Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato scheda tra le aree testi
Hai trovato 1312 testi (ci sono anche 12 presentazioni e 39 video)
Ordina per
281. Gesù risorto 2visualizza scarica
Scheda sull'apparizione di Gesù risorto agli apostoli, gioco sui loro nomi e schema con le parti della chiesa nel suo interno. Le immagini e i testi sono presi dalla rivista Dossier catechista della Elledici. In formato publisher e pdf.
nome file: gesu-risorto-lago.zip (1693 kb); inserito il 28/08/2009; 38553 visualizzazioni
l'autore è Angela Alfano, contatta l'autore
282. Scheda sui miracoli di Gesù: Bartimeo e la moltiplicazione dei pani e dei pesci 6visualizza scarica
Scheda su due miracoli di Gesù, adatta per bambini piccoli. Contiene anche una bella preghiera dal titolo "Cristo non ha più le mani" e un gioco unisci i puntini preso dalla rivista "Dossier catechista" della Elledici. In formato publisher e pdf.
nome file: miracoli-gesu.zip (1151 kb); inserito il 28/08/2009; 56221 visualizzazioni
l'autore è Angela Alfano, contatta l'autore
283. Gioco per capire i doni dello Spirito Santo 7visualizza scarica
Scheda che riporta un gioco per comprendere meglio i doni dello Spirito Santo.
nome file: giochi-spirito-santo.zip (113 kb); inserito il 26/10/2009; 86026 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
284. Coatch Carter 2visualizza scarica
Scheda per riflettere sul film "Coatch Carter".
nome file: coach_carter.zip (52 kb); inserito il 09/12/2009; 6930 visualizzazioni
l'autore è Valeria Bichicchi, contatta l'autore
285. Test sulla Chiesa 2visualizza scarica
Scheda-test per una conoscenza più approfondita dell'ambiente chiesa: oggetti, luoghi, persone.
nome file: test-chiesa.zip (9 kb); inserito il 29/01/2010; 48653 visualizzazioni
l'autore è Elena Contri, contatta l'autore
286. Il seminatore 6visualizza scarica
Semplice scheda illustrata per spiegare ai bambini la parabola del seminatore (Marco 4,1-9).
nome file: seminatore.zip (270 kb); inserito il 09/03/2010; 60615 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
287. Scheda Sindone 1visualizza scarica
Scheda sintetica sulla Sindone per riflettere sulla passione e morte di Gesù. Parte del materiale é stato preso da un libro di Bruno Ferrero e Anna Peiretti, "La Sindone raccontata ai bambini"
nome file: sindone-scheda.zip (404 kb); inserito il 17/03/2010; 19116 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
288. Pentecoste: lo Spirito Santo scende sugli apotoli 7visualizza scarica
Scheda sul giorno di Pentecoste, utile per aiutare i ragazzi a comprendere la forza dello Spirito Santo.
nome file: pentecoste-spirito-santo-apostoli.zip (31 kb); inserito il 27/03/2010; 89162 visualizzazioni
l'autore è Stefania Giammito, contatta l'autore
289. Scheda: la Sacra Bibbia 7visualizza scarica
Breve scheda modificabile per ragazzi delle scuole medie sulla Sacra Bibbia con domande finali di verifica.
nome file: sacra-bibbia.zip (79 kb); inserito il 27/03/2010; 88991 visualizzazioni
l'autore è Stefania Giammito, contatta l'autore
290. La sindone 3visualizza scarica
Scheda modificabile sulla Sindone per i bambini/ragazzi del catechismo.
nome file: sindone.zip (85 kb); inserito il 13/04/2010; 16291 visualizzazioni
l'autore è Corinna Cortesi, contatta l'autore
291. Scheda sui doni dello Spirito Santo 11visualizza scarica
Scheda semplicissima da utilizzare durante il ritiro dei cresimandi per illustrare la preziosità dei sette Doni dello Spirito Santo.
