Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1151 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (308 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (159 testi)
Carità (5 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (116 testi)
Cineforum (21 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (24 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (39 testi)
Giovani con le sue sottoaree (264 testi)
Magistero con le sue sottoaree (36 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (10 testi)
Missioni con le sue sottoaree (25 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (901 testi)
Scout con le sue sottoaree (52 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (23 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (23 testi)
Varie con le sue sottoaree (25 testi)

Pagina 11 di 80  

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

401. Sussidio Cei Avvento-Natale 2014   8apri link

«Vagliate ogni cosa e tenete ciò che è buono» (1 Ts 5, 16-24). E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2014, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
Il Sussidio intende offrire alle comunità cristiane strumenti e suggerimenti per vivere la grazia di questo tempo liturgico attraverso la proposta di un percorso liturgico pastorale:
- Proposta di riflessione biblica a partire dalla liturgia della Parola di ogni domenica/festa.
- Proposta di preparazione e suggerimenti liturgici, che valorizzano la dimensione del celebrare e la promozione
che ne deriva per la persona e la comunità.
- Proposta di animazione liturgico-musicale capace di esprimere pertinenza rituale, bellezza e comunione ecclesiale.
- Proposta di itinerario catechistico per accompagnare la formazione cristiana.
- Proposta di testimonianze/schede su tematiche antropologiche curate dalla pastorale giovanile e familiare.
- Proposta caritativa attraverso narrazioni di esperienze positive: carità e giustizia significa promuovere l'umanità,
secondo il progetto di Dio, che si manifesta nel suo Figlio fatto uomo.
- Sezione immagini di opere d'arte del patrimonio storico-artistico italiano con i rispettivi commenti teologici
relativi ad ogni domenica.

4.0/5 (1 voto)

inserito il 21/11/2014; 14209 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

402. Quasiasi cosa vi dica fatela!   1visualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per i Tempi Ordinario e Quaresima, (dal 12 Gennaio al 1 Aprile 2015) curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è Provocazione
- è pregata (spunto per la preghiera)
- Riflessione personale (e proposito).
Ideato per giovani è adatto a tutti.

4.0/5 (1 voto)

nome file: meditaz_ord_b_1-4.zip (1826 kb); inserito il 09/01/2015; 3599 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

DOMENICA

403. Vangelo in immagini III domenica per annum Bvisualizza scarica

Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione del Vangelo della terza domenica per annum B.
In formato publisher e pdf.

4.0/5 (1 voto)

nome file: vang-imm-ord-b-3.zip (670 kb); inserito il 21/01/2015; 5093 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

404. La Parola agli adolescenti - Quaresima 2015   1apri link

Sussidio per il tempo di Quaresima per gli adolescenti proposto dalla pastorale giovanile della diocesi di Roma. A partire dai Vangeli della domenica offre il commento dedicato agli animatori, suggerimenti per attività con i ragazzi, segno, preghiera, spunto per la riflessione personale...
In formato Pdf

4.0/5 (1 voto)

inserito il 30/01/2015; 5779 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

405. Vangelo in immagini - Pentecoste - Bvisualizza scarica

Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione sul vangelo della Pentecoste, anno B.
In formato publisher e pdf.

4.0/5 (1 voto)

nome file: vang-imm-pentec-b.zip (731 kb); inserito il 30/05/2015; 3049 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

406. Cielo Nuovo e terra nuova - Sussidio ragazzi Avvento 2015 (PUB)   2scarica

Sussidio di Avvento 2015 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Per ogni settimana offre la storia di Maria, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera conclusiva, un impegno e alcuni giochi a tema.
In formato publisher (allegati i font da installare nel pc)
Clicca qui per la guida per i catechisti e qui per il poster.

