Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato essere tra le aree testi
Hai trovato 2257 testi (ci sono anche 82 presentazioni, 142 video e 93 file audio)
Ordina per
81. Spunti di catechesi per preadolescenti - 1 4visualizza scarica
Prima parte di un itinerario utilizzabile per i ragazzi delle medie, composto da 18 incontri. Può essere adattato alle esigenze dei singoli gruppi.
Clicca qui per vedere entrambe le parti dell'itinerario.
nome file: schede-cat-preado.zip (1273 kb); inserito il 19/07/2006; 52518 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
82. Questo per voi il segno 4visualizza scarica
Traccia per il cammino di Avvento di bambini e ragazzi, preparata dall'Ufficio Catechistico del Patriarcato di Venezia, utile per il cammino catechistico delle comunità nel presente Anno della Fede. Con quale sguardo ci apprestiamo a vivere il Natale? L'esperienza del “guardare” può essere tanto carica di volontà e di desiderio da fornire la prospettiva, e il modo personale di interpretare i fatti. Anche per noi è possibile “varcare la soglia della fede”, e assumere lo sguardo necessario a cogliere i semi di speranza, spesso invisibili all'occhio e allo sguardo umano.
nome file: segno-avvento-2012.zip (281 kb); inserito il 09/11/2012; 21416 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
83. Spunti di catechesi per preadolescenti - 2 4visualizza scarica
Seconda parte di un itinerario utilizzabile per i ragazzi delle medie, composto da 18 incontri. Può essere adattato alle esigenze dei singoli gruppi.
Clicca qui per vedere entrambe le parti dell'itinerario.
nome file: schede-cat-preado2.zip (4614 kb); inserito il 04/06/2007; 34965 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
84. Una Quaresima a tutto campo: Chiamati a diventare pane 4visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2014 ideato per i bambini e i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, ma che può essere utilizzato da tutta la Comunità.
La proposta è la naturale prosecuzione del cammino del seminatore intrapreso nell'Avvento; in questo sussidio l'invito che risuona é: “Chiamati a diventare pane!”: come cristiani non possiamo limitarci ad essere seminatori, a far germogliare il grano; l’azione continua fino a fare il pane per donarlo agli altri.
Non è tutto, dobbiamo diventare pane. Diventare pane significa mettere in moto in noi e “a tutto campo” (nel mondo) tutto il bene che abbiamo dentro di noi; significa valorizzare ogni aspetto della nostra vita nell’umiltà; significa intraprendere la via della carità che si realizza più che in parole, in gesti concreti. (dalla presentazione del cammino)
Nella cartella zippata sono presenti, oltre al file publisher e al file pdf del sussidio, un font da installare, un file con le istruzioni per l'impegno che coinvolgerà i ragazzi fino alla Domenica di Pasqua (con la condivisione del pane) e un file con i modelli per la realizzazione delle forme dei cartoncini da ritagliare e per decorare la tela che servirà per avvolgere il pane.
Proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como
nome file: chiamati_a_diventare_pane_quaresima2014.zip (8102 kb); inserito il 24/02/2014; 25684 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
85. Essere Profeti oggi: un cammino che apre alla speranza
4apri link
Catechesi 2012 dell'Associazione Comunità UNA Rivarolo, alla scoperta dei Profeti:
1. La vocazione di Geremia: uomo chiamato da Dio. Essere profeti oggi!
2. Osea, profeta che ascolta il cuore di Dio da dentro la propria esperienza personale.
3. Giona: uomo chiamato alla conversione e che invita il popolo alla conversione.
4. Amos: coscienza critica di una società ingiusta (vedere, giudicare, agire).
5. Il profeta: uomo che vive secondo lo Spirito di Dio (Ezechiele)
inserito il 25/05/2012; 10618 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
86. La Quaresima elisir di vita nuova - Gioco per ragazzi 4visualizza scarica
Questionario che può essere usato come introduzione alla quaresima... prevedendo poi un lavoro sul battesimo: questo gioco è solo un avvio alla riflessione - verifica delle conoscenze.
