Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (206 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Cineforum (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (38 testi)
Magistero con le sue sottoaree (761 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (69 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (21 testi)

Pagina 5 di 28  

BAMBINI

161. Essere o apparire? Essere o avere?   7visualizza scarica

Incontro sull'essere o apparire, con ragazzi di terza media, attraverso giochi e discussione.
I ragazzi dovranno intervistare tre falsi profeti del nostro tempo:
1 - Il richiamo dell’apparire a tutti i costi
2 - Il culto del corpo
3 - Il potere e la fama
I falsi profeti proporranno loro una prova da superare. Al termine di essa i ragazzi dovranno scegliere due delle immagini relative alle proposte fatte dal profeta e che secondo loro servono al “ragazzo di oggi”. Il file zip contiene la descrizione e le immagini per i giochi.
Alla fine si riflette su Lc 12,22-34.

4.0/5 (2 voti)

nome file: essere-o-apparire.zip (916 kb); inserito il 07/09/2012; 21732 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

162. Immacolata   3visualizza scarica

Materiale per un incontro, con ragazzi di terza media, in preparazione alla festa dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria. Con giochi, discussione, visione di un ppt. Il file contiene la descrizione delle attività e il puzzle per il gioco, da stampare in 3 copie e ritagliare.
Il brano biblico è Lc 1,26-38.

3.5/5 (2 voti)

nome file: immacolata-ragazzi-3media.zip (44 kb); inserito il 08/09/2012; 40311 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

163. Giovanni il battista   1visualizza scarica

Materiale per un incontro, con ragazzi di terza media, sulla figura di Giovanni il Battista. Con gioco, discussione, visione di un ppt. Il file contiene la descrizione delle attività e i percorsi della caccia al tesoro.
Il brano biblico è Lc 3, 1-17.

nome file: giovanni-batt-ragazzi-3media.zip (107 kb); inserito il 08/09/2012; 15393 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

164. Incontro prima di Natale   4visualizza scarica

Materiale per un incontro, con ragazzi di terza media, in preparazione al Natale. In due parti: la prima in chiesa per la novena e la seconda in oratorio per la consegna ai regazzi del regalo di natale.

4.0/5 (2 voti)

nome file: novena-nat-ragazzi-3media.zip (16 kb); inserito il 10/09/2012; 20407 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

165. La chiesa   3visualizza scarica

Spunti per un incontro, con ragazzi di terza media, sulla chiesa come comunità cristana. Con giochi e visione di un ppt. Brano di riferimento: Atti degli Apostoli 2,42-47.

nome file: chiesa-ragazzi-3media.zip (10 kb); inserito il 10/09/2012; 18896 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

166. Quando dico: “Ti voglio bene”   4visualizza scarica

Spunti per un incontro, con ragazzi di terza media, sull'amore. Con giochi e discussione.
Brano di riferimento: Cantico dei Cantici 8,6-7.

4.0/5 (1 voto)

nome file: amore-ragazzi-3media.zip (10 kb); inserito il 10/09/2012; 9628 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

167. C’è troppa violenza   3visualizza scarica

Spunti per un incontro, con ragazzi di terza media sulla violenza e su come rispondere alla violenza in modo cristiano. Con gioco (campo minato) visione di un ppt, ascolto di una situazione tipo e discussione. Può essere utilizzato come introduzione ad un successivo incontro sul bullismo.
Brano di riferimento: Matteo 5,38-39

4.5/5 (2 voti)

nome file: violenza-ragazzi-3media.zip (140 kb); inserito il 10/09/2012; 11691 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

168. La libertà dalle dipendenze   5visualizza scarica

Spunti per un incontro, con ragazzi di terza media, sulle dipendenze, in particolare dalla droga. Con gioco, visione di un ppt, scenetta e discussione. Può essere utilizzato come introduzione ad un successivo incontro con una comunità di recupero per ex tossicodipendenti.
Brano di riferimento: Mt 4,1-11.

3.5/5 (2 voti)

nome file: dipendenze-ragazzi-3media.zip (11 kb); inserito il 10/09/2012; 10824 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

169. La morte: non è la fine di tutto   3visualizza scarica

Spunti per un incontro, con ragazzi di terza media, sulla morte. Con gioco iniziale, ascolto del Vangelo (Gv 20,1; 11-19) e domande per la discussione. Si può tenere in prossimità della Pasqua.

