Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato madre di Dio tra le aree testi
Hai trovato 307 testi (ci sono anche 20 presentazioni, 19 video e 4 file audio)
Ordina per
161. Vespri e Te Deum di fine anno 1visualizza scarica
Testo dei primi vespri della solennità della Madre di Dio, Te Deum, benedizione eucaristica e preghiera di ringraziamento di fine anno di padre Antonio Rungi.
nome file: vespri-te-deum-2015.zip (17 kb); inserito il 17/12/2015; 6470 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
162. Manifesto Maria Madre di Dio - 1 gennaiovisualizza scarica
"Grandi cose ha fatto il Signore" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente anche la versione formato verticale)
nome file: 1_anno_c_v.zip (1021 kb); inserito il 19/12/2015; 2463 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
163. Preghiere dei fedeli per la solennità di Maria SS madre di Dio 2016visualizza scarica
Preghiere dei fedeli ispirate ai testi biblici del giorno
nome file: preghiere_fedeli_16_01_01_maria_ss_madre_di_dio.zip (4 kb); inserito il 23/12/2015; 3845 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
164. Immagine e Parola – Meditate la Parola - Madre di Dio
1apri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale 2015, Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Anche libretto scaricabile in Pdf
clicca qui per l'introduzione.
inserito il 28/12/2015; 915 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
165. Vespri e Te Deum 31 dicembre 2015apri link
Libretto della Celebrazione dei Primi Vespri di Maria Ss.ma Madre di Dio e Te Deum di ringraziamento per l'anno trascorso presieduta da papa Francesco (Basilica Vaticana, 31 dicembre 2015).
In formato Pdf (3,3 Mb).
inserito il 30/12/2015; 1900 visualizzazioni
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
166. Libretto Messa Papa Francesco 1 Gennaio 2016apri link
Libretto per la Celebrazione della Santa Messa nella Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio, presieduta da papa Francesco e apertura della Porta Santa in Santa Maria Maggiore (1° gennaio 2016).
In formato Pdf.
inserito il 31/12/2015; 1101 visualizzazioni
167. Omelia 1° gennaio 2016visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante Santa Messa nella Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio (1° gennaio 2016).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
nome file: omelia-papa-2016-01-01.zip (9 kb); inserito il 02/01/2016; 2541 visualizzazioni
168. Angelus 1° Gennaio 2016visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 1° gennaio 2016, Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: angelus-2016-01-01.zip (8 kb); inserito il 02/01/2016; 1710 visualizzazioni
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
169. Preghiera dei fedeli Maria Madre di Dio 2016visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 31 Dicembre 2015 e il 1° gennaio 2016, solennità di S. Maria Madre di Dio.
nome file: pdf-2016-01-01.zip (8 kb); inserito il 02/01/2016; 4883 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
170. Schede catechismo 4a elementare 16visualizza scarica
52 schede elaborate per la Catechesi ai bambini di quarta elementare, contestualizzate nel testo del catechismo CEI Venite con me.
Oltre alla scheda personale da riempire con i dati del bambino, schede sulle chiamate di Dio, don Bosco, Madre Teresa, Federico Ozanam, Laura Vicuña, il Natale, la veglia pasquale, i comandamenti e tante altre...
