Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (91 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (6 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (22 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (14 testi)
Magistero con le sue sottoaree (7 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (41 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (11 testi)
Varie con le sue sottoaree (8 testi)

Pagina 5 di 6  

BAMBINI / CATECHISMO

161. Gesù Eucaristia è il seme che muore per noi   2visualizza scarica

Attività catechistica per comprendere il significato “sacrificale” dell’Eucaristia, a partire da Gv 12,24. Gesù è il seme caduto in terra che muore e da frutto. Col suo sacrificio anche noi impariamo a sacrificarci per amore.
Sono comprese anche due schede per la riflessione: una rivolta ai più piccoli (6-9) e una ai più grandi (10-13).

2.0/5 (1 voto)

nome file: eucarestia_gesu_seme_di_vita.zip (193 kb); inserito il 10/09/2007; 36666 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Galeazzi, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

162. Il significato della sofferenza   1visualizza scarica

Catechesi per adulti centrata sul libro di Giobbe ed il confronto con il poeta Leopardi. Utilizzata nella parrocchia Santa Maria Madre della Chiesa di Bresseo-Treponti di Teolo (PD).

nome file: signif-sofferenza.zip (37 kb); inserito il 25/03/2007; 7601 visualizzazioni

l'autore è Guglielmo Michele Bernabei, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

163. Catechesi Liturgica sul Tempo di Quaresima   1visualizza scarica

Catechesi sul Tempo di Quaresima con spiegazione del significato delle pratiche evangeliche e istruzioni liturgiche. C'è anche uno sguardo d'insieme sulle domeniche di Quaresima dell'intero ciclo liturgico (Anno A - B - C).

4.5/5 (2 voti)

nome file: tempo-quaresima-cat.zip (105 kb); inserito il 14/02/2007; 11868 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

164. Bruchi o Cattivi   1visualizza scarica

Storia di un padre che spiega al proprio figlio il significato della Pasqua attraverso una storia ambientata in un villaggio d'insetti. In formato PDF e RTF

nome file: bruchi_o_cattivi.zip (126 kb); inserito il 13/02/2007; 8015 visualizzazioni

l'autore è ACR Parrocchia Ss. Pietro e Paolo in Camposampiero, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

165. La Corona d'Avvento   2visualizza scarica

Foglio da consegnare ai raghazzi del catechismo con il significato e i simboli della Corona d'Avvento. In formato A5, in word e publisher.

4.0/5 (1 voto)

nome file: la-corona-di-avvento.zip (82 kb); inserito il 21/11/2006; 54624 visualizzazioni

l'autore è Elena Calvini, contatta l'autore

166. Le Beatitudini   13visualizza scarica

Breve scheda che spiega il significato delle Beatitudini ai ragazzi della catechesi delle classi elementari. In formato in power point e pdf.

4.8/5 (5 voti)

nome file: beatitudini.zip (734 kb); inserito il 08/11/2006; 152256 visualizzazioni

l'autore è Monica Cortinovis, contatta l'autore

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

167. Jesus Christ Kingvisualizza scarica

Gesù Cristo Re dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in inglese

nome file: ing-gesu-re.zip (374 kb); inserito il 01/09/2006; 4317 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

168. Jesus Cristo Reyvisualizza scarica

Gesù CristoRe dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in spagnolo

nome file: spa-gesu-re.zip (372 kb); inserito il 01/09/2006; 4079 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

169. Jèsus Christ Roivisualizza scarica

Gesù Cristo Re dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in francese

nome file: fra-gesu-re.zip (373 kb); inserito il 01/09/2006; 4358 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / RITIRI

170. Cristo sposo della Chiesavisualizza scarica

Schema (con celebrazione e omelia), cartellone e libretto per partecipanti sul significato della Chiesa sposa di Cristo nei vari stati di vita cristiana (coniugati, religiosi, vedovi,...).

nome file: cristo_sposo.zip (787 kb); inserito il 23/06/2006; 5071 visualizzazioni

l'autore è don Michele Di Leo, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

