Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 1 tra le aree testi
Hai trovato 5055 testi (ci sono anche 256 presentazioni, 602 video e 127 file audio)
Ordina per
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
121. Traccia per novena dei defuntivisualizza scarica
Traccia per Novena dei defunti in 5 punti:
1 - La vita cammino verso la morte
2 - La vera morte è quella del peccato
3 - Essere vigili
4 - Gesù di fronte alla morte
5 - Sentiamoci in comunione con i nostri defunti
nome file: nov-def.zip (5 kb); inserito il 08/07/1997; 13281 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
122. Il tempo è compiuto e il Regno di Dio è vicinovisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul Vangelo della terza Domenica del tempo ordinario (Marco 1,14-20)
nome file: ador-euc-tempo-compiuto.zip (45 kb); inserito il 04/02/2009; 6747 visualizzazioni
citazioni: Mc 1,14-20
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
123. Agnus Dei 5visualizza scarica
Commento al vangelo della domenica 19/01/2014 - 2 Tempo Ordinario Anno A - per ragazzi in formato pdf.
nome file: 14_01_19.zip (869 kb); inserito il 14/01/2014; 5761 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,29-34
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
124. Strada in salita 2visualizza scarica
Canzone dei “The Sun”. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 1/2011
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: strada-salita-the-sun.zip (14 kb); inserito il 29/03/2011; 9387 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
125. Madre di Dio 2visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della solennità di Maria Madre di Dio - 1 gennaio (Luca 2,16-21).
nome file: lectio-madre-di-dio.zip (76 kb); inserito il 02/12/2011; 6528 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
126. Quattro catechesi su temi di Dottrina Sociale della Chiesa (1)visualizza scarica
Quattro schede, con brani di encicliche sociali, utilizzate per catechesi a studenti e lavoratori su temi di Dottrina Sociale della Chiesa:
1 - Giustizia e bene comune
2 - Economia e mercato
3 - Giustizia e solidarietà
4 - Uomo e ambiente
nome file: catechesi_dottrina_sociale.zip (75 kb); inserito il 08/03/2012; 5796 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
127. Le tentazioni di Gesù 7visualizza scarica
Scheda sulle tentazioni di Gesù (Matteo 4,1-11), per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una da completare per i bambini.
nome file: tentazioni-gesu.zip (643 kb); inserito il 15/06/2012; 31772 visualizzazioni
citazioni: mt 4,1-11
l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore
128. Fede è annunciare 1visualizza scarica
Commento al Vangelo per 25 Dicembre 2012 Natale Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: 12_12_25_natale.zip (290 kb); inserito il 30/11/2012; 7016 visualizzazioni
citazioni: Lc 2,1
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
129. Password di Quaresima 2013, anno C. Il Frutto più bello della Fede 9visualizza scarica
La Password di Quaresima, i piccoli esegeti e i frutti della fede. Attività per i gruppi della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi). Ogni settimana guidati dalla Password offriranno a Gesù un frutto della fede. I frutti raccolti su un alberello abbelliranno l’Altare della Reposizione nell’attesa di veder maturare il frutto più bello della fede: l’Amore. Il materiale può essere utilizzato con l’Adorazione Eucaristica: Il Frutto più bello della Fede.
nome file: password-quaresima-c.zip (629 kb); inserito il 07/02/2013; 42902 visualizzazioni
citazioni: Lc4,1-13; Lc9,28b-36; Lc13,1-9; Lc15,1-3.11-32; Gv8,1-11; Lc22, 14-23,56;
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
Sussidio per la Quaresima 2013 dedicata a bambini e ragazzi. Per ogni settimana è proposto il “seme” cioè la parola sulla quale riflettere durante la settimana; i semi raccolti di settimana in settimana andranno a comporre una spiga (allegato 1) simbolo del nutrimento anche spirituale di ogni cristiano ma anche simbolo del legame tra vita e morte. Con Vangelo della domenica, riflessione, gioco, preghiera, impegno.
