Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato partire tra le aree testi
Hai trovato 444 testi (ci sono anche 36 presentazioni, 41 video e 6 file audio)
Ordina per
121. Narnia, il leone, l'armadio e la strega 1visualizza scarica
Campo di quattro giorni a partire dal primo film delle "Cronache di Narnia". Adatto per i ragazzi delle medie. I temi affrontati sono: fiducia, tradimento, sacrificio, smarrimento e missione.
nome file: narnia-cronache.zip (533 kb); inserito il 11/08/2008; 24678 visualizzazioni
l'autore è Silvia Calissi, contatta l'autore
122. Già e non ancoravisualizza scarica
Sussidio che propone un cammino annuale per pensare la vita a partire dalla simbologia della Sagrada Familia di Barcellona (Spagna), un'opera di fede e d'arte in continua costruzione. molto articolato e ben fatto
nome file: libretto_sagrada.zip (1531 kb); inserito il 19/08/2008; 5819 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile Diocesi di Saluzzo (CN), contatta l'autore, vedi home page
123. Missionari nella sua Vignavisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della XXVII per annum anno A (Mt 21, 33- 43)
nome file: adorazione_5_ottobre_08_27ma_a.zip (8 kb); inserito il 25/09/2008; 5979 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
124. Il Miracolo 4visualizza scarica
Materiale per riflettere su ciò che è essenziale ma invisibile agli occhi a partire dal film "il Miracolo". Per ragazzi 14-20 anni.
nome file: film_miracolo.zip (22 kb); inserito il 07/10/2008; 16261 visualizzazioni
l'autore è Liceo Don Bosco Montecatini, contatta l'autore, vedi home page
125. Ritiro famiglie sul libro di Estervisualizza scarica
Il contributo contiene un copione per la rappresentazione del libro di Ester ed una serie di domande per la riflessione a partire dal testo biblico.
nome file: ritiro_ester.zip (57 kb); inserito il 19/10/2008; 3993 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia di S. Maria Madre della Chiesa a Torregalli Scandicci, contatta l'autore
126. Pietro pescatore e pastorevisualizza scarica
Preghiera per il Papa a partire dal capitolo 21 del Vangelo di Giovanni.
nome file: pietro_pescatore_e_pastore.zip (97 kb); inserito il 20/10/2008; 5376 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
127. Calendario liturgico ambrosiano - novembre 2008visualizza scarica
Nel mese di novembre il calendario liturgico ambrosiano si differenzia completamente dal calendario romano. Alle domeniche del mese, infatti, corrispondono:
09.11.2008 - 32a domenica del Tempo Ordinario - Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo
16.11.2008 - 1a domenica del Tempo di Avvento - Anno B
23.11.2008 - 2a domenica del Tempo di Avvento - Anno B
30.11.2008 - 3a domenica del Tempo di Avvento - Anno B
Il calendario è stato elaborato tenendo conto del nuovo lezionario che verrà utilizzato a partire dalla prima domenica di Avvento (così come indicato sul sito diocesano www.chiesadimilano.it)
nome file: annoab-11-2008-ambro.zip (120 kb); inserito il 23/10/2008; 7334 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
128. Dedicazione della Basilica Lateranensevisualizza scarica
Una riflessione a partire dalle letture 1 Re 8, 22-23.27-30; 1 Pt 2, 4-9; Gv 4, 19-24 proposte per la domenica in cui celebriamo la dedicazione della Basilica Lateranense.
nome file: dedicazione_basilica_lateranense.zip (9 kb); inserito il 06/11/2008; 7111 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
129. Il credente di fronte al male - Eucarestia e catechesi dialogata 2scarica
Eucarestia e catechesi dialogata a partire dalla prima parte della riflessione di Enzo Bianchi sul male, la malattia, la morte. Per sviluppare questa catechesi è necessario acquistare dal sito della comunità di Bose il cd di questa bella catechesi. Questo libretto fornisce solo due canzoni per introdurre il tema (Tiziano Ferro, La tua vita non passerà e Franco Battiato/Carmen Consoli, Tutto l'universo obbedisce all'amore) e i testi biblici di riferimento. Il file è in formato publisher.
nome file: ora_decima_11_novembre_2008_il_male.zip (48 kb); inserito il 15/11/2008; 4811 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
130. Viviamo l'Avvento attraverso la preghiera di collettavisualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche di Avvento, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. Corredato di una specifica introduzione per la spiegazione completa.
nome file: avvento-colletta.zip (39 kb); inserito il 18/11/2008; 10531 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
131. Il credente di fronte alla malattia - Lectio e catechesi dialogata 3scarica
Lectio e catechesi dialogata a partire dalla seconda parte della riflessione di Enzo Bianchi sul male, la malattia, la morte. Per sviluppare questa catechesi è necessario acquistare dal sito della comunità di Bose il cd di questa bella catechesi. Il file è in formato publisher.
