Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Gesù tra le aree testi
Hai trovato 4163 testi (ci sono anche 300 presentazioni, 495 video e 102 file audio)
Ordina per
Aree per Gesù: Bibbia - Incontro vivo con Gesù vivo
1241. Le tentazioni del desertovisualizza scarica
Le tentazioni di Gesù nel deserto Un lavoro per il Catechismo. 2 schede da colorare e inserire il testo del Vangelo adeguato Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: 02_foglio.zip (565 kb); inserito il 01/03/2017; 24669 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1242. Ritiro On Line - Marzo 2017visualizza scarica
Il giubileo di Gesù - "Ti rendo lode, o Padre" (Mt 11,25-30)
nome file: rol-2017-03.zip (365 kb); inserito il 01/03/2017; 3292 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
1243. La formazione del Lettore - 2
2apri link
Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 2, febbraio 2017.
inserito il 27/02/2017; 832 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1244. Le donne sulla via dolorosaapri link
Breve incontro di preghiera per il tempo di Quaresima contemplando il cammino di Gesù carico della croce attraverso gli sguardi di alcune donne che erano presenti. Con il Vangelo secondo Luca (23,27-34) e riflessioni tratte dal libro Gesù e le donne Ferruccio Parazzoli, ed Paoline.
Pieghevole in formato Pdf.
inserito il 27/02/2017; 1534 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
1245. Il ministero del Lettore nella Chiesa antica - Formazione del lettore
2apri link
Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 9, novembre 2015.
inserito il 20/02/2017; 838 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1246. Omelia 19 febbraio 2017 - Visita Parrocchia Santa Maria Josefavisualizza scarica
Omelia del papa Francesco durante la Santa Messa in occasione della Visita pastorale alla Parrocchia "Santa Maria Josefa del Cuore di Gesù a Castelverde". Allegati anche i testi dell'incontro con i bambini e dell'incontro con le famiglie assistite dalla Caritas.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: omelia-papa-2017-02-19.zip (25 kb); inserito il 20/02/2017; 5856 visualizzazioni
1247. Coraggio non abbiate paura
2apri link
Celebrazioni per ragazzi sul tema della paura. Cos'è la paura e come reagisco quando questa mi assale? Ognuno di noi ha una sua reazione di fronte alla paura, ma una Parola ci viene incontro e un gesto ci rasserena, è Gesù che cammina con noi.
Testo di Dalia Mariniello tratto da Catechisti Parrocchiali n 6, marzo 2017.
In formato Pdf
inserito il 18/02/2017; 8155 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1248. In Quaresima scopriamo Gesù 1visualizza scarica
Cammino per la Quaresima 2017 con i disegni di Fano, a cura della diocesi di Malaga (Spagna).
Clicca qui per tutti i disegni a colori e in bianco e nero.
nome file: quaresima-2017-fano.zip (2133 kb); inserito il 17/02/2017; 16736 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1249. Affìdati a Gesù per Maria 1visualizza scarica
Un simpatico, illuminante e avvincente cammino di tre settimane per conoscere Maria come meraviglioso segreto che apre una via facile, semplice e sicura per restare legati a Gesù. Il cammino è di San Luigi Montfort, maestro illuminato e indiscusso di spiritualità mariana. Ha guidato, coi suoi scritti, il pontificato di San Giovanni Paolo II e ne ha illuminata la formazione.
nome file: libr-affid-gesu-maria.zip (2601 kb); inserito il 03/02/2017; 7612 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Ronchetti, contatta l'autore
1250. Celebrazione Giornata per la vita 2017visualizza scarica
Schema per un momento di preghiera da vivere nelle parrocchie in occasione della 39a Giornata mondiale per la vita (5 febbraio 2017). In tre parti:
- Il coraggio di sognare con Dio
- I bambini e i nonni, il futuro e la memoria
- Un dono da custodire
a cura di sr Annamaria Passiatore, dalla Rivista liturgica "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 2/2017
nome file: celebraz-giornata-vita-2017.zip (444 kb); inserito il 03/02/2017; 9286 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
1251. La festa dell’Incontrovisualizza scarica
Suggerimenti per la celebrazione della 21a Giornata mondiale della vita consacrata (2 febbraio 2017). Con:
- testo dell’Invitatorio delle Lodi mattutine,
- Lucernario in apertura ai Vespri e offerta dell’incenso,
- orazioni al termine di ogni salmo.
