Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 9 tra le aree testi
Hai trovato 1544 testi (ci sono anche 64 presentazioni, 217 video e 54 file audio)
Ordina per
81. Libretto cresima 2014 3visualizza scarica
Libretto per la celebrazione del Sacramento della Confermazione, le letture sono della IV Domenica Quaresima A.
nome file: libr-cresima-2014.zip (43 kb); inserito il 21/05/2014; 37299 visualizzazioni
citazioni: Gv 9,1-41
l'autore è Miriam Stampfer, contatta l'autore
82. Il baule dei sogni 3visualizza scarica
Recital missionario adatto ai bambini dei primi anni di catechismo. Alcuni bambini giocando in casa della nonna, scoprono un misterioso baule, il cui contenuto li porterà a fare un fantastico viaggio che è iniziato nei primi anni del 1800 quando ai Becchi un ragazzo di 9 anni fece un sogno.
nome file: baule-dei-sogni.zip (12 kb); inserito il 12/10/2011; 18474 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
83. Vangelo a Fumetti 9 dicembre 2012 - 2^ domenica d'Avvento - Capri link
Disegni sul Vangelo della II domenica di Avvento, anno C (Lc 3,1-6).
In formato PDF, da stampare e colorare..
inserito il 04/12/2012; 3652 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
84. Dai nostri inviati a Betlemme...visualizza scarica
Veglia nella notte di Natale in tre parti: Nasce in una grotta un bambino
- Nasce in una grotta un bambino
- Gesù nasce… cosa significa per te? con le risposte di bambini e ragazzi
- Dai nostri inviati a Betlemme… con la testimonianza di alcune persone che hanno partecipato al pellegrinaggio diocesano a Betlemme. Il libretto di 22 pagine contiene anche i testi della Messa di Mezzanotte.
nome file: veglia-natale-2011-betlemme.zip (787 kb); inserito il 22/12/2012; 15305 visualizzazioni
citazioni: Is 43,19 Is 11,1-9
l'autore è Gianluca Ferro, contatta l'autore
85. Adorazione sul cieco natovisualizza scarica
Traccia di adorazione sulla sequela a partire dal brano del cieco nato (Gv 9,1-41)
nome file: ador-cieco.zip (3 kb); inserito il 16/09/1997; 19671 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page
86. Maria donna della Speranzavisualizza scarica
Breve celebrazione per il 31 Maggio, a chiusura del mese dedicato a Maria. Schema: preghiera allo Spirito, lettura (Rm 12, 9-16), riflessione, preghiere dei fedeli e inno.
nome file: maria-donna-speranza.zip (35 kb); inserito il 29/05/2006; 21498 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
87. Harry Potter e la pietra filosofale 4visualizza scarica
Grest di 10 giorni (lun-ven, 9-17) tratto dal libro Harry Potter e la pietra filosofale.
Per ogni giorno è previsto:
- riflessione con brano del vangelo
- brano dal libro
- giochi a tema
- pranzo
- laboratori
- torneo di quiddich
- conclusioni
nome file: pietra-filosofale-grest.zip (1287 kb); inserito il 18/05/2009; 26805 visualizzazioni
l'autore è don Simone Pestelli, contatta l'autore, vedi home page
88. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 5 5visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola del Fico sterile (Lc 13,6-9).
nome file: sussidio-catech-parab-5.zip (187 kb); inserito il 25/11/2009; 31007 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
89. Tre capanne 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria per la IIª Domenica di Quaresima.(Lc 9,28-36).Nella seconda tappa della nostra Quaresima abbandoniamo il deserto per raggiungere il monte della Trasfigurazione.
nome file: tre_capanne.zip (111 kb); inserito il 20/02/2010; 11761 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
90. Animazione liturgia - 28 febbraiovisualizza scarica
Spunti per l'animazione della messa del 28 febbraio 2010, in rito romano, con vangelo di riferimento Lc 9,28-36 (la Trasfigurazione sul Monte Tabor).
