Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato mondo tra le aree testi
Hai trovato 876 testi (ci sono anche 57 presentazioni, 143 video e 10 file audio)
Ordina per
361. Io sono il Pane della vita - Sussidio per ragazzi Quaresima 2005 (PDF)visualizza scarica
Io sono il Pane della vita. Sussidio per ragazzi per la Quaresima 2005 (anno A). Per ogni settimana viene proposto il vangelo della domenica, alcuni spunti di riflessione, una storiella, un flash su alcune situazioni di sofferenza dei bambini nel mondo e una preghiera. Alla fine della Quaresima viene data la ricetta e viene proposto ai bambini di fare il pane.
In formato PDF.
Il sussidio è nato da una collaborazione tra gli ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della diocesi di Genova, servendosi di sussidi missionari e del cd "Amen" dell'Elledici.
nome file: sussidio-quaresima-rag-2005-pdf.zip (956 kb); inserito il 23/01/2005; 20508 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
362. Io sono il Pane della vita - Sussidio per ragazzi Quaresima 2005 (PUB)scarica
Io sono il Pane della vita. Sussidio per ragazzi per la Quaresima 2005 (anno A). Per ogni settimana viene proposto il vangelo della domenica, alcuni spunti di riflessione, una storiella, un flash su alcune situazioni di sofferenza dei bambini nel mondo e una preghiera. Alla fine della Quaresima viene data la ricetta e viene proposto ai bambini di fare il pane.
In formato Publisher.
Il sussidio è nato da una collaborazione tra gli ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della diocesi di Genova, servendosi di sussidi missionari e del cd "Amen" dell' Elledici.
nome file: sussidio-quaresima-rag-2005-pub.zip (2590 kb); inserito il 23/01/2005; 10749 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
363. Il problema del malevisualizza scarica
La presenza del male nel mondo pone un serio problema alla coscienza credente. Approccio biblico e teologico alla questione. (tesi di baccalaureato).
nome file: problema-male.zip (29 kb); inserito il 03/02/2005; 7280 visualizzazioni
l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore
364. Io sono la luce del mondovisualizza scarica
Celebrazione per il tempo di Quaresima. Tratta dal sussidio Liturgico-pastorale degli uffici Cei Quaresima-Pasqua 2005. In formato word
Nel sito dell'Ufficio Liturgico Nazionale il sussidio completo in formato .pdf
nome file: iosono-laluce.zip (10 kb); inserito il 09/02/2005; 10480 visualizzazioni
365. Condividere il mondo (cammino di Quaresima, Anno A)visualizza scarica
Un cammino quaresimale per i bambini. Ogni Domenica è dedicata ad un continente. Viene dato ai bambini un foglio A4 piegato a metà con il brano evangelico domenicale, un piccolo commento e la proposta di un impegno di carità a favore dei bambini di quel continente. In formato Excel.
nome file: quar-continenti.zip (2971 kb); inserito il 27/02/2005; 12555 visualizzazioni
l'autore è Equipe Messa bimbi di Mappano - TO, contatta l'autore, vedi home page
366. Riflessione cristiana sullo Tsunamivisualizza scarica
Una riflessione cristiana proposta da don Alberto Sartori sullo Tsunami.
Nota: il file è in lingua francese.
Clicca qui per la traduzione in italiano.
nome file: reflexion-tsunami.zip (7 kb); inserito il 01/03/2005; 3940 visualizzazioni
l'autore è don Gianfranco Falgari, contatta l'autore, vedi home page
367. Cristo: luce del mondo che illumina ogni uomovisualizza scarica
Cristo è la luce vera, che sconfigge ogni tenebra. Egli è la luce del mondo. Attraverso la sua Parola, il suo Spirito, la sua presenza, il Signore viene a gettare sulla nostra esistenza, la sua luce piena di verità e di vita eterna. Il brano guida è Gv 9,1-41.
nome file: cristo_lucedelmondo.zip (24 kb); inserito il 02/03/2005; 21178 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
368. Io sono la Luce del mondovisualizza scarica
Nella Luce si celebra il simbolo della risurrezione che sconfigge ogni forma di male e di peccato.
