Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (9 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (2 testi)
Carità (3 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (14 testi)
Magistero con le sue sottoaree (20 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (5 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (17 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (1 testo)

Pagina 2 di 2  

SCOUT / CAPI (COCA)

41. Il sole tra le pietrevisualizza scarica

Racconto che narra la storia di cinque amici che camminando insieme, si raccontano e condividono un po' della loro vita e delle loro speranze, anche in stile scout.

nome file: sole-pietre-condiv.zip (18 kb); inserito il 13/01/2016; 7381 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

42. Hey Dio   1visualizza scarica

Canzone di Nek. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 4/2013
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

nome file: hey-dio-nek.zip (8 kb); inserito il 06/02/2016; 12231 visualizzazioni

l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

43. Non affannatevi per il domanivisualizza scarica

Scheda con il Vangelo di Matteo 6,25-34 con testo colorato, parole enfatizzate, immagini illustrative.

4.0/5 (1 voto)

nome file: non-affannatevi.zip (575 kb); inserito il 22/12/2016; 5895 visualizzazioni

l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

44. Il laboratorio del tempo - Campo due giorni   1visualizza scarica

Campo di due giorni per ragazzi sul tema "Il laboratorio del tempo: Dio trasforma il nostro presente" a partire dal film MrPeabody&Sherman, bello e divertente, ma soprattutto ricco di spunti per le caratteristiche dei personaggi e i riferimenti alle varie epoche storiche e per il cambiamento e la crescita dei vari personaggi. Il brano del vangelo che accompagna il cammino è la Trasfigurazione, i personaggi biblici sono Mosè (la memoria del passato) e Giuseppe padre di Gesù (sogna il futuro).
Ideato per bambini e ragazzi di Acr ma adatto a tutti.

nome file: il_laboratorio_del_tempo.zip (973 kb); inserito il 28/12/2016; 12349 visualizzazioni

l'autore è Nicolao Bertoncelli, contatta l'autore

PREGHIERA

45. Celebrazione Giornata per la vita 2017visualizza scarica

Schema per un momento di preghiera da vivere nelle parrocchie in occasione della 39a Giornata mondiale per la vita (5 febbraio 2017). In tre parti:
- Il coraggio di sognare con Dio
- I bambini e i nonni, il futuro e la memoria
- Un dono da custodire
a cura di sr Annamaria Passiatore, dalla Rivista liturgica "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 2/2017

nome file: celebraz-giornata-vita-2017.zip (444 kb); inserito il 03/02/2017; 5526 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

46. Lettera al X Forum per il futuro dell’agricolturavisualizza scarica

Lettera del Cardinale Segretario di Stato, inviata a nome del Santo Padre, al X Forum per il futuro dell’agricoltura (Bruxelles, 28 marzo 2017).

nome file: lettera-forum-agricoltura.zip (8 kb); inserito il 29/03/2017; 1020 visualizzazioni

47. Videomessaggio 26 aprile 2017 - Tedvisualizza scarica

Videomessaggio di Papa Francesco al Ted 2017 di Vancouver.
versione video

nome file: video-messaggio-papa-2017-04-26.zip (10 kb); inserito il 26/04/2017; 1052 visualizzazioni

CARITA

48. Futuro anteriore - Rapporto Caritas 2017apri link

Rapporto su povertà giovanili ed esclusione sociale in Italia realizzato da Caritas Italiana.
libro completo 85 pagine, in formato Pdf
- sintesi Rapporto Caritas 2017
- presentazione dati a cura di Federica De Lauso

inserito il 17/11/2017; 722 visualizzazioni

l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

49. Veglia di Natale itinerantevisualizza scarica

Veglia itinerante, per giovani e adulti, fermandosi nelle abitazioni delle persone che la notte di Natale hanno avuto l'annuncio: Erode, i pastori, Giuseppe e Maria. Si vuole far capire che l'arrivo di Gesù è una gioia, ma allo stesso tempo può far sorgere domande sul futuro, paura di perdere il proprio posto...

nome file: veglia-natale-itinerante.zip (11 kb); inserito il 12/12/2017; 4538 visualizzazioni

l'autore è Nicola Malacchini, contatta l'autore

50. Veglia di Natale 14visualizza scarica

Veglia nella Notte di Natale con un breve pensiero di Papa Francesco sul Natale, una preghiera di Giacomo di Sarug, di San Quodvultdeus e di Gregorio di Nissa. Con preghiera per le famiglie in difficoltà, per i giovani senza futuro e per il Papa.
Veglia tenuta nella Parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata a Messina nel 2014, redatta con la collaborazione di Rosalia Simone D'Aliberti.