nome file: gioco-quaresima.zip (11 kb); inserito il 25/02/2004; 27680 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
87. Segnalibro con atto di dolore 4visualizza scarica
Segnalibro con l'atto di dolore utile come dono per i bambini che fanno la prima confessione. Può essere plastificato e munito di un piccolo cordoncino. Tre segnalibri per ogni foglio A4.
nome file: segnalibro-atto-dolore.zip (31 kb); inserito il 19/05/2009; 52992 visualizzazioni
l'autore è Annalisa Dissegna, contatta l'autore
88. Sussidio avvento 2012 4visualizza scarica
Pieghevole in tre appuntamenti per l'avvento, sul primo capitolo del vangelo di Giovanni; collegato alle schede il gruppo costruisce il presepe. Può essere utile anche per l'esame di coscienza in vista della confessione.
In formato publisher e Pdf.
nome file: avvento-2012-gv-acr.zip (237 kb); inserito il 12/11/2012; 28353 visualizzazioni
l'autore è Priscilla Santini, contatta l'autore
89. Cammino di avvento - Scrigni 4visualizza scarica
Un cammino di avvento per bambini e ragazzi molto ricco e ben preparato. Per ogni domenica i bambini devono "riempire" uno scrigno che raffigura lo scrigno dei magi. La quarta domenica invece è la domenica di Artibano, il quarto re magio (all'interno c'è la storia).
Allegate le schede pronte per essere stampate.
nome file: cammino-avvento-scrigni.zip (617 kb); inserito il 10/11/2015; 60653 visualizzazioni
l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page
90. La Quaresima spiegata ai bambini 4visualizza scarica
Traccia per il catechista, per spiegare ai bambini di prima-seconda elementare il significato della Quaresima. C'è anche un elenco di domande che possono essere usate per verificare quello che i bambini hanno imparato sulla Quaresima, Si può usare per il gioco della cipolla (si avvolge una cipolla con fogli di giornale successivi, tra uno strato e l'altro si inserisce un bigliettino con una domanda); oppure per un cruci-puzzle o per un quiz a squadre.
nome file: quar-bamb-domande.zip (13 kb); inserito il 09/03/2019; 39958 visualizzazioni
l'autore è Chiara Bonetto, contatta l'autore
91. Preghiera dopo la Comunione 4visualizza scarica
Preghiera composta dalle due catechiste e dal parroco, per i bambini che hanno fatto la Prima Comunion
Può essere stampata 3 oppure 4 copie per foglio A4.
nome file: preghiera-dopo-comunione.zip (8 kb); inserito il 18/10/2013; 18542 visualizzazioni
l'autore è Roberta Crosato, contatta l'autore
92. La giornata di Gesù 4visualizza scarica
Idee per un gioco a stand da fare coi ragazzi del catechismo per raccontare loro tre cose speciali che faceva Gesù: insegnava, guariva e pregava. Queste cose servivano per aiutare le persone ad essere felici, a capire come fare per arrivare al Regno di Dio che è un regno di amore. I giochi si basano sul racconto evangelico della giornata di Gesù a Cafarnao (Mc 1,21-39).
nome file: giornata-di-gesu.zip (7 kb); inserito il 12/05/2017; 18939 visualizzazioni
l'autore è Elena Rubino, contatta l'autore
93. Segnali stadali per educatori 4visualizza scarica
Segnali stradali con simpatiche istruzioni per essere dei bravi educatori o animatori. In formato ppt e pdf.
nome file: segnali-stradali-educatori.zip (94 kb); inserito il 15/10/2007; 15434 visualizzazioni
l'autore è Veronica Di Monte, contatta l'autore
94. Libretto di preghiere per i bambini 4visualizza scarica
Librettino con le prime preghiere da insegnare ai bambini, con disegni a colori, utile per essere consegnato all'inizio del cammino di catechesi. in formato publisher e pdf, già impostato per la stampa fronte-retro su foglio A4 da tagliare e piegare. Il libretto misura cm 10,5x14,8
nome file: preghiere-bambini.zip (2416 kb); inserito il 17/10/2008; 37481 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
95. Il Credo 4visualizza scarica
Biglietto, a sfondo colorato, con il Credo. Può essere dato come ricordo a ragazzi o adulti catecumeni durante la celebrazione della consegna del 'Credo', o per qualsiasi altra occasione.
