Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato fare tra le aree testi
Hai trovato 749 testi (ci sono anche 30 presentazioni, 77 video e 6 file audio)
Ordina per
201. Cosa dobbiamo fare? Vivere nella tua bontà.scarica
Celebrazione penitenziale per ragazzi delle elementari, nell'Avvento 2006
nome file: celebrazione_penitenziale_ragazzi_elementari.zip (19 kb); inserito il 21/12/2006; 6207 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
202. Eccoci, Signore, davanti a te!visualizza scarica
Breve veglia da fare in famiglia, prima della mezzanotte, in attesa del nuovo anno
nome file: veglia-fine-anno-2006.zip (26 kb); inserito il 28/12/2006; 3887 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
203. Un dono per Gesù 1visualizza scarica
Recita natalizia: protagonisti gli angioletti del cielo e le loro maestre di coro, la terra, il grano, il frumento, la neve, il cielo …, gli uomini; tutti hanno qualcosa in comune: fare un dono ad un bambino speciale che sta per nascere.
nome file: natale_angeli.zip (11 kb); inserito il 08/01/2007; 21211 visualizzazioni
l'autore è Miriam Zambaldo, contatta l'autore
204. Una scelta da farevisualizza scarica
La Parola di Gesù provoca reazioni: porta luce nel nostro cuore e ci fa scoprire se siamo con lui o contro di lui. “Essere con” diventa allora invito alla conversione e alla sequela. Il testo base è: Lc 4,21-30
nome file: unascelta-dafare.zip (160 kb); inserito il 24/01/2007; 10752 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
205. Toglierò da voi il cuore di pietravisualizza scarica
Per studenti e professori un cammino di quaresima a tappe ricalcate sulla via crucis. Il file contiene una griglia con i vari temi scelti e le tappe da fare con i ragazzi.
nome file: quaresima_scuola_tappe.zip (773 kb); inserito il 21/02/2008; 11183 visualizzazioni
l'autore è Liceo Don Bosco Montecatini, contatta l'autore, vedi home page
206. Giovedì santo 2006visualizza scarica
Nelle cappelle dove non si può allestire l'altare della reposizione si può comunque "vestire a festa" l'altare e fare l'adorazione. Ecco alcune idee, semplici ed eleganti, che possono essere usate anche in chiesa. Realizzate nel 2006 riprendendo il tema missionario "Pane spezzato: vita del mondo"
nome file: giovedi-santo-2006.zip (638 kb); inserito il 26/03/2007; 15011 visualizzazioni
l'autore è Maria Bruna Michelotti, contatta l'autore
207. Il sangue del perdonovisualizza scarica
Incontro Vivo da fare il Venerdì Santo stando in adorazione della Croce.
nome file: il_sangue_del_perdono.zip (33 kb); inserito il 01/04/2007; 9967 visualizzazioni
l'autore è don Piero Pellegrini, contatta l'autore, vedi home page
208. Fermati, Dio vuole parlartivisualizza scarica
Lettera testimonianza di una suora che sta per fare i voti perpetui, e che invita a cogliere il progetto di Dio su di noi per fare della nostra vita un dono agli altri
nome file: testim-vocaz.zip (6 kb); inserito il 10/05/2007; 12536 visualizzazioni
l'autore è suor Maria Paola Vandone, contatta l'autore, vedi home page
209. Novena S. Maria della Stellavisualizza scarica
Novena mariana sul tema della lettera ai fedeli laici della Commissione CEI per il laicato "Fare di Cristo il cuore del mondo". Si tratta di un sussidio, comprendente liturgia della parola per ogni giorno della novena, adorazione eucaristica, celebrazione penitenziale.
nome file: novena-maria-stella.zip (28 kb); inserito il 27/06/2007; 7340 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
210. La vita non dipende dai benivisualizza scarica
Il rifiuto di Gesù di fare da arbitro in una questione di eredità rivela la poca importanza che i beni terreni rivestono per il Maestro. Occorre, dice Gesù, prepararsi tesori per il cielo, perché accumulare ricchezze terrene è insensato, visto che la vita non dipende da noi e potremmo perderla in qualsiasi istante. Il testo base è: Lc 12,13-21
nome file: lavita-nondipende-daibeni.zip (170 kb); inserito il 31/07/2007; 5792 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
211. Chi si umilia sarà esaltatovisualizza scarica
Il Signore ci invita a fare comunione con lui e con i fratelli, ricordandoci che la grandezza dell’uomo sta nell’umiltà e nel servizio e nel saper esprimere la gratuità dell’amore. Gesù ci rivolge un insegnamento scomodo a chi vive il fascino del protagonismo; esalta le scelte umili e povere di chi non ama i primi posti e non dona per avere ricompense. Il testo base è: Lc 14,1.7-14
nome file: saraesaltato.zip (171 kb); inserito il 24/08/2007; 9631 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
212. Quando tocca a te 1visualizza scarica
Recital con parti musicali sul tema della scelta: in ogni età siamo chiamati a fare la nostra scelta, senza paura ma con entusiasmo.
