Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Francesco tra le aree testi
Hai trovato 4061 testi (ci sono anche 58 presentazioni, 434 video e 24 file audio)
Ordina per
Aree per Francesco: Magistero - Francesco
3881. Inno sulla Nativitàvisualizza scarica
Inno sulla Natività tratto e adattato da: Efrem il Siro, Inni sulla natività e sull'Epifania, traduzione e note a cura di Ignazio De Francesco, Ed. Paoline, 2003.
nome file: inno-nativita.zip (10 kb); inserito il 17/12/2012; 5714 visualizzazioni
l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore
3882. Il presepe vivente di Greccio 5visualizza scarica
Semplice scheda per ricordare la storia della nascita del presepe ad opera di San Francesco.
nome file: storia-presepe-greccio.zip (30 kb); inserito il 12/11/2012; 25010 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
3883. Adorazione sotto le stelle 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica con Francesco e Chiara di Assisi.
nome file: ador-eucar-francesc.zip (39 kb); inserito il 04/10/2012; 7310 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
3884. Francesco stigmatizzato dall'amore divino 2visualizza scarica
Veglia di preghiera francescana con brani tratti dai Fioretti di San Francesco.
In formato libro.
nome file: veglia-francesco-stigmat.zip (691 kb); inserito il 04/10/2012; 6597 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
3885. San Francesco e il Crocifisso 2visualizza scarica
Adorazione eucaristica francescana.
nome file: francesco-croce.zip (20 kb); inserito il 04/10/2012; 10716 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
3886. Il mondo di Francesco - 10 - Chiara: una vita per la preghiera 10visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 16 anni. verte sulla vita di Santa Chiara d'Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di Santa Chiara d'Assisi; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sulla propria esperienza di fede e sul progetto di vita di Dio. Si compone di 4 momenti: il primo riflessivo-creativo, il secondo formativo, il terzo interattivo, il quarto di preghiera.
nome file: francesco-chiara.zip (712 kb); inserito il 04/10/2012; 23266 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
3887. Il mondo di Francesco - 9 - Laudato sii mi Signore 8visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco, adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni, che verte sul tema della preghiera di lode. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sull'importanza della preghiera. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo riflessivo-creativo, il terzo interattivo, il quarto di preghiera.
nome file: francesco-laudato-sii.zip (593 kb); inserito il 04/10/2012; 29046 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
3888. Auguri San Francesco 1scarica
Pergamena con auguri di buon onomastico per coloro che portano il nome di Francesco.
In formato publisher
nome file: auguri-s-francesco.zip (44 kb); inserito il 03/10/2012; 1491 visualizzazioni
l'autore è Ignazia Geraci, contatta l'autore
3889. Adorazione con Francesco di Assisi 1visualizza scarica
Breve adorazione ideata per gli araldini di san Francesco, con il vangelo della samaritana (Gv 4,5-30) e brano dalle fonti francescane su Francesco e la preghiera.
nome file: ador-euc-franc.zip (186 kb); inserito il 02/10/2012; 8510 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
3890. Transito di san Francesco d'Assisivisualizza scarica
Celebrazione del Transito di san Francesco alla vigilia del 4 ottobre, festività di san Francesco di Assisi, preparata dall’ordine francescano secolare di Valtesse Bergamo.
nome file: transito-francesco-2012.zip (1284 kb); inserito il 02/10/2012; 9673 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
3891. Misteri Dolorosi in compagnia di san Francesco 1visualizza scarica
Santo Rosario Meditato (misteri dolorosi) in occasione del Triduo per la Festa di san Francesco d'Assisi.
nome file: misteri-dolor-francesco.zip (127 kb); inserito il 02/10/2012; 15096 visualizzazioni
l'autore è Angela Muscarella, contatta l'autore
3892. Alla scoperta di San Francesco 3visualizza scarica
Una breve caccia per conoscere i valori in cui credeva San Francesco e sui quali ha fondato la sua Vita.
