta Abramo, Isacco e Giacobbe.
nome file: superstizione.zip (12 kb); inserito il 09/05/2015; 10815 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore
83. Coatch Carter 2visualizza scarica
Scheda per riflettere sul film "Coatch Carter".
nome file: coach_carter.zip (52 kb); inserito il 09/12/2009; 6931 visualizzazioni
l'autore è Valeria Bichicchi, contatta l'autore
84. Dio si è fatto uno di noi 2visualizza scarica
Partendo dalla lettura di alcuni versetti del Vangelo si evidenzia che Gesù ha provato sentimenti, emozioni, stati d'animo come noi. Riflettere sull'umanità di Gesù ci incoraggia a pensare che allora anche noi possiamo farcela. Durante l'incontro si può cantare la canzone di Angelo Branduardi "Si può fare". Incontro ideato per ragazzi di prima media.
nome file: uno-di-noi.zip (34 kb); inserito il 11/08/2011; 19916 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
85. Le etnie - Campo invernale 2011 2visualizza scarica
Libretto per un camposcuola di 3 giorni sul tema delle etnie, per riflettere sulla diversità, sull'accoglienza e sull'essere costruttori di pace. Ideato per ragazzi di prima e seconda superiore.
In formato publisher e Pdf
nome file: campo-etnie.zip (920 kb); inserito il 20/06/2012; 12744 visualizzazioni
l'autore è Andrea Pegoraro, contatta l'autore
86. La strada verso la felicità 2visualizza scarica
Veglia itinerante e animata (canzoni, simboli, gesti, ...) per un noviziato che si accinge ad entrare in clan, per riflettere e pregare sulle esperienze di strada, comunità, servizio e fede vissute insieme e fare il punto della situazione.
nome file: veglia-strada-noviziato.zip (134 kb); inserito il 12/11/2012; 40565 visualizzazioni
l'autore è Erika Lucadamo, contatta l'autore
87. In-crociamo il coraggio
2apri link
Incontro, suddiviso in 5 tappe, per far conoscere ai ragazzi un'altra importante caratteristica di Gesù: il coraggio. Gli animatori propongono loro di riflettere su questo valore e di realizzare un cruciverba da lanciare in rete o sottoporre alla comunità parrocchiale.
Con utili informazioni su come creare un cruciverba online da stampare
inserito il 17/11/2015; 12236 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
88. Ballo o... sballo 2visualizza scarica
Breve scheda per i ragazzi del dopo cresima per aiutarli a riflettere sul fenomeno dello sballo da alcool, droga, velocità.
nome file: ballo-sballo.zip (14 kb); inserito il 11/01/2008; 16563 visualizzazioni
l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore
89. Gesù luce del mondo 2visualizza scarica
Scheda utilizzata per riflettere su come poter essere luce del mondo, partendo dalla visione di un video trovato su Youtube.
nome file: scheda-luce-del-mondo.zip (135 kb); inserito il 05/08/2011; 27493 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
90. Abbiamo creduto all'amore di Dio - Itinerario di Quaresima 2013 - Anno C - Ragazzi - PDF 2visualizza scarica
Libretto per i ragazzi relativo cammino di Quaresima 2013, un viaggio di 40 giorni in compagnia di Mosè che attraverso la sua esperienza aiuterà i ragazzi a riscoprire i segni del battesimo. Per ogni domenica:
- spunti per riflettere sul Vangelo domenicale
- testimonianza dalla missione.
- preghiera e impegno
in formato PDF, a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova.