nome file: ora_decima_18_novembre_2008_la_malattia.zip (51 kb); inserito il 20/11/2008; 4163 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
132. Ratatouille - cineforumvisualizza scarica
Sussidio adatto ai ragazzi della scuola media con domande e spunti di riflessione a partire dal film.
nome file: ratatouille_cineforum.zip (8 kb); inserito il 21/11/2008; 8058 visualizzazioni
l'autore è Cinzia Corte, contatta l'autore
133. Il credente di fronte alla morte - Lectio e catechesi dialogata 1scarica
Lectio e catechesi dialogata a partire dalla terza e ultima parte della riflessione di Enzo Bianchi sul male, la malattia, la morte. Per sviluppare questa catechesi è necessario acquistare dal sito della comunità di Bose il cd di questa bella catechesi. Il file è in formato publisher.
nome file: ora_decima_25_novembre_2008_la_morte.zip (52 kb); inserito il 01/12/2008; 6202 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
134. Gioia condivisavisualizza scarica
Una riflessione a partire dalle letture della terza domenica, come partenza per un momento di riflessione e preghiera in gruppo, anche per preparare la liturgia domenicale
nome file: terza_domenica_avvento_b.zip (9 kb); inserito il 12/12/2008; 8135 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
135. Fermati e metti allo specchio la tua vita!visualizza scarica
Esame della coscienza e riconciliazione per adolescenti e giovani, a partire da tre quadri della cappellina della comunità dell'autore.
nome file: riconciliazione-adolescenti-natale-2008.zip (615 kb); inserito il 14/12/2008; 10202 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
136. Ritorno a Betlemmevisualizza scarica
Un percorso meditativo in preparazione al Natale, a partire da un testo del cardinale Comastri per ricomprendere le caratteristiche nuove della presenza di Dio in mezzo a noi: umiltà, povertà e mitezza.
nome file: ritorno-betlemme.zip (709 kb); inserito il 18/12/2008; 6399 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore
137. Il corpo del crocifisso: la Parola della Crocevisualizza scarica
Gruppo di ascolto sul tema della "Parola della Croce" sviluppato dagli scritti e dalla vita di S.Paolo. L'incontro termina con la proposta di una lectio personale sui vangeli di tre domeniche del tempo ordinario (anno b) a partire da alcune domande proposte, da confrontare in gruppo nell'incontro successivo. In questo modo colui che partecipa al gruppo di ascolto impara a valorizzare di più e meglio il vangelo domenicale e farlo diventare "carne" nella propria settimana.Il file è in formato publisher.
nome file: genna.zip (45 kb); inserito il 10/01/2009; 7746 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
138. Commenti alla liturgia festiva - gennaio 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
nome file: comm-annob-01-2009.zip (95 kb); inserito il 10/01/2009; 7794 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
139. La piramide delle preghiere in tavolavisualizza scarica
Un invito "piramidale" a pregare in famiglia prima dei pasti in occasione della Festa della Famiglia (per il rito ambrosiano è l'ultima doemenica di gennaio), della Festa della Vita (domenica 1 febbraio) e della Gornata della Solidarietà (domenica 8 febbraio). Adattabile ad altre circostanze a partire dal modello proposto
nome file: piramide_preghiera.zip (1034 kb); inserito il 19/01/2009; 11449 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
140. Commenti alla liturgia festiva - febbraio 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
in formato pdf
nome file: comm-annob-02-2009.zip (424 kb); inserito il 19/01/2009; 9140 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
141. Liberatore potentevisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della quinta domenica per annum, B (Mc 1, 29-39).
nome file: adorazione_8_febbraio.zip (8 kb); inserito il 26/01/2009; 6145 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
142. Gli invitati alla cena 2visualizza scarica
Scheda di catechesi a partire dal Vangelo di Matteo 22,1-14 per accompagnare i bambini verso la comprensione del senso del peccato; è adatta per chi si prepara per la Festa del Perdono. Il file comprende una drammatizzazione rielaborata da materiale consegnato alla "Scuola per Catechisti" - Elledici anno 2008.
nome file: invitati-cena.zip (58 kb); inserito il 16/02/2009; 23324 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
143. Commenti alla liturgia festiva - marzo 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
in formato pdf
nome file: comm-annob-03-2009.zip (532 kb); inserito il 18/02/2009; 12183 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
144. In ascolto di Paolo nel cammino di Quaresimavisualizza scarica
Un sussidio per la parrocchia con il testo della Letteria di san Paolo ai Filippesi e alcune iniziative a partire dalle indicazioni della diocesi.
