Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (5 testi)
App e software (3 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (31 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (6 testi)
Cineforum (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (4 testi)
Magistero con le sue sottoaree (69 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (62 testi)
Scout con le sue sottoaree (12 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (13 testi)

Pagina 5 di 6  

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

161. Insieme ai popoli dell’Amazzonia verso il Natalevisualizza scarica

Incontro di preghiera per i ragazzi del catechismo, di età compresa dai 6 ai 14 anni, e le loro famiglie. La proposta prende spunto dalle schede di lavoro del Sinodo sull'Amazzonia e l'enciclica 'Laudato si''. Nella celebrazione, con l'aiuto di Papa Francesco, le famiglie scoprono che con l'Incarnazione Dio coinvolge non solo l’uomo ma anche tutto il mondo della natura e l’universo intero.Ognuno di noi è responsabile del creato. Quello che abbiamo oggi è ciò che altri ci hanno lasciato; quello che cureremo oggi e non sciuperemo è ciò di cui gli altri potranno godere e custodire in futuro.

nome file: amazzonia-verso-natale.zip (9371 kb); inserito il 21/12/2019; 3987 visualizzazioni

l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

162. Va' e ripara la nostra casavisualizza scarica

Tanti anni fa la frase scelta come slogan per la Quaresima 2020 dei bambini e dei ragazzi ha cambiato radicalmente la vita di San Francesco: ascoltata in preghiera davanti al Crocifisso della chiesetta di San Damiano ha spinto il poverello d’Assisi a vivere in pienezza da figlio di Dio e a fare della sua vita un dono d’amore per i fratelli. Queste stesse parole oggi possono fare la differenza anche nella vita dei nostri piccoli lettori: l’invito di Gesù è rivolto direttamente a loro, chiamati, se lo vogliono, a dargli una mano per portare vita laddove c’è morte, luce nel buio. Ma qual è la casa che sono chiamati a riparare? Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’ chiama il mondo «nostra casa comune» e invita tutti a prendersene cura: i ragazzi scopriranno la bellezza di farsi dono d’amore per il creato e per i fratelli, lontani e vicini, e soprattutto sperimenteranno come sia lo stesso Gesù a prendersi cura di loro, amandoli immensamente anche quando non se lo meritano, non abbandonandoli mai, perdonandoli sempre: sono talmente un tesoro prezioso che Dio ha scelto di perdersi pur di non perderli.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
Al sussidio si affianca cateKids un canale youtube dove ogni settimana saranno disponibili dei video con la spiegazione del vangelo della domenica. Qui il pdf con la presentazione del cammino e le note per la catechesi e l'animazione della Messa domenicale.

nome file: quar-ragazzi-vr-2020.zip (1382 kb); inserito il 11/02/2020; 13926 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

163. Ceneri: Vivere da Battezzati per custodire il creatovisualizza scarica

Celebrazione con i ragazzi partendo dal battesimo con il segno dell'acqua, per poi proseguire con le ceneri. Con preghiere e propositi a partire dalla Laudato si' di papa Francesco.

nome file: vivere-custodire-ceneri.zip (19 kb); inserito il 25/02/2020; 3613 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

164. Vivere da battezzati... per custodire la terravisualizza scarica

Spunti per un percorso Quaresimale alla riscoperta del Battesimo e nello stesso tempo un impegno per il creato alla luce della Laudato si' di papa Francesco. Vivere da battezzati... ogni domenica per impegnarsi a custodire la terra.

nome file: quaresima-battezzati-custodire.zip (15 kb); inserito il 27/02/2020; 5189 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

165. Videomessaggio 3 marzo 2020 - Settimana Laudato si'visualizza scarica

Videomessaggio del Papa Francesco per invitare a celebrare la "Settimana Laudato si’" che si svolgerà dal 16 al 24 maggio 2020 in occasione del 5° anniversario dell'Enciclica (3 marzo 2020).
video in spagnolo, con sottotitoli in italiano

nome file: video-messaggio-papa-2020-03-03.zip (7 kb); inserito il 04/03/2020; 1875 visualizzazioni

166. Udienza 22 aprile 2020visualizza scarica

Udienza Generale del Papa Francesco del 22 aprile 2020: Catechesi in occasione della 50ª Giornata Mondiale della Terra.
video
audio mp3

nome file: udienza-2020-04-22.zip (13 kb); inserito il 22/04/2020; 1453 visualizzazioni

