Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (54 testi)
App e software (8 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (416 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (99 testi)
Carità (6 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (65 testi)
Cineforum (11 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (26 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (28 testi)
Giovani con le sue sottoaree (145 testi)
Magistero con le sue sottoaree (58 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (15 testi)
Missioni con le sue sottoaree (8 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (670 testi)
Scout con le sue sottoaree (55 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (19 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (39 testi)
Varie con le sue sottoaree (128 testi)

Pagina 46 di 47  

PREGHIERA / QUARESIMA

1801. In cammino per allenarsi a vivere come Gesù (anno C)visualizza scarica

In cammino per allenarsi a vivere come Gesù: sussidio per i fanciulli per la Quaresima (il testo è poco modificabile in quanto e' costituito da immagini) (anno C)

nome file: suss-quar-2.zip (180 kb); inserito il 26/02/2001; 9317 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

BAMBINI

1802. Come realizzare un Giubileo dei ragazzivisualizza scarica

Progetto e sussidi per la realizzazione di un Giubileo dei ragazzi

nome file: giubrag.zip (29 kb); inserito il 18/12/2000; 15573 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Cassatella, contatta l'autore

1803. Regola per ragazzi dell'ACRvisualizza scarica

La regola che l'ACR bolognese ha preparato per i ragazzi delle medie, strutturata come un passaporto in tre coordinate (vita personale di fede, vita ecclesiale, missionarietà).

nome file: regolaacr.zip (5 kb); inserito il 18/12/2000; 10023 visualizzazioni

l'autore è Francesco Costanzini, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / ANIMAT.ORATORI

1804. Vita di oratorio: 8 casi concreti di animazione   1visualizza scarica

Vita di oratorio: 8 casi di animazione, situazioni di oratorio da rappresentare per avviare una riflessione sul perché e sul come dell'animazione cristiana

3.0/5 (1 voto)

nome file: casianim.zip (9 kb); inserito il 18/12/2000; 19689 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

1805. L'essere di Dio è nel divenirevisualizza scarica

L'essere di Dio è nel divenire: recensione critica del testo di Ebherard Jungel, nato come studio - confronto con la teologia del suo maestro Karl Barth

nome file: divenire.zip (23 kb); inserito il 16/12/2000; 6113 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Maiolini, contatta l'autore

FAMIGLIE

1806. Il perdono nella coppiavisualizza scarica

Articolo sul perdono nella coppia come specchio della tenerezza di Dio, preparato per un incontro per coppie

nome file: perdono-coppia.zip (10 kb); inserito il 16/12/2000; 16567 visualizzazioni

l'autore è Luca Tosoni, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

1807. Veglia Pasquale 2visualizza scarica

Veglia pasquale: libretto della celebrazione per l'assemblea e breve schema consegnato ai commentatori come traccia per preparare le le monizioni alle letture.

nome file: veglia-pasq-2.zip (15 kb); inserito il 16/10/2000; 10255 visualizzazioni

l'autore è don Amerigo Carugno, contatta l'autore

BIBBIA

1808. Testi di tutti i salmivisualizza scarica

Testi di tutti i salmi facili da usare, da copiare e utilizzare come si vuole

nome file: salmi.zip (98 kb); inserito il 16/10/2000; 12983 visualizzazioni

l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore

EDUCATORI

1809. Animazione come vocazionevisualizza scarica

Animazione come vocazione:
1 - sull'avere un'anima
2 - sull'essere chiamati a dare l'anima
3 - sul perché voglio veramente essere animatore
4 - sul tutto
5 - sul sempre
6 - sulla gratuità
7 - sulla gioia
8 - sulla santità e sul perfezionismo

nome file: animvoc.zip (8 kb); inserito il 03/07/2000; 13045 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

1810. Ci tieni ai ragazzi? Test per educatori   1visualizza scarica

Una fantastica serie di riflessioni con esempi di situazioni pratiche (prove d'urto), per chiedersi: "Ci tengo veramente ai ragazzi?" - Animatore come pastore o come mercenario?
Assolutamente da non perdere!

nome file: citieniairagazzi.zip (188 kb); inserito il 03/07/2000; 11024 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

1811. Incontri per catechesi per la Cresima   1visualizza scarica

L'archivio contiene tutti gli argomenti che sono stati trattati come argomenti standard per il 2° anno di catechesi alla cresima, nella parrocchia di S. Ireneo a centocelle in Roma, divisi in 29 incontri.