2.0/5 (1 voto)

nome file: morte-ragazzi-3media.zip (10 kb); inserito il 10/09/2012; 9643 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

170. Incontro sulla carità   4visualizza scarica

Incontro con i rgazzi di terza media per riflettere sull'Inno alla Carità e poi costruire qualcosa con le proprie mani da vendere pro missioni oppure per eventi particolari. Si riportano le esperienze con la preparazione di vasetti o rosari. Nel file è contenuto il testo dell'Inno (1 Cor 13, 1-7; 13) da utilizzare anche per fare segnalibri.

3.0/5 (1 voto)

nome file: carita-ragazzi-3media.zip (90 kb); inserito il 10/09/2012; 13310 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

171. Incontro sul servizio   4visualizza scarica

Incontro con i rgazzi di terza media per riflettere sul servizio. Con gioco, canto, discussione in gruppo. L'incontro si può fare in preparazione a proposte di attività di volontariato.

2.0/5 (2 voti)

nome file: servizio-ragazzi-3media.zip (336 kb); inserito il 10/09/2012; 18004 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

BAMBINI / ACR

172. La meraviglia della stradavisualizza scarica

Primo incontro di catechesi di un gruppo di ragazzi di prima media, in collaborazione con l'Azione Cattolica. Lo slogan è Punta in alto! tema ACR 2011-2012.
Obiettivi:
- formare un gruppo, sentirsi gruppo
- insieme puntando in alto (meraviglia della montagna)
- non si è soli, ma in cordata
Abbiamo disegnato e fotocopiato uno zaino, ogni ragazzo ritagliando il disegno e incollando i vari pezzi si è fatto uno zainetto che ha abbellito e poi vi ha messo dentro un biglietto con l’impegno/talento che metteva a disposizione nel gruppo.

4.0/5 (2 voti)

nome file: catechesi-acr-1.zip (1082 kb); inserito il 11/09/2012; 13209 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

173. Liberi in cordata   2visualizza scarica

Primo incontro di catechesi di un gruppo di ragazzi di seconda media, in collaborazione con l'Azione Cattolica. Lo slogan è Punta in alto! tema ACR 2011-2012.
Obiettivi:
- riprendere il cammino portando con sé i propri doni/qualità/talenti, ma anche i propri limiti.
- nel cammino non si è soli, ma in cordata.
Preparazione di uno zaino mettendo le cose indispensabili per il viaggio e gettando ciò che non serve nel bidone.
Fotocopiare e ritagliare i bidoncini e gli zaini e inserirli nella scheda in modo tale che gli stessi si alzino.
Con delle frecce portare le scritte del materiale nello zaino o nel bidoncino. Tagliare le scritte (immagini per zaino) e le metterle nello zaino (concreto) o buttarle.
Siccome si è in cordata ognuno scrive su una fettuccia l’impegno che porta con sé nel gruppo e poi si uniscono dei pezzi di corda intervallati dalla fettuccia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: catechesi-acr-2media-1.zip (2288 kb); inserito il 11/09/2012; 11771 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

174. La chiamata di persone comuni: Abramo, Mosè, noi   1visualizza scarica

Attività fatta per parlare della chiamata ai ragazzi di prima media, in collaborazione con l'Azione Cattolica. E' stato fatto un cartellone diviso in tre parti: Abramo, Mosè e il gruppo: i ragazzi hanno quindi incollato sotto il nome e le immagini le parole/caratteristiche che secondo loro si riferivano all’uno o all’altro e hanno constatato che vi erano molte parole comuni...

4.2/5 (6 voti)

nome file: chiamata-abramo-mose-noi.zip (1823 kb); inserito il 12/09/2012; 38359 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

175. Come Maria e Giuseppe, anche noi chiamativisualizza scarica

Attività fatta con i ragazzi per parlare della chiamata: di Maria e Giuseppe e nostra. Con la visione del film "Maria figlia del suo figlio" e giochi e attività differenziate per ragazzi di prima e seconda media.

