Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato riflessioni tra le aree testi
Hai trovato 1316 testi (ci sono anche 46 presentazioni, 17 video e 7 file audio)
Ordina per
Aree per riflessioni: Domenica - Foglietti con riflessione; Video - Riflessioni sul Vangelo
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
1. Foglietto della Domenica - XX per annum C - 17 agosto 2025visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiera per la ventesima domenica ordinaria C.
Con spazio per il calendario settimanale
nome file: foglietto-domenica-2025-08-17.zip (241 kb); inserito il 16/08/2025; 161 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
2. Foglietto della Domenica - Santissimo Corpo e Sangue di Cristo- 22 giugno 2025visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo.
Con spazio per il calendario settimanale
Proposto nelle parrocchie di Mello e Civo - diocesi di Como
nome file: foglietto-domenica-2025-06-22.zip (669 kb); inserito il 24/06/2025; 246 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
3. Estate Ragazzi 2024 - Speranzavisualizza scarica
Schema riassuntivo di una settimana di Grest parrocchiale sul tema della speranza attraverso alcuni cartoni animati Disney:
1. Rapunzel - i sogni;
2. Kung Fu Panda - credere in se stessi e nei propri limiti;
3. Lilo e Stitch - la famiglia;
4. Encanto - i talenti
5. Monsters & co. - le paure o la speranza
Ogni giorno c'è la descrizione dei giochi e delle attività di laboratorio in base al personaggio e al tema della giornata. Inoltre sono presenti le riflessioni e le domande per i bambini e le cose da fare per gli animatori.
Utilizzato con ragazzi dalla seconda elementare alla seconda media.
nome file: grest-2024-speranza.zip (235 kb); inserito il 15/05/2025; 1777 visualizzazioni
l'autore è Maria Luce Landucci, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
4. Foglietto della Domenica - III di Pasqua C - 4 maggio 2025visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la terza domenica di Pasqua C.
Con spazio per gli appuntamenti settimanali.
Proposto nelle parrocchie di Mello e Civo - diocesi di Como
nome file: foglietto-domenica-2025-05-04.zip (384 kb); inserito il 04/05/2025; 267 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
5. Via Crucis Colosseo 2025 1visualizza scarica
Via Crucis al Colosseo con riflessioni scritte da Papa Francesco (18 aprile 2025).
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- libretto della Celebrazione in pdf
nome file: via-crucis-colosseo-2025.zip (25 kb); inserito il 22/04/2025; 291 visualizzazioni
6. Fino alla fine - Triduo pasqualeapri link
Un piccolo sussidio per meditare nei giorni intensi, del triduo. Con riflessioni di padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia.
Libretto di 24 pagine, grafica e Illustrazioni di Alumera.
inserito il 17/04/2025; 95 visualizzazioni
l'autore è Mariella Matera, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
7. Dalla polvere alla vita - Via Crucis Quaresima 2025 1visualizza scarica
Via Crucis per la Quaresima 2025 a cura del Settore Giovani di Azione Cattolica di Patti, con riflessioni scritte dai gruppi giovani parrocchiali, preghiere scritte dai gruppi ACR parrocchiali e impegni suggeriti ad ogni stazione curati dal Settore Adulti diocesano.
Libretto di 58 pagine, in formato pdf con foto a colori della via crucis della Cattedrale di Noto
nome file: via-crucis-giovani-ac-patti.zip (3293 kb); inserito il 14/04/2025; 682 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
8. Cristo, Tu sei la nostra speranza! - Via Crucis 1visualizza scarica
Via Crucis con riflessioni sulla speranza, tradotta dall'ucraino.
nome file: via-crucis-sulla-speranza.zip (51 kb); inserito il 09/04/2025; 976 visualizzazioni
l'autore è don Vitaliy Tarasenko, contatta l'autore, vedi home page
9. Ritiro on line - Gennaio 2025visualizza scarica
13 - Ritiro On Line proposto per il mese di Gennaio 2025.
Proseguiamo e terminiamo la piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò oggi prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni del card. Gianfranco Ravasi raccolte nella sua poderosa opera I Salmi.
