Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (14 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (916 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (6 testi)
Carità (12 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (44 testi)
Cineforum (28 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (6 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (6 testi)
Giovani con le sue sottoaree (73 testi)
Magistero con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (31 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (85 testi)
Scout con le sue sottoaree (5 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (8 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (75 testi)

Pagina 13 di 33  

PREGHIERA

481. XXVIII Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2020apri link

Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale, Scheda animazione parrocchiale e altro materiale utile per l'animazione della XXVIII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2020).

1.0/5 (1 voto)

inserito il 05/01/2020; 2660 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

482. Vangelo in Famiglia 19 luglio 2020 - XVI Domenica del Tempo Ordinarioapri link

Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XVI Domenica del Tempo Ordinario, anno A (19 luglio 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico in collaborazione con l’Ufficio per le comunicazioni sociali della Diocesi di Palestrina.

1.0/5 (1 voto)

inserito il 24/07/2020; 366 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

483. Ascensione di Gesù al cielovisualizza scarica

Scheda sul Vangelo dell'Ascensione del Signore, anno C (Lc 24,46-53) con attività adatta a bambini del catechismo (trovare le parole nascoste).

1.0/5 (1 voto)

nome file: ascensione-gesu-cielo.zip (2016 kb); inserito il 23/05/2025; 904 visualizzazioni

l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

484. Romani 1, 18-29: alcuni aspetti del pensiero paolinovisualizza scarica

Scheda sintetica su alcuni aspetti del pensiero di San Paolo a partire dall'analisi di Romano Penna.

nome file: lettra-romani.zip (9 kb); inserito il 22/09/2003; 7240 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / MINISTRANTI

485. Chi è il ministrante   3visualizza scarica

Breve scheda per un incontro ministranti. A partire dal Vangelo, riflessione sulla figura del ministrante, sul suo servizio a Cristo e alla comunità. Come preghiera alcune parole di Giovanni Paolo II del 2001 ai chierichetti.
Formato A5, 4 pagine.

nome file: il-ministrante.zip (21 kb); inserito il 09/06/2006; 22833 visualizzazioni

l'autore è Matteo Nespolo, contatta l'autore

CINEFORUM

486. Scheda per riflettere sul film The Truman Show   4visualizza scarica

Documento preparato per una chiave di lettura e discussione sul film The Truman Show.

nome file: trumanshow.zip (2 kb); inserito il 03/04/2000; 18404 visualizzazioni

l'autore è Mario Fantuzi, contatta l'autore

487. Scheda sul film Funny Money   2visualizza scarica

Scheda sul film Funny Money sul tema della considerazione delle donne nel mondo del lavoro.

nome file: funnymoney.zip (1 kb); inserito il 18/12/2000; 6619 visualizzazioni

l'autore è Mario Fantuzi, contatta l'autore

CATECHESI

488. Scheda di preghiera sul Giubileo per visita agli ammalativisualizza scarica

Sei schede di presentazione e preghiera sui temi Giubilari per la visita agli ammalati nelle case:
1. Il Giubileo-la sua storia;
2. L'apertura della porta santa;
3. L'indulgenza;
4. Il pellegrinaggio;
5. La carità e la solidarietà;
6. La memoria

nome file: giubileo-malati.zip (19 kb); inserito il 03/04/2000; 10592 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Ognissanti di Arzignano, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

489. Catechesi sul Battesimo   1visualizza scarica

Scheda catechetica e dottrinale sul Battesimo

nome file: scheda-batt.zip (14 kb); inserito il 18/06/2001; 14928 visualizzazioni

l'autore è don Nicola De Rogatis, contatta l'autore

PREGHIERA

490. Sussidio per Giornata Mondiale del Malato 1998visualizza scarica

Sussidio per la Sesta Giornata Mondiale del Malato:
- Messaggio di Giovanni Paolo II
- Il cuore dell'uomo, una dimora di speranza (Luciano Ruga)
- Breve scheda per un momento celebrativo.

nome file: gmm98.zip (15 kb); inserito il 09/02/1998; 11599 visualizzazioni

l'autore è don Marco Castellazzi, contatta l'autore

PREGHIERA / LITURGIA ORE

491. Scheda di salmi e cantici del salterio   2visualizza scarica

Schema per sapere quali sono i salmi e i cantici di tutte le ore delle quattro settimane del salterio (rito romano)

nome file: schema-salterio.zip (6 kb); inserito il 18/06/2001; 10018 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Greco, contatta l'autore

