Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (602 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (7 testi)
Magistero con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (102 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (22 testi)

Pagina 9 di 19  

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

321. Scheda II Domenica Avvento 2015visualizza scarica

Scheda con il Vangelo della II Domenica di Avvento, una breve riflessione, e un cruciverba a tema. Utilizzata con i bambini del catechismo, è stata realizzata dalle catechiste della Parrocchia Maria SS. del Rosario di Flocco (Na) con materiale tratto dal Sussidio Cielo nuovo e terra nuova.

nome file: scheda-avvento-2015-2.zip (329 kb); inserito il 05/12/2015; 6472 visualizzazioni

l'autore è Lina Verde e gruppo catechiste, contatta l'autore

322. Scheda III Domenica Avvento 2015visualizza scarica

Scheda con il Vangelo della III Domenica di Avvento, una breve riflessione, e un cruciverba a tema. Utilizzata con i bambini del catechismo, è stata realizzata dalle catechiste della Parrocchia Maria SS. del Rosario di Flocco (Na) con materiale tratto dal Sussidio Cielo nuovo e terra nuova.

nome file: scheda-avvento-2015-3.zip (262 kb); inserito il 05/12/2015; 6543 visualizzazioni

l'autore è Lina Verde e gruppo catechiste, contatta l'autore

323. Scheda IV Domenica Avvento 2015   1visualizza scarica

Scheda con il Vangelo della IV Domenica di Avvento, una breve riflessione, e un cruciverba a tema. Utilizzata con i bambini del catechismo, è stata realizzata dalle catechiste della Parrocchia Maria SS. del Rosario di Flocco (Na) con materiale tratto dal Sussidio Cielo nuovo e terra nuova.

nome file: scheda-avvento-2015-4.zip (385 kb); inserito il 05/12/2015; 7342 visualizzazioni

l'autore è Lina Verde e gruppo catechiste, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

324. Le mie preghiere - Catechismo fatto dai genitori   2visualizza scarica

Pieghevole con le preghiere basilari, per i bambini del primo anno di catechesi.
E' stato consegnato ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli sull'importanza della preghiera, gli insegnino le preghiere basilari e preghino con loro in alcuni momenti (ai pasti e prima di dormire). L' incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

2.0/5 (1 voto)

nome file: mie-preghiere-piegh.zip (54 kb); inserito il 18/12/2015; 12277 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

325. Come è nato Gesù - Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di leggere ai piccoli due brani riguardanti l’annunciazione dell’angelo a Maria e la nascita di Gesù. Con indicazioni per trovare una citazione nella Bibbia.
E' stato consegnata ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli L' incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: genitori-nascita-gesu.zip (22 kb); inserito il 18/12/2015; 20858 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

326. Perché credo in Dio - Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di scrivere ai figli una lettera in cui raccontano come hanno conosciuto Dio e come questo incontro ha cambiato loro la vita.
E' stato consegnata ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: perche-credo.zip (19 kb); inserito il 18/12/2015; 19051 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

327. La morte e la risurrezione di Gesù - Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di raccontare ai loro figli la morte e la resurrezione di Gesù, con disegni da ritagliare e mettere in ordine che dovranno poi essere riportati al catechismo in parrocchia.
E' stato consegnata ai genitori, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: morte-resurrezione-gesu.zip (1774 kb); inserito il 18/12/2015; 18283 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

328. Misericordia è profumo di bontà (PDF)   6visualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto, per la Quaresima 2016, un cammino che si propone di spargere profumo di bontà nell’ambiente in cui viviamo. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, ri-scopriremo insieme le opere di misericordia spirituale. Attraverso una loro interpretazione in chiave moderna, comprenderemo quali buone azioni possiamo fare verso gli altri per spargere intorno a noi profumo di Vangelo. Simbolicamente lo si farà attraverso la realizzazione di un fiore o di un bouquet di fiori.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e includono approfondimenti per catechisti e spunti per celebrazione della penitenza.
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...
In formato Pdf

4.8/5 (4 voti)

nome file: quaresima-2016-fossano-pdf.zip (7720 kb); inserito il 14/01/2016; 31159 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

