Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato scheda tra le aree testi
Hai trovato 1331 testi (ci sono anche 12 presentazioni e 39 video)
Ordina per
1281. Avrete forza dallo Spirito 2visualizza scarica
Scheda generale sullo Spirito Santo. Chi è e quali sentieri percorrere per incontrare questo "Gigante Invisibile". Semplice e adatto per i preadolescenti.
nome file: forza-spirito.zip (16 kb); inserito il 15/04/2005; 21894 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
1282. L'amicizia secondo Gesù 2visualizza scarica
Scheda per un incontro sull'amicizia, secondo noi e secondo Gesù. Adatta per ragazzi delle classi medie.
nome file: amici_gesu.zip (81 kb); inserito il 09/04/2005; 50869 visualizzazioni
l'autore è Paolo De Cillia sdb, contatta l'autore
1283. Io e il Papa 1visualizza scarica
Scheda con preghiera e griglie da utilizzare per un incontro con adolescenti e preadolescenti per riflettere sulla morte del Papa Giovanni Paolo II e sui vari sentimenti che può suscitare in noi. Due file: la descrizione dell'incontro e la scheda da dare ai ragazzi.
nome file: io-e-il-papa.zip (69 kb); inserito il 05/04/2005; 7930 visualizzazioni
l'autore è Flavia Bettinelli, contatta l'autore
1284. Il giorno del Signorevisualizza scarica
Presentazione della Messa nelle sue componenti con una scheda finale per la discussione di ogni parte della Messa
nome file: catechesi_giorno_signore.zip (34 kb); inserito il 15/02/2005; 14581 visualizzazioni
l'autore è don Ottorino Baronio, contatta l'autore
1285. Vocabolario liturgicoapri link
Scheda sui termini liturgici usati nelle diverse celebrazioni, sul sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.
inserito il 23/01/2005; 8398 visualizzazioni
l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page
1286. Messa per la Professione di Fede degli adolescentiapri link
Scheda per la preparazione della celebrazione e il servizio liturgico della Professione di fede, presente sul sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.
inserito il 23/01/2005; 7699 visualizzazioni
l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page
1287. Celebrazione nell'anniversario della Consacrazione Religiosa o rinnovo dei Votiapri link
Scheda per la preparazione della celebrazione e il servizio liturgico presente sul sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.
inserito il 23/01/2005; 4853 visualizzazioni
l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page
1288. Rito per il nuovo Parrocoapri link
Scheda per la preparazione della celebrazione e il servizio liturgico in occasione dell'Ingresso del nuovo Parroco presente sul sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.
inserito il 23/01/2005; 5849 visualizzazioni
l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page
1289. La visita del Vescovo
1apri link
Scheda per la preparazione della celebrazione e il servizio liturgico in occasione della Visita pastorale del Vescovo. Dal sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.
inserito il 23/01/2005; 10919 visualizzazioni
l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page
1290. Veglia pasquale in rito ambrosianoapri link
Scheda per la preparazione della celebrazione e il servizio liturgico della veglia pasquale (rito ambrosiano).
Dal sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.
Clicca qui per la scheda in rito romano.
inserito il 23/01/2005; 7127 visualizzazioni
l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page
1291. Rito del battesimo dei bambiniapri link
Scheda per la preparazione della celebrazione e il servizio liturgico in occasione di battesimi. Dal sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.
inserito il 23/01/2005; 7877 visualizzazioni
l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page
1292. Scheda sulla confessionevisualizza scarica
Una scheda per pre-adolescenti ed adolescenti per stimolare al dialogo e alla riflessione sulla confessione e per rinfrescare il bisogno di celebrare questo sacramento.
nome file: scheda-confess-adolescenti.zip (51 kb); inserito il 22/01/2005; 14702 visualizzazioni
l'autore è diac. Marco Tesi, contatta l'autore, vedi home page
1293. Scheda per una riflessione sul matrimonio 1visualizza scarica
"La mia vita per te: la vocazione al matrimonio" Spunti per la riflessione, utili per una catechesi con i giovani sul matrimonio.