Veglia di preghiera in tre momenti:
1) La nostra situazione di buio
2) Dalle tenebre alla luce
3) Cristo è la nostra Luce: nutrirsi di Cristo (Celebrazione Eucaristica)
nome file: iosonolaluce_delmondo.zip (34 kb); inserito il 20/03/2005; 24236 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
369. Simbologia scoutvisualizza scarica
Uniforme, giglio, fazzolettone, vita all'aperto: fare catechesi usando il simbolismo scout può essere il modo più diretto per ricordare agli aderenti che la loro vita deve essere un messaggio chiaro annunciato da chi intende stare nel mondo in un certo modo.
nome file: simbologia_e_catechesi.zip (13 kb); inserito il 22/03/2005; 12178 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
370. San Giorgio - testimoni per lavorare in un mondo nuovovisualizza scarica
Catechesi che si snoda sulla traccia di tre incontri con personaggi storici che hanno costruito davvero realtà innovative senza tirarsi indietro con riferimento pertinente con il vissuto scout.
nome file: sangiorgio_coraggio_mn.zip (11 kb); inserito il 11/04/2005; 10324 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
371. Campo di Pasqua per esploratori e guidevisualizza scarica
Libretto del campo di Pasqua preaparato dai reparti Torino 21 e Torino 4, completo di attività pratiche, letture del mattino, vangelo della giornata e via crucis sulle sofferenze del mondo
nome file: campo_di_pasqua_esploratori.zip (940 kb); inserito il 11/04/2005; 10387 visualizzazioni
l'autore è Giorgio Seano, contatta l'autore
372. Veglia di Pentecoste - 20visualizza scarica
Veglia diocesana di Pentecoste. Per contemplare le meraviglie compiute dallo Spirito Santo dalla creazione del mondo ad oggi: sui profeti, su Maria, in Gesù, nella chiesa primitiva…
nome file: veglia-pent-20.zip (19 kb); inserito il 20/04/2005; 11955 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Salone, contatta l'autore
373. Pane per il mondovisualizza scarica
Adorazione eucaristica (fatta il Giovedì Santo ma non solo) a partire da Mt.26,26-29. Articolata in tre parti, prende spunto dal testo di Nouwen "sentirsi amati". Molto ben articolata e ricca.
nome file: pane_per__il__mondo.zip (35 kb); inserito il 27/05/2005; 9198 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Ascione, contatta l'autore
374. Fare di Cristo il cuore del mondovisualizza scarica
Lettera ai fedeli laici della Commissione Episcopale CEI per il laicato del 27 marzo 2005.
nome file: lettera-fedeli-laici.zip (32 kb); inserito il 28/05/2005; 4157 visualizzazioni
375. Parola di vita - Maggio 2002visualizza scarica
«Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo» (Mt 28,20).
nome file: parola-vita-2002-05.zip (4 kb); inserito il 04/04/2005; 3445 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
376. Il male, la sofferenza, il peccatovisualizza scarica
Vengono presentati i tratti essenziali della rilfessione biblica e teologica contemporanea sul tema del male, della sofferenza e del peccato dell'uomo. Di fronte alla sfida del dolore nel mondo, la teologia è chiamata a dare una risposta di speranza che giunge a noi attraverso la rivelazione di Gesù.
nome file: male-sofferenza-peccato.zip (21 kb); inserito il 02/08/2005; 13662 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
377. Missione, Pane spezzato per la vita del mondovisualizza scarica
Adorazione eucaristica con meditazione sul messaggio di Giovanni Paolo II per la Giornata Missionaria mondiale 2005.
Utile per la preparazione alla Giornata Missionaria nell'Anno dedicato all'Eucaristia.
nome file: ador-euc-pane-spezz.zip (34 kb); inserito il 01/10/2005; 13363 visualizzazioni
l'autore è diac. Mauro Guzzo, contatta l'autore
378. Manifesto per la Giornata Mondiale delle Missioni 2005visualizza scarica
Missione: pane spezzato per la vita del mondo è il titolo della Giornata Mondiale delle missioni, 23 ottobre. In word, personalizzabile (anteprima sulla home page)
nome file: missio05.zip (68 kb); inserito il 03/10/2005; 5489 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
379. I colori del mondo, i colori della preghieravisualizza scarica
Incontro di preghiera per il mese missionario con testimonianze dalle missioni.
nome file: colori-del-mondo.zip (24 kb); inserito il 15/10/2005; 13267 visualizzazioni
l'autore è Animatori Duomo-CN, contatta l'autore
380. Eucaristia: Pane vivo per la pace del mondovisualizza scarica
Messaggio del Sinodo dei Vescovi al Popolo di Dio, a conclusione dell’XI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (22 ottobre 2005)
nome file: mess-sinodo-vescovi-05.zip (15 kb); inserito il 03/11/2005; 4241 visualizzazioni
381. Rosario con Maria... occhi aperti sul mondovisualizza scarica
Preghiera comunitaria del Rosario con letture bibliche e dalle esortazioni apostoliche scaturite dai sinodi continentali. Preparato per animare la preghiera soprattutto del mese di ottobre.
