Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (36 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (26 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (8 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Cineforum (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (7 testi)
Magistero con le sue sottoaree (15 testi)
Missioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (95 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (1 testo)

Pagina 3 di 6  

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

81. Testimoni per i nostri fratellivisualizza scarica

Quasi un commento alla liturgia della seconda domenica di Pasqua - anno C. In formato publisher e pdf.

nome file: testimoni-2a-pasqua-c.zip (115 kb); inserito il 14/04/2010; 2639 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

82. Giuseppe venduto dai fratelli   3visualizza scarica

Scheda per presentare ai bambini la storia di Giuseppe venduto dai fratelli. Con disegni, domande per la riflessione e test vero-falso.
In formato Publisher e Pdf

nome file: scheda-giuseppe-fratelli.zip (554 kb); inserito il 11/06/2011; 24083 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

83. Triduo Immacolata 2010   1visualizza scarica

Breve triduo in preparazione alla solennità dell'Immacolata sul tema delle chiamate ricevute da Maria: la chiamata ad essere tutta di Dio; la chiamata ad essere al servizio dei fratelli; la chiamata ad essere la madre di figli non suoi.

nome file: chiamate-triduo-immac.zip (25 kb); inserito il 16/11/2011; 6223 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Cassatella, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

84. Omelia 15 dicembre 2012visualizza scarica

«Siate costanti, fratelli, fino alla venuta del Signore» (Gc 5,7).
Omelia del santo Padre Benedetto XVI durante la Celebrazione dei Vespri con gli Universitari degli Atenei Romani (15 dicembre 2011)

nome file: omelia-papa-2011-12-15.zip (10 kb); inserito il 15/12/2011; 1434 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

85. Gli operai della vigna   1visualizza scarica

Insegnamento proposto in un gruppo di Rinnovamento nello Spirito per invogliare i fratelli a rinnovare e rinforzare il loro impegno cristiano non solo in comunità ma anche e soprattutto nel sociale per testimoniare sempre con più convinzione l'amore di Dio (Mt 20,4).

nome file: operai-vigna.zip (17 kb); inserito il 13/01/2012; 5831 visualizzazioni

l'autore è Enza Padua, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

86. Una comunità di fratelli attorno al Suo Signorevisualizza scarica

Adorazione per il Giovedì Santo per giovani e adulti.

nome file: com-fratelli-ador-giov-santo.zip (24 kb); inserito il 04/04/2012; 4584 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

PREGHIERA

87. L’amore che Francesco ha per i fratellivisualizza scarica

Incontro di preghiera dell'Ordine Francescano Secolare di Valtesse Bergamo sulla vocazione e l'amore fraterno in san Francesco d'Assisi.

nome file: amore-francesco-fratelli.zip (495 kb); inserito il 30/05/2012; 8369 visualizzazioni

l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore

FAMIGLIE

88. Di dono in dono… le parole della famiglia   3apri link

Un libricino che invita a considerare alcuni aspetti della bellezza dell’essere famiglia riflettendo semplicemente su 12 parole: affetti, fede, festa, figli,fratelli, futuro,genitori, lavoro, matrimonio, mondo, nonni, perdono
Il testo è dedicato alle famiglie, ed ogni ‘parola’ è accompagnata da un breve testo biblico, da parole di riflessione, da preghiere e da semplici proposte di attivazione in famiglia. A cura di Francesca Dossi e Alfonso Colzani.
In formato PDF

inserito il 28/01/2013; 7460 visualizzazioni

l'autore è Servizio per la famiglia Arcidiocesi di Milano, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / PAROLA DI VITA

89. Parola di Vita - Aprile 2013visualizza scarica

«Non lamentatevi fratelli gli uni degli altri» (Gc 5,9)
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo.
e qui per il video.

nome file: parola-vita-2013-04.zip (7 kb); inserito il 03/04/2013; 1256 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VARIE / ICONE FLOREALI

90. «Fratelli, è ormai tempo…» (Rm 13,11) - Avvento 2013   1apri link

Proposte per la composizione floreale per le domeniche di Avvento 2013 a cura di Daniela Canardi. Molto originali, realizzate con bambù. Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

inserito il 22/11/2013; 4118 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

91. Ritiro On Line - Dicembre 2013visualizza scarica

Maria di Nazaret: "Come avverrà questo?" (Lc1,26-38) "Ha rovesciato i potenti dai troni" (Lc1,39-56) "Sua madre custodiva tutte queste cose nel suo cuore" (Lc2,41-52) "Ecco mia madre e i miei fratelli" (Mc3,20-35) "Stavano presso la croce di Gesù sua madre,..." (Gv19,25-27) "...insieme ad alcune donne e a Maria, la madre di Gesù" (At1,12-14)

nome file: rol-2013-12.zip (402 kb); inserito il 01/12/2013; 2534 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