In questa Lectio meditiamo partendo dal salmo 150 Lodate - Alleluja dove si "canta e si suona" a Dio per ringrazialo di tutto quello che ci ha dato e continua a darci. Quale migliore inizio di un nuovo anno di testimonianza e di impegno là dove ciascuno di noi si trova a vivere?
nome file: rol_2025_01.zip (1639 kb); inserito il 01/01/2025; 1748 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
10. Ritiro On Line Dicembre 2024visualizza scarica
12 - Ritiro On Line proposto per il mese di Dicembre 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal salmo 139 "...Signore, tu mi scruti e mi conosci" dove si "canta" all'onniscenza, all'onnipresenza, all'onnipotenza e alla santità di Dio.
nome file: rol_2024_12.zip (2002 kb); inserito il 01/12/2024; 1008 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
11. Foglietto della Domenica - XXXIII per annum B - 17 novembre 2024visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiera per la 33ma domenica ordinaria B.
Con spazio per il calendario settimanale.
Proposto nelle parrocchie di Mello e Civo - diocesi di Como
nome file: foglietto-domenica-2024-11-17.zip (123 kb); inserito il 16/11/2024; 562 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
12. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2025 - Sussidioapri link
Pellegrini di speranza
Sussidio per l’animazione pastorale in vista della 36ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 gennaio 2025) con:
- Messaggio dei Vescovi
- Messaggio dell'Assemblea Rabbinica Italiana
- Riflessioni bibliche e teologiche sul Giubileo ebraico e cristiano
- Celebrazione della Parola
- Intenzioni per le preghiere dei fedeli
- Segnalazione di iniziative e realtà contribuiscono ad alimentare la conoscenza del mondo ebraico, in particolare le 16 schede sull'ebraismo.
Libretto di 76 pagine, in formato PDF
inserito il 08/11/2024; 274 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page
13. Ritiro On Line - Novembre 2024visualizza scarica
11 - Ritiro On Line proposto per il mese di NOVEMBRE 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal salmo 136 "...PERCHE' IL SUO AMORE E' PER SEMPRE" dove si fa memoria di una serie di interventi storici che Dio ha operato nei confronti di Israele, e dell'opera della creazione, nel grande affresco della storia della salvezza.
nome file: rol_2024_11.zip (2141 kb); inserito il 05/11/2024; 1344 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
14. 4ª Giornata di preghiera per le vittime di abusiapri link
Ritessere fiducia ... Lo rivestì di abiti di lino finissimo e gli pose al collo un monile d’oro (Gn 41,42)
Materiale per la preparazione della IV Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi (18 novembre 2024)
- Commento Biblico;
- Riflessioni e testimonianze;
- Preghiera;
- Proposta per la preghiera dei fedelii;
- Schema per una veglia di preghiera;
- Veglia di preghiera per giovani;
- Manifesto.
A cura del Servizio nazionale Cei per la tutela dei minori. I sussidi sono stati preparati da vittime e familiari di vittime.
inserito il 21/10/2024; 227 visualizzazioni
15. 3ª Giornata di preghiera per le vittime di abusiapri link
La Bellezza Ferita «Curerò la tua ferita e ti guarirò dalle tue piaghe» (Ger 30,17).
Materiale per la celebrazione della III Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili (18 novembre 2023)
- Momento di preghiera a partire da riflessioni di don Luigi Verdi;
- Proposta per la preghiera dei fedeli, da far leggere ad adulti;
- Schema per una veglia di preghiera;
- Cartoncino con la preghiera, locandina...
A cura del Servizio nazionale Cei per la tutela dei minori.
inserito il 21/10/2024; 131 visualizzazioni
16. Veglia di preghiera Missionaria per le Religiose 2024apri link
Un banchetto per tutte le genti
Veglia di preghiera missionaria delle religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni. Con riflessioni tratte dal Messaggio del Papa Francesco per la GMM 2024.