nome file: mission_5_continenti.zip (559 kb); inserito il 14/11/2005; 8226 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
382. La radice della testimonianzavisualizza scarica
Seconda Adorazione eucaristica in preparazione al Convegno ecclesiale di Verona (2006), con riferimento al testo preparatorio "Testimoni del Signore risorto, speranza del mondo"
nome file: radice-testimonianza.zip (28 kb); inserito il 15/11/2005; 8728 visualizzazioni
l'autore è Mons. Francesco Badaracco, contatta l'autore
383. Vegliate!visualizza scarica
L'avvento celebra la venuta di Gesù Cristo, il Salvatore, nel tempo e nella storia degli uomini. Nel corso di questo tempo siamo chiamati a comprendere quale significato abbia per la Chiesa, per il mondo e per ognuno di noi questa venuta sacramentale di Cristo, e quali atteggiamenti ci sono richiesti per accogliere colui che viene e testimoniarli al mondo. Il testo base è: Mc 13,33-37
nome file: ador_vegliate.zip (42 kb); inserito il 23/11/2005; 16470 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
384. Viene Gesù, luce del mondo.visualizza scarica
3 schemi di preghiera comunitaria in preparazione al Natale.
Adatti per tutti i ragazzi dei gruppi di catechesi di Iniziazione Cristiana.
nome file: pregh_natale.zip (23 kb); inserito il 02/12/2005; 15832 visualizzazioni
l'autore è Viviana Muller, contatta l'autore
385. Testimoni di Gesù risorto, speranza per il mondovisualizza scarica
Traccia di riflessione in preparazione al Convegno Ecclesiale di Verona (16 – 20 ottobre 2006) a cura del Comitato preparatorio CEI
nome file: traccia-rifless-verona.zip (51 kb); inserito il 15/12/2005; 7328 visualizzazioni
386. Gloria a Dio e pace in terravisualizza scarica
Nel Natale celebriamo la nascita e la manifestazione di Gesù Cristo, luce del mondo che viene ad illuminare le nostre tenebre. Lasciamo che i nostri cuori si aprano alla salvezza che ancora una volta ci raggiunge e si fa Dono. Accogliamo con esultanza il «Re della gloria», il Figlio di Dio fatto uomo che viene a salvarci. Il testo base è: Lc 2,1-14
nome file: gloriaadio-e-paceinterra.zip (55 kb); inserito il 21/12/2005; 23044 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
387. Preghiera per il campo delle guidevisualizza scarica
La spiritualità al campo. Ogni giorno si sottolinea una dimensione diversa: rapporto con me,la famiglia, il patronato rapporto con me, la famiglia, la squadriglia, il riparto, la parrocchia, l'europa, il mondo e Dio.
nome file: spiritualita_campo_guide.zip (25 kb); inserito il 29/12/2005; 8414 visualizzazioni
l'autore è Chiara Limena, contatta l'autore
388. Il racconto della testimonianzavisualizza scarica
Terza Adorazione eucaristica in preparazione al Convegno ecclesiale di Verona (2006) in riferimento al testo preparatorio "Testimoni del Signore Risorto, speranza del mondo".
nome file: ador-euc-racc-testim.zip (29 kb); inserito il 17/01/2006; 8205 visualizzazioni
l'autore è Mons. Francesco Badaracco, contatta l'autore
389. Lo Sposo è con noivisualizza scarica
Con Gesù si compie l'annuncio fatto dai profeti di una nuova presenza di Dio nel mondo. Egli è lo sposo dell'umanità, e le porta in dono la gioia del regno. Uniti a Cristo in un'alleanza di amore, troviamo in lui la ragione della nostra gioia profonda. Il testo base è: Mc 2, 18-22
nome file: losposo-e-con-noi.zip (48 kb); inserito il 21/02/2006; 9386 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
390. L'esercizio della testimonianzavisualizza scarica
Quarta Adorazione eucaristica in preparazione al Convegno ecclesiale di Verona (2006) in riferimento al testo preparatorio "Testimoni del Signore Risorto, speranza del mondo".
nome file: ador-euc-eserciz-testimon.zip (31 kb); inserito il 22/02/2006; 7904 visualizzazioni
l'autore è Mons. Francesco Badaracco, contatta l'autore
391. Quanti bambini poveri che nel mondo piangonovisualizza scarica
É una presentazione bella e toccante che aiuta a reflettere sulla situazione di tanti bambini nel mondo di oggi, a causa della povertà, della guerra, della fame e la mancanza di giustizia. Animati da una speranza i bambini credono in un futuro migliore, basta crederci.
