Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (44 testi)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (77 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (7 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (9 testi)
Cineforum (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (6 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (15 testi)
Magistero con le sue sottoaree (17 testi)
Missioni con le sue sottoaree (4 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (242 testi)
Scout con le sue sottoaree (4 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (17 testi)

Pagina 8 di 12  

PREGHIERA / QUARESIMA

281. E il discepolo l'accolse con sé - Cammino giovani Quaresima 2014   1apri link

Sussidio per il cammino quaresimale dei giovani della Diocesi di Piacenza-Bobbio. Il sussidio è così strutturato:
• Un’incontro previo per la settimana che precede l’inizio della Quaresima
• Un’incontro per ciascuna delle prime quattro settimane legato ai Vangeli
della domenica corrispondente. Per ogni incontro sono proposte due
attività.
•Segue poi una ricca appendice:
• La proposta per un lavoro con i ragazzi che si preparano alla Redditio symboli
• Il materiale per le due tracce del cammino mistagogico da celebrare in
Quaresima (per la seconda superiore –consegna della croce- e terza
superiore –scrutinio-.
• Una proposta per la celebrazione penitenziale in prossimità della Pasqua.
Realizzato dal Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile.
Libretto di 56 pagine, in formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

inserito il 25/02/2014; 4118 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile – diocesi di Piacenza-Bobbio, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

282. Le 3 pillole di Quaresima   1visualizza scarica

Adorazione utilizzata con i Giovani all'inizio del tempo di Quaresima. Sono state presentate le tre pillole della Quaresima (digiuno, carità e preghiera) come i tre "rimedi" contro le tentazioni nel deserto quotidiano. E' stato consegnato un segno finale, impostato come "ricetta medica" con semplici prescrizioni da seguire per i 40 giorni di Quaresima.

3.5/5 (2 voti)

nome file: 3-pillole-quaresima.zip (200 kb); inserito il 21/03/2014; 17176 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

283. Giovedì santo - "In Coena Domini" (2014)   3visualizza scarica

Inizio del Triduo Pasquale.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo - "In Coena Domini".

nome file: giov-santo_in-coena-domini2014.zip (174 kb); inserito il 01/04/2014; 6821 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

284. Impigliata in un mantello...visualizza scarica

Meditazione sull'inizio della Settimana Santa a partire dall'affresco di Giotto "Ingresso a Gerusalemme"

3.0/5 (1 voto)

nome file: impigliata-mantello.zip (112 kb); inserito il 17/04/2014; 4015 visualizzazioni

l'autore è Lucia Capriotti, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

285. Il lunedìvisualizza scarica

Una canzone di Vasco Rossi "Lunedì" utilizzata per riflettere sulla quotidianità, sull'inizio di una nuova settimana. E' stata condivisa con giovani di Azione Cattolica tramite il loro gruppo su Facebook ma può essere utile per anche per altri momenti di riflessione.

nome file: il-lunedi-vasco.zip (7 kb); inserito il 10/06/2014; 5123 visualizzazioni

l'autore è Lorenza Castagnacci, contatta l'autore

286. Guarda l'alba - Carmen Cosolivisualizza scarica

Una canzone di Carmen Consoli utilizzata all'inizio dell'avvento per riflettere sul Natale e sull'anno nuovo in arrivo...

nome file: alba-consoli.zip (7 kb); inserito il 10/06/2014; 7759 visualizzazioni

l'autore è Lorenza Castagnacci, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

287. I Sacramenti - Il Viaggio con Gesù   14visualizza scarica

Campo estivo sulla fede e i sacramenti visti come un viaggio con Gesù :
1) Nazareth: dall’infanzia alla vita pubblica. Gesù annunzia i sacramenti
2) Betsaida: Il battesimo - L’inizio della vita cristiana
3) Cafarnao: L’eucarestia - Il cibo per la vita cristiana
4) Cana: Matrimonio - Il sacramento dell’amore cristiano
5) Naim: Unzione degli infermi - Un sacramento della guarigione fisica e spirituale
6) Decapoli: Perdono e riconciliazione - Un sacramento della guarigione interiore
7) Betania: Cresima - Il sacramento della maturità cristiana
8) Gerusalemme: Sacerdozio - Il sacramento del servizio
9) Emmaus: La fede - Il dono che sostiene il cristiano.
Adatto a bambini delle elementari e ragazzi delle medie.