nome file: quando_tocca_a_te.zip (36 kb); inserito il 22/10/2007; 23897 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Natività di Maria - Roma, contatta l'autore
213. Ama e fa ciò che vuoi 1visualizza scarica
Sussidio per un incontro con i ragazzi per aiutarli ad amare nel fare e fare amando basato sull'Inno alla carità.
nome file: ama_cio_vuoi.zip (57 kb); inserito il 16/11/2007; 16535 visualizzazioni
l'autore è Ministranti s. Luca evangelista, contatta l'autore, vedi home page
214. Avvento in famiglia 1visualizza scarica
Quattro foglietti, da fotocopiare e dare ai fedeli, con preghiere da fare in famiglia nelle domeniche di Avvento. per la creazione è stato usato materiale presente nel sito
nome file: avvento-in-famiglia.zip (185 kb); inserito il 28/11/2007; 10665 visualizzazioni
l'autore è Marta Pisani, contatta l'autore
215. «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!» 1visualizza scarica
L’Avvento è il grande momento dell’attesa della Chiesa che ci chiama a preparare la strada del Signore; a cambiare il cuore perché diventi strada accogliente del Signore che ci chiama a cambiare la vita, per fare spazio alla “novità” di Dio e della Sua Parola che si fa carne. Il testo base è: Mt 3,1-12
nome file: -convertitevi.zip (176 kb); inserito il 03/12/2007; 13015 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
216. La fabbrica di cioccolato 1visualizza scarica
Grande gioco per bambini e ragazzi ispirato al film "La fabbrica di cioccolato" di Tim Burton (2005), da fare all'aperto con un mazzo di carte speciali. Il file contiene tutte le istruzioni.
nome file: la_fabbrica_di_cioccolato.zip (300 kb); inserito il 12/01/2008; 18467 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia di Camino di Oderzo, contatta l'autore, vedi home page
217. Presentazione del discorso alla Sapienzavisualizza scarica
Proposta per presentare il discorso che il Papa arebbe dovuto fare alla Sapienza in tutte le sedi pubbliche ove ciò sia consentito (aule di consigli comunali, scuole, biblioteche, ecc.) in modo da accostare direttamente i cittadini al pensiero di Benedetto XVI. Il testo del Papa è stato suddiviso in 5 argomentazioni principali precedute da brevissimi commenti. Allegato anche il volantino d'invito. E' una iniziativa dell'Azione cattolica della Diocesi di Potenza.
nome file: pres-disc-sapienza.zip (49 kb); inserito il 02/02/2008; 5103 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
218. Parola di vita - Marzo 2008 1visualizza scarica
"Mio cibo è fare la volontà di Colui che mi ha mandato e compiere la sua opera" (Gv 4, 34)
Clicca qui per la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo. (1,06 Mb)
nome file: parola-vita-2008-03.zip (9 kb); inserito il 01/03/2008; 4053 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
219. Via Crucis da creare insiemescarica
Schema in bianco per costruire insieme ai giovani una via crucis da poter fare insieme. Per ogni stazione è presente lo spazio per dare un proprio titolo, una immagine, lo spazio per riscrivere il brano di riferimento, un brevissimo commento già scritto e lo spazio per personalizzarlo. In formato Pubblisher Un esempio di come usare il sussidio lo si può trovare qui.
nome file: crucis_creare_insieme.zip (808 kb); inserito il 09/04/2008; 5633 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
220. Voi stessi date loro da mangiarevisualizza scarica
Nella celebrazione dell’Eucaristia siamo il nuovo popolo che ha fame di Dio, un popolo che si allontana dalla città terrena e si riunisce per fare l’esperienza di Dio. Adorazione eucaristica comunitaria per la XVIII del to(Mt 14,13-21).
nome file: voi_stessi_date_loro....zip (73 kb); inserito il 27/07/2008; 5394 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
221. Il Signore ha pensato a tutto. Io l'ho lasciato fare!scarica
Messa votiva sulla figura del Beato Giovanni XXIII, Papa.
