Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato partire tra le aree testi
Hai trovato 444 testi (ci sono anche 36 presentazioni, 41 video e 6 file audio)
Ordina per
41. Adorazione - 4a domenica T. Ordinario anno Bvisualizza scarica
Schema per un momento di adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della domenica (Mc 1, 21-28). Comprende delle preghiere che fanno riferimento al testo evangelico e rimanda a suggerimenti per quanto riguarda i commenti al testo.
nome file: ador_29_gen.zip (7 kb); inserito il 16/01/2006; 6390 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
42. Adorazione - 5a domenica T. Ordinario anno Bvisualizza scarica
Schema per un momento di adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della domenica (Mc 1, 29-39). Comprende delle preghiere che fanno riferimento al testo evangelico e rimanda a suggerimenti per quanto riguarda i commenti al testo.
nome file: ador_5_feb.zip (7 kb); inserito il 16/01/2006; 6674 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
43. Adorazione - 6a domenica T. ordinario anno Bvisualizza scarica
Schema per un momento di adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della domenica (Mc 1, 40-45). Comprende delle preghiere che fanno riferimento al testo evangelico e rimanda a suggerimenti per quanto riguarda i commenti al testo.
nome file: ador_12_feb.zip (7 kb); inserito il 25/01/2006; 6312 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
44. Adorazione - 7a domenica T. Ordinario anno Bvisualizza scarica
Schema per un momento di adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della domenica (Mc 2, 1-12). Comprende delle preghiere che fanno riferimento al testo evangelico e rimanda a suggerimenti per quanto riguarda i commenti al testo.
nome file: ador_19_feb.zip (7 kb); inserito il 30/01/2006; 5581 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
45. Rendete ragione della speranzavisualizza scarica
Proposta di animazione quaresimale a partire dalla prima lettera di Pietro (anno B). Parte dall’iniziativa della Diocesi di Verona e viene elaborata dal gruppo catechisti della Parrocchia di Illasi (VR).
nome file: anim-quar-vr.zip (19 kb); inserito il 31/01/2006; 18928 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
46. Quaresima e sviluppo umanovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica di inizio Quaresima a partire dal messaggio di Benedetto XVI per la Quaresima 2006
nome file: quaresima.zip (12 kb); inserito il 10/02/2006; 14220 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
47. L'ecclesiologia della Lumen Gentium e chiesa come comunionevisualizza scarica
Un commento alla ecclesiologia della Lumen Gentium a partire da un Articolo dell'allora Card. Ratzinger e un breve commento alla lettera della Congregazione della dottrina della Fede del 1992 dal titolo: "Lettera ai vescovi sulla chiesa come comunione"
nome file: ecclesiologia-lumengentium.zip (14 kb); inserito il 12/02/2006; 15321 visualizzazioni
l'autore è don Rocco Barra, contatta l'autore
48. Adorazione - 8a domenica T. Ordinario anno Bvisualizza scarica
Schema per un momento di adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della domenica (Mc 2, 18-22). Comprende delle preghiere che fanno riferimento al testo evangelico e rimanda a suggerimenti per quanto riguarda i commenti al testo.
nome file: ador_26_febb.zip (8 kb); inserito il 13/02/2006; 4877 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
49. Adorazione - 1a domenica Quaresima anno Bvisualizza scarica
Schema per un momento di adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della domenica (Mc 1,12-15). Comprende delle preghiere che fanno riferimento al testo evangelico e rimanda a suggerimenti per quanto riguarda i commenti al testo.
nome file: ador_5_mar.zip (8 kb); inserito il 22/02/2006; 11221 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
50. Adorazione - 2a domenica Quaresima anno Bvisualizza scarica
Schema per un momento di adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della domenica (Mc 9, 2–10). Comprende delle preghiere che fanno riferimento al testo evangelico e rimanda a suggerimenti per quanto riguarda i commenti al testo.