nome file: caccia-scopri-francesco.zip (7 kb); inserito il 01/10/2012; 27454 visualizzazioni
l'autore è Nicola Manfrinati, contatta l'autore
3893. Stigmate di San Francescovisualizza scarica
Incontro di preghiera per l'impressione delle sacre stigmate di San Francesco d'Assisi (17 settembre) preparato dall’ordine francescano secolare di Valtesse Bergamo.
nome file: stigmate-francesco.zip (864 kb); inserito il 27/09/2012; 8492 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
3894. Vangelo e carità: cuore di Antonio e di Francescovisualizza scarica
Incontro di preghiera dell'Ordine Francescano Secolare di Valtesse Bergamo in occasione della ricorrenza della festività del santo patrono Antonio di Padova figlio e seguace fedele di san Francesco di Assisi. Con ampia storia della vita di Sant'Antonio.
nome file: antonio-e-francesco.zip (431 kb); inserito il 27/09/2012; 6512 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
3895. Incontro su san Francesco 4visualizza scarica
Materiale per un incontro sul distacco dai beni con ragazzi di terza media avendo come testimone san Francesco. Con il brano evangelico del giovane ricco (Mc 10,17-22; 28-30), la descrizione delle attività, la preghiera semplice di San Francesco, un compendio della vita di san Francesco d'Assisi per gli animatori.
nome file: san-francesco-ragazzi-3media.zip (49 kb); inserito il 07/09/2012; 33520 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
3896. L’amore che Francesco ha per i fratellivisualizza scarica
Incontro di preghiera dell'Ordine Francescano Secolare di Valtesse Bergamo sulla vocazione e l'amore fraterno in san Francesco d'Assisi.
nome file: amore-francesco-fratelli.zip (495 kb); inserito il 30/05/2012; 10777 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
3897. Un fiore per te Maria 1visualizza scarica
Incontro di preghiera per il mese di maggio dell'Ordine francescano secolare di Valtesse Bergamo. Con brevi riflessioni sulla Vergine Maria negli scritti di san Francesco e santa Chiara.
nome file: fiore-maria-ofs.zip (200 kb); inserito il 09/05/2012; 11645 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
3898. Altare della Reposizione 2011 - Congresso Eucaristicovisualizza scarica
Improntato sul Congresso Eucaristico Nazionale 2011 di Ancona. Una grande scalinata di fiori e candele conduce all' Eucarestia, segno del cammino del cristiano verso il Pane della Vita, l'icona ufficiale dell' Ultima Cena scelta per il Congresso è nella parte alta dell'altare. La sontuosità è data dai fiori, petali, luci, colombe e angeli con fondo di bianco e dorato. All'ingresso della Cappella la preghiera ufficiale del Congresso. L'altare della Reposizione è stato realizzato nella Parrocchia San Domenico Castellaneta (Ta) dal parroco don Francesco Alfarano e da alcuni ragazzi dell' Oratorio.
nome file: altare-rep-congr-eucaristico.zip (444 kb); inserito il 31/03/2012; 10363 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Domenico in Castellaneta (Ta), contatta l'autore, vedi home page
3899. Posso contare su di te? Il cammino della croce nelle parole di alcuni amici 1scarica
Una via crucis per il Venerdì Santo 2011 scritta apposta per l'autore dal contributo gratuito e volontario di alcune figure rilevanti del panorama culturale e religioso italiano contemporaneo.
Grazie a Umberto Gamba, Erri De Luca, Nando Pagnoncelli, Francesco Beschi, Giovanni Soldani, Mariangela Fusco, Tiziana Caseri, Giacomo Paris, Elisa Pozza Tasca, Carlo Mazza, MariaLaura Mino, Luigi Bettazzi, Davide Bonera, Gian Mario Vitali, Mimma Pelleriti, Gustavo Bacuzzi. Si prega di citare la fonte nel caso di utilizzo. Il file è in formato publisher
nome file: via_crucis_venerdi_santo_2011.zip (1200 kb); inserito il 13/03/2012; 7617 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
3900. Piango la Passione del mio Signorevisualizza scarica
«Piango la Passione del mio Signore. Per amore a Lui non mi vergognerei di andare piangendo e singhiozzando per tutto il mondo» (F.d'Assisi)
Via Crucis sulle orme di S. Francesco d'Assisi.