Due preghiere per ogni foglio A4
nome file: credo.zip (186 kb); inserito il 12/04/2013; 34422 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
96. Chi vuol essere cristiano 4visualizza scarica
Un uscita o ritiro di due giorni, che ha come filo rosso il Vangelo del Buon Samaritano (Lc 10,25-37) e "chi vuol essere un cristiano" deve imitarlo. Attività, canzoni e giochi per ragazzi delle medie o più grandi, con due testi tratti da Dossier Catechista. Il file zip comprende il libretto per i ragazzi, lo schema per gli animatori, le "carte del buon cristiano" da dare ai ragazzie e i volti da proiettare.
In formato publisher e Pdf
nome file: esser-cristiano.zip (4152 kb); inserito il 25/06/2013; 12699 visualizzazioni
l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore
97. Testimoni...in tutti i sensi 4visualizza scarica
Il testo è stato utilizzato con i giovani per un’adorazione sui cinque sensi. Completo di proposta di canti e segno finale (un sacchetto profumato) con l’invito ad essere testimoni del Signore e diffondere il “buon profumo” di Cristo. Per ogni senso è proposta un’attività:
- Con le mani scambio di un abbraccio
- Con le orecchie ascolto della canzone Un amico è così (L. Pausini) + attività “Dio ti ascolta” e “Dio ti parla”
- Con gli occhi riflessione sui nostri “difetti di vista” nel nostro rapporto con il Signore
- Con la lingua condivisione di un pezzo di pane
- Con il naso distribuzione del segno finale.
Realizzato rielaborando materiale presente su Qumran.
nome file: testimoni-tutti-sensi.zip (477 kb); inserito il 18/08/2015; 23017 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
98. Scegliere ed essere scelti 4visualizza scarica
Per i ragazzi di quinta elementare\prima media. Scheda di riflessione, ma attiva, sulle scelte della propria vita, messe a confronto con quelle di Gesù. Le persone scelte da Gesù come i sacedoti.. fanno da spunto per una spiegazione sulla gerarchia cattolica: diaconi, sacerdoti, vescovi, cardinali e Papa.
nome file: scegliere.zip (30 kb); inserito il 01/09/2015; 24041 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore
99. Eterna è la sua Misericordia 4visualizza scarica
Sussidio di Quaresima 2016 per la preghiera in famiglia, a cura del Centro Pastorale Familiare - Centro Pastorale Ragazzi - Centro Missionario e Centro Pastorale Immigrati (Diocesi Verona). Ogni giorno il brano del vangelo, il salmo per la preghiera genitori e figli, la riflessione sulla Parola, le testimonianze dei missionari, stralci della Misericordiae Vultus di Papa Francesco e le opere di misericordia corporale.
E' in formato pdf. Bello!
I libretti possono essere richiesti cliccando su contatta l'autore nella riga qui sotto (potete chiedere qualsiasi chiarimento circa costi, tempi di invio, ecc.).
nome file: quares-famiglia-vr-2016.zip (2918 kb); inserito il 13/01/2016; 17560 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
100. La Parola agli Adolescenti - Quaresima Anno A 4visualizza scarica
La Parola agli adolescenti è una proposta d'itinerario sui Vangeli delle cinque domeniche di Quaresima dell'anno A. Ogni scheda contiene: un commento per gli animatori; la proposta di una o più attività ispirate alla pagina evangelica, una preghiera per ragazzi, un segno da vivere in gruppo, una pagina di meditazione personale per i ragazzi. Il sussidio può essere usato sia per il lavoro in gruppo, sia per dare un testo per l'accompagnamento personale nella Quaresima, sia semplicemente per offrire un breve momento di preghiera e riflessione nel gruppo sul Vangelo della domenica.