VARIE

492. Breve storia di Israelevisualizza scarica

Israele: breve storia di una terra e di un popolo (scheda storico-geografica, aggiornata al 1997)

nome file: israele97.zip (11 kb); inserito il 25/04/1999; 9129 visualizzazioni

l'autore è Stefano Martella, contatta l'autore, vedi home page

493. Pellegrinaggio in Terra Santa (materiale vario)visualizza scarica

Materiale per un pellegrinaggio in Terra Santa:
1 - Informazioni generali sul materiale
2 - Cos'è il pellegrinaggio
3 - Scheda sui luoghi santi
4 - 6- Materiale per la preghiera
7 - Pensieri e letture suggeriti

nome file: terra-santa.zip (141 kb); inserito il 03/04/2000; 8821 visualizzazioni

l'autore è Gianni Bacci, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

494. Schede per un ciclo biennale di incontri sugli Atti degli Apostolivisualizza scarica

Schede per incontri in due anni sugli Atti degli Apostoli utilizzati dal "Gruppo Buona Notizia" della diocesi di San Miniato (Pisa). In ogni scheda sono riportate sintesi per punti delle meditazioni sugli Atti tenute da p. Paolo Bizzeti s.j. a Firenze nel 1995 (meditazioni che hanno dato spunto anche al libro di p. Paolo Bizzeti 'Il favo stillante', ed.LIPA), insieme ad alcune domande che possono servire per l'attualizzazione del brano. Gli incontri sono impostati secondo lo stile di preghiera ignaziano.

nome file: atti-buona-notizia.zip (60 kb); inserito il 04/01/2002; 12222 visualizzazioni

l'autore è Sandro e Maria Rosa Spagli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

495. Scheda di verifica sul rito del Sacramento dell'Ordinevisualizza scarica

La scheda contiene lo schema della celebrazione del rito del Sacramento dell'ordine; ad ogni voce i ragazzi dovranno scrivere il significato.

nome file: scheda_sacramento_ordine.zip (15 kb); inserito il 06/04/2002; 11878 visualizzazioni

l'autore è Alessia Cambi, contatta l'autore

CINEFORUM

496. Data Film   4apri link

Ricchissimo archivio di film nel sito della Commissione nazionale valutazione film della Cei. Ogni film ha una scheda che ne dà un giudizio sia artistico che pastorale. Prevede anche una ricerca per parole chiave, ed è quindi utilissimo per trovare un film utile ad affrontare una certa tematica.

inserito il 26/04/2002; 36348 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Danovaro, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

497. 4 incontri sugli Atti degli Apostoli   1visualizza scarica

Quattro incontri di catechesi per adulti su quattro passi degli Atti degli Apostoli: nella prima parte, materiale per il relatore; nella seconda, la scheda per i partecipanti.

nome file: 4-incontri-atti.zip (83 kb); inserito il 01/05/2002; 13307 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

498. Verifica e progettazione del Progetto del Capovisualizza scarica

Contiene due schede: una prima scheda di verifica per i capi che viene fatta singolarmente alla quale segue un incontro di Co.Ca., preparato seguendo la seconda scheda che presenta il Progetto del Capo (ognuno espone gli elementi innovativi che si propone di apportare in futuro).

nome file: verificapdc.zip (6 kb); inserito il 01/05/2002; 27566 visualizzazioni

l'autore è Marilina, contatta l'autore

CINEFORUM

499. Fratello, dove sei?   2visualizza scarica

Una scheda del film Fratello, dove sei? per orientare la riflessione sul cammino dell'uomo alla scoperta dei suoi desideri e della figura di Dio.

nome file: scheda_film.zip (8 kb); inserito il 12/06/2002; 15662 visualizzazioni

l'autore è fr. Francesco Brasa ofm, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

500. Il Battesimo di Gesùvisualizza scarica

Incontro-riflessione per giovani sul Battesimo di Gesù in rapporto al nostro battesimo. E' composto da
- scheda con riflessione per chi tiene l'incontro
- scheda per i giovani con domande per la riflessione.

