Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato celebrare tra le aree testi
Hai trovato 151 testi (ci sono anche 4 presentazioni, 5 video e 3 file audio)
Ordina per
41. Ragazzi missionari in tutti i sensiapri link
Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi per l'anno 2016/2017 (destinato a parroci, catechisti, insegnanti e animatori dei ragazzi). Il sussidio è così composto:
- Introduzione al tema e Vademecum dell’animatore e del ragazzo missionario
- Schede operative sui temi: vista, udito, gusto, tatto, olfatto.
Ogni scheda è composta da diverse sezioni:
- Dalla Parola al cuore: un brano del Vangelo, uno stralcio dell’Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium
e il relativo commento;
- Dal cuore ai gesti: due dinamiche di gruppo il cui obiettivo è sottolineare le due dimensioni della missione:
missio ad intra e missio ad extra;
- Per celebrare: preghiere e celebrazioni per vivere il periodo liturgico di riferimento.
Si tratta di spunti di animazione, con tratti specificatamente missionari, che possono essere inseriti nei percorsi formativi già in atto nelle parrocchie.
In formato Pdf
inserito il 30/09/2016; 5167 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
42. Ottobre missionario 2014 - ragazzivisualizza scarica
Per mettere in risalto la vocazione missionaria ricevuta nel Battesimo, si propone di celebrare con i ragazzi il rinnovo delle promesse battesimali per assumere, in prima persona, l’impegno dell’annuncio.
nome file: mese-miss-2014-ragazzi.zip (8 kb); inserito il 11/09/2014; 6476 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
43. Veglia di Pentecostescarica
Guida per celebrare la liturgia della Veglia di Pentecoste. Libretto completo di riti, letture e canti.
File in formato Publisher
nome file: veglia_di_pentecoste.zip (534 kb); inserito il 14/03/2010; 6121 visualizzazioni
l'autore è Rosanna Avino, contatta l'autore
44. Celebrare con i disabilivisualizza scarica
Sono due Celebrazioni Liturgiche coi disabili per Pasqua e Natale.
nome file: nat-pas-disab.zip (50 kb); inserito il 10/03/2003; 8761 visualizzazioni
l'autore è don Mariolino Mapelli, contatta l'autore
45. Via Lucisvisualizza scarica
Testo della Via Lucis da celebrare nel Tempo Pasquale in ricordo delle apparizioni del Risorto.
nome file: via-lucis.zip (11 kb); inserito il 09/05/2003; 16163 visualizzazioni
l'autore è Sergio Oss, contatta l'autore
46. Schema per una novena dei defunti in famigliavisualizza scarica
Foglietto con traccia per celebrare la novena dei defunti in famiglia: contiene una preghiera ogni giorno da recitare insieme e una meditazione finale.
nome file: novena-defunti-fam.zip (50 kb); inserito il 06/10/2003; 12975 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
47. Novena di Natale per ragazziscarica
E' una novena da proporre ai ragazzi che non vengono a quella celebrata in parrocchia e che possono inserirla nella loro preghiera della sera (si può celebrare in casa) (formato Publisher 2000).
nome file: nov-nat-casa.zip (549 kb); inserito il 18/12/2003; 8492 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
48. Benedizione dei bambini nel giorno dell'Epifaniavisualizza scarica
Breve rito per la benedizione dei Bambini da celebrare nel giorno dell'Epifania. Pronto da stampare.
nome file: ben-bamb-epif.zip (15 kb); inserito il 24/01/2004; 13918 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
49. Messa dei fanciulli nel Giovedì santo - Rito ambrosianovisualizza scarica
Libretto per celebrare con i bambini la S. Messa del Giovedi Santo (rito ambrosiano)
nome file: giov-santo-rito-ambros.zip (38 kb); inserito il 19/01/2005; 9352 visualizzazioni
l'autore è Sandra Volpe, contatta l'autore
50. Dignità e decoro delle Celebrazioni Liturgichevisualizza scarica
Indicazioni Pastorali di mons. Lucarelli, vescovo di Rieti sulla Dignità e decoro delle Celebrazioni Liturgiche. Per rendere più bello ed espressivo, più vero ed autentico il modo di celebrare.
nome file: decoro-cel-liturgiche.zip (29 kb); inserito il 31/03/2005; 4650 visualizzazioni
l'autore è Massimo Casciani, contatta l'autore, vedi home page
51. Celebrare il mistero grande dell'amorevisualizza scarica
Un ottimo sussidio con alcune indicazioni per la valorizzazione pastorale del nuovo Rito del matrimonio in uso nelle diocesi italiane dal 28 novembre 2004.