5.0/5 (1 voto)

nome file: chiamata-maria-giuseppe-noi.zip (634 kb); inserito il 12/09/2012; 15147 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

176. I diritti   1visualizza scarica

Attività per affrontare con i ragazzi il tema dei diritti umani, in particolare i diritti dell'infanzia.
Per introdurre l’argomento è stato letto il racconto “Il mago del linguaggio e le parole a capocchia” di Cecilia e Gino Strada.
I ragazzi di prima media hanno realizzato un cartellone e quelli di seconda media il gioco dell'oca e successivamente la drammatizzazione di un brano del vangelo.

4.5/5 (2 voti)

nome file: diritti-umani-infanzia.zip (2502 kb); inserito il 12/09/2012; 8992 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

177. La scelta   4visualizza scarica

Attività per affrontare con i ragazzi di prima e seconda media il tema e la difficoltà della scelta.
Per introdurre l’argomento è stato utilizzato il video "Cambia il tuo sguardo! " e per riflettere il brano del vangelo “la casa sulla roccia” (Mt 7,24-27) infine è stata rappresentata la storia dei tre porcellini riportandola ai ragazzi (un gruppo di amici che decide di fare niente, poco, oppure insieme costruire qualcosa).

5.0/5 (1 voto)

nome file: scelta-ragazzi-1-2-media.zip (1198 kb); inserito il 13/09/2012; 32968 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

178. In cammino verso la Cresima   17visualizza scarica

Venti incontri per un cammino con i ragazzi di seconda-terza media in preparazione al sacramento della Confermazione. Foglietti fronte/retro solo in formato publisher ed una spiegazione del lavoro in formato word. Ogni foglio comprende una riflessione su un tema da sviluppare.

4.5/5 (10 voti)

nome file: cammino-cresima.zip (2696 kb); inserito il 15/11/2012; 36760 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

179. San Paolo in briciole   8visualizza scarica

Presentazione di Paolo di Tarso in briciole: Paolo perseguitatore, la sua conversione e la sua predicazione; il tutto spiegato attraverso spezzoni di testo degli Atti degli Apostoli, più quattro immagini rappresentanti i suoi viaggi. Utilizzato con i ragazzi di II media.

3.0/5 (2 voti)

nome file: san-paolo.zip (363 kb); inserito il 26/11/2012; 22067 visualizzazioni

l'autore è Mariassunta Telesca, contatta l'autore

180. Stefano, il primo testimone e il primo martire   3visualizza scarica

Descrizione della testimonianza e del martirio di Santo Stefano, attraverso spezzoni tratti dagli Atti degli Apostoli, dopo una breve descrizione del contesto spaziale e temporale. Utilizzato con i ragazzi di II media.

4.0/5 (2 voti)

nome file: santo-stefano.zip (221 kb); inserito il 26/11/2012; 14044 visualizzazioni

l'autore è Mariassunta Telesca, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

181. Il mondo   1visualizza scarica

Scheda sulla mondialità, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, salmo, storia, vangelo e test.

nome file: il-mondo.zip (399 kb); inserito il 07/01/2013; 8890 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

182. L'Avvento   1visualizza scarica

Scheda sul Natale utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima).

4.3/5 (3 voti)

nome file: l-avvento.zip (175 kb); inserito il 07/01/2013; 15302 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

183. Il Natale   3visualizza scarica

Scheda sul Natale, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, salmo, storia, vangelo e test.

4.0/5 (1 voto)

nome file: il-natale.zip (322 kb); inserito il 08/01/2013; 9298 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

184. Scheda presenza catechismo - 1a media - PDFvisualizza scarica

Originale scheda pieghevole da usare per segnare la presenza dei bambini al catechismo, per la prima media. Con spazio per i dati personali e calendario degli appuntamenti. Ad ogni presenza la catechista appone la propria firma, oppure il timbro con i pennarelli-STAMP.
In formato Pdf

nome file: scheda-presenza-1-media-pdf.zip (753 kb); inserito il 08/01/2013; 10032 visualizzazioni

l'autore è Carla Cardona, contatta l'autore

185. Scheda presenza catechismo - 1a media - PUB   1scarica

Originale scheda pieghevole da usare per segnare la presenza dei bambini al catechismo, per la prima media. Con spazio per i dati personali e calendario degli appuntamenti. Ad ogni presenza la catechista appone la propria firma, oppure il timbro con i pennarelli-STAMP.
In formato Publisher