In formato Pdf
nome file: adolescenti-quaresima-2017.zip (238 kb); inserito il 17/02/2017; 16721 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
101. La Terra di Gesù 4visualizza scarica
Scheda con una cartina nella quale i bambini posso vedere quale sia la terra dove Gesù è vissuto con i principali luoghi: Il nome delle tre regioni: Galilea, Samaria, Giudea devono essere aggiungiunti da parte dei bambini sulle righe tratteggiate.
nome file: terra-di-gesu.zip (1166 kb); inserito il 03/01/2018; 14034 visualizzazioni
l'autore è Gabriele Galleri, contatta l'autore
102. Penitenziale bambini 4a elementare 4visualizza scarica
Traccia per l'esame di coscienza usata per la confessione dei bambini di 4^ elementare prima della prima comunione. Il bambino è chiamato a confrontare il proprio modo di essere con quello di Gesù.
Gesù perdona tutti (Lc 23,33-34)
Gesù accoglie tutti (Mc 10,13-16)
Gesù prega il Padre (Lc 6,12-13)
Gesù fa del bene a tutti (Gv 13,1)
Gesù è sempre umile (Mt 14,14-21)
nome file: penitenz-bambini-4-elem.zip (9 kb); inserito il 22/03/2018; 22434 visualizzazioni
l'autore è Lucia Biondani, contatta l'autore
103. Il mio campo libero (tu sei speciale agli occhi di Dio) 4visualizza scarica
Campo scuola di 5 giorni per ragazzi dalla seconda media alla prima superiore. I ragazzi di questa età iniziano a farsi domande sulla loro identità e appartenenza. Abbiamo pensato di farli riflettere inizialmente sul chi sono io anche in relazione con gli altri, poi abbiamo affrontato il più forte e il più debolea vvicinandoci al tema del bullismo: abbiamo notato che anche Gesù ne è stata vittima. Siamo arrivati alla diversità, cosa vuol dire essere diverso, cosa fa paura nell'essere diverso e i pregiudizi. Abbiamo concluso con la nostra unicità. Il campo ha avuto come filo conduttore un video che è stato fatto vedere a pezzi in base al tema che veniva trattato nella giornata: il video è “Tu sei speciale” tratto da un libro di Max Lucado.
Il file zip contiene:
- schema
- PPT per la preghiera inizio campo
- Foglietto canti
- Libretto animatori
- Libretto ragazzi
- PPP con personaggi
- Gioco
nome file: mio-campo-libero.zip (12801 kb); inserito il 18/05/2018; 23288 visualizzazioni
l'autore è Parrocchie Oltreserchio Lucca, contatta l'autore
104. Avvento 2020: prepararsi al Natale è dare il meglio di sé
4apri link
Un cammino di Avvento 2020 per bambini e ragazzi, che, dal mondo dello sport, prova a prendere in prestito i valori e le virtù evangeliche da mettere in campo per affrontare insieme questo tempo di emergenza sanitaria e per prepararsi al meglio al Natale.
I sussidi, elaborati dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano sono suddivisi in base alle diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 e 11-14 anni. Sono inclusi una riflessione di richiesta di perdono e la Novena di Natale.
Il materiale cartaceo potrà essere prenotato, per chi lo desidera, entro il 6 novembre tramite l'apposito modulo sul sito diocesano
inserito il 24/10/2020; 8459 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
105. Calendario di Quaresima 2015 3visualizza scarica
Semplice calendario illustrato, con una frase della Liturgia, un proposito o un pensiero di Papa Francesco e una preghiera per ogni giorno. Si può leggere all’inizio della cena per vivere la Quaresima in famiglia. Si può dare ai bambini del Catechismo, alle famiglie della Parrocchia o a Scuola.
