Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato dono tra le aree testi
Hai trovato 443 testi (ci sono anche 38 presentazioni, 57 video e 13 file audio)
Ordina per
1. Preghiera in famiglia sul Vangelo della Trinità Cvisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della Santissima Trinità, anno C.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-trinita-c-2025.zip (172 kb); inserito il 11/06/2025; 181 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2. Vieni Spirito di pace! - Veglia di Pentecoste 2025apri link
I Vescovi invitano le comunità ecclesiali a celebrare la Veglia di Pentecoste per implorare il dono della pace. Per l’occasione, l’Ufficio Liturgico Nazionale ha predisposto uno schema di preghiera, utilizzabile nei diversi contesti locali.
inserito il 30/05/2025; 343 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
3. Quarta Domenica di Pasqua - C (2025)visualizza scarica
62ª Giornata mondiale di Preghiera per le Vocazioni: “Pellegrini di speranza: il dono della vita”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Quarta Domenica di Pasqua - C.
nome file: 4dom-pasqua-c2025.zip (152 kb); inserito il 01/05/2025; 1186 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
4. Fiori per celebrare - La Santa Settimanaapri link
Raccolta delle composizioni e dei suggerimenti di Daniela Canardi, per la Settimana Santa:
- Il primo giorno – La Domenica delle Palme
- Giovedì Santo; la tavola della festa
In dono per noi
- Venerdì Santo: il deserto fiorirà
Promessa di vita
Silenzio
- Un giardino per vegliare - l’altare della reposizione
- Dio di misericordia - celebrazione del sacramento della Riconciliazione
Libretto di 26 pagine, con foto a colori, in formato pdf
fiori liturgia daniela canardi #fioripercelebrare palme giovedì santo venerdì santo passione reposizione riconciliazione settimana santa
inserito il 01/04/2025; 286 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
5. Messaggio Giornata Vocazioni 2025visualizza scarica
Pellegrini di speranza: il dono della vita
Messaggio del Papa Francesco per la 62a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni (11 maggio 2025 - IV Domenica di Pasqua).
nome file: mess-gm-vocazioni-2025.zip (10 kb); inserito il 19/03/2025; 969 visualizzazioni
6. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2025visualizza scarica
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Viene offerta una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale. Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. Vivere la prova (Lc 4, 1-13)
2. Contemplare il volto di Cristo (Lc 9,28-36)
3. Il tempo della conversione (Lc 13, 1-9)
4. L’abbraccio del Padre (Lc 15, 1-3.11-32)
5. Non ti condanno (Gv 8, 1-11)
6. Umiliò se stesso (Fil 1,27-2,11)
7. Vide e credette (Gv 20,1-19)
8. Credere per vedere (Gv 20,19-31)
9. Seguimi (Gv 21,1-19)
10. Amare la vita (Gv 10,27-30)
11. Andare oltre (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. Vi dono la pace (Gv 14, 23-29)
13. Verso il cielo (Lc 24, 46-53)
14. Vieni Spirito Santo (At 2,1-12)
nome file: lectio-quaresima-pasqua-2025.zip (3129 kb); inserito il 25/02/2025; 8373 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
7. Ritiro On Line - Novembre 2024visualizza scarica
11 - Ritiro On Line proposto per il mese di NOVEMBRE 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal salmo 136 "...PERCHE' IL SUO AMORE E' PER SEMPRE" dove si fa memoria di una serie di interventi storici che Dio ha operato nei confronti di Israele, e dell'opera della creazione, nel grande affresco della storia della salvezza.
nome file: rol_2024_11.zip (2141 kb); inserito il 05/11/2024; 1261 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
8. Catechesi. Lo Spirito e la Sposa. 10 (Udienza 23 ottobre 2024) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 23 ottobre su Lo Spirito e la Sposa. Lo Spirito Santo guida il popolo di Dio incontro a Gesù nostra speranza. 10. “Lo Spirito dono di Dio”. Lo Spirito Santo e il sacramento del matrimonio
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: udienza-2024-10-23.zip (14 kb); inserito il 23/10/2024; 3640 visualizzazioni
Celebrazione per aiutare i ragazzi a scoprire che tutto l’universo è stato pensato e amato da Dio. Ognuno di noi è un dono del suo amore e tutti siamo chiamati a rendere questo mondo migliore tessendo legami di pace, e farcendoci promotori di un’umanità più bella e più buona, per vivere in armonia fra noi e con la natura.
