Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (17 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (34 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (6 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (5 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (3 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (23 testi)
Magistero con le sue sottoaree (2 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (182 testi)
Scout con le sue sottoaree (7 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (6 testi)

Pagina 1 di 8  

BAMBINI

1. Come è bello stare insieme   1apri link

Risorse per accompagnare i bambini a scuola, in famiglia e in parrocchia.
Si tratta 10 schede di lavoro che possono essere impiegate in diversi contesti: a scuola (dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria), in famiglia e in oratorio. Ideate per bambini nelle fasce di età 3-6, 6-8, 8-10 anni le schede trattano questi temi: il dono, la gratitudine, il valore di ciascuno, le storie, la festa, la comunità, la preghiera come incontro, la felicità, la speranza, l’amicizia.
Iniziativa promossa dal CREMIT dell’Università Cattolica e dall'Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali CEI, in vista della Giornata Mondiale dei Bambini (Roma, 25-26 maggio).

5.0/5 (1 voto)

inserito il 16/05/2024; 647 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

2. Imita ciò che celebri - Adorazione per i sacerdotiapri link

Adorazione Eucaristica per i sacerdoti nel mese di giugno, in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per la santificazione sacerdotale (28 giugno), Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù. In tre momenti:
I - Eccomi!
II - Ministro della Parola e uomo di preghiera
III Rivestito di Cristo e fratello in umanità.
Con testi di Charles De Foucauld, Tonino Bello, Ignace de la Potterie, Hans Urs von Balthasar e Jean-Marie Vianney.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni, tratto dalla rivista "Vocazioni".

inserito il 09/06/2023; 495 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

3. La profezia di Pace secondo don Tonino Bello   1visualizza scarica

Il Rosario è basato sui misteri gaudiosi. Esso è ritmato dal racconto della spedizione dei 500 'folli' che dal 7 al 13 dicembre 1992 si recarono a Sarajevo per mostrare al mondo la 'debole onnipotenza' della lotta nonviolenta. Ricordare quei giorni a 30 anni di distanza e la testimonianza di don Tonino (che partecipò a quell'avventura già minato dalla sua grave malattia) aiuterà a cogliere le analogie con la situazione di guerra nuovamente scoppiata nel cuore dell'Europa, e l'attualità della profezia di pace.

nome file: rosario-pace-tonino-bello.zip (274 kb); inserito il 08/05/2023; 2222 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

4. Veglia di Natale 2021visualizza scarica

Veglia di Natale che precede la messa di mezzanotte, con accensione di ceri e intronizzazione del Bambinello nel Presepe.

nome file: veglia-natale-2021.zip (26 kb); inserito il 02/12/2022; 5046 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

5. I misteri della gioia nella presentazione di Maria al Tempiovisualizza scarica

Preghiera comunitaria del santo rosario con i misteri gaudiosi in occasione della memoria liturgica della presentazione al tempio di Maria, con le riflessioni di mons. Tonino Bello.

nome file: rosario-gioia-presentaz.zip (76 kb); inserito il 23/11/2022; 2750 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

6. Aprirsi alla missione universale 2022-2023apri link

Schede per un incontro mensile dedicato ai seminaristi, di riflessione e preghiera sui vari temi della missionarietà, sul tema “Di me sarete testimoni” (At 1,8) Vite che parlano.
Ottobre 2022 - beato padre Rutilio Grande
Novembre 2022 - suor Maria De Coppi
Dicembre 2022 - don Tonino Bello
Gennaio 2023 - Annalena Tonelli e Graziella Fumagalli Una "staffetta" di vita e di martirio
Febbraio 2023 - padre Salvatore Carzedda, padre Tullio Favali, padre Fausto Tentorio martiri del dialogo in difesa di tutti
Marzo 2023 - Rosario Livatino e padre Pino Puglisi Beati per la giustizia
Aprile 2023 - Pasqua, dalla morte in croce alla resurrezioneVite di preti che ‘parlano’ con la loro sofferenza
Maggio / Giugno 2023 - Vite che parlano un linguaggio di famiglia, nuova Pentecoste per la Chiesa

inserito il 21/11/2022; 89 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

7. Misteri della Lucevisualizza scarica

Guida per la recita dei misteri luminosi del santo Rosario. Per ogni mistero sono riportati il brano evangelico di riferimento, invocazioni a Maria tratte dagli scritti di don Tonino Bello, intenzioni di preghiera e un segno.

