Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato vangelo della domenica tra le aree testi
Hai trovato 2843 testi (ci sono anche 437 presentazioni e 314 video)
Ordina per
Forse cercavi i commenti al Vangelo della domenica
321. Non temeva Dio ne aveva riguardo per alcunovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXIXª Domenica del T.o. - Anno C - (Lc 18, 1-9).
nome file: ventinovesima_c.zip (42 kb); inserito il 07/10/2016; 4349 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
322. Provviste di viaggio: 29 domenica ordinario Cvisualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
nome file: provviste_29_ordinario_c.zip (102 kb); inserito il 14/10/2019; 5406 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
323. Siamo tutti scossi - Avvento 2016visualizza scarica
Iniziativa promossa dalla Caritas della Diocesi di Novara per l'Avvento 2016, con tracce già pronte che affrontano una situazione di disagio: il terremoto, i migranti, i disoccupati, gli sfrattati.
Per ogni domenica un foglietto con una preghiera, il Vangelo, una meditazione, le preghiere dei fedeli.
I foglietti delle 4 domeniche sono già impaginati in A4 fronte/retro, in formato Pdf.
nome file: avvento-2016-caritas-novara.zip (1838 kb); inserito il 26/11/2016; 10579 visualizzazioni
l'autore è Silva Giromini, contatta l'autore, vedi home page
324. Scheda VII Domenica T. O. Anno Avisualizza scarica
Amate i vostri nemici
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della VII Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,38-48)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.
nome file: 7-dom-t-o-a.zip (482 kb); inserito il 02/02/2017; 13215 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
325. V Domenica del Tempo Ordinario - B (2018) 2visualizza scarica
XL Giornata nazionale per la Vita: «Il Vangelo della vita, gioia per il mondo».
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella V Domenica del Tempo Ordinario - B.
nome file: 5dom-t-ord-b-2018.zip (43 kb); inserito il 20/01/2018; 4751 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
326. Cate alla ricerca della felicità 1visualizza scarica
Cammino di Avvento 2018 per bambini e ragazzi a cura del Centro Pastorale Ragazzi di Verona (CPR).
Caterina, accompagnata da alcuni amici e da un Amico speciale, intraprende un viaggio alla conoscenza di realtà caritative concrete che poggiano sulla fede e sul servizio al prossimo. In questo cammino conoscerà l'amore di Dio e comprenderà che da questo nasce la vera felicità.
Ogni settimana i ragazzi avranno a disposizione la storia di Caterina, un lavoretto e una filastrocca per comprendere il Vangelo della domenica, un gioco e un impegno concreto da vivere.
In formato pdf.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
nome file: avvento_2018_ragazzi_verona.zip (800 kb); inserito il 07/11/2018; 14865 visualizzazioni
l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page
327. Avvento In Visibile - Sussidio di Avvento 2018 1visualizza scarica
Itinerario vocazionale che vuole richiamare l’attenzione a rendere visibile il cammino di discernimento della propria storia, a rendere visibile la Parola di Dio con il proprio stile di vita unito a Gesù che viene incontro all’umanità. Il titolo del sussidio gioca sulla parola in visibile proprio a identificare e percorrere il cammino dell’attesa di ciascuno che porta a incontrare l’invisibile che diventa vita, incontro del Verbo che si fa carne.
Ogni domenica è strutturata in 4 parti:
- La Parola In Visibile: il Vangelo delle Domeniche di Avvento e della Solennità dell’Immacolata con un breve commento a carattere vocazionale.
La Testimonianza In Visibile: un testimone della fede che aiuterà il cammino di discernimento.
La Vita In Visibile: proposta di un’attività per tradurre in vita l’itinerario di avvento.
