Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato tra tra le aree testi
Hai trovato 490 testi (ci sono anche 37 presentazioni, 70 video e 12 file audio)
Ordina per
41. La Bibbia in formato help di Windowsapri link
Raccolta di testi, tra cui sopratutto una Bibbia nella versione CEI in formato help di Windows (98 e seguenti) (4 Mb), istantanea nella ricerca del testo.
inserito il 25/11/2003; 10272 visualizzazioni
l'autore è padre Luigi Zanoni, contatta l'autore, vedi home page
42. Il Codice di Diritto Canonico in formato help di Windows
1apri link
Raccolta di testi, tra cui sopratutto il Codice di Diritto Canonico in formato help di Windows (98 e seguenti).
inserito il 25/11/2003; 8821 visualizzazioni
l'autore è padre Luigi Zanoni, contatta l'autore, vedi home page
43. E piantò la sua tenda tra noivisualizza scarica
Veglia in preparazione al Natale centrata sulla tenda e composta di un'introduzione e 3 momenti:
- Dio tra le tende degli uomini;
- E venne a piantare la sua tenda in mezzo a noi;
- L'incarnazione continua.
nome file: la-sua-tenda-tra-noi.zip (9 kb); inserito il 29/12/2003; 12464 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
44. Essere o averevisualizza scarica
Simpatica presentazione sulla differenza tra l'essere e l'avere.
Il file è in lingua portoghese.
nome file: ess-o-aver.zip (133 kb); inserito il 10/02/2004; 5134 visualizzazioni
l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore
45. I giovani apostoli di speranza tra i loro coetanei (81)visualizza scarica
Via Crucis animata dai giovani, costruita tenendo presente le loro difficoltà e potenzialità. In 10 stazioni, con molti segni e completa di canti
nome file: via-crucis-81.zip (21 kb); inserito il 26/03/2004; 16058 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore
46. Lo Scrigno dei Giochi - volume 1
1apri link
Raccolta di appunti e materiali sull'animazione. E' una produzione TGS Eurogroup & MGS Triveneto.
Questo quadernetto è un collage di appunti sull'animazione e il gioco. La gran parte proviene da Internet, inesauribile miniera di informazioni e in particolare da www.qumran2.net e www.donboscoland.it; altro è frutto delle esperienze sul campo di alcuni Leader del TGS.
Sfogliando questo quaderno si noterà una divisione in parti:
1. La prima parte raccoglie le basi della teoria dell'animazione e del rapporto tra Leader/Animatore e i ragazzi. Mi è sembrato importante dedicare un capitolo al "Sistema preventivo di Don Bosco", fondamento dell'animazione salesiana in cui il TGS si riconosce. 2. La seconda parte vuole mettere in pratica i concetti presentati ed essere spunto e salvagente per l'organizzazione di Giochi e Serate.
3. La terza parte è la trasposizione cartacea dello Scrigno dei Giochi di Qumran2.net.
4. La quarta, infine, raccoglie le appendici: in cui vengono trattati argomenti che esulano dalla tematica principale, ma che possono sempre tornare utili.
(formato PDF)
inserito il 22/05/2004; 22226 visualizzazioni
l'autore è Massimo Baù, contatta l'autore, vedi home page
47. Lo Spirito di pacevisualizza scarica
"Pace a voi". Mai come oggi le parole di Gesù risuonano come una dolorosa provocazione in questa Pentecoste annunciata non da un rombo di vento gagliardo, né da lingue di fuoco, preludio al dialogo, alla comunione tra gli uomini, ma da venti di guerra, dal fuoco delle bombe, dall'odio, dalla violenza.
nome file: ador-spirito-pace.zip (49 kb); inserito il 27/05/2004; 12054 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
48. Come vorrei essere tra loro!...visualizza scarica
Tra pochi giorni, Solennità di tutti i Santi, la Chiesa ci invita alla gioia: "Rallegriamoci tutti nel Signore!". E perché? Perché celebriamo la festa di una grande moltitudine di eletti che già partecipano in cielo della felicità stessa di Dio.
nome file: comevorreiessere-traloro.zip (21 kb); inserito il 26/10/2004; 13160 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
49. "Sto alla porta e busso" (Avvento 2004)visualizza scarica
Fascicolo per la preghiera dei giovani nel Tempo di Avvento e Natale, realizzato in collaborazione tra il Centro Giovani della Diocesi di Pinerolo e il Servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Alessandria.
