Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (2 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (12 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (8 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Cineforum (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (12 testi)
Magistero con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (33 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (5 testi)

Pagina 1 di 3  

VARIE / CANTI

1. La voce liturgicaapri link

Fascicolo n. 22 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di gennaio 2024, dedicato all'approfondimento della voce e degli strumenti musicali nella messa.
Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare del canto.
Da leggere on line o scaricare in pdf.

inserito il 12/02/2024; 72 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

CINEFORUM

2. Nuovi sguardi sulla disabilitàapri link

Sussidio pastorale per l’estate preparato dalla Commissione nazionale valutazione film (Cnvf) e dal Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilità.
Vengono presentati sei film:
1. Campioni (Champions, 2023) di Bobby Farrelly;
2. Houria. La voce della libertà (2023) di Mounia Meddour;
3. Still. La storia di Michael J. Fox (2023) di Davis Guggenheim;
4. Non così vicino (A Man Called Otto, 2023) di Marc Forster;
5. Quando (2023) di Walter Veltroni;
6. I segni del cuore. Coda (Coda, 2021) di Sian Heder.
A questi si aggiunge una scheda sui 35 anni di Rain Man, un film che ha lasciato un segno tra Oscar e sguardo sociale sul tema della disabilità.

inserito il 26/07/2023; 270 visualizzazioni

l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

3. Messaggio Giornata Cura del Creato 2022   1visualizza scarica

Ascolta la voce del creato
Messaggio del Papa Francesco per la celebrazione della Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato (1° settembre 2022).
La conferenza stampa di presentazione:
- testi
- video

nome file: mess-papa-creato-2022.zip (13 kb); inserito il 22/07/2022; 1561 visualizzazioni

GIOVANI / ESTATE

4. La bellezza   1visualizza scarica

Libretto per campo scuola per ragazzi delle medie sul tema della bellezza. Accompagnati dalla voce dei Negramaro con Meraviglioso si stimola la contemplazione del mondo intorno a noi per comprendere la perfezione di Dio nelle sue opere. Dio ha creato l’uomo come suo riflesso, possiamo così comprendere che la bellezza dell’uomo non è altro che il riflesso della bellezza originaria di Dio.

nome file: bellezza-campo.zip (3331 kb); inserito il 25/06/2022; 4753 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

MISSIONI

5. Testimoni e profeti: schede di animazione - 2apri link

Seconda delle schede di animazione per i centri missionari diocesani, che prende in considerazione la figura di Elia. Il profeta tanto forte da essere paragonato al fuoco (cfr Sir 48,1), in un momento di grande crisi desiderò persino la morte, ma poi sperimentò la presenza di Dio non nel vento impetuoso, non nel terremoto, non nel fuoco, ma in un “un filo di silenzio sonoro” (cfr 1 Re 19,11-12). La voce di Dio non è mai quella rumorosa della crisi, ma è la voce silenziosa che ci parla dentro la crisi stessa.

inserito il 07/04/2022; 534 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

APP-SOFTWARE

6. Rosarium Proapri link

Rosarium pro è una nuova app per la recita del Rosario. Oltre a una serie di funzionalità che rendono agevole e attenta la preghiera del rosario, l'app è aperta a tutte le lingue e dialetti del mondo. La particolarità che la distingue è che ti permette di pregare il rosario con la voce delle persone che ami: tua moglie/marito, tuo figlio/a, il Papa o chiunque è importante per te.
Nella versione gratuita offre la possibilità di:
- recitare il Rosario nelle 4 lingue disponibili (En, It, Es, Fr)
- navigare facilmente in qualsiasi punto del rosario;
- interagire con il rosario con Apple Watch e Car Play;
- guardare le immagini del Mistero per meditarlo
- Leggere i testi biblici del mistero per pregarlo meglio
Disponibile su App Store e Google Play.

inserito il 03/03/2022; 626 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Sacchetti, contatta l'autore, vedi home page

CINEFORUM

7. Voce del Verbo - Cineforum Missionari Martiri 2022   1apri link

Proposta per organizzare un cineforum in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri 2022, un viaggio attraserso 5 storie, alcune ispirate a fatti veramente accaduti:
- La vita nascosta - Hidden Life
- Figli del sole
- Dove bisogna stare
- Cattive acque
- Ancora un giorno
A cura di Marzia Cofano, consulta nazionale Missio Giovani.