In formato Pdf
inserito il 25/09/2024; 244 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
17. Ritiro On Line - Ottobre 2024visualizza scarica
10 - Ritiro On Line proposto per il mese di OTTOBRE 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 121: "Alzo gli occhi verso i monti" dove si fa l'esperienza della premura e dell'attenzione del Signore verso i pellegrini che finalmente vedono da lontano le alture di Gerusalemme.
nome file: rol_2024_10.zip (1728 kb); inserito il 24/09/2024; 1553 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
18. Sussidio giornata Migrante 2024apri link
Sussidio per un itinerario a tappe da fare insieme ai migranti verso la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2024 (29 settembre) sul tema “Dio cammina con il Suo Popolo”:
1ª tappa: Verso la vera patria
2ª tappa: Dio cammina con noi
3ª tappa: Dio cammina in noi
4ª tappa: Ero straniero e mi avete accolto
L’iniziativa può essere organizzata nella forma di una camminata meditativa, dove concretamente si cammina tutti insieme e ci si ferma in dei punti prestabiliti, oppure in forma simbolica, come una veglia, o un momento di riflessione che abbia queste tappe come filo conduttore.
Libretto di 12 pagine, con spazio per le riflessioni personali, in formato PDF
inserito il 21/09/2024; 368 visualizzazioni
l'autore è Dicastero Sviluppo Umano Integrale, vedi home page
19. Ritiro On Line - Settembre 2024visualizza scarica
9 - Ritiro On Line proposto per il mese di SETTEMBRE 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 107: "Benedici il Signore anima mia" dove si fa l'esperienza dei premurosi interventi salvifici del Signore in situazioni umanamente impossibili.
nome file: rol_2024_09.zip (1744 kb); inserito il 01/09/2024; 1803 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
20. Ritiro On Line - Agosto 2024visualizza scarica
8 - Ritiro On Line proposto per il mese di AGOSTO 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 103: "Benedici il Signore anima mia" dove si fa l'esperienza del perdono di Dio e quindi della Sua misericordia e della Sua salvezza.
perdono salvezza amore di dio nonostante la fragilità umana tutto il creato è chiamato a benedire il signore
nome file: rol_2024_08.zip (1981 kb); inserito il 03/08/2024; 3553 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
21. Ritiro On Line - Luglio 2024visualizza scarica
7 - Ritiro On Line proposto per il mese di LUGLIO 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 57: "Pietà di me, pietà di me, o Dio..." dove si fa l'esperienza di precipitare nel baratro e, successivamente, di essere risollevati dall'intervento salvifico di Dio.
nome file: rol_2024_07.zip (3095 kb); inserito il 29/06/2024; 2477 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
22. Un'avventura da Disney!visualizza scarica
Libretto di un campo estivo scout a tema Disney (fascia d'età 11-16 anni). Dieci giornate, ognuna con una riflessione diversa tratta dalle tematiche affrontate in dieci film d'animazione.
1. Il Re Leone - Assumersi le proprie responsabilità
2. Robin Hood - La vera ricchezza.
3. Oceania - Il coraggio di essere liberi
4. Alice nel Paese delle Meraviglie - Non aver paura di essere noi stessi
5. Mulan - Vivere da persone di carattere
6. Toy Story - Non amici, ma fratelli
7. Ratatouille - Inseguire i propri sogni
8. Alla Ricerca di Nemo - Affrontare i momenti difficili
9. La Spada nella Roccia - Uno sguardo alle piccole cose
10. Coco - Per non dimenticare
Contiene riflessioni, brani del vangelo, canzoni e gesti.
nome file: avventura-disney.zip (3153 kb); inserito il 21/06/2024; 6288 visualizzazioni
l'autore è Marianna Dedonato, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
23. Foglietto della Domenica - XII per annum B - 23 giugno 2024visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la dodicesima domenica ordinaria B.
Con spazio per il calendario settimanale.
