Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (22 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (70 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (40 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (19 testi)
Cineforum (5 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (10 testi)
Giovani con le sue sottoaree (35 testi)
Magistero con le sue sottoaree (30 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (8 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (295 testi)
Scout con le sue sottoaree (12 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (11 testi)
Varie con le sue sottoaree (26 testi)

Pagina 4 di 15  

MISSIONI

121. Giovani custodi del mondoapri link

Sussidio di animazione missionaria per adolescenti e giovani per l’anno pastorale 2018/2019. Si compone di una introduzione e 7 schede:
0 - Giovani protagonisti del mondo - ottobre 2018
1 - Giovani risorsa del mondo - novembre 2018
2 - Giovani speranza del mondo - Avvento-Natale 2018
3 - Giovani viandanti nel mondo - Gennaio 2019
4 - Giovani cura del mondo - Febbraio 2019
5 - Giovani luce del mondo - Quaresima-Pasqua 2019
6 - Giovani custodi del mondo - Aprile 2019
7 - Giovani testimoni nel mondo - Maggio-Giugno Pentecoste 2019

inserito il 17/09/2018; 1597 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

122. Ritiro di Avvento con Animatori/Catechistivisualizza scarica

Schema per un breve ritiro con animatori (e/o catechisti) in preparazione al Natale. In tre momenti:
1. Il buio
2. La luce vera (Gv 1,1-14)
3. Luce del mondo (Mt 5,13-16)

nome file: ritiro-avvento-animat-catech.zip (8 kb); inserito il 30/08/2018; 6121 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

123. Incontri con le Famiglie - Costruiamo la Casa   1visualizza scarica

Schema per una serie di incontri con le famiglie ... per costruire la "casa":
1. Le fondamenta - La casa sulla roccia (Mt 7,24-27)
2. Le pareti - Ultima Cena (Mc 14,12-26)
3. Le camere - Marta e Maria (Lc 10,38-42)
4. La luce - Ascolta, Israele (Dt 6,4-9.20,21)
5. Finestre e porte - Il sale della terra (Mt 5,13-16)
6. Il tetto - Visitazione (Lc 1,39-45).
Per ogni incontro è presente il Salmo, il brano biblico e una preghiera.

1.0/5 (1 voto)

nome file: costruiamo-la-casa.zip (17 kb); inserito il 30/08/2018; 11816 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

124. Esplorare Amoris Laetitiaapri link

Amoris Laetitia è un’esortazione post-sinodale apostolica di Papa Francesco sull’amore nella famiglia e riunisce i risultati dei due Sinodi sulla famiglia convocati nel 2014 e nel 2015, qui viene offerta alla lettura capitolo per capitolo:
Capitolo 1 - Alla luce della parola
Capitolo 2 - La realtà e le sfide delle famiglie
Capitolo 3 - Lo sguardo rivolto a Gesù: la vocazione della famiglia
Capitolo 4 - L’amore nel matrimonio
Capitolo 5 - L’amore che diventa fecondo
Capitolo 6 - Alcune prospettive pastorali
Capitolo 7 - Rafforzare l’educazione dei figli
Capitolo 8 - Accompagnare, discernere e integrare la fragilità
Capitolo 9 - Spiritualità coniugale e familiare

inserito il 10/08/2018; 1125 visualizzazioni

l'autore è Amoris Programme, vedi home page

MAGISTERO

125. Sinodo Vescovi 2018 - Instrumentum Laborisvisualizza scarica

Instrumentum Laboris della XV Assemblea generale del Sinodo dei vescovi su "I giovani, la fede e il discernimento vocazionale” (Roma, 3-28 ottobre 2018).
Il documento si articola in tre parti:
Introduzione
I - Riconoscere: la chiesa in ascolto della realtà.
Capitolo I: Essere giovani oggi
Capitolo II: Esperienze e linguaggi
Capitolo III: Nella cultura dello scarto
Capitolo IV: Sfide antropologiche e culturali
Capitolo V: In ascolto dei giovani
II - Interpretare: fede e discernimento vocazionale.
Capitolo I: La benedizione della giovinezza
Capitolo II: La vocazione alla luce della fede
Capitolo III: Il dinamismo del discernimento vocazionale
Capitolo IV: L’arte di accompagnare
III - Scegliere: cammini di conversione pastorale e missionaria.
Capitolo I: Una prospettiva integrale
Capitolo II: Immersi nel tessuto della vita quotidiana
Capitolo III: Una comunità evangelizzata ed evangelizzatrice
Capitolo IV: Animazione e organizzazione della pastorale
Conclusione

nome file: sinodo-giovani-instrum-laboris.zip (101 kb); inserito il 19/06/2018; 3181 visualizzazioni

