Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato altri tra le aree testi
Hai trovato 407 testi (ci sono anche 26 presentazioni, 83 video e 12 file audio)
Ordina per
Aree per altri: Magistero - Altri Papi
121. Manifesto domenica di Pasqua Avisualizza scarica
"Cristo è risorto: andiamo a dirlo agli altri" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente la versione formato verticale e orizzontale)
nome file: pasqua_va.zip (625 kb); inserito il 12/04/2017; 3603 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
122. Domeniche di Quaresima 2017 - Anno Avisualizza scarica
Schede con spunti di riflessione su ciascuna domenica di Quaresima dell'anno A, usate con i bambini del catechismo di prima media nella Parrocchia di Sant'Anna a Cagliari. Elaborate utilizzando del materiale trovato in Qumran e in altri siti.
nome file: domeniche-quaresima-2017-medie.zip (83 kb); inserito il 03/04/2017; 19491 visualizzazioni
l'autore è Roberta Floris, contatta l'autore
123. Preghiera Quaresima anno c 1visualizza scarica
Una preghiera per l'inizio della Quaresima che può essere distribuita alla fine della celebrazione del Mercoledì delle ceneri. Ideata per l'anno C, può essere adattata agli altri anni litugici cambiando i disegni e le citazioni evangeliche.
nome file: preghiera-quaresima-c.zip (1233 kb); inserito il 17/03/2017; 4699 visualizzazioni
l'autore è Sara Messere, contatta l'autore
124. Schema per la preghiera vocazionale - febbraio 2017 (2)apri link
"Strano amore" Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Palestrina.
inserito il 13/03/2017; 983 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
125. La chiave della libertà 4visualizza scarica
Ritiro di 3 giorni per preparato per i Giovani, sul tema della libertà, il senso della libertà che ognuno cerca tra gli altri e in se stesso, con il messaggio finale che Gesù è la vera "chiave della Libertà".
Il file contiene: tre testi di canzoni da ascoltare (Liberi di volare - Nomadi, Il cielo - Renato Zero, I soliti - Vasco Rossi), un'esperienza di deserto personale, una traccia per veglia alle stelle, storia di un aquilone da completare, segno chiave-lucchetto, canti, suggerimento per attività da svolgere (gioco reazione a catena, intesa vincente).
nome file: chiave-liberta-ritiro-giovani.zip (1115 kb); inserito il 08/03/2017; 14099 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
126. La danza delle cinque dita 1visualizza scarica
Testo per una catechesi nella quaresima 2017, utilizzabile anche in altri momenti: una mano con cinque parole ci accompagna nel cammino quaresimale per riprendere forza e coraggio nella vita. E' possibile utilizzarla sia per i capi che per i ragazzi, adattandola alla loro età.
nome file: quares-cinque-dita.zip (11 kb); inserito il 23/01/2017; 10307 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
127. Io ti conoscevo per sentito direvisualizza scarica
Libretto con riflessioni sulla sofferenza degli innocenti, con commento al libro di Giobbe, prendendo spunto dal lavoro di Luigino Bruni Un uomo di nome Giobbe (pubblicato in 17 puntate su Avvenire nel 2015) e da altri autori.
E' stato utilizzato da un gruppo che si occupa di ragazzi con disabilità durante una esperienza estiva di servizio alla Lega del filo doro di Osimo.
nome file: per-sentito-dire.zip (53 kb); inserito il 19/01/2017; 4827 visualizzazioni
l'autore è Antonio Piacentini, contatta l'autore
128. Frozen: per alcune persone vale la pena sciogliersi!visualizza scarica
Campo di due/tre giorni per un branco/cerchio sul tema di Frozen. Obiettivi: creare una comunità, riconoscendo l’importanza degli uni per gli altri e creare legami che ci fanno sciogliere, non che si sciolgono. La cartella contiene traccia per la catechesi e programma in doc e libretto in pdf.
nome file: campo-invern-frozen.zip (2314 kb); inserito il 03/01/2017; 10872 visualizzazioni
l'autore è Alessandra Porrà, contatta l'autore
129. E’ felice chi fa la felicità degli altri 3visualizza scarica
Veglia alle stelle per un campo estivo sul tema dell'aiuto reciproco. il file è disponibile solo in formato pdf.