nome file: spirito-santo-doni.zip (557 kb); inserito il 08/06/2010; 85734 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
292. Super eroi di santità: istruzioni e super poteri! 6visualizza scarica
Scheda per l'attualizzazione delle Beatitudini, i 7 doni dello Spirito Santo e le opere di misericordia corporale attraverso i brani di Caparezza "Eroe" e "Vieni a ballare in Puglia".
nome file: super-eroi.zip (8 kb); inserito il 13/10/2010; 48216 visualizzazioni
l'autore è Annalisa Simone, contatta l'autore
293. Mi manda Gesù! 3visualizza scarica
Breve scheda per la formazione degli animatori ACR, per stimolare una riflessione e un confronto sulla loro "chiamata".
Da utilizzare in preparazione alla giornata parrocchiale del mandato ai catechisti - animatori.
nome file: giorni-del-mandato.zip (337 kb); inserito il 25/10/2010; 13121 visualizzazioni
l'autore è Andrea Pegoraro, contatta l'autore
294. I colori e i tempi liturgici 2visualizza scarica
Semplice scheda sui colori e tempi liturgici da utilizzarsi per conoscere sia il significato che i tempi in cui vengono utilizzati i diversi colori nella liturgia.
Uno strumento utile sia per il gruppo dei ministranti che per la catechesi.
nome file: i-colori-e-i-tempi-liturgici.zip (21 kb); inserito il 04/02/2011; 25782 visualizzazioni
l'autore è Francesco Carta, contatta l'autore, vedi home page
295. Cento chiodi 3visualizza scarica
Scheda con introduzione al film "Cento chiodi" di Ermanno Olmi, utilizzata per un incontro con i giovanissimi. Con domande per la riflessione su Gesù, incontrare Gesù, attendere il ritorno di Gesù... Altri temi trattati nel film: cambiamento, riscoperta della natura, poveri, puri di cuore...
nome file: cento-chiodi-cineforum.zip (9 kb); inserito il 03/08/2011; 10435 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
296. Primo e secondo comandamento 3visualizza scarica
Schede utilizzate per affrontare il primo e secondo comandamento (riflettendo sulle schiavitù di oggi e con Giobbe).
Per il terzo comandamento vedi la scheda presente qui.
nome file: scheda-comandamenti-1-2.zip (627 kb); inserito il 04/08/2011; 20285 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
297. Quarto comandamento 4visualizza scarica
Scheda per affrontare il quarto comandamento soffermandosi sul rispetto per coloro che ci vogliono bene.
nome file: scheda-comandamenti-4.zip (163 kb); inserito il 04/08/2011; 17242 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
298. Quinto comandamento 5visualizza scarica
Scheda per affrontare il quinto comandamento prendendo spunto sia dall'Antico che dal Nuovo testamento. Poi si attaccano sul foglio di lavoro da un lato le immagini che ci riportano alla vita (sorrisi, strette di mano, ...) e dall'altra ciò che ci allontana dalla vita (litigi, guerra, ...).
nome file: scheda-comandamenti-5.zip (763 kb); inserito il 04/08/2011; 13979 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
299. Sesto comandamento - Non commenttere atti impuri 3visualizza scarica
Scheda per affrontare il sesto comandamento con alcune attività.
nome file: scheda-comandamenti-6.zip (768 kb); inserito il 04/08/2011; 20403 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
300. Settimo comandamento - Non rubare 3visualizza scarica
Scheda per affrontare il settimo comandamento prendendo spunto dall'Antico Testamento e dal Nuovo (ogni bicchiere è colmo d'acqua, anche il più piccolo; anche se siamo un bicchiere piccolo dobbiamo dissetare con tutta l'acqua che abbiamo). Per noi oggi che cosa significa rubare?