Proposto nelle parrocchie di Mello e Civo - diocesi di Como
nome file: foglietto-domenica-2024-06-23.zip (158 kb); inserito il 19/06/2024; 1007 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
24. Diario di bordo - Il Piccolo principevisualizza scarica
Fascicolo per un campo estivo su Il Piccolo Principe da lasciare ad ogni partecipante con spunti biblici, esistenziali, brani tratti dal racconto e spazio per le riflessioni personali...
nome file: campo-piccolo-principe-diario.zip (1989 kb); inserito il 19/06/2024; 2932 visualizzazioni
l'autore è Alberto Costa, contatta l'autore
25. Congresso Eucaristico Internazionale 2024apri link
Fraternità per sanare il mondo «Voi siete tutti fratelli» (Mt 23,8)
Documento base con riflessioni teologiche e pastorali in preparazione al 53° Congresso Eucaristico Internazionale (Quito, Ecuador 8-15 settembre 2024). A cura del Pontificio Comitato per i Congressi Eucaristici Internazionali.
Nel sito internazionale i materiali in diverse lingue.
inserito il 19/06/2024; 247 visualizzazioni
26. Congresso Eucaristico Internazionale 2016apri link
«Cristo in voi, speranza della gloria» L’Eucaristia: fonte e culmine della missione della Chiesa
Documento base con riflessioni teologiche e pastorali in preparazione al 51° Congresso Eucaristico Internazionale (Cebu, Filippine, 24-31 gennaio 2016). A cura del Pontificio Comitato per i Congressi Eucaristici Internazionali.
Qui una breve storia dell'evangelizzazione delle Filippine che ha preso avvio proprio da Cebu nel 1521 e qui la dichiarazione finale.
inserito il 18/06/2024; 140 visualizzazioni
27. Ritiro On Line - Giugno 2024visualizza scarica
6 - Ritiro On Line proposto per il mese di Giugno 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dai Salmi 42 e 43: "Come la cerva anela ai corsi d'acqua..."
fiducia ricordo del passato felice prospettiva futura superare il tempo della prova sete di dio qual è il mio dio?
nome file: rol_2024_06.zip (2233 kb); inserito il 01/06/2024; 2705 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
28. Foglietto per la Domenica - Ascensione del Signore - 12 maggio 2024visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la solennità dell'Ascensione del Signore. Da questa settimana viene pubblicata a puntate la bolla Spes non confundit.
Con spazio per il calendario settimanale.
Proposto nelle parrocchie di Mello e Civo - diocesi di Como
nome file: foglietto-domenica-2024-05-12.zip (172 kb); inserito il 18/05/2024; 2142 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
29. VDB Cavalierivisualizza scarica
Libretto con spunti di catechesi per una V.D.B. a tema Cavalieri della Tavola rotonda, con brani del Vangelo, riflessioni e piccole attività di preghiera.
nome file: vdb-cavalieri.zip (52 kb); inserito il 10/05/2024; 3283 visualizzazioni
l'autore è Anna Bellesso, contatta l'autore
30. Libretto Campo estivo di Reparto Jumanjivisualizza scarica
Un libretto per una catechesi di 15 giorni basata sul film di avventura Jumanji (1995). Il file contiene riflessioni su vari temi, e anche diverse attività che aiutano la riflessione. Alla fine ci sono delle preghiere per guidare i ragazzi nei momenti spirituali.
ottimismo gioco leale collaborazione fiducia creato amicizia superare gli ostacoli essere coraggiosi essenzialità condivisione autonomia competenza avventura responsabilità diversità uguaglianza
nome file: libretto-campo-jumanji.zip (1258 kb); inserito il 10/05/2024; 6140 visualizzazioni
l'autore è Anna Bellesso, contatta l'autore
31. Ritiro On Line - Maggio 2024visualizza scarica
5 - Ritiro On Line proposto per il mese di Maggio 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 23: "Il Signore è il mio pastore"
nome file: rol_2024_05.zip (1993 kb); inserito il 03/05/2024; 2846 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
32. Foglietto per la Domenica - III di Pasqua B - 14 aprile 2024visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiera per la terza Domenica di Pasqua B.