3.0/5 (1 voto)

nome file: scheda-presenza-1-media-pub.zip (5263 kb); inserito il 08/01/2013; 11618 visualizzazioni

l'autore è Carla Cardona, contatta l'autore

186. Scheda presenza catechismo - 2a media - PDF   2visualizza scarica

Originale scheda pieghevole da usare per segnare la presenza dei bambini al catechismo, per la seconda media. Con spazio per i dati personali e calendario degli appuntamenti. Ad ogni presenza la catechista appone la propria firma, oppure il timbro con i pennarelli-STAMP.
In formato Pdf

3.0/5 (1 voto)

nome file: scheda-presenza-2-media-pdf.zip (835 kb); inserito il 08/01/2013; 6310 visualizzazioni

l'autore è Carla Cardona, contatta l'autore

187. Scheda presenza catechismo - 2a media - PUB   2scarica

Originale scheda pieghevole da usare per segnare la presenza dei bambini al catechismo, per la seconda media. Con spazio per i dati personali e calendario degli appuntamenti. Ad ogni presenza la catechista appone la propria firma, oppure il timbro con i pennarelli-STAMP.
In formato Publisher

nome file: scheda-presenza-2-media-pub.zip (7407 kb); inserito il 08/01/2013; 6315 visualizzazioni

l'autore è Carla Cardona, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

188. La via della croce   1visualizza scarica

Via Crucis in 6 stazioni utilizzata con ragazzi di terza media (gruppo post cresima).

2.7/5 (3 voti)

nome file: via-crucis-ragazzi-medie.zip (663 kb); inserito il 29/01/2013; 9920 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

189. Settimana Santa   2visualizza scarica

Foglietto per presentare ai ragazzi di terza media il giovedì santo, il venerdì santo e la Domenica di Pasqua. Con brano del Vangelo, immagine e breve spunto per la riflessione.

nome file: settimana-santa-ragazzi-medie.zip (964 kb); inserito il 29/01/2013; 7234 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

190. don Bosco   1visualizza scarica

Scheda su san Giovanni Bosco, utilizzata con i ragazzi di terza media (gruppo post cresima). Allegata una preghiera a don Bosco.

nome file: don-bosco.zip (1205 kb); inserito il 12/02/2013; 36568 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

191. La Quaresima   1visualizza scarica

Scheda sulla Quaresima, utilizzata con i ragazzi di terza media (gruppo post cresima). Con immagine, breve presentazione, vangelo e proposte di impegno da assumere.

nome file: quaresima.zip (387 kb); inserito il 12/02/2013; 10211 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

192. Quaresima tempo di Amore e Condivisionevisualizza scarica

Ritiro quaresimale di un giorno, con breve introduzione al significato della quaresima, Vangelo della III domenica di Quaresima, domande per la riflessione sulla santità, silenzio e condivisione, e spazio per appunti. Utilizzato con ragazzi di seconda media. Libretto di 8 pagine

nome file: quar-ritiro.zip (122 kb); inserito il 25/02/2013; 11688 visualizzazioni

l'autore è Luigi Costagliola, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

193. Via crucis seguendo Papa Giovannivisualizza scarica

Via crucis che si sviluppa nella settimana autentica (dalla domenica delle Palme all'episodio dei discepoli di Emmaus nel rito ambrosiano). Con brani tratti da scritti di Papa Giovanni (principalmente dal giornale dell'anima) su cui riflettere, con attualizzazione alla vita di tutti i giorni.
Il file zip contiene:
- testo della via Crucis completa per sacerdote e animatori
- libretto per il popolo
- Presentazione PPTX con foto dalla Passione di Mel Gibson.
Le preghiere sono state preparate dai ragazzi di catechismo di 2^ e 3^ media.

nome file: via-crucis-papa-giov.zip (6368 kb); inserito il 21/03/2013; 9720 visualizzazioni

l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore

194. Il Cireneo   2visualizza scarica

Stazione della via crucis su Simone di Cirene, animata da un gruppo di ragazzi di prima e seconda media. Si è scelto di drammatizzare proponendo degli esempi quotidiani di vita.
Il file zip contiene l'invito per la preparazione, i dialoghi e un segnalibro-ricordo da regalare ai ragazzi sul senso del portare insieme la croce.