nome file: veglia-stelle-felici.zip (764 kb); inserito il 02/01/2017; 24353 visualizzazioni
l'autore è Ginevra Stefanelli, contatta l'autore
130. Siederà sul trono della sua gloria e separerà gli uni dagli altri 1visualizza scarica
Scheda con il testo del Vangelo di Matteo 25,31-46 proposto in una forma accattivante per i bambini: parole colorate per dare loro enfasi, immagini per contestualizzare il senso, parole mancanti da indovinare per tenere viva l'attenzione.
nome file: siedera-sul-trono.zip (1960 kb); inserito il 22/12/2016; 25048 visualizzazioni
l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore
131. Bella storia! - Veglia Adesione Azione Cattolica 2016apri link
Veglia per la festa dell'Adesione all'azione Cattolica per l'anno associativo 2016-2017 preparata dalla Presidenza Nazionale.
Con preghiera di benedizione delle tessere e preghiere dei fedeli (utilizzabili anche durante la celebrazione eucaristica).
In formato Pdf (anche impaginato a libretto) e in word personalizzabile.
Nella stessa pagina sono disponibili altri materiali utili, tra cui il segnalibro con calendario (4 per ogni foglio A4) e la presentazione in ppt.
inserito il 01/12/2016; 1886 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Italiana, contatta l'autore, vedi home page
Perseveranti nella Gioia! Il Cammino di Avvento della Parrocchia Madonna della Speranza è su Telegram. Basta scaricare l’app e iscriversi al canale https://telegram.me/Avv2016 per ricevere ogni giorno il vangelo e un breve commento e altri contributi che illumineranno l'itinerario di fede fino al Natale del Signore.
inserito il 24/11/2016; 2047 visualizzazioni
l'autore è don Dino Pirri, contatta l'autore, vedi home page
TelegrAvv, miscuglio tra Telegram e Avvento, è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo, iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei. A partire da domenica 27 novembre 2016, ogni mattina, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà padre Ermes Ronchi, poi ci saranno S. E. mons. Nunzio Galantino, Segretario generale CEI, Mons. Dario Viganò, don Ivan Maffeis, don Michele Falabretti, Suor Mariangela Tassielli, don Luigi Maria Epicoco e tanti altri.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, cercare @pgpompei e unirsi al canale cliccando sul pulsante.
Clicca qui per il video con la semplice spiegazione.
inserito il 18/11/2016; 2786 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
134. Chiesa missionaria, testimone di misericordiavisualizza scarica
Adorazione eucaristica per il mese missionario ottobre 2016 che riprende alcuni testi del messaggio del Papa e altri testi della Scrittura e della tradizione della Chiesa.
nome file: ador-euc-mission-miseric.zip (31 kb); inserito il 26/10/2016; 8929 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore
135. E gli altri nove dove sono?visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXVIIIª Domenica del T.o. - Anno C - (Lc 17, 11-19).
nome file: ventottesima_c.zip (162 kb); inserito il 01/10/2016; 4160 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
136. S. Rosario per le vittime e gli sfollati del terremotovisualizza scarica
Preghiera del S. Rosario secondo i misteri luminosi (modificabile con gli altri misteri a seconda del giorno) con preghiere per le vittime e tutti gli sfollati del terremoto del Centro Italia dell'Agosto 2016. Utilizzabile per ogni situazione di terremoto, dalle parrocchie che vogliono essere vicine alle popolazioni colpite da questa calamità. Con preghiere specifiche, litanie lauretane e due canti. Durata di circa 30/40 minuti.
nome file: rosario-terremoto.zip (9 kb); inserito il 26/08/2016; 5442 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
137. Un abbraccio per-dono e saremo felici 2visualizza scarica
Catechesi per le vacanze di branco nell'anno della Misericordia. Lo scopo è quello di tracciare un cammino per imparare ad accogliere l'amore di Dio e dare il perdono agli altri.
nome file: catech-perdono.zip (990 kb); inserito il 19/08/2016; 8465 visualizzazioni
l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore
138. Harry Potter 1visualizza scarica
Materiale per un campo di reparto a tema 'Harry Potter': ci sono a disposizione il libretto completo, il manuale per lo staff ed i vari allegati che compongono i testi. Il file del libretto per i ragazzi è in pdf, mentre tutti gli altri sono in word.