nome file: rosario-tonino-bello.zip (25 kb); inserito il 11/11/2022; 3312 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

8. Ritiro On Line - Pasqua 2022visualizza scarica

Qui allegato trovate il Ritiro On Line proposto per la Santa Pasqua 2022, in questa Pasqua di guerra fratricida e folle...
Forse non ce lo saremmo mai aspettato... anche se continuamente in tutto il mondo ci sono molte guerre in atto, ma facciamo sempre finta che non ci riguardino perché "sono lontane", "sono le guerre dei poveri",... o perché in cuor nostro ci sentiamo "vicini al più forte"...
Prendiamo spunto dal brano delle Beatitudini "beati gli operatori di pace" (Mt 5,9), per rilanciare uno scritto di don Tonino Bello: La pace come cammino, dove ciascuno di noi è interrogato sul "come" stia costruendo la pace nella sua vita e nel suo agire quotidiano.

nome file: rol_2022_pasqua.zip (322 kb); inserito il 16/04/2022; 1472 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

9. I no che sono sì   1apri link

Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica.
Le persone devono decidere chi essere e che cosa fare. Gesù sceglie e indica sempre il bello e il buono, aiutamo i nostri ragazzi a scoprire che ci sono «no» che aiutano a dire «sì» alla vita, come una bussola che orienta verso la bellezza e la felicità.
Con l’ascolto di Cosa sarà di Lucio Dalla, Un’altra vita di Fabrizio Moro e Perdonare di Nek.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti Parrocchiali n. 6 di marzo 2022.

inserito il 08/04/2022; 1282 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

10. Veglia di preghiera per la Pace - con testi di don Toninovisualizza scarica

Veglia di preghiera per la pace in Ucraina e nel mondo intero, con testi del venerabile Antonio Bello.
In formato libretto già pronto per la stampa e A4 per le modifiche.

nome file: veglia-pace-tonino-bello.zip (531 kb); inserito il 01/03/2022; 3767 visualizzazioni

l'autore è Michelangelo Parisi, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

11. Mercoledì 8 dicembre 2021 - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per l'8 dicembre 2021 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000, trasmessa dalla Cripta del Duomo di Modena e guidata da mons. Erio Castellucci, Arcivescovo di Modena-Nonantola.
I commenti ai misteri gloriosi sono tratti dagli scritti di don Tonino Bello.

inserito il 07/12/2021; 472 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

12. Il tuo nome annuncerò - Adorazione per i catechistiapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di Dicembre 2021, sul tema dell'intenzione di preghiera di papa Francesco: "Per i catechisti, chiamati ad annunciare la Parola di Dio: affinché ne siano testimoni con coraggio e creatività nella forza dello Spirito Santo".
Il brano biblico è Mt 28,19-20, si riflette con il discorso di Papa Francesco all'Ufficio Catechistico nazionale della C.E.I e un testo di Rino Fisichella, e si conclude con una preghiera pe ril catechista di Tonino Bello.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di dicembre 2021.

File allegato

inserito il 01/12/2021; 1674 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

13. Il sapore del Vangeloapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di Ottobre 2021, sul tema dell'intenzione di preghiera di papa Francesco: "Perché ogni battezzato sia coinvolto nell’evangelizzazione, disponibile alla missione, attraverso una testimonianza di vita che abbia il sapore del Vangelo".
Il brano biblico è Marco 3,13-15, si riflette con brani dal Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Missionaria 2021 e si conclude con una preghiera di Don Tonino Bello.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di ottobre 2021.