Clicca qui per la guida per i catechisti e qui per il poster.
nome file: suss-quar-2013-ragazzi-pdf.zip (2416 kb); inserito il 28/01/2013; 15555 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
91. Pensieri per genitori 2visualizza scarica
Raccolta di 24 pensieri destinati a mamma e papà, per riflettere sui figli, sull’educazione, sulla trasmissione dei valori. Piccole pillole di saggezza tratte da scritti di Pino Pellegrino.
nome file: pensieri-per-genitori.zip (11 kb); inserito il 05/11/2014; 14472 visualizzazioni
l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore
92. Ed entrò per rimanere con loro 2visualizza scarica
Sussidio per la preghiera in Quaresima 2015 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona per accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Anche noi come i discepoli di Emmaus siamo in cammino e lungo il cammino nella mente e nel cuore nascono domande e restano le delusioni di sogni, progetti, passioni. Ci scontriamo con i pregiudizi, le chiusure, le paure fuori e dentro di noi. Allora il loro percorso diventa anche nostro, la loro esperienza anche per noi la possibilità di guardare con occhi nuovi la vita e riconoscere la presenza di Gesù in persona sulla strada accanto a noi. Alcune parole faranno da chiave per rifare il loro percorso, vestire i loro panni.
Il libretto è unico, ma ha duplice funzione: la preghiera della domenica può accompagnare la preghiera del gruppo oltre che dare il tema della settimana con le tavole originali e quanto serve “per il viaggio”. Ogni giorno la parola di Dio è ciò che ci fa camminare, riflettere, agire e siamo aiutati ad approfondire grazie al commento, alla preghiera, all’impegno.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!
nome file: quar-2015-vr-giovani.zip (1849 kb); inserito il 19/01/2015; 25700 visualizzazioni
l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore
93. Preghiamo la Salve Regina 2visualizza scarica
Catechesi rivolta ai bambini di 2^ elementare per spiegare e riflettere sulle parole usate quando preghiamo la Salve Regina.
nome file: spieg-salve-regina.zip (28 kb); inserito il 23/05/2008; 40684 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
94. Quiz Show 2visualizza scarica
Un Quiz show per una formazione animatori alternativa. Un buon innesco per un incontro di formazione in cui far riflettere su cosa significhi essere animatore.
nome file: quizshow.zip (5 kb); inserito il 25/11/2001; 24191 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
95. Cambierò il loro dolore in gioia - Itinerario di Quaresima 2012 - Anno B - Ragazzi - PDF 2visualizza scarica
Libretto per i ragazzi relativo all'Itinerario di Quaresima 2012 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- Una storia che spiega il significato del tema di questa Quaresima: la storia dell’esilio del popolo di Israele
- spunti per riflettere sul Vangelo domenicale
- testimonianza dalla missione in Burundi e Perù.
- preghiera e impegno
- attività e giochi da fare a catechismo o in famiglia
Il sussidio è disponibile solo in formato PDF.
Clicca qui per la guida per i catechisti e il poster.
nome file: quar2012-cambiero-loro-dolore-in-gioia.zip (162 kb); inserito il 15/02/2012; 20204 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
96. Le Tentazioni 2visualizza scarica
Scheda per riflettere con i bambini del catechismo sulle tentazioni.
nome file: scheda_tentazioni.zip (1440 kb); inserito il 17/08/2015; 30532 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
97. Incontro Giovanissimi AC sulla Speranza 2visualizza scarica
Incontro Giovanissimi AC (adolescenti 16-17 anni) per riflettere sulla speranza cogliendone due caratteri (sperare-non sperare). Adattamento delle proposte del sussidio dell'Azione Cattolica 2006-2007. Alla fine sono riportate testimonianze sull'eutanasia.
nome file: incontro-issimi-speranza.zip (14 kb); inserito il 06/10/2006; 17265 visualizzazioni
l'autore è Caterina Cerasato, contatta l'autore
98. "Vi ha messo tutto quello che aveva!" 2visualizza scarica
Una povera vedova col suo obolo, offre a Dio tutto quello che aveva per vivere. Siamo invitati a riflettere sulla fede. Essa è, semplicemente, credere che Dio è Dio, e perciò fidarsi di Lui, abbandonarsi nelle sue mani, donargli totalmente noi stessi senza calcoli e preoccupazioni per il domani. Il testo base è: Mc 12,38-44
nome file: tutto-quello-cheaveva.zip (155 kb); inserito il 07/11/2006; 8763 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
99. Ancora un anno - ritiro per medie ed elementari 2visualizza scarica
Una proposta della Diocesi di Verona, con il Centro Pastorale Ragazzi, per riflettere e pregare sulla pazienza che Dio mostra ai suoi figli. A partire dal brano del fico (terza domenica di quaresima anno C) un annuncio della misericordia di Dio. Schema unico per medie ed elementari, con due diverse proposte di deserto.