1.0/5 (1 voto)

nome file: cresima2000.zip (261 kb); inserito il 03/07/2000; 25459 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Boniventi, contatta l'autore

GIOVANI

1812. Gioco di ruolo sulla preghiera e il progetto di Dio   1visualizza scarica

Gioco di ruolo per giovanissimi e giovani che ha come obiettivo capire l'importanza della preghiera per rimanere aderenti al progetto che Dio ha su di noi.

nome file: giocoprogdio.zip (4 kb); inserito il 03/07/2000; 24132 visualizzazioni

l'autore è Antonio Rita, contatta l'autore

VARIE / CALEND.PARROCCH.

1813. Calendario pastorale ambrosiano 2000-2001visualizza scarica

Calendario per l'anno pastorale ambrosiano 2000-2001 utile come griglia per la programmazione

nome file: cal-ambr-2000-01.zip (8 kb); inserito il 30/06/2000; 4165 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Stefan, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

1814. Come avviare dei Centri di Ascoltovisualizza scarica

Schede per l'avviamento dei Centri di Ascolto preparate da don Rino La Delfa:
1 - Introduzione e metodologia della conduzione;
2 - Preghiera della Chiesa per la missione;
3 - Schede per tre incontri

nome file: centriascolto.zip (26 kb); inserito il 25/05/2000; 9693 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

1815. Spunti sull'importanza della preghiera   1visualizza scarica

Alcuni spunti semplici sull'importanza della preghiera:
- Perché si prega?
- Come si prega?
- Chi prega?
- Chi si prega?
- Quando pregare?

nome file: lapreghiera.zip (3 kb); inserito il 25/05/2000; 16278 visualizzazioni

l'autore è don Franco Mastrolonardo, contatta l'autore, vedi home page

1816. Riflessione sullo Spirito Santo   1visualizza scarica

Una riflessione sullo Spirito Santo: sete di infinito, Spirito come energia, Spirito come libertà, Spirito come amore, Spirito come pace, Spirito come Luce, Spirito come rinascita.

nome file: riflspirito.zip (9 kb); inserito il 25/05/2000; 41956 visualizzazioni

l'autore è Agnese, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

1817. Cruciverba per bambini   5visualizza scarica

Un cruciverba per bambini molto semplice da risolvere, che da come soluzione finale la parola PREGHIERA

nome file: cruciverba.zip (3 kb); inserito il 25/05/2000; 60842 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Bifulco, contatta l'autore

GIOVANI

1818. Preghiere per prepararsi al Giubileovisualizza scarica

E' una serie di preghiere che fanno parte di un progetto per la celebrazione del Giubileo da parte di ragazzi che frequentano i Centri di Formazione Professionale dei salesiani di Puglia: Gesù, "figlio del carpentiere", si offre come amico e salvatore ai giovani lavoratori, e li invita alla sua festa in questo 2000.

nome file: giubgiovlav.zip (30 kb); inserito il 25/05/2000; 6065 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Cassatella, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

1819. Veglia di preghiera sul Giubileovisualizza scarica

Veglia di preghiera incentrata sul Giubileo come occasione per rivedere la propria vita alla luce di Cristo

nome file: veglia-giub-1.zip (5 kb); inserito il 23/05/2000; 6157 visualizzazioni

l'autore è don Marco Meglio, contatta l'autore

FAMIGLIE

1820. Giubileo in famiglia 6 - La caritàvisualizza scarica

Il Giubileo in famiglia 6 - Il segno dei segni: la carità (partendo dalla parabola del buon Samaritano vediamo Gesù come ha vissuto la carità per arrivare a riflettere su come la famiglia deve vivere la carità in comunione con il Signore) Sesto di una serie di sette libretti di spiritualità familiare, adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)

nome file: giubileo-fam-6.zip (12 kb); inserito il 23/05/2000; 13110 visualizzazioni

l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore

1821. Giubileo in famiglia 7 - Il ritorno   1visualizza scarica

Il Giubileo in famiglia 7 - Il ritorno: abbiamo visto il volto di Gesù (Tornare a casa dopo il Giubileo. Abbiamo incontrato Gesù ed ora si deve vivere con lui tutti i giorni in modo nuovo. Dal brano della Resurrezione di Gesù, in particolare dall'incontro di Maria di Magdala, cerchiamo di capire come Gesù stesso desidera che la famiglia viva con lui). Settimo di una serie di sette libretti di spiritualità familiare, adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)

