Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 2 tra le aree testi
Hai trovato 2850 testi (ci sono anche 145 presentazioni, 366 video e 106 file audio)
Ordina per
2681. Omelia 2 febbraio 2024 - Giornata Vita Consacrata 1visualizza scarica
Omelia del papa Francesco durante la santa Messa per i membri degli istituti di vita consacrata e delle società di vita apostolica in occasione della XXVIII Giornata Mondiale della Vita Consacrata - Festa della Presentazione del Signore (2 febbraio 2024).
- audio MP3
- video
- libretto della Celebrazione.
nome file: omelia-papa-2024-02-02.zip (10 kb); inserito il 02/02/2024; 4904 visualizzazioni
citazioni: Lc 2,22-40
2682. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2024 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta quattordici Lectio Divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Quaresima - Pasqua 2024.
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20-33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.
nome file: lectio-quar-pasqua-2024.zip (3433 kb); inserito il 05/02/2024; 16283 visualizzazioni
citazioni: Mc 1,12-15; Mc 9,2-10; Gv 2,13-25; Gv 3,14-21; Gv 12,20-33; Fil 1,27-2,11; Mc 16,1-7; Gv 20,19-31; Lc 24,35-48; Gv 10,1-18; Gv 15,1-8; Gv 15,1-17; Mc 16,15-20; At 2,1-11
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
2683. Discorso 8 febbraio 2024 - Formazione Sacerdoti 1visualizza scarica
“Ravviva il dono di Dio che è in te” (cfr 2 Tm 1,6).
La bellezza di essere discepoli oggi.
Una formazione unica, integrale, comunitaria e missionaria
Discorso del Papa Francesco ai partecipanti al Convegno Internazionale sulla formazione permanente dei sacerdoti (8 febbraio 2024)
nome file: discorso-papa-2024-02-08-sacerdoti.zip (11 kb); inserito il 09/02/2024; 1874 visualizzazioni
2684. Nel cuore della fede - Itinerario per la Quaresimaapri link
Un itinerario quaresimale per bambini e ragazzi alla luce del "kerigma":
1. Pace Gesù, nuovo Adamo, in pace con il creato, servito dagli angeli (Mc 1,12-15)
2. Luce Gesù, trasfigurato, ci illumina con la sua Parola (Mc 9,2-10)
3. Purezza Gesù purifica il Tempio di Gerusalemme (Gv 2,13-25)
4. Amore Gesù, segno dell’amore del Padre (Gv 3,1-3.14-21)
5. Sacrificio Gesù, come il chicco di grano muore per risorgere (Gv 12,20-33)
6. Festa Gesù, il Messia atteso, è accolto da Gerusalemme in festa, (Gv 11,1-10)
7. Dono di sé Gesù si dona sino alla fine (Gv 19,31-34)
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2024.
inserito il 10/02/2024; 2602 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2685. Omelia 11 febbraio 2024 - Canonizzazione Beata Maria Antonia 1visualizza scarica
Omelia del papa Francesco durante la Santa Messa della VI domenica del Tempo Ordinario e canonizzazione della Beata Maria Antonia di San Giuseppe de Paz y Figueroa (11 febbraio 2024).
- video
- audio mp3
- libretto della Celebrazione.
nome file: omelia-papa-2024-02-11.zip (10 kb); inserito il 12/02/2024; 5897 visualizzazioni
citazioni: Lv 13,1-2.45-46; Mc 1,40-45
2686. IoVangelo II Domenica di Quaresimaapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della seconda Domenica di Quaresima, anno B (Mc 9,2-10).
inserito il 19/02/2024; 3243 visualizzazioni
citazioni: Mc 9,2-10
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
2687. Preghiera dei fedeli 2a Domenica di Quaresima Bvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 25 febbraio 2024, II Domenica di Quaresima, anno B.
nome file: preghiere-fedeli-25-febbraio-2024.zip (13 kb); inserito il 22/02/2024; 4106 visualizzazioni
citazioni: Mc 9,2-10
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2688. Animazione 2a Domenica di Quaresima Bvisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la II Domenica di Quaresima, anno B.
nome file: animazione-2-quar-b-2024.zip (40 kb); inserito il 22/02/2024; 2118 visualizzazioni
citazioni: Mc 9,2-10
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2689. Preghiera in famiglia per la 2a Domenica di Quaresima Bvisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, sul Vangelo della II Domenica di Quaresima, anno B.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-2-quar-b-2024.zip (104 kb); inserito il 22/02/2024; 3955 visualizzazioni
citazioni: Mc 9,2-10
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2690. Angelus 25 febbraio 2024 1visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 25 febbraio 2024, seconda Domenica di Quaresima, B.