In formato PDF
nome file: sto-alla-porta-e-busso.zip (411 kb); inserito il 07/11/2004; 16281 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
50. Il tesoro più grandevisualizza scarica
Canovaccio di un'uscita di Gruppo pensato per promuovere tra i ragazzi la cultura della donazione.
nome file: tesoro_grande.zip (8 kb); inserito il 22/11/2004; 5902 visualizzazioni
l'autore è Mario Varano, contatta l'autore
51. Assente? No, presente! Cammino Avvento e Natale in famigliascarica
Libretto per la preghiera in famiglia tra genitori e figli per l'Avvento e il Natale 2004 (anno A). Per ogni giorno è proposta una lettura biblica, una preghiera e un piccolo impegno. Va dalla prima settimana di Avvento al Battesimo del Signore.
nome file: avvento-natale-2004-rozzone.zip (879 kb); inserito il 28/11/2004; 9845 visualizzazioni
l'autore è Aurelio (Castel Rozzone), contatta l'autore
52. Sinossi primo capitolo nuovo Rito del Matrimoniovisualizza scarica
Indagine sinottica tra il Rituale Romanum e il capitolo primo dell’Editio Typica e dell’Editio Typica Altera. Confronto sinottico tra le due Editiones Typicæ e relativa traduzione e/o adattamento. Descrizione sinottica del Rito del 1976 con il Rito del 2004.
A cura dell’Ufficio Liturgico Diocesano di Piazza Armerina
nome file: sinossi-nuovo-rito-matr.zip (19 kb); inserito il 31/12/2004; 8581 visualizzazioni
l'autore è don Antonino Rivoli, contatta l'autore
53. Libretto di canti - 13visualizza scarica
Oltre 180 canti liturgici, con un elegante copertina a colori, circa 70 pagine. Ha un indice alfabetico, è in formato A4, già impaginato e pronto per la stampa. I canti sono in diverse lingue, tra cui francese, inglese e spagnolo. Il libretto è del gruppo giovanile della Parrocchia di S. Maria delle Rose a Rovigo.
Nota: il file è in formato *.pdf
nome file: lib-canti-rose.zip (289 kb); inserito il 15/01/2005; 23511 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria delle Rose (Rovigo), contatta l'autore
54. Il vangelo del giornoapri link
Levangileauquotidien.org il sito offre un servizio di abbonamento gratuito al vangelo del giorno. I testi sono secondo la traduzione liturgica della Bibbia Cattolica. C'è breve commento e una piccola sintesi per i santi di ogni giorno.
Nota: il sito è in diverse lingue, tra le quali italiano, francese, spagnolo e portoghese.
inserito il 16/01/2005; 3477 visualizzazioni
l'autore è Paroisse Catholique de Vallorbe (Svizzera), contatta l'autore
55. "Vogliamo vedere Gesù" con PierGiorgio Frassati - 89visualizza scarica
Via Crucis meditata per giovani utilizzata durante la notte tra il giovedì e il venerdì santo. Con le parole e l’esempio di Pier Giorgio Frassati siamo aiutati a "vedere Gesù": nell’Eucarestia, nei poveri, nei sofferenti…
nome file: via-crucis-89.zip (77 kb); inserito il 20/01/2005; 20174 visualizzazioni
l'autore è Roberto Vezzani, contatta l'autore
56. Io sono il Pane della vita - Sussidio per ragazzi Quaresima 2005 (PDF)visualizza scarica
Io sono il Pane della vita. Sussidio per ragazzi per la Quaresima 2005 (anno A). Per ogni settimana viene proposto il vangelo della domenica, alcuni spunti di riflessione, una storiella, un flash su alcune situazioni di sofferenza dei bambini nel mondo e una preghiera. Alla fine della Quaresima viene data la ricetta e viene proposto ai bambini di fare il pane.
In formato PDF.
Il sussidio è nato da una collaborazione tra gli ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della diocesi di Genova, servendosi di sussidi missionari e del cd "Amen" dell'Elledici.
nome file: sussidio-quaresima-rag-2005-pdf.zip (956 kb); inserito il 23/01/2005; 19853 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
57. Io sono il Pane della vita - Sussidio per ragazzi Quaresima 2005 (PUB)scarica
Io sono il Pane della vita. Sussidio per ragazzi per la Quaresima 2005 (anno A). Per ogni settimana viene proposto il vangelo della domenica, alcuni spunti di riflessione, una storiella, un flash su alcune situazioni di sofferenza dei bambini nel mondo e una preghiera. Alla fine della Quaresima viene data la ricetta e viene proposto ai bambini di fare il pane.
In formato Publisher.
Il sussidio è nato da una collaborazione tra gli ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della diocesi di Genova, servendosi di sussidi missionari e del cd "Amen" dell' Elledici.
nome file: sussidio-quaresima-rag-2005-pub.zip (2590 kb); inserito il 23/01/2005; 10723 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
58. Pensieri in 4 lingueapri link
Questo sito ospita tra le sue pagine una sezione con centinaia di brevi Pensieri e Preghiere; c'è l'archivio del 2002 e del 2003 e decine di Tradizioni e Leggende sul Natale (queste solo in Italiano).