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

126. Dare il meglio di sé   1visualizza scarica

Documento sulla prospettiva cristiana dello sport e della persona umana del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita (1 giugno 2018)
1. Le ragioni e le finalità del documento
1.1 Le motivazioni del documento
1.2 La Chiesa e lo sport sino ai nostri tempi
1.3 L’obiettivo del documento
2. Il fenomeno dello sport
2.1 La nascita dello sport moderno
2.2 Cos’è lo sport?
2.3 I contesti dello sport
3. Uno sport per l’essere umano
3.1 Corpo, anima e spirito
3.2 Libertà, regole, creatività e collaborazione
3.3 Individualismo e squadra
3.4 Sacrificio
3.5 Gioia
3.6 Armonia
3.7 Coraggio
3.8 Uguaglianza e rispetto
3.9 Solidarietà
3.10 Lo sport apre alla ricerca sul significato ultimo della vita
4. Le sfide alla luce del Vangelo
4.1 Uno sport umano e giusto
4.2 Responsabilità condivisa per uno sport buono
4.3 Quattro specifiche sfide per lo sviluppo
5. Il ruolo chiave della Chiesa
5.1 La Chiesa è di casa nello sport
5.2 Lo sport è di casa nella Chiesa
5.3 Gli ambienti della pastorale dello sport
5.4 La cura degli operatori pastorali dello sport
5.5 Alcuni elementi fondamentali per un progetto pastorale attraverso lo sport
Conclusione
La lettera di congratulazioni di Papa Francesco

nome file: dare-il-meglio-di-se.zip (54 kb); inserito il 01/06/2018; 3953 visualizzazioni

PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE

127. Io sono la luce del mondovisualizza scarica

Copertina per libretto di Prima Comunione. Nei disegni si è voluto riprendere il tema che ci ha accompagnato durante l'anno e l'attività svolta dai fanciulli in preparazione alla Prima Comunione: "Passo dopo passo" siamo arrivati a Gesù, Sole della nostra vita.

nome file: copertina-libr-comunione-sole.zip (704 kb); inserito il 17/05/2018; 8422 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

128. Rosario meditato - Misteri della luce   1visualizza scarica

Libretto sui misteri della luce del Santo Rosario, con brano biblico, meditazione e canto, utile anche per una processione.
In formato publisher e Pdf.

nome file: rosario-mist-luce.zip (1605 kb); inserito il 17/04/2018; 11171 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Moroni, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

129. Veniva nel mondo la luce veravisualizza scarica

Breve incontro di preghiera in preparazione al Santo Natale con intercessioni e canti

nome file: pregh-avvento_viene-luce-vera.zip (53 kb); inserito il 14/04/2018; 2977 visualizzazioni

l'autore è Calogera Blanca, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

130. Dalla luce della stella alla luce del Risorto   1visualizza scarica

Frasi e immagini utili per biglietti augurali per Natale e per Pasqua.

nome file: luce-del-risorto.zip (4290 kb); inserito il 30/03/2018; 2600 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

131. Il cero pasquale   3visualizza scarica

Il significato e l'uso del cero pasquale.

nome file: cero-pasquale.zip (3981 kb); inserito il 30/03/2018; 6591 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

132. Accendiamoci di Luce   1visualizza scarica

Ritiro per giovani sul tema della luce: ognuno di noi deve accogliere Gesù e attingere alla luce di Cristo, per poter illuminare la propria vita e donare luce gli altri. E’ completo di attività/giochi, adorazione eucaristica, deserto personale e segno finale.
E’ stato costruito un circuito elettrico in cui a fine ritiro i ragazzi hanno inserito la propria lampadina (tesoro scoperto al termine di una caccia al tesoro), per sottolineare il concetto di "gruppo": insieme si fa più luce. E' stato preparato per il periodo di Avvento ma con opportune modifiche può essere utilizzato anche in altri momenti.

nome file: ritiro-accendiamoci-di-luce.zip (909 kb); inserito il 06/03/2018; 9428 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

133. Luce del mondo - IV Domenica di Quaresima anno B   1visualizza scarica

Attività sul tema della luce, che prende spunto dal Vangelo della IV Domenica di Quaresima Anno B (Gv 3,14-21). Materiale occorrente: un foglio protocollo a quadretti oppure il quaderno di catechismo, colori, matita e penna.

