Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato riflessione tra le aree testi
Hai trovato 3294 testi (ci sono anche 451 presentazioni, 457 video e 25 file audio)
Ordina per
Aree per riflessione: Domenica - Foglietti con riflessione
161. Mi alma canta... la fedeltà di Dio (aspettando il Messia) 1visualizza scarica
Piccoli spunti di riflessione e preghiera per ogni giorno del tempo di Avvento e Natale (dalla Prima domenica di Avvento all'Epifania). Si attende la nascita di Gesù facendosi guidare da personaggi che nella Bibbia hanno 'cantato' in tempi diversi la fedeltà di Dio: Mosè, Simeone, Zaccaria, Maria e gli Angeli presenti alla nascita di Gesù.
Libretto di 64 pagg.più copertina.
nome file: mi-alma-canta-libretto-avvento.zip (1101 kb); inserito il 07/12/2012; 11238 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Santa Monica - Torino, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
162. Riscoprire i Sacramenti 4visualizza scarica
Breve riflessione proposta ai genitori dei ragazzi che si apprestano a ricevere la Cresima sull'importanza di riscoprire, per mezzo dei figli, l'efficacia dei sacramenti anche nella vita degli adulti.
nome file: riscop-sacramenti.zip (13 kb); inserito il 15/10/2013; 12050 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
163. Con Cristo nel lavorovisualizza scarica
Incontro in occasione della festa di san Giuseppe lavoratore - duomo di Crotone - 27 aprile 2012, con riflessioni sul modo di lavorare cristiano e due testimonianze. La riflessione si fonda sulla spiritualità del servo di Dio don Ottorino Zanon (1915-1972), fondatore della Pia Società San Gaetano.
nome file: cristo-lavoro.zip (14 kb); inserito il 29/01/2014; 5259 visualizzazioni
l'autore è don Luca Garbinetto pssg, contatta l'autore
164. XXII Giornata Mondiale del Malato
1apri link
Scheda di animazione missionaria per adulti e famiglie sul tema della Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2014) Con due brani per la riflessione, di Luciano Manicardi e Papa Franceco, e spunti di condivisione di gruppo.
In formato Pdf
inserito il 10/02/2014; 1247 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
165. Animazione della Parola - dicembre 2014visualizza scarica
Breve commento ad animazione della Parola della domenica, con preghiera-riflessione al vangelo (anno B).
nome file: anim-parola-dicembre-b.zip (56 kb); inserito il 22/11/2014; 9881 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
166. Amici...di Gesù di Nazareth. Viaggio 7visualizza scarica
Proposta per un Ritiro di Quaresima (un pomeriggio) per ragazzi di IV elementare. I ragazzi, suddivisi in 4 gruppi, sono guidati attraverso un "circuito" in cui incontrano alcuni amici di Gesù nelle ultime 24 ore della sua vita terrena. Pietro, Giuda, Il Cireneo, Maddalena, dopo essersi presentati con un monologo, aiutano i ragazzi a riflettere con un'attività/gioco e delle domande di riflessione. Si conclude tutto con una momento di preghiera (allegato).
nome file: ritiro-quaresima-amici-gesu.zip (92 kb); inserito il 26/03/2015; 13552 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Bovino, contatta l'autore
167. Educare alla vita buona del Vangelo 4visualizza scarica
Piccolo fascicolo di riflessione per incontro con genitori ed educatori sul tema dell'educazione e rapporto genitori e figli. Discoforum canzoni di Bennato e Finardi. Messaggio di San Giovanni Bosco.
nome file: educare_alla_vita_buona_del_vangelo.zip (465 kb); inserito il 01/07/2015; 12431 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
168. Provviste di viaggio: 2 domenica Quaresima Cvisualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_2_quaresima_c.zip (58 kb); inserito il 16/02/2016; 5092 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
169. Domenica bambini: 31 Ordinario Avisualizza scarica
La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo domenicale in cartoni
nome file: 31_ordinario_retro.zip (786 kb); inserito il 30/10/2017; 7436 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
170. La Quaresima elisir di vita nuova - Gioco per ragazzi 4visualizza scarica
Questionario che può essere usato come introduzione alla quaresima... prevedendo poi un lavoro sul battesimo: questo gioco è solo un avvio alla riflessione - verifica delle conoscenze.
nome file: gioco-quaresima.zip (11 kb); inserito il 25/02/2004; 27470 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
171. L'Allegria del Vangelo 2visualizza scarica
Schema per un ritiro con riflessione sulla Esortazione apostolica Evangelii Gaudium di Papa Francesco.