nome file: veglia-natale-messina-2014.zip (22 kb); inserito il 22/12/2017; 4438 visualizzazioni

l'autore è padre Tonino Schifilliti, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

51. Metti a Fuoco - traccia per campo-scuola giovanissimi 2018   1visualizza scarica

Traccia per campo-scuola per giovanissimi, realizzato dal Settore Giovani dell'Azione Cattolica Ferrara-Comacchio, in sintonia con il percorso che tutta la Chiesa sta facendo in vista del Sinodo dei vescovi “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”.
La Chiesa ha deciso di interrogarsi su come accompagnare i giovani a riconoscere e accogliere la chiamata all’amore e alla vita in pienezza, e anche di chiedere ai giovani stessi di aiutarla a identificare le modalità oggi più efficaci per annunciare la Buona Notizia. Per questo il tema centrale del sussidio è quello del discernimento, per permettere ai ragazzi di saper leggere dentro ai loro cuori le loro più grandi aspirazioni e aprirli al futuro con fiducia e speranza. Il sussidio si articola in 4 giornate secondo questo schema: idea di fondo, Vangelo e commento, attività.
Tutti gli approfondimenti si trovano sul sito ww.acferraracomacchio.it.
Il libretto è in formato Pdf.

nome file: metti-a-fuoco.zip (494 kb); inserito il 07/06/2018; 14303 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Marzola, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

52. Videomessaggio ai giovani delle Antillevisualizza scarica

Videomessaggio di Papa Francesco ai partecipanti alle Giornate caraibiche della gioventù, tra il 10 e il 23 luglio a Martinica, nelle Antille, sul tema: “I giovani trasformano la famiglia caraibica”.
Sia il video che il testo sono in lingua spagnola.
video

nome file: videomensajes-jovenes-antillas.zip (8 kb); inserito il 16/07/2018; 573 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

53. Messaggio Giornata per la Vita 2019visualizza scarica

È vita, è futuro
Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente per la 41a Giornata Nazionale per la Vita (3 febbraio 2019)

nome file: mess-giornata-vita-2019.zip (21 kb); inserito il 03/12/2018; 2692 visualizzazioni

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

54. IV Domenica del Tempo Ordinario - C (2019)   1visualizza scarica

XLI Giornata nazionale per la Vita: “È vita, è futuro.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella IV Domenica del Tempo Ordinario - C.

nome file: 4dom-t-ord-c-2019.zip (59 kb); inserito il 14/01/2019; 3394 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

55. Messaggio Giornata Mondiale del Turismo 2019visualizza scarica

Il Turismo e il Lavoro: un futuro migliore per tutti
Messaggio del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale per la Giornata Mondiale del Turismo 2019 [27 settembre 2019] (23 luglio 2019)

nome file: mess-gm-turismo-2019.zip (12 kb); inserito il 24/07/2019; 836 visualizzazioni

BAMBINI / ESTATE

56. Tic & Tac - Camposcuola sull'utilizzo del proprio tempo   1visualizza scarica

Camposcuola di 6 giorni durante il quale si invitano i ragazzi a riflettere su come utilizzano il proprio tempo e a capire che è meglio non sprecarlo, perché non potremo più riaverlo indietro. Si riflette sulle tre dimensioni del tempo: Passato, presente e futuro) e sulle tre destinazioni: tempo per se stessi, tempo per gli altri e tempo per Dio.

nome file: tic-tac-camposcuola-tempo.zip (45 kb); inserito il 01/08/2019; 4873 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

57. IN.SOGNI.A. - Camposcuola sui sogni e i desideri   1visualizza scarica

Camposcuola di 6 giorni, durante il quale si invitano i ragazzi a riflettere su quali sogni hanno, e quali desideri vogliono realizzare nel loro futuro. Si riflette sul fatto che ognuno di loro è stato desiderato dai genitori, e prima ancora da Dio. Inoltre, ognuno può desiderare di legarsi ad una persona e realizzare insieme ad essa un progetto di vita. La nostra intera vita è formata dai desideri e bisogna saperli gestire.

nome file: campo-sogni-desideri.zip (17 kb); inserito il 01/08/2019; 10635 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