Nota: il sito contiene pensieri in italiano, francese, inglese e portoghese.
inserito il 31/01/2005; 4652 visualizzazioni
59. Barabba un terrorista… salvatovisualizza scarica
Un breve incontro in preparazione alla Pasqua con riflessione sulla figura di Barabba, prigioniero, liberato dalla morte di Cristo. Dialogo tra un cronista e Barabba, spunti per la riflessione personale, preghiera finale.
nome file: rifless-barabba.zip (5 kb); inserito il 04/02/2005; 6666 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
60. L'idea di Diovisualizza scarica
Viene proposta una riflessione sugli snodi tra riflessione filosofica e teologia mistica convocate dalla Re-velatio.
nome file: idea-di-dio-rivelazione.zip (47 kb); inserito il 04/02/2005; 4576 visualizzazioni
l'autore è Beppe Fragomeni, contatta l'autore
61. Schema letture Domeniche di Quaresima e triduo 1visualizza scarica
Schema con le letture delle Domeniche di Quaresima e del triduo pasquale, con confronto tra l'anno A, B, C. Utile per gruppi liturgici o nei centri d'ascolto.
nome file: schema-letture-q.zip (11 kb); inserito il 27/02/2005; 16132 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
62. La settimana Santa a Montelepre (PA)visualizza scarica
La Settimana Santa a Montelepre tra liturgia, pietà popolare e tradizioni. Vengono riportati anche brani dei Padri della Chiesa sulla Settimana Santa.
nome file: sett-santa-montelepre.zip (29 kb); inserito il 10/03/2005; 6888 visualizzazioni
l'autore è don Santino Terranova, contatta l'autore
63. Parola di vita - Aprile 2004visualizza scarica
«Chi è il più grande tra voi diventi come il più piccolo e chi governa come colui che serve» (Lc 22, 26).
nome file: parola-vita-2004-4.zip (5 kb); inserito il 05/04/2005; 2505 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
64. La chiesa e il mistero del verbo incarnato 1visualizza scarica
Viene presentata l'analogia tra la Chiesa e il mistero del Verbo incarnato (cfr. LG 8) alla luce di LG 1: «La Chiesa è in Cristo come sacramento, cioè segno e strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di tutto il genere umano». Tesi in ecclesiologia di Antonio Nora.
nome file: ecclesiologia.zip (25 kb); inserito il 27/04/2005; 9686 visualizzazioni
l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore
65. Veglia di preghiera per la pace tra i popoli (21)visualizza scarica
Schema di preghiera con lettura ed indicazioni per le guide.
nome file: veglia_pace.zip (8 kb); inserito il 13/05/2005; 5350 visualizzazioni
l'autore è Anonimo
66. La parola ed il silenziovisualizza scarica
Incontro di riflessione sul rapporto tra parola e silenzio nella fede: Dio "rivelandosi" si manifesta e si nasconde. Quali sono le qualità di un credente?
nome file: parola_silenzio.zip (15 kb); inserito il 17/05/2005; 10342 visualizzazioni
l'autore è Anonimo
67. Veglia di Natale (prima della Messa)visualizza scarica
Veglia che introduce alla messa di Mezzanotte, dove sono ripresi i salmi dell'Ufficio delle Letture di Natale e quattro letture, oltre a delle parti dialogate tra il sacerdote e l'assemblea. La Messa inizia direttamente con il Gloria dopo l'annuncio del natale (Kalenda)
nome file: veglia_notte_natale.zip (23 kb); inserito il 22/06/2005; 15653 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
68. Processione Mariana dialogata 1visualizza scarica
Originale schema per processione mariana con dialoghi tra il popolo di Dio e la Vergine. Completa di preghiere di intercessione e canti.
nome file: proces_maria.zip (10 kb); inserito il 29/09/2005; 11576 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
69. Maria Immacolata diamante di Diovisualizza scarica
Breve celebrazione per la festa dell'Immacolata comprendente stralci della vita di don Bosco e che afferma che la differenza che c'è tra noi e Maria è la stessa che c'è tra un diamante e la grafite.
nome file: immacolata_don_bosco.zip (41 kb); inserito il 08/11/2005; 10035 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
70. Schema letture Avvento Ambrosianovisualizza scarica
Schema delle letture delle sei Domeniche di Avvento del Rito Ambrosiano con confronto tra l'anno liturgico A-B-C. Sono riportati i testi dei Vangeli dell'anno B. Utile per gruppi liturgici (solo diocesi Milano).
nome file: schema-avvento-ambr.zip (10 kb); inserito il 12/11/2005; 7412 visualizzazioni
71. La battaglia dei lupivisualizza scarica
Ogni giorno, nel nostro cuore, si consuma una battaglia tra due lupi: è la battaglia tra il bene e il male.