A cura di Francesca Langella, è tratta dal dossier della rivista Catechisti parrocchiali, n. 1 di settembre-ottobre 2024.
inserito il 07/10/2024; 797 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
10. San Vincenzo Ferrervisualizza scarica
San Vincent Ferrer (1350-1419), domenicano, conosciuto per il suo dono di guarigioni e di predicazioni. Oltre a predicare in gran parte dell'Europa a piedi, dedicò gran parte della sua vita anche agli studi e scrisse molti trattati, tra cui il "Trattato della vita spirituale" e una raccolta di sermoni che fu strumento di formazione ed evangelizzazione per generazioni di religiosi. Viene ricordato il 5 aprile.
nome file: vincenzo-ferrer.zip (16 kb); inserito il 25/09/2024; 855 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
11. Ritiro On Line - Settembre 2024visualizza scarica
9 - Ritiro On Line proposto per il mese di SETTEMBRE 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 107: "Benedici il Signore anima mia" dove si fa l'esperienza dei premurosi interventi salvifici del Signore in situazioni umanamente impossibili.
nome file: rol_2024_09.zip (1744 kb); inserito il 01/09/2024; 1727 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
12. Messaggio Giornata Nazionale del Ringraziamento 2024visualizza scarica
La speranza per il domani: verso un’agricoltura più sostenibile
Messaggio per la 74ª Giornata Nazionale del Ringraziamento (10 novembre 2024) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
nome file: mess-g-ringraziamento-2024-cei.zip (135 kb); inserito il 11/06/2024; 2975 visualizzazioni
13. Ravviva il dono di Dio che è in te - Adorazione santificazione sacerdotale 2024apri link
Adorazione Eucaristica per la Giornata Mondiale di Preghiera per la santificazione sacerdotale (7 giugno 2024) nella Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, in tre parti:
- La gioia del Vangelo (Lc 5,1-11)
- L’appartenenza al popolo (1Pt 2,4-10)
- La generatività del servizio (Gv 13,1-15)
inserito il 03/06/2024; 573 visualizzazioni
14. Come è bello stare insieme
1apri link
Risorse per accompagnare i bambini a scuola, in famiglia e in parrocchia.
Si tratta 10 schede di lavoro che possono essere impiegate in diversi contesti: a scuola (dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria), in famiglia e in oratorio. Ideate per bambini nelle fasce di età 3-6, 6-8, 8-10 anni le schede trattano questi temi: il dono, la gratitudine, il valore di ciascuno, le storie, la festa, la comunità, la preghiera come incontro, la felicità, la speranza, l’amicizia.
Iniziativa promossa dal CREMIT dell’Università Cattolica e dall'Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali CEI, in vista della Giornata Mondiale dei Bambini (Roma, 25-26 maggio).
inserito il 16/05/2024; 1664 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
15. Amici amati da Gesù - Celebrazione per ragazziapri link
Celebrazione per aiutare i ragazzi a intraprendere la strada dell’amore per farsi dono per gli altri e, così, essere ricolmi di gioia...
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 7 di aprile 2023.
inserito il 08/04/2024; 619 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
16. I doni del Risorto - Il perdonovisualizza scarica
Adorazione eucaristica con la figura di Carlo Acutis, sul tema del perdono come dono del risorto.
nome file: pregh-giov-perdono.zip (20 kb); inserito il 27/02/2024; 3258 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
17. I doni del Risorto - La fedevisualizza scarica
Adorazione eucaristica con la figura di Carlo Acutis, sul tema della vita come dono del risorto.
nome file: pregh-giov-fede.zip (75 kb); inserito il 26/02/2024; 2585 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
18. I doni del Risorto - La vitavisualizza scarica
Adorazione eucaristica con la figura di Carlo Acutis, sul tema della vita come dono del risorto.
nome file: pregh-giov-vita.zip (19 kb); inserito il 26/02/2024; 3023 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
19. I doni del Risorto - La fraternitàvisualizza scarica
Adorazione eucaristica per giovani, con la figura di Carlo Acutis, sul tema della fraternità come dono del risorto.
nome file: pregh-giov-fraternita.zip (17 kb); inserito il 26/02/2024; 2834 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
20. Nel cuore della fede - Itinerario per la Quaresimaapri link
Un itinerario quaresimale per bambini e ragazzi alla luce del "kerigma":
1. Pace Gesù, nuovo Adamo, in pace con il creato, servito dagli angeli (Mc 1,12-15)
2. Luce Gesù, trasfigurato, ci illumina con la sua Parola (Mc 9,2-10)
3. Purezza Gesù purifica il Tempio di Gerusalemme (Gv 2,13-25)
4. Amore Gesù, segno dell’amore del Padre (Gv 3,1-3.14-21)
5. Sacrificio Gesù, come il chicco di grano muore per risorgere (Gv 12,20-33)
6. Festa Gesù, il Messia atteso, è accolto da Gerusalemme in festa, (Gv 11,1-10)
7. Dono di sé Gesù si dona sino alla fine (Gv 19,31-34)
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2024.
inserito il 10/02/2024; 2654 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
21. Discorso 8 febbraio 2024 - Formazione Sacerdoti 1visualizza scarica
“Ravviva il dono di Dio che è in te” (cfr 2 Tm 1,6).