File allegato

inserito il 05/10/2021; 2042 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

14. Gesù, è bello parlare con te - Gesù è sempre con me! / 8apri link

Ottava e ultima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due proposte di attività di cui una spiegata con un video-tutorial su YouTube.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 8 di maggio 2021.

inserito il 02/09/2021; 1223 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

15. Davanti al Tabernacolo... dalla testa ai piedivisualizza scarica

Schema di Adorazione Eucaristica davanti al Tabernacolo per il Giovedì Santo. Incentrata sulla lavanda dei piedi e con meditazioni di don Tonino Bello. In tre momenti:
1. Sino alla fine (Gv 13,1)
2. Dalla testa ai piedi (Gv 13, 4-5)
3. Gli uni agli altri Gv 13, 12-14)
Volendo può essere prolngata aggiungendo momenti di silenzio, canti o preghiere litaniche.
Libretto in formato Publisher e Pdf.

nome file: davanti-al-tabernacolo.zip (466 kb); inserito il 27/03/2021; 4916 visualizzazioni

l'autore è don Daniel Pedretti, contatta l'autore

PREGHIERA

16. Ite ad Ioseph - Andate da Giuseppe   1apri link

In occasione dello Speciale Anno di san Giuseppe, indetto da Papa Francesco (dall’8 dicembre 2020 all’8 dicembre 2021) l’Ufficio Liturgico Nazionale, ha predisposto un sussidio liturgico-pastorale che, potrà sostenere la preghiera delle nostre comunità ecclesiali. Ecco i contenuti:
- Celebrazione vigiliare nella memoria di san Giuseppe
- Messa Votiva a San Giuseppe
- Preghiere e litanie a san Giuseppe
- Lettera a san Giuseppe di Tonino Bello

inserito il 15/03/2021; 2281 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

17. La Musica del Vangelo - Via Crucis 2021   1visualizza scarica

Via Crucis ispirata alla enciclica “Fratelli tutti” di papa Francesco e a due testimoni di fraternità universale: il beato Charles De Foucauld e san Francesco d’Assisi. Ogni stazione è composta di 4 parti:
1. La citazione della stazione con riferimento a uno degli ultimi momenti di vita di Gesù
2. Riflessione con un brano tratto dalla “Fratelli tutti”
3. Attualizzazione: un breve commento con riferimento all’attualità
4. Preghiera finale scelta da testi del Beato Charles de Foucauld, San Francesco di Assisi, Tonino Bello, San Giovanni Paolo II e Papa Francesco.

nome file: via-crucis-2021-musica.zip (328 kb); inserito il 18/02/2021; 8876 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

18. La donna, fonte di vitaapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di febbraio 2021, sul tema della donna.
Il brano biblico è Lc 2,15-19, si riflette con l'Omelia di Papa Francesco, nella Santa Messa del 1° gennaio 2020 e con un testo di mons.Tonino Bello tratto da "Maria, donna dei nostri giorni".
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di febbraio 2021.

inserito il 01/02/2021; 1362 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

STUDI

19. I giovani e la pacevisualizza scarica

Ampio studio sulla pace:
- La pace nel magistero dei Papi,
- L'Assemblea di Seul,
- Il concetto di pace,
- La pace universale in Isaia,
- La pace nei suoi risvolti attuali,
- Educare i giovani alla pace,
- Tonino Bello: testimone di pace.

nome file: giovani-pace.zip (54 kb); inserito il 22/01/2021; 3283 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

20. E' bello per noi essere qui!visualizza scarica

Adorazione eucaristica sulla trasfigurazione (Mt 17,1-9), in tre momenti:
1. La salita sul monte (2Tm 1,8-10)
2. Ascoltare Gesù (2Cor 3,18)
3. La testimonianza (2Pt 1,16-18)
E' stata utilizzata nella Parrocchia 'Assunzione di Maria Vergine' in Isernia (IS) per la preghiera animata dal gruppo Giovani di Azione Cattolica in occasione delle quarant'ore.