2.7/5 (3 voti)

nome file: campo-sacramenti.zip (1248 kb); inserito il 18/06/2014; 41539 visualizzazioni

l'autore è Marco Calcagno, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

288. Omelia 13 settembre 2014visualizza scarica

Omelia del Papa Francesco nella Santa Messa al Sacrario Militare di Redipuglia in occasione del centenerio dell'inizio della prima guerra mondiale (13 settembre 2014)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va

nome file: omelia-2014-09-13.zip (8 kb); inserito il 13/09/2014; 1738 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

289. Incontriamo Gesù! - Anno catechistico 2014-15   19visualizza scarica

Tante faccine colorate per andare incontro a Gesù. Attività per il primo incontro di catechesi con le famiglie per presentare il Tema del nuovo anno: Incontriamo Gesù! suggerito dagli Orientamenti per l’annuncio e la catechesi e in sintonia con il tema del Convegno Ecclesiale Nazionale del 2015: In Cristo Gesù un nuovo umanesimo. Il file contiene anche approfondimenti sul tema, ripresi dalla Evangelii Gaudium e altro…

4.1/5 (7 voti)

nome file: incontriamo-gesu.zip (23 kb); inserito il 15/09/2014; 50146 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

290. Veglia di preghiera Missionaria delle Religiose 2014apri link

"Andiamocene altrove" (Mt 1,38): veglia missionaria delle religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni.
Divisa in tre parti:
1 - Ringraziare e chiedere perdono
2 - Rallegrarsi e lodare
3 - Uscire e consolare.
Con brani dalla Evangelica Testificatio, dalla Evangelii Nuntiandi, dalla lettera Rallegratevi e con testi di Papa Francesco.
Preparata da USMI e PUM, è tratta dal sito www.missioitalia.it

File allegato

inserito il 25/09/2014; 2243 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CATECHISMO

291. Iniziamo l'anno come Abramovisualizza scarica

Preghiera per l'inizio anno di catechismo con genitori, catechisti e ragazzi, seguendo lo spunto di Dossier Catechista (Novembre 2013 pp.10-12).

nome file: inzio-anno-cat-abramo.zip (43 kb); inserito il 10/10/2014; 13116 visualizzazioni

l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore

292. Celebrazione inizio Catechismo 2014   2visualizza scarica

Preghiera per l'inizio anno di catechismo con genitori, con diverse intenzioni di preghiera lette da genitori, catechisti e ragazzi.

3.5/5 (2 voti)

nome file: inzio-anno-cat-2014.zip (20 kb); inserito il 10/10/2014; 14981 visualizzazioni

l'autore è Barbara Gambini, contatta l'autore

293. La Gioia del Vangelo - Celebrazione inizio Catechismo   2visualizza scarica

Incontro di preghiera di inizio attività per i Catechisti, con brani tratti dalla Evangelli Gaudium.

nome file: inzio-anno-cat-gioia-vangelo.zip (30 kb); inserito il 11/10/2014; 11672 visualizzazioni

l'autore è don Giacomo Bettini, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

294. Preghiere dei fedeli inizio anno catechisticovisualizza scarica

Preghiere dei fedeli per l'inizio dell'anno pastorale, con riferimenti alla XXVIII Domenica per annum A.

5.0/5 (2 voti)

nome file: pregh-fedeli-inizio-anno-cat.zip (8 kb); inserito il 11/10/2014; 9119 visualizzazioni

l'autore è Maddalena Fornaro, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

295. Io ho scelto voi...   2visualizza scarica

Adorazione Eucaristica per i catechisti, in occasione dell'inizio dell'anno catechistico.