nome file: scheda-comandamenti-7.zip (839 kb); inserito il 04/08/2011; 15180 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
301. Ottavo comandamento 3visualizza scarica
Scheda per affrontare l'ottavo comandamento avendo uno sguardo sull'Antico e sul Nuovo Testamento. Allegato un racconto per attualizzare e dei giochi (presi dal Qumran)
nome file: scheda-comandamenti-8.zip (1486 kb); inserito il 04/08/2011; 15795 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
302. Nono e decimo comandamento 3visualizza scarica
Scheda per il nono e decimo comandamento. Con i bambini scrivere su alcuni fogli ciò che si ha e su altri ciò che si vorrebbe, attaccarli poi su una bilancia disegnata per vedere quale parte pesa di più. Lo stesso si può fare scrivendo su alcuni palloncini ... Allegati due racconti che aiutano ad affrontare l'argomento.
nome file: scheda-comandamenti-9-10.zip (477 kb); inserito il 04/08/2011; 17752 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
303. Il progetto di Dio per noi 7visualizza scarica
Un racconto di Bruno Ferrero, una scheda con spunti per la riflessione e un disegno da colorare.
La Bibbia (ombrello giallo) ci offre la possibilità di scoprire il progetto che Dio ha per ciascuno di noi.
nome file: ombrello-giallo.zip (224 kb); inserito il 11/08/2011; 54030 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
304. Virtù Teologali 4visualizza scarica
Scheda con breve presentazione delle virtù teologali, per i bambini del catechismo.
nome file: virtu-teologali.zip (125 kb); inserito il 26/08/2011; 39907 visualizzazioni
l'autore è Giovanna Turco, contatta l'autore
305. Quaresima: un tempo per aprire il cuore a Gesù 3visualizza scarica
Scheda pieghevole che accompagna il cammino quaresimale dei bambini del catechismo. Con indicazioni per vivere bene la quaresima, i temi del Vangelo domenicale, spazio per scrivere l'impegno.
Attenzione, i temi sono delle Domeniche dell'anno A e le date del 2011
nome file: quaresima-tempo-per.zip (16 kb); inserito il 27/01/2012; 44764 visualizzazioni
l'autore è Marisa Fasano, contatta l'autore
306. Quali sono i miei talenti? 11visualizza scarica
Una semplice scheda che prende le mosse dalla Prima Lettera ai Corinzi di San Paolo, che porta i cresimandi a scoprire i doni, i pregi che possiede, come metterli a servizio del Vangelo e in questo modo li si aiuta a capire che cosa è la Chiesa viva e come viene sostenuta dallo Spirito Santo che tra poco andranno a ricevere e come ciò li coinvolga in prima persona.
nome file: i-miei-talenti.zip (170 kb); inserito il 25/05/2012; 30874 visualizzazioni
l'autore è Romina Ciri, contatta l'autore
307. La Chiesa e la riforma protestante 5visualizza scarica
Scheda per ragazzi di II media collegata alle pagine di "Sarete miei testimoni". Si presenta in breve la divisione tra cattolici e ortodossi e poi la nascita del protestantesimo mettendo in evidenza le cose che hanno in comune e quelle sulle quali sono divisi. Con disegni, frasi da completare esercizi e semplici domande.
nome file: riforma-protest.zip (1193 kb); inserito il 13/06/2012; 10211 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
308. Liberi in cordata 2visualizza scarica
Primo incontro di catechesi di un gruppo di ragazzi di seconda media, in collaborazione con l'Azione Cattolica. Lo slogan è Punta in alto! tema ACR 2011-2012.
Obiettivi:
- riprendere il cammino portando con sé i propri doni/qualità/talenti, ma anche i propri limiti.
- nel cammino non si è soli, ma in cordata.
Preparazione di uno zaino mettendo le cose indispensabili per il viaggio e gettando ciò che non serve nel bidone.
Fotocopiare e ritagliare i bidoncini e gli zaini e inserirli nella scheda in modo tale che gli stessi si alzino.
Con delle frecce portare le scritte del materiale nello zaino o nel bidoncino. Tagliare le scritte (immagini per zaino) e le metterle nello zaino (concreto) o buttarle.