nome file: bello-essere-qui-adoraz.zip (49 kb); inserito il 15/01/2021; 6315 visualizzazioni

l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore

21. Adorazione ottobre missionario 2020 - I discepoli missionarivisualizza scarica

Traccia di Adorazione eucaristica per la Giornata Missionaria 2020, in quattro momenti
1. formazione dei discepoli alla fraternità universale (Mt 6,9-15)
2. formazione dei discepoli alla prossimità (Lc 10,25-37)
3. formazione dei discepoli alla diaconia (Mc 10,46-52)
4. formazione dei discepoli all’uscire, incontrare… (Mc 6,7-13)
Con lettura di testi di don Tonino Bello e Madeleine Debrel.
L'adorazione è tratta dal sito www.missioitalia.it ed è stata realizzata da suor Maria Silvia Tarantelli, don Sergio Marcazzani, don Felice Tenero.

nome file: mese-miss-2020-adorazione-1.zip (965 kb); inserito il 26/09/2020; 5513 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

22. Come lampade nella notte – La quarantena alla luce del Risortoapri link

Nella Pasqua 2020 segnata dal coronavirus, un percorso settimanale dedicato per animatori, giovani, ed educatori di oratorio, a cura della pastorale Vocazionale e Giovanile della diocesi di Cagliari.
Il sussidio è molto bello nella grafica e si affianca ad altri materiali pubblicati sui social.
6 - dal 13 al 18 Aprile 2020 - Settimana di Pasqua
7 - dal 19 al 25 Aprile 2020 - II Settimana di Pasqua
8 - dal 26 Aprile al 2 Maggio 2020 - III Settimana di Pasqua
9 - dal 3 al 9 Maggio 2020 - IV Settimana di Pasqua + allegato
10 - dal 10 al 16 Maggio 2020 - V Settimana di Pasqua
11 - dal 17 al 23 Maggio 2020 - VI Settimana di Pasqua
12 - dal 24 al 29 Maggio 2020 Ascensione del Signore. In allegato la Novena di Pentecoste per i giovani
13 - dal 30 Maggio al 6 Giugno 2020
14 - Le rubriche di "Come lampade nella notte": A fine percorso vengono presentati i fascicoli con catechesi con l'arte, con il cinema, sulla musica, testimoni contro il Covid, vite straordinarie di santi, attività e proposte di carità, speciale settimana santa. Possono essere utili per preparare attività per l'oratorio, per la catechesi dei giovani o per la preghiera e la riflessione personale.

inserito il 30/06/2020; 883 visualizzazioni

l'autore è Centro diocesano Vocazioni Cagliari, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

23. Il pastore bello - Lectio Gv 10,1-10visualizza scarica

Lectio divina sul Vangelo della IV Domenica di Pasqua, anno A (Gv 10,1-10)

nome file: lectio-buon-pastore.zip (29 kb); inserito il 30/04/2020; 2671 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

GIOVANI

24. Come lampade nella notte – Sussidio per gli Oratoriapri link

Nella Quaresima-Pasqua 2020 segnata dal coronavirus, un percorso settimanale dedicato per animatori, giovani, ed educatori di oratorio, a cura della pastorale Vocazionale della diocesi di Cagliari.
Il sussidio è molto bello nella grafica e si affianca ad altri materiali sui social.
1 - dal 15 al 21 Marzo 2020
2 - dal 22 al 28 marzo 2020
3 - dal 29 Marzo al 4 Aprile 2020
4 - Dal 5 al 7 aprile 2020 Speciale Settimana santa
5 - dal 9 al 12 aprile 2020 - Speciale Triduo Pasquale

inserito il 13/04/2020; 538 visualizzazioni

l'autore è Centro diocesano Vocazioni Cagliari, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