nome file: anim-trasfigurazione.zip (29 kb); inserito il 25/02/2010; 8496 visualizzazioni
l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore
91. Animazione liturgia ambrosiana - 14 marzovisualizza scarica
Spunti per l'animazione della messa del 14 marzo 2010, in rito ambrosiano, con vangelo di riferimento Gv 9,1-38 (domenica del cieco nato).
nome file: anim-cieco.zip (16 kb); inserito il 04/03/2010; 7200 visualizzazioni
l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore
92. Il seminatore 6visualizza scarica
Semplice scheda illustrata per spiegare ai bambini la parabola del seminatore (Marco 4,1-9).
nome file: seminatore.zip (270 kb); inserito il 09/03/2010; 60794 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
93. Foglietto per la Domenica - VI di Pasqua C - 9 maggio 2010visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la sesta Domenica di Pasqua C, prese da www.pastoraleliturgica.it - Contiene preghiera di Giuseppe Sacino presa da "Leggo rifletto prego. Riflessioni e preghiere sulle letture delle domeniche e delle feste. Anno C, Elledici 2009."
nome file: foglietto-domenica-2010-05-09.zip (620 kb); inserito il 04/05/2010; 5236 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
94. N.168 - Sete di Parola - Sesta di Pasqua - Anno Cvisualizza scarica
dal 9/5/2010 al 15/5/2010
nome file: sdp_2010_6-pasqu-c.zip (118 kb); inserito il 19/04/2010; 2954 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
95. Preghiera dei fedeli - VI Domenica di Pasqua 2010 - Cvisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 9 maggio 2010, sesta Domenica di Pasqua, anno C.
nome file: pdf-2010-05-09.zip (7 kb); inserito il 05/05/2010; 3422 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
96. Preghiera dei fedeli - 6a domenica di Pasqua Cvisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per la sesta domenica di Pasqua - anno C ( 9 maggio 2010).
nome file: pregh-fedeli-6-pasqua-c.zip (7 kb); inserito il 05/05/2010; 3984 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
97. Punta in alto - prima fase 2visualizza scarica
Schema riassuntivo di obiettivi, atteggiamenti ed attenzioni riguardante la prima fase (da fine settembre alla domenica del battesimo del Signore) del progetto ACR (suddiviso per fasce di età: 6-8, 9-11 e 12-14), utile per la preparazione dell'attività.
Brano biblico: Mc 10, 46-52
nome file: schema-1afase-acr.zip (948 kb); inserito il 01/12/2011; 7498 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Russo, contatta l'autore
98. Punta in alto - seconda fase 1visualizza scarica
Schema riassuntivo di obiettivi, atteggiamenti ed attenzioni riguardante la seconda fase (da gennaio a Pasqua) del progetto ACR 2011/2012 (suddiviso per fasce di età: 6-8, 9-11 e 12-14), utile per la preparazione dell'attività.
Brano biblico: Mc 10, 46-52
nome file: schema-2afase-acr.zip (955 kb); inserito il 05/01/2012; 7443 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Russo, contatta l'autore
99. Adorazioni Quaresima Anno Cvisualizza scarica
Adorazioni Eucaristiche in preparazione alle Domeniche di Quaresima, anno C. Complete di canti.
- Chi abita all riparo dell'altissimo... (Lc 4,1-13)
- Maestro è bello per noi stare qui (Lc 9,28-36)
- Chi crede di stare in piedi cerchi di non cadere (Lc 13,1-9)
- Il figlio prodigo (Lc 15,1-3.11-32)
- La donna adultera (Gv 8,1-11)
nome file: adoraz-quar-c.zip (239 kb); inserito il 27/01/2012; 25159 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
100. Punta in alto - Terza Fase 1visualizza scarica
Schema riassuntivo di obiettivi, atteggiamenti ed attenzioni riguardante la terza fase , relativo al tempo di Pasqua e Pentecoste, del progetto ACR 2011/2012 (suddiviso per fasce di età: 6-8, 9-11 e 12-14), utile per la preparazione dell'attività. Brano biblico: Mc 10, 46-52
nome file: 3afase-acr-punta-in-alto.zip (950 kb); inserito il 17/04/2012; 10052 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Russo, contatta l'autore
101. La strada verso la felicità 2visualizza scarica
Veglia itinerante e animata (canzoni, simboli, gesti, ...) per un noviziato che si accinge ad entrare in clan, per riflettere e pregare sulle esperienze di strada, comunità, servizio e fede vissute insieme e fare il punto della situazione.