La gioia di incontrare: incontrare Gesù, incontrare gli altri, la comunità incontra.
nome file: ritiro-evangelii-gaudium.zip (2935 kb); inserito il 12/12/2013; 15964 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
172. Angelus Domini nuntiavit Mariae - il Vangelo della novità 11visualizza scarica
Traccia di riflessione sul Vangelo dell'annunciazione come Vangelo di novità. Utilizzata come incontro vivo con Gesù al convegno degli Amici del FAC "Il nostro Credo nell'anno della Fede".
nome file: vangelo-annunciazione.zip (37 kb); inserito il 17/10/2012; 10277 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
173. L'Eucarestia nella Bibbia 1visualizza scarica
Riflessione sul Sacramento dell'Eucarestia dai passi biblici.
nome file: eucarestia-bibbia.zip (13 kb); inserito il 24/05/2003; 8426 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
174. Io sono del segno della Croce 4visualizza scarica
Brevissima riflessione sugli oroscopi alla luce dell'insegnamento di Gesù, nell'ambito biblico, scientifico ed ecclesiologico.
nome file: io_sono_il_signore.zip (27 kb); inserito il 12/12/2009; 12800 visualizzazioni
l'autore è Gianfranco Antoniolli, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
175. Provviste di viaggio: XVII Domenica Ordinariovisualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_xvii_ordinario.zip (134 kb); inserito il 23/07/2013; 5050 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
176. Ha ridato a noi la vita - Quaresima 2016
4apri link
Diversi Sussidi ideati dalla arcidiocesi di Lucca per la Quaresima 2016:
- "Dal cuore di Dio all'uomo di cuore. Il volto del Dio misericordioso nel Vangelo secondo Luca", a cura di don Michel Murenzi.
- Scheda sull'indulgenza;
- 5 schede per animatori dei gruppi di lettura del Vangelo, a cura del Centro Biblico Diocesano;
- 5 schede per la riflessione sul Vangelo domenicale in famiglia.
inserito il 25/01/2016; 5711 visualizzazioni
l'autore è Arcidiocesi di Lucca, contatta l'autore, vedi home page
177. Contributi sulla figura di papa Francesco 2visualizza scarica
Spunti di riflessione per l'approfondimento di varie tematiche affrontate da papa Francesco nel suo ministero:
- la nuova evangelizzazione;
- la rivoluzione della tenerezza;
- la figura femminile.
nome file: spunti-papa-francesco.zip (41 kb); inserito il 23/01/2014; 4753 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
178. Il cammino eucaristico dell'apostolo Pietro 2visualizza scarica
Il cammino "eucaristico" dell'apostolo Pietro: itinerario di catechesi per adulti in cinque incontri in preparazione alla Pasqua, preparato dall'Ufficio Catechistico Diocesano Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Ogni incontro comprende: lettura della Parola di Dio, in ascolto (riflessione sulla esperienza), il nostro tempo (suggerimenti per la catechesi), preghiamo (in casa in parrocchia, nell'eucarestia)
nome file: cammino-pietro.zip (66 kb); inserito il 18/06/2001; 11866 visualizzazioni
l'autore è Ilario Smelzo, contatta l'autore
179. Vizi e virtùvisualizza scarica
Sussidio per la riflessione, la meditazione e la preghiera dei giovani su vizi e virtù con brani tratti da San Francesco di Sales. Molto bello.
nome file: francdisales.zip (82 kb); inserito il 10/12/2001; 22696 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
180. Risorti con Cristo (adorazione eucaristica 66)visualizza scarica
Risorti con Cristo: traccia per adorazione eucaristica sul tema della Pasqua con lettura biblica, salmo, riflessione e preghiera comune.