25. Sale e luce del mondo - Celebrazione penitenzialeapri link

Una celebrazione penitenziale al positivo: cogliere il buono e il bello che c'è in ogni persona. La proposta da vivere nel tempo di Quaresima con i ragazzi e i loro genitori è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali n 6 di marzo 2020.

inserito il 13/03/2020; 2197 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

26. La stella radiosa del mattinoapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica sul tema dell’avvenire dei più giovani.
Il brano biblico è Ap 22,1-5,12-14,16-17, si riflette con un brano tratto dalla Lettera Apostolica Christus vivit, (131s) e con la Lettera ai giovani di Don Tonino Bello, e si conclude con una preghiera a Maria di S. Teresa di Calcutta.
Ideata per il mese di dicembre a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di dicembre 2019.

File allegato

inserito il 11/12/2019; 1794 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

27. Dal Cuore di Cristoapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica sul tema del sacro Cuore di Gesù. Il brano evangelico è Gv 1,31-37, si riflette con un brano tratto dalle Omelie di S. Agostino e con un discorso del Papa Francesco al Clero (per il 25° anniversario della morte del Beato Pino Puglisi) e si conclude con una preghiera per i Sacerdoti di Don Tonino Bello.
Ideata per il mese di giugno, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di giugno 2019.

inserito il 07/06/2019; 4123 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

28. Gesù il Pastore bellovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria - Quarta domenica di Pasqua - Anno C

nome file: quarta_di_pasqua_c.zip (93 kb); inserito il 05/05/2019; 2824 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

29. Schema per la preghiera vocazionale - maggio 2019apri link

Servire: "l'unico modo di essere discepoli di Gesù"
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
Primo momento: Chiamati per il servizio (Mc 1,16-20) con commento alla chiamata di Giovanni e Giacomo tratto dal Messaggio di papa Francesco per la 56a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni)
Secondo momento: Servizio senza pretesa (Lc 17,7-10) con una riflessione di don Tonino Bello "Servi inutili a tempo pieno".

inserito il 02/05/2019; 1662 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

30. Manifesto 2 quaresima C 2019visualizza scarica

"E' bello per noi stare qui" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
(è presente la versione formato verticale e orizzontale)

nome file: 2_quaresima_c_v_2019.zip (589 kb); inserito il 11/03/2019; 1601 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / ADORAZIONI

31. Mai più schiaviapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica, con il brano evangelico dei due figli chiamati a lavorare la vigna (Mt 21,28-32), con testo di Papa Francesco contro la tratta di esseri umani ed un testo di don Tonino Bello.
Ideata per il mese di febbraio, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di febbraio 2019.

File allegato

inserito il 04/02/2019; 2103 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

32. Veglia di Natale 2018visualizza scarica

Veglia di Natale che precede la messa di Mezzanotte, della durata circa 30 minuti. Si svolge intorno alle letture messianiche del Profeta Isaia e al Vangelo Matteo (5,13-16) con preghiere di don Tonino Bello, David Maria Turoldo e e John Henry Newman.

nome file: veglia-natale-2018-marcianise.zip (232 kb); inserito il 13/12/2018; 9133 visualizzazioni

l'autore è Domenico Smeragliuolo, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

33. Sui passi di Rutvisualizza scarica

Breve commento al Libro di Rut:
- Lieto fine
- Casa del pane
- Donna delle rinunce
- Il sandalo sciolto
- Una storia di gratuità
- Rut, la straniera.
Infine viene riportata la Lettera a Rut scritta da don Tonino Bello nel 1991.
E' stato utilizzato per una catechesi ad adulti.

nome file: sui-passi-di-rut.zip (19 kb); inserito il 23/10/2018; 3154 visualizzazioni

l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

34. Maria, donna Eucaristicaapri link

Adorazione eucaristica per il mese di maggio, sulla visita di Maria a Elisabetta (Luca 1,39-45), commento di Papa Benedetto XVI (dall'Udienza generale del 15 febbraio 2006), preghiera di don Tonino Bello a Maria donna del pane e preghiera di santa Teresa di Calcutta.
A cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di maggio 2018.