La Preghiera In Visibile: un Salmo con il quale confrontarsi e pregare.
nome file: avvento-2018-voc.zip (6054 kb); inserito il 30/11/2018; 15864 visualizzazioni
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
328. IoVangelo II Domenica Avvento Capri link
Il Vangelo del 9 dicembre 2018 - II Domenica Avvento, anno C (Lc 3,1-6).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Daniela Gallo della Diocesi di Messina.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità sulle tradizioni natalizie dal mondo, questa settimana dalla Polonia.
inserito il 04/12/2018; 1772 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
329. Il giro del mondo in sette montivisualizza scarica
Cammino di Quaresima 2019 per bambini e ragazzi, predisposto dal Centro Pastorale Ragazzi della Diocesi di Verona: don Matteo Malosto ed equipe, con illustrazioni di Liliana Sardelli.
Pietro è un ragazzo come tanti: amici, sport, famiglia, passioni... le sue giornate sono piene di cose da fare e di persone eppure spesso non sono felici. Un giorno riceve una lettera, firmata dal misterioso J-Xc: "(...) Ti lancio la sfida 7 monti in 7 settimane, un cammino che durerà circa 40 giorni durante il quale capirai tante cose su te stesso, sulle persone che ti vivono accanto e su Dio". Pietro accetta la sfida e vive una delle avventure più belle della sua vita, che culminerà nell'incontro con Gesù Risorto sul monte Tabor.
Per ogni settimana della Quaresima i ragazzi avranno a disposizione: la storia, un gioco ed u impegno concreto da vivere, la storia di alcuni santi legati alla montagna, la proposta del “Vangelo a piccoli passi” per poter comprendere il Vangelo della domenica e molto altro.
In formato pdf. Scaricatelo, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it
nome file: quar-ragazzi-vr-2019.zip (980 kb); inserito il 19/02/2019; 17583 visualizzazioni
l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page
330. Risorti con Gesù, doniamo vita nuova - Via Lucis con i ragazzi
1apri link
Via Lucis in sei tappe da fare con i ragazzi durante il tempo di Pasqua. In ogni tappa si propone:
- l'ascolto della Parola
- una riflessione per l'interiorizzazione del Vangelo;
- una preghiera;
- un gesto di amore «per fare Pasqua» insieme con i fratelli o le sorelle.
Le sei tappe
1 - I Domenica di Pasqua Vide e credette (Gv 20,1-9)
2 - II Domenica di Pasqua Come il Padre ha mandato me... (Gv 20,19-31)
3 - III Domenica di Pasqua «È il Signore» (Gv21,1-19)
4 - IV Domenica di Pasqua Lo riconobbero allo spezzare del pane (Lc 24,13-35)
5 - Ascensione «Sarete rivestiti di potenza dall'alto» (Lc 24,46-53)
6 - Pentecoste Tutti furono colmati di Spirito Santo (At 2,1-11)
Tratta da Catechisti Parrocchiali n. 7 - Aprile 2019
sono disponibili anche il libretto in pdf (sia in formato A4 che A5) e il poster
inserito il 23/04/2019; 1783 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
331. IoVangelo Giornata Missionaria Mondiale
2apri link
Il Vangelo del 20 Ottobre 2019, XXIX domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 18,1-8).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Missio Ragazzi, in linguaggio semplice che sarà d'aiuto nella condivisione con i ragazzi.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.
inserito il 14/10/2019; 1722 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
332. Catechesi e Religione in casa - disegni di Fano 1visualizza scarica
Il fumettista Patxi Velasco Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
L'iniziativa "Catechesi e Religione in casa" viene inaugurata con il disegno dell'incontro di Gesù Risorto con Tommaso apostolo a "porte chiuse". La scheda invita i bambini a colorare le porte, che compaiono accanto ai due personaggi, con colori allegri e, a scrivere su di esse i nomi di familiari e vicini. Si propone inoltre che i bambini preghino per tutti loro prima di andare a letto, chiedendo a Dio di entrare nelle loro case e riempirle di pace.
Infine, una domanda: "Gesù Risorto entra senza aprire la porta. Però ... sai di quale chiave ha bisogno per aprire la porta del tuo cuore?". La risposta, nel disegno.
nome file: catechismo-in-casa-fano-01.zip (6199 kb); inserito il 18/04/2020; 23520 visualizzazioni
333. Foglio settimanale - 13 settembre 2020visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la XXIV Domenica del Tempo Ordinario. Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe, nell'ultima pagina una preghiera per la festa dell'Esaltazione della Santa Croce.
nome file: foglio-parrocchiale-13-settembre-2020.zip (353 kb); inserito il 04/09/2020; 3561 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
334. Vegliate - I domenica di Avvento B
4apri link
Riflessione e attività per aiutare i bambini a vivere, in modo creativo, il Vangelo della I domenica di Avvento dell'anno B.
