Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (24 testi)
App e software (4 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (87 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (19 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (13 testi)
Cineforum (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (38 testi)
Magistero con le sue sottoaree (14 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (7 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (167 testi)
Scout con le sue sottoaree (10 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (5 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (10 testi)
Varie con le sue sottoaree (29 testi)

Pagina 5 di 11  

SPIRITUALITA

161. Grazie Mammavisualizza scarica

Dalla presentazione di Mons. Comastri, vescovo di Loreto: E' difficile raccontare la vita, perché è più grande e più bella di quello che le nostre parole riescono ad esprimere. Solo la fede permette di scandagliare in profondità facendo brillare perle di amicizia, fiori di delicatezza, diamanti di luminosa bontà.
Carla Zichetti, con lo stile incisvo che tutti conosciamo, in queste pagine ha raccontato un tratto di strada della sua lunga vita: Maria, la Mamma, fa da sfondo al racconto, dando un calore materno e un colore delicato ad ogni particolare del viaggio dell'amore.
Carla, infatti, educata interiormente da Maria, ha acquistato lo sguardo dell'amore che vede le persone dove altri vedono le cose, ascolta le voci dove altri avvertono soltanto i suoni, percepisce i sussurri dove altri non sentono niente.
Questo libro è pieno di sprazzi di luce: apri la finestra dell'anima e lascia che il bagliore di Dio si rifletta sul tuo volto... per illuminare tante persone che brancolano nel buio".

nome file: grazie-mamma.zip (145 kb); inserito il 13/01/2006; 13759 visualizzazioni

l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page

VARIE

162. Alcuni vangeli apocrifivisualizza scarica

Si riportano i testi di alcuni vangeli apocrifi, preceduti da un'introduzione alla lettura. Tali scritti non sono ritenuti ispirati né autentici da parte del Magistero ecclesiastico. Non sono cioè Parola del Signore come i vangeli canonici di Matteo, Marco, Luca e Giovanni. La Chiesa, pur autorizzandone la lettura, ci invita alla prudenza affinché non vi attingiamo per la nostra salvezza. Sarebbe raccomandabile che vengano letti solo da chi dispone di una ricca conoscenza dei quattro vangeli ispirati.

nome file: apocrifi.zip (83 kb); inserito il 16/01/2006; 7264 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

163. Solo se si "muore", si vivevisualizza scarica

Come il grano muore per fare frutto, così Gesù giungerà al frutto maturo della sua Pasqua passando per la morte in croce. Anche il discepolo è chiamato a condividere il cammino del Maestro. Il testo base è Gv 12,20-23

nome file: solo-se-simuore-sivive.zip (147 kb); inserito il 28/03/2006; 13762 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

VARIE

164. Per le gite e non solo...visualizza scarica

Foglio di Excel per registrare le partecipazioni alle gite, con elaborazione dati.

nome file: modello_gite.zip (8 kb); inserito il 04/04/2006; 6106 visualizzazioni

l'autore è Centro Giovani Diocesi di Pinerolo, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

165. Parola di vita - Aprile 2006visualizza scarica

«Se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto» (Gv 12,24)
Clicca qui per la presentazione in ppt. 1677 kb

nome file: parola-vita-2006-04.zip (5 kb); inserito il 06/04/2006; 5711 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

BAMBINI / STORIE

166. La povertà di Dio   1visualizza scarica

Questa volta racconto un mio sogno notturno. Ma è solo una questione onirica???

nome file: poverta.zip (10 kb); inserito il 22/09/2006; 11582 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

167. Solo tu hai parole di vita eternavisualizza scarica

Campo/ritiro di tre giorni per ragazzi che affrontano la cresima. Studiato per far capire loro che cio che conta nella vita alla fine di tutto è solo Dio.

nome file: parole_vita.zip (23 kb); inserito il 26/09/2006; 14327 visualizzazioni

l'autore è Alice P., contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

168. L'uomo non separi ciò che Dio ha unito   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica incentrata su Mc 10,2-12 particolarmente adatta a gruppi famiglia ma non solo.

nome file: ador_separi.zip (53 kb); inserito il 25/10/2006; 10615 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