PREGHIERA

167. Veglia Primo Maggio 2020 MLACapri link

Il lavoro che speriamo per il pianeta che vogliamo. Veglia per il 1° Maggio 2020, festa di san Giuseppe lavoratore, ideata dal Mlac (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica).
Può essere utilizzata per la preghiera personale, o in famiglia o nei gruppi MLAC collegandosi tramite internet. E' così strutturata: canto, catechesi con l’arte, a cura di Veronica Rossi, Liturgia della Parola, commento di Don Bruno Bignami, Preghiera dei fedeli, segno, preghiera a San Giuseppe e supplica alla Vergine. Sono allegati materiale per l'approfondimento.

inserito il 27/04/2020; 703 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

168. Messaggio Giornata custodia del creato 2020visualizza scarica

Vivere in questo mondo con sobrietà, con giustizia e con pietà (Tt 2,12) Per nuovi stili di vita
Messaggio per la 15a Giornata nazionale per la Custodia del Creato (1° settembre 2020) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
A questo link il materiale per l'animazione della giornata:
- Locandina
- Sussidio per la preghiera
- Invito a partecipare all'iniziativa mondiale Tempo del creato che va dal 1 settembre al 4 ottobre).

nome file: mess-cei-creato-2020.zip (686 kb); inserito il 09/06/2020; 3205 visualizzazioni

PREGHIERA / CATECHISMO

169. Con Gesù acqua viva - Festa di accoglienzaapri link

Festa di inizio anno catechistico sul tema del rispetto del creato, in particolare dell'acqua, che ci è donata ed è fonte di vita. Come l'acqua anche noi vogliamo imparare a donarci con gratuità e limpidezza, per essere costruttori di bene e di unità.
La festa è divisa in tre momenti: la celebrazione, il gioco e la condivisione con le famiglie.
Testo di Matteo Zorzanello tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali 1 - sett/ott 2020.

inserito il 10/08/2020; 3134 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

170. Tempo del creato 2020apri link

Materiale per la partecipazione all'iniziativa mondiale Tempo del creato che va dal 1 settembre al 4 ottobre 2020. Nell'area risorse sono presenti:
- uno schema per un incontro di Preghiera Ecumenico
- la preghiera
- la guida completa per la celebrazione.

inserito il 28/08/2020; 683 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

171. Messaggio Giornata Cura del Creato 2020visualizza scarica

«Dichiarerete santo il cinquantesimo anno e proclamerete la liberazione nella terra per tutti i suoi abitanti. Sarà per voi un giubileo» (Lv 25,10)
Messaggio del Papa Francesco per la celebrazione della VI Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato (1° settembre 2020)

nome file: mess-papa-creato-2020.zip (12 kb); inserito il 01/09/2020; 2309 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

172. Amante della Vitaapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di settembre 2020, per pregare affinché le risorse del pianeta non vengano saccheggiate, ma condivise in modo equo e rispettoso. E perchè tutto il creato venga rispettato e contemplato come bellezza uscita dalle mani del Creatore e amante della vita.
Il brano biblico è Genesi 2,1-9.15 e si riflette con un estratto ddal messaggio congiunto di Papa Francesco e del Patriarca Ecumenico Bartolomeo del 2017.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di settembre 2020.

File allegato

inserito il 01/09/2020; 1431 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

173. Mercoledì 2 settembre - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per il 2 settembre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, che andrà in onda su Tv2000 sarà trasmessa dal santuario di Madonna Granda (Santa Maria Maggiore). A guidarlo il vescovo di Treviso mons. Michele Tomasi.
Le meditazioni saranno incentrate sul tema della 15a Giornata nazionale per la Custodia del Creato “Vivere in questo mondo con sobrietà, con giustizia e con pietà (Tt 2,12) – Per nuovi stili di vita”.

inserito il 02/09/2020; 487 visualizzazioni

PREGHIERA

174. La Vergine Maria, creazione ricolma di graziavisualizza scarica

Celebrazione della Parola di argomento mariano in occasione della Giornata Nazionale del creato.
Lo schema di preghiera è suddiviso in 4 parti, che contemplano la Vergine Maria in rapporto ai quattro elementi che, secondo la tradizione greca, sono costitutivi del creato: la terra, l’aria, il fuoco e l’acqua. La tradizione cristiana vede in Maria, la Madre del Creatore, l’eletta fra tutte le creature. In lei, la Tuttasanta, il cosmo ritrova l’originaria innocenza.

