Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato marco tra le aree testi
Hai trovato 1277 testi (ci sono anche 61 presentazioni, 211 video e 30 file audio)
Ordina per
481. Fede...lmente in vacanza con Gesù 1visualizza scarica
Libretto per un campo estivo di una settimana per ragazzi missionari sul tema della Fede:
- Fede è accogliere - La chiamata (Gv 21,1-14)
- Fede è perdono - Zaccheo (Lc 19,1-10)
- Fede è servire - Lavanda dei piedi (Gv 13,1-30)
- Fede è ascoltare - La tempesta sedata (Mc 4,35-41)
- Fede è annunciare - Tu sei Pietro (Gv 21,15-25)
Il sussidio, nato dal tema pastorale dell’Anno della Fede e dal tema indicato da Missio Ragazzi “Con Gesù imparo a credere”. Riporta la vita di San Francesco Saverio Patrono delle Missioni, preghiere, confessione, canti, laboratori, attività … cucina da imparare e condividere.
Buona parte delle immagini sono tratte dalla rivista Il Ponte d’oro.
In formato Pdf
nome file: campo-ragazzi-miss-2013.zip (3720 kb); inserito il 11/07/2013; 27897 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Sgualdo, contatta l'autore
482. Signore, accresci in noi la fede 3visualizza scarica
Campo scuola per ragazzi delle elementari e medie sul Credo. Sono previsti tre momenti di riflessione e un ritiro ('Gesù amico e maestro').
I temi delle riflessioni sono:
- Credo in Dio Padre;
- Credo in Gesù suo Figlio;
- Credo nello Spirito Santo e la Chiesa.
Al termine del libretto c'è la traccia per una celebrazione di fine campo, tratta dal Campo di Se vuoi 'So a chi ho dato la mia fiducia'. Il materiale utilizzato è in parte frutto di rielaborazione di attività già presenti su Qumran.
nome file: campo-credo-2013.zip (496 kb); inserito il 02/08/2013; 26679 visualizzazioni
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
483. L'essenziale - Marco Mengoni
4apri link
Spunti per una riflessione sulla ricerca di Dio attraverso l'ascolto della canzone "L'essenziale" di Marco Mengoni.
inserito il 17/09/2013; 12119 visualizzazioni
l'autore è Blog Camminava con loro, vedi home page
484. Pronto a correre - Marco Mengoni
5apri link
Spunti per una riflessione sulla scelta diseguire la volontà di Dio o la propria attraverso l'ascolto della canzone "Pronto a correre" di Marco Mengoni.
inserito il 18/09/2013; 15075 visualizzazioni
l'autore è Blog Camminava con loro, vedi home page
485. Conosciamo i 12 Apostoli 14visualizza scarica
Materiale per uno o due incontri per bambini del catechismo per conoscere i 12 Apostoli e di riflesso chi sono i vescovi e il Papa. Nel file zip si trovano: traccia dell'incontro; cartellone da stampare e da ritagliare; scheda da conservare nel quadernone dei bambini.
nome file: dodici-apostoli.zip (752 kb); inserito il 15/10/2013; 52086 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
486. L'abbraccio che genera la fede
5apri link
La scheda accompagna, passo dopo passo, alla realizzazione di uno speciale vasetto di terracotta: un bambino/a che abbraccia una piccolo vaso in terracotta, per simboleggiare l'accoglienza nella famiglia di Dio. E' la Chiesa che, accogliendoci, fa crescere in noi la fede, come un piccolo seme nella terra che va coltivato con amore e preghiera.
Tratto da Catechisti Parrocchiali di Settembre/Ottobre 2013.
inserito il 19/10/2013; 19502 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
487. Viaggio verso la felicità sulle strade del mondovisualizza scarica
Cammino di avvento 2013, sia per capi che per ragazzi scouts. Lo schema di ogni tappa comprende una storia, il vangelo, un gesto, un impegno e la preghiera conclusiva.