Con appendice sulla Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri (24 marzo).
inserito il 06/03/2013; 5871 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
131. Schema liturgia festiva 2013-2014visualizza scarica
Tabella-schema utile per l'anno pastorale, con i riferimenti della liturgia della Parola delle domeniche dal 1 settembre 2013 al 29 giugno 2014.
nome file: liturgia-feste-2013-2014.zip (11 kb); inserito il 19/08/2013; 4159 visualizzazioni
l'autore è Simone Perotto, contatta l'autore
132. Cammino verso la prima Comunione 13visualizza scarica
Quattro schede operative per altrettanti incontri con i ragazzi che si preparano alla prima Comunione, per riflettere insieme con il brano evangelico di Emmaus:
1 - Apriamo gli occhi: camminiamo insieme incontro a Gesù
2 - Attenti alle illusioni
3 - L'amore fedele: resta qui con noi
4 - Bentornato tra noi
Utilizzate nella Parrocchia di San Lorenzo Martire- Nibbia con i ragazzi di 4a primaria.
nome file: cammino-com-emmaus.zip (3424 kb); inserito il 28/09/2013; 36181 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore
133. Vangelo a fumetti, V Domenica del tempo di Pasqua Avisualizza scarica
Vangelo a fumetti di Domenica 18 Maggio 2014 - V Domenica del Tempo di Pasqua. Anno A. Oltre al fumetto è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Gv 14,1-12).
In formato word, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
nome file: vangelo-fumetti-2014-05-18.zip (942 kb); inserito il 12/05/2014; 4817 visualizzazioni
citazioni: Gv 14,1-12
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
134. Commento liturgia 1 giugno 2014visualizza scarica
01/06/2014 - Solennità dell'Ascensione del Signore - Anno A
nome file: ascensione-del-signore-bambini-a.zip (12 kb); inserito il 29/05/2014; 3774 visualizzazioni
l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page
135. Tutti al ristorante 4visualizza scarica
Gioco a squadre per un pomeriggio in oratorio, indirizzato a bimbi di 1°-2°-3° elementare. Ci sono da superare 5 prove (fisiche e indovinelli) ambientate in cucina. Durata: circa 1 ora e mezza. Lo scopo del gioco è aiutare il povero cuoco pasticcione che sta per essere licenziato.
nome file: al-ristorante.zip (9 kb); inserito il 24/06/2014; 12232 visualizzazioni
l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore
136. Il Matrimonio nel Nuovo Testamento 1visualizza scarica
Itinerario alla riscoperta della parola di Dio in chiave familiare, che affronta i temi del matrimonio partendo dallo studio della Parola di Dio letta in chiave familiare. Il lavoro, realizzato dal Gruppo di Spiritualità Familiare di Pistoia, è strutturato in otto schede preparate a turno dalle coppie del gruppo con la supervisione della coppia animatrice e l'ausilio di alcuni sacerdoti della Diocesi e dell'Ufficio di Pastorale con la Famiglia Diocesano:
1. Il ripudio (Matteo 19, 3-6 e Genesi 2, 18-24)
2. L’adulterio (Deuteronomio 24,1-4 e Matteo 19,7-9; 5, 27-28)
3. La risurrezione (Luca 20, 27-38)
4. L’escatologia (Matteo 22, 1-14)
5. L’escatologia 2 (Matteo 25, 1-13)
6. Il servizio (Gv 3, 22-30)
7. La sottomissione e l’amore lettera agli Efesini 5,21-33
8. Le nozze finali (Apocalisse 21,1-7)
Ogni incontro è così strutturato:
- canto iniziale e preghiera
- lettura biblica
- commento di una coppia
- condivisione e lavoro di gruppo
- riflessione del sacerdote
- preghiera finale e conclusione.
nome file: matrimonio-n-t.zip (272 kb); inserito il 07/08/2014; 13928 visualizzazioni
l'autore è Daniele La Porta, contatta l'autore
137. Così gli ultimi saranno primi e i primi ultimivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXVª Domenica del Tempo Ordinario- Anno A - (Mt 20,1-16).
nome file: questi_ultimi.zip (63 kb); inserito il 14/09/2014; 4877 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
138. Famiglie Cristiane - Con stile verso il Natale (Pdf) 2visualizza scarica
Cammino di Avvento 2014 realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano che, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità di adottare sempre più uno stile di vita che sia riflesso dello stile di Gesù. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, si cercherà così di far proprio uno stile cristiano: Attento all’ascolto dei bisogni, desideri, delusioni, disperazioni e speranze degli uomini; aperto al Dialogo; Gioioso e Ottimista; Missionario. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegato anche un sussidio per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Pdf
nome file: avvento-2014-fossano-pdf.zip (11213 kb); inserito il 29/10/2014; 17070 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37 Mc1,1-8 Gv1,6-8;19-28 Lc 1,26-38
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
139. La fatica di sceglierevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica, incentrata sulla necessità di scegliere tra il bene e il male, sul combattimento contro il male, sulle tentazioni con il Vangelo della I Domenica di Quaresima, anno A (Mt 4,1-11).