nome file: lectio-batt-gesu.zip (5 kb); inserito il 19/01/2003; 28228 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

CINEFORUM

501. Chocolat   1visualizza scarica

Scheda di analisi e spunti di riflessione a partire dal film Chocolat.
Tematiche: scoperta e liberazione dei desideri; necessità di vivere i desideri non nella dissipazione, ma nell'unità di un progetto.

nome file: chocolat.zip (6 kb); inserito il 16/02/2003; 13345 visualizzazioni

l'autore è fr. Francesco Brasa ofm, contatta l'autore

GIOVANI

502. Scheda per riflettere sulla vicenda dei due fidanzatini di Rivolivisualizza scarica

Si tratta di una scheda per un incontro di catechesi per adolescenti che aiuta a riflettere insieme sulla drammatica vicenda dei 2 fidanzatini di Rivoli (Lei è incinta - Lui si uccide - Gennaio 2003), con intereventi del Card. Severino Poletto, di Don Mazzi ed altri.

nome file: caso_rivoli.zip (4 kb); inserito il 09/03/2003; 6071 visualizzazioni

l'autore è suor Monica, contatta l'autore

MISSIONI

503. Scheda su padre Alois Lintnervisualizza scarica

Breve scheda che presenta padre Alois Lintner, missionario italiano ucciso in Brasile nel 2002.

nome file: padre-alois.zip (4 kb); inserito il 15/04/2003; 3152 visualizzazioni

l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

504. Semplice scheda per la confessione   5visualizza scarica

Semplice scheda per la preparazione alla Confessione:
1. Fondamenti biblici del sacramento della Riconciliazione.
2. Perché mi confesso?
3. Breve esame di coscienza.

nome file: scheda-conf-sempl.zip (3 kb); inserito il 19/04/2003; 47747 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

CATECHESI

505. Dire il cristianesimo oggi!visualizza scarica

Oggi si va diffondendo l'analfabetismo religioso, in particolare quello cristiano. La scheda cerca di delineare in parole semplici il cristianesimo e di aiutare a dare strumenti per affrontarla.

nome file: evang-temi-vari.zip (15 kb); inserito il 02/07/2003; 6448 visualizzazioni

l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore

506. Dal peccato alla santitàvisualizza scarica

Scheda per la formazione: sostenuto dallo Spirito Santo, il cristiano entra nel difficile cammino che conduce dal peccato alla santità.

nome file: peccato-santita.zip (11 kb); inserito il 27/10/2003; 10385 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

507. Gruppi di ascolto sulle Beatitudini in Avvento 2002 (4 schede)   1visualizza scarica

Schede per quattro incontri per gruppi di ascolto in Avvento sulle Beatitudini del regno secondo Matteo.
1 - Sentì compassione
2 - Beati voi
3 - Beati i perseguitati per causa mia
4 - Voi siete il sale, voi siete la luce del mondo
Ogni scheda è composta da un salmo e una riflessione iniziale, un brano di Vangelo, una riflessione, una testimonianza, domande per la discussione e una preghiera finale.

nome file: gr-asc-avv-2002.zip (164 kb); inserito il 25/11/2003; 16157 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

508. Gruppi di ascolto sul discorso della montagna in Quaresima 2003 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sul discorso della montagna:
1 - Ma io vi dico
2 - Siate perfetti
3 - Non essere ipocrita!
4 - Abbà, Padre!
5 - Fidati di Dio!
6 - Chi ascolta le mie parole è simile a un uomo saggio
Ogni scheda è composta da un salmo e una riflessione iniziale, un brano di Vangelo, una riflessione, una testimonianza, domande per la discussione e una preghiera finale.

nome file: gr-asc-quar-2003.zip (576 kb); inserito il 25/11/2003; 14449 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / ECCLESIOLOGIA

509. I laici nella chiesa   1visualizza scarica

Breve scheda sul compito e ruolo dei laici nella chiesa a partire dalla Lumen Gentium.