Nota: presentazione in arabo
nome file: qua-bam-nel-mo.zip (948 kb); inserito il 28/02/2006; 6653 visualizzazioni
l'autore è suor Anna Salwa Isaied, contatta l'autore
392. Adorare per discernerevisualizza scarica
Quinta Adorazione eucaristica in preparazione al Convegno ecclesiale di Verona (2006) in riferimento al testo preparatorio "Testimoni del Signore Risorto, speranza del mondo".
nome file: ador-euc-adorare-discern.zip (31 kb); inserito il 15/03/2006; 7659 visualizzazioni
l'autore è Mons. Francesco Badaracco, contatta l'autore
393. Dizionario della Migrazionevisualizza scarica
Interessantissimo Dizionario per la Migrazione utile per comprendere alcune parole chiave di questo mondo. Il file ci è stato gentilmente concesso dall'autore padre Graziano Tassello, direttore dello C.S.E.R.P.E. Basilea in Svizzera (Centro Studi e Ricerche per la Pastorale Emigratoria).
nome file: dizionario-migrazione.zip (4438 kb); inserito il 06/04/2006; 5701 visualizzazioni
l'autore è padre Graziano Tassello, contatta l'autore
394. Testimoni di Gesù risorto, speranza del mondovisualizza scarica
Adorazione eucaristica sulla speranza, in preparazione al Convegno ecclesiale di Verona.
nome file: ador-euc-testimoni-speranza.zip (58 kb); inserito il 01/05/2006; 12402 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore
395. Fare di Cristo il cuore del mondovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica tratta dalla lettera dei Vescovi Italiani "Fare di Cristo il Cuore del Mondo". Il brano evangelico è Lc 24.13-35 (I discepoli di Emmaus) Adatta per il periodo pasquale, ma anche per altri momenti.
nome file: ador-euc-cristo_cuore-mondo.zip (13 kb); inserito il 05/06/2006; 8375 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
396. Catechesi in preparazione al Convegno Veronavisualizza scarica
Relazione di Don Giordano Trapasso sul tema "Testimoni di Gesù risorto speranza del mondo" preparata per una catechesi a laici adulti in preparazione al convegno di Verona.
nome file: testim-risorto-speranza.zip (29 kb); inserito il 12/06/2006; 5661 visualizzazioni
l'autore è Simona Cingolani, contatta l'autore
397. Amore che dono: portiamolo al mondo!visualizza scarica
Materiale per un'attività catechesi sull'amore. Per giovani di 16-17 anni.
nome file: amore_dono.zip (10 kb); inserito il 15/06/2006; 18934 visualizzazioni
l'autore è Caterina Cerasato, contatta l'autore
398. Le cronache di Narnia. Il leone, la strega, l'armadio.visualizza scarica
Camposcuola ACR 2006 (6 con noi), in cui i ragazzi si faranno discepoli alla sequela del Risorto, Speranza del mondo, sulla strada della santità: essere chiamati, seguire, vivere l’incontro che salva e testimoniarlo.
nome file: sussidio-campo-narnia.zip (465 kb); inserito il 04/08/2006; 27434 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Ascione, contatta l'autore
399. Non siamo degli eroi...ma siamo liberi di sognare!!!visualizza scarica
Week end per ragazzi dai 6 ai 13 anni sul come, anche se non si è dei veri eroi, sognare un mondo diverso da quello attuale iniziando a cambiare nel nostro piccolo.
nome file: eroi_sognare.zip (104 kb); inserito il 26/09/2006; 10931 visualizzazioni
l'autore è Talità Kum B.Ad. Boys, contatta l'autore, vedi home page
Sussidio formarivo per educatori e ragazzi per un camposcuola che trae spunto da “Le Cronache di Narnia”. Lo scrittore e teologo irlandese Clive Staples Lewis (1898-1963) utilizzò il leone per rappresentare Cristo ne "Le Cronache di Narnia", il ciclo di sette racconti che lo ha reso famoso nel mondo. Opuscolo in file Publisher per educatori e ragazzi.
nome file: campo_ac_12-14_tricarico.zip (1648 kb); inserito il 26/09/2006; 14058 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it