inserito il 23/02/2022; 414 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

8. Voce del Verbo - Veglia Missionari Martiri 2022apri link

Veglia per la 30a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri (24 marzo 2022).
In tre parti, ognuna con questo schema: breve introduzione, brano biblico, preghiera o salmo e intercessioni. Con segni, testimonianza missionaria e ricordo dei missionari uccisi nel 2021.
Realizzata da padre Claudio Marano, missionario saveriano e Renzo Petraglio, biblista, esperto di religioni abramitiche e di dialogo interreligioso in Svizzera, Italia e Burundi.

inserito il 23/02/2022; 515 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

9. Voce del Verbo - Giornata dei missionari martiri 2022   1apri link

Materiale per l’animazione della 30a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei Missionari martiri (24 marzo 2022): riflessione tematica, veglia di preghiera, elenco degli operatori pastorali uccisi nel 2021 (testo e ppt), via Crucis, Cineforum...

inserito il 23/02/2022; 579 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

10. Voce dei martiri, eco del verbo - Via Crucis Missionari Martiri 2022   1apri link

Via Crucis per la quaresima 2022, in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri (24 marzo 2022).
A cura di Sara Lioi, Maristella Tommaso, padre Alessio Geraci - membri della Consulta nazionale Missio Giovani.

inserito il 23/02/2022; 2192 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

11. #Seguimi. Adolescenti con Papa Francesco il 18 aprile 2022apri link

Un cammino di preparazione all’Incontro di Papa Francesco con gli Adolescenti il 18 aprile in piazza San Pietro, formato da 5 schede, una per settimana:
18 febbraio - Itinerario: Presentazione
25 febbraio - Vieni: Un incontro straordinario
4 marzo Seguini: Una risposta concreta
11 marzo Follow: Camminare sul raggio
1 aprile Now: Vivere l'attimo presente
15 aprile Listen: Ascoltare "quella voce"
In allegato tutte le schede

File allegato

inserito il 19/02/2022; 1034 visualizzazioni

l'autore è Agostino Spolti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

12. Sulla strada dietro di te!apri link

Celebrazione con i ragazzi del catechismo, per camminare dietro a Gesù insieme a Bartimeo, un uomo pieno di coraggio che, sentendo la sua voce, non ha timore di gridare forte verso di lui per essere ascoltato e guarito dalla sua cecità.
A cura di Francesca Langella, è tratta dal "Dossier" della rivista "Catechisti parrocchiali" di febbraio 2022.

inserito il 18/02/2022; 703 visualizzazioni

PREGHIERA / VIA CRUCIS

13. Stazioni quaresimali 2022   1apri link

Sussidio per le stazioni Quaresimali basate sulla liturgia della Parola con i Vangeli delle Domeniche di Quaresima, ciascuno seguito da meditazioni, omelia o riflessione, utile anche per preparsi alla celebrazione domenicale.
I stazione: - Dal Giordano al deserto (Lc 4,1-13)
II stazione - Sul monte, la voce (Lc 9,28b-36)
III stazione - La misericordia in cammino verso Gerusalemme (Lc 13, 1-9)
IV stazione - La famiglia di Dio (Lc 15,1-3. 11-32)
V stazione - Sulla strada il dito di Dio scrive il suo perdono (Gv 8,1-11)
Libretto di 40 con illustrazoni a colori, in formato pdf.
A cura dell'Ufficio Liturgico della diocesi d Brescia.

inserito il 18/02/2022; 2046 visualizzazioni

BIBBIA / LECTIO DIVINE

14. Lectio divine Avvento-Natale 2021   1visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2021:
I Domenica di Avvento - Vegliate (Lc 21,25-28,34-36)
Immacolata Concezione (Lc 1,26-38)
II Domenica di Avvento - Voce che grida nel deserto (LC 3,1-6)
III Domenica di Avvento - Cosa dobbiamo fare? (Lc 3,10-18 )
IV Domenica di Avvento - Beata colei che ha creduto (Lc 1,39-45)
Natale del Signore (Lc 2,1-14)
Santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria - Perché mi cercavate? (Lc 2,41-52)
Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia con la prima domenica di Avvento e prosegue per tutto il tempo di Natale fino all’Epifania, comprendendo anche la Solennità dell’Immacolata Concezione e di Madre Madre di Dio.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.