nome file: ador_12_mar.zip (8 kb); inserito il 06/03/2006; 10006 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
51. La speranza cambia la vitascarica
Cammino di Quaresima a partire dalla riflessione sulle abitudini quotidiane (scuola, gioco, salute, pace, informazione). In formato pubblisher
nome file: cammino_quaresima_06.zip (43 kb); inserito il 15/03/2006; 8824 visualizzazioni
l'autore è Bruna Trabattoni, contatta l'autore
52. Ed ebbe compassione 2visualizza scarica
Veglia di preghiera a conclusione della Peregrinatio Crucis. Dalla lettera di S.S. Benedetto XVI per la Quaresima 2006. A partire dalla compassione di Gesù, 4 momenti:
ed ebbe compassione dei poveri... con Madre Teresa di Calcutta; i malati... con Don Tonino Bello; gli afflitti... con Giovanni Paolo II; i peccatori... con Madre Speranza. Testo ed indicazioni pratiche per la veglia
nome file: ebbe_compassio.zip (41 kb); inserito il 06/04/2006; 16428 visualizzazioni
l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore
53. L’amore di Gesù ci liberavisualizza scarica
Momento di preghiera in preparazione alla Pasqua contenente Parola di Dio e momenti di riflessione a partire dall'esperienza di Barabba.
nome file: quaresima_barabba.zip (195 kb); inserito il 27/04/2006; 8698 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
54. Scuola…. di vita e non solo: la vostra capacità di futuro 1visualizza scarica
Una introduzione e otto catechesi a partire dai fondamenti della scuola (disegno, lettura, dettato, aritmetica, tema, riassunto e storia) per leggere e progettare la vita con gli occhi della fede. Per giovani e ragazzi post cresima adatto a cammino annuale, estate ragazzi, campi.
nome file: scuola_06.zip (12 kb); inserito il 27/04/2006; 20743 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
55. Non abbiate paura! 1visualizza scarica
Veglia dei giovani a conclusione del cammino di formazione. A partire dal Vangelo dei discepoli di Emmaus (Lc 24, 13-35) e guidati dalle parole del Santo Padre Giovanni Paolo II. Con preghiera litanica, rito dell’impegno e atto di affidamento a Maria.
nome file: non-abbiate-paura-veglia-giov.zip (25 kb); inserito il 18/05/2006; 19858 visualizzazioni
l'autore è Antonio Minnicelli e Elisa Bragaglia, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
56. Ridestare lo stupore eucaristico 2visualizza scarica
Tre omelie per giornate eucaristiche a partire dall’enciclica “Ecclesia de Eucaristia” di Giovanni Paolo II:
1. Non i sensi ma la fede provano questa verità
2. L'Eucarestia e la Chiesa
3. L'Eucarestia e Maria
nome file: stupore-eucaristico.zip (23 kb); inserito il 30/05/2006; 12207 visualizzazioni
l'autore è padre Andrea Andretto, contatta l'autore
57. Chi era Gesù di Nazaret?visualizza scarica
L'identikit di Gesù a partire da una vasta antologia di brani del NT.
nome file: gesu_vangeli.zip (6 kb); inserito il 30/05/2006; 10565 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
58. Chi è il ministrante 3visualizza scarica
Breve scheda per un incontro ministranti. A partire dal Vangelo, riflessione sulla figura del ministrante, sul suo servizio a Cristo e alla comunità. Come preghiera alcune parole di Giovanni Paolo II del 2001 ai chierichetti.
Formato A5, 4 pagine.
nome file: il-ministrante.zip (21 kb); inserito il 09/06/2006; 22642 visualizzazioni
l'autore è Matteo Nespolo, contatta l'autore
59. Il profeta mandato tra i suoi fratellivisualizza scarica
Adorazione a partire dal vangelo della domenica 14ma per annum, su Gesù, Parola viva del Padre
nome file: adorazione_9_luglio_06.zip (8 kb); inserito il 03/07/2006; 5237 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
60. Fai bene ogni cosa, e ci apri gli occhivisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la domenica 10 settembre, a partire dal vangelo.
nome file: adorazione_10_settembre_23a_per_annum_b.zip (9 kb); inserito il 03/09/2006; 7419 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
61. Dio è amorevisualizza scarica
Breve riflessione a partire dall' Enciclica Deus Caritas est
nome file: rifless_deus.zip (9 kb); inserito il 02/10/2006; 7467 visualizzazioni
l'autore è Enrica Munafò, contatta l'autore
62. Mi fido di tevisualizza scarica
Ritiro di Avvento per ragazzi delle elementari a partire dal Vangelo dell'Annunciazione (Luca 1,26-38).