nome file: ador-euc-66.zip (5 kb); inserito il 16/04/2002; 8384 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Ruggeri, contatta l'autore
181. Adorazione Eucaristica 81visualizza scarica
Adorazione eucaristica sul tema Le Beatitudini, con lettura biblica, salmo, riflessione e preghiera comune.
nome file: ador-euc-beat.zip (24 kb); inserito il 30/05/2002; 11803 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Ruggeri, contatta l'autore
182. Via Crucis missionaria (59)visualizza scarica
Via crucis missionaria ideata dal Movimento Giovanile Missionario (POM) e adattata per il Venerdì Santo 2003. Ogni stazione è composta da una lettura biblica, una riflessione, intercessioni, e il racconto degli ultimi momenti della vita di un missionario martire. Bella!
nome file: via-crucis-59.zip (211 kb); inserito il 15/04/2003; 8931 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
183. Via crucis - Le croci del nuovo millenio (67)visualizza scarica
Schema di Via Crucis usato come veglia tra il giovedì e il Venerdì Santo.
Per ogni stazione: un passo biblico, una preghiera ed una testimonianza-riflessione. Molto bella!
nome file: croci-nuovo-millennio.zip (230 kb); inserito il 06/05/2003; 22287 visualizzazioni
l'autore è Roberto Vezzani, contatta l'autore
184. L'Assunzione di Maria: una cosa legittimavisualizza scarica
Breve studio sul Dogma dell'Assunzione a seguito di una riflessione obiettiva e ragionata
nome file: assunzione-maria.zip (10 kb); inserito il 17/06/2003; 6548 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
185. L'eucaristia fa la Chiesa 1visualizza scarica
Breve Adorazione Eucaristica con riflessione di Giovanni Paolo II.
da "La Vita in Cristo e nella Chiesa" 6/2001
nome file: ador-euc-175.zip (5 kb); inserito il 13/10/2004; 10465 visualizzazioni
l'autore è Misionera, contatta l'autore
186. Scheda sulla confessionevisualizza scarica
Una scheda per pre-adolescenti ed adolescenti per stimolare al dialogo e alla riflessione sulla confessione e per rinfrescare il bisogno di celebrare questo sacramento.
nome file: scheda-confess-adolescenti.zip (51 kb); inserito il 22/01/2005; 14614 visualizzazioni
l'autore è diac. Marco Tesi, contatta l'autore, vedi home page
187. La speranza cristiana 1visualizza scarica
Riflessione sul tema della speranza cristiana, a partire dalla esortazione post-sinodale di Giovanni Paolo II "Ecclesia in Europa".
nome file: speranza.zip (42 kb); inserito il 13/02/2005; 9298 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
188. Ritiro in preparazione al Giovedì Santovisualizza scarica
Si tratta di una riflessione sulla cena ebraica per arrivare all'ultima cena e al gesto della lavanda dei piedi. Nella veglia poi ci sono le figure di 4 persone che si sono messe a servizio: S. Francesco, Madre Teresa, Gianna Beretta Molla e Ernesto Olivero.
nome file: cenaebraica-eucaristia.zip (271 kb); inserito il 23/03/2005; 20375 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore
189. Corso di preparazione alla Cresima per adulti 3 3visualizza scarica
Corso composto da 11 appuntamenti, da adattare alla propria realtà parrocchiale e da ampliare a cura del catechista. Contengono anche spunti per la riflessione e la preghiera conclusiva di ogni incontro
nome file: corso-cresima-adulti.zip (94 kb); inserito il 30/09/2005; 32850 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
190. Assisi: visita alla città di San Francesco e Santa Chiara 3visualizza scarica
Guida di Assisi esposta in modo essenziale ma completo. Sono presenti 2 brevi racconti della vita di San Francesco e di Santa Chiara con alcuni spunti di riflessione. C'è anche una bella descrizione dei luoghi con molti particolari (il crocifisso, l'indulgenza ecc.). Da non perdere!
nome file: guida_assisi.zip (466 kb); inserito il 08/11/2005; 16256 visualizzazioni
l'autore è Dario Di Palma, contatta l'autore
191. Gli stati di vitavisualizza scarica
Il file si compone di una parte introduttiva e di una panoramica delle varie vocazioni, nonché di una scheda per la riflessione personale/deserto.