5.0/5 (1 voto)

nome file: incontro-preghiera-catechisti.zip (14 kb); inserito il 29/10/2014; 8839 visualizzazioni

l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

296. Come i pastori vegliamo, andiamo, lodiamo   1apri link

Celebrazione in preparazione al Natale. Si può celebrare all’inizio dell’Avvento o nel primo giorno della Novena. A cura di Guido Novella, tratta da Dossier Catechista di dicembre 2014.
In formato Pdf

inserito il 04/11/2014; 8431 visualizzazioni

l'autore è Dossier Catechista, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

297. La famiglia nella Bibbiaapri link

«Ecco com’è benedetto l’uomo che teme il Signore» (Sal 127,4). La famiglia nella Bibbia: corso biblico tenuto da don Claudio Doglio (anno pastorale 2013-2014, parrocchia di Arenzano)
1. «Il mio amato è per me e io sono per il mio amato». Il Cantico dei Cantici come lirica d’amore sponsale.
2. «La tua sposa come vite feconda». Immagini poetiche per descrivere la famiglia.
3. Osea alle prese con moglie e figli. Anche Dio ha i suoi problemi.
4. Tobia e Sara: un romanzo teologico. Il racconto della provvidenza riguardo alla famiglia.
5. «All’inizio non fu così!». Gesù riporta la famiglia alla santità originale.
6. «Chi si sposa fa bene, chi non si sposa fa meglio!». La catechesi famigliare di san Paolo.
7. Il grande sacramento di Cristo e della Chiesa. La cosiddette “tavolette famigliari”.

File allegato

inserito il 04/11/2014; 2938 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

298. Prima Domenica di Avvento - B   3visualizza scarica

Inizio dell'Anno liturgico 2014/2015
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Prima Domenica di Avvento - B.

2.0/5 (1 voto)

nome file: 1dom-avv-b-2014.zip (32 kb); inserito il 07/11/2014; 7857 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

299. Calendario di Avvento 2014   4visualizza scarica

Calendario illustrato, per il cammino di Avvento 2014, con una frase, un proposito o un pensiero Papa Francesco e una preghiera per ogni giorno. Molto semplice, si può leggere all’inizio della cena per vivere l'Avvento in famiglia. Si può regalare ai bambini del Catechismo o a Scuola. Può essere modificato o personalizzato.
Un foglio A4

4.5/5 (2 voti)

nome file: calend-avvento-2014.zip (159 kb); inserito il 10/11/2014; 34113 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

MISSIONI

300. Sussidio missionario adulti e famiglie 2014/2015apri link

Periferie cuore della missione Sussidio di Animazione Missionaria per adulti e famiglie per l'anno 2014/2015.
1) per l’Avvento: Ripartire dagli ultimi (novembre-dicembre)
2) per il Mese della Pace: Coinvlgersi nel mondo (gennaio-febbraio)
3) per la Quaresima e l’inizio del Tempo Pasquale: Superare “le mura” (marzo-aprile)
4) per il Tempo Pasquale, la Pentecoste, il Tempo Ordinario: in missione “permanente” (maggio-giugno)
Ogni tappa presenta una scheda adatta ad un incontro: una figura biblica di riferimento e un testo ad essa relativo, alcune brevi considerazioni, una testimonianza missionaria e spunti per la condivisione e l’approfondimento. Infine, semplici proposte di animazione missionaria e d’impegno concreto per le comunità e le famiglie.

inserito il 14/11/2014; 2095 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

301. Avvento: spazio di conversioneapri link

Incontro di preghiera in occasione dell'inizio di Avvento, con letture bibliche e riflessioni tratte dagli scritti del beato Alberto Marvelli.
In formato Pdf
Clicca qui per l'archivio degli incontri di preghiera mensili degli "Amici di Alberto".