I vari momenti della messa sono accompagnati da brani dei suoi scritti, che possono essere utilizzati anche al di fuori della celebrazione eucaristica per incontri di catechesi. Il file è in formato publisher.
nome file: libretto_messe_rioni_san_pietro_2008.zip (51 kb); inserito il 31/08/2008; 3458 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
222. Alfabeto della vita di gruppo 3visualizza scarica
20 parole per comprendere il significato del fare ed essere gruppo, comunità, chiesa.
nome file: alfabeto_gruppo.zip (58 kb); inserito il 12/09/2008; 39173 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
223. E' lecito, o no, pagare il tributo a Cesare?visualizza scarica
Noi cristiani cerchiamo invano scappatoie che ci consentano di sentirci esonerati dal fare la nostra parte. Adorazione Eucaristica per la XXIX^ domenica per annum (Mt 22,15-21).
nome file: gli_presentarono_un_denaro.zip (136 kb); inserito il 12/10/2008; 4898 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
224. Sussidio Avvento 2008 Diocesi di Genova - Libretto Ragazzi - PUBscarica
È apparsa la grazia di Dio: Sussidio per i Ragazzi per il Cammino di Avvento 2008 (Anno B)
Per ogni settimana: il brano della Parola della domenica, un piccolo spunto per riflettere e capire il contenuto della lettura, il messaggio del testimone d'eccezione di quest'anno, S. Paolo, un impegno per il lavoro di gruppo da fare a catechismo, una pagina dedicata alla preghiera e alcuni giochi che fanno riferimento alla Parola della domenica.
elaborato dall'Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della diocesi di Genova. In formato PUB.
nome file: avvento-2008-ragazzi-pub.zip (1 kb); inserito il 31/10/2008; 10304 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
225. Preghiera per il Natale - scuola mediavisualizza scarica
Momento di preghiera per ragazzi delle medie da fare in prossimità del Natale. Con un passo di Isaia, un brano evangelico, richieste di perdono, una storia, una riflessione e una preghiera di don Tonino Bello.
nome file: natale-scuola-media.zip (1520 kb); inserito il 15/12/2008; 15817 visualizzazioni
l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore
226. Maestro è bello per noi essere qui!visualizza scarica
Adorazione Eucaristica in preparazione alla seconda domenica di Quaresima. Il brano evangelico è Mc 9,2-10 (la trasfigurazione). Adorare il Signore è fare esperienza di questa luce che trasfigura, trasforma la nostra vita e ci mette in relazione con Lui.
Il file è sia in Publisher che in word.
nome file: ador-euc-bello-essere-qui.zip (271 kb); inserito il 26/02/2009; 10856 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
227. Benedizione delle famiglievisualizza scarica
Pieghevole per le benedizioni delle famiglie per il sacerdote, con il rito della benedizione le a preghiera da fare durante la visita.
Allegato un cartoncino da lasciare alle famiglie con un'immagine, e sul retro la preghiera della famiglia e gli orari delle messe facilmente modificabile. da stampare fronte retro (2 cartoncini per foglio a4)
nome file: benedizione-famiglie-2009.zip (580 kb); inserito il 19/03/2009; 8642 visualizzazioni
l'autore è don Piero Pellegrini, contatta l'autore, vedi home page
228. Il dado della coscienza 1visualizza scarica
Foglio da ritagliare per costruire un cubo di carta. Ogni faccia indica delle riflessioni per l'esame di coscienza. Gioco-preghiera da far fare tutte le sere durante le preghiere. Il file è in formato excel.
nome file: dado.zip (4 kb); inserito il 25/03/2009; 12948 visualizzazioni
l'autore è Stefano Burato, contatta l'autore
229. La Pasqua dei Cristianivisualizza scarica
Sussidio per tre mattine di ritiro di preghiera e riflessione per ragazzi, sul significato del Triduo Pasquale. Raccolta di letture, preghiere e catechesi mistagogiche per far "fare esperienza", del Grande Mistero che i ragazzi si accingono a vivere...
Il file zip contiene il libretto e la copertina, si suggerisce la stampa in formato "stampa opuscolo"..
nome file: mistagogia-triduo.zip (445 kb); inserito il 04/04/2009; 8150 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Nicola di Bari - Marina di Gioiosa Jonica (RC), contatta l'autore, vedi home page
230. Io in voi, voi in mevisualizza scarica
Tutta la storia della salvezza è una narrazione continua del desiderio di Dio di fare alleanza con il suo popolo, di costruire un rapporto di comunione e di rispetto. Io in voi e voi in me. Tra Dio e ogni suo figlio si stabilisce un rapporto di reciprocità dove io vivo in Dio e Dio vive in me. Proprio come dice Paolo che dopo avere fatto esperienza stretta dell’amore di Cristo dice: «non sono più io che vivo ma Cristo vive in me».
nome file: ioinvoi-voinme.zip (1712 kb); inserito il 15/04/2009; 11908 visualizzazioni
l'autore è Alberto Brescianini, contatta l'autore
231. Lettera ai genitori del CPMvisualizza scarica
Esempio di lettera scritta dal parroco e rivolta ai genitori dei fidanzati che hanno partecipato all'itinerario di preparazione al matrimonio, con la spiegazione dell'itinerario percorso insieme (ovviamente questa parte andrà personalizzata), l'invito a star vicini ai loro figli e a confessarsi e a fare la Comunione il giorno del loro matrimonio.