nome file: vocaz-al-matrim.zip (8 kb); inserito il 19/01/2005; 13194 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
1294. Schede per la catechesi sui comandamenti 5visualizza scarica
Schede da utilizzare per una serie di incontri sui comandamenti. Al termine di ogni scheda vengono proposti anche dei brevi spunti di riflessione. Molto belle e complete!. Utilizzate alla Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main per incontri con ragazzi e giovani.
nome file: catechesi_comandamenti.zip (207 kb); inserito il 26/12/2004; 49468 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
1295. Scheda di spiegazione della confessione ed esame di coscienza 2visualizza scarica
Pensata come occasione per una semplice catechesi sulla confessione, questa comoda scheda pronta da stampare e consegnare, comprendente un esame di coscienza di mons. Dionigi Tettamanzi, è stata fatta unendo e modificando leggermente materiale già presente in Qumran.
nome file: conf-spiegaz-esame-cosc.zip (134 kb); inserito il 11/12/2004; 22545 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
1296. Messa, invito personale e comunitario 2visualizza scarica
Scheda che spiega e delinea i momenti fondamentali della S. Messa.
nome file: messa-invito.zip (6 kb); inserito il 29/11/2004; 10753 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
1297. Corsi di preparazione al matrimonio - 7visualizza scarica
E' la proposta di un Corso per Fidanzati di ben 11 incontri.
Ecco alcuni titoli:
- un questionario sulla vita di coppia
- una scheda sul film L'ultimo bacio
- un brano biblico
- una interessante scheda sulla procreazione responsabile
- le tredici margherite.
nome file: corso-fidanz-7.zip (115 kb); inserito il 23/02/2004; 31738 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Zago, contatta l'autore
1298. “Il corpo è mio” o “Il corpo sono io”? 4visualizza scarica
Scheda in sei punti per riflettere sull'argomento affettività – sessualità con ragazzi di terza media.
nome file: affet-ses-rag.zip (15 kb); inserito il 17/02/2004; 33521 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore
1299. Certificati e modulistica per parroci 1visualizza scarica
Alcuni certificati di uso comune per pratiche matrimoniali, Battesimo e Cresima, facilmente personalizzabili (modificare nome parrocchia, diocesi, parroco, comune), pronti da stampare. Tenere però conto che da diocesi a diocesi, la normativa (e di conseguenza i moduli) potrebbe cambiare.
Matrimonio:
- Pubblicazioni per la parrocchia
- Pubblicazioni per il comune
- Domanda di matrimonio solo canonico
- Domanda di matrimonio canonico dopo il matrimonio civile
- Dati per la registrazione
- Scheda per la celebrazione
- Atto di matrimonio
- Atto di matrimonio con delegato
- Trascizione di matrimonio
- Certificato di matrimonio
Battesimo:
- Nulla osta per il battesimo
- Certificato di battesimo
Cresima:
- Frequenza incontri cresima
- Certificato di idoneità del padrino
clicca qui per la cartella-raccoglitore pratica matrimoniale
clicca qui per altri moduli pratica matrimoniale.
nome file: modulistica-parroci.zip (54 kb); inserito il 31/01/2004; 39944 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
1300. Scheda per ricordare il proprio Battesimo 4visualizza scarica
Semplice scheda, con immagini e frasi sui segni più importanti del Battesimo, da consegnare ai bambini perché la completino con i dati del proprio Battesimo.
nome file: scheda-batt-bamb.zip (37 kb); inserito il 10/01/2004; 48479 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
1301. Gruppi di ascolto sul discorso della montagna in Quaresima 2003 (6 schede)visualizza scarica
Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sul discorso della montagna:
1 - Ma io vi dico
2 - Siate perfetti
3 - Non essere ipocrita!
4 - Abbà, Padre!
5 - Fidati di Dio!