- audio MP3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli.
nome file: angelus-2024-02-25.zip (9 kb); inserito il 26/02/2024; 2428 visualizzazioni
citazioni: Mc 9,2-10
2691. IoVangelo III Domenica di Quaresimaapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della terza Domenica di Quaresima, anno B (Gv 2,13-25).
inserito il 26/02/2024; 3100 visualizzazioni
citazioni: Gv 2,13-25
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
2692. La Giornata dei Missionari martiri spiegata ai ragazziapri link
La Giornata dei Missionari martiri spiegata ai ragazzi. Il testo, che può essere utile a catechisti ed educatori, è tratto da Il ponte d'oro 03-2018.
inserito il 28/02/2024; 177 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
2693. Preghiera dei fedeli 3a Domenica di Quaresima Bvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 3 marzo 2024, III Domenica di Quaresima, anno B.
nome file: preghiere-fedeli-3-marzo-2024.zip (13 kb); inserito il 28/02/2024; 5203 visualizzazioni
citazioni: Gv 2,13-25
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2694. Animazione 3a Domenica di Quaresima Bvisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la III Domenica di Quaresima, anno B.
nome file: animazione-3-quar-b-2024.zip (41 kb); inserito il 28/02/2024; 3856 visualizzazioni
citazioni: Gv 2,13-25
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2695. Preghiera in famiglia per la 3a Domenica di Quaresima Bvisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, sul Vangelo della III Domenica di Quaresima, anno B.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-3-quar-b-2024.zip (427 kb); inserito il 28/02/2024; 2969 visualizzazioni
citazioni: Gv 2,13-25
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2696. Angelus 3 marzo 2024 1visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 3 marzo 2024, terza Domenica di Quaresima, B.
- audio MP3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli.
nome file: angelus-2024-03-03.zip (9 kb); inserito il 04/03/2024; 2288 visualizzazioni
citazioni: Gv 2,13-25
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
2697. Giovedì santo - Adorazione Eucaristica... nella notte (2024)visualizza scarica
Testi per l'Adorazione Eucaristica nella notte all'altare della reposizione.
Prevede 2 momenti. Completa di preghiere, canti e monizioni.
nome file: giov-santo_adoraz-eucaristica2024.zip (29 kb); inserito il 07/03/2024; 4474 visualizzazioni
l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore
2698. Restate qui e vegliateapri link
Sussidio per l'Adorazione Eucaristica per il giovedì santo (28 marzo 2024):
- Proclamazione del Vangelo (Mc 14,32-42)
- La lotta di Abramo ( Gn 22,1-13)
- La lotta di Giona (Gn 1,1-2,11)
- La lotta di Pietro (At 12,1-11)
- La lotta di Paolo (Ef 6,10-20)
Libretto di 24 pagine, in formato Pdf
inserito il 09/03/2024; 1201 visualizzazioni
citazioni: Mc 14,32-42; Gen 22,1-13, Sal 121, Giona 1,1-2,11, At 12,1-11, Sal 139, Ef 6,10-20
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
2699. Spezzare l'arco di Guerravisualizza scarica
Breve elaborato sul tema della violenza nella Bibbia e nel Corano:
1. L’archetipo della violenza
2. La violenza nella Bibbia
3. La violenza nel Corano
4. La violenza e il sacro
5. Gesù e la non violenza.
Con ampia bibliografia per approfondimenti.
nome file: spezzare-arco-di-guerra.zip (514 kb); inserito il 12/03/2024; 1782 visualizzazioni
l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore
2700. La Pasqua in tre giorniapri link
Un percorso di preghiera, da fare con i bambini e ragazzi del catechismo, per vivere bene il Triduo pasquale.