nome file: schede-catechismo-4-elem.zip (15577 kb); inserito il 22/01/2016; 53101 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Poleni ed Eugenio Alborghetti, contatta l'autore
171. Cinema e misericordia
2apri link
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 50ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI e delll’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI:
Opere di misericordia corporale
28.01 Dar da mangiare agli affamati: In grazia di Dio (2014) di Edoardo Winspeare
04.02 Dar da bere agli assetati: Tracks (2014) di John Curran
11.02 Vestire gli ignudi: The Judge (2014) di David Dobkin
18.02 Alloggiare i pellegrini: La prima neve (2013) di Andrea Segre
25.02 Visitare gli infermi: Mia madre (2015) di Nanni Moretti
03.03 Visitare i carcerati: Cesare deve morire (2012) di Paolo e Vittorio Taviani
10.03 Seppellire i morti: Woman in Gold (2015) di Simon Curtis
Opere di misericordia spirituale
17.03 Consigliare i dubbiosi: Ida (2014) di Pawel Pawlikowski
24.03 Proposta verso la Pasqua Su Re (2013) di Giovanni Columbu
31.03 Insegnare agli ignoranti: Francofonia (2015) di Aleksandr Sokurov
07.04 Ammonire i peccatori: La legge del mercato (La loi du marché, 2015) di Stéphane Brizé
14.04 Consolare gli afflitti: Chiamatemi Francesco (2015) di Daniele Luchetti
21.04 Perdonare le offese: Philomena (2013) di Stephen Frears
28.04 Sopportare pazientemente le persone moleste: Leviathan (2015) di Andrey Zvyagintsev
05.05 Pregare Dio per i vivi e per i morti: L’attesa (2015) di Piero Messina
inserito il 27/04/2016; 3643 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
172. Messalino Natale 2016-2017 1visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia della Notte e del giorno di Natale, Santa Famiglia, Solennità della SS.Madre di Dio, Epifania e Battesimo del Signore - anno A. Completi di letture, preghiere dei fedeli, ecc...Sono sia in formato Publisher 98 che Word
nome file: messalino_natalea-16.zip (526 kb); inserito il 05/12/2016; 10332 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
173. Preghiera Vangeli gennaio 2017visualizza scarica
Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di gennaio 2017:
- Maria Madre di Dio
- Battesimo del Signore
- Seconda tempo ordinario, A
- Terza tempo ordinario, A
- Quarta tempo ordinario, A
nome file: preghiera-vangeli-gennaio-2017.zip (65 kb); inserito il 09/12/2016; 5343 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
174. Provviste di viaggio: 1 gennaio - Maria Madre di Diovisualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_1anno_a.zip (76 kb); inserito il 26/12/2016; 5140 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
175. Preghiere dei fedeli per la solennità di Maria madre di Dio 2017visualizza scarica
Preghiere dei fedeli ispirate ai testi biblici del giorno
nome file: 2017_01_01_maria_madre_di_dio.zip (4 kb); inserito il 26/12/2016; 3482 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
176. Maria custodiva tutte queste cose meditandole nel suo cuorevisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Solennità di Maria SS. Madre di Dio.
nome file: maria_madre_di_dio.zip (53 kb); inserito il 26/12/2016; 6304 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
177. Manifesto Maria Madre di Dio - 1° gennaiovisualizza scarica
"Giornata mondiale per la pace" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente la versione formato verticale e orizzontale)
nome file: primo_anno_a_v.zip (773 kb); inserito il 27/12/2016; 3334 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
178. Donna di tenerezza - Solennità della Madre di Dioapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Natale attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
clicca qui per l'introduzione al percorso.
inserito il 28/12/2016; 949 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
179. Preghiera dei fedeli Maria Madre di Diovisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 1° gennaio 2017, solennità di Maria Madre di Dio.
nome file: pregh-fedeli-1-gennaio-2017.zip (9 kb); inserito il 29/12/2016; 4729 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
180. Preghiere di perdono e del grazie - Maria Madre di Diovisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per la solennità di Maria Madre di Dio 2017.
nome file: perdono-ringraz-madre-dio.zip (10 kb); inserito il 29/12/2016; 4118 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
181. Vespri e Te Deum 31 dicembre 2016apri link
Libretto della Celebrazione dei Primi Vespri di Maria Ss.ma Madre di Dio e Te Deum di ringraziamento per l'anno trascorso presieduta da papa Francesco (Basilica Vaticana, 31 dicembre 2016).
In formato Pdf (3,4 Mb).
inserito il 30/12/2016; 3198 visualizzazioni
182. Libretto Messa Papa Francesco 1 Gennaio 2017apri link
Libretto per la Celebrazione della Santa Messa nella Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio, 50a Giornata Mondiale della Pace, presieduta da papa Francesco (Basilica Vaticana, 1° gennaio 2017).