nome file: veglia-strada-noviziato.zip (134 kb); inserito il 12/11/2012; 41077 visualizzazioni
citazioni: At 2,42-48; Lc 9,22-25; Lc 5,1-11
l'autore è Erika Lucadamo, contatta l'autore
102. Cammino quaresimale Pinerolo 1visualizza scarica
Libretto che propone un incontro di preghiera per ogni venerdì di quaresima 2013 a partire da alcuni simboli: deserto, luce, croce, sassi. Ogni incontro è corredato di lettura biblica e di riflessione.
in formato Publisher e Pdf.
nome file: camm-quaresim-pinerolo.zip (1438 kb); inserito il 15/02/2013; 11525 visualizzazioni
citazioni: Ger 7,21-23; Salmo 26,1.7-9.13-14; Fil 2, 5-11; 2 Cor 5,14-17; Gv 8,1-11; Rom 8,
l'autore è padre Franco Pairona, contatta l'autore, vedi home page
103. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 2visualizza scarica
Foglio per la preghiera sul vangelo della seconda domenica di Quaresima anno C (Luca 4,1-13), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.
nome file: ragazzi-quar-c-2.zip (704 kb); inserito il 15/02/2013; 12080 visualizzazioni
citazioni: Lc 9, 28-36
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
104. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 3 1visualizza scarica
Foglio per la preghiera sul vangelo della terza domenica di Quaresima anno C (Luca 13,1-9), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.
nome file: ragazzi-quar-c-3.zip (673 kb); inserito il 20/02/2013; 10750 visualizzazioni
citazioni: lc 13,1-9
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
105. Veglia di reparto sulla Trasfigurazione 1visualizza scarica
Veglia sul tema della Trasfigurazione di Gesù sul monte Tabor, utilizzando il commento di Paolo Curtaz su Lc 9,24-36. Si deve impegnare molto la facoltà immaginativa.
nome file: veglia-rep-trasfig.zip (10 kb); inserito il 22/02/2013; 10914 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
106. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 5 Settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la quinta Settimana di Pasqua (28-4 maggio 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.
nome file: abbiamo-creduto-5.zip (1034 kb); inserito il 22/04/2013; 9930 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-35; Mt 25,1-13; Gv 14,27-31; Mt 13,54-58; Gv 15,9-11; Gv 14, 6-14; Gv 1
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
107. Anno della Fede - Adorazione quinta domenica di Pasqua Cvisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal salmo della quinta domenica di Pasqua, anno C, con richiamo al vangelo con preghiera che riprende e attualizza il salmo.
nome file: ador-pasqua-c-5.zip (113 kb); inserito il 22/04/2013; 6630 visualizzazioni
citazioni: At 14, 21b-27 Sl 144,8-9.10-11.12-13
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
108. Preghiere dei fedeli Corpus Domini C 1visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 2 giugno 2013, solennità del Corpo e Sangue di Cristo, anno C.
nome file: pregh-fedeli-2-giugno-2013.zip (7 kb); inserito il 29/05/2013; 5587 visualizzazioni
citazioni: Lc 9, 11b-17
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
109. N.341 - Sete di Parola - Ventiduesima Settimana Tempo Ordinario Anno Cvisualizza scarica
dal 1/9/2013 al 7/9/2013
nome file: sdp_2013_22-ordin-c.zip (100 kb); inserito il 22/08/2013; 3129 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
110. Un giudicevisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXIXª Domenica del T.O. - Anno C - (Lc 18, 1-9).
nome file: non_temo_dio.zip (44 kb); inserito il 13/10/2013; 3469 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
111. L'abbraccio che genera la fede
5apri link
La scheda accompagna, passo dopo passo, alla realizzazione di uno speciale vasetto di terracotta: un bambino/a che abbraccia una piccolo vaso in terracotta, per simboleggiare l'accoglienza nella famiglia di Dio. E' la Chiesa che, accogliendoci, fa crescere in noi la fede, come un piccolo seme nella terra che va coltivato con amore e preghiera.