329. Misericordia è profumo di bontà (PUB)   3scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto, per la Quaresima 2016, un cammino che si propone di spargere profumo di bontà nell’ambiente in cui viviamo. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, ri-scopriremo insieme le opere di misericordia spirituale. Attraverso una loro interpretazione in chiave moderna, comprenderemo quali buone azioni possiamo fare verso gli altri per spargere intorno a noi profumo di Vangelo. Simbolicamente lo si farà attraverso la realizzazione di un fiore o di un bouquet di fiori.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e includono approfondimenti per catechisti e spunti per celebrazione della penitenza.
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...
In formato Publisher

5.0/5 (1 voto)

nome file: quaresima-2016-fossano-pub.zip (7531 kb); inserito il 14/01/2016; 10269 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

330. Schede catechismo 4a elementare   16visualizza scarica

52 schede elaborate per la Catechesi ai bambini di quarta elementare, contestualizzate nel testo del catechismo CEI Venite con me.
Oltre alla scheda personale da riempire con i dati del bambino, schede sulle chiamate di Dio, don Bosco, Madre Teresa, Federico Ozanam, Laura Vicuña, il Natale, la veglia pasquale, i comandamenti e tante altre...

1.0/5 (1 voto)

nome file: schede-catechismo-4-elem.zip (15577 kb); inserito il 22/01/2016; 53268 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Poleni ed Eugenio Alborghetti, contatta l'autore

331. Schede catechismo 5a elementare   11visualizza scarica

36 schede elaborate per la Catechesi ai bambini di quinta elementare, contestualizzate nel testo del catechismo CEI Venite con me.
Oltre alla scheda personale da riempire con i dati del bambino, schede sui sacramenti, sulla chiesa, sulla comunità parrocchiale, la gerarchia e su vari santi: San Domenico Savio, San Tarcisio, Beata Chiara Luce Badano, San Pancrazio, beato Luca Passi, Gianna Beretta Molla...

2.0/5 (1 voto)

nome file: schede-catechismo-5-elem.zip (16057 kb); inserito il 22/01/2016; 61072 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Poleni ed Eugenio Alborghetti, contatta l'autore

332. Calendario della quaresima 2016 per bambini   9visualizza scarica

Un percorso con 47 impegni per pregare e prepararsi bene alla Pasqua. Con molte immagini da colorare, ispirate ai temi delle letture del vangelo della domenica.
E' stato ideato per i bambini che si preparano alla prima comunione ma è adattabile per tutte le altre classi di catechismo.

5.0/5 (2 voti)

nome file: calendario-quar-2016-bambini.zip (2877 kb); inserito il 27/01/2016; 38842 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Rizza, contatta l'autore

333. Segnali di Misericordia 2016   4visualizza scarica

Disegni e breve spiegazione per le 5 domeniche di Quaresima 2016 adatti ai bambini del catechismo.
La Quaresima è la preparazione, il cammino verso la Pasqua. Gesù è la «Porta» per ritornare a Dio e per realizzare la propria missione: essere «misericordiosi come il Padre». È proprio perché siamo figli di Dio «come Gesù» che anche noi siamo chiamati ad essere segni del suo amore, mettendo in pratica quelle opere che ci fanno assomigliare un po’ di più al Signore. Possiamo dire che la nostra vita è una strada da percorrere e i segnali stradali ci aiutano a camminare su questa strada.

5.0/5 (2 voti)

nome file: segnali-misericordia.zip (757 kb); inserito il 05/02/2016; 27609 visualizzazioni

l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore

334. Isaia, il profeta della fiducia in Dio   4visualizza scarica

Scheda di riflessione sul profeta Isaia da utilizzare con i genitori dei bambini del catechismo.

5.0/5 (3 voti)

nome file: isaia-profeta.zip (10 kb); inserito il 18/02/2016; 18501 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

335. Mosè il liberatore   3visualizza scarica

Scheda di riflessione su Mosè per i genitori dei bambini del catechismo.

5.0/5 (3 voti)

nome file: mose-liberatore.zip (10 kb); inserito il 18/02/2016; 18940 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

336. La chiamata di Samuele   4visualizza scarica

Scheda di riflessione sulla chiamata di Samuele da utilizzare con i genitori dei bambini del catechismo.

5.0/5 (2 voti)

nome file: chiamata-samuele.zip (10 kb); inserito il 18/02/2016; 29097 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

337. Con Mosè nel deserto   3visualizza scarica

Scheda di riflessione su Mosè ed il popolo d'Israele durante il cammino nel deserto; utile per i genitori dei bambini del catechismo.