171. Udienze - marzo 2006visualizza scarica

01.03.2006 - Meditazione sul significato del tempo quaresimale
15.03.2006 - La volontà di Gesù sulla Chiesa e la scelta dei dodici
22.03.2006 - Gli Apostoli, testimoni e inviati di Cristo
29.03.2006 - Sulla Chiesa

nome file: udienze_papa_2006_03.zip (39 kb); inserito il 05/04/2006; 5266 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

172. Passione di Nostro Signore   3visualizza scarica

Breve rappresentazione per far vivere il significato della Passione, della Morte e Ressurezione di Nostro Signore. Adatto a bambini di prima e seconda elementare

5.0/5 (1 voto)

nome file: ragazzi_recitazione_passione.zip (11 kb); inserito il 06/03/2006; 20441 visualizzazioni

l'autore è Miriam Zambaldo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

173. La Quaresima e il mercoledì delle ceneri   3visualizza scarica

E' una simpatica scheda da utilizzare per un incontro di catechismo con bambini e fanciulli. Adatta per spiegare il significato della quaresima e del mercoledì delle ceneri e per riflettere insieme. Un mix riadattato di materiale trovato su Qumran e in sussidi vari.

3.0/5 (4 voti)

nome file: merc-ceneri-scheda-cat.zip (28 kb); inserito il 28/02/2006; 122480 visualizzazioni

l'autore è Anna Pregnolato, contatta l'autore

GIOVANI

174. Il mistero nell'eucarestiavisualizza scarica

Spunti per preparare un incontro sul significato di mistero nell'eucarestia.

nome file: mistero.zip (4 kb); inserito il 13/12/2005; 8218 visualizzazioni

l'autore è Matteo Monterosso, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

175. La via dei come   2visualizza scarica

Si tratta di tre schede: una, da riempire con i ragazzi, sui "come", utile per un dialogo costruttivo in aula, e due sullo Spirito Santo, per avvicinare i ragazzi al significato dello Spirito.

nome file: via_come.zip (4 kb); inserito il 30/11/2005; 22119 visualizzazioni

l'autore è Francesco Cipri, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

176. Vegliate!visualizza scarica

L'avvento celebra la venuta di Gesù Cristo, il Salvatore, nel tempo e nella storia degli uomini. Nel corso di questo tempo siamo chiamati a comprendere quale significato abbia per la Chiesa, per il mondo e per ognuno di noi questa venuta sacramentale di Cristo, e quali atteggiamenti ci sono richiesti per accogliere colui che viene e testimoniarli al mondo. Il testo base è: Mc 13,33-37

nome file: ador_vegliate.zip (42 kb); inserito il 23/11/2005; 16121 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / CATECHISMO

177. Quiz sul Natale   4visualizza scarica

Piccolo questionario per bambini sul significato del Natale.

3.5/5 (2 voti)

nome file: quiz-natale.zip (5 kb); inserito il 22/11/2005; 76442 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Palma, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

178. Le tradizioni letterarie e il nome di Javhèvisualizza scarica

Breve presentazione delle quattro redazioni letterarie che hanno portato alla formazione del Pentateuco e del significato del nome Jahvè con cui Dio chiama se stesso in Es 3.

nome file: tradizioni-jahve.zip (6 kb); inserito il 01/11/2005; 11981 visualizzazioni

l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore

179. La diakonia di Cristo nel vangelo di Marcovisualizza scarica

Si tratta di una serie di riflessioni, dedicate in modo particolare al vangelo di Marco, sul tema della diakonia (servizio) e sul significato dell'essere diakonos (servo) attorno alla persona di Gesù.

nome file: diakonia-cristo.zip (65 kb); inserito il 08/09/2005; 6801 visualizzazioni

l'autore è Raffaele Amoruso, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

180. Eucarestia e serviziovisualizza scarica

Adorazione per il giovedi santo e non solo con spunti per riflettere sul significato del servizio di santi e testimoni. Molto ben articolata.

nome file: adorazione_250.zip (29 kb); inserito il 26/05/2005; 13669 visualizzazioni

l'autore è Chiara Pongetti, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

181. Settimana Santavisualizza scarica

Una serie di files che propongono sia la spiegazione e il significato della Quaresima e della Settimana Santa e sia delle Veglie in preparazione alla Settimana Santa, al Lunedì Santo e al Giovedì Santo.