Su foglio A4 da stampare fronte/retro, può essere modificato e personalizzato.
nome file: calendario-quaresima-2015.zip (996 kb); inserito il 06/02/2015; 23685 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
106. Calendario di Avvento 2017 3visualizza scarica
Calendario illustrato, per il cammino di Avvento 2017, con una frase, un proposito, un pensiero di Papa Francesco o una preghiera per ogni giorno. Molto semplice, si può leggere all’inizio della cena per prepararsi al Natale in famiglia o si può regalare ai bambini del catechismo o a scuola.
Su foglio A4, può essere modificato e personalizzato
nome file: calend-avvento-2017-corretto.zip (4368 kb); inserito il 14/11/2017; 18632 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
107. L'amicizia è una cosa seria 3visualizza scarica
Altruismo ed amicizia in un breve copione che può essere usato per un film "corto" da realizzare con i ragazzi.
nome file: laboratorio_amicizia_copione.zip (12 kb); inserito il 09/03/2006; 46394 visualizzazioni
l'autore è Guerrino Filippini, contatta l'autore, vedi home page
108. Il Sole esiste per tutti - Preghiera di adorazione eucaristica per ragazzi 3visualizza scarica
Preghiera di adorazione eucaristica per i ragazzi (ma non solo!) sul tema del Sole che è Gesù Eucarestia. Con due canzoni di cantautori contemporanei sul tema. Insieme al foglio della preghiera devono essere distribuiti penne e foglietti perché ogni ragazzo scriva la sua preghiera personale davanti all'Eucarestia.
nome file: preghiera_sole.zip (1157 kb); inserito il 11/06/2009; 34354 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
109. Gesù ti ha inviato una richiesta di Amicizia 3visualizza scarica
Il tema centrale dell'Adorazione è la comunicazione di Gesù con i giovani. Lo schema è strutturato su stile-Facebook, utilizzando terminologie del social network (richiesta di amicizia, conversazione, Commenta, Condividi, Mi piace, Evento, Tag,...) Lo scopo è invitare i ragazzi ad accettare l'amicizia di Gesù, ad essere suoi testimoni, nonostante tutte le distrazioni che cercano oggi di allontanarci da lui. L'Adorazione è stata preparata per i giovani per il Giovedì santo, ma è adattabile anche per un momento di preghiera in qualsiasi tempo dell'anno. Il file è completo di canti, immagini e prevede un'attività con segno finale.
nome file: ador-giovani-fb.zip (150 kb); inserito il 02/04/2012; 30673 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
110. Catechesi sulla misericordia - 2 3visualizza scarica
Semplici riflessione sul tema della Misericordia, a cadenza mensile:
La seconda è "La misericordia, cuore della missione della Chiesa".
La bolla di indizione del Giubileo è presentata in forma di domande e risposte in modo da essere letta più facilmente.
nome file: riflessione-misericordia-2.zip (178 kb); inserito il 07/10/2015; 8105 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
111. L'era glaciale 3visualizza scarica
Un gioco a tema sul film "L'era Glaciale": può essere utilizzato sia "in notturno" che come grande gioco all'aperto durante il giorno.
nome file: gioco_prepararsi_era_glaciale.zip (5 kb); inserito il 23/11/2008; 15285 visualizzazioni
l'autore è Francesco Felici, contatta l'autore
112. Buoni cristiani e onesti cittadini 3visualizza scarica
Proposta di una serie di giochi per un festa che si fonda sull’invito di Don Bosco ad essere "Buoni cristiani e onesti cittadini".