58. Insieme ai popoli dell’Amazzonia verso il Natalevisualizza scarica

Incontro di preghiera per i ragazzi del catechismo, di età compresa dai 6 ai 14 anni, e le loro famiglie. La proposta prende spunto dalle schede di lavoro del Sinodo sull'Amazzonia e l'enciclica 'Laudato si''. Nella celebrazione, con l'aiuto di Papa Francesco, le famiglie scoprono che con l'Incarnazione Dio coinvolge non solo l’uomo ma anche tutto il mondo della natura e l’universo intero.Ognuno di noi è responsabile del creato. Quello che abbiamo oggi è ciò che altri ci hanno lasciato; quello che cureremo oggi e non sciuperemo è ciò di cui gli altri potranno godere e custodire in futuro.

nome file: amazzonia-verso-natale.zip (9371 kb); inserito il 21/12/2019; 3995 visualizzazioni

l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore

PREGHIERA

59. Chi ci separerà?apri link

In questo tempo di prova e di difficoltà per tutti, la Chiesa che è in Italia vuole dare segni di speranza e di costruzione del futuro. È da oggi on line https://chiciseparera.chiesacattolica.it, ambiente digitale che raccoglie e rilancia le buone prassi messe in atto dalle nostre diocesi, offre contributi di riflessione e approfondimento, condivide notizie e materiale pastorale.
Il nome stesso “Chi ci separerà?” (Rm 8,35) indica un percorso impegnativo: la certezza che, pur circondati da una minaccia, niente potrà mai separarci da quell’Amore che ci unisce, perché figli e fratelli, e ci rende comunità.

inserito il 13/03/2020; 624 visualizzazioni

CARITA

60. Sviluppo umano integrale al tempo del Coronavirusapri link

Dossier Caritas per il quinto anniversario della Laudato Si'. Il Dossier con Dati e Testimonianze vuole segnalare alcune piste di riflessione su come la visione delineata dalla Dottrina Sociale, in particolare a partire dalla Laudato si’, ci può aiutare per costruire un futuro più giusto e rispettoso della dignità di tutti nel tempo del “dopo Covid-19”.
Il Dossier è scaricabile, in formato pdf

inserito il 26/05/2020; 623 visualizzazioni

l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

61. Catechesi “Guarire il mondo”: 9. (Udienza Generale del 30 settembre 2020)visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 30 settembre 2020 sulla guarigione del mondo: 9. Preparare il futuro insieme a Gesù che salva e guarisce.
Come la famiglia umana può aiutare a guarire questo mondo che soffre di gravi malattie? La riflessione con papa Francesco alla luce del Vangelo, delle virtù teologali e dei principi della dottrina sociale della Chiesa.
Audio Mp3
Video

nome file: udienza-2020-09-30.zip (16 kb); inserito il 01/10/2020; 2495 visualizzazioni

62. Guarire il mondo - Libro di Papa Francesco   1apri link

Libro che raccoglie le catechesi di Papa Francesco sulla pandemia, tenute durante le udienze pubbliche del mercoledì nei mesi di agosto e settembre 2020. Il libretto di 74 pagine, con prefazione del cardinal Peter Kodwo Turkson, si può scaricare gratuitamente dal sito della Editrice Vaticana in formato Pdf.
- Introduzione
- Fede e dignità umana
- L’opzione preferenziale per i poveri e la virtù della carità
- La destinazione universale dei beni e la virtù della speranza
- La solidarietà e la virtù della fede
- Amore e bene comune
- Cura della casa comune e atteggiamento contemplativo
- Sussidiarietà e virtù della speranza
- Preparare il futuro insieme a Gesù che salva e guarisce.

inserito il 05/10/2020; 855 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

63. Il coraggio di sognare con Dio - Preghiera vocazionale novembre 2020apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
I Momento: Sognare per credere (Gen 28,10-15)
II Momento: Il sogno che mi spinge a cercare (Mt 2,9-10)
III Momento: Non abbiate paura del futuro.

inserito il 15/01/2021; 847 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

64. Settimana Sociale 2021 - Instrumentum Laborisapri link

Instrumentum Laboris e Lineamenta della 49ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani sul tema "Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso" (Taranto, 21-24 ottobre 2021)
Documento elaborato dal Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali.