nome file: attivita-luce.zip (2187 kb); inserito il 05/03/2018; 18316 visualizzazioni

l'autore è Christina Cavallucci, contatta l'autore

CATECHESI

134. Catechesi incontro Famiglie 2018   1apri link

Catechesi per la preparazione al IX Incontro mondiale delle Famiglie, che si terrà a Dublino dal 21 al 26 agosto 2018.
A cura del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. Sono 7, una per ogni mese:
Presentazione
1: "Le famiglie di oggi"
2: "Le famiglie alla luce della Parola di Dio"
3: "Il grande sogno di Dio"
4: "Il grande sogno per tutti"
5: "La cultura della vita"
6: "La cultura della speranza"
7: "La cultura della gioia"
Ad accompagnare le catechesi, un itinerario musicale e clip multimediali, con Andrea Bocelli, aggiunte mensilmente.
Tutto il materiale è disponibile in italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese.

inserito il 16/02/2018; 1932 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

135. Quaresima 2018 Caritas   1visualizza scarica

La Quaresima, è l’opportunità che Dio ci offre per rinnovare la nostra vita, con il sacrificio, la costanza e la pazienza. La Pasqua, che è il nostro traguardo richiede un impegno preciso. La Caritas di Napoli propone un libretto che può aiutare nel cammino: per ogni domenica riporta il Vangelo, un commento e un testimone: Santa Bernadette Soubirous, don Tonino Bello, beata Chiara Luce Badano, don Peppe Diana e Salvo D'Acquisto.

nome file: quaresima-2018-caritas.zip (292 kb); inserito il 08/02/2018; 9794 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

136. Schema per la preghiera vocazionale - dicembre 2017apri link

Se manca l’amore, manca la gioia
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, sul tema della famiglia, in tre momenti:
1. L'esempio di Navaret (Lc 2,6-8)
2. Camminare come famiglia, incontro a Gesù (Lc 2,41-52)
3. Chiamati ad essere luce da luce.

inserito il 05/01/2018; 842 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

137. Veglia di Natale 2010visualizza scarica

Veglia nella Notte di Natale con preghiere, poesie e riflessioni sul tema dell'attesa di Gesù, luce della nostra vita e gioia dei nostri cuori.
Tenuta nella Parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata a Messina nel 2010, redatta con la collaborazione di Rosalia Simone D'Aliberti.

nome file: veglia-natale-messina-2010.zip (14 kb); inserito il 22/12/2017; 4782 visualizzazioni

l'autore è padre Tonino Schifilliti, contatta l'autore, vedi home page

138. Veglia di Natale 2008visualizza scarica

Veglia nella Notte di Natale, in tre parti:
1. Mentre un profondo silenzio avvolgeva ogni cosa…
2. Su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse
3. E la tua Parola scese tra di noi.
Tenuta nella Parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata a Messina nel 2008 e redatta con la collaborazione di Rosalia Simone D'Aliberti.

nome file: veglia-natale-messina-2008.zip (15 kb); inserito il 22/12/2017; 3533 visualizzazioni

l'autore è padre Tonino Schifilliti, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

139. L'accertamento del miracolo di guarigionevisualizza scarica

Il Miracolo di Guarigione alla luce della cause di canonizzazione e dell'esperienza di Lourdes.
Tesi di Laurea in Scienze Religiose.

nome file: miracolo-guarigione.zip (1135 kb); inserito il 15/12/2017; 2230 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Lecchi, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

140. Che la vostra gioia sia piena   4visualizza scarica

Spettacolo-riflessione sulle Beatitudini realizzato da i ragazzi di prima media. Ogni beatitudine è raccontata attraverso la vita di un santo o di un personaggio speciale: San Francesco, Don Pino Puglisi, Massimiliano Kolbe, Chiara Luce Badano, Madre Teresa di Calcutta, Martin Luter King, Nelson Mandela, i pastorelli di Fatima.

3.0/5 (1 voto)

nome file: gioia-piena.zip (28 kb); inserito il 15/12/2017; 22687 visualizzazioni

l'autore è Laura Natali, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

141. La luce che viene - novena di Natale 2017   2visualizza scarica

Novena di Natale sul tema della luce attesa e veniente, da utilizzare durante la celebrazione eucaristica. Libretto completo per chi anima la liturgia e foglio con le sole preghiere per l'assemblea liturgica. I testi sono elaborati anche sulla base di materiale già presente nel sito.

nome file: luce-che-viene.zip (2386 kb); inserito il 12/12/2017; 7985 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

