Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Mt 5 tra le aree testi
Hai trovato 279 testi (ci sono anche 24 presentazioni, 36 video e 5 file audio)
Ordina per
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
201. Preghiere dei fedeli 1° novembre Tutti i Santivisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 1° novembre, Solennità di Tutti i Santi.
nome file: pregh-fedeli-1-novembre-2013.zip (7 kb); inserito il 29/10/2013; 6769 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12a
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
202. Fiumi d'acqua vivavisualizza scarica
Breve sussidio per un tempo di adorazione sul tema delle beatitudini, da organizzare nei tempi e nelle pause di silenzio, e lettura dei testi da parte di diversi lettori.
nome file: ador-beatitudini.zip (131 kb); inserito il 29/10/2013; 11424 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12
l'autore è suor Mariagioia Agnetta, contatta l'autore
203. Tutti i Santivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica Comunitaria per la Festa di Tutti i Santi e la Commemorazione di Tutti i Fedeli Defunti. (Mt 5, 1-12).
nome file: tutti_i_santi_.zip (593 kb); inserito il 28/10/2013; 14153 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
204. Come vorrei essere tra loro 2visualizza scarica
Adorazione Eucaristica Comunitaria in preparazione alla solennità di Tutti i Santi e commemorazione dei defunti.
nome file: ador-santi-defunti.zip (46 kb); inserito il 25/10/2013; 8448 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
205. Memoria dei defunti 2visualizza scarica
Veglia di Preghiera per la commemorazione delle anime dei defunti con testi dell'antico e nuovo testamento, salmo e litanie.
nome file: mem-defunti-2013.zip (35 kb); inserito il 19/10/2013; 14051 visualizzazioni
citazioni: 2 Mac 12, 42-45; 1 Cor 3, 12-16; Mt 5,25-26
l'autore è Rossella Del Bianco, contatta l'autore
206. Rivestitevi dell’uomo nuovo 3visualizza scarica
Una celebrazione penitenziale per il tempo di Quaresima che propone il confronto con i vizi capitali da sradicare nella nostra vita affinchè possa essere sempre più permeata dai doni dello Spirito.
nome file: penit-quar-vizi.zip (22 kb); inserito il 12/02/2013; 14537 visualizzazioni
citazioni: gal 5,13-26, mt 5,1-12, Lc 18,9-14, lc 12,13-21, cor 3,1-21, rom 12,16-21, mt 5, 27-32
l'autore è don Lorenzo Di Domenico, contatta l'autore
207. Io sono la vostra Pacevisualizza scarica
Riflessioni e preghiere davanti a Gesù Eucaristia, con l'aiuto del messaggio di Benedetto XVI per la giornata mondiale della Pace.
nome file: vostra-pace.zip (104 kb); inserito il 14/01/2013; 8192 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,9 ; Gv 15; Gv 18,37
l'autore è Angela Muscarella, contatta l'autore
208. Beati gli operatori di pacevisualizza scarica
Adorazione eucaristica con Te Deum alla fine dell'anno solare per ringraziare il Signore per l'anno uscente e invocare il dono della pace per l'anno entrante. Elaborata con materiali già presenti su Qumran e con l'ausilio del messaggio di Benedetto XVI per la Giornata della Pace 2013.
nome file: ador-ringraz-pace.zip (46 kb); inserito il 31/12/2012; 9004 visualizzazioni
citazioni: Mt 5, 1-12
l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore
209. Veglia per la 46^ giornata mondiale della pacevisualizza scarica
Veglia del 1 gennaio 2013, per riflettere sul Messaggio del Papa 'Beati gli operatori di Pace'. Sono previsti sette momenti di riflessione, che riecheggiano i capitoli di cui si compone il Messaggio di Benedetto XVI, introdotti da un testo poetico che rappresenta l'attesa della pace che anima ogni uomo di buona volontà, e si conclude con un preghiera ispirata allo stesso messaggio del Papa. L'iniziativa può tenersi all’aperto (avanti a un falò), o in forma itinerante, partendo da un luogo significativo, e concludersi in chiesa con la S. Messa.
Il file zip contiene il testo della veglia e il volantino di invito.
nome file: veglia-pace-2013.zip (63 kb); inserito il 27/12/2012; 8037 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,3-12, Lc 6,20-23, Mt 10,39; Lc 17,33; Gv 2,14; 2 Cor 5,18, Salmo 29 (v. 11)
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
210. Nei Santi l'impronta di Diovisualizza scarica
Schema per un momento di preghiera comprendente anche l'agiografia di alcuni Santi ed utilizzata per la veglia in occasione della solennità relativa.
nome file: veglia-santi.zip (1406 kb); inserito il 05/11/2012; 12155 visualizzazioni
citazioni: Mt 5; 1Cor 12, 1.13,1-13; Gv 1,35-42
l'autore è don Claudio Magro, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
211. Preghiera dei fedeli - Tutti i Santivisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 1 novembre 2012, solennità di Tutti i Santi.