nome file: ador-fatica-scegliere.zip (107 kb); inserito il 24/02/2015; 18147 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11
l'autore è Paolo Ugolini, contatta l'autore
140. Il Deserto e poi la Terra Promessa 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica in periodo di Quaresima. E' particolarmente adatta all'inizio della Quaresima. Si parla della necessità di fare deserto, verità dentro di noi, delle tentazioni, delle quaresime della nostra vita. Con il Vangelo della Prima Domenica di Quaresima, anno C (Luca 4,1-13).
nome file: deserto-terra-promessa.zip (127 kb); inserito il 24/02/2015; 19397 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13
l'autore è Paolo Ugolini, contatta l'autore
141. Giochi enigmistici per la Domenica delle Palme anno B 4visualizza scarica
Un criptogramma e un labirinto, ispirati al Vangelo dell'ingresso di Gesù in Gerusalemme. Sono stati preparati usando gli strumenti messi a disposizione da http://www.discoveryeducation.com/free-puzzlemaker/
nome file: giochi-enigm-palme.zip (424 kb); inserito il 16/03/2015; 17478 visualizzazioni
citazioni: Mc 11,1-10
l'autore è Suor Paola Scarpin, contatta l'autore
142. APP CEI – Liturgia delle Ore
2apri link
Applicazione per smartphone e tablet, che oltre al testo ufficiale CEI della Liturgia delle Ore propone anche una versione audio.
Oltre alla semplice navigazione e ricerca, permette di inserire segnalibri ed annotazioni personali e consente condivisioni in diverse modalità.
Scaricabile gratuitamente da Google Play e da App Store
- Versione per iPhone e iPad (iOS).
- Versione per tablet Android.
inserito il 02/04/2015; 6262 visualizzazioni
143. Campo Estivo San Pietro 1visualizza scarica
Campo estivo in cui, attraverso una recita, si approfondisce la conoscenza di San Pietro e della sua vita con Gesù.
1° giorno - L'incontro
2° giorno - Il nome
3° giorno - La parola
4° giorno - Le beatitudini e la Trasfigurazione
5° giorno - Il tradimento
6° giorno - La missione
Allegato il libretto per i razazzi con lodi, penitenziale e preghiera della sera.
nome file: campo_est_sanpietro.zip (99 kb); inserito il 21/04/2015; 14405 visualizzazioni
l'autore è Giovanissimi Doncalamezia, contatta l'autore
144. Potare per fruttare 2visualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 3 Maggio 2015 - V Pasqua B in formato pdf
nome file: 15_05_03.zip (1387 kb); inserito il 27/04/2015; 5614 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,1-8
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
145. Venite e Vedrete 1visualizza scarica
Campo estivo di una settimana per giovani, completo di, testi, preghiere, simboli, canti e attività.
nome file: venite-vedrete-campo-giovani.zip (126 kb); inserito il 29/04/2015; 19134 visualizzazioni
citazioni: Lc 5,1-11; Lc 10,38-42; Gv 20,11-18; Gv 20,24-29
l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page
146. Maria Madre della Chiesa 2visualizza scarica
Breve catechesi rivolta al bambini di 10/12 anni nel mese di Maggio, su Maria Madre della Chiesa.
nome file: madre-della-chiesa.zip (364 kb); inserito il 20/05/2015; 40544 visualizzazioni
citazioni: Lc 1,31-38; Gv 19,25-27; At 1,14
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
147. La famiglia e la crisi della trasmissione della fede 4visualizza scarica
Scheda da utilizzare per un gruppo di genitori sulla difficoltà a trasmettere la fede alle nuove generazioni.
nome file: famiglia_e_crisi_trasmissione_della_fede.zip (404 kb); inserito il 01/07/2015; 10061 visualizzazioni
citazioni: 1 Cor 15,3 ;2Tm 1,5; 3.14-15a
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
148. Quelli che non funzionano 5visualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 1 novembre Tutti Santi anno B in formato pdf
nome file: 15_11_01.zip (1028 kb); inserito il 25/10/2015; 7665 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
149. Moltiplica la Gioia 2visualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo di domenica 17 gennaio 2016 - 2 tempo ordinario anno C in formato pdf
nome file: 16_01_17.zip (978 kb); inserito il 11/01/2016; 7988 visualizzazioni
citazioni: Gv 2,1-11
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
150. Beatitudini 4visualizza scarica
Schede sulle beatitudini utilizzate con i ragazzi cresimandi:
Le otto beatitudini
1 - Beati i poveri
2 - Beati i tristi
3 - Beati i miti
4 - Beati i giusti
5 - Beati i misericordiosi
6 - Beati i puri di cuore
7 - Beati gli operatori di pace
8 - Beati i fedeli e giusti
Sintesi del fascicolo "Le Beatitudini" della Elledici:
nome file: beatitudini-ragazzi.zip (1608 kb); inserito il 27/01/2016; 60188 visualizzazioni
l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore
151. La chiamata di Samuele 4visualizza scarica
Scheda di riflessione sulla chiamata di Samuele da utilizzare con i genitori dei bambini del catechismo.