DOMENICA

92. Dalla Chiesa alla casa - Immacolata 2013visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf

nome file: chiesa-casa-immacolata.zip (329 kb); inserito il 07/12/2013; 4938 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

93. Messaggio Giornata Mondiale del Malato 2014   1visualizza scarica

Fede e carità: «Anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli» (1 Gv 3,16) Messaggio del Santo Padre Francesco per la XXII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2014).

nome file: mess-gm-malato-14.zip (9 kb); inserito il 09/12/2013; 6454 visualizzazioni

CARITA

94. XXII Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2014apri link

Fede e carità. "...anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli" (1Gv 3,16) Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per la XXII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2014).

inserito il 10/12/2013; 1696 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

95. Dalla Chiesa alla casa IV Domenica Avvento Avisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf

nome file: chiesa-casa-4-avv-a.zip (348 kb); inserito il 20/12/2013; 3948 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

96. Dalla Chiesa alla casa III Domenica Avvento Avisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf

nome file: chiesa-casa-3-avv-a.zip (470 kb); inserito il 19/12/2013; 4098 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

97. Dalla Chiesa alla Casa - VI Domenica tempo ord. - Avisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf

nome file: chiesa-casa-6-ord-a.zip (266 kb); inserito il 27/02/2014; 3567 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

98. Dalla Chiesa alla Casa - VII Domenica tempo ord. - Avisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf

nome file: chiesa-casa-7-ord-a.zip (268 kb); inserito il 27/02/2014; 3160 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

99. Dalla Chiesa alla Casa - VIII Domenica tempo ord. - Avisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf

nome file: chiesa-casa-8-ord-a.zip (342 kb); inserito il 27/02/2014; 3189 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

BIBBIA / VANGELO IN POESIA

100. Fratellivisualizza scarica

23ma domenica tempo ordinario - anno A - 2014

nome file: 23ma-ordin-a-2014-vang-poesia.zip (8 kb); inserito il 08/09/2014; 1143 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

101. Beati i puri di cuore: appunti per famiglie   1visualizza scarica

Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sulla beatitudine 'Beati i puri di cuore', con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri. Le sei schede possono servire per altrettanti incontri ma possono essere usate anche singolarmente:
1. La purezza del cuore è un cammino che porta ad amare oltre ogni limite (Lc 6,27-38)
2. La purezza del cuore nasce dalla conversione (Lc 15,11-20)
3. La purezza del cuore è capacità di accogliere e di non inquinare (Mc 7,14-23)
4. La purezza del cuore è amare Dio e i fratelli (Mt 22,34-40)
5. La purezza del cuore è agire rettamente nella società e nella chiesa: (Salmo 24)
6. La purezza del cuore è amare ed amarsi insieme (Cdc 2,8-17;3,1-4)

nome file: beati-puri-cuore-famiglie.zip (45 kb); inserito il 01/10/2014; 10353 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

DOMENICA

102. Dalla Chiesa alla Casa - Dedicazione Basilica Lateranensevisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf

nome file: chiesa-casa-dedicaz-basilica.zip (310 kb); inserito il 03/11/2014; 4319 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

103. Tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli piu' piccoli l’avete fatto a mevisualizza scarica

Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo. Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXXIVª Domenica del Tempo Ordinario- Anno A - (Mt 25, 31-46).

nome file: ho_avuto_fame.zip (242 kb); inserito il 16/11/2014; 6597 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

104. I miei fratelli più piccoli   1visualizza scarica

Commento per ragazzi al vangelo di domenica 23 novembre 2014 - XXXIV tempo ordinario anno A - Cristo Re dell'Universo in formato pdf

nome file: 14_11_23.zip (801 kb); inserito il 17/11/2014; 12463 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

105. Insieme come fratelli - Sussidio ragazzi Avvento 2014 (PUB)   1scarica

Sussidio di Avvento 2014 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Per ogni settimana offre la storia di Nomadelfia, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera conclusiva, un impegno e alcuni giochi a tema.
In formato publisher (allegati i font da installare nel pc)
Clicca qui per la guida per i catechisti e qui per il poster.

nome file: ragazzi-avvento-2014-genova-pub.zip (5132 kb); inserito il 18/11/2014; 2335 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

106. Insieme come fratelli - Sussidio catechisti Avvento 2014 (pub)   1scarica

Guida per i catechisti relativa al sussidio di Avvento 2014 preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. In formato publisher (contiene anche i font utilizzati).
Clicca qui per il sussidio per i ragazzi e qui per il poster.

nome file: catechisti-avvento-2014-genova-pub.zip (4311 kb); inserito il 18/11/2014; 2292 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

107. Insieme come fratelli – Poster (pub)scarica

Base e disegni da ingrandire e stampare, per realizzare il poster allegato al sussidio di Avvento 2014 preparato per i ragazzi dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Le indicazioni per realizzarlo sono contenute nel Sussidio catechisti.
In formato publisher
Clicca qui per il sussidio per i ragazzi e qui per la guida catechisti.