nome file: lectio-avvento-natale-2021.zip (531 kb); inserito il 17/11/2021; 9899 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

15. Voce del Verbo… Cammino di Quaresima missionaria per famiglieapri link

Cammino di Quaresima missionaria per famiglie 2021, realizzato in collaborazione dalle Aree per la mondialità, per la società e per la crescita della persona della Diocesi e dal Seminario Diocesano di Brescia.
Ogni domenica, insieme al passo del Vangelo, viene proposto un passo significativo dell’enciclica “Fratelli tutti”, che aiuterà ad inquadrare il tema settimanale, insieme ad una preghiera da recitare in famiglia. Tra i materili scaricabili: adorazione, rosario, ritiro, via crucis e l'inserto "Cammino verso Gesù" da piegare e completare.

inserito il 06/02/2021; 1704 visualizzazioni

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

16. Manifesto 3 Avvento B 2020visualizza scarica

"Voce nel deserto" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale

nome file: 3_avvento_b_2020.zip (1251 kb); inserito il 14/12/2020; 1411 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / MARIA

17. In preghiera con Maria madre del Redentorevisualizza scarica

Celebrazione mariana per chiedere l'intercessione della Madre di Dio in questo tempo di pandemia. In tre tappe:
- Maria socia del redentore
- Maria donna della speranza
- Maria voce di comunione.

nome file: pregh-maria-pandemia.zip (86 kb); inserito il 01/04/2020; 3533 visualizzazioni

l'autore è sr. Elena Zecchini, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

18. Parola di Vita - Febbraio 2020   1visualizza scarica

Il padre del fanciullo rispose ad alta voce: «Credo, aiutami nella mia incredulità» (Mc 9,24).
Commento alla Parola di vita di febbraio 2020 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche come presentazione in pps a cura di Anna Lollo, in audio Mp3 e in video.

nome file: parola-vita-2020-02.zip (8 kb); inserito il 29/01/2020; 1619 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VARIE / CANTI

19. Psallite Domino in cithara; in cithara et voce psalmi. La formazione oggi   1apri link

Fascicolo n. 8 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di maggio 2019, dedicato al tema della formazione; educare gli animatori musicali della liturgia a scoprire il loro ministero di fatto e a svolgerlo con competenza e serietà.
In due formati: da leggere on line o scaricabile nella versione pdf.

inserito il 09/10/2019; 456 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

MAGISTERO

20. Sinodo dei Vescovi Amazzonia - Instrumentum laborisvisualizza scarica

Amazzonia: nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale
Instrumentum laboris del Sinodo dei Vescovi per l’Assemblea Speciale per la Regione Panamazzonica che avrà luogo ad ottobre 2019.
parte I: La voce dell’Amazzonia
Capitolo I: Vita
Capitolo II: Territorio
Capitolo III: Tempo (Kairós)
Capitolo IV: Dialogo
parte II: Ecologia integrale: il grido della terra e dei poveri
Capitolo I: Distruzione Estrattivista
Capitolo II: Popoli Indigeni in Isolamento Volontario (PIAV): minacce e protezione
Capitolo III: Migrazione
Capitolo IV: Urbanizzazione
Capitolo V: Famiglia e comunità
Capitolo VI: Corruzione
Capitolo VII: La questione della Salute Integrale
Capitolo VIII: Educazione Integrale
Capitolo IX: La conversione ecologica
parte III: Chiesa profetica in Amazzonia: sfide e speranze
Capitolo I: Chiesa dal volto amazzonico e missionario
Capitolo II: Sfide dell’inculturazione e dell’interculturalità
Capitolo III: La celebrazione della fede: una liturgia inculturata
Capitolo IV: L’organizzazione delle comunità
Capitolo V: L’evangelizzazione nelle città
Capitolo VI: Dialogo ecumenico e interreligioso
Capitolo VII: Missione dei mezzi di comunicazione
Capitolo VIII: Il ruolo profetico della Chiesa e la promozione umana integrale.