Il motto, secondo la strenna del Rettor Maggiore, sarà ”Vieni e vedi la nostra città ideale”.
nome file: don-bosco-festa.zip (12 kb); inserito il 02/02/2011; 27167 visualizzazioni
l'autore è Valeria Sette, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
113. Tracce di vangelo in alcuni righi musicali laici 3visualizza scarica
Alla scoperta del vangelo attraverso i testi di alcune canzoni contemporanee: U2, Nirvana, Scorpion, Queen e Patty Smith. Si fa riferimento a video che si possono trovare su youtube. Con quadri di Giuseppe Sala.
Se ben introdotti i testi possono essere utili per un incontro di riflessione con giovani.
nome file: musica_e_spirito_1.zip (1084 kb); inserito il 13/03/2012; 10181 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
114. Scheda sulla Dei Verbum per tutti i fedeli 3visualizza scarica
Scheda che riporta il contenuto fondamentale del documento, con le citazioni più significative e la spiegazione dell'importanza del documento stesso. Linguaggio semplice e accessibile a tutti, fatto in occasione dell'Anno della Fede per essere distribuito ai fedeli che vengono a Messa.
nome file: dei-verbum.zip (36 kb); inserito il 19/11/2012; 8864 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
115. Sussidio CEI Pasqua 2015
3apri link
Rinfrancate i vostri cuori (Gc 5,8) - Uomo nuovo risorto con Lui (Cf. Rm 6,8-11).
On line il sussidio per il tempo di Pasqua a cura degli uffici CEI. Diviso in varie sezioni:
Parola di Dio con commenti biblici alle letture domenicali;
Liturgia - Musica con suggerimenti per la liturgia e proposte musicali (in particolare, il Salmo responsoriale in formato mp3 e pdf);
Catechesi
Ogni parte del Sussidio può essere scaricata in formato PDF e stampata secondo le proprie esigenze.
inserito il 27/03/2015; 2318 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
116. Il regalo più prezioso (PDF) 3visualizza scarica
Accogliendo l’invito di Papa Francesco, la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone per l’Avvento 2017 un cammino che ci invita ad uscire dalle nostre case per costruire relazioni positive con il prossimo ed essere dono per gli altri in attesa del regalo più prezioso: Gesù. Di settimana in settimana proveremo insieme ad essere regalo, lodare, ringraziare e benedire. I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 e 7-10 anni con approfondimenti per ragazzi dagli 11 ai 14 anni. È allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione ed una per la Novena di Natale.
Libretto completo in formato Pdf
I singoli file si trovano sul sito della diocesi
nome file: avvento2017-fossano-pdf.zip (6563 kb); inserito il 25/10/2017; 19752 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
117. Filastrocca di Natale 3visualizza scarica
Breve filastrocca sul Natale, può essere data ai bambini da imparare a memoria oppure utilizzata per un biglietto di auguri natalizi.
nome file: natale-festa.zip (94 kb); inserito il 12/12/2017; 12573 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
118. Parola di Vita Febbraio 2021 3visualizza scarica
“Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso” (Lc 6,36).
Commento alla Parola di vita di febbraio 2021 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche come presentazione in pps a cura di Anna Lollo, in audio Mp3 e in video.
nome file: parola-vita-2021-02.zip (8 kb); inserito il 29/01/2021; 5407 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
119. Il piccolo Principe 3visualizza scarica
Riassunto e breve commento de "Il Piccolo Principe", suddiviso per capitoli. Il testo può essere abbinato alle attività di un campo scuola per adolescenti.
nome file: piccolo-principe.zip (20 kb); inserito il 14/07/2009; 64640 visualizzazioni
l'autore è Carlo Sandonà, contatta l'autore
120. C’è troppa violenza 3visualizza scarica
Spunti per un incontro, con ragazzi di terza media sulla violenza e su come rispondere alla violenza in modo cristiano. Con gioco (campo minato) visione di un ppt, ascolto di una situazione tipo e discussione. Può essere utilizzato come introduzione ad un successivo incontro sul bullismo.
Brano di riferimento: Matteo 5,38-39
nome file: violenza-ragazzi-3media.zip (140 kb); inserito il 10/09/2012; 13834 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it