nome file: crucis-sfrancesco-piango_la_passione.zip (28 kb); inserito il 09/03/2012; 12069 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
3901. Messaggio Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2012visualizza scarica
Silenzio e Parola: cammino di evangelizzazione Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la XLVI Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (20 maggio 2012).
nome file: mess-gm-comunicaz-12.zip (11 kb); inserito il 24/01/2012; 4544 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
3902. San Francesco: un canto a Dio Salvatore e Creatore 4visualizza scarica
Scheda (con disegni, giochi, attività...) collegata alle pp. 18-19 di "Sarete miei testimoni". Per ragazzi di prima media.
nome file: san-francesco.zip (990 kb); inserito il 05/01/2012; 15368 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
3903. Con Francesco andiamo fino a Betlemmevisualizza scarica
Veglia di preghiera dell'ordine francescano secolare di Valtesse Bergamo in preparazione al santo Natale.
nome file: con-francesco-a-betlemme.zip (335 kb); inserito il 13/12/2011; 6387 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
3904. Il mondo di Francesco - 8 - voglio portarvi tutti in Paradiso 2visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco, adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni, che verte sull'Indugenza plenaria di Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sull'importanza del Sacramento della Riconciliazione e sul Perdono di Dio. Si compone di 4 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo riflessivo-creativo, il terzo interattivo, il quarto di preghiera. Incontro pensato per il periodo di Quaresima, può fungere da introduzione ad una Liturgia Penitenziale.
nome file: francesco-e-paradiso.zip (53 kb); inserito il 28/11/2011; 25100 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
3905. Il mondo di Francesco - 7 - Francesco ed il sultanovisualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio della visita di San Francesco al Sultano di Babilonia. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sul problema della testimonianza della fede. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera. Incontro pensato per il periodo di Carnevale, prevede la realizzazione di una scenetta teatrale.
nome file: francesco-e-sultano.zip (160 kb); inserito il 28/11/2011; 15225 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
3906. Il mondo di Francesco - 6 - Natale con Francesco 3visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio del presepio di Greccio. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sul vero significato del Natale. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera.
nome file: natale-francesco.zip (67 kb); inserito il 11/10/2011; 27045 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
3907. Il mondo di Francesco - 5 - Il lupo di Gubbio 3visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio del Lupo di Gubbio. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi ed i personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi ed a confrontarsi con il problema della conversione. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera.
nome file: francesco-lupo.zip (443 kb); inserito il 11/10/2011; 21782 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
3908. Il mondo di Francesco - 4 - Costruendo San Damiano 2visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio del colloquio tra San Francesco ed il Crocifisso di San Damiano. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e del loro rapporto con Dio. Si compone di 4 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo ludico-sociologico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera.
nome file: francesco-s-damiano.zip (737 kb); inserito il 11/10/2011; 34046 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
3909. Francesco: l'innamorato e il devoto dell'Eucarestiavisualizza scarica
Incontro di Preghiera dell'Ordine Francescano Secolare di Valtesse Bergamo sul tema del Congresso eucaristico Nazionale.
nome file: francesco-eucarestia.zip (77 kb); inserito il 07/10/2011; 4225 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
3910. Francesco testimone di speranzavisualizza scarica
Celebrazione del beato Transito di san Francesco in occasione del 4 ottobre, festività di san Francesco di Assisi da parte dell'Ordine Francescano Secolare di Valtesse Bergamo.
nome file: transito-san-francesco-3.zip (1050 kb); inserito il 07/10/2011; 10193 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
3911. Il mondo di Francesco - 3 - Gli amici di Francesco 2visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sulle figure più vicine a San Francesco, i suoi 'amici': Santa Chiara, Donna Jacopa, Frate Leone, Tommaso da Celano e altri. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e dei personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi in rapporto ai coetanei ed all’amicizia. Si compone di 3 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo sociologico-riflessivo e il terzo di preghiera.