nome file: laici.zip (10 kb); inserito il 29/11/2005; 9061 visualizzazioni

l'autore è don Rocco Barra, contatta l'autore

VARIE

510. Certificati e modulistica per parroci   1visualizza scarica

Alcuni certificati di uso comune per pratiche matrimoniali, Battesimo e Cresima, facilmente personalizzabili (modificare nome parrocchia, diocesi, parroco, comune), pronti da stampare. Tenere però conto che da diocesi a diocesi, la normativa (e di conseguenza i moduli) potrebbe cambiare.
Matrimonio:
- Pubblicazioni per la parrocchia
- Pubblicazioni per il comune
- Domanda di matrimonio solo canonico
- Domanda di matrimonio canonico dopo il matrimonio civile
- Dati per la registrazione
- Scheda per la celebrazione
- Atto di matrimonio
- Atto di matrimonio con delegato
- Trascizione di matrimonio
- Certificato di matrimonio
Battesimo:
- Nulla osta per il battesimo
- Certificato di battesimo
Cresima:
- Frequenza incontri cresima
- Certificato di idoneità del padrino
clicca qui per la cartella-raccoglitore pratica matrimoniale
clicca qui per altri moduli pratica matrimoniale.

nome file: modulistica-parroci.zip (54 kb); inserito il 31/01/2004; 39752 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

511. “Il corpo è mio” o “Il corpo sono io”?   4visualizza scarica

Scheda in sei punti per riflettere sull'argomento affettività – sessualità con ragazzi di terza media.

nome file: affet-ses-rag.zip (15 kb); inserito il 17/02/2004; 33432 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore

FAMIGLIE / FIDANZATI E CPM

512. Corsi di preparazione al matrimonio - 7visualizza scarica

E' la proposta di un Corso per Fidanzati di ben 11 incontri.
Ecco alcuni titoli:
- un questionario sulla vita di coppia
- una scheda sul film L'ultimo bacio
- un brano biblico
- una interessante scheda sulla procreazione responsabile
- le tredici margherite.

nome file: corso-fidanz-7.zip (115 kb); inserito il 23/02/2004; 31619 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Zago, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

513. Messa, invito personale e comunitario    2visualizza scarica

Scheda che spiega e delinea i momenti fondamentali della S. Messa.

nome file: messa-invito.zip (6 kb); inserito il 29/11/2004; 10670 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

514. Scheda di spiegazione della confessione ed esame di coscienza   2visualizza scarica

Pensata come occasione per una semplice catechesi sulla confessione, questa comoda scheda pronta da stampare e consegnare, comprendente un esame di coscienza di mons. Dionigi Tettamanzi, è stata fatta unendo e modificando leggermente materiale già presente in Qumran.

nome file: conf-spiegaz-esame-cosc.zip (134 kb); inserito il 11/12/2004; 22461 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

515. Scheda per una riflessione sul matrimonio   1visualizza scarica

"La mia vita per te: la vocazione al matrimonio" Spunti per la riflessione, utili per una catechesi con i giovani sul matrimonio.

nome file: vocaz-al-matrim.zip (8 kb); inserito il 19/01/2005; 13125 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

BAMBINI / MINISTRANTI

516. Rito del battesimo dei bambiniapri link

Scheda per la preparazione della celebrazione e il servizio liturgico in occasione di battesimi. Dal sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.

inserito il 23/01/2005; 7865 visualizzazioni

l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page

517. Veglia pasquale in rito ambrosianoapri link

Scheda per la preparazione della celebrazione e il servizio liturgico della veglia pasquale (rito ambrosiano).
Dal sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.
Clicca qui per la scheda in rito romano.

inserito il 23/01/2005; 7114 visualizzazioni

l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page

518. La visita del Vescovo   1apri link

Scheda per la preparazione della celebrazione e il servizio liturgico in occasione della Visita pastorale del Vescovo. Dal sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.

inserito il 23/01/2005; 10904 visualizzazioni

l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page

519. Rito per il nuovo Parrocoapri link

Scheda per la preparazione della celebrazione e il servizio liturgico in occasione dell'Ingresso del nuovo Parroco presente sul sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.

inserito il 23/01/2005; 5828 visualizzazioni

l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page

520. Celebrazione nell'anniversario della Consacrazione Religiosa o rinnovo dei Votiapri link

Scheda per la preparazione della celebrazione e il servizio liturgico presente sul sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.

inserito il 23/01/2005; 4832 visualizzazioni

l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 13 di 33  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...