La lettera è stata consegnata ai fidanzati durante l'ultimo incontro, in busta chiusa, dicendo di consegnarla chiusa ai genitori.
nome file: cpm-lettera-ai-genitori.zip (5 kb); inserito il 03/05/2009; 9868 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
232. Crucintarso per cresimandi 6visualizza scarica
Simpatico gioco, "il crucintarsio" da fare con i ragazzi della cresima per scoprire il messaggio di Dio attraverso i doni dello Spirito Santo.
nome file: crucintarso.zip (8 kb); inserito il 10/06/2009; 39987 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Di Domenico, contatta l'autore
233. Estate Vacanza Spiritualità. Sussidio per l'animazione estiva (estate 2009)apri link
Ogni luogo di vacanza ha il suo linguaggio, i suoi simboli, le sue dinamiche, il suo incanto, questo sussidio può essere utilizzato per orientare all'incontro con Dio nei vari luoghi.
Temi del sussidio:
- Tempo libero e spiritualità
- Turismo di mare
- Turismo di montagna
- Turismo di campagna
- Turismo termale
- Turismo culturale
- Pellegrini verso un santuario
- L’ospitalità monastica e religiosa
- Le Antiche Vie dei Pellegrini
- Comunità in festa
- Il “deserto” fare vacanza senza fuggire dalla vita
- Le vacanze solidali...
A cura di don Mario Lusek, direttore dell'Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI.
In formato Pdf
inserito il 17/07/2009; 3834 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page
234. Libretto di preghiera per campo estivo - 2 1visualizza scarica
Temi trattati: collaborazione; credere negli altri; caparbietà; sogno di Sq; vincere con stile; ubbidire; servire; competenza; suddivisione del lavoro; gioia di fare insieme; confronto.
Per ogni giorno: brano biblico e storiella.
nome file: preg-campo-est-2008.zip (829 kb); inserito il 17/07/2009; 18786 visualizzazioni
l'autore è Andrea Paterlini, contatta l'autore
235. Ritiro On Line - Agosto 2009visualizza scarica
"Chi sei, Signore?". "Io sono Gesù, che tu perseguiti. Alzati e ti sarà detto cosa devi fare" (Atti 9, 1-9)
nome file: rol-2009-08.zip (212 kb); inserito il 03/08/2009; 3155 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
236. Preghiera dei fedeli per la Prima Comunione 3visualizza scarica
Intenzioni di preghiera e presentazione dei doni da fare in occasione della Prima Comunione.
nome file: x-1a-com-pregh-fedeli.zip (6 kb); inserito il 09/09/2009; 55190 visualizzazioni
l'autore è Erika Bertoncello, contatta l'autore
237. Dire Fare Comunicare con la Musica 2visualizza scarica
Un campo che nasce con il desiderio di "ascoltare" la "musica" che Dio permette nella vita. Una "musica" che è rock, pop, house... come sono le giornate della nostra vita: allegria, paura, amore, terrore, responsabilità, ricordi...
nome file: campo_io_protagonista.zip (382 kb); inserito il 09/10/2009; 18266 visualizzazioni
l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore
238. "Che cosa fare" o "Chi essere"?visualizza scarica
Lectio del brano di Lc 13,10-17. La donna curva.
nome file: lectio_donnacurva.zip (80 kb); inserito il 15/11/2009; 4228 visualizzazioni
l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore
239. Sussidio CEI Avvento-Natale 2009apri link
"Rialzati, per te Dio si è fatto uomo" (sant'Agostino) Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2009, a cura degli Uffici CEI. Con indicazioni per ogni domenica e festa, in tre verbi: annunciare, celebrare, testimoniare e una preghiera da fare attorno alla mensa. Contiene anche una proposta per la novena di natale e immagini sacre in tema. In formato Pdf (2,12 MB).
inserito il 17/11/2009; 14800 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
240. Che cosa dobbiamo farevisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la terza domenica di Avvento anno "C".(Lc 3,10-18).“Rallegratevi sempre nel Signore ve lo ripeto, rallegratevi, il Signore è vicino.”.
nome file: che_cosa_dobbiamo_fare.zip (101 kb); inserito il 04/12/2009; 8526 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it