La bellezza di essere discepoli oggi.
Una formazione unica, integrale, comunitaria e missionaria
Discorso del Papa Francesco ai partecipanti al Convegno Internazionale sulla formazione permanente dei sacerdoti (8 febbraio 2024)
nome file: discorso-papa-2024-02-08-sacerdoti.zip (11 kb); inserito il 09/02/2024; 2008 visualizzazioni
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di gennaio 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché lo Spirito aiuti a riconoscere il dono dei diversi carismi dentro le comunità cristiane e a scoprire la ricchezza delle differenti tradizioni rituali in seno alla Chiesa Cattolica".
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di gennaio 2024.
inserito il 27/12/2023; 1022 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
23. Angelus 1° novembre 2023 - Tutti i Santi 1visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 1° novembre 2023, Solennità di Tutti i Santi.
- video
- video con traduzione in LIS
- audio MP3
nome file: angelus-2023-11-01.zip (9 kb); inserito il 02/11/2023; 3045 visualizzazioni
24. Il mio nome è DONO - Festa di accoglienzaapri link
Festa di accoglienza per l'inizio dell'anno catechistico sul tema del dono:
Celebrazione con segno e impegno, giochi e attività.
Testo di Matteo Zorzanello, tratto da Catechisti parrocchiali n.1 - settembre/ottobre 2023.
inserito il 20/09/2023; 7593 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
25. La missione si fa insieme - scheda 6 - Pentecosteapri link
Io sbuffo, lui soffia
Missio Ragazzi insieme con l’ACR, propone una scheda per animare e celebrare la festa dello Spirito Santo con i ragazzi.
La proposta è composta da:
- una attività pensata per portare i ragazzi a riflettere in modo dinamico sul dono dello Spirito Santo;
- due proposte di celebrazione (una rivolta ai più piccoli, dai 6 ai 10 anni, e l’altra ai preadolescenti).
inserito il 18/05/2023; 1190 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
26. Con Maria sulle ali della pace 1visualizza scarica
Un sussidio per il mese di maggio con ogni giorno una meditazione ed un fioretto per chiedere il dono della pace in questo tempo di guerre e di conflitti a livello planetario.
Alla fine vengono riportati i misteri per la recita del Rosario.
nome file: mese-maggio-2023-rungi.zip (3965 kb); inserito il 27/04/2023; 5760 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
27. Fede come dono - Via Crucis e Adorazione 1visualizza scarica
Via Crucis per le quarantore sul tema della fede con riflessioni tratte da Porta Fidei, Lettera Apostolica di Papa Benedetto XVI.
nome file: fede-dono-via-crucis.zip (17 kb); inserito il 27/02/2023; 5614 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
28. Pace a voi! Pasqua 2023, il dono della Pacevisualizza scarica
Traccia per il cammino di Quaresima verso la Pasqua 2023, per i ragazzi della catechesi. Il file contiene:
- Preghiera per la pace di papa Francesco
- cartoncino con la Preghiera Semplice da donare al termine della celebrazione delle Ceneri
- cartoncino augurale per Pasqua.
nome file: traccia-quaresima-2023-a.zip (2134 kb); inserito il 24/02/2023; 5602 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
29. Il dono - Ritiro di avvento su Gesù bambinovisualizza scarica
Schema per un ritiro in preparazione al Natale, da svolgersi in un pomeriggio pensato per ragazzi di prima media.
nome file: il-dono-ritiro-avvento-ragazzi.zip (1120 kb); inserito il 17/11/2022; 4009 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
30. Il dono di Dio - Celebrazione per ragazziapri link
Celebrazione per ragazzi sull'incontro della samaritana con Gesù, che le cambierà la vita.
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 2 novembre 2022.
inserito il 16/11/2022; 1931 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
31. Animazione liturgica Ottobre Missionario 2022apri link
Animazione liturgica per le domeniche di Ottobre 2022:
2 ottobre 2022 - Servi... per dono
9 ottobre 2022 - Riconoscenti
16 ottobre 2022 - Fiduciosi
23 ottobre 2022 - Solidali
30 ottobre 2022 - Amanti della vita
A cura dei seminaristi del Gruppo di animazione missionaria (Gamis) del Pontificio Collegio Leoniano-Seminario del Lazio-sud di Anagni
inserito il 07/09/2022; 1026 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
32. Camminiamo nell'amoreapri link
Un sussidio di 15 schede per conoscere e approfondire l’Esortazione Apostolica Amoris laetitia di papa Francesco per le attività nei gruppi di adulti e famiglie.