Nota: il file contiene due presentazioni: una in francese e una in spagnolo.
nome file: lupi_fr_es.zip (396 kb); inserito il 03/12/2005; 4864 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
72. La sua dimora tra noivisualizza scarica
Dio che si fa uomo e viene ad abitare con noi, cambia il nostro modo di esistere: ci è proposta un'alleanza, una "coabitazione" che interessa in modo concreto tutte le nostre vicende, e ci obbliga a prendere posizione. Coscienti della nostra povertà e dei nostri limiti, ma piena di fiducia - come Maria - nell'amore onnipotente, siamo chiamati a dire il nostro"sì" al Signore, nella preghiera e nella vita. Il testo base è: Lc 1, 26-38
nome file: lasua-dimora-tranoi.zip (32 kb); inserito il 14/12/2005; 11507 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
73. Schede personali - strumento per la COCAvisualizza scarica
Schede che la comunità capi compila con la storia del ragazzo dalla sua entrata in branco fino alla partenza. Molto utile per la comunicazione e la condivisione tra le staff sulle singole situazioni.
nome file: schede_personali.zip (38 kb); inserito il 17/01/2006; 9107 visualizzazioni
l'autore è Agesci Torino 40, vedi home page
74. Commenti al Vangelo in franceseapri link
Cursillos.ca/formation/evangile.htm il sito offre commentari e preghiere per la liturgia domenicale in francese. Ci sono anche alcune domeniche successive. Dalla pagina principale cursillos.ca/indexfr.htm si puo' accedere anche a servizi giornalieri, settimanali. qundicinali e mensili tra cui preghiere in Powerpoint. Sito interessante.
inserito il 27/01/2006; 5792 visualizzazioni
l'autore è don Gianfranco Falgari, contatta l'autore, vedi home page
75. Uomo di colore?visualizza scarica
Un interessante presentazione in Powerpoint per riflettere sull'integrazione tra popoli.
Nota: il file è in lingua francese
nome file: homme-couleur.zip (479 kb); inserito il 06/02/2006; 3533 visualizzazioni
l'autore è Antonella Romanelli, contatta l'autore
76. Altare della Reposizione sulla promessa dell'Eucaristia 1visualizza scarica
La promessa e il compimento: l'Eucaristia. Da Cafarnao all'Ultima Cena, il dono dell'Eucarestia è una promessa mantenuta.
La realizzazione è in tre scene complementari tra loro, spiegate da tre cartelli posti accanto ad ognuna delle tre scene:
- Prima scena - Il Lago di Tiberiade: la promessa.
- Seconda scena - L'Ultima Cena: il compimento
- Terza scena - La presenza: l'Eucaristia
Il documento è corredato da molte foto che illustrano nei dettagli la realizzazione dell'Altare (Parrocchia S. Martino d'Albaro, Genova).
nome file: altare-reposiz-promessa-compimento.zip (1168 kb); inserito il 15/03/2006; 18642 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
77. Paqua ebraica e cristiana 3visualizza scarica
Breve scheda che presenta le analogie e le differenze tra la pasqua ebraica e la pasqua cristiana. Per i bambini dei primi anni del catechismo.
nome file: pasqua-ebraica-cristiana.zip (36 kb); inserito il 18/03/2006; 53655 visualizzazioni
l'autore è Massimiliano Belluzzi, contatta l'autore
78. Adorazione nelle sette chiesevisualizza scarica
Breve sussidio di preghiere per i fedeli che, tra il Giovedì e il Venerdì Santo, si recano nelle sette chiese per l'adorazione.
nome file: ador_gio_ven_santo.zip (7 kb); inserito il 24/03/2006; 7549 visualizzazioni
l'autore è don Sabino Lattanzio, contatta l'autore, vedi home page
79. Pasqua ebraica e cristiana 1visualizza scarica
Breve confronto tra la Pasqua Ebraica e quella Cristiana per i bambini del catechismo.
nome file: pasqua-ebr-cris.zip (134 kb); inserito il 01/04/2006; 62950 visualizzazioni
l'autore è Anna Ruo, contatta l'autore
80. Dal Battesimo alla Cresima 6visualizza scarica
In due brevi pagine si spiega ai cresimandi la connessione tra Cresima e Battesimo. Utile come primo approccio al sacramento della Cresima.
nome file: battesimo_cresima.zip (6 kb); inserito il 12/04/2006; 41655 visualizzazioni
l'autore è Massimiliano Belluzzi, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it