nome file: pregh-fedeli-1-novembre-12.zip (7 kb); inserito il 31/10/2012; 9394 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
212. Radici nel cielo 2visualizza scarica
Testo per la processione al cimitero dei bambini dell'Iniziazione cristiana, per ricordare e ringraziare quanti ora vivono nel cielo ma un tempo hanno lavorato per raccontarci Gesù e consegnarci il dono della fede. I cristiani sono così, alberi a testa in giù, con le radici nel cielo: questo è il segno che i bambini affidano alla comunità dei credenti.
nome file: pregh-2-novembre.zip (2429 kb); inserito il 30/10/2012; 11385 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
213. Veglia di Ognissanti - Sale in Zucca 1visualizza scarica
Una breve veglia per far vivere ai preadolescenti e adolescenti la vigilia dei Santi in alternativa ad Halloween da alternarsi ad un momento di festa insieme. La veglia fa riflettere sul passo evangelico di Matteo "Voi siete la luce e il sale della terra" (Mt 5, 13-14), prevede tre riti: quello della luce, del sale e della pace, completa di canti. La veglia è stata pensata per essere svolta all'aperto in adorazione della Croce.
nome file: veglia-ognissanti-giovani.zip (21 kb); inserito il 26/10/2012; 18623 visualizzazioni
citazioni: Mt 5, 13-14
l'autore è Romina Ciri, contatta l'autore
214. Halloween... e la Festa di Tutti i Santi 25visualizza scarica
Semplice scheda sulla Festa di Halloween a confronto con la Festa di Tutti i Santi...
Con un piccolo cruciverba, utile riflessione da fare con i bambini e i ragazzi del catechismo su una Festa che non ha nulla a che vedere con le zucche...
nome file: festa-santi-halloween.zip (44 kb); inserito il 24/10/2012; 94026 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
215. Preghiere dei fedeli per la solennità di Tutti i Santi 2012 2visualizza scarica
Preghiere dei fedeli ispirate ai testi biblici del giorno
nome file: preghiere_fedeli_12_11_01_ognissanti.zip (5 kb); inserito il 22/10/2012; 5192 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
216. C’è troppa violenza 3visualizza scarica
Spunti per un incontro, con ragazzi di terza media sulla violenza e su come rispondere alla violenza in modo cristiano. Con gioco (campo minato) visione di un ppt, ascolto di una situazione tipo e discussione. Può essere utilizzato come introduzione ad un successivo incontro sul bullismo.
Brano di riferimento: Matteo 5,38-39
nome file: violenza-ragazzi-3media.zip (140 kb); inserito il 10/09/2012; 13279 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,38-39
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
217. Le beatitudini 11visualizza scarica
Scheda sul discorso della montagna (Matteo 5,1-12), per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una da completare per i bambini.
nome file: le-beatitudini.zip (1855 kb); inserito il 15/06/2012; 51664 visualizzazioni
citazioni: mt 5,1-12
l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore
218. Beati, beati - Lectio tutti i Santi 1visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della solennità di Tutti i Santi (Matteo 5,1-12)
nome file: lectio-santi-2011.zip (182 kb); inserito il 24/10/2011; 6949 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
219. Beativisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della solennità di Tutti i Santi.(Mt 5,1-12).
nome file: beati_i_miti.zip (53 kb); inserito il 23/10/2011; 7664 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
220. Amate i vostri nemicivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul Vangelo della VII Domenica del Tempo Ordinario “A” (Mt 5,17-37).
nome file: ador-euc-vii-dom-ord-a.zip (46 kb); inserito il 10/10/2011; 4714 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
221. Ma io vi dicovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul Vangelo della VI Domenica del Tempo Ordinario “A” (Mt 5,17-37).
nome file: ador-euc-vi-dom-ord-a.zip (44 kb); inserito il 10/10/2011; 4651 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
222. Festa del perdono 2011 3visualizza scarica
Dio Padre mi ama teneramente e mi dona il perdono e la gioia. Celebrazione della festa del perdono con riflessioni su Mt 5,38-48.
nome file: festa-perdono-prima-conf.zip (14 kb); inserito il 03/06/2011; 31490 visualizzazioni
l'autore è don Adolfo Houndji, contatta l'autore
223. Altare della reposizione 2011 - Sarnovisualizza scarica
Riferimento-tema: Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il sapore, con che cosa lo si potrà render salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dagli uomini. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini (Mt 5, 13-16)
nome file: altare-rep-sarno-2011.zip (431 kb); inserito il 27/04/2011; 10890 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Alfonso - Sarno, contatta l'autore
224. Riconciliazione alla luce della parolavisualizza scarica
Adorazione eucaristica per il tempo di Quaresima sull'amore fraterno riflettendo con:
- Isaia 58, 2 – 10
- Rom 12, 9-19. 21
- Matteo 5, 21-26
nome file: ador-riconciliazione-frat.zip (30 kb); inserito il 19/04/2011; 8391 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
225. Amate i vostri nemiciscarica
Adorazione Eucaristica che sottilinea, tramite il brano evangelico di Mt 5,17-37, l'importanza di amare i propri nemici.