In formato Publisher e Pdf
nome file: quaresima-filippesi.zip (431 kb); inserito il 19/02/2009; 5733 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
145. Dalla testa ai piedivisualizza scarica
Cenere in testa e acqua sui piedi. Una strada, apparentemente, poco meno di due metri. Ma, in verità, molto più lunga e faticosa. Perché si tratta di partire dalla propria testa per arrivare ai piedi degli altri. A percorrerla non bastano i quaranta giorni che vanno dal mercoledì delle ceneri al giovedì santo. Mc 1,12-15
nome file: dalla_testa_ai_piedi.zip (318 kb); inserito il 20/02/2009; 20261 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
146. Riscoprire Dio nella nostra vitavisualizza scarica
Proposta di itinerario di gruppo: a partire dai contenuti del Progetto Nazionale, è stato sviluppato un percorso quaresimale da svolgere in tutte le branche.
nome file: prog-quares-2009.zip (770 kb); inserito il 01/03/2009; 9533 visualizzazioni
l'autore è P. Giulio Giovanni Marcone, contatta l'autore
147. Nel deserto - 2visualizza scarica
Adorazione parrocchiale a partire dal brano della I Domenica di Quaresima Anno B (Mc 1,12-15)
nome file: ador-euc-nel-deserto-2.zip (404 kb); inserito il 03/03/2009; 8456 visualizzazioni
l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore
Schema di adorazione a partire dal brano evangelico della lavanda dei piedi di Gesù (Gv 13,1-17) e dalla lavanda dei piedi di San Francesco al lebbroso. Completa di preghiere e riflessioni. Il file è in formato publisher.
nome file: lav-piedi.zip (163 kb); inserito il 12/03/2009; 16864 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
149. Commenti alla liturgia festiva - aprile 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
in formato pdf
nome file: comm-annob-04-2009.zip (490 kb); inserito il 17/03/2009; 7692 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
150. Dio si fa servo nel Cristo suo Figlio, servo fino alla Crocevisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dalla seconda lettura, inno cristologico nella lettera ai Filippesi
nome file: adorazione_05_aprile_09_palme_b.zip (8 kb); inserito il 19/03/2009; 6743 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
151. La Provvidenza e don Orionevisualizza scarica
Alcune brevi riflessioni sulla divina Provvidenza a partire dagli scritti di don Orione.
nome file: orione_provvidenza.zip (8 kb); inserito il 23/03/2009; 5611 visualizzazioni
l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore
152. Cristo nostra Pasqua - Adorazione del Giovedì santovisualizza scarica
Adorazione per la Veglia del Giovedì Santo strutturata a partire dalle riflessioni di P. Raniero Cantalamessa, brani biblici ed invocazioni. All'interno del libretto anche le indicazioni e spiegazioni per 2 piccoli gesti, per aiutare anche chi si sofferma poco tempo in Chiesa, ad entrare in un clima di preghiera.
Libretto di 32 pagine, molto curato nella grafica, in formato publisher e Pdf
nome file: ador-giov-s-cristo-nostra-pasqua.zip (2336 kb); inserito il 07/04/2009; 13539 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
153. Adorazione sulla legalitàvisualizza scarica
Adorazione sulla legalità a partire dalla lettera ai Tessalonicesi 3,6-15 e l'esperienza di don Pino Puglisi, ideata per il giovedì santo ma utile anche altre occasioni.
nome file: adorazione-legalita.zip (13 kb); inserito il 10/04/2009; 8016 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Guarracino, contatta l'autore, vedi home page
154. Commenti alla liturgia festiva - maggio 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
in formato pdf
nome file: comm-annob-05-2009.zip (584 kb); inserito il 17/04/2009; 8631 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
155. Io sono il Buon Pastore che offre la vita per le sue pecorevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica in preparazione alla IV domenica del Tempo di Pasqua a partire dal Vangelo di Giovanni 10,11-18. In formato Publisher e word
nome file: ador-euc-buon-pastore.zip (41 kb); inserito il 28/04/2009; 8713 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
156. Commenti alla liturgia festiva - giugno 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-annob-06-2009.zip (421 kb); inserito il 15/05/2009; 7209 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
157. Amore di Dio e riconciliazione in Paolovisualizza scarica
Una lettura biblico - esegetica sull'amore riconciliante a partire da Rm 2, 4
nome file: paolo.zip (59 kb); inserito il 18/05/2009; 5238 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
158. Commenti alla liturgia festiva - luglio 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-annob-07-2009.zip (423 kb); inserito il 23/06/2009; 7985 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
159. Commenti alla liturgia festiva - agosto 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-annob-08-2009.zip (524 kb); inserito il 19/07/2009; 8687 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
160. Cristo Pane vivo disceso dal cielovisualizza scarica
Adorazione pensata per il primo giovedì del mese, a partire dal Vangelo della domenica 19ma per annun, anno B, con attenzione all'anno di santificazione dei sacerdoti. Contiene anche la preghiera di Benedetto XVI per i sacerdoti.
nome file: adorazione_09_agosto_09.zip (7 kb); inserito il 25/07/2009; 9854 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it