1. La gioia dell'amore
2. La relazione tra lo sposo e la sposa
3. La famiglia e il lavoro
4. La famiglia oggi
5. La vocazione familiare
6. La famiglia nella Chiesa
7. L'amore in famiglia
8. La fecondità della coppia e il dono dei figli
9. La relazone tra generazioni
10. Accompagnatori accompagnati
11. La coppia e la crisi
12. Educare all'amore
13. Fare comunità educante
14. La famiglia impara a discernere
15. La famiglia vive la fede nel quotidiano.
Le schede, ideate per la preparazione al X Incontro Mondiale delle Famiglie (22-26 giugno 2022) sono state realizzate in collaborazione con il settore Adulti di Azione Cattolica.
In formato pdf.
inserito il 22/06/2022; 3360 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Famiglia Diocesi di Padova, contatta l'autore, vedi home page
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di giugno 2022, pregando per la santità delle famiglie.
In tre parti:
- Una santità fondata sul dono di sé a Dio nell’altro (Gv 15,13)
- Una santità fondata sul perdono (Col 3,12-14)
- Una santità fondata sulla roccia (Mt 7,21.24)
si riflette con un brano dal messaggio di Papa Francesco dal Messaggio per la XLIX giornata mondiale delle comunicazioni
sociali).
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di giugno 2022.
inserito il 27/05/2022; 1311 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
34. Il bullismo - incontro per bambini 12/14visualizza scarica
Traccia per un deserto sul tema del bullismo strutturata per bambini di 12/14 anni. Parte dalla visione del cortometraggio Lou (Disney Pixar, 2017) disponibile in rete. La riflessione verte sull'analisi degli atteggiamenti dei protagonisti del cartone (bullo, bambini bullizzati e mostro degli oggetti smarriti) e tende all'identificazione in uno di loro. Alla fine sarebbe bene che ciascun ragazzo condividesse in chi si è identificato e perché.
In formato pdf.
nome file: bullismo-bambini-12-14.zip (436 kb); inserito il 13/05/2022; 6562 visualizzazioni
l'autore è Stefano Cicciotti, contatta l'autore
35. Il bullismo - Incontro per bambini 6/11visualizza scarica
Traccia per un deserto sul tema del bullismo strutturata per bambini di 6/11 anni. Parte dalla visione del cortometraggio Lou (Disney Pixar, 2017) disponibile in rete. La riflessione parte da alcune domande sul film visto insieme e poi si sviluppa attraverso un'attività pratica di disegno. Alla fine sarebbe bene che ciascun bambino condividesse cosa ha disegnato nel suo zaino.
nome file: bullismo-bambini-6-11.zip (833 kb); inserito il 13/05/2022; 5271 visualizzazioni
l'autore è Stefano Cicciotti, contatta l'autore
36. Ravviva il dono di Dio che è in tevisualizza scarica
Adorazione eucaristica vocazionale, in occasione di un 50° anniversario di sacerdozio, sul brano di 2 Tm 1,6, in tre momenti:
1. Ricorda (Dt 8,2.11.14.18s)
2. Ravviva (Is 57,15-16)
3. Custodisci (Ct 1,2-4; 12-16)
Un foglio per la guida e uno per l'assemblea.
nome file: ador-vocaz-ravviva.zip (71 kb); inserito il 06/05/2022; 8169 visualizzazioni
l'autore è fra' Giovanni Pollani, contatta l'autore
37. Il dono del diaconato permanente - Preghiera per le vocazioni aprile 2022apri link
Sussidio di preghiera per le vocazioni a cura della diocesi di Vittorio Veneto.
inserito il 03/05/2022; 622 visualizzazioni
38. Il dono di una vita in missione - Preghiera Vocazioni marzo 2022apri link
Sussidio di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione a cura della diocesi di Vittorio Veneto.
inserito il 02/05/2022; 805 visualizzazioni
39. Per il bene dei giovaniapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di maggio 2022, pregando per la fede dei giovani.
In tre parti:
Col cuore in ascolto (Lc 1,26-30;38)
Col cuore aperto al dono (Lc 1,39-40)
Col cuore coraggioso nell'annunciare la fede (Lc 1,45)
si riflette con un brano dal messaggio di Papa Francesco per la XXXII GMG 2017, con un'omelia di Bruno Forte e con la testimonianza di un seminarista.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di maggio 2022.
inserito il 30/04/2022; 930 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
40. La vocazione: dono di una vita autentica - Preghiera vocazionale maggio 2022
1apri link
Preghiera per le vocazioni a cura della pastorale vocazionale della diocesi di Treviso.
Autenticità della gioia (Mt 13,44)
Autenticità della libertà (Gv 8,31-36)
Autenticità della consolazione (21,15-19)
Oltre allo schema per la preghiera per le vocazioni offre un aprrofondimento su Santa Rita da Cascia: sposa, madre, donna di Dio e donna di pace.
inserito il 29/04/2022; 792 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it