nome file: sinodo-amazzonia-intru-laboris.zip (128 kb); inserito il 02/07/2019; 2680 visualizzazioni

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

21. Manifesto 4 domenica di Pasqua C 2019visualizza scarica

"Le pecore conoscono la mia voce" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale) - Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini

nome file: 4_pasqua_c_v_2019.zip (562 kb); inserito il 06/05/2019; 1641 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

MISSIONI

22. Sinodo sull’Amazzoniaapri link

Quattro schede didattiche e sei video realizzati in preparazione al Sinodo sull’Amazzonia che si terrà ad ottobre 2019.
Le schede riguardano il territorio, i popoli, la chiesa e i martiri dell’Amazzonia.
I video accompagnano le schede, dando voce alla popolazione, ai vescovi e agli operatori pastorali e sociali.
1. Amazzonia vita e morte del polmone del mondo - video - scheda didattica
2. Se ogni 10 secondi se ne va un ettaro di foresta - video - scheda didattica
3. L'Amazzonia, la Chiesa, il Sinodo - video - scheda didattica
4. Vivere l’Amazzonia - video - scheda didattica
5. Oro hoy, hambre mañana - video - scheda didattica
6. Lasciamoci modellare dai popoli dell'Amazzonia - video - scheda didattica
Le schede e i video sono indicati per:
- percorsi sull’ambiente nelle scuole con ragazzi e giovani
- incontri nelle parrocchie con adolescenti e adulti.

inserito il 16/04/2019; 631 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

23. Voce di uno che grida nel desertovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria - II Domenica di Avvento Anno C

nome file: 2_avv_c.zip (68 kb); inserito il 02/12/2018; 3504 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

24. Lectio divine Avvento-Natale 2018   1visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2018:
1. I Domenica di Avvento - Vegliate (Lc 21,25-28,34-36)
2. Immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
3. II Domenica di Avvento - Voce che grida nel deserto (Lc 3,1-6)
4. III Domenica di Avvento - Cosa dobbiamo fare? (L 3,10-18)
5. IV Domenica di Avvento - Beata colei che ha creduto (Lc 1,39-45 )
6. Natale del Signore (Lc 2,1-14)
7. Domenica della Santa Famiglia - Perché mi cercavate? (Lc 2,41-52)
8. Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
9. Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.

nome file: lectio-avvento-natale-2018.zip (531 kb); inserito il 12/11/2018; 9180 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

25. Parola di vita - novembre 2018   1visualizza scarica

“Ecco: sto alla porta e busso. Se qualcuno ascolta la mia voce e mi apre la porta, io verrò da lui, cenerò con lui ed egli con me” (Ap 3,20).
Commento alla Parola di vita di novembre 2018 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche come presentazione in pps a cura di Anna Lollo, in audio Mp3 e in video.

nome file: parola-vita-2018-11.zip (8 kb); inserito il 29/10/2018; 1332 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

GIOVANI

26. #Giovani&Chiesaapri link

#Giovani&Chiesa è un progetto di pastorale digitale voluto per incoraggiare parrocchie, scuole e seminari, a seguire attivamente i lavori del Sinodo 2018.
La piattaforma web si divide in tre macroaree Messaggi dal Sinodo, Sinodo 2018 e La tua voce, a sua volta suddiviso in 4 stanze laboratoriali:
Voci dalla parrocchia per i gruppi giovanili parrocchiali,
Voci dalla scuola per le III, IV, V classi delle superiori,
Voci dal seminario per gruppi di seminaristi e
Forum di pastorale per esperti.
E' previsto l’utilizzo del canale social Twitter: @GiovaniEtChiesa.
Il progetto è promosso dal Centro di Orientamento Pastorale (COP), dal Servizio Nazionale della Pastorale Giovanile della CEI, in collaborazione con la diocesi di Sora – Cassino – Aquino – Pontecorvo.

inserito il 04/10/2018; 1436 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

27. Ci ChiAmi a camminare insieme nella gioia!   3visualizza scarica

Traccia-Tema itinerario anno catechistico 2018-19.
Anche noi siamo chiamati, con Bartimeo impariamo ad ascoltare la voce di Gesù con il cuore, per camminare con lui, nella sua gioia. Localizziamo il nostro cammino realizzando un cartellone che ci accompagnerà durante l’anno.
Il tema è stato suggerito dalla Lettera pastorale del Vescovo Domenico Battaglia (diocesi Cerreto Sannita) e riprende il cammino suggerito dal Sinodo di ottobre sui Giovani. Il brano di Bartimeo (Mc 10,46-52) lo ascolteremo il 28 ottobre, 30a domenica del tempo ordinario, B.