5.0/5 (2 voti)

nome file: deserto-mose.zip (18 kb); inserito il 07/03/2016; 14228 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

338. Via Crucis con i bambini   2visualizza scarica

Testi di una Via Crucis in 10 tappe, scritta immaginando il Cireneo alla ricerca del volto misericordioso di Gesù. Si terrà per le strade della parrocchia la sera del mercoledì santo e sarà animata dai bambini del catechismo.

nome file: via-crucis-bambini-2016.zip (21 kb); inserito il 11/03/2016; 22491 visualizzazioni

l'autore è don Egidio Motta, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

339. Ritiro di quaresima: la redenzione di Gesù scioglie i peccati   1visualizza scarica

Traccia utile per una giornata di ritiro per i bambini del catechismo e i ragazzi della cresima. Si spiega cosa è il peccato e in che modo Gesù lo sciolga nella sua Passione. Si vuole riscoprire la potenza della Redenzione di Gesù. Ampia premessa tematica per educatori. Si propongono 5 laboratori: in ognuno si riflette su un proprio peccato (egoismo, pigrizia, cattiveria, bugia, disobbedienza) e si vede come Gesù li sciolga offrendo al Padre i suoi atti infinitamente buoni (di generosità, di laboriosità, di bontà, di sincerità, di obbedienza). Al termine viene costruita una coroncina per recitare una preghiera all'Eterno Padre. Sullo sfondo la devozione alle sante Piaghe e alla Divina Misericordia.
Allegati anche i fogli per gli stand e il cartoncino finale.

5.0/5 (2 voti)

nome file: ritiro-quaresima-bamini-redenz.zip (131 kb); inserito il 12/03/2016; 18987 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Galeazzi, contatta l'autore

340. Scheda Sabato Santo   2visualizza scarica

Scheda per il Sabato Santo, ideata per bambini del Catechismo di seconda elementare.

5.0/5 (2 voti)

nome file: scheda-sabato-santo.zip (48 kb); inserito il 17/03/2016; 13020 visualizzazioni

l'autore è Michael Fabris, contatta l'autore

341. Triduo pasquale   5visualizza scarica

Scheda sul triduo pasquale, per bambini del catechismo.

3.4/5 (5 voti)

nome file: scheda-triduo-pasquale.zip (275 kb); inserito il 17/03/2016; 44380 visualizzazioni

l'autore è Giusy Porzio, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

342. I colori della misericordia   3visualizza scarica

Un momento di preghiera con i bambini del catechismo, sul Vangelo del Samaritano, con un segno semplice (preparare un braccialetto con fili colorati) per impegnarsi a fare un'opera di misericordia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: colori-misericordia.zip (634 kb); inserito il 22/03/2016; 17495 visualizzazioni

l'autore è don Antonio De Rosa, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

343. Giovedì Santo   7visualizza scarica

Scheda per i bambini del catechismo, con parallelo fra l'Ultima Cena di Gesù (in cui è stata istituita l'Eucarestia) e il momento della Comunione durante la Santa Messa.

5.0/5 (1 voto)

nome file: giov-santo-e-messa.zip (939 kb); inserito il 23/03/2016; 36815 visualizzazioni

l'autore è Anna Guida, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

344. Confessioni   2visualizza scarica

Confessioni in preparazione alla Pasqua per i bambini del catechismo, con la Parabola del figlio prodigo a più voci, riflessioni con esame di coscienza.

nome file: confessioni-bambini.zip (1792 kb); inserito il 26/03/2016; 11985 visualizzazioni

l'autore è Michela Antoniazzo, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