169. La esperanza de la cruzvisualizza scarica

ll nostro sguardo si fissa su Gesù Crocifisso per contemplare quel grande Amore con cui il Padre ha amato il mondo… e rinnovare in noi la certezza che solo il Signore, crocifisso e glorioso è unica speranza dell’uomo.
Nota: presentazione in spagnolo

nome file: laesperanza-delacruz.zip (2214 kb); inserito il 06/11/2006; 5071 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

170. L'espérance de la croixvisualizza scarica

ll nostro sguardo si fissa su Gesù Crocifisso per contemplare quel grande Amore con cui il Padre ha amato il mondo… e rinnovare in noi la certezza che solo il Signore, crocifisso e glorioso è unica speranza dell’uomo.
Nota: presentazione in francese

nome file: lesperance-dela-croix.zip (1877 kb); inserito il 06/11/2006; 4402 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

171. L’eau vive qui désaltèrevisualizza scarica

Solo Gesù, acqua viva, può dissetare la nostra sete di eternità, amore, vita.Nota: presentazione in francese

nome file: acquaviva-che-disseta-francese.zip (406 kb); inserito il 08/11/2006; 4229 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

172. El agua viva que quita la sedvisualizza scarica

Solo Gesù, acqua viva, può dissetare la nostra sete di eternità, amore, vita.Nota: presentazione in spagnolo

nome file: acquaviva_chedisseta-spagnolo.zip (401 kb); inserito il 08/11/2006; 3791 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / CATECHISMO

173. Cubi su cartoncino per l'Avvento dei ragazzi 2006   1scarica

Quattro cubi da realizzare su cartoncino (uno per ogni settimana dell'Avvento). Su ogni cubo si trovano: il Vangelo della domenica; spunto per la riflessione; la proposta di un impegno per la settimana; un'immagine che si comporrà solo accostando i quattro cubi completi . Rielaborazione del file per l'Avvento 2004 di don Roberto Manenti.

nome file: avvento_2006_dadi.zip (739 kb); inserito il 22/11/2006; 15481 visualizzazioni

l'autore è Anna Acchiardi, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

174. Tardi ti ho amatovisualizza scarica

Veglia di preghiera all'inizio dell'Avvento: Dio si fa vicino all'uomo nel mistero dell'Incarnazione perchè poi ogni uomo, raggiunto dal suo amore, possa farsi vicino ad ogni fratello che incontra sul suo cammino, in particolare chi soffre ed è solo. Il file è in formato publisher e Pdf. Molto bello e curato!

nome file: tardi-tiho-amato.zip (1026 kb); inserito il 04/12/2006; 12300 visualizzazioni

l'autore è don Diego Pallavicini, contatta l'autore, vedi home page

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

175. Celebrazione penitenziale per l'Avventovisualizza scarica

Testo e presentazione in power point per la celebrazione penitenziale in preparazione al Natale 2006, preparata con l'ausilio di materiale già presente nel sito. Il file è in italiano e tedesco; facilmente modificabile per l'utilizzo solo in italiano.

nome file: celebr-penit-2006.zip (536 kb); inserito il 20/12/2006; 7023 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

PREGHIERA

176. Un solo Corpo - Celebrazione Penitenzialevisualizza scarica

Celebrazione Penitenziale in occasione della settimana di preghiera per l'unità dei cristiani. a cura di Maria Cristina Catapano - tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa

nome file: un-solo-corpo-_celebr-penitenz.zip (8 kb); inserito il 16/01/2007; 10459 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

177. Il deserto per riconciliarsivisualizza scarica

Breve incontro di Preghiera per il tempo di Quaresima che ripercorrendo l' itinerario del figlio prodigo, sottolinea, con alcuni testi della madre Canopi, la realtà del deserto non solo come luogo geografico, ma come condizione del cuore. In formato Word e Publisher

nome file: deserto-per-riconciliarsi.zip (65 kb); inserito il 09/02/2007; 10814 visualizzazioni

l'autore è suor Maria Emanuela Basile, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

178. Meditazioni sul Vangelo del giorno per la Quaresima 07visualizza scarica

Un sussidio per la meditazione quotidiana per il Tempo di Quaresima per i giovani ma non solo. Realizzato dal CDV della diocesi di Patti (Me) e con l'aiuto delle Suore del Bell'Amore presenti nella diocesi. Si compone di quattro parti: La Parola del Signore (Vangelo del giorno)
..è ascoltata (brano evangelico)
..è meditata (breve meditazione)
..è pregata
..mi impegna (impegno quotidiano)

nome file: medit-quot-quar-07.zip (100 kb); inserito il 14/02/2007; 10434 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