nome file: mi-fido-di-te.zip (183 kb); inserito il 21/11/2006; 20978 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
Scheda per una lectio divina proposta dal Card. Martini, a partire dal brano di Vangelo Lc 7,11-17. Il file è in formato publisher.
nome file: primo-dialogo.zip (32 kb); inserito il 04/12/2006; 5395 visualizzazioni
l'autore è Valentina Alfonsi, contatta l'autore
64. La speranza: questa bambina insistentevisualizza scarica
Veglia di Avvento sul tema della speranza, a partire dal testo di Charles Peguy sulla speranza. Preparata per una comunità capi scout è adatta a tutti i gruppi giovanili
nome file: avv_speranza.zip (10 kb); inserito il 11/12/2006; 17417 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
65. Vi saranno segni - Celebrazione penitenziale avvento 2006visualizza scarica
Celebrazione penitenziale attorno ai quattro segni dell'Avvento 2006: germoglio, libro della Parola, pane e lampada accesa. Per adulti e giovani.
Ideata a partire dalla proposta della diocesi di Verona per animare l'Avvento 2006
nome file: vi-saranno-segni-penitenz.zip (11 kb); inserito il 13/12/2006; 10631 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
66. Gesù con lo sguardo rivolto verso di me 2visualizza scarica
Foglietto per la celebrazione della prima confessione a partire dal brano del Vangelo di Zaccheo (Lc 19,1-10).
nome file: sguardo-gesu.zip (5 kb); inserito il 15/12/2006; 40383 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
67. Ancora un anno - ritiro per medie ed elementari 2visualizza scarica
Una proposta della Diocesi di Verona, con il Centro Pastorale Ragazzi, per riflettere e pregare sulla pazienza che Dio mostra ai suoi figli. A partire dal brano del fico (terza domenica di quaresima anno C) un annuncio della misericordia di Dio. Schema unico per medie ed elementari, con due diverse proposte di deserto.
nome file: ritiro_quaresima_cpr_vr.zip (21 kb); inserito il 02/03/2007; 25748 visualizzazioni
l'autore è Centro pastorale ragazzi, contatta l'autore
68. Dalla Parola nasce la preghiera - quarta domenicavisualizza scarica
Richieste di perdono e preghiere dei fedeli, a partire dalla Parola annunciata nella quarta domenica di Quaresima, C.
nome file: 4-dom-quar-preghiere-fedeli.zip (5 kb); inserito il 12/03/2007; 8955 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
69. Dalla Parola nasce la preghiera - quinta domenicavisualizza scarica
Suggerimenti per la richiesta di perdono e preghiere dei fedeli per la quinta domenica di quaresima, anno C, a partire dalla Parola proclamata nella liturgia.
nome file: 5-dom-quar-preghiere-fedeli.zip (4 kb); inserito il 20/03/2007; 10762 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
70. Misera et Misericordia - riflessione 5^ dom. di quaresima Cvisualizza scarica
Una riflessione a partire dalle letture della quinta domenica di quaresima, anno C, come porta che immette nella Pasqua, dove la Misericordia di Dio arriva al massimo dono verso la miseria umana.
nome file: commento-5-dom-quar-c.zip (9 kb); inserito il 21/03/2007; 8796 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
71. Gesù incontra le persone e offre il suo perdono 1visualizza scarica
Celebrazione penitenziale per ragazzi a partire dal racconto degli incontri di Gesù con Adultera, Zaccheo e Pietro; con riflessione per l'esame di coscienza e segni.
nome file: gesu_dona_perdono.zip (8 kb); inserito il 23/03/2007; 17375 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
72. Sussidio meditazioni quotidiane per il Tempo di Pasquavisualizza scarica
Un piccolo aiuto per la meditazione quotidiana a partire dalla Parola del Vangelo ascoltata, meditata, pregata e fatta impegno di vita, preparato da alcuni giovani della Diocesi di Patti (Me). Dal Giovedì Santo a Pentecoste. Ottimo!