4.0/5 (1 voto)

nome file: ragazzi-avvento-2015-genova-pub.zip (9910 kb); inserito il 02/11/2015; 3005 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

407. Aspettate la Sua misericordia   4visualizza scarica

Sussidio di Avvento 2015 per la preghiera in famiglia, a cura del Centro Pastorale Familiare - Centro Pastorale Ragazzi - Caritas (Diocesi Verona). Ogni giorno il brano del vangelo, la preghiera genitori e figli, la riflessione sulla Parola, i santi della misericordia, una frase della Misericordiae Vultus di Papa Francesco e le opere di misericordia spirituale.
E' in formato pdf. Bello!
Per riceverlo scrivi a ragazzi@giovaniverona.it

4.0/5 (1 voto)

nome file: avvento-2015-pregh-fam-verona.zip (1636 kb); inserito il 03/11/2015; 15644 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

408. ore 15   2visualizza scarica

Riflessione sulle parole di Gesù sulla Croce per il Venerdì santo.
Libretto in formato Publisher e Pdf

4.0/5 (1 voto)

nome file: ven-santo-ore-15.zip (783 kb); inserito il 25/03/2016; 5403 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

409. Beati i poveri   1visualizza scarica

Ventuno schede sul tema delle beatitudini, la felicità secondo la Bibbia. Il sussidio, ideato per i Campi estivi della Lega Missionaria Studenti, è adatto a percorsi di condivisione comunitari, a meditazioni individuali, all'animazione di momenti di preghiera soprattutto per campi di volontariato e di solidarietà.
Ogni scheda è composta da lettura biblica, commento, domande per la riflessione e preghera finale:
1. Beati, ossia felici …
2. Beati voi poveri, perché vostro è il Regno di Dio (Lc 6,20)
3. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati (Mt 5,4)
4. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra (Mt 5,5)
5. Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati (Mt 5,6)
6. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia ( Mt 5,7)
7. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio (Mt 5,8)
8. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio (Mt 5,9)
9. Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il Regno dei Cieli (Mt 5,10)
10. Beati quando gli uomini vi odieranno... a causa del Figlio dell’Uomo (Lc 6,22-15)
11. Ma guai a voi (Lc 6,24)
12. Beata te che hai creduto (Lc 1, 39-45)
13. Beato colui che non si scandalizza di me (Mt 11,6)
14. Beati quelli che pur non avendo visto crederanno (Gv 20,29)
15. Beati i vostri occhi perché vedono (Mt 13,16)
16. Beati quelli che ascoltano (Lc 11,28)
17. Beato te, Simone …
18. Beati gli invitati alla cena del Signore
19. Beato chi legge (Ap 1,3)
20. Venite benedetti dal Padre mio (Mt 25, 34)
21. Quando pregate dite (Lc 11,2)

4.0/5 (1 voto)

nome file: beati-voi.zip (1374 kb); inserito il 12/12/2016; 9663 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

410. Mai una gioia   1visualizza scarica

I social sono pieni di frasi che scherzano sul 'Mai una gioia' che caratterizza la nostra vita. Ma a Natale arriva la gioia vera... di cosa si tratta? Inside Out, Alessandro d'Avenia, i Modà, Ligabue e Papa Giovanni Paolo II ci accompagnano in questo momento di riflessione prenatalizia dedicato ai giovanissimi. Con link a video reperibili su Youtube

4.0/5 (1 voto)

nome file: mai-una-gioia.zip (16 kb); inserito il 19/12/2016; 13823 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Bozzi, contatta l'autore

GIOVANI

411. Riflettendo sulla croce in preparazione al Natalevisualizza scarica

Avvento del natale, profezia della croce. Momento di riflessione intorno alla croce in preparazione al Natale...

3.0/5 (1 voto)

nome file: profeziarisorto.zip (10 kb); inserito il 07/12/1999; 11384 visualizzazioni

l'autore è Valentino Santucci, contatta l'autore

EDUCATORI / ANIMAT.ORATORI

412. Vita di oratorio: 8 casi concreti di animazione   1visualizza scarica

Vita di oratorio: 8 casi di animazione, situazioni di oratorio da rappresentare per avviare una riflessione sul perché e sul come dell'animazione cristiana

3.0/5 (1 voto)

nome file: casianim.zip (9 kb); inserito il 18/12/2000; 19357 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / ROVER (R/S)

413. Quattro passi verso il Natale   2visualizza scarica

Veglia di preparazione al Natale
1 L'ascolto e la riflessione, 2 L'attesa, 3 La preparazione, 4 Il Natale:l'incontro. Un grazie al Clan Pegaso del gruppo Agesci Roma 2.