nome file: campo-harry-p.zip (2168 kb); inserito il 19/08/2016; 15913 visualizzazioni
l'autore è Martina Tosti, contatta l'autore
139. Incontri sull'enciclica Laudato si'visualizza scarica
Schede per quattordici incontri sui vari argomenti dell'enciclica "Laudato si'": ciascuna contiene brani della Sacra Scrittura e preghiere relative al tema trattato. Sono stati utilizzati con capi scout ma possono essere utili anche per catechesi con altri gruppi. Il file è in formato publisher e pdf.
nome file: incontri-laud-si.zip (3365 kb); inserito il 19/08/2016; 9414 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia di S. Martino - Pietrasanta (LU), contatta l'autore
140. Campo scuola Io, tu, tutti... Piccola comunità che cresce! 6visualizza scarica
Campo scuola di 3 giorni per un gruppo di ragazzi del post-cresima (15 anni). Si affrontano tematiche importanti attraverso momenti di catechesi, attività e giochi creativi che portano il ragazzo a discutere ed interrogarsi sulla sua vita e sul rapporto con gli altri.
Si sviluppano i temi dell'interiorità, della conoscenza dell'altro, della formazione di un gruppo nell'ottica del servizio, della fiducia nell'altro e in Dio, delle maschere che ognuno di noi ogni giorno porta.
Il file comprende: Libretto educatori e libretto per i ragazzi (in formato Publisher e Pdf
nome file: campo-io-tu-tutti.zip (3193 kb); inserito il 30/06/2016; 26649 visualizzazioni
l'autore è Melania Scatigno, contatta l'autore, vedi home page
141. Parola di vita - Luglio 2016 1visualizza scarica
"Siate benevoli gli uni verso gli altri, misericordiosi, perdonandovi a vicenda come Dio ha perdonato voi in Cristo" (Ef 4,32).
Commento alla Parola di vita di luglio 2016 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo, qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2016-07.zip (7 kb); inserito il 29/06/2016; 5067 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
142. Parola di vita - Giugno 2016 1visualizza scarica
«Siate in pace gli uni con gli altri» (Mc 9,50)
Commento alla Parola di vita di giugno 2016 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo, qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2016-06.zip (8 kb); inserito il 01/06/2016; 2798 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
143. Quaresima e giubileovisualizza scarica
Sussidi per le domeniche di quaresima: la prima parte contiene una riflessione alle letture festive, la seconda parte contiene elementi per un percorso giubilare utilizzabile anche in altri tempi liturgici. I files sono in formato publisher e pdf.
nome file: quaresima-giubileo.zip (7360 kb); inserito il 20/04/2016; 2929 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
144. Come io ho amato voi cosi amatevi anche voi gli uni gli altrivisualizza scarica
Ora di Adorazione comunitaria meditando il Vangelo della Quinta Domenica di Pasqua - Anno C - (Gv 13,31-35).
nome file: figlioli.zip (82 kb); inserito il 18/04/2016; 7348 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
145. Misericordiae Vultusvisualizza scarica
Traccia per adorazione eucaristica sul tema della misericordia. Ideata per l'adorazione del Giovedì Santo ma utile anche in altri momenti.
nome file: adorazione-eucar-misericordia.zip (203 kb); inserito il 12/04/2016; 6605 visualizzazioni
l'autore è Sara Messere, contatta l'autore
146. Adorazione sulla misericordiavisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul tema della misericordia e del perdono, con spunti di riflessione dal messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2016, dalla Lettera Enciclica "Dives in Misericordia" di Giovanni Paolo II, con Invocazioni e Litanie alla Divina Misericordia.
Ideata per il Giovedì Santo ma utilizzabile anche in altri momenti.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: adoraz-misericordia.zip (1609 kb); inserito il 02/04/2016; 15688 visualizzazioni
l'autore è Michele Pandolfo, contatta l'autore
147. Vivo qui? 1visualizza scarica
Il sacramento della Confessione è un ritorno a casa (come il figliol prodigo), è un lasciare che l’amore di Dio entri nella “casa” del mio cuore, nella casa che sono io ... Penitenziale ripresa da una già presente in Qumran (Vivo qui, stanze di vita quotidiana), adattata ad un ambiente esterno. L'idea finale è quella di ricordare e far provare ai ragazzi (dalla 1 alla 5 superiore) che la riconciliazione con Dio riporta luce nella nostra vita, ma ci dobbiamo ricordare che abbiamo, con la riconciliazione, preso un impegno con Lui e dobbiamo provare a rispettarlo.