nome file: ritiro_quaresima_cpr_vr.zip (21 kb); inserito il 02/03/2007; 26051 visualizzazioni
l'autore è Centro pastorale ragazzi, contatta l'autore
100. Quaranta passi verso Gesù 2visualizza scarica
Libretto per accompagnare i ragazzi per i 40 giorni di Quaresima fino ad arrivare alla festa di Resurrezione, è costituito dai Vangeli delle domeniche di Quaresima corredati da storie per riflettere, clipart e giochi. Realizzato utilizzando parti di altri file presenti nel database di Qumran. In fromato PDF
nome file: diario-quaresima.zip (2237 kb); inserito il 03/03/2009; 16633 visualizzazioni
l'autore è Gloria Paganelli, contatta l'autore
101. Cuore Sacro 2visualizza scarica
Scheda per riflettere sul film "Cuore Sacro".
nome file: cuore_sacro.zip (78 kb); inserito il 09/12/2009; 7013 visualizzazioni
l'autore è Valeria Bichicchi, contatta l'autore
102. Non mandate i vostri figli a Messa 2visualizza scarica
Pieghevole, destinato ai genitori, con un testo un po' provocatorio che vuole far riflettere sull'importanza della Domenica.
nome file: non-mandate.zip (8 kb); inserito il 02/10/2010; 8307 visualizzazioni
103. Terza Tentazione 2visualizza scarica
Brevi spunti per riflettere sul brano delle tentazioni (Mt 4,1-11) Vangelo della I Domenica di Quaresima, anno A. Adatto a ragazzi.
nome file: terza-tentazione.zip (6 kb); inserito il 02/08/2011; 21228 visualizzazioni
l'autore è Momode, contatta l'autore
104. Via Crucis sulla Chiesa 2visualizza scarica
Via crucis per ragazzi post comunione (V Scuola Primaria). A partire dalle stazioni i ragazzi sono invitati a riflettere e pregare sulla Chiesa.
Libretto di 20 pagine in formato A5
nome file: via-crucis-chiesa-ragazzi.zip (389 kb); inserito il 27/02/2013; 13341 visualizzazioni
l'autore è don Marco Volpe, contatta l'autore
105. Va', la tua fede ti ha salvato 2visualizza scarica
Adorazione del Giovedì Santo per giovani e adulti sul tema della fede, diviso in cinque momenti, per riflettere su cinque diversi atteggiamenti legati al credere: adorazione, fiducia, misercordia, riconoscenza e servizio.
In formato word, già impaginato senza copertina.
nome file: fede-giov-santo-2013.zip (24 kb); inserito il 26/03/2013; 12138 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
106. Epifania 2013 - I Re Magi 2visualizza scarica
Una storia utilizzata in occasione dell'Epifania per riflettere sulla pace, la riconciliazione e i valori tradizionali.
Tre re magi stolti... che si presentano alla grotta di Betlemme. E tre Re Magi saggi che portono il buono della cultura africana. I tre stolti rappresentano la situazione attuale dell'Est del Congo: Nord-Kivu. E i tre personaggi insensati sono i protagonisti della guerra. Tutti portano nomi signicativi.
nome file: re-magi-stolti-saggi.zip (12 kb); inserito il 05/01/2014; 10592 visualizzazioni
l'autore è padre Giuseppe Dovigo, contatta l'autore
107. Nessun uomo è un'isola 2visualizza scarica
Incontro per far riflettere i ragazzi (14-17 anni) sulle relazioni che istaurano con gli altri. Come le relazioni giuste ci portano verso Dio.