A cura di Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, è tratto da "Ascolto e seguo Gesù" rubrica della rivista Catechisti parrocchiali 2 - novembre 2020.
inserito il 12/11/2020; 8693 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
335. La chiesa in casa - Avvento 2020visualizza scarica
Seguendo l'invito di san Giovanni Crisostomo 'Fate di ogni casa una Chiesa' ecco una la proposta dell'Unità Pastorale Ronco Albaredo (Diocesi di Verona) per il tempo di Avvento. Una scheda per pregare insieme genitori e bambini nell'attesa del Santo Natale. Per ogni settimana: il Vangelo della domenica, una storia, due domande per meditare e condividere, un gioco e un disegno da colorare e incollare.
in formato PDF
nome file: chiesa-casa-avvento-2020.zip (6720 kb); inserito il 27/11/2020; 23932 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
336. IoVangelo VI Domenica del Tempo di Pasquaapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della VI Domenica di Pasqua (Gv 14,23-29)
inserito il 17/05/2022; 709 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
337. Lectio: Cesare o Dio?visualizza scarica
Lectio divina sulla necessità di pagare il tributo a Cesare (Mt 22,15-21), vangelo della XXIX Domenica del T.O. (A). Con introduzione, contestualizzazione del brano e spiegazione versetto per versetto.
nome file: lectio-cesare-o-dio.zip (553 kb); inserito il 25/11/2008; 5626 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page
338. Cinque pani e due pescivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XVII domenica del T.o.(Gv 6,1-15) O Padre, che ci chiami a condividere il pane disceso dal cielo, aiutaci a spezzare nella carità di Cristo anche il pane terreno, perché sia saziata ogni fame del corpo e dello spirito.
nome file: cinque_pani_e_due_pesci.zip (122 kb); inserito il 18/07/2009; 11367 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
339. Ciò che dividi si moltiplicavisualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 6 giugno 2010, Corpus Domini Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: vang-raga-corpus_domini_c.zip (413 kb); inserito il 03/06/2010; 8016 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
340. Vacanze su quattro ruotevisualizza scarica
Commento al Vangelo per domenica 13 giugno 2010, 11a del tempo ordinario Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: vang.raga-11-to.zip (448 kb); inserito il 10/06/2010; 2976 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
341. Seconda ruota: obbedienzavisualizza scarica
Commento al Vangelo per domenica 27 giugno 2010, 13a del tempo ordinario Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: vang-raga-13-to.zip (344 kb); inserito il 10/06/2010; 4114 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
342. Terza ruota: amiciziavisualizza scarica
Commento al Vangelo per domenica 4 luglio 2010, 14a del tempo ordinario Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: vang-raga-14-to.zip (295 kb); inserito il 10/06/2010; 5132 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
343. Dov'è il tuo tesoro?visualizza scarica
Commento al Vangelo per domenica 8 agosto 2010, 19a del tempo ordinario Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: vang-raga-19a-ordin-c.zip (300 kb); inserito il 05/08/2010; 3872 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
344. Nemmeno un capellovisualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 14 novembre 2010, XXXIII TO Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: vang_raga__xxxiii_c.zip (348 kb); inserito il 04/11/2010; 7391 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
345. Adorazione Eucaristica meditando il Vangelo della domenicavisualizza scarica
XXIV-XXV-XXVI-XXVII domenica T.O.
nome file: ador-sett-2011.zip (438 kb); inserito il 29/08/2011; 7476 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
346. Non preoccupatevivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul Vangelo della VIII Domenica del Tempo Ordinario “A” (Mt 6,24-34).
nome file: ador-euc-viii-dom-ord-a.zip (45 kb); inserito il 10/10/2011; 4501 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
347. L'avvento con la famiglia - II Domenica 1visualizza scarica
Simpatico libretto per l'Avvento, interattivo e personalizzato per ogni ragazzo/a, con spunti di riflessione rivolti all'importanza della famiglia. Con Vangelo, giochi, preghiere e attività.