1.0/5 (1 voto)

nome file: ci-chiami-anno-catech-2018-2019.zip (301 kb); inserito il 13/09/2018; 12007 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

GIOVANI

28. #alpapadireiapri link

L’iniziativa di Avvenire: #alpapadirei un «hashtag» per portare al Papa la voce dei giovani. Basta cliccare sul link per inviare a Papa Francesco un messaggio che sarà pubblicato sull'apposita pagina

inserito il 14/06/2018; 523 visualizzazioni

CINEFORUM

29. Verso la Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2018   1apri link

“«La verità vi farà liberi» (Gv 8,32). Notizie false e giornalismo di pace”
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 52ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI e delll’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni venerdì viene aggiunta una scheda secondo questo calendario:
24 gennaio: “The Post” (2018) di Steven Spielberg
2 febbraio: “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” (2018) di Martin McDonagh
9 febbraio: “L’altro volto della speranza” (2017) di Aki Kaurismaki
16 febbraio: “Sole Cuore Amore” (2017) di Daniele Vicari
23 febbraio: “Dunkirk” (2017) di Christopher Nolan
2 marzo: “Miss Sloane. Giochi di potere” (2017) di John Madden
9 marzo: “Tutto quello che vuoi” (2017) di Francesco Bruni
16 marzo: “Omicidio all’italiana” (2017) di Maccio Capatonda
23 marzo: “17 anni (e come uscirne vivi)” (2017) di Kelly Fremon Craig
30 marzo: “Human Flow” (2017) di Ai Weiwei
6 aprile: “L’insulto” (2017) di Ziad Doueri
13 aprile: “Sicilian Ghost Story” (2017) di Fabio Grassadonia, Antonio Piazza
20 aprile: “Perfetti sconosciuti” (2016) di Paolo Genovese
27 aprile: “Arrival” (2017) di Denis Villeneuve
4 maggio: “Un re allo sbando” (2017) di Peter Brosens e Jessica Woodworth
11 maggio: “The Circle” (2017) di James Ponsoldt

inserito il 11/05/2018; 944 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

30. Schema per la preghiera vocazionale - aprile 2018apri link

Dio come Sposo. Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, in tre momenti:
1 - Una voce
2 - Nel deserto
3 - In Spirito e verità

inserito il 12/03/2018; 656 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

31. Catechismo Prima Comunione - schede 2° anno   11visualizza scarica

Schede a colori per il Secondo Anno di catechismo in preparazione alla Prima Comunione:
0 Copertina
1 Gesù ci chiama
2 Il giovane ricco
3 Siamo tutti chiamati
4 Il giorno del Signore
5 Ogni giorno con il Signore
6 Dio è fedele
7 Piena di Grazia
8 Sacramenti e doni
8 Sempre pronti e lieti di rispondere a Dio
9 Il Battesimo
10 Cresima e Eucarestia
11 Confessione e Unzione dei malati
12 Ordine e matrimonio
13 I Dieci Comandamenti
14 La parabola del figliol prodigo
- Quaresima Buon pastore
- Ascoltano la mia voce
- Gesù risorto vive sempre con noi
Sono inoltre presenti disegni da colorare: Mosè e i comandamenti, Adamo ed Eva - La Vergine Maria, Il mio Battesimo, Immacolata.
In word formato A4, pronte per essere stampate o modificate
clicca qui per le schede per il primo anno.

nome file: comun-2-anno-schede-colori.zip (8922 kb); inserito il 04/01/2018; 57028 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

32. Quaresima 2015 con la voce dei Profeti: Amos   1visualizza scarica

Intervista ad Profeta Amos sui temi ricchezza e povertà.
rielaborazione del file già presente in Qumran.