nome file: giornata-creato-celebraz.zip (91 kb); inserito il 04/09/2020; 2343 visualizzazioni

l'autore è sr. Elena Zecchini, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

175. Discorso 12 settembre 2020 - Comunità Laudato si'visualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai partecipanti all'Incontro delle Comunità Laudato si' (12 settembre 2020).
audio mp3
video

nome file: discorso-papa-2020-09-12.zip (10 kb); inserito il 12/09/2020; 1347 visualizzazioni

176. Angelus 13 settembre 2020visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 13 settembre 2020, XXIV Domenica del Tempo Ordinario, Anno A.
audio MP3
video.

nome file: angelus-2020-09-13.zip (10 kb); inserito il 15/09/2020; 1880 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

177. Messaggio Giornata Nazionale del Ringraziamento 2020visualizza scarica

L’acqua, benedizione della terra
Messaggio per la 70ª Giornata nazionale del Ringraziamento (8 novembre 2020):
- La scarsità idrica
- Oltre la crisi, per la vita della terra
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace. Disponibile il sussidio per l'animazione liturgica e tutti i materiali per la giornata.

nome file: mess-g-ringraziamento-2020-cei.zip (10 kb); inserito il 30/09/2020; 3180 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro CEI, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

178. Angelus 4 ottobre 2020visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 4 ottobre 2020, XXVII Domenica del Tempo Ordinario, Anno A.
audio MP3
video.

nome file: angelus-2020-10-04.zip (9 kb); inserito il 05/10/2020; 1776 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

179. Guida per l’Ecologia Integraleapri link

Guida per comunità e parrocchie sull'ecologia integrale, elaborata dalla Focsiv in collaborazione con l’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della CEI e con diverse organizzazioni. Seconda edizione, anno 2020.
Il video della Conferenza stampa di presentazione.
In formato pdf.

inserito il 03/11/2020; 492 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro CEI, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

180. Fratelli tutti - infograficaapri link

L'Enciclica Fratelli Tutti di papa Francesco, sulla fraternità e l'amicizia sociale, si rivolge a tutti, credenti e non credenti. Il Dicastero per lo sviluppo umano integrale ha creato un nuovo sito www.fratellitutti.va con materiali utili per tutti coloro che vogliano condividere e divulgare il messaggio del Papa, o anche solo leggerlo e studiarlo.
In particolare segnaliamo le infografiche disponibili in formato pdf e in formato jpg in diverse lingue, tra le quali: italiano, spagnolo, catalano, tedesco, inglese, francese, portoghese...

File allegato

inserito il 02/12/2020; 3176 visualizzazioni

181. Angelus 1° gennaio 2021visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 1° gennaio 2021, Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio e 54a Giornata Mondiale della Pace.
- audio MP3
- video

nome file: angelus-2021-01-01.zip (9 kb); inserito il 02/01/2021; 2617 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

182. Settimana Sociale 2021 - Instrumentum Laborisapri link

Instrumentum Laboris e Lineamenta della 49ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani sul tema "Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso" (Taranto, 21-24 ottobre 2021)
Documento elaborato dal Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali.

inserito il 30/01/2021; 337 visualizzazioni

183. Settimana Sociale 2021 - Lineamentaapri link

Linee di preparazione per la 49ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani sul tema "Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso" (Taranto 4-7 febbraio 2021).

inserito il 30/01/2021; 382 visualizzazioni

PREGHIERA / VIA CRUCIS

184. Via Crucis online   1apri link

Via Crucis dedicata alle persone confinate in casa per l'emergenza sanitaria, in particolare ai giovani. Per ogni stazione c'è l’icona disegnata dall'equipe di Cube Radio (Istituto Universitario Salesiano di Venezia) che raffigura Gesù e un giovane; il testo del Vangelo; una breve meditazione.
Realizzata da Cube Radio (IUSVE) in collaborazione con il Movimento Cattolico Mondiale per il Clima con la collaborazione del Settore Ecologia e Creato del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale della Santa Sede.

inserito il 24/02/2021; 1947 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

185. Messaggio 24 marzo 2021 - Biodiversitavisualizza scarica

Messaggio del Papa Francesco ai partecipanti al Forum dell'Unesco sulla biodiversità, letto da monsignor Francesco Follo, Osservatore permanente della Santa Sede (24 marzo 2021).