nome file: poster-avvento-2014-genova-pub.zip (5798 kb); inserito il 18/11/2014; 1927 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

108. Insieme come fratelli - Sussidio ragazzi Avvento 2014 (pdf)   2visualizza scarica

In formato pdf.
Sussidio di Avvento 2014 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Per ogni settimana offre la storia di Nomadelfia, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera conclusiva, un impegno e alcuni giochi a tema.
In formato Pdf
Clicca qui per la guida per i catechisti e qui per il poster.

nome file: ragazzi-avvento-2014-genova-pdf.zip (5871 kb); inserito il 18/11/2014; 9930 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

109. Insieme come fratelli - Sussidio catechisti Avvento 2014 (pdf)   2visualizza scarica

Guida per i catechisti relativa al sussidio di Avvento 2014 preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova.
In formato pdf.
Clicca qui per il sussidio per i ragazzi e qui per il poster.

nome file: catechisti-avvento-2014-genova-pdf.zip (2294 kb); inserito il 18/11/2014; 11068 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

DOMENICA

110. Dalla Chiesa alla casa - Cristo Revisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf

nome file: chiesa-casa-cristo-re.zip (494 kb); inserito il 19/11/2014; 5532 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

111. Dalla Chiesa alla casa - III Domenica di Avvento Bvisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf

nome file: chiesa-casa-3-avv-b.zip (603 kb); inserito il 19/11/2014; 4746 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

112. Messaggio Giornata Mondiale della Pace 2015   1visualizza scarica

Non più schiavi, ma fratelli. Messaggio del Papa Francesco per la XLVIII Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2015).

nome file: mess-gm-pace-15.zip (19 kb); inserito il 11/12/2014; 2483 visualizzazioni

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

113. Madre di Dio - Ottava di Natale (2015)   1visualizza scarica

XLVIII Giornata Mondiale della Pace: “Non più schiavi, ma fratelli”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale.
Contiene la Lettera circolare della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti dal titolo “L’espressione rituale del dono della Pace nella Messa”.

nome file: madredidio-2015.zip (571 kb); inserito il 19/12/2014; 6509 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

114. Udienza 18 febbraio 2015visualizza scarica

Udienza generale del papa Francesco del 18 febbraio 2015 su La Famiglia - 5. I Fratelli.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube

nome file: udienza-2015-02-18.zip (15 kb); inserito il 18/02/2015; 1402 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

115. Solo Insieme... La Comunità è Vita!   1visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2015 pensato per i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, ma adatto anche per tutta la Comunità
Muovendo i suoi passi dal prossimo evento dell'Expo, in questo cammino ci saranno compagne due figure: un apicoltore e un’ape che ci introdurranno in una comunità speciale, quella delle api; esse sono infatti un esempio, in natura, di organizzazione sociale perfetta, esempio del cammino "Solo Insieme" su cui le Comunità stanno lavorando.
In questa quaresima faremo nostra l’esortazione di Papa Francesco: “Cari fratelli e sorelle, quanto desidero che i luoghi in cui si manifesta la Chiesa, le nostre parrocchie e le nostre comunità in particolare, diventino delle isole di misericordia in mezzo al mare dell’indifferenza!”.
Il cammino, proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo, riprende la grafica e alcuni elementi di sussidi già presenti in Qumran.
All'interno della cartella zippata è presente il libretto in formato PDF e in formato PUB

nome file: quaresima_comunitavita_2015.zip (6398 kb); inserito il 04/03/2015; 9009 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

116. Gesù, il Pane vivo che ci rende fratelli   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica per il Giovedì Santo, incentrata sul pane, segno di vita, di condivisione, segno della presenza di Gesù in mezzo a noi.
1. Gesù, Pane vivo sulla tavola della nostra vita
2. Il pane nella storia della salvezza
3. Gesù pane donato a tutti
4. L’ultima cena

nome file: adorazione-gesu-pane-vivo.zip (291 kb); inserito il 01/04/2015; 12315 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

117. Dalla Chiesa alla Casa - XXXIII Domenica tempo ord. - Bvisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.

nome file: chiesa-casa-33-ord-b.zip (370 kb); inserito il 13/11/2015; 3492 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

118. Dalla Chiesa alla Casa - XXXIV Domenica tempo ord. - Bvisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.

nome file: chiesa-casa-34-ord-b.zip (486 kb); inserito il 13/11/2015; 3751 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

119. Dalla Chiesa alla casa - I Domenica Avvento Cvisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.

nome file: chiesa-casa-1-avv-c.zip (283 kb); inserito il 13/11/2015; 6470 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

120. Dalla Chiesa alla casa - II Domenica Avvento C   1visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.

nome file: chiesa-casa-2-avv-c.zip (247 kb); inserito il 13/11/2015; 4815 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

Pagina 3 di 6  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...