142. Accogliamo Gesù Parola del Padre - Percorso di Avvento - Natale Anno B   1apri link

Un cammino di preghiera per bambini e ragazzi, che può essere vissuto prima o dopo il Natale, in gruppo, in famiglia o in parrocchia. Si svolge in sei tappe che corrispondono ad altrettanti momenti della costruzione di un poster della Natività, in cui sono via via da incollare le figure dei vari personaggi:
1. La luce (Gv 1,4-5.9.12-13)
2. Maria (Lc 1,30-33)
3. Giuseppe (Lc 2,4-7)
4. Il Bambino Gesù (Gv 1,14. 18)
5. Famiglia in cammino (Lc 2,10-12)
6. Bambini gioiosi (Lc 2,16-20)
Ogni momento è accompagnato da un'introduzione, la lettura di un brano evangelico, una preghiera e un impegno, unico per tutto il percorso.
Libretto per la preghiera e poster, in formato Pdf.
A cura di Maria Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n. 3 di dicembre 2017

inserito il 11/12/2017; 2736 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

143. Manifesto 3 domenica avvento Bvisualizza scarica

"Non sono io la luce" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
Da qui è possibile prelevare tutti i manifesti anno A-B-C-Feste
(è presente la versione formato verticale e orizzontale)

nome file: 3_avvento_b_v.zip (825 kb); inserito il 10/12/2017; 1739 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA

144. Preghiera per le famiglie al Sacro Cuorevisualizza scarica

Preghiera per le famiglie, alla luce dell'esortazione apostolica Amoris Laetitia, preparata in occasione della festa del Sacro Cuore, patrono della parrocchia.

nome file: pregh-sacro-cuore-famiglie.zip (16 kb); inserito il 16/06/2017; 4529 visualizzazioni

l'autore è Sergio Corbetta, contatta l'autore

FAMIGLIE

145. L'amore si impara: pagine di Amoris Laetitiavisualizza scarica

Breve testo per gustare con le famiglie alcune pagine di Amoris Laetitia. In sei punti:
1. Alla luce della parola.
2. Con i piedi per terra
3. Cercando i semi di bene sparsi nelle varie realtà
4. La pagina della carità
5. Educare all’amore, quello vero.
6. Accompagnare, discernere, integrare.

nome file: amore-si-impara.zip (15 kb); inserito il 25/05/2017; 8797 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Secchi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

146. Acqua, Luce, Vita e Pane - Giovedì Santo 2017   2visualizza scarica

Adorazione eucaristica comunitaria dinanzi all'Altare della Reposizione per il Giovedì Santo ripercorrendo l'itinerario battesimale delle ultime tre Domeniche di Quaresima:
- Gesù e la samaritana: l’acqua viva
- Gesù e il cieco nato: la luce del mondo
- Gesù e Lazzaro: la vita nuova
- Gesù e i discepoli: il servizio ai fratelli
Libretto impaginato in formato Publisher e Pdf e testo in word.

nome file: acqua-luce-vita-pane.zip (1801 kb); inserito il 13/04/2017; 14281 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Calvaruso, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

147. Cleopa: L'abbiamo riconosciuto nello spezzare il pane   2visualizza scarica

Dopo una quaresima "faticosa" per tutte le tragedie umane a cui stiamo assistendo... eccoci giunti ormai a Pasqua. Stiamo provando tutti le stesse sensazioni di paura e smarrimento dei due discepoli di Emmaus... Quale pagina evangelica potrebbe interpretare i nostri sentimenti e aiutarci a recuperare motivi di speranza nuova? Ecco Cleopa, uno dei discepoli di Emmaus che (in una libera rielaborazione di Lc 24) ci racconta la sua esperienza e alla luce di "quel giorno" che ha cambiato la storia umana, possiamo ritrovare anche noi motivi e forza per... "ripartire".

1.0/5 (1 voto)

nome file: cleopa.zip (62 kb); inserito il 08/04/2017; 5194 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

148. Apriamo gli occhi alla Luce che ci fa luce   1visualizza scarica

Veglia di Quaresima con il brano del cieco nato, ideata per una ragazza che riceveva il Battesimo nella notte di Pasqua. Nei vari passaggi riconosciamo che il cieco ha il nostro nome, siamo noi. Pronunciando il nome il sacerdote mette dell'argilla sugli occhi come Gesù fece con il cieco iniziando così la sua opera di guarigione. Lavati gli occhi si accende la candela al Cero Pasquale. La candela ci ricorda il Battesimo, l’inizio del nostro cammino con Cristo.

nome file: veglia-quar-cieco.zip (16 kb); inserito il 03/04/2017; 6170 visualizzazioni

l'autore è Roberta Coppola, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

149. Domenica bambini: 4 quaresima A   1visualizza scarica

La Domenica per i Bambini (versione per la Quaresima) "Gli toccò gli occhi e vide la luce" Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