nome file: chiamata-samuele.zip (10 kb); inserito il 18/02/2016; 28988 visualizzazioni
citazioni: 1Sam3,1-10
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
152. Con Mosè nel deserto 3visualizza scarica
Scheda di riflessione su Mosè ed il popolo d'Israele durante il cammino nel deserto; utile per i genitori dei bambini del catechismo.
nome file: deserto-mose.zip (18 kb); inserito il 07/03/2016; 14131 visualizzazioni
citazioni: Es 14; 15,22-27; 16,36; 17,1-16; 18,1-12
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
153. Tu conosci tutto 1visualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 10 aprile 2016 - 3 Pasqua anno C in formato pdf
nome file: 16_04_10.zip (895 kb); inserito il 03/04/2016; 8996 visualizzazioni
citazioni: Gv 21,1-19
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
154. Elia il profeta del fuoco 3visualizza scarica
Scheda di approfondimento sulla figura del profeta Elia utilizzata per il gruppo dei genitori dei bambini della catechesi.
nome file: profeta-elia.zip (12 kb); inserito il 02/05/2016; 14182 visualizzazioni
citazioni: 1Re 19,1-18
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
155. Catechesi sull'Eucarestiaapri link
Quattro catechesi in preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale di Genova 2016, che traggono spunto da alcuni passaggi del documento L’Eucaristia sorgente della missione:
1 - Eucarestia e santità di Dio
2 - L'Eucaresti mistero di salvezza
3 - Eucaresti e chiesa missionaria
4 - Con il dono di Dio al servizio della “casa comune”.
inserito il 27/05/2016; 3325 visualizzazioni
l'autore è www.congressoeucaristico.it, contatta l'autore, vedi home page
156. Manifesto 29 domenica ordinario Cvisualizza scarica
"Sei tu, Signore, la nostra giustizia" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente anche la versione formato verticale)
nome file: 29_ordinario_c_v.zip (292 kb); inserito il 09/10/2016; 2312 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
157. Cuori in ascolto - Itinerario Quaresima 2018visualizza scarica
Sussidio che si propone di accompagnare i ragazzi e i giovani a vivere il cammino della Quaresima. Per ogni domenica del Tempo di Quaresima sono proposte quattro tappe:
1- Ascolto della Parola: il Vangelo con un commento vocazionale;
2- Ascolto della musica: un brano di musica italiana da ascoltare, leggere e meditare:
3- Ascolto della Chiesa: alcuni passi del documento preparatorio alla XV Assemblea Generale Ordinaria su: I giovani, la fede e il discernimento vocazionale del Sinodo dei Vescovi;
4- Ascolto di Dio: preghiera, riflessione su un Salmo e possibilità di scrivere una preghiera.
In formato Pdf.
- il video sul tema del vangelo della I Domenica.
- il video sul tema del vangelo della II Domenica.
- il video sul tema del vangelo della III Domenica.
- il video sul tema del vangelo della IV Domenica.
- il video sul tema del vangelo della V Domenica.
- il video sul tema del vangelo della Domenica delle Palme.
- Il video sul tema del vangelo della Domenica di Pasqua
nome file: itiner-vocaz-quar-2018.zip (4468 kb); inserito il 13/02/2018; 15385 visualizzazioni
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
158. Sorga Dio 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per i Tempi di Avvento e Natale, Anno A (dal 1° Dicembre 2019 al 12 Gennaio 2020) curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato word e pdf
nome file: medit-avv-natale-2019.zip (993 kb); inserito il 19/11/2019; 7592 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
159. Rosario nel tempo del coronavirus 2visualizza scarica
Intenzioni per la recita quotidiana del Rosario nel mese di maggio 2020, in tempo di coronavirus (dal 1° al 12 maggio).
nome file: intenz-rosario-maggio-2020-1.zip (20 kb); inserito il 13/05/2020; 5156 visualizzazioni
l'autore è Manuela Esposito, contatta l'autore
160. La tua Parola mi fa vivere 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario, Anno A (Settimane IX - XXII - dal 1° Giugno al 5 Settembre 2020); curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato word e pdf
nome file: meditaz_ord_a_9-22.zip (1300 kb); inserito il 27/05/2020; 5572 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Riti per la celebrazione a cura di LibreriadelSanto.it