nome file: nessun-uomo-isola.zip (9 kb); inserito il 11/06/2014; 34121 visualizzazioni
l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore
108. Il Calendario dell'Avvento 2visualizza scarica
Recita natalizia messa in scena dal gruppo di catechisti di Frazione Tedeschi (Leinì - Torino) e interpretata interamente dai bambini del catechismo delle elementari in occasione del Natale 2008. Una bambina riceve in dono un calendario dell'Avvento un po' speciale e del quale non capisce subito l'importanza. Sarà suo nonno, con pazienza quasi angelica... a trasmetterle il senso del Natale e ad aiutarla a riflettere.
nome file: calendario-avvento.zip (37 kb); inserito il 19/12/2014; 14262 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Turo, contatta l'autore
109. Pastore secondo il cuore di Cristo 2visualizza scarica
Adorazione eucaristica per riflettere sull'identità del sacerdote con meditazione tratta del vangelo del Buon Pastore e da alcuni interventi di Papa Francesco. Al termine, per la riflessione personale, alcuni brani del Vescovo di Novara, Franco Giulio Brambilla.
nome file: adoraz-pastore-cuore-cristo.zip (11 kb); inserito il 09/05/2015; 9186 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Maffiolini, contatta l'autore
110. Eterna è la sua Misericordia 2visualizza scarica
Il sussidio per la preghiera in Quaresima 2016 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona desidera accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Il tema per questa Quaresima è la Misericordia e in particolare: le Opere di Misericordia. I commenti ai testi biblici sono stati realizzati da giovani e adulti che stanno scontando un periodo di pena presso il carcere di Verona.
Ricordiamo che il libretto è unico, ma ha duplice funzione: la preghiera della domenica può accompagnare la preghiera del gruppo oltre che dare il tema della settimana con le tavole originali e quanto serve “per il viaggio”. Ogni giorno la parola di Dio è ciò che ci fa camminare, riflettere, agire e siamo aiutati ad approfondire grazie al commento, alla preghiera, all’impegno.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!
nome file: quar-2016-vr-giovani.zip (5935 kb); inserito il 21/01/2016; 13519 visualizzazioni
l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore
111. Scegli un colore… colora l’estate con l’Amore - GreMISst 2017
2apri link
Gremisst (Grande Estate Missionaria) è la proposta estiva di animazione missionaria per bambini e preadolescenti ideata da Missio Ragazzi. Il Gremisst 2017 si compone di 5 schede sul tema dell'amore che si traduce nella gioia dell’incontro con il Signore, con il fratello, con il mondo. Le schede sono adatte a giornate missionarie durante i GREST.
- Amore come… Saper ascoltare
- Amore come… Prendersi Cura
- Amore come… Far felice l’altro
- Amore come… Condividere
- Amore come… Andare oltre le apparenze
Ogni scheda è strutturata in cinque colori:
* blu – la parola del Signore
* verde – in giro per il mondo
* bianco – per riflettere
* giallo – laboratorio di creatività
* rosso – giochi dal mondo.
inserito il 05/06/2017; 7578 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
112. Stammi vicino
2apri link
Settima tappa del percorso di preghiera sul Padre Nostro che ci invita a riflettere sul come superare le tentazioni quotidiane.
A cura di Maria Grazia Rasia, tratta da "Ragazzi & dintorni" dossier di Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2018.
inserito il 26/03/2018; 3241 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
113. Riflessione sulla solitudine 2visualizza scarica
Scheda per un incontro sulla solitudine adatto a ragazzi delle medie e superiori, con citazioni, confronto di due testi musicali "Lettera dall’inferno" di Emis Killa e "Lettera dal paradiso" di Shoek, spunti per riflettere e passi biblici per approfondire.