Con spazio per il calendario settimanale
nome file: foglietto-domenica-2024-04-14.zip (138 kb); inserito il 12/04/2024; 1548 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
33. Ama e cambia il mondovisualizza scarica
L'adorazione ricorda che l'Amore è l'unica arma che abbiamo per essere veri costruttori di pace. A tutti spetta il compito di lavorare per la pace e le riflessioni sottolineano quanto sia importante la preghiera per sé e per gli altri.
Adatta a giovani, con una storia "Ricostruire il mondo", una proposta di attività (da cosa possiamo partire nel nostro piccolo per rendere il mondo un posto migliore?) e un segno finale.
nome file: cambia-il-mondo.zip (169 kb); inserito il 12/04/2024; 8134 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
34. Via Lucis - Seguiamo il Risorto con le Sante del Carmelovisualizza scarica
Via Lucis di 14 stazioni con le riflessioni di santa Teresa di Gesù bambino, santa Teresa di Gesù, s. Maria Maddalena de' Pazzi, s. Teresa Benedetta della Croce e santa Elisabetta della Trinità.
nome file: via-lucis-sante-carmelo.zip (1058 kb); inserito il 12/04/2024; 5095 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
35. Ritiro On Line - Aprile 2024visualizza scarica
4 - Ritiro On Line proposto per il mese di Aprile 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 18: "I cieli narrano la gloria di Dio"
salmo di lode annuncio su tutta la terra la legge del signore i giudizi del signore le parole della mia bocca i pensieri del mio cuore mia roccia e mio redentore
nome file: rol_2024_04.zip (2970 kb); inserito il 01/04/2024; 4068 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
36. Via Crucis Colosseo 2024visualizza scarica
Via Crucis 2024 al Colosseo con riflessioni scritte da Papa Francesco.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- libretto della Celebrazione in pdf
nome file: via-crucis-colosseo-2024.zip (22 kb); inserito il 28/03/2024; 4589 visualizzazioni
37. Dalla Mangiatoia alla croce per essere pane!visualizza scarica
Adorazione eucaristica ideata per il giovedì santo, in tre momenti:
- Dalla mangiatoia…(Lc 1,30-33: Lc 2,6-7)
- Alla croce (Gv 12,20-33)
- Per essere pane! (Gv 6,48-58)
Con canti, riflessioni e brano da una catechesi di Papa Francesco.
nome file: mangiatoia-croce.zip (31 kb); inserito il 28/03/2024; 4296 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
38. Via Crucis venerdì santo 2024visualizza scarica
Via Crucis di sei stazioni, partendo da sei riflessioni - provocazioni del Vescovo di Verona nella lettera pastorale Sul Silenzio dello scorso 8 settembre con attenzione a sei realtà che ci possono mettere in ascolto, con un brano biblico e una preghiera che riprende la riflessione del Vescovo Domenico
nome file: via-crucis-sul-silenzio.zip (26 kb); inserito il 26/03/2024; 5265 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
39. Proposta Settimana Santa per ragazzi e famiglieapri link
Una proposta di animazione missionaria nella Settimana Santa per ragazzi e famiglie. Nell’ultimo incontro con i ragazzi, prima della Domenica delle Palme, i catechisti/animatori consegnano le schede con gli schemi di preghiera, le orme e il cuore con le illustrazioni da colorare. Ogni giorno (Domenica delle Palme, Mercoledì Santo, Giovedì Santo, Venerdì Santo e Sabato Santo) genitori e figli si ritagliano un breve momento (5-10 minuti) per leggere insieme le riflessioni a partire da un versetto biblico e recitano una preghiera per una particolare intenzione. Il giorno di Pasqua le orme e il cuore con l’illustrazione di Gesù risorto vengono posizionati al centro della tavola per essere usati come spunto per la preghiera prima di pranzo.
inserito il 19/03/2024; 463 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
40. Sussidio per vivere la Quaresima - anno C 1visualizza scarica
Sussidio con preghiere e riflessioni per ogni giorno della Quaresima, anno c.
Libretti impaginati in formato publisher e pdf e testo in word.
nome file: quaresima-anno-c-rifles-preg.zip (6777 kb); inserito il 18/03/2024; 4228 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it