nome file: avvento-viaggio-felicita.zip (12 kb); inserito il 23/10/2013; 16162 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
488. Incontri di preghiera per sposi e fidanzativisualizza scarica
Diciannove incontri di preghiera per sposi e fidanzati utilizzati nella parrocchia Sant'Ignazio di Loyola (Torino):
1. A Cana di Galilea c'era Maria (Le nozze di Cana - Gv 2,1-11)
2. Abbi cura di lui (Il buon samaritano - Lc 10,29-37)
3. Camminiamo con te nella speranza (La fuga in Egitto - Mt 2,13-14.19-23)
4. Commosso gli corse incontro (il Padre misericordioso - Lc 15, 1-3.11-32)
5. Con-vocati (La preghiera sponsale di Tobia e Sara - Tb 8, 5-8)
6. Creati per amore e per amare (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1,27.2,18-24)
7. Creati per la vocazione (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1, 26-27)
8. Cristo Re sposo-una risposta di amore (il buon ladrone - Lc 23,35-43)
9. Dio è Amore (1Gv 4,7-19)
10. Dio Trinità sorgente di amore nuziale (1 Gv. 4, 7-16)
11. Essere guariti per ritrovare se stessi (guarigione di un indemoniato - Mc 5,1-20)
12. Eucaristia dono di amore di Cristo
13. Eucaristia mistero pasquale mistero nuziale (La lavanda dei piedi - Gv 13,1-17)
14. Eucaristia nutrimento e pienezza della vita quotidiana (La prima comunità cristiana - At 2, 42-48)
15. Eucaristia sorgente del nostro amore di sposi (Familiaris Consortio e 1Gv 4,7-21)
16. Famiglia dono di comunione (Perché siano una cosa sola - Gv 17,21-23)
17. Il Sacramento del Matrimonio come amore eucaristico (Rm 5,5-11)
18. Incarnazione di Cristo via unitiva per gli sposi (Annunciazione e incarnazione Lc 1,26-38 e Gv 1,1-18)
19. Vocazione e redenzione (la samaritana - Gv 4,5-15).
Con preghiera degli sposi per la famiglia. I testi sono in parte presi da vari libri di spiritualità nuziale.
nome file: incontri-preghiera-sposi-fidanz.zip (3054 kb); inserito il 16/01/2014; 31049 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Morello, contatta l'autore
489. App Eprex Liturgia delle Ore
2apri link
ePrex Liturgia delle Ore è un'applicazione gratuita sviluppata da Marco Del Pin.
- Versione per Android.
- Versione per Windows Phone.
- Versione per IOS (iPhone e iPad)
inserito il 27/01/2014; 7363 visualizzazioni
l'autore è Marco Del Pin, contatta l'autore, vedi home page
490. La chiamata dei primi quattro discepoli 5visualizza scarica
Un modo originale per far conoscere un episodio evangelico a bambini: rappresentare con i burattini alcuni dialoghi tra Gesù e i primi quattro discepoli (i pescatori Simone, Andrea, Giacomo e Giovanni).
nome file: chiamata-discepoli.zip (12 kb); inserito il 13/03/2014; 32344 visualizzazioni
citazioni: lc 5,1-11; mt 4,18-22; mc 1,16-20
l'autore è Maria Piamarta, contatta l'autore
491. Veglia del Getzemani - Abba'... Dialogo e Relazione col Padrevisualizza scarica
Veglia pensata per il Giovedì santo, dopo la Messa in Coena Domini, all'altare della Reposizione Eucaristica. L'obiettivo è quello di entrare nel cuore del Figlio Gesù e percorrere con lui, attraverso alcune pagine del Vangelo, l'esperienza di un rapporto vitale e intimo con Dio Padre.
Il file è impostato per la stampa in formato libretto.
nome file: veglia-getzemani-abba.zip (58 kb); inserito il 17/04/2014; 9446 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore
492. Giornata Alzati ti chiamavisualizza scarica
Giornata che prende spunto dal brano evangelico del Cieco Bartimeo (Mc 10,46-52) per proporre riflessioni e varie attività sul tema della chiamata da parte di Gesù. Come ci chiama e cosa ci impedisce di rispondere.
nome file: alzati-ti-chiama.zip (9 kb); inserito il 11/06/2014; 12431 visualizzazioni
l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore
493. Le resistenze alla chiamata 1visualizza scarica
Commento al brano evangelico di Mc 3,20-35. Con spunti per la riflessione sugli ostacoli che si incontrano nel cammino vocazionale.