In formato Pdf (2,2 Mb).
inserito il 30/12/2016; 857 visualizzazioni
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
183. Preghiera dei fedeli Maria Madre di Dio 2017visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 1° gennaio 2017, solennità di S. Maria Madre di Dio.
nome file: pdf-2017-01-01.zip (7 kb); inserito il 30/12/2016; 5198 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
184. Commento liturgia 1 gennaio 2017 1visualizza scarica
01/01/2017 Solennità della Santissima Madre di Dio
nome file: madre-di-dio-a-bambini.zip (14 kb); inserito il 30/12/2016; 3927 visualizzazioni
l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page
185. Omelia 31 Dicembre 2016 - Te Deumvisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Celebrazione dei Primi Vespri di Maria Santissima Madre di Dio e Te Deum di ringraziamento per l'anno trascorso (31 dicembre 2016).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
nome file: omelia-papa-2016-12-31.zip (10 kb); inserito il 02/01/2017; 3319 visualizzazioni
186. Omelia 1° gennaio 2017visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante Santa Messa nella Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio e 50a Giornata mondiale della pace (1° gennaio 2017).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
nome file: omelia-papa-2017-01-01.zip (10 kb); inserito il 02/01/2017; 2719 visualizzazioni
187. Angelus 1° Gennaio 2017visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 1° gennaio 2017, Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: angelus-2017-01-01.zip (9 kb); inserito il 02/01/2017; 1846 visualizzazioni
188. Immagine per Maria SS. Madre di Diovisualizza scarica
Immagine-poster da utilizzare per la liturgia del primo gennaio, Maria SS. Madre di Dio.
nome file: immag-madre-di-dio.zip (2963 kb); inserito il 04/01/2017; 2607 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
189. Veglia in preparazione alla Prima Comunione 2visualizza scarica
Veglia per i bambini di Prima Comunione e le loro famiglie sul tema delle "tre mense" di don Prandi, il sacerdote delle case della carità: la mensa della Parola (Isaia 55,10-11), la mensa dell'Eucaristia (breve momento di adorazione), la mensa della carità (breve video che presenta la figura di Madre Teresa). La veglia, della durata di circa 45 minuti prevede gesti e preghiere sia dei bambini che dei genitori.
nome file: veglia-comunione.zip (500 kb); inserito il 25/05/2017; 10117 visualizzazioni
l'autore è Giovanna Gabbi, contatta l'autore
190. La quindicina dell'Assunta
1apri link
Celebrazioni mariane con i «canoni di supplica alla Madre di Dio» della liturgia bizantina. Traduzione ed elaborazione a cura di p. Ermanno M. Toniolo, O.S.M.
La Dormizione-Assunzione di Maria è per i fedeli di rito bizantino la festa mariana più importante alla quale Copti, Etiopi, Siri, Maroniti, Caldei, Armeni si preparano con quindici giorni di preghiere e digiuno.
Sono disponibili anche le registrazioni mp3 del canto del piccolo canone paracletico (preghiera).
inserito il 10/08/2017; 1631 visualizzazioni
191. Madre Teresa di Calcutta Santa 1visualizza scarica
Breve storia della vita di Madre Teresa di Calcutta.
"La santità non è qualcosa di straordinario, non è per pochi privilegiati. La santità è per ciascuno di noi un dovere semplice: accettare Dio con un sorriso, sempre e in ogni luogo”. Così diceva la Madre di Calcutta, salita sugli altari con una rapidità stupefacente: Giovanni Paolo II l’ha proclamata beata il 19 ottobre 2003, ad appena sei anni dalla morte e Papa Francesco l’ha canonizzata il 5 settembre 2016.