179. Tutta Quaresima, Solo Quaresima.   1visualizza scarica

Liturgia delle Domeniche di Quaresima - Anno C - con introduzioni alle varie Domeniche e monizioni alle Letture. Con spunti di riflessione omiletica e personale.

nome file: tutta-quaresima.zip (869 kb); inserito il 14/02/2007; 12486 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

180. Lectio sul tradimento di Pietrovisualizza scarica

Riflessione sulla figura di Pietro (con i brani di Lc 22,54-62 e Gv 21,15-19)
Proposta con il metodo della lectio divina è utile per la formazione dei gruppi missionari ma non solo.
Alla figura di Pietro viene collegata quella di sant’Agostino d’Ippona e del suo incontro col risorto come sguardo salvifico sui propri peccati.
tratta dal sussidio formativo delle Pontificie Opere Missionarie.

nome file: quaresima-pietro.zip (102 kb); inserito il 08/03/2007; 12039 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BAMBINI

181. Le Uova della Felicitàvisualizza scarica

Lettera ai bambini e ai genitori (del catechismo, ma non solo) per invitare a donare una o più uova di Pasqua a favore dei bisognosi e dei poveri della parrocchia.

nome file: uova-della-felicita.zip (48 kb); inserito il 24/03/2007; 10727 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

182. Vi guiderà alla verità tutta interavisualizza scarica

Adorazione per la solennità della Santissima Trinità. Il Mistero di Dio è Mistero ineffabile, davanti al quale le parole mancano. Possiamo solo balbettare qualcosa della realtà di Dio: Uno in Tre Persone. Possiamo, però, farne esperienza nella nostra vita. Il testo base è: Gv 16,12-15

nome file: viguidera-allaverita.zip (168 kb); inserito il 28/05/2007; 6809 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

183. Anche noi tra i 72 mandati a testimoniarevisualizza scarica

L'invio dei 72 allarga l'orizzonte della missione: non solo i Dodici, gli apostoli, ma tutti i credentri, i discepoli di Gesù. Anche noi siamo inviati nella nostra realtà riconoscendo come confini delle terra le realtà più urgenti della nostra comunità. Il brano evangelico è Lc 10, 1-12.17-20.

nome file: adorazione_08_luglio_07.zip (8 kb); inserito il 27/06/2007; 8824 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

184. Sei tu, Signore, la nostra eredità e ricchezzavisualizza scarica

Adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della domenica XVIII del tempo ordinario, anno C (Lc 12,13-21). La richiesta di spartire l'eredità coinvolge Gesù che aiuta a guardare oltre l'orizzonte solo umano per presentare il Regno di Dio.

nome file: adorazione_05_agosto_07.zip (8 kb); inserito il 26/07/2007; 7123 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

185. Signore, aumenta la nostra fede!visualizza scarica

Scoprirsi servi inutili è la condizione per vivere fino in fondo la propria fede, per riconoscere che solo Dio può salvarci, può dichiararci “giusti”.
Il testo base è: Lc 17,5-10

nome file: aumenta-la-nostra-fede.zip (172 kb); inserito il 25/09/2007; 7355 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI

186. Il Presepe più bellovisualizza scarica

Presentazione del concorso natalizio Il Presepe più bello: chi vuole aderisce e prepara il suo presepe a casa sua. Un'apposita commissione andrà a casa a fotografare e valutare il presepe. Utile per coinvolgere i ragazzi, ma non solo, perché sono molti anche gli adulti appassionati di questa tradizione natalizia.

nome file: presepe-piu-bello.zip (16 kb); inserito il 05/11/2007; 13422 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

187. Un solo Maestro: lo Spiritovisualizza scarica

Liturgia di Pentecoste

nome file: ssanto.zip (44 kb); inserito il 15/11/2007; 4768 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

188. Veniva nel mondo la luce vera...visualizza scarica

Sussidio per la meditazione quotidiana per i Tempi di Avvento e Natale per GIOVANI...ma non solo. Ben fatto ed articolato, da non perdere

nome file: medit_avvento_giovani.zip (87 kb); inserito il 16/11/2007; 11279 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