3.0/5 (1 voto)

nome file: quattro_passi_natale.zip (7 kb); inserito il 07/01/2005; 15172 visualizzazioni

l'autore è Andrea Tornar, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT

414. Veglia di Natale: la Sacra Famiglia   1visualizza scarica

Veglia di Natale con la luce di Betlemme, puzzle e attività realizzate dalle branche. Mezz'ora di preghiera e riflessione sul senso del Natale cristiano. Il file della veglia è in formato pub.

3.0/5 (1 voto)

nome file: veglia_sfamiglia.zip (66 kb); inserito il 29/12/2005; 20942 visualizzazioni

l'autore è Agesci Torino 24, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

415. Ritiro cresimandi ad Assisi   2visualizza scarica

Percorso di tre giorni con i cresimandi sulle tracce di san Francesco, con riflessioni sulla loro "Confermazione" ad essere tesimoni di Cristo. Visita a Rivotorto, S. Damiano, Porziuncola, eremo delle carceri, basilica S.Francesco e S.Chiara. Libretto con presentazione dei luoghi, spunti per la riflessione e canti.

3.0/5 (1 voto)

nome file: ritiro-cresimandi-assisi.zip (465 kb); inserito il 26/09/2006; 20812 visualizzazioni

l'autore è Stefania Lucioli, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

416. Maria donna della speranzascarica

Veglia per la vigilia dell'Immacolata costruita su una riflessione di Mons. Bregantini, vescovo di Locri- Gerace.

3.0/5 (1 voto)

nome file: veglia_vigl_imma.zip (155 kb); inserito il 18/12/2006; 6947 visualizzazioni

l'autore è suor Maria Emanuela Basile, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

417. Veglia di Pentecoste - Gv 14,16visualizza scarica

Schema per una veglia di Pentecoste con l'utilizzo di canzoni di cantautori contemporanei. Con qualche adattamento può essere un'ottima catechesi/riflessione sullo Spirito Santo.

3.0/5 (1 voto)

nome file: pentecoste-2007.zip (18 kb); inserito il 28/05/2007; 11454 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI / PREGHIERA

418. Tommaso il doppioscarica

Spunti di riflessione per un incontro a partire dal vangelo di Giovanni, corredati da canzoni di Luca Carboni e Biagio Antoniacci. Il file è in formato publisher.

3.0/5 (1 voto)

nome file: tommaso.zip (24 kb); inserito il 27/10/2007; 9131 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

BAMBINI / ESTATE

419. Tra palco e realtàvisualizza scarica

Campo adatto per ragazzi di scuola media, che li porta alla riflessione tra quello che di loro mostrano (il palco) e quello che sono veramente (realtà). Comprende anche il font per un carattere particolare utilizzato nel testo.

3.0/5 (1 voto)

nome file: palco-realta.zip (152 kb); inserito il 16/07/2008; 6335 visualizzazioni

l'autore è Luciano Iannuso, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

420. Dedicazione Basilica Lateranensevisualizza scarica

Spunti di riflessione da utilizzare per la festa della Dedicazione della Basilica Lateranense (9 novembre).

3.0/5 (1 voto)

nome file: dedic-basilica-laterano.zip (9 kb); inserito il 07/11/2008; 4062 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

421. Con Gesù sulla via del Calvario   1scarica

Via Crucis strutturata con brano biblico, riflessione, preghiere di intercessione ed un piccolo fascicolo di canti alla fine; rielaborata da materiale reperito in rete. File in publisher, in formato A4 già pronto per la stampa.

3.0/5 (1 voto)

nome file: via-calvario.zip (729 kb); inserito il 07/03/2009; 8910 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

422. Dio è amore   1visualizza scarica

Riflessione sulla prima lettera di san Giovanni, sull'affermazione che Dio è amore.