nome file: resistenze-chiamata.zip (16 kb); inserito il 12/06/2014; 5675 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
494. Gesù chiama i suoi discepoli 2visualizza scarica
Breve riflessione che a partire da alcuni brani evangelici di chiamata (Lc 5, 1-11; Mc 3, 13-19; Mt 4,18-22 ; Gv 1,35-51) vuole provare a mettere in luce l'itinerario della chiamata a seguire Gesù, le sue esigenze, il suo senso profondo e la sua missione. Con spunti per la riflessione personale.
nome file: gesu-chiama-discepoli.zip (18 kb); inserito il 12/06/2014; 20979 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
495. L'amicizia 15visualizza scarica
Sussidio sull'amicizia, per aiutare i ragazzi a scoprire come la relazione amicale, così come tutti i nostri legami affettivi, abbia a che vedere anche con la nostra vita di fede e quindi quanto esiga da parte nostra un’attenzione e una cura speciali. Con citazioni sull'amicizia, domande per la riflessione, attività per le varie fasce d'eta: bambini 8-10 anni, ragazzi 11-13 anni, 14-17 anni e giovani 18–23 anni. Da MEGResponsabili n° 7-2008.
nome file: amicizia-meg.zip (67 kb); inserito il 17/06/2014; 46951 visualizzazioni
l'autore è MEG Movimento Eucaristico Giovanile, contatta l'autore, vedi home page
496. Il Lembo della fedevisualizza scarica
Una veglia di preghiera sulla fede, per giovani e adulti, basata su Mc 5,21-43 ( la guarigione della figlia di Giairo e della donna emorroissa). Con riflessioni tratte dalla lettera pastorale "Il lembo della fede" del Vescovo di Caltanissetta Mons. Mario Russotto.
nome file: veglia-fede.zip (263 kb); inserito il 25/06/2014; 10578 visualizzazioni
l'autore è Carmelo Nicosia, contatta l'autore
497. Indiana Lello Jones. Alla ricerca della Fede nascosta 2visualizza scarica
Campo scuola estivo parrocchiale, di sei giorni, adatto per i ragazzi delle scuole medie. Tratta il tema della ricerca della Fede, mediante il racconto della storia parallela di un esploratore che intraprende un viaggio alla ricerca di un tesoro nascosto. Il campo si articola in sei giornate ognuno riguardante vari aspetti della fede, animati dall'incontro degli esploratori (cioè i ragazzi stessi partecipanti al campo) con vari 'testimoni' della Fede. Il file zip contiene la guida per gli educatori, il "Manuale del perfetto esploratore", ossia il libretto dei vari momenti di preghiera per i ragazzi, e la sceneggiatura per un breve filmato girato dagli stessi educatori.
nome file: campo-indiana-jones.zip (425 kb); inserito il 16/07/2014; 13879 visualizzazioni
l'autore è Valentina Mele, contatta l'autore
498. Salire nella fede al Risortovisualizza scarica
Commento al Vangelo del giorno di Pasqua dell'anno B (Marco 16,1-7).
nome file: salire-nella-fede.zip (10 kb); inserito il 16/07/2014; 3145 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Riccardi, contatta l'autore
499. Presi per il naso - 3 - Profumo di mirravisualizza scarica
Profumo di mirra, amore e morte (Ct 5,2-5; Mt 2,10-11; Mc 15,22-23; Gv 19,38-40; Is 53,2-5)
Terzo di tre incontri di preghiera a partire da tre profumi 'biblici': nardo, incenso, mirra. Sullo stile della lectio divina, con il coinvolgimento dell'olfatto, adatto ad adolescenti
nome file: profumo-mirra.zip (13 kb); inserito il 07/08/2014; 7288 visualizzazioni
l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore
500. Adorarti, sempre, e in ogni luogovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per le quarantore od altri momenti. Completa di canti, preghiere, citazioni.
nome file: ador-ogni-luogo.zip (37 kb); inserito il 17/09/2014; 10494 visualizzazioni
l'autore è Armando Longoni, contatta l'autore
501. Pregare con il cuore 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul tema della preghiera con meditazioni di Papa Francesco e Benedetto XVI, completa di testi, invocazioni, e canti.