Testo di Emilo Salvatore e di M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti Parrocchiali n. 6, di marzo 2024.
inserito il 19/03/2024; 784 visualizzazioni
citazioni: Mc 14,17-26; Is 53,2-12; Mc 16,1-8
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2701. Io credo, io amo - Ritiro giovanivisualizza scarica
Ritiro per giovani sul tema della fede e dell'amore. Con frasi di don Bosco e con la canzone Fatti avanti amore di Nek. Ideato per la Quaresima è adatto anche ad altri periodi.
Libretto impaginato in pdf e testo in word.
nome file: io-credo-io-amo.zip (1001 kb); inserito il 19/03/2024; 5527 visualizzazioni
citazioni: Gc 2,14-26; 1Cor 13
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
2702. Sul silenzioapri link
Lettera pastorale del vescovo Domenico Pompili alla chiesa di Verona sul tema del silenzio:
1. Immersi nel silenzio
2. “Urla dal silenzio”
Il silenzio dei vecchi
Il silenzio degli adolescenti
Il silenzio dei migranti
Il silenzio delle donne
Il silenzio dei carcerati
Il silenzio ecumenico
3. “Tu parli anche quando taci”
Il silenzio dell’ira e dello sdegno
La via del silenzio come pedagogia
Il silenzio della croce
4.La chiesa “è” se cammina nel silenzio
Commensali dell’umanità di oggi (Lc 24,13-35)
Un appello ad “andare oltre” (Atti 16,6-10)
INDICAZIONI PASTORALI
1. Scie nel mare
Contemplare il silenzio
Insegnare il silenzio
Fare silenzio
Ospitare il silenzio
Custodire il silenzio
Condividere il silenzio
Pro-muovere il silenzio.
inserito il 26/03/2024; 309 visualizzazioni
2703. Dalla Mangiatoia alla croce per essere pane!visualizza scarica
Adorazione eucaristica ideata per il giovedì santo, in tre momenti:
- Dalla mangiatoia…(Lc 1,30-33: Lc 2,6-7)
- Alla croce (Gv 12,20-33)
- Per essere pane! (Gv 6,48-58)
Con canti, riflessioni e brano da una catechesi di Papa Francesco.
nome file: mangiatoia-croce.zip (31 kb); inserito il 28/03/2024; 3911 visualizzazioni
citazioni: Lc 1,30-33; Lc 2,6-7; Gv 12,20-33: Gv 6,48-58
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
2704. Lo splendore del Re ha vinto le tenebre del mondo! - Via Lucis 2025apri link
Via Lucis per il tempo di Pasqua 2025, a cura dell' Ufficio Liturgico dell'Arcidiocesi Bari-Bitonto. In 14 stazioni:
1. Lo scoraggiamento
2. La fede
3. La carità
4. La pazienza
5. La pace
6. Maria, Madre della speranza
7. La libertà
8. La cura
9. L’inquietudine
10. L’altra riva
11. La saggezza
12. Il creato
13. L’unità nello Spirito
14. La speranza.
In formato pdf e word.
inserito il 28/04/2025; 373 visualizzazioni
2705. Chiesa, chi sei? - Percorso per il tempo pasqualeapri link
Un percorso in sette tappe, da vivere durante il Tempo pasquale con i ragazzi, le famiglie o nella comunità parrocchiale, sulla vita della prima comunità cristiana negli Atti degli Apostoli, dopo la risurrezione di Gesù.
E' possibile scaricare il percorso e il poster, in formato pdf.