inserito il 28/11/2014; 3244 visualizzazioni

l'autore è Gruppo di Preghiera Alberto Marvelli, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

302. Veglia Inizio Nuovo Anno 2015visualizza scarica

Veglia di preghiera per la Fine e Inizio del Nuovo Anno 2015 con la meditazione sulla Lettera di san Paolo a Filemone, Vita di san Martino di Venanzio Fortunato, testi della Gaudium et Spes, 48° Messaggio per la Giornata della Pace di Papa Francesco e recita dei misteri luminosi del rosario. La veglia, divisa in turni di un'ora ciascuno, inizia alle 23 e si protrae fino alle 7 del mattino.

nome file: veglia-anno-nuovo-2015.zip (45 kb); inserito il 31/12/2014; 6312 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

303. Mercoledì delle Ceneri (2015)visualizza scarica

Inizio della Quaresima.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Mercoledì delle Ceneri.

3.0/5 (1 voto)

nome file: merc-ceneri-2015.zip (56 kb); inserito il 05/02/2015; 5995 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

304. Calendario di Quaresima 2015   3visualizza scarica

Semplice calendario illustrato, con una frase della Liturgia, un proposito o un pensiero di Papa Francesco e una preghiera per ogni giorno. Si può leggere all’inizio della cena per vivere la Quaresima in famiglia. Si può dare ai bambini del Catechismo, alle famiglie della Parrocchia o a Scuola.
Su foglio A4 da stampare fronte/retro, può essere modificato e personalizzato.

5.0/5 (4 voti)

nome file: calendario-quaresima-2015.zip (996 kb); inserito il 06/02/2015; 20742 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

305. Via crucis 2014 - Insieme a Gesù sulla via della croce   2visualizza scarica

Via Crucis che accosta alla passione di Gesù, quella vissuta dall’uomo di oggi: piccoli, giovani, adulti, anziani, si raccontano. Insieme formano e rappresentano le famiglie della nostra società, attanagliate da tante problematiche che le smembrano e le distruggono. La via crucis, in nove stazioni, ha come punto di inizio e di fine l’Eucarestia; l’Ultima Cena all’inizio, nell’incomprensione del gesto da parte dei discepoli, e il pane spezzato alla fine con i discepoli di Emmaus, che vincono la loro incredulità e riconoscono Gesù risorto vivo e vero, compimento delle scritture e promessa d’eternità all’uomo stanco e umiliato.

nome file: via-crucis-della-famiglia.zip (20 kb); inserito il 11/02/2015; 21034 visualizzazioni

l'autore è Marisa Giannone, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI

306. Mercoledì delle cenerivisualizza scarica

Proposta per un manifesto in occasione del mercoledì delle Ceneri, ad inizio Quaresima. Segno della fragile condizione dell'uomo e del suo cammino di conversione

5.0/5 (1 voto)

nome file: manif-ceneri-2015.zip (313 kb); inserito il 12/02/2015; 7228 visualizzazioni

l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

307. Foglietto per la Domenica - Sesta del Tempo Ordinario - 15 febbraio 2015visualizza scarica

Pieghevole con riflessioni e preghiere per la sesta Domenica ordinaria B. Con riferimenti anche per l'inizio della Quaresima.
Proposto nelle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como

nome file: foglietto-domenica-2015-02-15_2.zip (99 kb); inserito il 12/02/2015; 2012 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

308. Il Deserto e poi la Terra Promessa   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica in periodo di Quaresima. E' particolarmente adatta all'inizio della Quaresima. Si parla della necessità di fare deserto, verità dentro di noi, delle tentazioni, delle quaresime della nostra vita. Con il Vangelo della Prima Domenica di Quaresima, anno C (Luca 4,1-13).