nome file: intervista-amos-2015.zip (311 kb); inserito il 08/04/2017; 1940 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

33. Messaggio Giornata Mondiale Migrante 2017visualizza scarica

Migranti minorenni, vulnerabili e senza voce
Messaggio del Papa Francesco per la 103ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2017 (15 gennaio 2017).

nome file: mess-giorn-migrante-2017.zip (11 kb); inserito il 14/10/2016; 1672 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

34. Parabole della misericordia - La parola ai protagonisti   4visualizza scarica

Seconda parte delle parabole della misericordia, tratte dal Vangelo di Luca, raccontate dalla voce dei protagonisti:
5. Tutto a lui e a me niente (Lc 15,11-32)
6. E lo vedevi tutti i giorni (Lc 16,19-31)
7. Da che parte sta il tuo cuore (Lc 18,1-8)
8. Tutto a posto, niente in ordine (Lc 18,9-14).
Clicca qui per la prima parte

5.0/5 (1 voto)

nome file: parabole-miseric-protagonisti-2.zip (27 kb); inserito il 19/08/2016; 13742 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

35. 5 Ave per conoscere Maria   4visualizza scarica

L'attività è tratta da 'Dossier Catechista' di Maggio 2016 e prevede un testo drammatizzato in cui la voce di Maria racconta gli episodi più importanti della sua vita: il concepimento, la visita ad Elisabetta, la nascita di Gesù, la presentazione di Gesù al tempio e il ritrovamento del fanciullo Gesù al tempio. A ogni racconto di Maria seguono le voci dei bambini che riflettono sull'episodio della vita di Maria e una Ave Maria da recitare tutti assieme. Il file zip comprende il testo, la copertina (se si vuole stampare il testo a libretto) e un cartellone formato A3.

4.5/5 (2 voti)

nome file: 5-ave.zip (6490 kb); inserito il 03/05/2016; 44289 visualizzazioni

l'autore è Angela Pace, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

36. Seguite la sua voce - IV Domenica di Pasqua   1apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.

inserito il 14/04/2016; 668 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

37. Parabole della misericordia - La parola ai protagonisti   5visualizza scarica

Prima parte delle parabole della misericordia, tratte dal Vangelo di Luca, raccontate dalla voce dei protagonisti:
1. Un debito di misericordia (Lc 7,36-50)
2. Io venire da Samaria (Lc 10,25-37)
3. Tocca a me cercare chi si perde (Lc 15,1-7)
4. La moneta che giocava a nascondino (Lc 15,8-10).
Clicca qui per la seconda parte

4.5/5 (2 voti)

nome file: protagonisti-parabole-misericordia.zip (26 kb); inserito il 22/03/2016; 18452 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

38. Manifesto 3 domenica Avvento Cvisualizza scarica

"Voce nel deserto" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente anche la versione formato verticale)

nome file: 3_avvento_c_v.zip (999 kb); inserito il 04/12/2015; 1321 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

GIOVANI / VOCAZIONI

39. Se hai un cuore grande...   1visualizza scarica

Itinerario vocazionale di Avvento incentrato sulla misericordia.
Per ogni domenica offre:
- il Vangelo e un breve commento;
- la voce della Chiesa attraverso il testo YOUCAT e la bolla di indizione del Giubileo straordinario della misericodia, "Misericordiae Vultus";
- le attività, personali o di gruppo, per vivere la Parola;
- la preghiera.
Se hai un cuore grande:
1a domenica: Prega
2a domenica: Accogli
3a domenica: Condividi
4a domenica: Muoviti
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: avvento-2015-cuore-grande.zip (5479 kb); inserito il 28/11/2015; 7757 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

40. Voce di popolo, voce di Dio   2apri link

Proposte di attività in cui i ragazzi sono invitati a intervistare la gente comune, per raccoglierne le opinioni, sulla figura straordinaria di Gesù, come anticonformista, attraverso la realizzazione di un "vox populi".
A cura di Dalia Marinielli, tratto da "Catechisti Parrocchiali" 7, Novembre 2015, Paoline.

inserito il 10/10/2015; 1300 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 1 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...