4.0/5 (1 voto)

nome file: giubileo-fam-7.zip (12 kb); inserito il 23/05/2000; 8714 visualizzazioni

l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore

SPIRITUALITA

1822. Digiunare come...?   1visualizza scarica

Digiunare come...? Consigli pratici: libretto di padre Jonas Abib sulla pratica del digiuno

nome file: digiuno-abib.zip (7 kb); inserito il 03/04/2000; 8712 visualizzazioni

l'autore è Luigi Basile, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

1823. Testi da leggere o dare dopo la Veglia di Pasquavisualizza scarica

Due testi utili come saluto finale per la Veglia di Pasqua o come lettera da dare ai parrocchiani

nome file: testipasqua.zip (6 kb); inserito il 03/04/2000; 7002 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Pilloni, contatta l'autore

FAMIGLIE

1824. Giubileo in famiglia 5 - L'indulgenza   1visualizza scarica

Il Giubileo in famiglia 5 - L'indulgenza: in famiglia con il cuore nuovo Partendo dall'episodio di Gesù che guarisce dieci lebbrosi (Lc 17,11-19) si svela il rapporto di Gesù con il peccato, con i peccatori, con il perdono... Dal modello di Gesù si passa all'invito ad essere misericordiosi come Lui. Alcuni brani aiutano a vivere in famiglia il perdono.
Quinto di una serie di sette libretti di spiritualità familiare, adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)

nome file: giubileo-fam-5.zip (14 kb); inserito il 03/04/2000; 10380 visualizzazioni

l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore

1825. Giubileo in famiglia 3 - La professione di fedevisualizza scarica

Il Giubileo in famiglia 3 - La professione di fede: alla fonte della nostra vita (partendo dall'episodio evangelico della donna Cananea, guardiamo Gesù che ci mostra come deve essere la nostra fede). Terzo di una serie di sette libretti di spiritualità familiare adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)

nome file: giubileo-fam-3.zip (12 kb); inserito il 03/04/2000; 9447 visualizzazioni

l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

1826. Incontri in preparazione alla GMGvisualizza scarica

Incontri di preghiera in preparazione alla Giornata Mondiale della Gioventù:
1 - La porta che ci conduce al Padre
2 - Pace in terra agli uomini che Dio ama
3 - Rimetti a noi... come a noi...
4 - Accogliamo la Parola di Dio

nome file: incontrigmg.zip (26 kb); inserito il 03/04/2000; 7280 visualizzazioni

l'autore è don Emanuele Mameli, contatta l'autore

GIOVANI

1827. Giubileo, festa di compleanno di Gesùvisualizza scarica

Quattro incontri che presentano il Giubileo come la Festa di compleanno di Gesù: naturalmente sono i ragazzi che devono preparare la festa!
1 - la famiglia
2 - gli invitati
3 - gli ingredienti della festa
4 - il dono

nome file: compleanno.zip (13 kb); inserito il 03/04/2000; 9492 visualizzazioni

l'autore è suor Stefania Raspo, contatta l'autore

BAMBINI

1828. Ritiro per Pasqua per ragazzi   1visualizza scarica

Ritiro in preparazione alla Pasqua per ragazzi delle medie, sul tema dello scegliere e dello scegliere come Gesù che offre la sua vita per noi.

nome file: ritiro.zip (27 kb); inserito il 03/04/2000; 20607 visualizzazioni

l'autore è fra' Marco e fra' Piercarlo, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

1829. Incontri di preghiera in preparazione alla XV GMG 2000visualizza scarica

Incontri di catechesi e preghiera in preparazione alla XV Giornata Mondiale della Gioventù:
1 - "Il Verbo si fece carne": il mistero dell'incarnazione e il suo significato
2 - "Tutto è stato fatto per mezzo di lui": Gesù compimento della creazione
3 - "Dio nessuno lo ha mai visto"
4 - "Il Verbo era presso Dio": Dio è amore - l'amore come relazione trinitaria

nome file: prepgmg.zip (39 kb); inserito il 03/04/2000; 9913 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

1830. Album di figurine per spiegare la Messa ai bambini   6visualizza scarica

Cos'è la Messa? Un album di figurine per spiegare la Messa ai bambini che si preparano a ricevere la Prima Comunione.
Il file zippato contiene:
- un file in formato Publisher con le didascalie e i riquadri dell'album;
- un file in formato Word contenente solo le didascalie, per chi non ha Publisher, e una breve spiegazione su come utilizzare il materiale;
- 6 immagini in formato JPG contenenti le scansioni delle 64 figurine da stampare e incollare sull'album.