Siccome si è in cordata ognuno scrive su una fettuccia l’impegno che porta con sé nel gruppo e poi si uniscono dei pezzi di corda intervallati dalla fettuccia.
nome file: catechesi-acr-2media-1.zip (2288 kb); inserito il 11/09/2012; 13802 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
309. Il presepe vivente di Greccio 5visualizza scarica
Semplice scheda per ricordare la storia della nascita del presepe ad opera di San Francesco.
nome file: storia-presepe-greccio.zip (30 kb); inserito il 12/11/2012; 24970 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
310. Scheda sulla Dei Verbum per tutti i fedeli 3visualizza scarica
Scheda che riporta il contenuto fondamentale del documento, con le citazioni più significative e la spiegazione dell'importanza del documento stesso. Linguaggio semplice e accessibile a tutti, fatto in occasione dell'Anno della Fede per essere distribuito ai fedeli che vengono a Messa.
nome file: dei-verbum.zip (36 kb); inserito il 19/11/2012; 8473 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
311. Dalla testa ai piedi... verso Gesù 4visualizza scarica
Novena di Natale per bambini che vede protagonista il corpo. Il personaggio guida del percorso li aiuterà a scoprire che la nascita di Gesù ci coinvolge proprio tutti e con tutti noi stessi... dalla testa ai piedi... passando per il naso, la bocca, le orecchie, le mani, lo stomaco e il cuore! Ai bambini sarà consegnato per ciascun giorno una scheda con il testo della storia, la parte del corpo che ci conduce all’incontro con Gesù, il personaggio che metteremo nel nostro presepio, la lampadina da ritagliare, colorare, completare e appendere all’albero, una preghiera da recitare insieme, l’impegno del giorno e un brano della Bibbia. File in pdf.
nome file: dalla-testa-ai-piedi.zip (462 kb); inserito il 21/12/2012; 18063 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Luigi Gonzaga - Reggio Emilia, contatta l'autore, vedi home page
312. Scheda anagrafica Comunione 1visualizza scarica
Una scheda da riempire con i dati per l'archivio parrocchiale di chi ha ricevuto il sacramento della prima Comunione. Da far riempire e firmare ai genitori contiene anche la preiscrizione per la cresima e la proposta di una collaborazione attiva in Oratorio.
nome file: dati-anagrafici-comunione.zip (8 kb); inserito il 08/01/2013; 5553 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Porta, contatta l'autore
313. L'abbraccio che genera la fede
5apri link
La scheda accompagna, passo dopo passo, alla realizzazione di uno speciale vasetto di terracotta: un bambino/a che abbraccia una piccolo vaso in terracotta, per simboleggiare l'accoglienza nella famiglia di Dio. E' la Chiesa che, accogliendoci, fa crescere in noi la fede, come un piccolo seme nella terra che va coltivato con amore e preghiera.
Tratto da Catechisti Parrocchiali di Settembre/Ottobre 2013.
inserito il 19/10/2013; 19540 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
314. E tu che tipo sei? 3visualizza scarica
Partendo dal bans dell'ACR "Tutti in scena" e dall'investigatore Sherlocks Holmes si prova a descrivere le caratteristiche personali. Quali mettiamo in gioco? I ragazzi hanno ritagliato una sagoma di Sherlocks, poi piegata a metà, e ci hanno scritto dentro le caratteristiche che volevano mettere in gioco e poi hanno attaccato la sagoma sulla scheda. Utile come incontro per la conoscenza.
nome file: ingaggio.zip (263 kb); inserito il 13/03/2014; 12294 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
315. Io... Pietro 5visualizza scarica
Con un gruppo di ragazzi di seconda media è stato trattato il tema di Pietro e la croce/sofferenza.