- melodia del ritornello e un tono salmodico di facile esecuzione per cantare il salmo responsoriale nella celebrazione eucaristica.
dalla Rivista liturgica "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 2/2017
nome file: festa-incontro.zip (592 kb); inserito il 02/02/2017; 5300 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
1252. Centro! Con e come Gesù, liberi di amare con tutto il cuore! 4visualizza scarica
Itinerario di Quaresima, anno A per bambini e ragazzi del catechismo. Guidati dalla Password, come frecce desiderose di fare centro, seguendo la Parola, orientiamo il nostro cuore a Gesù, Centro, Direzione e Meta del nostro cammino. Nella celebrazione delle Ceneri iniziamo il cammino installando il software “Amore” per il nostro cuore: apriamo il cuore all’Amore, per scegliere, ascoltare, gustare, guardare, respirare, toccare, amare con e come Gesù, fino al dono dell’amore più grande!
nome file: quaresima-2017-a-centro.zip (348 kb); inserito il 25/01/2017; 40639 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
1253. La gioia dell'incontro (PUB) 4scarica
Il cammino che la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto per la Quaresima 2017 si propone di accompagnare i bambini, le famiglie e la comunità alla riscoperta della Messa. Ogni settimana si cercherà di comprendere meglio il significato dei vari momenti della Messa, e di alcuni gesti rituali e liturgici, ponendoli in relazione con la vita quotidiana famigliare per passare dall’incontro gioioso con Gesù all’incontro vero con i fratelli e vivere insieme l’umanità della liturgia.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. È allegata anche una traccia per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato Publisher
I singoli file si trovano sul sito della diocesi
nome file: quar-2017-fossano-pub.zip (3801 kb); inserito il 24/01/2017; 6418 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
1254. La gioia dell'incontro (PDF) 7visualizza scarica
Il cammino che la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto per la Quaresima 2017 si propone di accompagnare i bambini, le famiglie e la comunità alla riscoperta della Messa. Ogni settimana si cercherà di comprendere meglio il significato dei vari momenti della Messa, e di alcuni gesti rituali e liturgici, ponendoli in relazione con la vita quotidiana famigliare per passare dall’incontro gioioso con Gesù all’incontro vero con i fratelli e vivere insieme l’umanità della liturgia.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. È allegata anche una traccia per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato Pdf
I singoli file si trovano sul sito della diocesi
nome file: quar-2017-fossano.zip (4903 kb); inserito il 24/01/2017; 24540 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
1255. Andiamo a cercare Gesù nel Tempio 1visualizza scarica
Spunti per un gioco che conclude una sequenza proposta dal corso di formazione per il primo anno di catechismo della catechesi Effatà e che prevede il lavoro sui racconti di Samuele (1 Sam3) e Gesù al Tempio (Lc 2, 41-50). I bambini devono cercare le immagini di Gesù e la sua famiglia nella Chiesa.
nome file: gesu-nel-tempio.zip (7 kb); inserito il 23/01/2017; 14752 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Giovannini, contatta l'autore
1256. Per “riaccendere” la GMGvisualizza scarica
Un momento di preghiera, per giovani che hanno partecipato alla GMG di Cracovia, ispirata all'Omelia della Veglia del 30 Luglio tenuta da Papa Francesco al Campus Misericordiae. Lo schema è stato utilizzato dai giovani della Diocesi di Roma
nome file: riaccendere-la-gmg.zip (10 kb); inserito il 21/01/2017; 5542 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
1257. Gioco su Gesù 2visualizza scarica
Quanto davvero si conosce Gesù, il periodo in cui è vissuto e la sua storia? Ecco una staffetta divertente, sperimentata con i ragazzi delle medie ma adatta anche per i più piccoli e i più grandi alla fine della quale verrà posta una delle 30 domande su Gesù. Prima del gioco si può fare anche una breve riflessione spiegando qualche cosa su Gesù.
nome file: quiz-su-gesu.zip (14 kb); inserito il 21/01/2017; 22991 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
1258. La formazione del Lettore - 1
2apri link
Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 1, gennaio 2017.
inserito il 21/01/2017; 797 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1259. La Parola come fuoco che divampa - Formazione del lettore
2apri link
Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 8, ottobre 2015.
inserito il 21/01/2017; 690 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1260. L'amore di Cristo spinge verso la riconciliazioneapri link
Traccia di preghiera per ragazzi, ispirata al sussidio di preghiera per l'Unità dei cristiani 2017, che quest'anno pone particolare attenzione al tema dell'ospitalità dei migranti e dei rifugiati. In tre tapppe:
1. Divisi dal muro del peccato (2Cor 5,14-15 - Mt 16,24-26)
2. Chiamati a riconciliarci (2Cor 5,16-17 - Gv 15,13-17
3. Ambasciatori di riconciliazione (2Cor 5,18-20 - Gv 17,20-26).
Ogni tappa prevede:
- canto iniziale: Come tu nel Padre (Aa.vv., Rendiamo grazie, Paoline);
- processione per portare ed evidenziare i segni indicati;
- preghiera: annuncio di riconciliazione
- proclamazione della parola di Dio
- commento
- una preghiera modulata sul percorso
- un gesto / impegno adatto ai ragazzi.