Il file zip comprende il libretto (in formato Publisher e Pdf, lo schema, le frasi e i disegni.
nome file: penitenziale-giovanissimi-2016.zip (925 kb); inserito il 23/03/2016; 13478 visualizzazioni
l'autore è Silvia Giunta, contatta l'autore
148. Manifesto Domenica di Pasqua Cvisualizza scarica
"Andiamo a dirlo agli altri" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente anche la versione formato verticale)
nome file: pasqua_v.zip (700 kb); inserito il 16/03/2016; 2184 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
149. Mani fruttuose!
2apri link
La preghiera stimola i ragazzi a scoprire Gesù come uomo solidale, aperto agli altri, attento alla persona, invitandoli a imparare ad amare, a coltivare l'altruismo ed essere "mani operose" nel quotidiano. Celebrazione tratta da "Ragazzi & Dintorni", di febbraio 2016.
Libretto, preghiera e poster in formato Pdf.
inserito il 21/01/2016; 4957 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
150. Misericordia è profumo di bontà (PUB) 3scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto, per la Quaresima 2016, un cammino che si propone di spargere profumo di bontà nell’ambiente in cui viviamo. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, ri-scopriremo insieme le opere di misericordia spirituale. Attraverso una loro interpretazione in chiave moderna, comprenderemo quali buone azioni possiamo fare verso gli altri per spargere intorno a noi profumo di Vangelo. Simbolicamente lo si farà attraverso la realizzazione di un fiore o di un bouquet di fiori.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e includono approfondimenti per catechisti e spunti per celebrazione della penitenza.
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...
In formato Publisher
nome file: quaresima-2016-fossano-pub.zip (7531 kb); inserito il 14/01/2016; 10285 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
151. Misericordia è profumo di bontà (PDF) 6visualizza scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto, per la Quaresima 2016, un cammino che si propone di spargere profumo di bontà nell’ambiente in cui viviamo. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, ri-scopriremo insieme le opere di misericordia spirituale. Attraverso una loro interpretazione in chiave moderna, comprenderemo quali buone azioni possiamo fare verso gli altri per spargere intorno a noi profumo di Vangelo. Simbolicamente lo si farà attraverso la realizzazione di un fiore o di un bouquet di fiori.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e includono approfondimenti per catechisti e spunti per celebrazione della penitenza.
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...
In formato Pdf
nome file: quaresima-2016-fossano-pdf.zip (7720 kb); inserito il 14/01/2016; 32351 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
152. Veglia di Natale per la pace 2015visualizza scarica
Testa di una veglia per la pace in preparazione al Natale, proposta a lupetti ed esploratori; con testi biblici, canti, riflessioni e preghiere. Adattabile anche ad altri gruppi di ragazzi, non necessariamente scout.
nome file: natale-veglia-pace.zip (148 kb); inserito il 16/12/2015; 10509 visualizzazioni
l'autore è Ennio Righi, contatta l'autore
153. Novena di Natale 2015visualizza scarica
Novena di Natale 2015 per bambini sul tema del Natale nelle profezie dell'Antico Testamento. Il sussidio è solo per le giornate della Novena effettivamente vissute insieme ed è nel binomio prega e colora. Ogni giorno è corredato da un disegno-tema, poi altri piccoli disegni. I canti sono quelli della tradizione locale, e possono essere sostituiti con altri.
La Novena è stata preparata per la Comunità Pastorale "Epifania del Signore" in Brugherio da Cinzia (testi e idea) e don Marco (elaborazione grafica).