inserito il 30/01/2021; 340 visualizzazioni

65. Settimana Sociale 2021 - Lineamentaapri link

Linee di preparazione per la 49ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani sul tema "Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso" (Taranto 4-7 febbraio 2021).

inserito il 30/01/2021; 382 visualizzazioni

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

66. La vecchiaia: il nostro futuro. La condizione degli anziani dopo la pandemiaapri link

Documento della Pontificia Accademia per la Vita:
- Una lezione da apprendere
- Il Covid-19 e gli anziani
- La benedizione di una lunga vita
- Un nuovo modello di cura e di assistenza degli anziani più fragili
- Riqualificare la casa di riposo in un “continuum” socio-sanitario
- Gli anziani e la forza della fragilità
Il documento è disponibile in formato Pdf in queste lingue: Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Russo, Giapponese.
Qui il video della Conferenza Stampa di presentazione
e qui i testi degli interventi:
Mons. Vincenzo Paglia
mons. Bruno-Marie Duffè
Prof.ssa Etsuko Akiba

inserito il 09/02/2021; 451 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

67. Discorso 22 marzo 2021 - Pontificio Collegio Filippinovisualizza scarica

Discorso di papa Francesco alla Comunità del Pontificio Collegio Filippino, nella ricorrenza dei 500 anni dal primo annuncio della fede cristiana nelle Filippine e della celebrazione della prima S. Messa (22 marzo 2021).

nome file: discorso-papa-2021-03-22.zip (10 kb); inserito il 22/03/2021; 1091 visualizzazioni

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

68. Preghiera dopo Reposizione del Giovedì Santo 2021   1visualizza scarica

Schema di preghiera per l'adorazione dell'eucarestia dopo la reposizione nella Pasqua 2021. Con testo per la riflessione tratto dal libro di Papa Francesco, Ritorniamo a sognare. La strada verso un futuro migliore, Piemme 2020.

nome file: ador-euc-giovedi-santo-2021.zip (117 kb); inserito il 09/04/2021; 2827 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

69. Discorso 14 maggio 2021 - Stati Generali Natalitàvisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco all’apertura degli “Stati Generali della Natalità” (14 maggio 2021).

nome file: discorso-papa-2021-05-14.zip (11 kb); inserito il 15/05/2021; 627 visualizzazioni

BAMBINI / GREST

70. Ritorno al Futuro - Grest 2021visualizza scarica

La Pandemia del Covid 19 è l’ambientazione di questo Grest di 4 settimane, e vuole aiutare ragazzi e animatori a rileggere quello che stiamo ancora vivendo come sfida del nostro tempo, cercando di indirizzare lo sguardo oltre e in alto.
Per ogni giorno sono indicati degli obiettivi, un metodo, suggerimenti per il gruppo (laboratori), un impegno (sia personale che di gruppo) e una breve preghiera.

nome file: ritorno-al-futuro-grest.zip (60 kb); inserito il 25/06/2021; 3157 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / DOC. LOCALI

71. Artigiani di Comunità - Linee guida per la catechesi in Italiaapri link

Documento elaborato dall’Ufficio Catechistico Nazionale (UCN) che offre le linee guida per la catechesi in Italia per l’anno pastorale 2021-2022.
Alla luce del discorso rivolto da Papa Francesco il 30 gennaio scorso, in occasione del 60° anniversario dell’UCN, il testo offre approfondimenti sulla catechesi e sulla figura del catechista:
I. Introduzione
II. Discorso di Papa Francesco in occasione del 60° anniversario dell’ufficio catechistico nazionale
III. Approfondimenti del discorso di Papa Francesco
La spiritualità del catechista
Catechesi e futuro
Catechesi e comunità
IV. Prospettive per le nostre comunità
Quale comunità dopo/dalla pandemia
Il discernimento comunitario
Spunti biblici per discernere
Per uno stile di comunicazione
V. Sintesi delle narrazioni diocesane e regionali
VI. Per un rilancio.

inserito il 09/09/2021; 1185 visualizzazioni

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

72. La pandemia e la sfida dell’educazione - Bambini e adolescenti al tempo del Covid19visualizza scarica

Documento della Pontificia Accademia per la Vita, sull’impatto della pandemia da Covid-19 sulla vita di bambini e adolescenti, nel quale si riconoscono le risorse positive e si evidenziano alcuni luoghi particolarmente fragili e problematici, al fine di affrontare il futuro con speranza (22 dicembre 2021).
Scarica il documento originale in formato pdf.