189. Biglietto Natale per genitori ragazzi catechismo   1scarica

Augurio per i genitori dei ragazzi del catechismo e non solo. In formato publisher

nome file: bigl_nat_catec.zip (86 kb); inserito il 06/12/2007; 18781 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

190. In attesa dell'amatovisualizza scarica

Testo per una celebrazione penitenziale per giovani da utilizzare nel tempo di Avvento (e non solo).

nome file: celeb-penit-giovani.zip (51 kb); inserito il 20/12/2007; 7466 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

191. Ecco l'Agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo!   1visualizza scarica

La salvezza per tutti gli uomini viene da uno solo: Cristo. Solo Gesù ha il potere di cancellare il peccato che innerva ogni rapporto umano, l’egoismo che si rivela nella nostra vita in ogni sua espressione. Il testo base è: Gv 1,29-34

nome file: agnello-di-dio..zip (176 kb); inserito il 14/01/2008; 11325 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

192. Nelle tua mani la mia vitavisualizza scarica

Adorazione eucaristica sul tema del vangelo della domenica 18° del Tempo Ordinario (Lc 12,13-16): la nostra vita non dipende dai nostri beni materiali o umani ma solo da Dio

nome file: ador-euc-nelle-tue-mani.zip (81 kb); inserito il 25/01/2008; 5755 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

193. Non di solo pane vive l'uomo...   3visualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo di Quaresima (Anno A), preparati dal CDV di Patti (ME).

nome file: preg_quar_anno_a.zip (85 kb); inserito il 30/01/2008; 7546 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

194. Non di solo pane. La tentazione superata per renderci liberivisualizza scarica

Dal Vangelo della prima domenica di Quaresima, anno A (Mt 4, 1-11), una proposta di adorazione eucaristica.

nome file: adorazione_febbraio_08.zip (8 kb); inserito il 31/01/2008; 16910 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

195. Non di solo pane...visualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria, per la I^ domenica di Quaresima (Mt 4,1-11).

nome file: non_di_solo_pane.zip (42 kb); inserito il 02/02/2008; 8690 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

196. “Andò, si lavò e tornò che ci vedeva”visualizza scarica

Quante volte crediamo di vedere bene e, invece, prendiamo solo degli abbagli. Solo Gesù è la Luce che consente di andare oltre le apparenze, di scrutare nel profondo, di cogliere nell’esperienza quotidiana l’agire di Dio, per potersi gioiosamente consegnare a Lui. Il testo base è:(Gv 9, 1.6-9.13-17.34-38)

nome file: torno-che-civedeva.zip (179 kb); inserito il 26/02/2008; 10458 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BIBBIA

197. Vangelo di Lucavisualizza scarica

Documentata catechesi attorno al Vangelo di Luca. Per giovani ma non solo.

nome file: vangelo_luca_present.zip (118 kb); inserito il 27/02/2008; 6735 visualizzazioni

l'autore è Davide Cerri, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

198. “Io sono la risurrezione e la vita”visualizza scarica

Il duello tra morte e vita è antico quanto l’uomo. Per chi crede, la vittoria della morte è solo apparente: Dio è Signore della risurrezione e siamo sicuri che lo Spirito di Gesù risorto risusciterà anche noi.
La risurrezione di Lazzaro è il segno che ci spinge a dichiarare la nostra fede in Cristo risurrezione e vita.Il testo base è:Gv 11, 3-7.17.20-27.33b-45

nome file: iosono-larisurrezione.zip (181 kb); inserito il 04/03/2008; 22389 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

GIOVANI / RECITAZIONE

199. Solo per amore   1visualizza scarica

Rappresentazione della Passione di Gesù vista dalle donne del Vangelo, allestita dai catechisti di una parrocchia di Terracina.

nome file: solo-per-amore.zip (21 kb); inserito il 11/03/2008; 14333 visualizzazioni

l'autore è padre John Buhagiar, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

200. Schede per adolescentivisualizza scarica

Alcune semplici schede per incontri di catechesi con gruppi di adolescenti sui principali temi d'interesse per questa età. Alcune solo elaborate con materiale già esistente in Qumran. La cartella contiene files preparati in word, publisher e ppt.

nome file: schede-ado.zip (1937 kb); inserito il 31/03/2008; 21538 visualizzazioni

l'autore è Davide Ronzio, contatta l'autore

Pagina 5 di 11  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...