nome file: ador-pregare-con-cuore.zip (42 kb); inserito il 19/09/2014; 11813 visualizzazioni
l'autore è Armando Longoni, contatta l'autore
502. Preghiera per il Sinodo sulla Famiglia - Luglio 2014visualizza scarica
Sui passi di Evangelii Gaudium: “una piccola chiesa domestica in uscita
Schema di preghiera per il 5 luglio per pregare, in famiglia o nella comunità, in attesa del Sinodo sulla famiglia.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia.
nome file: preghiera-sinodo-famiglia-5.zip (14 kb); inserito il 22/09/2014; 5689 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page
503. Parabola del seminatore 6visualizza scarica
Percorso per i bambini di catechismo della 5 elementare o delle medie. Si analizza la parabola del Seminatore (Mc 4,1-9) sia per capirne i contenuti sia per poi fare un esame di coscienza. Con l'aiuto di due brani del Vangelo degli Atti sulle prime comunità, avranno delle risposte per essere un cuore accogliente e per dare frutti di fede e carità.
nome file: incontro-parabola-seminatore.zip (870 kb); inserito il 23/09/2014; 51136 visualizzazioni
l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore
504. Veglia di preghiera Missionaria delle Religiose 2014apri link
"Andiamocene altrove" (Mt 1,38): veglia missionaria delle religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni.
Divisa in tre parti:
1 - Ringraziare e chiedere perdono
2 - Rallegrarsi e lodare
3 - Uscire e consolare.
Con brani dalla Evangelica Testificatio, dalla Evangelii Nuntiandi, dalla lettera Rallegratevi e con testi di Papa Francesco.
Preparata da USMI e PUM, è tratta dal sito www.missioitalia.it
ottobre missionario mese missionario santa teresa di lisieux teresa di gesù missione consacrate #mesemissionario2014
inserito il 25/09/2014; 2324 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
505. Beati i puri di cuore: appunti per famiglie 1visualizza scarica
Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sulla beatitudine 'Beati i puri di cuore', con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri. Le sei schede possono servire per altrettanti incontri ma possono essere usate anche singolarmente:
1. La purezza del cuore è un cammino che porta ad amare oltre ogni limite (Lc 6,27-38)
2. La purezza del cuore nasce dalla conversione (Lc 15,11-20)
3. La purezza del cuore è capacità di accogliere e di non inquinare (Mc 7,14-23)
4. La purezza del cuore è amare Dio e i fratelli (Mt 22,34-40)
5. La purezza del cuore è agire rettamente nella società e nella chiesa: (Salmo 24)
6. La purezza del cuore è amare ed amarsi insieme (Cdc 2,8-17;3,1-4)
nome file: beati-puri-cuore-famiglie.zip (45 kb); inserito il 01/10/2014; 14084 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
506. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2014 1visualizza scarica
Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche (e le solennità) del tempo di Avvento e Natale 2014-2015 composto di dieci lectio divine, dalla Solennità di Cristo-Re fino al Battesimo di Gesù:
1. Riconoscerlo nel piccolo (Mt 25,31-42)
2. Vegliate (Mc 13,33-37)
3. Preparate la via del Signore (Mc 1,1-8)
4. Testimone della parola (Gv 1,6-8.19-20)
5. Rallegrati! (Lc 1,26-38)
6. Una grande gioia! (Lc 2,1-14)
7. Luce delle genti (Lc 2,22-40)
8. Nel seno del padre (Gv 1,1-18)
9. Si prostrarono e lo adorarono (Mt 2,1-12)
10. Tu sei il figlio mio, l’amato (Mc 1,7-11)
Ogni lectio segue questo schema: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, salmo.