6 - Chi ascolta le mie parole è simile a un uomo saggio
Ogni scheda è composta da un salmo e una riflessione iniziale, un brano di Vangelo, una riflessione, una testimonianza, domande per la discussione e una preghiera finale.
nome file: gr-asc-quar-2003.zip (576 kb); inserito il 25/11/2003; 14668 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
1302. Gruppi di ascolto sulle Beatitudini in Avvento 2002 (4 schede) 1visualizza scarica
Schede per quattro incontri per gruppi di ascolto in Avvento sulle Beatitudini del regno secondo Matteo.
1 - Sentì compassione
2 - Beati voi
3 - Beati i perseguitati per causa mia
4 - Voi siete il sale, voi siete la luce del mondo
Ogni scheda è composta da un salmo e una riflessione iniziale, un brano di Vangelo, una riflessione, una testimonianza, domande per la discussione e una preghiera finale.
nome file: gr-asc-avv-2002.zip (164 kb); inserito il 25/11/2003; 16410 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
1303. Dal peccato alla santitàvisualizza scarica
Scheda per la formazione: sostenuto dallo Spirito Santo, il cristiano entra nel difficile cammino che conduce dal peccato alla santità.
nome file: peccato-santita.zip (11 kb); inserito il 27/10/2003; 10502 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1304. Schede per un primo incontro di catechismo 6visualizza scarica
Alcune schede realizzate per il primo incontro di catechismo di ragazzi che si prepararano alla Prima Comunione (comprendenti una scheda su S. Francesco e una sull'Angelo di Dio) (leggere il file leggimi.txt in cui sono riportate le spiegazioni per l'uso delle singole schede).
nome file: schede-inizio-cat.zip (184 kb); inserito il 21/10/2003; 104446 visualizzazioni
l'autore è Francesco Ristori, contatta l'autore, vedi home page
1305. Romani 1, 18-29: alcuni aspetti del pensiero paolinovisualizza scarica
Scheda sintetica su alcuni aspetti del pensiero di San Paolo a partire dall'analisi di Romano Penna.
nome file: lettra-romani.zip (9 kb); inserito il 22/09/2003; 7307 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
1306. Dire il cristianesimo oggi!visualizza scarica
Oggi si va diffondendo l'analfabetismo religioso, in particolare quello cristiano. La scheda cerca di delineare in parole semplici il cristianesimo e di aiutare a dare strumenti per affrontarla.
nome file: evang-temi-vari.zip (15 kb); inserito il 02/07/2003; 6533 visualizzazioni
l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore
1307. Semplice scheda per la confessione 5visualizza scarica
Semplice scheda per la preparazione alla Confessione:
1. Fondamenti biblici del sacramento della Riconciliazione.
2. Perché mi confesso?
3. Breve esame di coscienza.
nome file: scheda-conf-sempl.zip (3 kb); inserito il 19/04/2003; 47868 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
1308. Scheda su padre Alois Lintnervisualizza scarica
Breve scheda che presenta padre Alois Lintner, missionario italiano ucciso in Brasile nel 2002.
nome file: padre-alois.zip (4 kb); inserito il 15/04/2003; 3182 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
1309. Il denaro 1visualizza scarica
Una preghiera un po' particolare e una scheda per parlare di denaro con i ragazzi.
nome file: il_denaro.zip (15 kb); inserito il 16/03/2003; 12176 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Fumagalli, contatta l'autore
1310. Scheda per riflettere sulla vicenda dei due fidanzatini di Rivolivisualizza scarica
Si tratta di una scheda per un incontro di catechesi per adolescenti che aiuta a riflettere insieme sulla drammatica vicenda dei 2 fidanzatini di Rivoli (Lei è incinta - Lui si uccide - Gennaio 2003), con intereventi del Card. Severino Poletto, di Don Mazzi ed altri.
nome file: caso_rivoli.zip (4 kb); inserito il 09/03/2003; 6140 visualizzazioni
l'autore è suor Monica, contatta l'autore
1311. Il digiuno quaresimale 3visualizza scarica
Scheda illustrativa del digiuno quaresimale alla luce del documento della C.E.I. (1994):
1. Senso e scopo del digiuno quaresimale.
2. Indicazioni pratiche del digiuno e dell'astinenza.
nome file: digiuno-quaresimale.zip (4 kb); inserito il 04/03/2003; 14412 visualizzazioni
l'autore è don Vittorio Zanotelli, contatta l'autore
1312. Chocolat 1visualizza scarica
Scheda di analisi e spunti di riflessione a partire dal film Chocolat.