nome file: sett-sant-2002.zip (660 kb); inserito il 17/01/2005; 26388 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / RECITAZIONE

182. Spettacolo Natale "Carissimo mondo"   1visualizza scarica

Spettacolo di Natale adatto a bambini e ragazzi (elementari e medie) sul significato attualizzato del Natale.

nome file: spett_natale_caro_mondo.zip (9 kb); inserito il 12/01/2005; 72588 visualizzazioni

l'autore è Edoardo Raviol, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

183. Gesù Cristo: il Re servo dell'umanitàvisualizza scarica

Mettiamoci di fronte alla Presenza Eucaristica, per sperimentare la maestà del Signore Gesù Re dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? Si, Gesù non ha proprio nulla di regale, di messianico. All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.

nome file: gesureservo__dellumanita.zip (22 kb); inserito il 17/11/2004; 18104 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / CAMM. DI PREGH.

184. Cammino di preghiera - Aprile 2004 (Anno C)   1visualizza scarica

Libretto per la preghiera (4-30 Aprile). Dopo un'introduzione sul significato della Settimana Santa, è riportato per ogni giorno il Vangelo della liturgia con commenti di Paolo Curtaz e p. Lino Pedron, una preghiera, un pensiero per riflettere e nelle festività una piccola storia per l'anima o una lettura spirituale.

nome file: cammino-aprile-04.zip (177 kb); inserito il 21/03/2004; 7869 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / PREGHIERA

185. Gerusalemme andata e ritorno...passando per Emmaus   1visualizza scarica

Ritiro di quaresima di 2 giorni con i ragazzi delle medie. Il primo giorno l'incontro con 7 persone che hanno incontrato Gesù il Venerdì Santo: Caifa, Pilato, il Soldato, Simone di Cirene, la Maddalena, il Buon ladrone e il Centurione. Il secondo giorno invece l’incontro con i discepoli di Emmaus e approfondimento del significato dell'Eucarestia.

1.0/5 (1 voto)

nome file: ritiro-quar-rag.zip (78 kb); inserito il 09/03/2004; 23258 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

186. Celebrazione delle Ceneri sull'Acquavisualizza scarica

Celebrazione per il Mercoledì delle Ceneri sul tema dell'Acqua: vengono proposti riflessioni, letture, preghiere e segni sul significato dell'acqua nella storia della salvezza abbinato al tema penitenziale e quaresimale. All'interno dello schema per la celebrazione, sono inserite le rubriche sulle cose da preparare prima e sistemare in chiesa e sul come condurre la celebrazione.

nome file: ceneri-2004-acqua.zip (10 kb); inserito il 21/02/2004; 14590 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

187. Colora l'albero di Pasqua   3visualizza scarica

Cinque alberi da colorare per una cammino missionario verso la Pasqua. Album da colorare in 5 fogli formato A4. In ogni foglio un grande albero in bianco e nero abbinato ai vari continenti, con breve spiegazione del significato.Traccia e spunto per i catechisti per una presa di coscienza della realtà del continente e una preghiera. Per il catechismo dei bambini.

nome file: color_albero_pasqua.zip (126 kb); inserito il 27/01/2004; 45076 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

188. Libretto di preparazione per la Prima Confessione   15visualizza scarica

Libretto molto semplice dato ai bambini per spiegare il significato della Confessione. Allegato un "cubo" per l'esame di coscienza da stampare su cartoncino.

2.0/5 (3 voti)

nome file: spiegaz-prima-confess.zip (70 kb); inserito il 26/10/2003; 108667 visualizzazioni

l'autore è Roberta Polo, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

189. Le acque del Battesimo   1visualizza scarica

Il nostro battesimo affonda le sue radici nel significato ebraico della lavanda di purificazione. Capire il nostro battesimo e il significato dell'acqua nel battesimo cristiano alla luce della tradizione ebraica.

nome file: significato-acqua-battesimo.zip (62 kb); inserito il 26/08/2003; 20403 visualizzazioni

l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA SPIRITUALE

190. Il creato nella vita spirituale del cristianovisualizza scarica

Una riflessione di carattere teologico sul significato del creato per il credente.

nome file: creato-vita-spirituale.zip (21 kb); inserito il 25/08/2003; 7505 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

191. Lo spirito della liturgiavisualizza scarica

Breve excursus sul significato della liturgia, in stile molto pastorale.

nome file: spirito-liturgia.zip (20 kb); inserito il 25/08/2003; 5096 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Esaltazione S. Croce - Cervarese S. Croce.