nome file: messaggio-papa-2021-03-24.zip (9 kb); inserito il 24/03/2021; 562 visualizzazioni

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

186. Piattaforma di Iniziative Laudato si'apri link

A conclusione dell’Anno speciale per l’anniversario dell’enciclica di Papa Francesco Laudato si’ parte la piattaforma di Iniziative Laudato si', un percorso lungo 7 anni il cui obiettivo è responsabilizzare i cittadini e le istituzioni ad adottare stili di vita e comportamenti all’insegna della salvaguardia del creato, promuovendo uno sviluppo sostenibile e un profondo impegno contro i cambiamenti climatici.

inserito il 25/05/2021; 578 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

187. Messaggio Giornata custodia del creato 2021visualizza scarica

«Camminare in una vita nuova» (Rm 6,4)
La transizione ecologica per la cura della vita
Messaggio per la 16a Giornata nazionale per la Custodia del Creato (1° settembre 2021) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
A questo link il materiale per l'animazione della giornata:
- Locandina
- Sussidio per la preghiera
- Immaginetta
- Messaggio in pdf

nome file: mess-cei-creato-2021.zip (19 kb); inserito il 09/06/2021; 1805 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

188. Catechesi sulla Lettera ai Galati - 7. Stolti Galati (Udienza 1 settembre 2021)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 1° settembre 2021 sulla Lettera ai Galati - 7. Stolti Galati.
video
video con traduzione in LIS.
audio mp3.

nome file: udienza-2021-09-01.zip (13 kb); inserito il 01/09/2021; 501 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

189. Uno stile di vita evangelicoapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di settembre 2021, sul tema dell'intenzione di preghiera di papa Francesco: "affinché tutti facciamo scelte coraggiose per uno stile di vita sobrio ed ecosostenibile, rallegrandoci per i giovani che vi si impegnano risolutamente... ".
Il brano biblico è Genesi 1, 24-31, si riflette con un brano dalla Lettera enciclica Laudato si’ e dal Discorso del Papa Francesco ai giovani del “Progetto Policoro” e si conclude con una preghiera a Dio creatore.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di settembre 2021.

inserito il 02/09/2021; 1486 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

190. Sai perché... il mondo è pieno di meraviglie? - Alla scoperta del mondo e di Gesù /1apri link

Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Alla scoperta del mondo e di Gesù con un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «La creazione», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, di settembre./ottobre 2021.

inserito il 02/09/2021; 4048 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

191. Testimoni e profeti - Veglia consacratiapri link

Veglia di preghiera con i consacrati e le consacrate per l'inizio dell'ottobre misisonario 2021 (1° ottobre, Santa Teresa del Bambino Gesù, patrona delle missioni).
Responsabili con Gesù Cristo, nostro fratello (At 1,6-9)
Impegnati nella cura dell’umanità e della casa comune (Mc 16,19-20)
In azione per condividere la gioia del Vangelo (Lc 24,50-53)
Con Maria, testimoni e profeti.
Si consiglia di vivere la veglia in un parco o un giardino, all’aperto, immersi nella bellezza del Creato, come segno di cura missionaria per l’umanità e per la madre Terra.
A cura dell’Unione Superiore Maggiori d’Italia (Usmi).

File allegato

inserito il 30/09/2021; 797 visualizzazioni

BAMBINI

192. Sii il sogno di Dioapri link

Sussidio di Animazione Missionaria per l'anno 2021-2022, per Animatori, Genitori, Catechisti e Educatori dei ragazzi dai 6 ai 14 anni.
Sei schede, una per tempo liturgico, in cui ci si addentrerà in un aspetto del Sogno di Dio da costruire:
1 – Ottobre missionario: Il sogno di Dio è Annuncio
2 – Avvento/Natale: Il sogno di Dio è Accoglienza
3 – Tempo ordinario: Il sogno di Dio è Salvaguardia del creato
4 – Quaresima: Il sogno di Dio è Giustizia
5 – Pasqua: Il sogno di Dio è Pace
6 – Pentecoste: Il sogno di Dio è Simpatia per l’altro.

inserito il 05/10/2021; 2981 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

193. Discorso 7 ottobre 2021 - Studi su ecologia e ambientevisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco in occasione dell'Atto accademico per l'istituzione del ciclo di studi sulla "Cura della nostra Casa comune e tutela del Creato" e della Cattedra UNESCO "On Futures of Education for Sustainability" (7 ottobre 2021).
audio mp3
video.