I ragazzi hanno costruito una croce (utilizzando dei legnetti e dello spago) e poi partendo da tre brani evangelici che parlavano di Pietro (Gv 13,2-11; Gv 18, 15-27 e Gv 20,1-10) hanno provato a riflettere sulle difficoltà che ha provato Pietro e quelle che proviamo noi. Il file zip comprende:
- Scaletta dell'incontro
- Foglietto caccia al tesoro
- Scheda Vangeli e Pietro
- Vangelo e Pietro per lavori di gruppo
- Foglietti con domande per la riflessione
- Preghiera "Compagni di volo" di Tonino Bello da lasciare ai ragazzi come ricordo.
nome file: io-pietro.zip (713 kb); inserito il 19/03/2014; 16969 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
316. Hook Capitan Uncino e Patch Adams 1visualizza scarica
Semplici schede utilizzate per la visione di film con gruppo di ragazzi di seconda media. La scheda contiene breve un breve riassunto, alcune domande per la riflessione ed è utilizzabile anche come invito.
Con il film Hook Capitan Uncino si è riflettuto sul pensiero felice che ci da la forza e con Patch Adams sul perché dobbiamo contribuire a cambiare il mondo.
nome file: schede-film.zip (479 kb); inserito il 19/03/2014; 8682 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
317. La gioia del Vangelo 4visualizza scarica
Il sussidio presenta 21 schede sull' Evangelii Gaudium. Pensate per introdurre la giornata a volontari in campi missionari, può costituire un agile strumento che introduce alla lettura integrale dell'Esortazione Apostolica di Papa Francesco e nello stesso tempo un aiuto ad assimilarne i temi principali. Può essere usato per la meditazione personale, comunitaria e anche per incontri di gruppo.
Ogni scheda è composta da salmo, lettura biblica, brano della Evangelii Gaudium, domande per la riflessione e preghiera finale:
1. Gioia che si rinnova e si comunica
2. La dolce e confortante gioia di evangelizzare
3. Una chiesa in uscita
4. Prendere l’iniziativa, coinvolgersi, accompagnare, fruttificare e festeggiare
5. Un improrogabile rinnovamento ecclesiale
6. Dal cuore del Vangelo
7. Chiesa sbilanciata nell’opzione per i poveri e nella missionarietà
8. Alcune sfide culturali
9. No all’accidia egoista
10. Sì alle relazioni nuove generate da Gesù Cristo
11. Tutti siamo discepoli missionari
12. Da persona a persona
13. Una catechesi kerygmatica e mistagogica
14. Ancora sul kerygma
15. L'insegnamento della Chiesa sulle questioni sociali
16. L’inclusione sociale dei poveri
17. Il posto privilegiato dei poveri nel Popolo di Dio
18. Economia e distribuzione delle entrate
19. L’azione misteriosa del Risorto e del suo Spirito
20. L’incontro personale con l’amore di Gesù che ci salva
21. Maria la madre dell’evangelizzazione
nome file: schede-evangelli-gaudium.zip (4302 kb); inserito il 07/08/2014; 20033 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
318. IoVangelo III Domenica di Quaresima Bapri link
Il Vangelo del 4 marzo 2018 - III Domenica di Quaresima, anno B (Gv 2, 13-25).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Chiara Cantone della Diocesi di Catania.
- Pillole di interculturalità … Ogni settimana viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. In questo invio c'è la soluzione all’enigma, clicca qui per la scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.
inserito il 27/02/2018; 3474 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
319. La Bibbia: love story tra Dio e gli uomini 7visualizza scarica
Semplice scheda con disegni da ritagliare e completare che riassume con poche scene salienti della Bibbia l'amore di Dio per noi e la sua alleanza con i suoi figli che continua nel tempo. Da usare con ragazzi di 5 elementare - 1 media che si iniziano ad accostare alla Bibbia magari in vista di riceverla in dono a fine anno.
nome file: bibbia-segno.zip (1658 kb); inserito il 14/05/2015; 40101 visualizzazioni
l'autore è Erika Laera, contatta l'autore
320. Chiamati per scelta 8visualizza scarica
Scheda su alcune "chiamate" del Vangelo: I pescatori, Levi, Il giovane ricco...
Attraverso il confronto delle chiamate i ragazzi scoprono che le modalità della vocazione non sono mai le stesse...
In formato Publisher e Pdf
nome file: chiamati-per-scelta.zip (57 kb); inserito il 15/05/2015; 28616 visualizzazioni
l'autore è Priscilla Santini, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it