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2024.
ragazzi chiesa tempo di pasqua comunione guarigione missione accoglienza pietra angolare responsabilità spirito santo
inserito il 03/04/2024; 1187 visualizzazioni
citazioni: At 4,32-35; At 3,13-15.17-19; At 4,8-12; At 9,26-31; At 10,25-27.34-35.44-48; At 1,1-11; At 2,1-11
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2706. Dignitas infinitavisualizza scarica
Dichiarazione del Dicastero per la Dottrina della Fede circa la dignità umana (2 aprile 2024):
Introduzione
Un chiarimento fondamentale
1. Una progressiva consapevolezza della centralità della dignità umana
Prospettive bibliche
Sviluppi del pensiero cristiano
Tempi odierni
2. La Chiesa annuncia, promuove e si fa garante della dignità umana
Un’indelebile immagine di Dio
Cristo eleva la dignità dell’uomo
Una vocazione alla pienezza della dignità
Un impegno per la propria libertà
3. La dignità, fondamento dei diritti e dei doveri umani
Rispetto incondizionato della dignità umana
Oggettivo riferimento per la libertà umana
Struttura relazionale della persona umana
Liberazione dell’essere umano da condizionamenti morali e sociali
4. Alcune gravi violazioni della dignità umana
Il dramma della povertà
La guerra
Il travaglio dei migranti
La tratta delle persone
Abusi sessuali
Le violenze contro le donne
Aborto
Maternità surrogata
L’eutanasia e il suicidio assistito
Lo scarto dei diversamente abili
Teoria del gender
Cambio di sesso
Violenza digitale
Conclusione
nome file: dignitas-infinita.zip (80 kb); inserito il 09/04/2024; 6761 visualizzazioni
2707. Catechesi. I vizi e le virtù. 14 (Udienza 10 aprile 2024) 2visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 10 aprile 2024 su I vizi e le virtù. 14. La fortezza
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3
nome file: udienza-2024-04-10.zip (15 kb); inserito il 10/04/2024; 2242 visualizzazioni
citazioni: Sal 31,2.4.25
2708. Calendario liturgico ambrosiano - maggio 2024visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 5 maggio al 2 giugno 2024.
nome file: anno-2024-maggio-ambro.zip (54 kb); inserito il 13/04/2024; 1699 visualizzazioni
l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore
2709. Calendario liturgico romano - maggio 2024visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 5 maggio al 2 giugno 2024
nome file: anno-2024-maggio.zip (57 kb); inserito il 15/04/2024; 4804 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
2710. Insegnaci a Pregare - Vivere l’Anno della Preghiera in preparazione al Giubileo 2025
2apri link
Il sussidio, preparato dal Dicastero per l'Evangelizzazione e ispirato dal magistero di Papa Francesco, vuole essere uno strumento per accompagnare i fedeli in questo tempo in vista dell’apertura della Porta Santa, con l’invito ad intensificare la preghiera come dialogo personale con Dio.
Introduzione
1. L’insegnamento di Papa Francesco sulla preghiera
2. (Lc 11,1)
3. La preghiera nella comunità parrocchiale
4. La preghiera in famiglia
5. La preghiera dei giovani
6. «Si ritirò a pregare» (Mc 1,35)
7. La catechesi sulla preghiera
8. La preghiera dei claustrali
9. La preghiera nei santuari
10. La preghiera dei fedeli per il Giubileo 2025.
Libretto di 76 pagine, formato A5, scaricabile gratuitamente in diverse lingue: italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Portoghese e Polacco.
inserito il 16/04/2024; 2190 visualizzazioni
l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page
2711. Lavorare per la pace - Veglia lavoro 1° Maggio 2024apri link
Veglia a cura del MLAC (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica):
1. Presentazione
2. Preghiere iniziali
3. Lavorare in pace e custodire il creato
4. La rottura delle relazioni
5. Lavorare per seminare la pace
6. Progetti senza Dio e volontà di dominio
7. La creatività al servizio della pace.
Con link a video-testimonianze per meditare e riflettere.
inserito il 30/04/2024; 286 visualizzazioni
citazioni: Gn 2,4-15; Gn 4,4-16; Zc 8,9-12; Gn 11,1-9; Lc 16,1-8
2712. Lettera ai Parrocivisualizza scarica
Lettera del Papa Francesco ai Parroci in occasione dell'Incontro internazionale I Parroci per il Sinodo (2 maggio 2024).