Tematiche: scoperta e liberazione dei desideri; necessità di vivere i desideri non nella dissipazione, ma nell'unità di un progetto.
nome file: chocolat.zip (6 kb); inserito il 16/02/2003; 13408 visualizzazioni
l'autore è fr. Francesco Brasa ofm, contatta l'autore
1313. Il Battesimo di Gesùvisualizza scarica
Incontro-riflessione per giovani sul Battesimo di Gesù in rapporto al nostro battesimo. E' composto da
- scheda con riflessione per chi tiene l'incontro
- scheda per i giovani con domande per la riflessione.
nome file: lectio-batt-gesu.zip (5 kb); inserito il 19/01/2003; 28413 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
1314. L'indulgenza e la preghiera per i defunti 1visualizza scarica
Scheda di spiegazione sul significato del valore delle indulgenze e della preghiera per i defunti nel contesto della Comunione dei Santi; contiene inoltre una scheda riassuntiva delle "condizioni" per "lucrare" l'indulgenza plenaria (utile per l'ottavario dei defunti).
nome file: indulgenze-defunti.zip (9 kb); inserito il 06/11/2002; 23055 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
1315. Fratello, dove sei? 2visualizza scarica
Una scheda del film Fratello, dove sei? per orientare la riflessione sul cammino dell'uomo alla scoperta dei suoi desideri e della figura di Dio.
nome file: scheda_film.zip (8 kb); inserito il 12/06/2002; 15706 visualizzazioni
l'autore è fr. Francesco Brasa ofm, contatta l'autore
1316. Verifica e progettazione del Progetto del Capovisualizza scarica
Contiene due schede: una prima scheda di verifica per i capi che viene fatta singolarmente alla quale segue un incontro di Co.Ca., preparato seguendo la seconda scheda che presenta il Progetto del Capo (ognuno espone gli elementi innovativi che si propone di apportare in futuro).
nome file: verificapdc.zip (6 kb); inserito il 01/05/2002; 27671 visualizzazioni
l'autore è Marilina, contatta l'autore
1317. 4 incontri sugli Atti degli Apostoli 1visualizza scarica
Quattro incontri di catechesi per adulti su quattro passi degli Atti degli Apostoli: nella prima parte, materiale per il relatore; nella seconda, la scheda per i partecipanti.
nome file: 4-incontri-atti.zip (83 kb); inserito il 01/05/2002; 13409 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
Ricchissimo archivio di film nel sito della Commissione nazionale valutazione film della Cei. Ogni film ha una scheda che ne dà un giudizio sia artistico che pastorale. Prevede anche una ricerca per parole chiave, ed è quindi utilissimo per trovare un film utile ad affrontare una certa tematica.
inserito il 26/04/2002; 36518 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Danovaro, contatta l'autore
1319. Scheda di verifica sul rito del Sacramento dell'Ordinevisualizza scarica
La scheda contiene lo schema della celebrazione del rito del Sacramento dell'ordine; ad ogni voce i ragazzi dovranno scrivere il significato.
nome file: scheda_sacramento_ordine.zip (15 kb); inserito il 06/04/2002; 11929 visualizzazioni
l'autore è Alessia Cambi, contatta l'autore
1320. I Dieci Comandamenti 3visualizza scarica
Il file Word che stai per scaricare vuole essere una valida ed interessante scheda di approfondimento sulla legge di Dio,i Dieci Comandamenti. Dopo una esauriente spiegazione generale vi troverai un'analisi attenta e rigorosa di ognuno di essi (per la catechesi di ragazzi e giovani).
nome file: 10_comandamenti.zip (3 kb); inserito il 22/03/2002; 93304 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it