nome file: riflessione-solitudine.zip (80 kb); inserito il 28/06/2018; 6520 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
114. Chiamati nella Speranza 2visualizza scarica
Una veglia pensata per i giovani per pregare e riflettere sull’importanza di accogliere Dio nella propria vita, con la stessa disponibilità e fiducia di Maria. In tre momenti:
1. L'ascolto della Parola per comprendere il progetto di Dio
2. Il discernimento
3. La decisione.
Tenuta nel periodo di Quaresima, in prossimità del Giubileo diocesano della Speranza, con brani del discorso di Papa Francesco a Loreto il 25 marzo e dalle Confessioni di Sant’Agostino. Prevede la testimonianza di un giovane consacrato e di una giovane coppia (non riportate) e un segno finale da consegnare come ricordo.
nome file: chiamati-nella-speranza.zip (203 kb); inserito il 11/04/2019; 11963 visualizzazioni
l'autore è Aida Cuciniello, contatta l'autore
115. Deserto sul tema dell'amicizia 2visualizza scarica
Libretto per un breve ritiro per bambini che, ripercorrendo le tentazioni affrontate da Gesù nel deserto, li fa riflettere sulle loro amicizie. In tre tappe:
1. La tentazione (Mt 4,1-11)
2. Farsi prossimo (Lc 10,25-37)
3. Amore reciproco (Gv 15,12-17).
nome file: deserto-bambini-amicizia.zip (645 kb); inserito il 01/08/2019; 15296 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
116. Apri la porta 1visualizza scarica
Percorso di quaresima per i ragazzi delle medie (adatto anche alle elementari) costruito sulla simbologia della porta. Sono cinque foglietti (da stampare in fronte/retro) attorno alle parole chiave: Cambiamento, Ascolto, Preghiera, Fiducia, Gioia (per l’approfondimento di altre parole vedi il percorso quaresimale “un fiore per Gesù”) con brano del Vangelo, storie per riflettere e indicazione per i canti. Allegato anche un foglietto per le Confessioni impostato sul percorso quaresimale.
In formato Publisher e Pdf.
nome file: apri-la-porta-quaresima.zip (4179 kb); inserito il 28/01/2012; 32144 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
117. Preghiamo per i nostri defunti, preghiamo con loro 1visualizza scarica
Semplice foglietto già pronto per la stampa, con preghiere, testi e brani della Bibbia per pregare per i propri defunti. Utile da dare a chi ha avuto un lutto, per aiutarlo a pregare e a riflettere sul mistero della vita eterna.
nome file: preghiera-defunti.zip (6 kb); inserito il 11/02/2004; 44067 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
118. Io e il Papa 1visualizza scarica
Scheda con preghiera e griglie da utilizzare per un incontro con adolescenti e preadolescenti per riflettere sulla morte del Papa Giovanni Paolo II e sui vari sentimenti che può suscitare in noi. Due file: la descrizione dell'incontro e la scheda da dare ai ragazzi.
nome file: io-e-il-papa.zip (69 kb); inserito il 05/04/2005; 7798 visualizzazioni
l'autore è Flavia Bettinelli, contatta l'autore
119. C'era una volta il Natale 1visualizza scarica
Incontro di preghiera per adolescenti sul tema del Natale. A partire dalla canzone di Andrea Mirò "C'era una volta il Natale" per riflettere su come oggi si è perso il senso vero del Natale, e su come lo possiamo riscoprire a partire dalla lettura del Vangelo. Con libretto e presentazione ppt e immagini per ascoltare la canzone.
nome file: una_volta_natale.zip (1878 kb); inserito il 09/12/2009; 15546 visualizzazioni
l'autore è Mattia Perego, contatta l'autore
120. Scheda Sindone 1visualizza scarica
Scheda sintetica sulla Sindone per riflettere sulla passione e morte di Gesù. Parte del materiale é stato preso da un libro di Bruno Ferrero e Anna Peiretti, "La Sindone raccontata ai bambini"
nome file: sindone-scheda.zip (404 kb); inserito il 17/03/2010; 19117 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it