In quattro capitoli:
- La Celebrazione del matrimonio e la vita della famiglia
- Annunciare il Vangelo del matrimonio e della famiglia
- Celebrare il matrimonio sacramento
- Dalla celebrazione sacramentale alla vita
a cura degli Uffici CEI
nome file: celebr-mistero-amore.zip (65 kb); inserito il 14/02/2006; 8170 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
52. Veglia di preghiera per il Giovedì Santoscarica
Otto pagine per celebrare un momento di adorazione dopo la Messa in Coena Domini. Con canti e accordi. in Publisher 98
nome file: veglia__giov_santo06.zip (42 kb); inserito il 03/04/2006; 7831 visualizzazioni
l'autore è don Michele Di Leo, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
53. Libretto per la Messa di Prima Comunione - 28visualizza scarica
Libretto per la messa di Prima comunione da celebrare nel giorno di Pentecoste (Anno B); comprende le parti fisse della messa proprie della solennità; file di testo con le istruzioni per una stampa correttamente impaginata.
nome file: libr-prima-com-28.zip (845 kb); inserito il 31/05/2006; 27296 visualizzazioni
l'autore è Francesco Lazzaro, contatta l'autore
54. Dono da Credere, Celebrare, Vivere!visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per il Tempo di Pasqua con il Vangelo "Io sono il Pane Vivo" (Giovanni 6) con Meditazione tratta dalla Sacramentum caritatis di Benedetto XVI. in formato Publisher e word.
nome file: ador-dono-da-credere.zip (53 kb); inserito il 16/04/2007; 6099 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
55. Libretto per la Prima Comunione - 32visualizza scarica
Libretto che aiuta i ragazzi a celebrare da protagonisti la liturgia del loro primo appuntamento con Gesù Eucaristia. Completo di canti, immagini e testi liturgici della quarta domenica di Pasqua.
nome file: libr-prima-com-32.zip (150 kb); inserito il 24/04/2007; 35580 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore
56. Ottobre Missionario 2007 - Sussidio per singoli e famiglievisualizza scarica
Per ogni settimana del mese una scheda con suggerimenti utili per:
- Celebrare meglio la liturgia della Parola della domenica;
- Pregare quotidianamente;
- Agire in modo coerente e operare eventuali scelte e cambiamenti.
Vengono poi proposte due interessanti iniziative per coinvolgere ragazzi e giovani nell'animazione della Giornata Missionaria Mondiale.
nome file: ott-miss-07-sussidio-pers.zip (128 kb); inserito il 24/09/2007; 9080 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
57. Ottobre Missionario 2007 - Sussidio per parrocchie e comunitàvisualizza scarica
Il sussidio si compone di due parti:
Per celebrare la Domenica con suggerimenti a sacerdoti e animatori liturgici per vivere alcuni passaggi della Messa domenicale secondo i temi dell’Ottobre Missionario (Contemplazione, Vocazione, Responsabilità, Carità, Ringraziamento) e
Per pregare in settimana
Per ogni settimana propone un diverso schema di preghiera:
- Prima settimana: Adorazione eucaristica;
- Seconda settimana: Rosario dell’Ottobre Missionario;
- Terza settimana: Veglia missionaria;
- Quarta settimana: Via crucis della carità;
- Quinta settimana: Via lucis di ringraziamento.
nome file: ott-miss-07-sussidio-parrocchie.zip (254 kb); inserito il 24/09/2007; 26384 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
58. Ottobre missionario 2008 - Sussidio per parrocchie e comunitàvisualizza scarica
Il sussidio si compone di due parti:
1 - Per celebrare la Domenica - con suggerimenti a sacerdoti e animatori liturgici per vivere alcuni passaggi della Messa domenicale secondo i temi dell’Ottobre missionario (Contemplazione, Vocazione, Responsabilità, Carità, Ringraziamento);
2 - Per pregare in settimana - per ogni settimana propone un diverso schema di preghiera:
- Prima settimana: Adorazione eucaristica;
- Seconda settimana: Rosario dell’Ottobre missionario;
- Terza settimana: Veglia missionaria;
- Quarta settimana: Via crucis della carità;
- Quinta settimana: Vespri di ringraziamento.
Sono allegati: una breve celebrazione per i ragazzi e una proposta dedicata ai giovani.
nome file: ott-miss-08-sussidio-parrocchie.zip (202 kb); inserito il 08/09/2008; 32582 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
59. Cristo nostra Pasqua - Sussidio CEI Quaresima 2009visualizza scarica
Il testo, in formato word, del Sussidio CEI per la Quaresima-Pasqua 2009: Il sussidio per ogni domenica si sviluppa su tre temi:
- Annunciare
- Celebrare
- Testimoniare
In più propone una preghiera intorno alla mensa.