File allegato

inserito il 01/10/2018; 4769 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

35. Tesori in vasi di creta - Gioco per Festa con Ragazzi   2visualizza scarica

Grande gioco in 6 tappe per animare una festa con bambini e/o ragazzi, ideata per la festa di apertura Oratorio:
1. Quanti tesori riconosci?
2. Gli altri sono il mio tesoro!
3. Vasi di creta!
4. La grande ricchezza
5. Il bello musicale
6. Il percorso del tesoro.

nome file: tesori-vasi-creta.zip (7 kb); inserito il 28/08/2018; 8430 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

36. Visita Pastorale ad Alessano e Molfetta   1visualizza scarica

Visita Pastorale del Papa Francesco ad Alessano (Lecce) e a Molfetta (Bari), nel 25.mo anniversario della morte di S.E. Mons. Tonino Bello (20 aprile 2018):
- Discorso ai fedeli nel Piazzale antistante il Cimitero di Alessano video audio mp3
- Omelia durante la Concelebrazione eucaristica presso il Porto di Molfetta. video audio mp3

nome file: visita-pastor-alessano-molfetta.zip (23 kb); inserito il 20/04/2018; 1372 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

37. Vedrai che bello se ... doni te stesso!visualizza scarica

Libretto per la preghiera quotidiana di ragazzi e famiglie nel tempo quaresimale secondo il rito ambrosiano. Il tema si ispira al tema proposto dalla Fondazione Oratori Milanesi.

nome file: pregh-quar-2018-ambros.zip (1447 kb); inserito il 14/02/2018; 4055 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore

38. Quaresima 2018 Caritas   1visualizza scarica

La Quaresima, è l’opportunità che Dio ci offre per rinnovare la nostra vita, con il sacrificio, la costanza e la pazienza. La Pasqua, che è il nostro traguardo richiede un impegno preciso. La Caritas di Napoli propone un libretto che può aiutare nel cammino: per ogni domenica riporta il Vangelo, un commento e un testimone: Santa Bernadette Soubirous, don Tonino Bello, beata Chiara Luce Badano, don Peppe Diana e Salvo D'Acquisto.

nome file: quaresima-2018-caritas.zip (292 kb); inserito il 08/02/2018; 9837 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

39. Veglia di Natale 2016visualizza scarica

Veglia nella Notte di Natale con preghiere di Raissa Maritain, di Paolo VI, di don Tonino Bello e di Gian-Yves Calvez. Lettura e riflessione sul sogno di Giuseppe (Mt 1,18-25).
Diversi testi di Papa Francesco: dalla Lettera Apostolica “Misericordia et misera”, dalla Amoris Laetitia e una riflessione sul presepe.
Veglia tenuta nella Parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata a Messina nel 2016, ideata in collaborazione con Rosalia Simone D'Aliberti.

nome file: veglia-natale-messina-2016.zip (17 kb); inserito il 22/12/2017; 5314 visualizzazioni

l'autore è padre Tonino Schifilliti, contatta l'autore, vedi home page

40. Veglia di Natale 2015visualizza scarica

Veglia nella Notte di Natale con riflessioni sulla misericordia, testi di Giovanni Scoto Eriugena, Papa Francesco, don Pino Puglisi e preghiere di Edith Stein e di don Tonino Bello.
Veglia tenuta nella Parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata a Messina nel 2015, anno del Giubileo della Misericordia, ideata in collaborazione con Rosalia Simone D'Aliberti.

nome file: veglia-natale-messina-2015.zip (16 kb); inserito il 22/12/2017; 5176 visualizzazioni

l'autore è padre Tonino Schifilliti, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 1 di 8  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...