3.0/5 (1 voto)

nome file: dio_amore.zip (9 kb); inserito il 14/03/2009; 10631 visualizzazioni

l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

423. Novena all'Immacolata   2visualizza scarica

Breve novena con preghiera, riflessione, supplica e litanie in preparazione alla solennità dell'Immacolata Concezione di Maria.

3.0/5 (1 voto)

nome file: nove-immacol.zip (17 kb); inserito il 26/11/2009; 40723 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

424. Esaù e Giacobbe   1visualizza scarica

Scheda con spunti di riflessione su due personaggi biblici. La scheda è stata realizzata con materiale tratto da G. De Roma "La Bibbia per i ragazzi", Edizioni Messaggero Padova.

3.0/5 (1 voto)

nome file: esau-giacobbe.zip (789 kb); inserito il 08/03/2010; 15502 visualizzazioni

l'autore è Alessandra Ciarlitto, contatta l'autore

BAMBINI

425. Cammino di avvento per i bambini del catechismo   6visualizza scarica

Quattro opuscoli, uno per ogni settimana, con una riflessione guidata sulla parola della domenica, arricchiti con i disegni sull'avvento (realizzati appositamente) e con la storia di quattro angeli diversi per colore e significato. Ogni settimana i bambini del catechismo riceveranno un opuscolo per poter meditare in famiglia sui temi dell'avvento.
Il foglio, in formato Power Point e PDF, è da stampare e ripiegare in tre.

3.0/5 (1 voto)

nome file: avvento-bambini-angeli.zip (3915 kb); inserito il 02/12/2010; 33391 visualizzazioni

l'autore è Laura e Valentina Bianco, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

426. Preghiera terza domenica di quaresima - A   3visualizza scarica

Preghiera per la terza settimana di quaresima, da leggere a fine celebrazione e da portare a casa per continuare la riflessione quaresimale durante la settimana, ideata per i ragazzi e le famiglie.
Quattro preghiere ogni foglio A4 da fotocopiare ritagliare. La preghiera è tratta da Dossier catechista.

3.0/5 (1 voto)

nome file: preghiera-quar-a-3.zip (231 kb); inserito il 22/03/2011; 6051 visualizzazioni

l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore

EDUCATORI

427. Giovani e cammini educativi   2visualizza scarica

Quattro riflessione su come la pastorale giovanile debba rinnovarsi nel proprio agire. Utile per avviare un confronto/formazione con gli educatori in parrocchia o come provocazione per avviare un dialogo sui temi quali: educazione, sfida educativa, verità e significatività.

3.0/5 (1 voto)

nome file: cammini-educat-giov.zip (20 kb); inserito il 09/08/2011; 7184 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

428. Il cerchio dell'Amicizia   4visualizza scarica

Spunto di riflessione per riconoscere la vera amicizia fondata sull'Amore del Signore. Prima con un gioco si invitano i ragazzi a riconoscere gli amici veri, poi si legge il bellissimo passo del libro del Siracide 6,5-16 su come riconoscere un amico autentico. Per i ragazzi del dopocresima o dagli 11 ai 14 anni.

3.0/5 (1 voto)

nome file: cerchio-amicizia.zip (6 kb); inserito il 06/12/2011; 38788 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Orsini, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

429. Per vivere bene con occhi nuovi   2visualizza scarica

Foglietto, con esame di coscienza, per la celebrazione penitenziale con i ragazzi. Spunti di riflessione da Mc 10, 46-52 (il cieco Bartimeo).

3.0/5 (1 voto)

nome file: con-occhi-nuovi.zip (372 kb); inserito il 28/03/2012; 11091 visualizzazioni

l'autore è Annamaria Andriani, contatta l'autore

EDUCATORI / ANIMAT.ORATORI

430. Il sistema preventivo   2visualizza scarica

Testi utili per una scuola per animatori di oratorio o anche in preparazione all'estate ragazzi e campi scuola.
1 - Introduzione alla scuola per animatori, con riflessione sulla pesca miracolosa (Lc 5,1-11)
2 - L'importanza della vita sacramentale e L'oratorio è
3 - L'oratorio: un comunità educativa, con riflessione su Gv 20,19-23
4 - Il sistema preventivo, con riflessione sulla parabola delel dieci vergni (Mt 25,1-13)
- La strada della Santità con l’allegria come strada da percorrere per raggiungerla, con una canzone di Renato Zero.
Per ogni incontro c'è il foglio per i ragazzi e il testo per l'animatore.