Nel sito dell'Ufficio liturgico nazionale è possibile scaricare l'intero sussidio in formato Pdf (1,95 MB)
nome file: sussidio-cei-quar-09.zip (44 kb); inserito il 25/02/2009; 17586 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
60. In cammino con Gesùvisualizza scarica
Brevi momenti di preghiera per bambini delle elementari da celebrare durante la quaresima. Sei giorni di cammino con Gesù per vivere la quaresima come "momento favorevole" per stare con Gesù e accogliere i suoi doni. Il file zippato contiene il disegno, le preghiere el aspiegazione del cammino.
nome file: cammino-con-gesu.zip (613 kb); inserito il 18/03/2009; 15634 visualizzazioni
l'autore è Franca Bonato, contatta l'autore
61. Veglia di preghiera Missionaria per le Religiose 2009visualizza scarica
Apostola anche tu Veglia missionaria per le religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni. Preparata dalla Pontificia Unione Missionaria.
nome file: veglia-pum-2009.zip (16 kb); inserito il 29/09/2009; 7665 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
62. Sussidio CEI Avvento-Natale 2009apri link
"Rialzati, per te Dio si è fatto uomo" (sant'Agostino) Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2009, a cura degli Uffici CEI. Con indicazioni per ogni domenica e festa, in tre verbi: annunciare, celebrare, testimoniare e una preghiera da fare attorno alla mensa. Contiene anche una proposta per la novena di natale e immagini sacre in tema. In formato Pdf (2,12 MB).
inserito il 17/11/2009; 14811 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
63. Celebrare l'Avvento: quattro settimane per incontrare Gesùvisualizza scarica
Fascicolo per la celebrazione dell'Avvento con i ragazzi della catechesi. Riprende i temi delle domeniche anno C. Tratto da Dossier Catechista dicembre 2009. I files sono in formato publisher e pdf..
nome file: celeb-avvento.zip (632 kb); inserito il 17/11/2009; 20566 visualizzazioni
l'autore è Catia Lelli, contatta l'autore
64. Io aspetto il Signorevisualizza scarica
Incontro di preghiera per gruppi di famiglie in preparazione al Natale, da celebrare preferibilmente durante le ferie maggiori d'Avvento, centrato sull'attesa di Gesù come Messia. Rielaborazione e ampliamento di un testo già presente nel sito.
nome file: aspetto-signore.zip (74 kb); inserito il 16/12/2009; 9209 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
65. Bet-lemme: la casa del panevisualizza scarica
Veglia di preghiera in preparazione alla messa della notte di Natale pensata come percorso attraverso alcune case-mense che ci portano a Betlemme (casa del pane), ci conducono a celebrare l'eucarestia (la messa) come luogo per incontrare Dio che si fa uomo per venirci incontro.
nome file: veglia-betlemme.zip (12 kb); inserito il 24/01/2010; 13051 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
66. Il sacerdozio è l'amore del cuore di Gesùvisualizza scarica
Adorazione eucaristica in cui si ricorda che il sacerdote è chiamato a celebrare, annunciare la misericordia e testimoniare. Sono presenti brani tratti da scritti di Papa Benedetto XVI. Da completare con i canti.
nome file: ador-sacerdozio.zip (104 kb); inserito il 02/02/2010; 9069 visualizzazioni
l'autore è Franco Peci, contatta l'autore
67. Ritornate a me con tutto il cuore - Sussidio CEI Quaresima 2010apri link
"Ritornate a me con tutto il cuore" (Gioele 2,12) Sussidio CEI per la Quaresima-Pasqua 2010: per ogni domenica (dalla prima di Quaresima alla Pentecoste) si sviluppa su tre temi:
- Annunciare
- Celebrare
- Testimoniare
In più propone una preghiera intorno alla mensa, una proposta di lectio divina comunitaria su Fil 2,6 e una via Crucis
Nel sito dell'Ufficio liturgico nazionale è possibile scaricare l'intero sussidio in formato Pdf (1,40 MB).
inserito il 04/02/2010; 8759 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
68. Cammino quaresimale sulla confessionevisualizza scarica
Spunti per aiutare i ragazzi a vivere bene la Quaresima 2010, improntati sul sacramento della confessione e sulle cinque cose importanti per poter celebrare degnamente questo sacramento. Contiene anche un impegno settimanale.
nome file: spunti-camm-quares.zip (10 kb); inserito il 06/02/2010; 16407 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
69. San Francesco di Salesvisualizza scarica
Immagine-poster per celebrare San Francesco di Sales.
nome file: manif-franc-sales.zip (534 kb); inserito il 24/01/2011; 2995 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
70. Liturgia per la solennità della b. v. Maria del monte Carmelovisualizza scarica
Fascicolo della liturgia eucaristica e liturgia delle ore complete per celebrare solenne della festa della beata vergine Maria del monte Carmelo (16 luglio) secondo il rito dell'Ordine Carmelitano. Le letture bibliche della celebrazione eucaristica sono aggiornate al testo della CEI del 2008. Gli inni in latino sono raggruppati al termine del fascicolo (22 pagg.).