192. Che significa Pasqua?visualizza scarica

Interessante studio per capire il significato della Pasqua, delle principali festività e tradizioni ebraiche.

nome file: teol-pasq.zip (12 kb); inserito il 01/05/2003; 10687 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

193. Dall'acqua e dallo Spirito   2visualizza scarica

Catechesi pre-battesimale: significato del Battesimo e spiegazione dettagliata del rito.

nome file: acqua-spirito.zip (28 kb); inserito il 16/04/2003; 10551 visualizzazioni

l'autore è don Gabriele Riccioni, contatta l'autore

194. Perché cantare durante la Messa?   2visualizza scarica

S.Agostino amava dire che "Cantare è pregare due volte" oppure "Canta e Cammina". Il significato del Canto durante la Pasqua Cristiana, durante la Messa.

nome file: cant-mes.zip (52 kb); inserito il 05/03/2003; 7979 visualizzazioni

l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore

PREGHIERA / CAMM. DI PREGH.

195. Cammino quaresimale con p. Lino Pedronvisualizza scarica

Cammino per la Quaresima, la Settimana Santa e l'Ottava di Pasqua, molto denso: dopo un'introduzione generale sul significato della Quaresima, per ogni giorno è riportato il Vangelo della liturgia, il commento di padre Lino Pedron (clicca qui per il sito completo), una preghiera, e la proposta di un versetto biblico da recitare lungo tutta la giornata.

nome file: sussidio-quar-pedron.zip (256 kb); inserito il 01/03/2003; 9697 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / CATECHISMO

196. Messalino per bambini   3visualizza scarica

Messalino per bambini, preparato in occasione della preparazione alla prima Comunione, ma utile per tutti per seguire meglio la Messa e capire il significato e il valore delle sue parti. Libretto molto bello già pronto da stampare. NB: nel file leggimi.txt sono riportare le istruzioni per come usarlo al meglio. Alcuni spunti sono tratti da "Il mio messalino" (Ed. Paoline) e "Vivere la Messa. Per celebrare Gesù Cristo la domenica" (Elledici).

nome file: messalino-bambini.zip (281 kb); inserito il 18/02/2003; 60607 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

197. L'indulgenza e la preghiera per i defunti   1visualizza scarica

Scheda di spiegazione sul significato del valore delle indulgenze e della preghiera per i defunti nel contesto della Comunione dei Santi; contiene inoltre una scheda riassuntiva delle "condizioni" per "lucrare" l'indulgenza plenaria (utile per l'ottavario dei defunti).

5.0/5 (1 voto)

nome file: indulgenze-defunti.zip (9 kb); inserito il 06/11/2002; 22799 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

198. La Confessione   2visualizza scarica

Un aiuto per bambini e ragazzi per comprendere il significato del sacramento della riconciliazione e fare un buon esame di coscienza

nome file: la_confessione.zip (167 kb); inserito il 03/11/2002; 39442 visualizzazioni

l'autore è Cettina Giuffrida, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

199. L'indulgenza plenaria del Perdono d'Assisi e dei defuntivisualizza scarica

Presentazione del significato dell'indulgenza plenaria del Perdono d'Assisi e di quella per i defunti, con annesse le preghiere da recitarsi.

nome file: indulg-assisi-defunti.zip (4 kb); inserito il 26/10/2002; 11227 visualizzazioni

l'autore è don Vittorio Zanotelli, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

200. Inchiodati davanti alla crocevisualizza scarica

Incontro di preghiera sul senso e significato della croce. Per giovani e adulti, e in particolare per comunità capi o clan.

nome file: croce.zip (8 kb); inserito il 17/08/2002; 10069 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

Pagina 5 di 6  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...