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità.
nome file: lectio-avvento-natale-2014.zip (82 kb); inserito il 29/10/2014; 21014 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
507. Famiglie Cristiane - Con stile verso il Natale (Pdf) 2visualizza scarica
Cammino di Avvento 2014 realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano che, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità di adottare sempre più uno stile di vita che sia riflesso dello stile di Gesù. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, si cercherà così di far proprio uno stile cristiano: Attento all’ascolto dei bisogni, desideri, delusioni, disperazioni e speranze degli uomini; aperto al Dialogo; Gioioso e Ottimista; Missionario. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegato anche un sussidio per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Pdf
nome file: avvento-2014-fossano-pdf.zip (11213 kb); inserito il 29/10/2014; 17169 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
508. Famiglie Cristiane - Con stile verso il Natale (Pub) 1visualizza scarica
Cammino di Avvento 2014 realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano che, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità di adottare sempre più uno stile di vita che sia riflesso dello stile di Gesù. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, si cercherà così di far proprio uno stile cristiano: Attento all’ascolto dei bisogni, desideri, delusioni, disperazioni e speranze degli uomini; aperto al Dialogo; Gioioso e Ottimista; Missionario. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegato anche un sussidio per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Publisher
nome file: avvento-2014-fossano-pub.zip (11504 kb); inserito il 29/10/2014; 16737 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
509. Incontriamo Gesù… con il pastorello Incantato e la Password di Avvento B 3visualizza scarica
Sussidio per l'Avvento 2014, anno B. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, sul Vangelo della Domeniche di Avvento. Dopo la drammatizzazione del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (possono essere usati i segni suggeriti dal mensile Dossier Catechista, LDC, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi).
nome file: pass-avvento-2014-b.zip (30 kb); inserito il 04/11/2014; 24369 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
510. Il Vangelo secondo Marco 1visualizza scarica
Schede per un percorso di conoscenza ed approfondimento del vangelo secondo Marco. I file sono in publisher e pdf.
nome file: vang-marco-schede.zip (2737 kb); inserito il 14/11/2014; 7620 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
511. Casa del silenzio e dell'attesa 1visualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo di domenica 30 novembre 2014 - I Avvento anno B in formato pdf
nome file: 14_11_30.zip (791 kb); inserito il 23/11/2014; 12320 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
512. Fate attenzione vegliatevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Iª Domenica di Avvento- Anno B- (Mc 13,33-37).
nome file: vigilate.zip (55 kb); inserito il 24/11/2014; 7602 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
513. Attendere... infinito del verbo AMARE 2visualizza scarica
Incontro di preghiera utilizzato in preparazione al periodo di Avvento. Le meditazioni (in parte riprese dalle omelie presenti nel sito) sono incentrate sul tema dell'attesa, del vegliare, dell'essere pronti ad accogliere il Signore che viene. adatto a giovani, con link a due video che si possono proiettare e suggerimento di canti.
nome file: attendere-verbo-amare.zip (307 kb); inserito il 25/11/2014; 18827 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
514. IoVangelo I Domenica di Avvento Anno B
1apri link
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 30 Novembre 2014 - I Domenica di Avvento, Anno B.
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, spunti per la riflessione, spazio per appunti personali e suggerimento di un'attività.
In formato Pdf e word.
inserito il 27/11/2014; 3806 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
515. Vangelo in immagini - Prima domenica di Avvento B 1visualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione del vangelo della prima domenica di Avvento, anno B.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-avv-b-1.zip (4533 kb); inserito il 27/11/2014; 4181 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
516. Preghiere dei fedeli 1ma domenica di Avvento, Bvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 30 novembre 2014, prima Domenica di Avvento, anno B.
nome file: pregh-fedeli-30-novembre-2014.zip (6 kb); inserito il 27/11/2014; 6126 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
517. Schema per la preghiera vocazionale - aprile 2014apri link
Generare alla vita di Fede Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
In formato Pdf
inserito il 27/11/2014; 794 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
518. Schema per la preghiera vocazionale - giugno 2014apri link
Effonda ovunque il tuo profumo Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
In formato Pdf
inserito il 27/11/2014; 951 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
519. Incontro Avvento - Ivisualizza scarica
Breve adorazione eucaristica per la I Domenica dell'Avvento, con spunti di riflessione sul significato dell'avvento e meditazione sul Vangelo della domenica (Mc 13,33-37).
nome file: ador-1-avvento-2014.zip (273 kb); inserito il 28/11/2014; 10705 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
520. Preghiera dei fedeli 2^ domenica Avvento anno B 2014 2visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 7 dicembre 2014, seconda Domenica di Avvento, anno B.
nome file: preghiera-fedeli-2-avvento-b.zip (3 kb); inserito il 29/11/2014; 6083 visualizzazioni
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it