3.0/5 (1 voto)

nome file: sistema-preventivo.zip (229 kb); inserito il 21/08/2012; 14396 visualizzazioni

l'autore è Peppe Proto, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

431. Vegliare, un po' come... respirarevisualizza scarica

Breve spunto di riflessione sull'attesa del Natale partendo dal Vangelo della prima domenica di avvento - anno C.

3.0/5 (1 voto)

nome file: vegliare-respirare.zip (6 kb); inserito il 26/11/2012; 12530 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

432. Provviste di viaggio - III Pasqua 2013visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

3.0/5 (1 voto)

nome file: provviste_iii_pasqua.zip (230 kb); inserito il 10/04/2013; 2608 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

GIOVANI / VOCAZIONI

433. La vocazione di Mosè   1visualizza scarica

Una riflessione sulle prime due tappe della vita di Mosè e i suoi agganci con un percorso vocazionale di un giovane.

3.0/5 (1 voto)

nome file: vocazione-mose.zip (8 kb); inserito il 12/04/2013; 19569 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

434. La famiglia scendeva da Gerusalemme a Gerico   1visualizza scarica

Rosario con i "misteri della famiglia", ideato con le famiglie dei bambini che frequentano il catechismo. Con segni e spunti di riflessione sulla crisi della famiglia contemporanea.

3.0/5 (1 voto)

nome file: rosario-famiglia-2013.zip (11 kb); inserito il 21/05/2013; 8666 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

EDUCATORI / ANIMAT.GRUPPI

435. Tecniche e dinamiche   1visualizza scarica

Un esempio di come gestire il primo incontro di un gruppo e una riflessione sull'importantanza delle dinamiche nella vita di un gruppo cristiano.

3.0/5 (1 voto)

nome file: tecniche-dinamica.zip (9 kb); inserito il 19/10/2013; 9916 visualizzazioni

l'autore è Davide Pitasi, contatta l'autore

DOMENICA

436. Vangelo in tre immagini - quarta domenica di avvento Avisualizza scarica

Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la riflessione al Vangelo della quarta domenica di Avvento, anno A.
In formato publisher e pdf.

3.0/5 (1 voto)

nome file: vang-imm-avv-a-4.zip (743 kb); inserito il 18/12/2013; 2911 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

437. IoVangelo - III Domenica del T.O. , anno A   2apri link

Il Vangelo del 26 gennaio 2014, III Domenica del Tempo Ordinario, anno A (Mt 4, 12-43). Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, spunti per la riflessione, spazio per appunti personali e suggerimento di un'attività. In formato Pdf e word.

3.0/5 (1 voto)

inserito il 20/01/2014; 2890 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

438. Provviste di viaggio: 3 domenica ordinariovisualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

3.0/5 (1 voto)

nome file: provviste_3_ordinario.zip (132 kb); inserito il 22/01/2014; 2142 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / ADORAZIONI

439. Adorazione ottava domenica per annum Avisualizza scarica

La prima lettura e il salmo, con richiami al vangelo, come base per una riflessione e una rilettura del salmo in chiave attuale.
In formato publisher e pdf.

3.0/5 (1 voto)

nome file: ador-domenica-to-a-8.zip (319 kb); inserito il 21/02/2014; 3122 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

440. L'amicizia traditavisualizza scarica

Incontro formativo per giovani sul tradimento dell'amicizia. Il file zip è composto da un Power point con riflessioni tratte dall'articolo "Se un amico tradisce", di Saverio Sgroi (in "Dimensioni nuove", maggio 2012, anno 49, pag. 22-25) e un file di word con domande per la riflessione, testi e traduzioni delle canzoni: Thank you dei Simple Plan e Shamandalie dei Sonata Arctica.

3.0/5 (1 voto)

nome file: amicizia-tradita.zip (1973 kb); inserito il 18/03/2014; 9433 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

Pagina 11 di 80  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...