5.0/5 (1 voto)

nome file: 4_quaresima_bambini_a.zip (665 kb); inserito il 20/03/2017; 9458 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

150. Manifesto 4 domenica quaresima A   1visualizza scarica

"Lo toccò e vide la luce" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente la versione formato verticale e orizzontale)

nome file: 4_quaresima_a_v.zip (1137 kb); inserito il 19/03/2017; 1544 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / VIA CRUCIS

151. Via Crucis valore della vita nei giovani   1visualizza scarica

Via Crucis realizzata dopo una testimonianza di un papà, che ha perso il figlio di 16 anni dopo una festa nella quale gli avevano fatto assumere droghe sintetiche. I ragazzi della scuola Tecnico Industriale e della Parrocchia San Domenico di Castellaneta (Ta) con il loro docente di religione hanno realizzato riflessioni e preghiere per questa Via Crucis attualizzandola alla luce delle loro problematiche e valori.

nome file: via-crucis-ema.zip (2343 kb); inserito il 10/03/2017; 9109 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Alfarano, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

152. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2017   1visualizza scarica

Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2017. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste

5.0/5 (3 voti)

nome file: lectio-quar-pasqua-2017.zip (2553 kb); inserito il 27/02/2017; 24384 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

CINEFORUM

153. Fiducia e speranza, un percorso cinematografico   2apri link

Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 51ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI e delll’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni giovedì sarà aggiunta una scheda secondo questo calendario:
2 Febbraio: Ho amici in Paradiso (2016) di Fabrizio Maria Cortese
9 Febbraio: Veloce come il vento (2016) di Matteo Rovere
16 Febbraio: La pazza gioia (2016) di Paolo Virzì
23 Febbraio: Fuocoammare (2016) di Gianfranco Rosi
2 Marzo: Race. Il colore della vittoria (Race, 2016) di Stephen Hopkins
9 Marzo: Gli invisibili (Time Out of Mind, 2014) di Oren Moverman
16 Marzo: Marie Heurtin. Dal buio alla luce (Marie Heurtin, 2016) di Jean Pierre Ameris
28 Marzo: Oceania (Moana, 2016) di Ron Clements, John Musker
4 aprile: Sully (2016) di Clint Eastwood
12 Aprile: Fiore (2016) di Claudio Giovannesi
20 Aprile: Io, Daniel Blake (I, Daniel Blake, 2016) di Ken Loach
27 Aprile: Brooklyn (2016) di John Crowley
4 Maggio: Paterson (2016) di Jim Jarmush
11 Maggio: Piuma (2016) di Roan Johnson
30 Maggio: La ragazza senza nome (La fille inconnue, 2016) di Jean-Pierre e Luc Dardenne
31 Maggio: Silence (2016) di Martin Scorsese
7 giugno: Collateral Beauty (2016) di David Frankel.

inserito il 07/02/2017; 1473 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

154. Manifesto 5 domenica ordinario Avisualizza scarica

"Voi siete la luce del mondo" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente la versione formato verticale e orizzontale)

nome file: 62242795131173266324851447248774-5_ordinario_a_v.zip (747 kb); inserito il 03/02/2017; 1622 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI / CATECHISMO

155. Scheda V Domenica T. O. Anno A - Luce del mondovisualizza scarica

Voi siete la luce del mondo.
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della V Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,13-16)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.

nome file: 5-dom-t-o-a.zip (549 kb); inserito il 02/02/2017; 13126 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

156. Tu 6 Lucevisualizza scarica

Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 5 febbraio 2017 - 5 tempo ordinario anno A in formato pdf

3.0/5 (1 voto)

nome file: 17_02_05.zip (1414 kb); inserito il 30/01/2017; 7978 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

157. Domenica bambini: 5 Ordinario A   1visualizza scarica

La Domenica per i Bambini. "Voi siete il sale e la luce del mondo" Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: 5_ordinario_retro.zip (630 kb); inserito il 27/01/2017; 10604 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI / VANGELO

158. Una Grande Lucevisualizza scarica

Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 22 gennaio 2017 - 3 tempo ordinario anno A in formato pdf

3.5/5 (2 voti)

nome file: 17_01_22.zip (1333 kb); inserito il 16/01/2017; 6350 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

159. Alzati, rivestiti di luce - Solennità dell'Epifania   1apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Natale attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
clicca qui per l'introduzione al percorso.

inserito il 30/12/2016; 1208 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

160. Ritiro On Line - Santo Natale 2016visualizza scarica

Buon Natale "di luce" !

nome file: rol-2016-natale.zip (662 kb); inserito il 24/12/2016; 2860 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

Pagina 4 di 15  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...