File in formato Publisher
nome file: ador-amate_vostri_nemici.zip (69 kb); inserito il 17/03/2011; 3474 visualizzazioni
l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page
226. La legge antica e la Legge nuovascarica
Schema per un'Adorazione Eucaristica che traccia un itinerario tra la legge antica e la Legge nuova, partendo dal racconto della montagna nel brano evangelico di Matteo 5.
File in formato Publisher
nome file: ador-legge_antica_legge_nuova.zip (80 kb); inserito il 17/03/2011; 1433 visualizzazioni
l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page
227. Amate come me per essere santivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul tema dell'amore ai nemici (Mt 5, 30-48) con testi di Chiara Lubich tratti da www.centrochiaralubich.org
nome file: ador-amate_come_me.zip (20 kb); inserito il 09/03/2011; 5063 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
228. Locandina VII domenicavisualizza scarica
Locandina contenente illustrazione e la frase chiave del vangelo, della settima domenica del tempo ordinario, anno A.(Mt 5,38-48)
Si può esporre in oratorio per invitare i ragazzi a partecipare alla Messa domenicale.
nome file: locandina-ordinario-a-7.zip (11 kb); inserito il 18/02/2011; 3660 visualizzazioni
l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore
229. Siate perfetti come è perfetto il Padre vostro... Un amore senza riserve!visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della VII domenica del Tempo Ordinario - Anno A (Mt 5,38-48) Temi: Porgere l'altra guancia, perdono, amore per i nemici...
nome file: lectio_divina_ordinario_7_a.zip (98 kb); inserito il 16/02/2011; 6720 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
230. Avete intesovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della VIIª Domenica del Tempo Ordinario “A”.(Mt 5,38-48).
nome file: avete_inteso.zip (33 kb); inserito il 14/02/2011; 7247 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
231. Siamo una città posta sul monte 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la V domenica del Tempo Ordinario (anno A) accompagnata dal Vangelo di Matteo (5,13-16) e dagli scritti di San Giovanni Crisostomo.
nome file: adeuc_mt5_12ss_citta_s_monte_mn.zip (47 kb); inserito il 12/02/2011; 5045 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
232. Ma io vi dico... Il cuore della legge che cambia il mondo!visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della VI domenica del Tempo Ordinario - Anno A (Mt 5,17-37) Temi: - La Legge e il suo compimento - Collera e riconciliazione - Adulterio e fedeltà - Sì, sì; no, no.
nome file: lectio_divina_ordinario_6_(a).zip (276 kb); inserito il 10/02/2011; 8330 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
233. Ma io vi dicovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della VIª Domenica del Tempo Ordinario “A”.(Mt 5,17-37).
nome file: ma_io_vi_dico.zip (88 kb); inserito il 06/02/2011; 7837 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
234. Amate i vostri nemicivisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della VII domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Matteo 5,38-48)
nome file: lectio-7-ord-a.zip (80 kb); inserito il 03/02/2011; 8240 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
235. Ma io vi dicovisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della VI domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Matteo 5,17-37)
nome file: lectio-6-ord-a.zip (84 kb); inserito il 03/02/2011; 7168 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
236. Chiamati a brillare e insaporire!visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della V domenica del Tempo Ordinario - Anno A (Mt 5,13-16) - Sale della terra, luce del mondo
nome file: lectio_divina_ordinario_5_-_a.zip (119 kb); inserito il 01/02/2011; 9340 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
237. Rallegratevi ed esultatevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la preparazione alla IV domenica del Tempo Ordinario (anno A). Letture dal libro di Sofonia (Sof 2,3; 3,12-13), e Vangelo delle beatitudini (Mt 5,1-12a).
nome file: ad_euca_rallegratevi_ed_esultate_ivtoa.zip (47 kb); inserito il 01/02/2011; 6564 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
238. Voi siete lucevisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Vª Domenica del Tempo Ordinario “A”.(Mt 5,13-16).
nome file: voi_siete_luce.zip (87 kb); inserito il 31/01/2011; 8198 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
239. Luce e salevisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della V domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Mt 5,13-16)
nome file: lectio-5-ord-a.zip (139 kb); inserito il 29/01/2011; 8066 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
240. Beati, beativisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della IV domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Mt 5,1-12a)
nome file: lectio-4-ord-a.zip (44 kb); inserito il 29/01/2011; 5118 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it