345. Via lucis bambini   2visualizza scarica

Via Lucis dalla Pasqua a Pentecoste in 6 tappe con annessi segni. Per i bambini del catechismo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: via-lucis-bambini-6-tappe.zip (16 kb); inserito il 31/03/2016; 14392 visualizzazioni

l'autore è Marinella Mangia, contatta l'autore

346. Alla scoperta del Rosario   7visualizza scarica

Libretto per rosario, con disegni e spiegazioni adatti ai bambini del catechismo

3.7/5 (3 voti)

nome file: scoperta-rosario.zip (680 kb); inserito il 24/05/2016; 66510 visualizzazioni

l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

347. Con il Vangelo nelle periferie esistenziali   4apri link

Sussidio per i bambini del catechismo incentrato sulle sette opere di misericordia corporali che la tradizione cristiana ha estrapolato dall’insegnamento di Gesù (Mt, 25, 31-46).
Propone (articolati per età) sette temi associati alle sette opere di misericordia corporali:
1. La gratuità: dar da mangiare agli affamati (fascia 6-8 anni)
2. L’attenzione al Creato: dar da bere agli assetati (fascia 6-8 anni)
3. La sobrietà: vestire gli ignudi (fascia 9-11 anni)
4. La colpa e il perdono: visitare i carcerati (fascia 9-11 anni)
5. L’accoglienza e la fraternità: ospitare i forestieri (fascia 9-11 anni)
6. La diversità: visitare gli infermi (fascia 11-13 anni).
7. La morte e la speranza: seppellire i morti (fascia 11-13 anni)
a cura dell'Ufficio Catechistico e della Caritas della Diocesi di Piacenza-Bobbio.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 20/06/2016; 9468 visualizzazioni

l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page

348. Io sono con voi - schede   13visualizza scarica

Programmazione e raccolta di schede per il catechismo ai bambini di prima elementare, seguendo il Catechismo CEI "Io sono con voi". Il file zip contiene:
01 - Copertina
02 - Ti chiamo per nome
03 - Il signore Dio è padre di tutti
04 - Il Signore Dio ci tiene per mano
05 - Attività-gioco Il libro della creazione
06 - Io sono una creatura di Dio
07 - Avvento
08 - Epifania
9-12 - La famiglia di Gesù
13 - Gesù fa la volontà del Padre suo
14 - Gesù guarisce e dona la vita
15 - Gesù è buono come il Padre
16 - Immagini per cartellone - Voi chi dite che io sia
17 - Preghiera Voi chi dite che io sia
18 - Gesù va a Gerusalemme
19 - Gesù manda lo Spirito Santo
20 - Guardate come si amano

4.6/5 (5 voti)

nome file: sono-con-voi-schede-cat.zip (3634 kb); inserito il 07/09/2016; 122324 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

349. Schede prima comunione   7visualizza scarica

Schede e programmazione per la preparazione dei bambini (di 4 elementare) alla Prima Comunione, con utilizzo del Catechismo CEI "Venite con me".

4.0/5 (3 voti)

nome file: schede-programmaz-4-elem.zip (4520 kb); inserito il 07/09/2016; 119737 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

BAMBINI

350. Il tesoro della gioia. La perla preziosa   2apri link

Qual è il grande tesoro che vorremmo tovare per vivere bene la nostra vita? Scopriamolo insieme mettendoci alla ricerca della perla preziosa che ci dona gioia.
Celebrazione per i bambini del catechismo sulla parabola della perla preziosa (Mt 13,44-46).
Tratto da Catechisti parrocchiali n. 2, Novembre 2016

1.0/5 (1 voto)

inserito il 15/10/2016; 8876 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

351. Calendario di Avvento 2016   2visualizza scarica

Calendario illustrato, per il cammino di Avvento 2016, con una frase, un proposito, un pensiero Papa Francesco o una preghiera per ogni giorno. Molto semplice, si può leggere all’inizio della cena per prepararsi al Natale in famiglia. Si può regalare ai bambini del Catechismo o a Scuola. Può essere modificato o personalizzato.
Un foglio word A4.

4.7/5 (3 voti)

nome file: calend-avvento-2016.zip (3247 kb); inserito il 18/11/2016; 36758 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

352. Candele Avvento 2015   1visualizza scarica

Schema per l'accensione delle 4 candele della Corona di Avvento per bambini del catechismo. Ideata per l'Avvento 2015.

nome file: candele-avvento-bambini-2015.zip (230 kb); inserito il 25/11/2016; 25318 visualizzazioni

l'autore è Sara Messere, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

353. Il catechismo di Papa Francescoapri link

Sito con alcune catechesi di Papa Francesco spiegate ai bambini e illustrate da loro, i temi sono:
1. Nazareth, 2. Mamma, 3. Papà, 4. Figli, 5. Fratelli, 6. Nonni, 7. Bambini, 8. Maschio e Femmina, 9. Il matrimonio, 10. Tre parole, 11. Educazione, 12. Fidanzamento, 13.Povertà, 14. Malattia, 15.Morte, 16 Ferite, 17. Festa, 18 Lavoro, 19. Preghiera, 20. Evangelizzazione, 21. Comunità, 22. Mondo.