nome file: stati_di_vita.zip (160 kb); inserito il 27/04/2006; 8145 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
192. Maria donna della Speranzavisualizza scarica
Breve celebrazione per il 31 Maggio, a chiusura del mese dedicato a Maria. Schema: preghiera allo Spirito, lettura (Rm 12, 9-16), riflessione, preghiere dei fedeli e inno.
nome file: maria-donna-speranza.zip (35 kb); inserito il 29/05/2006; 21219 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
193. La Sacra Sindonevisualizza scarica
La Sacra Sindone ha un grande interesse storico oltre che religioso. Per il credente è un'icona della Passione che può aiutare nella comprensione del mistero dell'amore di Dio per noi. In questo file si traccia la storia e si fa una riflessione sull'Uomo della Sindone a 500 anni di liturgia sindonica.
nome file: sindone.zip (7 kb); inserito il 20/10/2006; 8689 visualizzazioni
l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore
194. Interventi al Convegno di Veronavisualizza scarica
Le relazioni e gli interventi al Convegno Ecclesiale di Verona 2006:
- prolusione del card. Tettamanzi
- don Franco Giulio Brambilla: Orizzonte teologico-pastorale
- Paola Bignardi: Prospettive spirituali
- prof. Lorenzo Ornaghi: Prospettive culturali
- dott. Savino Pezzotta: Prospettive sociali
- prof.ssa Raffaella Iafrate: vita affettiva
- prof. Adriano Fabris: lavoro e festa
- dott. Augusto Sabatini: fragilità
- prof. Costantino Esposito: tradizione
- prof. Luca Diotallevi: cittadinanza
- riflessione di dom Franco Mosconi
- discorso del Papa ai partecipanti e omelia.
- intervento finale card. Ruini
- messaggio alle chiese in Italia
Con pagina indice con link ai documenti (cliccare sui link tenendo premuto il tasto ctrl).
nome file: interventi-convegno-verona.zip (1355 kb); inserito il 20/10/2006; 9663 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
Sul sito delle Paoline schede analitiche di film, per un loro utilizzo nell’ambito educativo e pastorale. Con domande per la riflessione e indicazioni di lettura. I film sono divisi per tematiche e vengono aggiornati mensilmente.
inserito il 23/10/2006; 28369 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
196. Catechesi, punteggiatura e vita 1visualizza scarica
Proposta di catechesi che partendo dai segni di interpunzione invita a vederli rispecchiati nella vita quotidiana dei ragazzi. Ci sono alcune domande che possono aiutare la riflessione nel gruppo di catechesi.
nome file: catech-_punteggiatura.zip (5 kb); inserito il 27/10/2006; 15293 visualizzazioni
l'autore è Mariangela Molari, contatta l'autore
197. La preghiera per i defunti 1visualizza scarica
Breve riflessione sul valore dei suffragi e sulla preghiera alle anime del Purgatorio. Stampabile su foglio A4, utile da diffondere durante l'ottavario dei defunti.
nome file: pregh_def.zip (18 kb); inserito il 08/11/2006; 13294 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
198. Credo la Chiesa...visualizza scarica
Adorazione che offre spunti di riflessione sul legame Eucaristia-Chiesa (formato A5).
nome file: credo_la_chiesa.zip (9 kb); inserito il 08/11/2006; 9141 visualizzazioni
l'autore è Benedettine Ghiffa, contatta l'autore
199. Preghiera in famiglia: V Domenica di Pasqua (C)visualizza scarica
Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportato una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno per la settimana. 4 Preghiere per ogni foglio A4
nome file: 5_dom_pasq_c.zip (6 kb); inserito il 02/05/2007; 4529 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
200. On the road... incontri di vitavisualizza scarica
Ritiro per i genitori in preparazione alla Cresima dei figli, sul brano di Luca 24,13-35. Si tratta di una "lectio moderna" corredata da brani di cantautori contemporanei. Comprende provocazioni e spunti di riflessione personale.
nome file: emmaus-cresima.zip (7 kb); inserito il 29/05/2007; 13308 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it