5.0/5 (2 voti)

nome file: deserto-terra-promessa.zip (127 kb); inserito il 24/02/2015; 14353 visualizzazioni

l'autore è Paolo Ugolini, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

309. Re Leone: Insieme per crescere!   1visualizza scarica

Camposcuola ACR di 5 giorni sul Re Leone, che prevede la visione del film di Walt Disney.
Il file zip contiene:
- il modulo di iscrizione
- uno schema generale del campo e il programma giorno per giorno
- libricino campo per i ragazzi con i brani del vangelo e spunto di riflessione
- i giochi spiegati divisi per giornate e materiale gioco
- la preghiera di inizio campo
- il diploma di partecipazione (in formato power point da personalizzare)
- la copertina per CD foto personalizzabile
- elenco delle cose da portare al campo.
Il campo era formato da 9 educatori, il parroco e il viceparroco con 21 ragazzi partecipanti della Cattedrale di Siracusa, e il programma collaudato è andato benissimo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: re_leone_insieme_per_crescere.zip (8440 kb); inserito il 20/04/2015; 32232 visualizzazioni

l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

310. Cosa renderò al Signore per quanto mi ha dato?   2visualizza scarica

Adorazione Eucaristica in cui attraverso la vicenda di Geremia si riflette sui doni che Dio ci ha fatto: il dono della vita, il dono della fede e il dono della chiamata per qualcosa di più grande.
Utilizzata in occasione dell'inizio dell'anno catechistico.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ador-cosa-rendero.zip (16 kb); inserito il 08/05/2015; 9417 visualizzazioni

l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / RECITAZIONE

311. Fidanzamento e Matrimonio di Giuseppe e Mariavisualizza scarica

Due scene realizzate nella notte di Natale nellla Chiesa del Gesù a Palermo. Si tratta di una interpretazione di due momenti della vita di Maria e di Giuseppe: il fidanzamento e il matrimonio. Tra le due scene è stato proiettato l’inizio del film “Vangelo secondo Matteo” di Pasolini, che richiama l’incontro di Giuseppe e Maria al ritorno da Elisabetta.

nome file: fidanzam-matrim-giuseppe-maria.zip (12 kb); inserito il 14/05/2015; 4852 visualizzazioni

l'autore è padre Giuseppe Impastato, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

312. Camposcuola The Grinch - Chi sono io?   3visualizza scarica

Camposcuola invernale di 3 giorni per ragazzi di 12-14 anni. Prevede la visione del film "The Grinch".
Il file zip contiene: l'accoglienza al campo, il programma delle giornate, le riflessioni, i giochi, le attività, le regole del campo, un momento di preghiera, la preghiera di inizio e fine campo, il menù.
Un viaggio per scoprire se stessi, gli altri e il vero significato del Natale. In questo viaggio, imbarcati su una slitta, si raggiungerà il paese di Chinonsò, un posto dove il natale tanto amato è consumistico e sfarzoso. Seguendo le vicende del Grinch, si toccheranno i temi dell'amore, dell'amicizia, dello stare insieme, del conoscersi meglio e del conoscere meglio se stessi. L'amore che tocca il cuore, anche del più terribile, ci cambia, e questo amore ce lo dà Gesù, centro e fulcro del nostro Natale.

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-the-grinch.zip (4096 kb); inserito il 27/07/2015; 26451 visualizzazioni

l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

313. Annunciatori e testimoni di misericordia - Mandato ai catechistiapri link

Mandato ai catechisti, da vivere durante l'Eucaristia domenicale. Prevede la consegna, a ogni catechista, della Bolla di indizione del Giubileo Misericordiae vultus, cui si ispira questa celebrazione, e di una lampada, che sarà accesa, poi, a partire dall'8 dicembre, inizio del Giubileo, durante gli incontri di catechesi.
Libretto in formato Pdf

5.0/5 (3 voti)

inserito il 28/08/2015; 11387 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CATECHISMO

314. Preghiera per l'inizio del catechismo   3visualizza scarica

Celebrazione per l' inizio dell'anno catechistico, con ragazzi, catechisti e genitori. Con memoria del battesimo, lettura della parabola del seminatore e invocazione allo Spirito.
in formato Publisher e pdf