Libretto in formato Pdf.
inserito il 17/01/2017; 3367 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1261. Diventiamo amici di Gesù 5visualizza scarica
Piccola guida, con immagini per presentare Gesù in modo diverso, come se fosse un amico o un compagno di scuola molto speciale.
Libretto in formato Publisher e Pdf.
nome file: amici-di-gesu.zip (308 kb); inserito il 11/01/2017; 12106 visualizzazioni
l'autore è Sonia Staglianò, contatta l'autore
1262. Viaggio nella Bibbia 1visualizza scarica
Presentazione ai genitori di un'esperienza durata un anno di catechismo con i bambini di quarta elementare. Attraverso laboratori di canto, danza, recitazione, seguendo il "Progetto Emmaus" vol.2.
1. Quale progetto ha il Padre su di noi?
2. Gli inizi del mondo e della storia
3. La promessa di dio ad abramo
4. Mosè l'uomo che parlò con Dio e attraversò il mare
5. Davide il re prediletto
Gesù e il comandamento dell'amore
nome file: viaggio-bibbia.zip (14 kb); inserito il 09/01/2017; 24064 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
1263. Pergamena Nome 1visualizza scarica
Un attestato da consegnare ai bambini per sottolineare l'importanza del loro nome (Gesù conosce da sempre il nostro Nome, ci chiama per Nome...) Si può consegnare in occasione di battesimi oppure di onomastici. La pergamena è sul nome Riccardo ma si può adattare con le informazioni relative ad ogni santo.
nome file: conosce-tuo-nome.zip (1287 kb); inserito il 09/01/2017; 12999 visualizzazioni
l'autore è Roberta Floris, contatta l'autore
1264. I Sette Sacramenti 6visualizza scarica
Una scheda per scoprire i sette sacramenti, incontro tra Dio e l'uomo. Spiegati e contestualizzati nella vita di Gesù, nella loro nascita e nel loro dono, sono scoperti anche grazie a un piccolo gioco logico-deduttivo. Utile nel Catechismo della Prima Comunione.
nome file: i-sacramenti-incontro.zip (98 kb); inserito il 09/01/2017; 44904 visualizzazioni
l'autore è Francesco Boi, contatta l'autore
1265. Immagine per il Battesimo di Gesùvisualizza scarica
Immagine-poster da utilizzare per la liturgia del Battesimo di Gesù - anno A.
nome file: immag-battesimo-a.zip (1911 kb); inserito il 09/01/2017; 4508 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
1266. Manifesto Battesimo di Gesù Avisualizza scarica
"Questi è mio Figlio: ascoltatelo" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente la versione formato verticale e orizzontale)
nome file: battesimo_a_v.zip (834 kb); inserito il 05/01/2017; 3146 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1267. Ritiro Prima Comunione 5visualizza scarica
Ritiro di una giornata per i bambini di Prima Comunione, incentrato sulla Messa, in tre tappe:
- Gesù ci invita e ci parla
- Gesù si dona a noi
- Gesù ci invia
I momenti di riflessione sono stati alternati con attività e giochi. Nel pomeriggio è stata prevista la drammatizzazione dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)
Rielaborazione di materiale presente su Qumran.
nome file: ritiro-prima-comun.zip (167 kb); inserito il 04/01/2017; 36818 visualizzazioni
l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore
1268. Gesù chi sei veramente 5visualizza scarica
Foglio, formato A4, con immagine di Gesù e testo da far completare ai bambini con le opinioni di chi lo ha conosciuto e ciò che si è detto di lui.
Formato Pdf e Publisher
nome file: gesu-chi-sei.zip (302 kb); inserito il 04/01/2017; 14856 visualizzazioni
l'autore è Caterina Colella, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
1269. Preghiera dei fedeli Battesimo di Gesù Avisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per l'8 gennaio 2017, Battesimo del Signore, anno A.
nome file: pregh-fedeli-8-gennaio-2017.zip (9 kb); inserito il 03/01/2017; 5945 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
1270. Preghiere di perdono e del grazie - Battesimo di Gesù Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per il Battesimo del Signore, Anno A.