nome file: medit-quot-pasqua-07.zip (92 kb); inserito il 23/03/2007; 14457 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
73. Catechesi sulla riconciliazionevisualizza scarica
Catechesi di mons. Martino Canessa, vescovo di Tortona, sul sacramento della riconciliazione a partire dal brano del figliol prodigo. materiale sbobinato da una registrazione e non rivisto dall'autore
nome file: mons-canessa-riconciliazione.zip (10 kb); inserito il 24/03/2007; 10148 visualizzazioni
l'autore è Maria Riccarda Carrer, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
74. Prima di partire per un lungo viaggio 3visualizza scarica
Canzone di Irene Grandi. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi n. 6/2003 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
Vedi anche questo video sulla canzone.
nome file: prima-di-partire.zip (7 kb); inserito il 09/04/2007; 15757 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
75. Sussidio di Meditazione per i giovani sul Vangelo del giorno per il T.O. (VII - XXXIV Sett)visualizza scarica
Un piccolo aiuto per la meditazione quotidiana a partire dalla Parola del Vangelo ascoltata, meditata, pregata e fatta impegno di vita, preparato da alcuni seminaristi della Diocesi di Patti (Me). Dalla VII alla XXXIV Settimana del Tempo Ordinario. 170 pagg. ottimo!
nome file: sussidio-tempo-ordinario.zip (266 kb); inserito il 23/05/2007; 6340 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
76. Sei tu, Signore, la nostra eredità e ricchezzavisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della domenica XVIII del tempo ordinario, anno C (Lc 12,13-21). La richiesta di spartire l'eredità coinvolge Gesù che aiuta a guardare oltre l'orizzonte solo umano per presentare il Regno di Dio.
nome file: adorazione_05_agosto_07.zip (8 kb); inserito il 26/07/2007; 6775 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
77. La grazia di seguirti semprevisualizza scarica
Adorazione a partire dal vangelo della 23ma domenica per annum, anno C (Lc 14, 25-33). La chiamata di Dio chiede fedeltà e costanza, preghiera e umiltà per non abbandonare la grazia che Dio concede a tutti i suoi figli.
nome file: adorazione_09_settembre_07.zip (8 kb); inserito il 24/08/2007; 10876 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
78. Gesù Eucaristia è il seme che muore per noi 2visualizza scarica
Attività catechistica per comprendere il significato “sacrificale” dell’Eucaristia, a partire da Gv 12,24. Gesù è il seme caduto in terra che muore e da frutto. Col suo sacrificio anche noi impariamo a sacrificarci per amore.
Sono comprese anche due schede per la riflessione: una rivolta ai più piccoli (6-9) e una ai più grandi (10-13).
nome file: eucarestia_gesu_seme_di_vita.zip (193 kb); inserito il 10/09/2007; 36400 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Galeazzi, contatta l'autore
79. Preghiera di preparazione alla partenza per Loretovisualizza scarica
Sulla struttura della preghiera per la XXII giornata mondiale della gioventù svoltasi a Roma il 1 aprile 2007, un momento di riflessione per i gruppi giovanili in prepazione all'incontro di Loreto (24-8-2007) a partire dal tema "Come io vi ho amato, così amatevi anche voi” (Gv 13, 34) e dal messaggio del Papa.
nome file: pregh-preparaz-loreto.zip (40 kb); inserito il 12/09/2007; 5260 visualizzazioni
l'autore è Daniela Messina, contatta l'autore
80. Calendario liturgico ambrosiano - novembre 2007 1visualizza scarica
A partire da domenica 11 novembre il calendario ambrosiano si diversifica dal romano secondo la seguente sequenza:
11.11.2007 - Solennità di Nostro Signore Cristo Re dell'Universo - anno C
18.11.2007 - 1a domenica di Avvento - anno A
25.11.2007 - 2a domenica di Avvento - anno A
02.12.2007 - 3a domenica di Avvento - anno A
nome file: annoc-11-2007-ambro.zip (124 kb); inserito il 30/09/2007; 7748 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it