2.0/5 (1 voto)

inserito il 07/12/2016; 6289 visualizzazioni

BAMBINI / RECITAZIONE

354. Lassùvisualizza scarica

Recita natalizia messa in scena dal gruppo di catechisti di Frazione Tedeschi (Leinì - Torino) e interpretata interamente dai bambini del catechismo delle elementari in occasione del Natale 2009. Per il canto originale 'Il Libro', musica di Renzo Marcato. In un Paese dell'Africa, anche il Natale è sconvolto dalla guerra. Una giovane astronoma italiana, in Africa per studio, incontra una ragazza che vive in un minuscolo villaggio. Ne nasce una bella amicizia e si accende, come la luce di una nuova stella, una speranza.

nome file: lassu.zip (44 kb); inserito il 16/12/2016; 8752 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Turo, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

355. Gioco dell'oca su Creazione-Esodo   2visualizza scarica

Tabellone per il gioco dell'oca con i ragazzi del catechismo. Questo gioco va effettuato al termine di un percorso che inizia dall'illustrazione della Genesi fino a parte dell'Esodo (Noè, Giuseppe e Mosé). Per allietare i bambini in alcune caselle vengono distribuite caramelle, mentre in altre si ripassa la storia dei Patriarchi.
In formato excel

nome file: gioco-oca-creazione-esodo.zip (261 kb); inserito il 21/12/2016; 15844 visualizzazioni

l'autore è Christina Cavallucci, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

356. Il nostro Padre Nostro   9visualizza scarica

Un'attività per i bambini del primo anno del Catechismo. Per spiegare il Padre nostro lo abbiamo suddiviso nelle diverse frasi; per ognuno abbiamo abbinato un disegno. Vengono poi date 2 definizioni da abbinare ai disegni, una giusta e una evidentemente fasulla. I bambini sono invitati ad identificare quella corretta e ad incollarla sotto il disegno corrispondente. Al termine dell'attività si invitano i bambini a colorare il disegno del pezzettino che gli è piaciuto di più.
8 pagine, formato A4, in Publisher e Pdf

4.5/5 (2 voti)

nome file: nostro-padre-nostro.zip (1839 kb); inserito il 22/12/2016; 48887 visualizzazioni

l'autore è Sandra Rossi Ferrari, contatta l'autore

357. Attività sul Segno di Croce   6visualizza scarica

Attività ideata per spiegare cosa significa il Segno di Croce ai bambini del primo anno di catechismo. Ci sono dei disegni e delle caselline con il significato dei gesti del segno di croce. I bambini devono ritagliare i disegni dei vari movimenti e abbinarli al significato.
3 pagine, formato A4, in Publisher e Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: attivita-segno-croce.zip (2115 kb); inserito il 22/12/2016; 11825 visualizzazioni

l'autore è Sandra Rossi Ferrari, contatta l'autore

358. Perché andiamo alla S. Messa?- Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di spiegare ai loro figli l'importanza della Celebrazione Eucaristica, il suo significato e il suo Mistero. Al termine della catechesi, un cruciverba e un disegno da colorare permettono ai bambini di interiorizzare ciò che è stato detto, dovranno poi essere riportati al catechismo in parrocchia dove saranno utili ai catechisti per riprendere il tema la volta successiva.
E' stato consegnata ai genitori, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: perche-andiamo-messa.zip (641 kb); inserito il 22/12/2016; 18253 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

359. Gesù nostra luce   2visualizza scarica

Breve momento di adorazione con i bambini del catechismo.

nome file: adoraz-bambini-gesu-luce.zip (1798 kb); inserito il 23/12/2016; 8909 visualizzazioni

l'autore è Giusy Porzio, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

360. La Santa Messa   9visualizza scarica

Scheda riassuntiva per presentare ai bambini del catechismo la domenica come giorno del Signore e la Santa Messa con le sue parti.

4.0/5 (1 voto)

nome file: domenica-e-messa.zip (1081 kb); inserito il 27/12/2016; 62860 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

Pagina 9 di 19  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...