5.0/5 (1 voto)

nome file: via-crucis-cireneo.zip (356 kb); inserito il 22/03/2013; 9641 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

195. Le case di Maria   5visualizza scarica

Mese di maggio pensato per la recita del Rosario ogni giorno dal lunedì al venerdì con i bambini del catechismo (dalla prima elementare alla terza media, a turno) il tema scelto è stato 'la casa' come luoghi geografici attraversati da Maria al cui interno vi sono delle “case metaforiche' fatte di atteggiamenti.
Il file zip contiene il programma, il libretto con il rosario, un pensiero per ogni giorno e le case (disegni con scritta in tema).

3.5/5 (2 voti)

nome file: mese-maggio-case-maria.zip (1492 kb); inserito il 08/05/2013; 19086 visualizzazioni

l'autore è Candida Forte, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

196. Diversi... con un amico uguale   2visualizza scarica

Libretto per un camposcuola di sei giorni basato sulla storia di "Madagascar". Per ragazzi dalla terza elementare alla terza media, a cura della Unità pastorale SS. Trinità Valrovina e S. Michele di Bassano del Grappa (VI ). In formato publisher e pdf.

4.0/5 (1 voto)

nome file: madagascar-campo.zip (1896 kb); inserito il 15/05/2013; 8377 visualizzazioni

l'autore è Oriana Tasca, contatta l'autore

197. Noi siamo ciò di cui ci nutriamo   1visualizza scarica

Libretto per un camposcuola di sei giorni basato sulla storia di "Ratatouille". Per ragazzi dalla terza elementare alla terza media, a cura della Unità pastorale SS. Trinità Valrovina e S. Michele di Bassano del Grappa (VI ). In formato publisher e pdf.

4.0/5 (1 voto)

nome file: ratatouille-campo.zip (1773 kb); inserito il 15/05/2013; 6437 visualizzazioni

l'autore è Oriana Tasca, contatta l'autore

198. Campo Estivo su Davide   1visualizza scarica

Campo estivo di 4 giorni, per ragazzi di 2a e 3a media, riflettendo sulla figura di Davide. Il file zip contiene: libretto per gli animatori, attività, liretto con le preghiere, giochi, volantino di invito, materiale necessario...

nome file: campo-davide.zip (2137 kb); inserito il 11/07/2013; 21030 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

199. Campo Estivo Arca di Noè   2visualizza scarica

Un campo di 5 giorni sul tema dell'Arca di Noè per ragazzi della seconda e terza media. L’Arca è simbolo di una alleanza, ed è stata proprio questa parola ad essere stata scelta come filo conduttore di tutto il campo:
- Alleanza con noi stessi, ovvero conoscerci e amarci meglio
- Alleanza con il mondo, ovvero sensibilità ai problemi della nostra comunità, del nostro paese, dell’ultimo paese sperduto in Africa
- Alleanza con gli altri, ovvero amicizia, famiglia
- Alleanza con la Natura
- Alleanza con Dio
Il file zip contiene: libretto per gli animatori, libretto con le preghiere, giochi, volantino di invito, ppt sul diluvio, materiale necessario...

nome file: campo-arca-noe.zip (2605 kb); inserito il 11/07/2013; 22410 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

200. La Malga di Cioccolato   2visualizza scarica

Traccia per un campo estivo di 5 giorni, per ragazzi di prima media, ispirato al film "La fabbrica di cioccolato".
Per scoprire quale siano i nostri sogni, credere in essi e in noi stessi e lavorare per realizzarli...Temi delle giornate:
1 - Il sogno
2 - Fidarsi degli altri
3 - Impegno e sacrificio
4 - Delusioni
5 - Ingrediente speciale.

4.5/5 (4 voti)

nome file: campo-malga-cioccolato.zip (5537 kb); inserito il 02/08/2013; 17056 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Lubian, contatta l'autore

Pagina 5 di 28  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...