nome file: lettera-parroci-2024.zip (11 kb); inserito il 02/05/2024; 1249 visualizzazioni
2713. Con Pietro e Paolo alla sequela del maestroapri link
Cammino di preghiera in preparazione al Giubileo dei Sacerdoti, utile per i presbiteri diocesani, che possono riunirsi col proprio vescovo per celebrazioni comunitarie, ma anche per i singoli sacerdoti come momenti di riflessione e preghiera personali, su 4 temi:
- La Chiamata (At 22,6-16; Sal 138; Lc 5,1-11)
- La professione di fede (Eb 11,1-2.8-19; Sal 26; Mt 16,13-19)
- La prova (Ef 2,1-10; Sal 89; Lc 12,32-48)
- La testimonianza (Gal 1,11-20; Sal 36; Gv 21,15-19)
Il sussidio, preparato dal Dicastero per l'Evangelizzazione è disponibile in lingua italiana, portoghese, spagnola, francese, polacca, inglese, ed è uno strumento utile per supportare il cammino e la riflessione nell’Anno della Preghiera e anche durante il Giubileo.
Libretto di 64 pagine in formato PDF
inserito il 03/05/2024; 491 visualizzazioni
citazioni: At 22,6-16; Sal 138; Lc 5,1-11; Eb 11,1-2.8-19; Sal 26; Mt 16,13-19; Ef 2,1-10; Sal 89; Lc 12,32-48; Gal 1,11-20; Sal 36; Gv 21,15-19
2714. Triduo di San Gabriele dell'Addoloratavisualizza scarica
Tre incontri di preghiera in preparazione della festa di San Gabriele dell'Addolorata:
1. San Gabriele e l’amore per il crocifisso
2. San Gabriele e l’amore per l’addolorata
3. San Gabriele, il santo del sorriso
nome file: san-gabriele-triduo.zip (38 kb); inserito il 07/05/2024; 2757 visualizzazioni
l'autore è padre Tonino Schifilliti, contatta l'autore, vedi home page
2715. Lectio 2 - 8 giugno 2024visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 2 all'8 giugno 2024 (IX settimana del Tempo Ordinario, anno B).
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio2-8giugno2024.zip (702 kb); inserito il 08/05/2024; 2035 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
2716. Calendario liturgico romano - giugno 2024visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 2 al 30 giugno 2024.
corretta ultima settimana
nome file: anno-2024-giugno-corretto.zip (58 kb); inserito il 11/05/2024; 3359 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
2717. Calendario liturgico ambrosiano - giugno 2024visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 2 al 30 giugno 2024.
nome file: anno-2024-giugno-ambro.zip (54 kb); inserito il 13/05/2024; 1732 visualizzazioni
l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
2718. Il Tempo di Quaresima - 2022visualizza scarica
Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio nella comunità cristiana
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. Un catecumenato annuale di 40 giorni per i battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
7. Il percorso evangelico nella Liturgia domenicale
8. La Quaresima celebra la Pasqua
9. Il tempo della “radiosa tristezza”
Utile per la formazione di adulti, in particolare animatori della liturgia e catechisti.
Aggiornamento di materiale già presente nel sito
nome file: introduzione-quaresima-2022.zip (35 kb); inserito il 17/05/2024; 3670 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
2719. I passi della fedeapri link
Proposta di iniziazione cristiana per bambini, ragazzi con il coinvolgimento delle famiglie:
1. La sperimentazione di una iniziazione cristiana per “moduli” (i passi della fede)
2. L’integrazione della proposta pastorale ordinaria nei percorsi di iniziazione cristiana per bambini
3. L’inizio del cammino: alleanza con le famiglie
4. Il compimento del cammino di iniziazione cristiana dei bambini
5. La figura del catechista
6. I percorsi per i genitori
7. La proposta formativa e la progettazione locale
Strumento di lavoro per le comunità cristiane della diocesi di Brescia può essere di ispirazione ad altre realtà.
Libretto di 12 pagine, in formato pdf
inserito il 17/05/2024; 560 visualizzazioni
2720. Omelia 19 maggio 2024 - Pentecoste 1visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Santa Messa nella Solennità di Pentecoste (19 maggio 2024)
- video - audio
- libretto della Celebrazione
nome file: omelia-papa-2024-05-19.zip (10 kb); inserito il 20/05/2024; 4255 visualizzazioni
citazioni: At 2,1-11
Spunti bibliografici su Catechesi e preghiera dei giovani a cura di LibreriadelSanto.it