nome file: pandemia-sfida-educazione.zip (19 kb); inserito il 23/12/2021; 946 visualizzazioni

FAMIGLIE

73. L'albero della vitaapri link

Un Sussidio che offre "piccoli attrezzi per coltivare spazi e tempi di Famiglia nell'Anno "Famiglia Amoris Laetitia". Curato dagli uffici pastorali della Diocesi di Vittorio Veneto, il materiale può essere utilizzato da animatori di gruppi famiglia, educatori di gruppi giovani, catechisti e operatori pastorali in genere, adattandolo alle situazioni locali. Diviso in tre parti:
1. Coltivare la speranza nel futuro
2. Coltivare il tempo nella fragilità
3. Coltivare il tempo libero e la festa.
Con diverse proposte e uno schema per la Via Crucis.
Ideato per la Quaresima 2022 può essere utilizzato anche in altri periodi.

inserito il 17/03/2022; 1288 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

74. Catechesi sulla Vecchiaia: 7. Noemi, l’alleanza fra le generazioni (Udienza 27 aprile 2022)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 27 aprile 2022 su La Vecchiaia - 7. Noemi, l’alleanza fra le generazioni che apre il futuro
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.

nome file: udienza-2022-04-27.zip (14 kb); inserito il 27/04/2022; 1245 visualizzazioni

GIOVANI / VOCAZIONI

75. Nostalgia: Che sia memoria per il futuro! Preghiera vocazionale marzo 2022apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Ricordare "troppo" vivere nel passato e perdersi il presente (Es 16,1-4)
2. Essere protagonisiti di cambiamento (Mt 19,16-22)
3. La memoria del passato: una porta per costruire il futuro (Gv 12,23-33)

inserito il 29/04/2022; 348 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

76. Messaggio Giornata Mondiale Migrante 2022   1visualizza scarica

Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati
Messaggio del Papa Francesco per la 108a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che sarà celebrata domenica 25 settembre 2022.
Video della conferenza stampa di presentazione; i testi degli interventi

nome file: mess-giorn-migrante-2022.zip (10 kb); inserito il 12/05/2022; 1555 visualizzazioni

MIGRAZIONI

77. Giornata del Migrante e del Rifugiato 2022apri link

Documenti, video e immagini (in aggiornamento) utili per la preparazione alla 108ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato sul tema Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati (25 settembre 2022).
Il materiale, a cura della sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, può essere liberamente scaricato e condiviso.

inserito il 12/05/2022; 627 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

78. Per gli anziani, “radici e memoria di un popolo”apri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di luglio 2022, pregando per gli anziani.
In tre parti:
- Consegnare ai giovani un patrimonio di speranza (2Mac 6,23-25.27-28)
- Costruire il mondo di domani Gioele (3,1)
- Trasmettere la fede 2 Tim 4,6-8
Si riflette con un brano di Papa Francesco tratto dal Messaggio per la I Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani, con un testo di Enzo Bianchi da Le parole della spiritualità e di Mariateresa Zattoni Gillini, Noi, nonni per il futuro, Avvenire, 4 luglio 2021
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di luglio-agosto 2022.

inserito il 01/07/2022; 696 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / DOC. LOCALI

79. Settimana Sociale 2024 - Documento preparatorioapri link

Documento preparatorio della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani sul tema "Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro" e che si svolgerà a Trieste dal 3 al 7 luglio 2024.
Domande e risposte per saperne di più sulla 50ª Settimana Sociale

inserito il 07/07/2023; 97 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

80. Messaggio Giornata Mondiale della Pace 2024   2visualizza scarica

Intelligenza artificiale e pace
Messaggio del Papa Francesco per la 57a Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2024). In otto capitoli:
1. Il progresso della scienza e della tecnologia come via verso la pace
2. Il futuro dell’intelligenza artificiale tra promesse e rischi
3. La tecnologia del futuro: macchine che imparano da sole
4. Il senso del limite nel paradigma tecnocratico
5. Temi scottanti per l’etica
6. Trasformeremo le spade in vomeri?
7. Sfide per l’educazione
8. Sfide per lo sviluppo del diritto internazionale.
La Conferenza Stampa di presentazione: - i testi dei relatori - il video

nome file: mess-gm-pace-2024.zip (21 kb); inserito il 14/12/2023; 2868 visualizzazioni

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...