In formato publisher 2007 e Pdf
nome file: novena-natale-2015.zip (1967 kb); inserito il 12/12/2015; 13489 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
154. Sulla strada dei santi - fiaccolatavisualizza scarica
Preghiera itinerante sul tema della santità e della nostra risposta alla vocazione battesimale alla santità, celebrata in occasione dell'anniversario della beatificazione di madre M. Crocifissa Curcio. Adattabile anche per altri santi.
nome file: strada-santi-fiaccolata.zip (643 kb); inserito il 18/11/2015; 8343 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
155. Percorso sui valori 7visualizza scarica
Un cammino indirizzato ai ragazzi più grandi (10-13 anni) che si prefigge di aiutarli a trovare gli elementi necessari per vivere meglio con gli altri, in famiglia e a scuola e aiuta i genitori a parlare di valori fondamentali, delle regole più semplici della vita quotidiane come l’uguaglianza, il rispetto per gli altri, il valore del lavoro. Inoltre i ragazzi vengono sensibilizzati contro lo spreco, la pigrizia, il furto, l’intolleranza, la viltà, la menzogna, il vandalismo, l’avarizia,… Ogni tema viene analizzato e sviluppato attraverso un racconto, un’attività, una riflessione. Utilizzato come calendario d'Avvento.
nome file: percorso-valori.zip (25 kb); inserito il 07/11/2015; 21157 visualizzazioni
l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore
156. Aprire alla misericordia - Libretto Avvento 2015 6visualizza scarica
Libretto per l'Avvento 2015 preparato da Caritas Padova. Ricco di spunti per vivere questo momento di attesa che coincide con l'inizio dell'Anno Santo della Misericordia. Libretto in formato Pdf con 3 sezioni dedicate alla liturgia, all'annuncio, alla carità: sono inoltre disponibili online (clicca qui) altri materiali liberamente scaricabili:
- proposta per pre-adolescenti
- scheda per genitori
- scheda per catechisti
- preghiera di affidamento dei volontari della Caritas
- profughi, strumenti per approndire.
nome file: avvento-2015-padova.zip (3868 kb); inserito il 16/10/2015; 17073 visualizzazioni
l'autore è Caritas di Padova, contatta l'autore, vedi home page
157. Parola di Vita - Ottobre 2015 1visualizza scarica
«Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avete amore gli uni per gli altri» (Gv 13,35).
Commento alla Parola di vita di ottobre 2015 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2015-10.zip (9 kb); inserito il 29/09/2015; 3735 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
158. Discorsi 26 settembre 2015 - Philadelphia 1visualizza scarica
Discorso di Papa Francesco durante l'Incontro per la libertà religiosa con la comunità ispanica e altri immigrati nell’Independence Mall
- Versione audio MP3 e discorso alla Festa delle Famiglie e veglia di preghiera al B. Franklin Parkway (Philadelphia, 26 settembre 2015)
- Versione audio MP3
nome file: discorso-papa-2015-09-26.zip (23 kb); inserito il 27/09/2015; 3167 visualizzazioni
159. Io, come mi vedo? 5visualizza scarica
Gioco in cui i ragazzini delle medie riflettono su se stessi, su come sono, come si mettono di fronte agli amici e gli altri e come vivono la loro fede.
E' anche un gioco che mette in evidenza le maschere che noi mettiamo per apparire migliore di quelli che siamo, basterà che a riflettere su di noi sia il nostro amico, o uno che ci conosce bene.
Il risultato sarà che spesso gli altri ci vedono diversi da quello che noi siamo effettivamente. Risalterà la nostra unicità dove Dio è un vero artista perché ci ha fatto pezzi unici!
nome file: io_come_mi_vedo.zip (139 kb); inserito il 12/08/2015; 24105 visualizzazioni
l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore
160. Camposcuola The Grinch - Chi sono io? 3visualizza scarica
Camposcuola invernale di 3 giorni per ragazzi di 12-14 anni. Prevede la visione del film "The Grinch".
Il file zip contiene: l'accoglienza al campo, il programma delle giornate, le riflessioni, i giochi, le attività, le regole del campo, un momento di preghiera, la preghiera di inizio e fine campo, il menù.
Un viaggio per scoprire se stessi, gli altri e il vero significato del Natale. In questo viaggio, imbarcati su una slitta, si raggiungerà il paese di Chinonsò, un posto dove il natale tanto amato è consumistico e sfarzoso. Seguendo le vicende del Grinch, si toccheranno i temi dell'amore, dell'amicizia, dello stare insieme, del conoscersi meglio e del conoscere meglio se stessi. L'amore che tocca il cuore, anche del più terribile, ci cambia, e questo amore ce lo dà Gesù, centro e fulcro del nostro Natale.
nome file: campo-the-grinch.zip (4096 kb); inserito il 27/07/2015; 32224 visualizzazioni
l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it