nome file: teresa-di-calcutta.zip (11 kb); inserito il 06/10/2017; 7320 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
192. Discorso 10 novembre 2017 - Scolopivisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco ai Chierici Regolari Poveri della Madre di Dio delle Scuole Pie (Scolopi) il 10 novembre 2017
nome file: discorso-papa-2017-11-10.zip (8 kb); inserito il 10/11/2017; 1777 visualizzazioni
193. Lectio divine Avvento-Natale 2017visualizza scarica
Sussidio Biblico-pastorale per le Domeniche e le Solennità di Avvento-Natale 2017, composto di dieci lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale:
- Introduzione: Avvento: tempo di attesa
1. Domenica di Cristo Re (Mt 25,31-46)
2. I Domenica di Avvento (Mc 13,33-37)
3. Solennità dell’Immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
4. II Domenica di Avvento (Mc 1,1-8)
5. III Domenica di Avvento (Gv 1,6-8.19-28)
6. IV Domenica di Avvento (Lc 1,57-80 )
7. Solennità di Natale (Gv 1,1-18)
8. Domenica della Santa Famiglia (Lc 2,22-40)
9. Solennità di Maria Madre di Dio (Lc 2,16-21)
10. Solennità dell’Epifania (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione personale e di gruppo
- Salmo per pregare insieme.
nome file: lectio-avvento-natale-2017.zip (750 kb); inserito il 15/11/2017; 26061 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
194. Foglietti tempo di Natale 1visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia della Notte di Natale, Messa del giorno di Natale, Sacra Famiglia, Maria SS. Madre Dio, Epifania e Battesimo del Signore - Anno B, completi di letture, preghiera dei fedeli ecc. I foglietti sono in formato sia Publisher 98 e che Word
nome file: messalino-natale-18.zip (637 kb); inserito il 05/12/2017; 10854 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
195. Maria SS. Madre di Dio - Ottava di Natale e "Te Deum" di ringraziamento (2017) 2visualizza scarica
Celebrazione Eucaristica e Adorazione con "Te Deum" di ringraziamento alla fine dell'anno civile 2017.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale.
Dove si svolge solo l’Adorazione Eucaristica con il canto del “Te Deum”, quindi senza la Messa della vigilia, si può usare tranquillamente questa stessa traccia, omettendo le parti della Messa.
nome file: madre-di-dio-vigilia_te-deum2017.zip (56 kb); inserito il 05/12/2017; 9334 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
196. Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale (2018) 2scarica
LI Giornata Mondiale della Pace: “Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale.
nome file: madre-di-dio2018.zip (409 kb); inserito il 05/12/2017; 2563 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
197. Preghiera Vangeli Gennaio 2018visualizza scarica
Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche e solennità di Gennaio 2018:
- Maria Madre di Dio
- Epifania del Signore
- Battesimo del Signore B
- II domenica per annum, B
- III domenica per annum, B
- IV domenica per annum, B.
nome file: preghiera-vangeli-gennaio-2018.zip (71 kb); inserito il 18/12/2017; 7594 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
198. Veglia di Natale 2011visualizza scarica
Veglia nella Notte di Natale con preghiera sull'attesa di Jean Debruynne e preghiera alla madre di Dio di Paul Claudel. Alla fine recita della Salve Regina in siciliano.
Tenuta nella Parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata a Messina nel 2011, redatta con la collaborazione di Rosalia Simone D'Aliberti.
nome file: veglia-natale-messina-2011.zip (15 kb); inserito il 22/12/2017; 4557 visualizzazioni
l'autore è padre Tonino Schifilliti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
199. Preghiere dei fedeli per la solennità di Maria SS. madre di Dio 2018visualizza scarica
Preghiere dei fedeli ispirate ai testi biblici del giorno
nome file: preghiere_fedeli_2018_01_01_maria_ss_madre_di_dio.zip (4 kb); inserito il 23/12/2017; 2533 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
200. Andarono senza indugiovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Solennità di Maria Santissima Madre di Dio
nome file: maria_madre_di_dio_2017.zip (103 kb); inserito il 24/12/2017; 4115 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it