nome file: discorso-papa-2021-10-07.zip (10 kb); inserito il 08/10/2021; 704 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

194. Messaggio Giornata custodia del creato 2022visualizza scarica

«Prese il pane, rese grazie» (Lc 22,19). Il tutto nel frammento
Messaggio per la 17a Giornata nazionale per la Custodia del Creato (1° settembre 2022) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace e della Commissione per l'Ecumenismo e il dialogo.

nome file: mess-cei-creato-2022.zip (9 kb); inserito il 07/06/2022; 1754 visualizzazioni

PREGHIERA

195. Tempo del Creato 2022apri link

Materiale per la partecipazione all'iniziativa ecumenica mondiale Tempo del creato che va dal 1° settembre al 4 ottobre 2022:
- locandine personalizzabili e preghiera da stampare fronte/retro
- la storia del "tempo del creato", una iniziativa ecumenica
- proposta di animazione cinematrografica, con il film "Lezioni di felicità dal Bhutan"
- animazione artistica con il tema del pane nei dipinti
- animazione liturgica per ogni domenica di settembre e per il 2 ottobre.

inserito il 09/06/2022; 497 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro CEI, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / DOC. LOCALI

196. Messaggio Giornata Nazionale del Ringraziamento 2022visualizza scarica

«Coltiveranno giardini e ne mangeranno il frutto» (Am 9,14). Custodia del creato, legalità, agromafie”
Messaggio per la 72ª Giornata Nazionale del Ringraziamento (5 novembre 2022) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.

nome file: mess-g-ringraziamento-2022-cei.zip (212 kb); inserito il 23/06/2022; 1974 visualizzazioni

GIOVANI / ESTATE

197. La bellezza   1visualizza scarica

Libretto per campo scuola per ragazzi delle medie sul tema della bellezza. Accompagnati dalla voce dei Negramaro con Meraviglioso si stimola la contemplazione del mondo intorno a noi per comprendere la perfezione di Dio nelle sue opere. Dio ha creato l’uomo come suo riflesso, possiamo così comprendere che la bellezza dell’uomo non è altro che il riflesso della bellezza originaria di Dio.

nome file: bellezza-campo.zip (3331 kb); inserito il 25/06/2022; 4788 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

PREGHIERA

198. Sussidio Liturgico Pastorale per il Congresso Eucaristico Nazionaleapri link

Sussidio Liturgico Pastorale, per il XXVII Congresso Eucaristico Nazionale, sul tema “Torniamo al gusto del pane. Per una Chiesa eucaristica e sinodale”, che si terrà dal 22 al 25 settembre 2022 a Matera. Il sussidio, preparato dall’Ufficio Liturgico Nazionale, contiene tre catechesi sull'eucarestia:
- Eucaristia, esperienza e palestra sinodale
- Eucaristia è missione
- Eucaristia e salvaguardia del creato
adorazioni eucaristiche:
- Torniamo al gusto del pane con il grano frutto della terra
- Torniamo al gusto del pane, impastato con l’acqua
- Torniamo al gusto del pane, cotto con il fuoco dello Spirito
- Trasformati di gloria in gloria - adorazione vocazionale per il giovedì santo
- Resta con noi, Signore - adorazione per il Tempo di Pasqua
- Torniamo al gusto del pane - adorazione per il Corpus Domini
e Alla scoperta del pane - un ritiro per la Prima Comunione.

inserito il 14/07/2022; 821 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

199. Messaggio Giornata Cura del Creato 2022   1visualizza scarica

Ascolta la voce del creato
Messaggio del Papa Francesco per la celebrazione della Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato (1° settembre 2022).
La conferenza stampa di presentazione:
- testi
- video

nome file: mess-papa-creato-2022.zip (13 kb); inserito il 22/07/2022; 1570 visualizzazioni

BAMBINI / PREGHIERA

200. La bellezza della creazione - Celebrazione per ragazziapri link

Celebrazione per aiutare i ragazzi a scoprire la grande fiducia e amore di Dio Padre verso di noi per aver affidato alle nostre cure un tesoro grande come la creazione e la necessità impegnarci a custodirla (Gen 2,7-9.15-18.21-23)
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 5 di febbraio 2023.

inserito il 05/03/2023; 424 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 5 di 6  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...