nome file: amici-francesco.zip (276 kb); inserito il 03/10/2011; 28688 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
3912. Il mondo di Francesco - 2 - Essere figli come Francesco 1visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sul rapporto di San Francesco con i suoi genitori: il conflitto col padre Pietro di Bernardone, Le dolcezza di Madre Pica, La prigionia, la fuga da casa e la spoliazione dai beni terreni davanti al vescovo di Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi ed indurre i ragazzi a parlare di se stessi in rapporto alla realtà familiare. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo interattivo, il terzo introspettivo e il quarto di preghiera.
nome file: figli-come-francesco.zip (58 kb); inserito il 03/10/2011; 20619 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
3913. Il mondo di Francesco - 1 - Il sogno di Francesco 4visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sulla giovinezza di San Francesco: la spensieratezza iniziale, il sogno di diventare cavaliere e la partenza per la guerra, la prigionia e malattia, l'incontro col cavaliere povero e il sogno di Spoleto. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi ed indurre i ragazzi a parlare di se stessi in maniera propositiva e progettuale. Si compone di quattro momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo interattivo e il quarto di preghiera.
nome file: sogno-francesco.zip (41 kb); inserito il 13/09/2011; 30138 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
3914. Via Crucis con Testimoni autentici di fede 3visualizza scarica
Via Crucis in 11 stazioni, elaborata da fratelli dell'Ordine Francescano Secolare e riporta testimonianze di don Tonino Bello, Giovanni PAolo II, Madre Teresa di Calcutta, san Francesco, don Bosco. E' composta di libretto e diapositive in Powerpoint.
nome file: via-crucis-ofs.zip (1153 kb); inserito il 01/09/2011; 28850 visualizzazioni
l'autore è Angelo Calia, contatta l'autore
3915. Catechesi per comunità capi scout 1visualizza scarica
Catechesi per Comunità Capi scout, anno 2011-2012, con San Francesco D'Assisi.
Le riflessioni sono prese dal libro di Ortensio da Spinetoli "Francesco: l’utopia che si fa storia" Cittadella ed. e le preghiere sono tratte da "Pregare con s. Francesco d’Assisi,Tue so’ le laude" ed. Porziuncola.
nome file: catechesi-co-ca-2011.zip (24 kb); inserito il 25/08/2011; 12787 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
3916. Alla ricerca della gioia: una settimana con Francesco 2visualizza scarica
Grest di cinque giornate incentrato sulla figura di san Francesco d'Assisi. Ogni giorno due amici di Francesco raccontano un breve pezzo della sua vita, intervallando la lettura con piccole scenette o proiezioni. Ogni giorno sono previsti giochi a squadre e un attività pomeridiana inerente alla rappresentazione della mattina.
nome file: settmana-con-francesco.zip (236 kb); inserito il 25/08/2011; 25456 visualizzazioni
l'autore è Stefania Malaguti, contatta l'autore
3917. Fine anno catechistico La Vernavisualizza scarica
Celebrazione per la conclusione dell'anno catechistico al santuario della Verna e caccia al tesoro su san Francesco
nome file: fine-anno-cat-verna.zip (210 kb); inserito il 11/08/2011; 23413 visualizzazioni
l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore
3918. Il Giovedì Santo sulle orme di Francescovisualizza scarica
Veglia di Preghiera del Giovedì Santo, in chiave francescana, immersa nell'atmosfera del giardino dei Getsemani, davanti al Santissimo.
La veglia è divisa in tre momenti: voce dei discepoli, Voce di Gesù e voce della folla.
nome file: ador-giovsanto-sulle_orme_di_francesco.zip (13 kb); inserito il 28/04/2011; 13596 visualizzazioni
l'autore è Stefania Modafferi, contatta l'autore
3919. Il significato cristiano della mortevisualizza scarica
Incontro di catechesi che, a partire dal Cantico delle Creature di San Francesco, si sviluppa affrontando una comprensione più profonda del significato cristiano della morte.
nome file: significato-morte.zip (10 kb); inserito il 21/04/2011; 6595 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
3920. Udienze marzo 2011visualizza scarica
02.03.2011 - San Francesco di Sales
09.03.2011 - Mercoledì delle Ceneri
23.03.2011 - San Lorenzo da Brindisi
30.03.2011 - Sant'Alfonso Maria de' Liguori
nome file: udienze-2011-03.zip (67 kb); inserito il 01/04/2011; 4619 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it