3.7/5 (3 voti)

nome file: inizio-catechismo-2013.zip (135 kb); inserito il 01/09/2015; 19302 visualizzazioni

l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page

315. Preghiera di inizio catechismo e mandato dei catechisti   3visualizza scarica

Celebrazione per l'inizio dell'anno catechistico, con ragazzi, genitori, catechisti. Dopo l'ascolto della Parola: 1Sam 3,1-10 (la chiamata di Samuele) e Mc 10,13-16 (Gesù e i bambini) ci sono le preghiere fatte da bambini, ragazzi e adulti e il mandato ai catechisti.
in formato Publisher e pdf

4.0/5 (2 voti)

nome file: inizio-catechismo-2014.zip (179 kb); inserito il 01/09/2015; 17464 visualizzazioni

l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

316. Regole del Buon Catechismo   15visualizza scarica

Un decalogo di semplici regole da rispettare per poter avere un gruppo pronto all'ascolto e che conosce i momenti adatti per rilassarsi e scherzare. Si consiglia di consegnarlo e leggerlo insieme ai bambini/ragazzi all'inizio dell'anno, cosicché durante l'intero percorso si potrà sempre far riferimento a quelle dieci regole fondamentali nel caso in cui qualche comportamento fosse irrispettoso.

4.8/5 (6 voti)

nome file: regole-catechismo.zip (386 kb); inserito il 02/09/2015; 37407 visualizzazioni

l'autore è Angelo Giraldi, contatta l'autore

CATECHESI

317. Eccoci! - festa dell’accoglienza   3apri link

La vocazione del giovane Samuele fa da filo conduttore in questa festa di accoglienza per l'inizio dell'anno catechistico, dove si alternano momenti di preghiera, attività e giochi:
1. Il Signore ci chiama
2. In dialogo con il Signore
3. «Eccoci» in gioco.
Testo: M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti Parrocchiali 6, Sett/ott 2015

5.0/5 (3 voti)

inserito il 04/09/2015; 16578 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

318. Missione impossibile?   6apri link

Gesù, un grande! Questo il nome della missione che i ragazzi dovranno svolgere, durante uno dei primi incontri, all'inizio del nuovo anno catechistico. Chi è questo uomo definito «grande»? Chi è Gesù? Chi è per la gente? Chi è per noi? Per scoprirlo avranno a disposizione alcuni strumenti forniti dalle TIC (Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione): mappe mentali, internet, pc, app, tool...
Tratto da Dossier "Ragazzi & Dintorni, 6 Settembre/ottobre 2015

4.0/5 (3 voti)

inserito il 04/09/2015; 14972 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

319. Beati con Gesù! Le Beatitudini Ali verso la Felicità!   4visualizza scarica

Schema del primo incontro per tutti i gruppi della catechesi, con introduzione al tema del nuovo Anno "Le Beatitudini Ali verso la Felicità!" Tanti aeroplani, realizzati con fogli di giornale, aiuteranno a capire che a tutti sono donate le ali verso la felicità, anche nelle "pagini" più tristi della vita.

3.3/5 (3 voti)

nome file: anno-cat-2015-2016-beatitudini.zip (29 kb); inserito il 15/09/2015; 39367 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

320. Presentazione alla comunità (iniziazione cristiana e futuri sposi)visualizza scarica

All'inizio dell'anno pastorale al fine di rinsaldare l'appartenenza all'unica Chiesa di Cristo, si suggerisce la presentazione alla comunità dei bambini della prima confessione, della prima comunione, dei ragazzi della cresima e delle coppie di fidanzati che si sposeranno nell'anno.
Clicca qui per i segnalibri da consegnare come ricordo.

3.0/5 (4 voti)

nome file: presentazione-alla-comunita.zip (58 kb); inserito il 16/09/2015; 9868 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Trolio, contatta l'autore

Pagina 8 di 12  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...