nome file: libretto-liturgia-mad-carmelo.zip (106 kb); inserito il 13/07/2011; 8046 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
71. Cuore di Gesù fornace ardente d'amorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica in occasione della festa del sacro Cuore di Gesù, per celebrare, adorare e lasciarsi trascinare dall'amore mite e fortissimo che il mistero del sacro Cuore ci addita.
nome file: ador-sacro-cuore-2011.zip (290 kb); inserito il 04/08/2011; 13380 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
72. Veglia di preghiera Missionaria per le Religiose 2010visualizza scarica
Vogliamo vedere Gesù Veglia missionaria per le religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni. Preparata dalla Pontificia Unione Missionaria, è tratta dal sito www.missioitalia.it
nome file: veglia-pum-2010.zip (42 kb); inserito il 15/09/2011; 4835 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
73. Veglia di preghiera Missionaria per le Religiose 2011visualizza scarica
Testimoni di Dio Veglia missionaria per le religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni. Preparata dalla Pontificia Unione Missionaria, è tratta dal sito www.missioitalia.it
nome file: veglia-pum-2011.zip (76 kb); inserito il 15/09/2011; 9208 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
74. Celebrare è un'artevisualizza scarica
Nell''anno 2010–2011 la Diocesi di Vicenza ha incentrato la sua riflessione attorno all’Eucaristia. Per questo l’Ufficio diocesano per la Liturgia ha pensato di offrire alcune schede con lo scopo di riscoprire il gusto di celebrare con arte.
Utili ai gruppi liturgici ma non solo.
nome file: celebrare-arte.zip (58 kb); inserito il 18/01/2012; 8303 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Busato, contatta l'autore, vedi home page
75. Sussidio CEI Quaresima-Pasqua 2012apri link
La nuova alleanza: spunti per programmare, celebrare e vivere il tempo di Quaresima Pasqua.
Sussidio informatico per la Quaresima e Pasqua 2012 a cura degli uffici CEI: Liturgico, catechistico, Caritas, Pastorale Familiare, Pastorale Giovanile, Vocazioni...
In appendice: "Celebrazione per la riconciliazione di più penitenti con la confessione e l’assoluzione individuale".
inserito il 20/02/2012; 10298 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
76. Sussidio CEI Quaresima-Pasqua 2012 (PDF)apri link
Spunti per programmare, celebrare e vivere il tempo di Quaresima - Pasqua nell’ambito liturgico:
1. La celebrazione della Quaresima
- Celebrazione per la riconciliazione
2. Indicazioni per le celebrazioni - Tempo di Quaresima
3. Palme e Triduo pasquale
4. Tempo pasquale
5. Indicazioni per le celebrazioni - Tempo di Pasqua.
Sono la parte del Sussidio di Quaresima - Pasqua 2012 curata dall’Ufficio Liturgico Nazionale. In formato PDF
inserito il 05/03/2012; 6113 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
77. Veglia di preghiera Missionaria per le Religiose 2012visualizza scarica
Donne della Parola Veglia missionaria per le religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni. Preparata dalla Pontificia Unione Missionaria, è tratta dal sito www.missioitalia.it
nome file: veglia-pum-2012.zip (417 kb); inserito il 25/09/2012; 7973 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
78. Messa propria di San Luigi Guanella (24 ottobre)visualizza scarica
Messa da celebrare il 24 Ottobre nella Memoria di San Luigi Guanella. Lo schema comprende una biografia essenziale del Santo come introduzione, le letture, la colletta, la preghiera sulle offerte, la preghiera dopo la comunione, la preghiera dei fedeli e la benedizione finale.
In formato word e pdf. Prelevato dal sito www.donguanellasanto.org
nome file: messa_guanella.zip (376 kb); inserito il 23/10/2012; 4812 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
79. Primi Vespri dell'Epifania del Signore - Rito Ambrosianovisualizza scarica
Foglietto con il testo dei primi vespri dell'Epifania del Signore in rito Ambrosiano. Conforme al Breviario Ambrosiano.
Attenzione: è il testo dell'ufficiatura non corale (forma breve), cioè senza le quattro letture che è possibile celebrare in questa occasione.
Foglio A4 impaginato in tre colonne, da stampare fronte/retro.
nome file: primi-vespri-ambr-epifania.zip (8 kb); inserito il 05/01/2014; 3235 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
80. Veglia per la Giornata per la vita 2014visualizza scarica
Una veglia di preghiera per celebrare la Giornata per la vita (2 febbraio 2014), centrata sul messaggio dei Vescovi 'Generare futuro'.
Libretto di 12 pagine, in formato Publisher e Pdf
nome file: veglia-g-vita-2014.zip (2666 kb); inserito il 27/01/2014; 7692 visualizzazioni
l'autore è Carmela Monopoli, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it