Tratto da Catechisti Parrocchiali di Settembre/Ottobre 2013.
inserito il 19/10/2013; 19621 visualizzazioni
citazioni: Mc 9,33-37; Mc 10,13-16
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
112. Segnali di speranza - Conversione in famiglia - PDF 5visualizza scarica
La Parola di Dio ascoltata, meditata, contemplata e testimoniata, ci stimola ad una revisione del nostro stile di vita a partire dalla quale possiamo intravedere segnali di speranza per il nostro futuro. Accompagnati dai Vangeli domenicali cercheremo intraprendere insieme un gioioso cammino di ritorno a Dio come famiglia e come comunità. Il percorso, preparato dalla Commissione diocesana pastorale ragazzi della Diocesi di fossano, in collaborazione con
Claudia Gilli della Diocesi di Pinerolo, comprende uno schema base per il coinvolgimento di bambini, famiglie e comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento per bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista della Pasqua.
In formato pdf.
Clicca qui per scaricare il materiale in PUB e word.
nome file: segnali-speranza-pdf.zip (14134 kb); inserito il 05/02/2014; 23065 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11, Mt 17,1-9, Gv 4,5-42, Gv 9,1-41, Gv 11,1-45
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
113. Una Goccia nel Deserto 2visualizza scarica
Commento al vangelo della domenica per ragazzi per il 9 marzo 2014 - I Domenica di Quaresima anno A.
in formato pdf
nome file: 14_03_09.zip (3864 kb); inserito il 03/03/2014; 9831 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
114. Ascoltatelo 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIª Domenica di Quaresima - Anno A - (Mt 17,1-9).
nome file: una_voce.zip (184 kb); inserito il 10/03/2014; 6089 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
115. Lo hai visto: è colui che parla con te 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IVª Domenica di Quaresima - Anno A - (Gv 9,1-41).
nome file: e_ci_vedo.zip (111 kb); inserito il 23/03/2014; 5668 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
116. IoVangelo IV Domenica di Quaresima Anno A
1apri link
Il Vangelo del 30 marzo 2014, IV Domenica di Quaresima, anno A (Gv 9,1-41). Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, spunti per la riflessione, spazio per appunti personali e suggerimento di un'attività.
In formato Pdf e word.
inserito il 24/03/2014; 3090 visualizzazioni
117. Voglio vivere a colori... in Diovisualizza scarica
Adorazione sul tema del passaggio dal bianco e nero (il buio della nostra vita) ...ai colori (l'arcobaleno d'amore con cui il Signore dà colore alla nostra vita) con il Vangelo della IV Domenica di Quaresima (Gv 9,1-11). L'adorazione è completa di canti e immagini, prevede un'attività (su una lavagna si invita a scrivere una situazione buia della propria vita in cui si vorrebbe un po' di colore), una storia con segno finale (gessetti colorati) ed è adatta a giovani.
nome file: ador-vivere-a-colori.zip (389 kb); inserito il 25/03/2014; 15648 visualizzazioni
citazioni: Gv 9,1-11
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
118. Domenica delle Palme 1visualizza scarica
Immagine-poster per la domenica delle Palme, anno A.
nome file: manif-palme-a-2014.zip (352 kb); inserito il 31/03/2014; 8932 visualizzazioni
citazioni: Mt 21,9
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
119. Aprire gli occhi
1apri link
Lectio online sul Vangelo della IV Domenica di Quaresima, Anno A (Gv 9,1-41). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
inserito il 02/04/2014; 2967 visualizzazioni
citazioni: Gv 9,1-41
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
120. Come il seme 4visualizza scarica
Attività per i giovanissimi (14-17 anni) sul senso della costanza e dell'impegno come sforzo premiato dall'amore e dalla conoscenza di Dio. A partire dalla Parabola del seminatore (Mt 13,1-9)
nome file: attivita-seminatore.zip (20 kb); inserito il 11/06/2014; 24498 visualizzazioni
citazioni: mt 13,1-9
l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Missiologia ed evangelizzazione a cura di LibreriadelSanto.it