In formato PDF e PUB.
nome file: avvento-famiglia-2.zip (2917 kb); inserito il 05/12/2011; 19129 visualizzazioni
l'autore è Ilaria Santomassimo, contatta l'autore
348. La Password di Quaresima - Itinerario Quaresima 2012 anno B 3visualizza scarica
La Password di Quaresima, i piccoli esegeti e le spighe per Gesù. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi)
Rielaborazione del sussidio: La mia spiga per Gesù, presente nel sito.
nome file: password-quaresima-b.zip (2170 kb); inserito il 28/01/2012; 65238 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
349. Peccati e salute - Lectio VII Domenica t.o. - Bvisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della settima domenica del Tempo Ordinario (Mc 2,1-12).
nome file: lectio-ord-b-7.zip (177 kb); inserito il 13/02/2012; 3967 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
350. Tu che ne dici 2visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Vª Domenica di Quaresima - Anno C - (Gv 8,1-11).
nome file: tu_che_ne_dici.zip (128 kb); inserito il 08/03/2013; 5845 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
351. Li amò sino alla fine 4visualizza scarica
Drammatizzazione con l'utilizzo di brani del Vangelo di Marco, da realizzare il venerdì che precede la domenica delle Palme, per aiutare i bambini e gli adulti a comprendere i grandi avvenimenti della settimana santa, aiutati dai loro genitori che interpreteranno i personaggi storici adulti.
nome file: drammatizzazione-sett-santa.zip (19 kb); inserito il 12/11/2012; 25925 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
352. Abbiate coraggio - Lectio I Domenica Avvento - C 1visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della prima domenica di Avvento, Anno C (Luca 21,25-28.34-36).
nome file: lectio-avv-c-1.zip (246 kb); inserito il 19/11/2012; 12034 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
353. Fate quello che vi dira 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIª Domenica del T.o. - Anno C - (Gv 2,1-12).
nome file: fate_quello_che_vi_dira.zip (180 kb); inserito il 13/01/2013; 4626 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
354. Lo Spirito del Signore 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIIª Domenica del T.o. - Anno C - (Lc 1,1-4; 4,14-21).
nome file: il_lieto_annuncio.zip (116 kb); inserito il 20/01/2013; 6952 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
355. Animazione della Parola - febbraio 2013 - prima parte 1visualizza scarica
Breve commento ad animazione della Parola della domenica, con preghiera-riflessione al vangelo (anno C - quarta e quinta domenica tempo ordinario).
nome file: comm-festivi-feb-1-c.zip (19 kb); inserito il 29/01/2013; 4683 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
356. Duc in Altum 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Vª Domenica del T.o. - Anno C - (Lc 5,1-11).
nome file: sarai_pescatore_di_uomini.zip (504 kb); inserito il 03/02/2013; 6945 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
357. Sta scritto 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Iª Domenica di Quaresima - Anno C - (Lc 4,1-13).
nome file: per_quaranta_giorni.zip (77 kb); inserito il 10/02/2013; 4836 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
358. Adorazione Quaresima 2013 2visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica all'inizio del tempo di quaresimale, con il Vangelo della Prima Domenica di Quaresima, anno C (Luca 4,1-13).
nome file: ador-euc-quar-2013.zip (13 kb); inserito il 12/02/2013; 13768 visualizzazioni
l'autore è Maria Mignano e Giulia Esposito, contatta l'autore
359. Facciamo tre capanne 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIª Domenica di Quaresima - Anno C - (Lc 9,28-36).
nome file: una_nube.zip (87 kb); inserito il 18/02/2013; 5372 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
360. Un tale 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIIª Domenica di Quaresima - Anno C - (Lc 13,1-9).
nome file: un_tale.zip (104 kb); inserito il 24/02/2013; 5742 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it