nome file: perdono-ringraz-batt-gesu-a.zip (10 kb); inserito il 03/01/2017; 5481 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
1271. Provviste di viaggio: battesimo di Gesù Avisualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_battesimo_a1.zip (66 kb); inserito il 03/01/2017; 4296 visualizzazioni
1272. Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani 2017apri link
L’amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione (2 Cor 5, 14-20)
Sussidio per la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani 2017 a cura del Centro Pro Unione. Il libretto comprende:
• Presentazione
• Introduzione teologico-pastorale
• Presentazione degli organismi che hanno preparato il materiale
• Testo biblico
• Letture bibliche e commento per ogni giorno della settimana
• Situazione ecumenica in Germania
• Date importanti nella storia della preghiera per l’unità dei cristiani
• Temi della “settimana di preghiera per l’unità dei cristiani” 1968-2017
• Suggerimenti per l’organizzazione della settimana di preghiera
inserito il 02/01/2017; 2848 visualizzazioni
1273. Cammino di consacrazione a Gesù per mezzo di Mariavisualizza scarica
Testo per un cammino di 33 giorni per discernere l'importanza e il significato della consacrazione di sé stessi a Gesù per mezzo di Maria secondo gli insegnamenti, semplificati per i giovani di oggi, di San Luigi Maria Grignion de Montfort, maestro di spiritualità mariana. Adatto a ragazzi dai 17 ai 21 anni.
nome file: montfort-consacr.zip (1285 kb); inserito il 02/01/2017; 4006 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Ronchetti, contatta l'autore
1274. Il laboratorio del tempo - Campo due giorni 1visualizza scarica
Campo di due giorni per ragazzi sul tema "Il laboratorio del tempo: Dio trasforma il nostro presente" a partire dal film MrPeabody&Sherman, bello e divertente, ma soprattutto ricco di spunti per le caratteristiche dei personaggi e i riferimenti alle varie epoche storiche e per il cambiamento e la crescita dei vari personaggi. Il brano del vangelo che accompagna il cammino è la Trasfigurazione, i personaggi biblici sono Mosè (la memoria del passato) e Giuseppe padre di Gesù (sogna il futuro).
Ideato per bambini e ragazzi di Acr ma adatto a tutti.
nome file: il_laboratorio_del_tempo.zip (973 kb); inserito il 28/12/2016; 15786 visualizzazioni
l'autore è Nicolao Bertoncelli, contatta l'autore
1275. Parola di vita – Gennaio 2017 1visualizza scarica
"Infatti, l’amore di Cristo ci spinge" (2 Cor 5,14-20)
Commento alla Parola di vita di gennaio 2017 a cura di padre Fabio Ciardi.
Scarica il pieghevole in Pdf
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo, qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2017-01.zip (7 kb); inserito il 28/12/2016; 3180 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
1276. Gesù nostra luce 2visualizza scarica
Breve momento di adorazione con i bambini del catechismo.
nome file: adoraz-bambini-gesu-luce.zip (1798 kb); inserito il 23/12/2016; 8954 visualizzazioni
l'autore è Giusy Porzio, contatta l'autore
1277. Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani 2017apri link
L’amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione (2 Cor 5, 14-20)
Sussidio per la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2017) e per tutto l'anno 2017. A cura della Società Biblica in Italia. Il fascicolo contiene:
Presentazione del comitato interconfessionale italiano.
Schede per la liturgia della Settimana.
Testi biblici completi delle letture della Settimana.
Scheda informativa sull‘Alleanza Biblica Universale e la Società Biblica in Italia
Libretto in formato PDF
inserito il 22/12/2016; 1154 visualizzazioni
1278. Siederà sul trono della sua gloria e separerà gli uni dagli altri 1visualizza scarica
Scheda con il testo del Vangelo di Matteo 25,31-46 proposto in una forma accattivante per i bambini: parole colorate per dare loro enfasi, immagini per contestualizzare il senso, parole mancanti da indovinare per tenere viva l'attenzione.
nome file: siedera-sul-trono.zip (1960 kb); inserito il 22/12/2016; 24543 visualizzazioni
l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore
1279. Gesù ci insegna ad amare 3visualizza scarica
Schede abbinate al catechismo "Io sono con voi" pagine 143-146. Con disegni e breve testo su:
1. Il buon Samaritano
2. Il comandamento dell'amore
nome file: gesu-insegna-amare.zip (348 kb); inserito il 22/12/2016; 46590 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
1280. E' ormai il tempo di svegliarvi dal sonnovisualizza scarica
Celebrazione penitenziale di Avvento per Adolescenti e Giovani, sul tema dell'Avvento 2016 scelto dalla diocesi di Verona. L'esame di coscienza è su come uso il tempo, quali azioni scelgo. Gesù che viene sceglie questo momento, questo tempo e lo ritiene proprizio per incontrarci.
nome file: penitenz-avvento-ado-tempo.zip (199 kb); inserito il 21/12/2016; 8392 visualizzazioni
l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it