5.0/5 (2 voti)

nome file: albummessa.zip (2032 kb); inserito il 03/02/2000; 51997 visualizzazioni

l'autore è Andrea Ros sdb, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / TDG

1831. Libretti sui Testimoni di Geova 13-18   2visualizza scarica

Libretti di padre Nicola Tornese S.J. sui Testimoni di Geova:
13 - Il Natale festa pagana? e altre curiosità geoviste (come pregare, di casa in casa; testimonianze varie)
14 - Regno di Dio e regno di Geova
15 - Appello a Cesare: Bibbia e servizio militare
16 - Battesimi e Battesimo
17 - Inferno
18 - La cena del Signore

nome file: tornese-13-18.zip (177 kb); inserito il 07/12/1999; 15898 visualizzazioni

l'autore è Luigi Basile, contatta l'autore

CATECHESI

1832. Sei parole per comprendere il Giubileo   1visualizza scarica

Catechesi sul Giubileo: nella Bibbia; nella storia; il giubileo del 2000.
Sei parole per comprendere il giubileo:
1. Pellegrinaggio: il principio di dinamicità.
2. Porta santa: il principio di separazione
3. Indulgenza: il principio di realtà
4. Memoria: la questione del tempo
5. Martirio: la questione della visibilità
6. Carità: la questione dell'individuasmo
Alcune domande sulle indulgenze: come ottenere l'indulgenza.

3.0/5 (1 voto)

nome file: giubileo.zip (18 kb); inserito il 15/11/1999; 18210 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Stefan, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

1833. Frasi sul "tesoro che è in voi"   1visualizza scarica

Il vostro tesoro è in voi! Una serie di frasi che ricordano qual'è il tesoro più importante. Può essere usato come "tesoro finale" per una caccia al tesoro.

1.0/5 (1 voto)

nome file: tesoro.zip (2 kb); inserito il 15/11/1999; 30400 visualizzazioni

l'autore è Nicoletta Gaspari, contatta l'autore

FAMIGLIE

1834. Al centro la famigliavisualizza scarica

Al centro la famiglia: riflessione sul come mettere la famiglia al centro della programmazione pastorale

nome file: centro-fam.zip (4 kb); inserito il 15/10/1999; 7759 visualizzazioni

l'autore è Bruno e Lorella Nardin, contatta l'autore, vedi home page

VARIE

1835. Statuti di Commissioni Liturgichevisualizza scarica

Statuti della Commissione Liturgica Diocesana di Tricarico, della Commissione Liturgica Regionale Piemontese, della Commissione Liturgica Regionale Triveneta (utili come canovaccio)

nome file: statuti-lit.zip (10 kb); inserito il 10/06/1999; 3341 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Trolio, contatta l'autore

VARIE / CALEND.PARROCCH.

1836. Calendario pastorale ambrosiano 1999-2000visualizza scarica

Calendario per l'anno pastorale ambrosiano 1999-2000 utile come griglia per la programmazione

nome file: cal-ambr-99-2000.zip (7 kb); inserito il 10/06/1999; 3541 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Stefan, contatta l'autore

FAMIGLIE

1837. 5 meditazioni per famiglievisualizza scarica

Cinque meditazioni per coniugi e famiglie a partire dalla Parola di Dio:
1 - Ogni giorno erano assidui nel frequentare il tempio e spezzare il pane (At 2,46)
2 - Per un cammino di conversione (Ef 2,12-22)
3 - Chiamati a vivere l'armonia (Gen 1,27-31)
4 - Amare Dio come Padre (Rom 8,12-17)
5 - Compatire come Dio (Sap 11,24.26; 12,1)

nome file: 5meditazioni.zip (19 kb); inserito il 17/05/1999; 14591 visualizzazioni

l'autore è Nino e Antonella De Summa, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

1838. Come prepararsi alla confessione   2visualizza scarica

La preparazione alla confessione: una bella catechesi sul come confessarsi (un semplice foglio, da stampare e mettere in Chiesa)

nome file: prep-confess.zip (4 kb); inserito il 17/05/1999; 12155 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Facchineri, contatta l'autore

CATECHESI / CATECUMENATO

1839. Credere in Cristo oggi   1visualizza scarica

Come è possibile credere in Cristo oggi.

nome file: fedeingesu.zip (6 kb); inserito il 16/05/1999; 13908 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

1840. Campo ACR su Momo per ragazzi (Vicenza)visualizza scarica

Campo ACR dalla quarta elementare alla seconda media della Diocesi di Vicenza: quest'anno i ragazzi come la piccola Momo hanno l'occasione di capire il vero significato del loro tempo e di viverlo da protagonisti. Scopriranno che c'è tempo per se stessi, un tempo per Gesù e un tempo per gli altri. Il tempo presente diventa prezioso solamente se vissuto con responsabilità e de diventa dono per gli altri.

nome file: momo.zip (83 kb); inserito il 16/05/1999; 16135 visualizzazioni

l'autore è Cristian Massignan, contatta l'autore

Pagina 46 di 47  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...